Studio ingegneria biomedica e sto guardando questo video per approfondire l'eeg in vista dell'esame di misure e strumentazione per la diagnostica clinica
Non sentivo nominare i filtri passa basso e passa alto dai tempi delle superiori, neanche ricordavo che esistessero :p Ma a parte questo, video davvero interessante e adesso che l'hai detto, il video sugli esoscheletri ti tocca farlo per davvero che altrimenti ci rimaniamo male!
Ciao Eliana, io sono un medico e devo ringraziarti per la chiarezza con cui aiuti a riprendere concetti poco valorizzati sin dalla scuola di specializzazione
Salve sono un ragazzo che ho 16 anni e mi è stato diagnosticato un Deficit cognitivo QI pari a 44 qualche anno fa avevo QI pari a 70 con diagnosi di disturbo dell'apprendimento aspecifico l'anno scorso mi è stato diagnosticato un disturbo ossessivo compulsivo secondo lei questo deterioramento cognitivo e dovuto al Disturbo oppure può essere che ero predisposto e centra quindi qualcosa di geni e quindi potrebbe essere una malattia neurologica le mie dottoresse dicono che potrebbe essere una malattia neurologica ma non è sono certi dovrei fare anche io una visita neurologica? A me mi hanno detto che dovrei fare proprio l'Elettroencefalogramma grazie se mi risponderai
Bellissimo video, brava. Bel taglio di capelli cohf cohf. Adesso attendo quello sugli esoscheletri (ma sono gli scheletri con sei ossa giusto?). Ahahahah
Sarebbe fighissimo vedere in tempo reale come reagisce il corpo dall'interno davanti a una situazione di improvviso pericolo, a cominciare dal cuore fino al cervello. Comunque ottimo video!
Sapevi che amore e terrore hanno stessa matrice adrenalinica? Non so se hai esperienza nei 2campi, nel caso fosse, prova a ricordarne gli effetti ed ammetterai che e' cosi'. Il perche'? Non credo lo abbia ancora mai davvero studiato nessuno.. Parte tutto dall'istinto di sopravvivenza, di conservazione,del SE' in-somma.
+Carola Puddu Se non lo dico, molti mi scrivono per dirmi che lo sapevano; ora che lo dico, mi si dice di non dirlo ahahah Nel frattempo io impazzisco! xD La prossima volta mi limiterò a un semplice: "Per chi non lo sapesse" oppure "Sappiamo che" xD
Bellissimo video, complimenti! Ma quindi gli EEG si fanno prevalentemente in siesta per notare attività cerebrali anomale? Nei tracciati di soggetti epilettici, è la frequenza o l'ampiezza "sbagliata"? Grazie per l'attenzione e continua così!
+DarkDany8624 Ciao! Purtroppo non sono un medico, quindi non posso darti una risposta approfondita :( Quello che posso dirti è che l'esame EEG si fa in varie condizioni (quindi in siesta o in attività - che può anche essere guardare delle immagini) a seconda della cosa che vuoi vedere. Per l'epilessia, dipende dal tipo di epillessia; in realtà il tracciato EEG non dà valore alla diagnosi di epilessia (che viene diagnosticata in presenza di un insieme di altri sintomi tipici), ma comunque presenta o "silenzio elettrico" (a causa di una distruzione della corteccia cerebrale), oppure compaiono onde patologiche (magari con dei picchi enormi). Per la domanda se è sbagliata la frequenza o l'ampiezza, credo che dipenda dalla patologia in questione (un po' quello che accade per l'ElettroCardioGramma). Grazie per il supporto! :D
+To the Science & Beyond! +DarkDany8624 Provo a risponderti io, attualmente mi sto proprio occupando di interpretazione degli EEG: gli EEG si possono effettuare con paziente sveglio, con paziente in carenza da sonno o durante il sonno (nell'ambito della cosiddetta polisonnografia) e si possono applicare anche diversi stimoli, luminosi o metabolici (per esempio si chiede al paziente di aumentare la frequenza del respiro); nel caso dell'epilessia si possono osservare diversi tipi di onde anomale, che vengono chiamate diversamente a seconda della loro conformazione, della loro ampiezza e frequenza (Spike-Waves, Sharp-Waves, Sharp-Slow-Waves, etc.); più che il tipo di onda, andiamo ad osservare dove si genera, se si propaga per tutta la corteccia cerebrale o solo in aree particolari. Attraverso questo strumento possiamo anche capire quale gruppo muscolare si muoverà; pensa che, dopo mesi di pratica, si può anche prevedere quando il paziente sbatterà le palpebre o muoverà la bocca o ancora deglutirà.
