SECONDO VOI QUALI SONO I PIÙ SEMPLICI? Ciao ragazzi, Molte volte mi arrivano messaggi su consigli di pesci di facile allevamento, pesci facili, pesci per principianti o sapere il litraggio dei pesci. Vi lascio questo video di referenza in modo che possiate sapere i pesci di più facile allevamento e belli da avere in acquario marino. Esistono molte specie semplici da allevare in acquario marino che richiedono litraggi differenti, ma questi sono quelli sotto i 300 litri che possiamo avere senza problemi in acquario. Vi lascio quelli che secondo me sono gli esemplari di pesci di acquario marino più semplici 10 pesci facili : Chromis Viridis 100 litri per esemplare Zebrasoma flavescens 300 litri per esemplare Ctenochaetus binotatus 200 litri per esemplare Ctenochaetus strigosus 200 litri per esemplare Pterapogon kauderni 150/160 litri per una coppia Sphaeramia Nematoptera 150/160 litri per esemplare Amphiprion ocellaris/percula 100 litri per una coppia Gramma Loreto 100 litri per esemplare Chrysiptera parasema 100 litri per esemplare Namateleotris magnifica 60 litri per esemplare Namateleotris decora 60 litri per esemplare Come sempre vi ricordo che non sono un esperto, apporto solamente la mia esperienza. Per qualsiasi consiglio al canale o qualsiasi cosa che vorresti vedere/parlarne nel prossimo video, commenta!! In modo da aggiungere valore a questo video e dare una mano a chi, come me, è alle prime armi. Thankss!!! Musica: Myspace by kimengumi soundcloud.com/kimengumi Creative Commons - Attribution 3.0 Unported- CC BY 3.0 creativecommons.org/licenses/b... Music promoted by Audio Library ruclips.net/video/6eAZ-HAEdOs/видео.html
Bel video. Informazioni molto utili. Confermo che agli albori della mia esperiamza marina un negoziante mi consigliò un cromis da "4/5 €", parole sue, per controllare se era tutto apposto e iniziare l'inserimento di altri pesci. Gli animali a quanto pare non sono i pesci 😁
Ciao, sono neofita. Ne sento di ogni colore...vorrei iniziare con un nano reef ( da 50 l.) ma dal video si deduce che non c'è possibilità di inerirci un pesce. Io immaginavo 3 esemplari (un pagliaccio, un gramma loreto e pomacentrus caeruleus)
Ciao vogliono regolotori di temperatura o altre robe speciali? Ho un acquario abbastanza grande dove avevo per 18 anni 2 pesci di lago (morto oggi l ultimo a cui ero molto affezionato :( Mi sai dire dei pesci facili da tenere come i pesci di lago, ovvero butti acqua di rubinetto e vivono una meraviglia. Grazie Ah e senza coralli
Buonasera, io e mio padre abbiamo allestito un nanoreef berlinese 60l con skimmer tunze 9001, Led spectra 36w, pompa di movimento jebau 4000l/h, filtro tunze, 10kg di rocce vive, per ora siamo sempre in maturazione avendo iniziato a metà febbraio, i test per ora vanno bene infatti prenderemo i primi crostacei, ti volevo chiedere, considerato tutto quanti pesci consigli di metterci? E quali eventualmente? Abbiamo avuto in passato un 240l dismesso una 10ina di anni fa, ora però si è preso questo molto più piccolo e meno impegnativo! Grazie mille in anticipo!
Ciao caro, in un 60 litri hai poca scelta. Potresti mettere una coppia di pagliacci anche se è consigliato minimo 100l per la coppia. Potresti inserire dei gobi tipo Gobiodon Okinawae o histrio. Un paio di gamberi tipo lysmata
Salve bellissimo video complimenti 👍 Quindi si può inserire i coralli molli e anemone in maturazione? Ho una vasca in maturazione da 20 giorni posso incominciare ad inserire coralli?
Ciao Luca volevo chiederti qualche consiglio.Premetto.che vengo da qualche anno di esperienza con acquari dolci...volevo avvicinarmi al marino.Che acquario mi consiglieresti giá bello e pronto di tecnica e luci per iniziare.Vorrei magari iniziare con un cubo 50x50.O é meglio comprare una vasca e poi tutta la tecnica a parte?
