GRAZIE MILLE HO GUARDATO MILLE VIDEO MA NON CI HO CAPITO NIENTE NEANCHE QUANDO HA SPIEGATO IL PROFESSORE ADESSO HO FATTO TUTTI GLI ESERCIZI E MO SONO USCITI TUTTI GIUSTI GRAZIE
Si ci sono. Mal che vada il mcm non potrà essere mai più grande del prodotto tra i due nr., ovvero 12•45= *540* !! 540 è sicuramente un loro multiplo(visto il prodotto ottenuto) ma non sappiamo se sia il piu piccolo possibile come richiede il mcm! Se hai dimestichezza con i vari CRITERI DI DIVISIBILITÀ.... sapere quale sia il più grande divisore per il 12 e 45, ti aiuterà a scomporre ai minimi termini i due nr., e di conseguenza saprai anche il loro mcm effettivo!! Quando è che puoi applicare il PRODOTTO tra i due numeri e ottenere anche il loro mcm? Se hai due nr. PRIMI TRA LORO(detti anche coprimi) ad esempio due nr. consecutivi come 27 e 28....... o anche due nr. dispari consecutivi come 39 e 41, ecco questa tipologia di nr. essendo che sono COPRIMI.... il loro mcm lo otterrai solamente facendo il loro prodotto, ossia 27•28= 756 -->mcm , e 39•41=1599 --> mcm. La peculiarita di questi nr. è che hanno il MCD = 1, ok? 💪🤙🤦🇪🇦🇦🇷🇨🇭🇮🇹 vamos
Hola!! Rispetto ai paesi stranieri🇪🇺 e extraeuropei questo è un metodo molto primitivo e/o obsoleto per trovare il mcm, e credo di conseguenza anche per il MCD!!🤷. Oggigiorno ci sono metodi ultra rapidi ed efficaci per trovarlo in pochissimi secondi!🤙💪🇪🇦🇦🇷🇨🇭 vamos
GRAZIE MILLE HO GUARDATO MILLE VIDEO MA NON CI HO CAPITO NIENTE NEANCHE QUANDO HA SPIEGATO IL PROFESSORE ADESSO HO FATTO TUTTI GLI ESERCIZI E MO SONO USCITI TUTTI GIUSTI GRAZIE
Grande! Complimenti! Grazie per il tuo commento!
Grande!grazie continua così 💪👍
moto passione grazieeeeeeee! 😉
Prego te lo meriti 😉
Grazie mille e stato utilissimo
Mi fa molto piacere! 😉
Grazie utilissimo
Christian Torella prego!
Molto utile! Grazie!
Grazie a te!
Grande
Bravo
Elia Facchin grazie!
ciao, esiste una specie di prova del nove per sapere se l'mcm ottenuto sia giusto?
Ciao! Quando ho qualche dubbio uso questo: utenti.quipo.it/base5/numeri/mcmmcd.htm oppure le funzioni di Excel...
Si ci sono. Mal che vada il mcm non potrà essere mai più grande del prodotto tra i due nr., ovvero 12•45= *540* !! 540 è sicuramente un loro multiplo(visto il prodotto ottenuto) ma non sappiamo se sia il piu piccolo possibile come richiede il mcm! Se hai dimestichezza con i vari CRITERI DI DIVISIBILITÀ.... sapere quale sia il più grande divisore per il 12 e 45, ti aiuterà a scomporre ai minimi termini i due nr., e di conseguenza saprai anche il loro mcm effettivo!! Quando è che puoi applicare il PRODOTTO tra i due numeri e ottenere anche il loro mcm? Se hai due nr. PRIMI TRA LORO(detti anche coprimi) ad esempio due nr. consecutivi come 27 e 28....... o anche due nr. dispari consecutivi come 39 e 41, ecco questa tipologia di nr. essendo che sono COPRIMI.... il loro mcm lo otterrai solamente facendo il loro prodotto, ossia
27•28= 756 -->mcm , e 39•41=1599 --> mcm. La peculiarita di questi nr. è che hanno il MCD = 1, ok? 💪🤙🤦🇪🇦🇦🇷🇨🇭🇮🇹 vamos
Hola!! Rispetto ai paesi stranieri🇪🇺 e extraeuropei questo è un metodo molto primitivo e/o obsoleto per trovare il mcm, e credo di conseguenza anche per il MCD!!🤷. Oggigiorno ci sono metodi ultra rapidi ed efficaci per trovarlo in pochissimi secondi!🤙💪🇪🇦🇦🇷🇨🇭 vamos
@@ClaudioButtazzo ottimo, sono contento!