Scusa ma hai fatto un po' di confusione. Il neurone ha una differenza di potenziale a riposo che, solo nel caso di spike, si trasforma in potenziale d'azione. Quindi, non tutti i neuroni sono in fase di spike mentre tutti i neuroni a riposo, possiedono un potenziale di membrana.
Molto brava,i concetti erano molto chiari e solo quelli che servivano! Secondo me puoi "perderti" un po' meno ed essere più sintetica, ma brava :) ps: è così difficile trovare video così in italiano...
Ciao! Sono laureata in Ingegneria Elettronica (triennale) e mi sto specializzando in Ingegneria Biomedica (corso di studi in inglese di cui parlo in uno dei miei video) :)
Esiste qualcosa che agevola in modo radicale la memorizzazione di un testo come per uno studente.nello studio vorrei evitare di leggere e ripetere per giorni
Ha dato il suo giudizio al video in base a 20 secondi su quasi 20 minuti? Seriamente? Comunque, il suo commento è assolutamente sterile, è una critica non costruttiva. Non fa prima a dire dove ho sbagliato? Magari potrebbe estasiarci con una bella spiegazione esaustiva sulla differenza tra SNP e SNC, così il prossimo utente potrà essere arricchito dalla sua immensa cultura :) Fermo restando che tutto il mio canale è incentrato non per studenti universitari ma per i meri curiosi. Se lei è venuto qui non è per sapere esattamente questa differenza, ma per tutto il resto. Oltretutto, un errore di questo tipo non va minimamente ad influire sul resto delle informazioni date dopo ;)
Questo canale è utilissimo. Spieghi in un modo delizioso, fai sembrare semplice quello che semplice non è. Io sono al primo esame di neuropsicologia e vorrei tanto potermi esprimere come te 😘 quindi chi vuole fare commenti inutili, non intasi you tube e vada a guardarsi i cartoni animati. Grazie ancora cara
il snc mi ha sempre affascinato sapere come lavorano i neuroni è una passione che mi porterò sempre dentro di me
ciao, penso che questo video sia molto interessante e piacevolmente comprensibile. grazie
Studio ingegneria biomedica e sto guardando questo video per approfondire l'eeg in vista dell'esame di misure e strumentazione per la diagnostica clinica
Lo ammetto, Ho faticato a seguirti. Bellissimo video, hai spiegato una cosa molto complicata in maniera chiarissima.
[Ruggero]
Grazie mille Eliana, buona serata 😊
Non sentivo nominare i filtri passa basso e passa alto dai tempi delle superiori, neanche ricordavo che esistessero :p
Ma a parte questo, video davvero interessante e adesso che l'hai detto, il video sugli esoscheletri ti tocca farlo per davvero che altrimenti ci rimaniamo male!