Ciao Enzo, bhe dipende, ci sono gli acquari già fatti ma non completi o acquari che comprendono solo alcuni accessori, esempio luci o skimmer, il resto della tecnica lo devi comprare tu.dioende poi se vuoi fare la sump e quindi prendere anche il mobile. Diciamo che è una risposta al quanto complicata da rispondere. Però regolati che per un acquario low tech marino spendi minimo 8/9€ al litro.... Se vai su gamme alte puoi spendere tranquilamente 15 euro al litro 😅
Se vuoi comprare il cubo, l'acquario per eccellenza marino già con: led, schiumatoio e filtro ti consiglio il Newa (come luci ha sia la luce giornaliera, sia quella notturna)
@@flaminiabarbarigo4605scusami favia ma il newa è inutile... La luce è pochissima anche per i coralli molli. Lo skimmer non è per niente uno skimmer buono. È più che altro un cubo per solo pesci e qualche corallo non fotosintetico.
Ciao, io sto allestendo un acquario marino e avrei intenzione di inserire 2 pesci pagliaccio... al negozio dove li vorrei acquistare ci sono due coppie di pesci pagliaccio ma non nello stesso acquario, io ho scelto ovviamente una delle due coppie però sono stata lì per un'ora ad osservare il loro comportamento e non mi sono sembrati affatto territoriali visto che il negozio li tiene in un acquario di 22 litri
Ciao Flavia, non sembrano ma lo sono heheh. Calcola che in un negozio non si vedono i comportamenti naturali. Questi li vedi nel corso del tempo nel tuo acquario, siccome si abituano alla vasca e sono meno stressati.
Ciao liana, i cannolicchi solitamente si cercano di evitare in marino siccome la loro cavità centrale può accumulare detriti, ma se messi in zone di poca circolazione possono avere una funzione denitrificante
@@gerrym.9378 molto facile, tranquillo mangia di tutto, adatto dai 200l in su. Unica cosa è che per dormire scava sotto la roccia che sceglie come "alloggiamento" hehe però non scava da altre parti
Reef-Lab HD perfetto , grazie , stò riallestendo dopo 3 anni di malawi (10 di marino prima) e stò facendo una selezione , e nella tua vasca mi ha colpito subito😜
Ho allestito un acquario mediterraneo pozza di marea, acqua, sabbia e rocce prese direttamente dal mare (entro fine settimana inserirò altre rocce), dopo quante settimane dovrebbe terminare la maturazione?
Ciao, dipende, hai preso rocce dal mare..non sappiamo come stanno e cosa portano come vita, io le avrei lasciate spurgare per rilasciare un po' di detriti. Altra cosa, te lo dico solo per tuo conoscimento o forse già lo sai ma è vietata la raccolta di rocce in mare quindi attento. Le rocce migliori sono quelle in profondità, leggere e con alghe sia verdi che coralline. Per il ciclo dell'azoto io aspetterei fra 2 e 4 mesi
Ho una domanda ho preso 10 kg di rocce vive da un signore che lo ha dismesso e aveva solo più rocce vive ( ovviamente non ho solo 10 kg ) e ho notato moltissime forme di vita tra cui delle specie di vermetti alcuni sottili altri sottili e alti (oltre ai copecodi ) è possibile che siano cibo vivo che è arrivato con le rocce? I pagliacci non li mangiano ma con tutto quello che raccolgono in giro non mi sorprende! Video utilissimo per chi come me sta scegliendo i prossimi pesci! Il mio prossimo pesce sarà un chromis retrofasciata che ho visto essere perfettamente compatibile con i pesci che ho ( pesci pagliaccio- anemone- stella marina) e anche con la mia vasca qualcuno lo ha ? Consigli?
Mha Filippo così, senza sapere tecnica e valori possono essere un miriade di cose, alla pachy piace il magnesio, ne consuma abbastanza per gli zoa non saprei senza sapere i valori, può essere tutto e niente gli zoa sono cacacazzi
Purtroppo è un pesce che ha bisogno di una vasca matura è con un buon litraggio già che si nutre di microfauna, bentonica e non, dovresti inserire constantemente copepodi e rotiferi per garantirne l'alimentazione. Molti appassionati risconto ad abituarlo al secco ma è difficile
Ciao Erika, mi sembra strano che ti siano morti tutti i pesci se la vasca è a posto. Se mi dici come hai allestito la vasca, i paramenti e se hai inserito qualcosa in vasca recentemente cerchiamo di capire.
