Airbrush Talk - Quale aerografo acquistare?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 45

  • @mirkotognali
    @mirkotognali 3 месяца назад

    buongiorno, le ho scritto una email per un consiglio su un primo acquisto. grazie ancora :)

  • @alericcio
    @alericcio 3 года назад

    Bel video grazie….io sono neofita e vorrei fare sneaker o scarpe in generale….cosa consigli? Grazie mille ☺️

  • @stregatto1974
    @stregatto1974 3 года назад +1

    Ciao Giampiero, io attualmente uso due aerografi h&s infinity cr plus per i dettagli duse 0,15; 0,20 e 0,40 mentre per gli sfondi quindi duse 0,56 / 0,78 uso un badger crescendo 175, se volessi fare un passo avanti come qualità degli aerografi, per i dettagli dovrei passare a un iwata custom micro 0,18 o c'è ancora qualcosa nel mezzo ? Disegno su carta/Cartoncino, non ho problemi di l/m del compressore.

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  3 года назад

      Ciao Andrea.
      Bah vedo che hai una buona gamma di dimensioni (0,8/0,5/0,4/0,2/0,15) con una buona progressione. Hai proprio necessità di comprare un altro aerografo?

    • @stregatto1974
      @stregatto1974 3 года назад +1

      @@GiampieroAbate grazie della risposta, diciamo che è più che altro la voglia di provare uno strumento di una categoria superiore.

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  3 года назад +1

      @@stregatto1974 allora vai con il CM, meglio se l'SB (coppa laterale). E' certamente un altro livello ;-)

  • @brunoserafini6264
    @brunoserafini6264 4 года назад +1

    Buongiorno hai spiegato in modo semplice e lineare i tre concetti, ma io vorrei farti una domanda, per chi come me si è avvicinato al modellismo statico e deve colorare solo piccole dimensioni di vari materiali, quale secondo te è il modello possibile di aerografo che devo acquistare? Grazie ciao Bruno.

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  3 года назад

      Ciao Bruno. In linea di massima ti consiglierei l'acquisto di uno con duse 0,3 / 0,2 scegliendo tra badger / H&S / Iwata. Dipende dal tuo budget di spesa ;-)

  • @francescofarinato1759
    @francescofarinato1759 2 года назад +1

    Ciao Giampiero devo verniciare delle scocche di fucili giocattolo con vernice cerakote, sai consigliarmi l'aerografo giusto? Grazie

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  2 года назад +1

      Ciao Francesco. Non conosco questa marcha di vernici, ma ho trovato un video dimostrativo con l'aerografo => ruclips.net/video/ujz_RKE8CLU/видео.html
      In linea di massima, se devi fare solo delle verniciature omogenee ti consiglio un aerografo da 0,3mm oppure 0,5. Ma stai sempre attento alla diluizione: un po' di diluente rende la vernice più fluida e l'aerografo lavora meglio.
      Se devi fare qualcosa di più complesso (ma non so se questa vernice te lo permette) rimani su uno 0,3, con le mascherature.
      Spero di esserti stato utile in qualche modo ;-)
      Ciao

  • @chitarra2001
    @chitarra2001 6 лет назад +1

    Ciao, sono nuovo in questo campo, e mi sto appassionando sempre di più, e quindi ti volevo chiedere, se ci potevi fare un video, dove ci spieghi le varie dimensioni e il loro utilizzo. Parlo delle Duse e Aghi. Complimenti e grazie di tutto.

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  6 лет назад

      Volentieri. Lo farò quanto prima. Iscriviti al canale così da ricevere gli aggiornamenti. Grazie mille😉👍

    • @chitarra2001
      @chitarra2001 6 лет назад +1

      Ok, ottimo, fatto. Grazie.

  • @filipporandazzo
    @filipporandazzo 5 лет назад +1

    Ciao Giampiero, per plastimodellismo statico? aerei in particolare... che consiglio daresti a chi vuole iniziare ad usare aerografo? marca? modello? spesa? (bassa naturalmente ;-) )

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  5 лет назад

      Ciao Filippo, ascolta le indicazioni del video. Le tue risposte sono tutte li 😉

  • @alessandrobianchini6646
    @alessandrobianchini6646 4 месяца назад

    Ciao io devo usarlo su una tavola da windsurf per disegni o riprendere delle rotture della tavola quindi da verniciare pezzi piccoli che modello consigli e che marca grazie mille

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  4 месяца назад

      Ciao, non dipende tanto su DOVE ma COSA devi dipingere ovvero se il progetto è solo grafico oppure c'è della figurazione. In quest'ultimo caso, se realistico o iper

    • @alessandrobianchini6646
      @alessandrobianchini6646 4 месяца назад

      @@GiampieroAbate ciao è solo grafico da riprendere eventuali sfumature del colore della tavola e se colpita fare su delle tavole delle sfumature da estetica

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  3 месяца назад

      @@alessandrobianchini6646 allora, rimanendo su Iwata, ti consiglierei l'Eclipse oppure il Neo CN. Solo per il colore, poi per la vernice finale è un'altra storia ma mi sembra di capire che già lo sai

  • @smokingstar4686
    @smokingstar4686 5 лет назад +1

    ciao volevo sapere per lavorare su cover in pelle che cosa consigliresti ??

