Come si trova il Minimo Comune Multiplo e perché - I Media e SEMPRE valido [Tutorial genitori]
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- PROBLEMI DI GEOMETRIA: SCOPRI IL METODO COMPLETO PER TUO FIGLIO👇
www.capirelama...
VISITA IL MIO SITO:👇
www.capirelama...
Seguimi sui social: 👇
Facebook: / capirelamatematica
Instagram: / capirelamatematica
- - - -
COME SI TROVA IL MINIMO COMUNE MULTIPLO E PERCHÉ [Tutorial per genitori]
Vediamo come si trova il cosiddetto "EMME CI EMME" 😆 e a che cosa serve.
In questo video tireremo in ballo anche la Scomposizione in fattori e la Semplificazione delle frazioni, perciò ti lascio qui sotto i link di altri due video su questi argomenti:
Scomposizione in fattori:👇
• Come si fa la scomposi...
Semplificazione delle frazioni:👇
• Come si semplificano l...
#MATElaspiego #CONTAsudime
Se tutti gli insegnanti fossero stati come te,in matematica sarei stata un genio. Grazie di ❤
Apprezzo molto la semplicità e l'umiltà con cui insegni anche le formule più complesse. Bravo.
Quando andavo a scuola odiavo la matematica, oggi dopo tanto tempo ho finalmente capito il minimo comune multiplo grazie :)))
Ti capisco
Bravo spieghi benissimo
Grazie mille, sto imparando tanto da te. sei molto bravo, competente e gentile.
Molta stima e rispetto per te.
Grazie mille... dare queste spiegazioni con tanta semplicità non è da tutti, a scuola è fortunato chi capisce subito, gli altri se restano indietro devono arrangiarsi. Per fortuna ci sei tu Sabato🤗
Bravissimo professore, sono una nonna che vuole prendere il diploma, faccio un po' fatica a capire a scuola, ma lei è stato chiarissimo. Grazie
Grazie mille professore, magari mio figlio avesse un professore come lei! 👏🏻👏🏻👏🏻
Bravissimo a spiegare!grazie!
mi sei di grande aiuto sto prendendo la maturità a 59 anni...non sai quanto sei prezioso grazie
Bravo, chiaro e conciso. Ottimi gli esempi
Grazie Sabato. Hai spiegato benissimo il mcm.
Ora so come spiegarlo a mia nipote per farle capire il concetto del mcm. Grazie ancora
grazie mille veramente, non sapevo fare le frazioni e la secondo lho fatta da solo a raggionamento, tutto molto chiaro e preciso, adesso manco solo la pratica
Non mi è mai entrata in testa la matematica,grazie mille con te,mi sta venendo facile adesso.😊
Grazie professore per questo ripasso di matematica !!👏👏
Bravissimo!! Spiegazioni chiare ed esaudienti nell'espozizione, grazie
Grazie mille ho visto video ma il suo mi ha aiutato tantissimo ❤
Bravo...Saludos desde Barcelona(Catalunya)
Buongiorno
Io sono una persona grande quindi ho molta più difficoltà....ma lei è molto chiaro grazie
È disponibile un video tra frazioni con moltiplicazione e divisione...grazie
Bravo; molto chiaro e semplice nella spiegazione.
Sei un grande la mia prof quando si spiega non si capisce con te ho capito thanks
Che bravo! Complimenti!Mi chiedo se fa anche lezioni di matematica privatamente online. Grazie per i video!
Veramente chiaro di facile comprensione.k
oggi devo essere interrogata in questo e non avevo capito niente spiegato dalla prof, da te ho capito subito grazie mille :)
spieghi con amore e precisione infatti io capisco subito grande 👍💪
sei molto bravo e molto chiaro. grazie.
Grazie prof, mi ha davvero aiutato con questo!! . P.S. faccio il secondo superiore e non avevo ancora capito il m.c.m.
Grazie mille! Sei veramente d' aiutoooo❤
Complimenti sei bravissimo...molto utile
Veramente molto chiaro e bravo.....!!! Grazie!!
È stato molto utile Grazie mille 🌹🌹
Molto chiaro, grazie mille!!!
Ma quando sei bravo io non capisco niente di matematica sto prendendo il diploma serale ho 73 anni ma con te è un piacere ascoltarti
Finalmente ho capito ľmcm perché sui libri non capivo niente, grazie a te ora ho capito come si svolgono è spero che nella verifica prenderò un bel voto ahahha
Oggi ho una verifica di matematica e finalmente,grazie a te,ho capito:)
grazie mille finalmente ho capito come si fa, ora posso fare la mia prima espressione con le frazioni è il minimo comune multiplo
troppo bravo! sei INSOSTITUIBILEEEE!
Grazie mille 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
Sei bravissimoooo, seguo sempre le tue lezioni
Grazie prof,mi è servito tantissimo
Grazie hai spiegato benissimo
Sei bravissimo,ho un debito in matematica è sto imparando bene guardando il tuoi video,speriamo bene per debito =)
in bocca al lupo Michela, sono certo che fara un ottimo lavoro💪
Ti adoro, mi hai fatto capire una cosa che non sono mai riuscito a capire😭❤
BRAVO SPIEGHI BENE SEI MOLTO BRAVO
Grazie mi hai aiutato tantissimo
Complimenti ❤. Sei speciale ! Bravissimo 👏
bravissimo..ho capito tantissimo
Molto chiaro e ben spiegato
Come sempre impeccabile!