@@ReefLabHD Ciao ho un nano reef da 50 litri è da 2 anni che c'è lo i pesci sono morti tutti insieme mi sono rimasti solo i gamberetti e 1 paguro ho provato a rimettere qualche pesce ma tempo 2 giorni sono già morti
vuoi sapere l'ultima in tema di pesci ? alcuni negozianti oltre che youtubers professionali nel campo acquariofilo, stanno mettendo i pesci molly (esatto , i pesci di acqua dolce) per mantere gli acquari marini senza alghe :D ti immagini come stonano ?Che obrobrio ! haha se vuoi farti un'idea guarda qui : ruclips.net/video/wFgjVftBTGc/видео.html
Eh si, in teoria possono vivere in acqua salata, ma per effetto osmotico tendono a soffrire con il tempo... Quello delle alghe mi è nuovo però! Grazie per la info
Cavolata quella che dici te. Ci sono studi alla base di queste affermazioni. Non pareri e opinioni. È dimostrato che vivono meglio in ampi litraggi di almeno 100l e non danno problemi di territorialità. Prima di sparare sentenze, informati.
@@ReefLabHD trova gli studi mettili in descrizione, descrivi le fonti e realizzaci un video. Dato che il pesce pagliaccio una volta che fa la simbiosi con pompa di movimento coralli o anemone resta solo la e non va oltre. Io mi informo prima di parlare sennò non parlerei perciò non farti il Figo visto che hai un acquario marino la tua è una cavolata hehe INFORMATIIII E PROVA A CONTRADDIRMI EH DAI PERCHÉ IO NON PARLO A CAZZO COME FSNJO TUTTI GLI STUDI DA CUI HAI PRESO LE INFO INFORMATI TE!!
Ahhahaah invece parli senza informarti. Il video con le referenze scientifiche già è presente sul canale. Non faccio il Figo, presento i dati e gli studi. Ciao bello
Ma sei un bambinetto?! Cerca sul canale. I riferimenti scientifici ci sono. C'è un video specifico sui pagliacci. Non esistono studi su "Facebook". Tutti gli studi che sono di referenza sono studi presi dai portali di università o centri marini. Ciao bello
SECONDO VOI QUALI SONO I PIÙ SEMPLICI?
Ciao ragazzi,
Molte volte mi arrivano messaggi su consigli di pesci di facile allevamento, pesci facili, pesci per principianti o sapere il litraggio dei pesci.
Vi lascio questo video di referenza in modo che possiate sapere i pesci di più facile allevamento e belli da avere in acquario marino.
Esistono molte specie semplici da allevare in acquario marino che richiedono litraggi differenti, ma questi sono quelli sotto i 300 litri che possiamo avere senza problemi in acquario. Vi lascio quelli che secondo me sono gli esemplari di pesci di acquario marino più semplici
10 pesci facili :
Chromis Viridis 100 litri per esemplare
Zebrasoma flavescens 300 litri per esemplare
Ctenochaetus binotatus 200 litri per esemplare
Ctenochaetus strigosus 200 litri per esemplare
Pterapogon kauderni 150/160 litri per una coppia
Sphaeramia Nematoptera 150/160 litri per esemplare
Amphiprion ocellaris/percula 100 litri per una coppia
Gramma Loreto 100 litri per esemplare
Chrysiptera parasema 100 litri per esemplare
Namateleotris magnifica 60 litri per esemplare
Namateleotris decora 60 litri per esemplare
Come sempre vi ricordo che non sono un esperto, apporto solamente la mia esperienza.
Per qualsiasi consiglio al canale o qualsiasi cosa che vorresti vedere/parlarne nel prossimo video, commenta!!
In modo da aggiungere valore a questo video e dare una mano a chi, come me, è alle prime armi.
Thankss!!!
Musica:
Myspace by kimengumi soundcloud.com/kimengumi
Creative Commons - Attribution 3.0 Unported- CC BY 3.0
creativecommons.org/licenses/b...
