Sicuramente spiace per la persone che sono tragicamente scomparse, ma questo deve far riflettere molto ... ovvero noi siamo assolutamente ospiti della Terra non i suoi padroni!!!
Ma non e' proprio cosi..non siamo ne osptiti ne padroni !..sono stati inventati ospiti e padroni ! ..ma come vedi non rispettiamo le leggi della natura...le corrompiamo.. ghiaccio + estate = lento scioglimento!alto pericolo e'ovvio e naturale!! "esperti" eeeh??
L'uomo non è ospite della terra,ne è il cancro,ha accorciato di miliardi di anni la vita di questo pianeta,e proprio come un cancro sta continuando a consumarla inesorabile
Pratico la Val di Fassa da più di trent’anni, e già allora si diceva che a causa del riscaldamento il ghiacciaio della Marmolada si stava via via riducendo. Evidentemente i politici (di mezzo Mondo) non sono molto sensibili ai problemi ambientali. Che essi non si preoccupino del futuro del Paese, diventa evidente, direi in modo plastico anche su queste problematiche. E il futuro che si prospettava allora è il presente di oggi. Possiedo foto del ghiacciaio, che se fosse rimasto così anche oggi, una tragedia con questo tipo di dinamiche, non sarebbe avvenuta.
Non diamo colpa al surriscaldamento.....io se avessi una comitiva di sub non li porterei mai e Poi mai dentro un canalone con la risacca con mare mosso! Io vado in bestia quando sento gente di montagna che conosce i ghiacciai il loro muoversi che è stata una fatalità...... Se c.e un minimo e Dico minimo rischio sul ghiacciaio non ci vai! Poi se il dare da mangiare alle famiglie e l'introito dopo due anni di covid allora si..... Il rischiò può valere queste tragedie! Il pensiero sta al singolo di sfidare la sorte
@@sunset1105 Non sono esperto di cambiamenti climatici. Ma da quel poco che mi sono informato, i cambiamenti di temperatura globale sono lenti e durano addirittura secoli. Può darsi che questa che stiamo vivendo sia una fase calda del clima Terrestre a prescindere; ma mi pare che se anche fosse così, l’uomo ha accelerato e acuito un fenomeno già in divenire. In ogni caso stiamo accelerando gli eventi. Vorrei far riflettere su un fatto di cui sembra che nessuno voglia soffermarsi. Quando ero ragazzo io e si parlava già di problemi ambientali, la popolazione mondiale aveva qualche miliardo in meno di individui. Inoltre molti paesi allora erano agli albori del industrializzazione. Mentre ora inquinano più che mai. Pertanto oggi consumiamo più risorse, e inquiniamo più di ieri, con buona pace di quelle risibili politiche ecologiche. Ho cinquant’anni…se vivrò a lungo, forse farò a tempo a vedere un vero e proprio cambiamento di rotta. Altrimenti, non so immaginare come dovranno vivere quelli nati in questi ultimi anni, e i loro figli in futuro.
Un caro pensiero alle vittime...sabato ero al rifugio casati e sulla cima di solda alle ore 11.00 c'erano 15gradi 3387mt. Condizioni dei ghiacciai penose!!!!!
Lo sanno anche i bambini perché. Non abbiamo bisogno di esperti per capire che la lastra si è staccata perché il ghiaccio si sta sciogliendo per l aumento delle temperatura. Piuttosto il perché si deve usare per capire come mai gli esperti della montagna vanno a fare escursioni sotto i ghiacciai pericolanti e pure d estate dove il rischio di distacco è maggiore.!!!! Questa sarebbe la domanda da porsi.
Bennn detto!! Alla faccia degli esperti! ..poi dire e' la prima volta che avviene !!..come se li hanno processati e' ridicolo!...si denota la loro ignoranza ..non sapranno nemmeno la semplice legge della natura ..per andare sotto una montagna di ghiaccio e in estate ! ma che esperti di sicurezza e prevenzione woow!...
Secondo me la domanda è una sola: vi erano guide in cordata? le guide hanno avvisato che visto le temperature dei gini scorsi; non era il caso di andare in cordarta; Che rera sconsigliatro rischiare? Se Si : Perchè si sono poi incamminati?