Sei bravissimo!!
spieghi molto chiaro.grazie
Chiarissimo!
grazie mille per chiarezza espositiva
bravissimo 💖💖💖👏
Grazie mille❤️❤️❤️❤️❤️❤️🥰❤️❤️❤️❤️
Bravo 🎉❤
BRAVO!!
Bravissimo. Se non si conoscono queste semplici nozioni non si possono comprendere le equazioni
Sei il mio maestro grazie di cuore ❤ ❤ ❤
Bravissimo!
Bravissimo 😉
Grazie mille, ho aiutato mio figlio 😅
non sono uno studente e la matematica mi ha sempre affascinato. Spiegata in modo così semplice è difficile non capirla
Giuro che non avevo mai capito come si svolgessero queste operazioni. Eccellevo in ogni materia ma la matematica (ero io in difetto o era l'insegnante?) per qualche ragione l'avevo presa addirittura in odio. Beh, cmq, grazie al prof. Sabato ho appreso finalmente un...segmento di matematica! Grazie ancora e...aspetto le equazioni!
Grazie professore
Co.ime gli
Complimenti,professoreperlachiarezza.
Che bravo grazie mille.eccellente
Grazie di ❤
grazie mille mi ha aiutato molto
Grazzi mille grande💪
Grazie ho capito Adesso
Grazie mille profesore grazie millleeeeeeeeeee👍👍
Eccellente!!!
Grazie mille domani ho la verifica su questo
Grazie professo'
Grazie mille 😘
Grazieee.
Ho ripreso a studiare da adulta... Non ho mai amato la matematica, ma seguendo il suo canale ho capito e imparato tante cose. Grazie veramente di cuore ❤️
I liked it!
Sei bravissimo
Troppo bravo
Grazie mille
Grazie,ora lo capito
Grazie
Ho capito tuttoooooo💪🏼
Ottimo
grazie prof, anche io nonna posso aiutare mia nipote 😀
Sei grandeeeerr
Bravooooo
Proviamo a sommare tutte queste unità frazionarie tra di loro:
1+½+⅓+¼+1/5+1/6+
1/7+⅛+1/9+1/10=?
Tra tutti i denominatori in questione il mcm sarebbe 2520 che è spaventoso. Allora adotto un altro metodo. Facciamo un primo blocco:
1+½+¼+⅛=(8+4+2+1)/8=15/8
Un secondo blocco:
⅓+1/6+1/9=(6+3+2)/18=11/18
Un terzo blocco:
1/5+1/10=(2+1)/10=3/10.
Adesso facciamo la somma finale:
15/8+11/18+3/10+1/7=?
Anche qui preferisco associare due a due quindi
(15/8+11/18)+(3/10+1/7)=
(225+44)/72+(21+10)/70=
269/72+31/70=
(8315+1116)/2520=
9431/2520 e non penso che sia riducibile ai minimi termini e allora la converto in numero misto:
3&1471/2520.
Grande
Bravissimo
sono arrivato all esame di terza media senza saper fare il minimo comune multiplo è ora di imparare
Buona sera Prof. Per aiutare mia nipote ...e capire meglio se io ad esempio al denominatore ho il seguenti nr 3, 18, 20, 21 il m.c.d.. ?🤔
Ho fatto.. 18=2×3 alla seconda
Il 21| 3 ×7 è il 20 =2 alla seconda×5 .. Come devo proseguire.. ?.. a me risulta nr grandi..🤦♀️ Grazie
Salve Ioana, 😀 ok per le scomposizioni del 18, del 20 e del 21 che avete fatto.
Poi bisogna considerare anche il denominatore 3, che praticamente "non si scompone" e viene così:
3 | 3
A questo punto intendevi calcolare l'MCD o il mcm?
L'MCD si calcola prendendo solo i fattori COMUNI, ognuno di essi con il suo minimo esponente.
Riepilogando le scomposizioni, ci hanno dato:
3=3
18=2×3²
20=2²×5
21=3×7
Fattori comuni NON ce ne sono, perciò il MCD non c'è, o più precisamente è 1.
Cioè, quando NON si trova un MCD fra un gruppo di numeri, allora l'unico numero che può dividerli tutti è solamente il numero UNO.
Se invece volevate calcolare di cui parlo in questo video, allora bisogna prendere i fattori COMUNI e anche quelli NON comuni, ognuno di essi con il suo massimo esponente.
Quindi viene:
mcm = 2²×3²×5×7 =
= 4×9×5×7 = 1260.
Spero di essere stato chiaro in via scritta.
graziiee madonna non stavo capendo sei un grande
Magari nella scuola di mio figlio avere un insegnante come lei!!!
Grazie mille tooop come sempre
Buongiorno prof potete dirmi per quale motivo questa frazione -2 -1/e facendo il minimo comune multiplo diventa
- 2+1/e?
Il m.c.m posso trovarlo più facilmente moltiplicando il denominatore più grande fino a quando non trovò il numero che può essere diviso per gli altri denominatori.
👏👏
Hai un modo di spiegare fuori dal normale...grazie!
grazie mille akuna matata