Music promoted by Audio Library ruclips.net/video/6eAZ-HAEdOs/видео.html
Bel video. Informazioni molto utili. Confermo che agli albori della mia esperiamza marina un negoziante mi consigliò un cromis da "4/5 €", parole sue, per controllare se era tutto apposto e iniziare l'inserimento di altri pesci. Gli animali a quanto pare non sono i pesci 😁
Infatti questo è il problema di molti negozianti
Ciao, sono neofita. Ne sento di ogni colore...vorrei iniziare con un nano reef ( da 50 l.) ma dal video si deduce che non c'è possibilità di inerirci un pesce. Io immaginavo 3 esemplari (un pagliaccio, un gramma loreto e pomacentrus caeruleus)
starei ore ad ascoltarti
Ciao ho una styliphora milka ma nn si apre mi dai la motivazione poi ho un singan lo volpinus in un acquario di 100l va bene?
Ciao vogliono regolotori di temperatura o altre robe speciali?
Ho un acquario abbastanza grande dove avevo per 18 anni 2 pesci di lago (morto oggi l ultimo a cui ero molto affezionato :(
Mi sai dire dei pesci facili da tenere come i pesci di lago, ovvero butti acqua di rubinetto e vivono una meraviglia. Grazie
Ah e senza coralli
Buonasera, io e mio padre abbiamo allestito un nanoreef berlinese 60l con skimmer tunze 9001, Led spectra 36w, pompa di movimento jebau 4000l/h, filtro tunze, 10kg di rocce vive, per ora siamo sempre in maturazione avendo iniziato a metà febbraio, i test per ora vanno bene infatti prenderemo i primi crostacei, ti volevo chiedere, considerato tutto quanti pesci consigli di metterci? E quali eventualmente? Abbiamo avuto in passato un 240l dismesso una 10ina di anni fa, ora però si è preso questo molto più piccolo e meno impegnativo! Grazie mille in anticipo!
Ciao caro, in un 60 litri hai poca scelta. Potresti mettere una coppia di pagliacci anche se è consigliato minimo 100l per la coppia. Potresti inserire dei gobi tipo Gobiodon Okinawae o histrio. Un paio di gamberi tipo lysmata
Grazie mille!!!!
Salve bellissimo video complimenti 👍
Quindi si può inserire i coralli molli e anemone in maturazione? Ho una vasca in maturazione da 20 giorni posso incominciare ad inserire coralli?
Ciao Luca volevo chiederti qualche consiglio.Premetto.che vengo da qualche anno di esperienza con acquari dolci...volevo avvicinarmi al marino.Che acquario mi consiglieresti giá bello e pronto di tecnica e luci per iniziare.Vorrei magari iniziare con un cubo 50x50.O é meglio comprare una vasca e poi tutta la tecnica a parte?
Ciao Enzo, bhe dipende, ci sono gli acquari già fatti ma non completi o acquari che comprendono solo alcuni accessori, esempio luci o skimmer, il resto della tecnica lo devi comprare tu.dioende poi se vuoi fare la sump e quindi prendere anche il mobile. Diciamo che è una risposta al quanto complicata da rispondere. Però regolati che per un acquario low tech marino spendi minimo 8/9€ al litro.... Se vai su gamme alte puoi spendere tranquilamente 15 euro al litro 😅
Se vuoi comprare il cubo, l'acquario per eccellenza marino già con: led, schiumatoio e filtro ti consiglio il Newa (come luci ha sia la luce giornaliera, sia quella notturna)
@@flaminiabarbarigo4605scusami favia ma il newa è inutile... La luce è pochissima anche per i coralli molli. Lo skimmer non è per niente uno skimmer buono. È più che altro un cubo per solo pesci e qualche corallo non fotosintetico.
Ciao, io sto allestendo un acquario marino e avrei intenzione di inserire 2 pesci pagliaccio... al negozio dove li vorrei acquistare ci sono due coppie di pesci pagliaccio ma non nello stesso acquario, io ho scelto ovviamente una delle due coppie però sono stata lì per un'ora ad osservare il loro comportamento e non mi sono sembrati affatto territoriali visto che il negozio li tiene in un acquario di 22 litri
Ciao Flavia, non sembrano ma lo sono heheh. Calcola che in un negozio non si vedono i comportamenti naturali. Questi li vedi nel corso del tempo nel tuo acquario, siccome si abituano alla vasca e sono meno stressati.
Ciao Luca complimenti sei proprio bravooooo. Una sola domanda cosa ne pensi dei cannolicchi in acquario marino?
Ciao liana, i cannolicchi solitamente si cercano di evitare in marino siccome la loro cavità centrale può accumulare detriti, ma se messi in zone di poca circolazione possono avere una funzione denitrificante
ciao, bel argomento, come al solto direi, volevo un info sul pesce rosso e bianco che hai in vasca, è un cirrhilabrus?