Ciao Eliana, io sono un medico e devo ringraziarti per la chiarezza con cui aiuti a riprendere concetti poco valorizzati sin dalla scuola di specializzazione
Salve sono un ragazzo che ho 16 anni e mi è stato diagnosticato un Deficit cognitivo QI pari a 44 qualche anno fa avevo QI pari a 70 con diagnosi di disturbo dell'apprendimento aspecifico l'anno scorso mi è stato diagnosticato un disturbo ossessivo compulsivo secondo lei questo deterioramento cognitivo e dovuto al Disturbo oppure può essere che ero predisposto e centra quindi qualcosa di geni e quindi potrebbe essere una malattia neurologica le mie dottoresse dicono che potrebbe essere una malattia neurologica ma non è sono certi dovrei fare anche io una visita neurologica? A me mi hanno detto che dovrei fare proprio l'Elettroencefalogramma grazie se mi risponderai
Bellissimo video, brava. Bel taglio di capelli cohf cohf. Adesso attendo quello sugli esoscheletri (ma sono gli scheletri con sei ossa giusto?). Ahahahah
Sarebbe fighissimo vedere in tempo reale come reagisce il corpo dall'interno davanti a una situazione di improvviso pericolo, a cominciare dal cuore fino al cervello. Comunque ottimo video!
Sapevi che amore e terrore hanno stessa matrice adrenalinica?
Non so se hai esperienza nei 2campi, nel caso fosse, prova a ricordarne gli effetti ed ammetterai che e' cosi'.
Il perche'?
Non credo lo abbia ancora mai davvero studiato nessuno..
Parte tutto dall'istinto di sopravvivenza, di conservazione,del SE' in-somma.
Perfetto e la parte dell’eeg di strumentazione biomedica l’ho capita 😂 la fai la Emg?
Non dare per scontato che tutti cerchino di utilizzare le stesse condizioni per replicare un esperimento XD
bravissima molto molto interessante grazie mille
MA TI SEI TAGLIATA I CAPELLII AAAAAAAAAAAAAAAAAA
STAI BENISSIMOOOOO
+la Puzza dei Carciofi solo che ora sembri la mia professoressa di italiano :c
+la Puzza dei Carciofi Ahahah Sei un falso! Non te n'eri accorto veramente! Dì la verità!! xD
To the Science & Beyond! in effetti il mio cuore onesto mi impone di ammettere che non me ne ero accorto :p
Che brava!
Bel video :D
Unico appunto: cerca di non dire troppo "non so se sapete" o simili. Dai per scontato che nessuno sappia e spiegacelo direttamente :D
+Carola Puddu Se non lo dico, molti mi scrivono per dirmi che lo sapevano; ora che lo dico, mi si dice di non dirlo ahahah Nel frattempo io impazzisco! xD
La prossima volta mi limiterò a un semplice: "Per chi non lo sapesse" oppure "Sappiamo che" xD
+To the Science & Beyond! Vada per il "sappiamo che" :D quelli che ti scrivono che sapevano già tutto hanno un problemino di saccenza .-.
Ti ho trovata un pochino incerta in questo video mentre spiegavi, cerca di essere più sicura di te! :D
Bellissimo video, complimenti!
Ma quindi gli EEG si fanno prevalentemente in siesta per notare attività cerebrali anomale?
Nei tracciati di soggetti epilettici, è la frequenza o l'ampiezza "sbagliata"?
Grazie per l'attenzione e continua così!
+DarkDany8624 Ciao! Purtroppo non sono un medico, quindi non posso darti una risposta approfondita :(
Quello che posso dirti è che l'esame EEG si fa in varie condizioni (quindi in siesta o in attività - che può anche essere guardare delle immagini) a seconda della cosa che vuoi vedere.
Per l'epilessia, dipende dal tipo di epillessia; in realtà il tracciato EEG non dà valore alla diagnosi di epilessia (che viene diagnosticata in presenza di un insieme di altri sintomi tipici), ma comunque presenta o "silenzio elettrico" (a causa di una distruzione della corteccia cerebrale), oppure compaiono onde patologiche (magari con dei picchi enormi).
Per la domanda se è sbagliata la frequenza o l'ampiezza, credo che dipenda dalla patologia in questione (un po' quello che accade per l'ElettroCardioGramma).
