Problemi risolvibili con il m.c.m.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 23

  • @flaviomariani3829
    @flaviomariani3829 3 года назад +1

    complimenti davvero eccellente!!!

  • @aladinnachiti4351
    @aladinnachiti4351 3 года назад

    Grazie mi hai salvato la vita. È utilissimo

  • @nonsochenomemettere8266
    @nonsochenomemettere8266 5 лет назад +3

    Molto utile grazie !

  • @thourayamahjoubi3814
    @thourayamahjoubi3814 3 года назад

    Grazie mille riusciro a fsre la verifica di artmetica di prima media🙏👍🏼👍🏼

    • @matematicaoggi
      @matematicaoggi  3 года назад

      Molto bene, sono contento! In bocca al lupo! 💪

  • @Leo-yg6gv
    @Leo-yg6gv 3 года назад

    Grazie mille! 💪🏻

  • @alexrossi3913
    @alexrossi3913 2 года назад +1

    Ciao, mi puoi spiegare come risolvere questo.
    Calcola il numero, compreso tra 500 e 600 divisibile contemporaneamente per 4; 6; 9; 10.
    La soluzione è 540, ma come ci si arriva.

    • @matematicaoggi
      @matematicaoggi  2 года назад +1

      Trovi il m.c.m. di 4, 6, 9 e 10, che risulta 180. Questo è tra 100 e 200. Se sommi a questo se stesso arrivi a 360, compreso tra 300 e 400. Se sommi ancora 180 arrivi a 540, che è compreso tra 500 e 600.

    • @alexrossi3913
      @alexrossi3913 2 года назад +1

      @@matematicaoggi grazie mille.

  • @nugget.vjshxps711
    @nugget.vjshxps711 3 года назад

    Spiega meglio della mia prof 😂
    Comq grazie 😸

  • @marcopagnoncelli2498
    @marcopagnoncelli2498 5 лет назад +2

    Ho provveduto ad eliminare i tuoi video e a inserirli nel mio blog (ho citato il tuo canale RUclips).
    Grazie per avermi contattato e buona serata.

  • @francygerace4582
    @francygerace4582 2 года назад

    non cio capito niente ma va be