Grazie mille, si esatto il rosso è un Cirrhilabrus rubeus o rubriventralis
Reef-Lab HD è facile da tenere?
@@gerrym.9378 molto facile, tranquillo mangia di tutto, adatto dai 200l in su. Unica cosa è che per dormire scava sotto la roccia che sceglie come "alloggiamento" hehe però non scava da altre parti
Reef-Lab HD perfetto , grazie , stò riallestendo dopo 3 anni di malawi (10 di marino prima) e stò facendo una selezione , e nella tua vasca mi ha colpito subito😜
Hehehe è un bell esemplare e anche molto semplice da tenere! Buon ritorno al marino 😉😜
Ottimo video! Quant’é grande la tua vasca? Misure e litri.
Ciao grazie! La vasca è un 90x50x50, 230l
Sì ò mostr 💪
Bello
Luca bravissimo e chiaro come sempre mancava solo il prezzo per esemplare
grazie, purtroppo il prezzo non lo faccio io hahaha
Ciao ma per fare stare bene i pesci pagliaccio di quanti litri serve l’acquario?? Per circa un paio di pesci pagliaccio va bene un 25 Litri circa??
No non vanno bene in 25 litri
Ho allestito un acquario mediterraneo pozza di marea, acqua, sabbia e rocce prese direttamente dal mare (entro fine settimana inserirò altre rocce), dopo quante settimane dovrebbe terminare la maturazione?
Ciao, dipende, hai preso rocce dal mare..non sappiamo come stanno e cosa portano come vita, io le avrei lasciate spurgare per rilasciare un po' di detriti. Altra cosa, te lo dico solo per tuo conoscimento o forse già lo sai ma è vietata la raccolta di rocce in mare quindi attento. Le rocce migliori sono quelle in profondità, leggere e con alghe sia verdi che coralline. Per il ciclo dell'azoto io aspetterei fra 2 e 4 mesi
I pesci pagliaccio hanno bisogno di minimo 20/30 litri data la loro staticità, perché spari litraggi a caso sui pesci?
Ma dai, e leggi gli studi scientifici. Tu da dove hai preso tu sti 20/30 litri? Su quale studio?! Io ho messo riferimenti di studi scientifici.
@@ReefLabHD la mia era una critica costruttiva, sappi che trovo i tuoi video molto interessanti
Un canale senza riferimenti scientifici. I riferimenti scientifici sono la base, non le esperienze private.
@@ReefLabHD condivido pienamente la tua opinione
Grazie per capire la riflessione 🙏
Ho una domanda ho preso 10 kg di rocce vive da un signore che lo ha dismesso e aveva solo più rocce vive ( ovviamente non ho solo 10 kg ) e ho notato moltissime forme di vita tra cui delle specie di vermetti alcuni sottili altri sottili e alti (oltre ai copecodi ) è possibile che siano cibo vivo che è arrivato con le rocce? I pagliacci non li mangiano ma con tutto quello che raccolgono in giro non mi sorprende! Video utilissimo per chi come me sta scegliendo i prossimi pesci! Il mio prossimo pesce sarà un chromis retrofasciata che ho visto essere perfettamente compatibile con i pesci che ho ( pesci pagliaccio- anemone- stella marina) e anche con la mia vasca qualcuno lo ha ? Consigli?
Scusate eh per 2 pagliacci 300 litri e poi mettete 20 kg di rocce ???😅😅
Dove sono sti 20kg di roccia?
Ciao dopo quanto tempo posso inserire i pesci nel acquario marino???
Dipende da cosa hai usato, se rocce vive o rocce morte e se i test di nitrati e fosfati sono bassi
Hey ciao nel mio acquario certi polipi di zhoanthus e pachyclavularia non si aprono sapresti dirmi perché oppure fare un video Grazie
Mha Filippo così, senza sapere tecnica e valori possono essere un miriade di cose, alla pachy piace il magnesio, ne consuma abbastanza per gli zoa non saprei senza sapere i valori, può essere tutto e niente gli zoa sono cacacazzi
Io ho una balena in un acquario di 100 lt va bene ?
Vabenissimo, ricordati di alimentare con plancton!!
Per un pesce pagliaccio 60 litri potrebbe andar bene?
Che cibo bisogna dare allo splendidus?