Grazie per il supporto! :D
+To the Science & Beyond! +DarkDany8624 Provo a risponderti io, attualmente mi sto proprio occupando di interpretazione degli EEG: gli EEG si possono effettuare con paziente sveglio, con paziente in carenza da sonno o durante il sonno (nell'ambito della cosiddetta polisonnografia) e si possono applicare anche diversi stimoli, luminosi o metabolici (per esempio si chiede al paziente di aumentare la frequenza del respiro); nel caso dell'epilessia si possono osservare diversi tipi di onde anomale, che vengono chiamate diversamente a seconda della loro conformazione, della loro ampiezza e frequenza (Spike-Waves, Sharp-Waves, Sharp-Slow-Waves, etc.); più che il tipo di onda, andiamo ad osservare dove si genera, se si propaga per tutta la corteccia cerebrale o solo in aree particolari. Attraverso questo strumento possiamo anche capire quale gruppo muscolare si muoverà; pensa che, dopo mesi di pratica, si può anche prevedere quando il paziente sbatterà le palpebre o muoverà la bocca o ancora deglutirà.
+Marco Delli Zotti è interessantissimo quello di cui parli! In cosa ti sei specializzato per approfondire queste informazioni?
@@marcodellizotti6881
Parli di immagini che infastidiscono?
Massimo 10 secondi
.
Parlare piano e soffermarsi sulle parole come fai tu aiuta molto la comprensione...
Scusa ma hai fatto un po' di confusione. Il neurone ha una differenza di potenziale a riposo che, solo nel caso di spike, si trasforma in potenziale d'azione. Quindi, non tutti i neuroni sono in fase di spike mentre tutti i neuroni a riposo, possiedono un potenziale di membrana.
Molto brava,i concetti erano molto chiari e solo quelli che servivano! Secondo me puoi "perderti" un po' meno ed essere più sintetica, ma brava :) ps: è così difficile trovare video così in italiano...
Ciao! In quale facoltà studi?
Ciao! Sono laureata in Ingegneria Elettronica (triennale) e mi sto specializzando in Ingegneria Biomedica (corso di studi in inglese di cui parlo in uno dei miei video) :)
É un pó che ti seguo sei brava sexy ingegnera ciao ciao
Io conoscevo le sexy infermiere...
+Fabrizio Nepote sexy ingegnera nuova categoria su youporn
La mente e' sexy ? 😊
brava
Martina dell'ombra sei tu?
Esiste qualcosa che agevola in modo radicale la memorizzazione di un testo come per uno studente.nello studio vorrei evitare di leggere e ripetere per giorni
Ma io volevo un approfondimento sugli esoscheletri!
+Redazione Montaigne Sarà fatto! :D
Ciao, Cristiana Capotondi sembra tua gemella
mi parli della p300 nella schizofrenia?
Parlacene te,sembri esperto in materia 😂
ho staccato alla spiegazione di SNP E SNC... vai a studiare anatomia prima
Ha dato il suo giudizio al video in base a 20 secondi su quasi 20 minuti? Seriamente?
Comunque, il suo commento è assolutamente sterile, è una critica non costruttiva. Non fa prima a dire dove ho sbagliato?
Magari potrebbe estasiarci con una bella spiegazione esaustiva sulla differenza tra SNP e SNC, così il prossimo utente potrà essere arricchito dalla sua immensa cultura :)
Fermo restando che tutto il mio canale è incentrato non per studenti universitari ma per i meri curiosi. Se lei è venuto qui non è per sapere esattamente questa differenza, ma per tutto il resto. Oltretutto, un errore di questo tipo non va minimamente ad influire sul resto delle informazioni date dopo ;)
Questo canale è utilissimo. Spieghi in un modo delizioso, fai sembrare semplice quello che semplice non è. Io sono al primo esame di neuropsicologia e vorrei tanto potermi esprimere come te 😘 quindi chi vuole fare commenti inutili, non intasi you tube e vada a guardarsi i cartoni animati. Grazie ancora cara
Ciao, di Little e' molto bella ridera'
Non convieni?
😅