Una volta gli alpinisti e gli amanti della montagna sapevano che non si va in giro in certe zone dopo le 9:00-10:00 della mattina pena esattamente quello che è successo... Si partiva all'alba o appena dopo. Oggi, con le temperature pazzesche che ci sono in giro la cosa è ancora più vera... Poi, c'è troppa gente che va in giro, spesso impreparata, in luoghi anche "impegnativi". ....comunque, grande tristezza per questa sciagura! 😥
@@massimomulazzani5449 Grazie, ma spero soprattutto possa servire... La cosa pazzesca è che dicono che tra la tanta gente, c'era qualche gruppo con "guide"... "vere" guide! ... 🥲
si si infatti il ghiaccio non si scioglie prima delle 10 perchè sta dormendo, dopo le 10 c'ha la sveglia e si muove tutto quindi rischia di crollare come è successo
Non servono commenti, servirebbe più consapevolezza e formazione sui rischi. Sabato ho visto un servizio ella Rai ove si evidenziava il problema delle elevate temperature ad alta quota degli scioglimenti spropositati che stanno riducendo proprio i ghiacciai. Prevenzione da parte delle guide alpine e delle autorità della gente locale. Chiudere gli accessi vuol dire ridurre i guadagni, ma purtroppo quante sciagure si sono verificate per non rinunciare al guadagno.
Esatto, il punto è questo. Se chiudono una o più vie di accesso ad una di queste montagne tanto desiderate da questi "appassionati", vengono meno i guadagni dei vari operatori che vivono grazie a loro quindi…. E' stata solamente una fatalità. Amen
@@zack4310 si meglio chiuderle Tanto sono anche a scopo di lucro.. visto che portano turisti e altrii li sotto in estate ..per lavorare se ne sbattono.delle sicurezza e dei rischi!..poi arrivano l esperti profeti scienziati a dire la loro ..ovviamente dopo le tragedie o nn sarebbe lucro legalizzato
Ovviamente con questi cambiamenti climatici e le temperature sempre molto al di sopra della media ,questa escursione non doveva assolutamente autorizzata, monitorate prima non dopo che succedono delle tragedie come questa, dopo vengono catalogati come avvenimenti straordinari e accidentali!!
Enorme tragedia, un grande dolore per tutti i famigliari. Ma senza fare troppe polemiche "CERTO" che era evitatile, ogni anno ci sono morti sulle montagne maestose, il più travolti da valanghe ( possibile non capire che se nelle città ci sono 40 gradi in alta montagna è maggiore il calore???). Dispiace certo per le persone morte , ma in certi posti dovrebbe essere VIETATO andare tipo sotto un ghiacciaio in piena estate, pericoloso pure in molti posti gli improvvisi temporali che possono creare smottamenti e valanghe di fango e detriti. Troppe ore per i dispersi difficile trovare altri vivi. Condoglianze a tutti i coinvolti.
Ma poi con questo caldo nessuno a previsto nulla?aspettano i macchinari tecnologici che non hanno?? Ma cosa ci vanno a fare in estate da quelle parti Ma andatevene al mareee azz!sara' il solito menefreghismo e lucro lavorativo ..poi arrivano gli esperti tanti esperti volontari vero?
La frase più stupida che ho sentito dire da tanti:"Non era mai successo da 150 anni"! Deve sempre succedere qualcosa prima, per capire? Sono mesi e ormai anni che parlano di riscaldamento del Pianeta, scioglimento dei ghiacciai, e dopo giorni di caldo torrido ci si incammina sotto un ghiacciaio pieno di crepacci che incombe come una minaccia! Una guida alpina su un quotidiano ha dichiarato:"In montagna non lavoriamo in Banca, ci guadagniamo da vivere così"! Diciamo che L'INTERESSE purtroppo prevale sul BUONSENSO.
e' davvero triste un incidente così ...sarà sfortuna ma anche andare a cacciarsi nei guai...non ci sarei mai andato sapendo che quei ghiacciai rimasti sono alla temperatura di 10 gradi in vetta. e' stato un rischio pagato caro. purtroppo si arriva sempre dopo ad accendere il cervello ...devono succedere le disgrazie sembra impossibile ma e' così ...mai prevenire ...subire e agire.
A me dispiace x le persone, ma non credo che ci sia responsabilita' di qualcuno, e sinceramente non trovo giusto che ora devono rischiare la vita dei cani.
Es terrible, lo que está haciendo el cambio climático en los glaciares de las montañas es muchísimo más rápido de lo que pensamos. En el Pirineo los glaciares del Monte Perdido y el Aneto desaparecerán en pocos años.Lamentable
@@mariorossi3626 Il riscaldamento globale e' una realta' ma non per i motivi che tutti dicono o meglio non completamente e' un a concausa. Tuttavia questa tragedia era evitabile rispettando delle semplici regole che dovrebbero sapere tutte le guide apline.
@@Alessandro-hu4iy Concordo in pieno. Purtroppo le regole di base vengono trascurate troppo spesso e fintanto che le cose vanno bene... poi succede la tragedia.
Certo, la vegetazione ricolonizzerá lo spazio occupato in precedenza dai ghiacciai. Ma la mancanza di piogge causerà presto o tardi anche la scomparsa delle piante.