Io lo ho da un po' ma adesso ho paura di ucciderlo dandogli il cibo sbagliato
Purtroppo è un pesce che ha bisogno di una vasca matura è con un buon litraggio già che si nutre di microfauna, bentonica e non, dovresti inserire constantemente copepodi e rotiferi per garantirne l'alimentazione. Molti appassionati risconto ad abituarlo al secco ma è difficile
@@ReefLabHD ok, farò il possibile per salvarlo!
Molto bello io in vasca ho naso elegans kauderni labroide gramma Loreto prossimo acquisto acchiless
Mammamia, Elegans e Achilles! Stupendi! Un girono farò un 1000 litri per poterli mantenere entrambi 😍
Ho bisogno di un consiglio urgente mi sono morti tutti i pesci e nn so da cosa dipende dai test dell'acqua nn risulta niente...😧😧
Ciao Erika, mi sembra strano che ti siano morti tutti i pesci se la vasca è a posto. Se mi dici come hai allestito la vasca, i paramenti e se hai inserito qualcosa in vasca recentemente cerchiamo di capire.
@@ReefLabHD Ciao ho un nano reef da 50 litri è da 2 anni che c'è lo i pesci sono morti tutti insieme mi sono rimasti solo i gamberetti e 1 paguro ho provato a rimettere qualche pesce ma tempo 2 giorni sono già morti
Onestamente non ne ho idea, se fosse stato ammonio sicuramente il paguro e i gamberi sarebbero morti per primi. Che pesci avevi inserito nel 50l?
@@ReefLabHD Avevo 2 pesci pagliaccio uno giallo e viola e un pesce bianco a strisce nere
900 litri? :o
vuoi sapere l'ultima in tema di pesci ? alcuni negozianti oltre che youtubers professionali nel campo acquariofilo, stanno mettendo i pesci molly (esatto , i pesci di acqua dolce) per mantere gli acquari marini senza alghe :D ti immagini come stonano ?Che obrobrio ! haha se vuoi farti un'idea guarda qui : ruclips.net/video/wFgjVftBTGc/видео.html
Eh si, in teoria possono vivere in acqua salata, ma per effetto osmotico tendono a soffrire con il tempo... Quello delle alghe mi è nuovo però! Grazie per la info
si si ma sono inguardabili pero' , e' come mettere un clown al circolo del golf :D
Hahaha sono d'accordo! In più è uno stress per l'animale
pellet congelato? sapevo che si usa x le stufe questa mi giunge nuova
Pellet, congelato
🤦@@ReefLabHD
Anche io gli toglierei la licenza perchè... nonntrovo giusto fare esperimenti sugli animali.
quindi per 10 pesci pagliaccio serve un acquario da 800 litri...
No, perché se aggiungi un Hepatus hai bisogno di altri 600 litri?
migliora l'audio
Si chiama nemateleotris
Grazie per la correzione
Cavolata i pesci pagliaccio una coppia in 20 litri stanno da dio, non servono 140 litri
Cavolata quella che dici te. Ci sono studi alla base di queste affermazioni. Non pareri e opinioni. È dimostrato che vivono meglio in ampi litraggi di almeno 100l e non danno problemi di territorialità. Prima di sparare sentenze, informati.
@@ReefLabHD trova gli studi mettili in descrizione, descrivi le fonti e realizzaci un video. Dato che il pesce pagliaccio una volta che fa la simbiosi con pompa di movimento coralli o anemone resta solo la e non va oltre.
Io mi informo prima di parlare sennò non parlerei perciò non farti il Figo visto che hai un acquario marino la tua è una cavolata hehe
INFORMATIIII E PROVA A CONTRADDIRMI EH DAI PERCHÉ IO NON PARLO A CAZZO COME FSNJO TUTTI GLI STUDI DA CUI HAI PRESO LE INFO
INFORMATI TE!!
Ahhahaah invece parli senza informarti. Il video con le referenze scientifiche già è presente sul canale. Non faccio il Figo, presento i dati e gli studi. Ciao bello
Eddai adesso prova a CONTRADDIRMI, che gli studi li prendi da Facebook hahahahahhahahaha, ho ragione io mi dispiace bello sciao
Ma sei un bambinetto?!
Cerca sul canale. I riferimenti scientifici ci sono. C'è un video specifico sui pagliacci. Non esistono studi su "Facebook". Tutti gli studi che sono di referenza sono studi presi dai portali di università o centri marini. Ciao bello