  • @giorgiobergamini3900
    @giorgiobergamini3900 6 лет назад

    grazie per le informazioni
    volevo chiederti se hai esperienza sui colori acrilici angélus e quali duse e meglio avere e sopprattutto sulla diluizione da fare con il prodotto specifico per colorare u pelle

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  6 лет назад

      Giorgio Bergamini grazie. Sinceramente non conosco quella marca, ma se sono densi devi diluirli in modo che siano sufficientemente liquidi per essere spruzzati e non trasparenti. La densità del latte😉

  • @AntonioMarino
    @AntonioMarino 6 лет назад

    Grande Giampiero!!!!

  • @iwatart7787
    @iwatart7787 6 лет назад +1

    Ciao, scusa la domanda da neofita. Ma è possibile avere un solo aerografo è cambiare la misura dell'ago? Complimenti per il video, grazie mille.

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  6 лет назад

      Ciao Iwatart. Dipende dalle marche. Nel caso di iwata, ad esempio, no. Ogni modello ha la sua dimensione di duse, accoppiata da ago e puntale. Per cui se hai bisogno di maggiore o minore dimensione del tratto, devi avere differenti modelli. Badger invece permette l'intercambiabilità di ago, duse, puntale sullo stesso corpo aerografo. Paasche dipende dal modello. Ovviamente ogni marca ed ogni modello ha la sua qualità e prezzo. Grazie 😉

    • @iwatart7787
      @iwatart7787 6 лет назад +1

      Ok, grazie mille.

  • @SanchezMusics
    @SanchezMusics 6 лет назад +1

    Ciao, ma l'areografo si può utilizzare in casa magari (ipotesi) nella propria cameretta?

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  6 лет назад +2

      Ciao Blues Man. Certamente. L'unica accortezza è una buona ventilazione e/o aspirazione. Finché fai particolari dove il colore polverizzato è minimo, non avrai problemi se non nei mesi, ma se devi fare piccole/medie campiture (fondali) allora la polvere può essere fastidiosa. La puoi respirare e cmq depositare su qualsiasi cosa nella tua camera. Se stai vicino a una finestra o meglio ancora con un piccolo aspiratore filtrante vicino, il problema si elimina. Ciao e grazie per l'interesse

    • @SanchezMusics
      @SanchezMusics 6 лет назад +1

      ok allora per le grandi cose verrà utilizzato un aspiratore (ne hai qualcuno da consigliare su ebay o amazon?), con un tubo che esce dalla finestra. Fortuna vuole che la finestra è molto vicina. Grazie mille

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  6 лет назад +1

      @@SanchezMusics sinceramente sono rimasto un po' indietro con il mercato. Però ce ne sono tra ebay e vari siti ecommerce

    • @MrMolinae
      @MrMolinae 5 лет назад

      Io ti consiglio un capannone di almeno 250 mq. Ventilazione forzata e maschera ossigeno , meglio un hangar ex nato

  • @antoniopeluso4915
    @antoniopeluso4915 5 лет назад +1

    Ciao!! Molto utile il video, ma io ho due domande, innanzi tutto quando lo compro sarà la prima volta, motivo per cui possono sembrare stupide le mie domande... mi interessa comprare l'aerografo per dipingere, su carta e su tela, sia opere grandi (max 2 mt x 3 mt) sia opere più piccole. Si può cambiare il beccuccio d'uscita colore per ampliare o stringere lo spruzzo? perché con le bombolette per fare graffiti è così...
    La mia seconda domanda è : quando cambio colore, per esempio stavo utilizzando il blu, e ora mi serve il giallo, come mi comporto??

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  5 лет назад

      CIao Antonio, alcune marche di aeropenne permettono il cambio della duse/ago/ugello (tipo i Paasche), altri no (Iwata). In quest'ultimo caso devi avere un'aeropenna per ogni dimensione.
      Per il cambio colore, devi di volta in volta "sciacquare" l'aerografo. Questa è una pecca fastidiosa, che nel tempo riesci a fare velocemente.

  • @riccardobarone913
    @riccardobarone913 4 года назад +1

    Domanda da profano che sta acquistando aerografo...premetto che dipingo a pennello e vorrei iniziare aerografo, faccio modellini (robot, gundam, ecc) ero orientato su iwata o il hp-c plus o hp-cs...o accetto consigli...grazie 💪🏻😎

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  4 года назад +1

      Ciao Riccardo, puoi anche optare per un Iwata CN Neo: buon prezzo e ottima resa 😉

  • @papichakra9400
    @papichakra9400 5 лет назад

    Io sto cercando un aerografo per dipingere scarpe customizzate, secondo te quale sarebbe la scelta piu appropriata?

    • @GiampieroAbate
      @GiampieroAbate  5 лет назад

      Ciao, in linea di massima un'aeropenna da 0,3 potrebbe andare bene. Se hai bisogno di entrare maggiormente nei dettagli, allora una 0,2. Considera che se le scarpe sono di stoffa, potresti avere difficoltà con i dettagli. Ciao