Che tragedia. Senza parole per le vittime. Purtroppo quello che era normale fino a qualche anno fa ora non lo è più. Fino a pochi anni fa era normale fare sci estivo sul ghiacciaio, ora non lo sarà più perché troppo pericoloso. Una strage e una tristezza infinita sapere che questo è l'effetto del nostro pianeta che sta morendo, o per lo meno del mondo che conoscevamo. Lo guardiamo morire senza (potere) fare niente.
Una tragedia molto toccante ! Mi dispiace tanto .Riposate In pace ,una volta che i corpi delle povere vittime saranno ricomposti .🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹
Sfidare madre natura in questo modo non è mai una buona idea. Avvicinarsi ad un ghiacciaio nel mese piu' caldo dell'estate è come giocare a roulette russo.
Io non me ne intendo di alpinismo ma credo che se vai a scalare un ghiacciaio con queste temperature alte da così tanti giorni, un po' te la vai a cercare o sbaglio?
Ciao mi permetto di rispondere. Ti do ragione purtroppo il dubbio che ci fossero dei rischi c'era in quanto era stata segnalata anche la presenza di rigoli d'acqua sotto al ghiacciaio in più una temperatura di 10 gradi in vetta dovrebbe far pensare. Tuttavia non si poteva immaginare e tantomeno prevedere il distaccamento di un seracco...di fatto è stato definito come un evento straordinario che sulla Marmolada non accadeva una cosa simile da almeno 150 anni. Stiamo parlando del distaccamento di una parte di ghiacciaio della larghezza di 200 metri e un altezza di 80....praticamente un condominio se non di piu. era previsto che ci potessero essere distaccamenti parziali ecc....ma una cosa del genere era impensabile. Ci tengo a precisare che la via che stavano seguendo non era sul ghiacciaio ma molti metri sotto....purtroppo una volta staccato il seracco ha portato con se detriti di roccia ecc....
" Ah, adesso mi è chiaro perché agli alpinisti è vietato arrampicare le Sud, mentre agli addetti ai lavori è consentito devastare il lato del ghiacciaio, anche fino a togliere tutta la massa nevosa fino alla base! E non mi riferisco allo scempio del 2005, bensì alla situazione tanto incomprensibile quanto immonda, trovata il 18 giugno 2016. " lavori alla stazione di Punta Rocca
Purtroppo inesperti della montagna ci sono sempre, cosi come i crolli dei ghiacciai in estate. Se sospendessero le irrorazioni in quota il clima si stabilizzerebbe, ma bisogna procedere con la grande farsa del surriscaldamento globale
@@mariorossi3626 la.chiami passione?.io lo chiamerei lavoro..anche lucroso molto probabilmente visto il caldo eccessivo andare sotto una montagna di ghiaggio..maaah
@@mariorossi3626 ma..andare sotto montagna ghiaccio in estate ..e' come andare sotto un vulcano attivo con probabili colate piroplastiche...ma e' cosi difficile capire le leggi della natura?maah turisimo e lavoro eeh.sii
Basta, basta, basta, chiudete le montagne al turismo, rispettiamo la natura basta interessi economici ! Zaia, basta industria e cementificazione ...bloccate subito cortina 2026 ..non possiamo permettercelo...Le nostre alpi stanno morendo!!
@@giovannitatti4042 ti dispiace per ghiacciaio? Anche a me perché climaticamente siamo messi malissimo...ma prima penso a chi ha lasciato madri padri figli mogli mariti ecc..
@@sodelloro7350Ciao So , A me spiace per il ghiacciaio , Forse ancora non riusciamo a prendere coscienza che la terra non è nostra , ma siamo noi che gli apparteniamo . E noi ( uomo ) siamo gli unici animali che la stiamo violentando , giorno dopo giorno , e mettendo a rischio di un futuro anche gli altri animali che , anche se non ci calza bene , hanno gli stessi nostri diritti di vivere e procrearsi in questa terra ! Perché devo piangere questi morti ? Anche io quando vado a pesca al mare , metto in conto che qualcosa potrebbe andar storto , ok ! Io piango , gli umani uccisi da altri umani , iniziando dai bimbi , per mera speculazione , interessi , affari , ingordigia , prepotenza , avidità , follia ! È solo ipocrisia piangere per i nostri stessi sbagli ! Ciao Joe Sardegna 😞😔👍👍🍷🍺
@@sodelloro7350 Chissene se ora stanno morendo poche persone per queste valanghe, io penserei prima a come migliorare il clima e di smetterla di moltiplicare le industrie prima che continueranno a morirne altre persone. tutti usano la scusa che le fabbriche e le industrie producono lavoro per gli italiani, ma se il tuo lavoro può portare alla estinzione di massa di più di 57 specie allora non mi interessa se hai bisogno di sfamare una famiglia, il tuo lavoro e tossico e perciò deve essere eliminato, o almeno, reso più etico.
E certo, come non sono mai successe siccità e trombe d'aria. Il problema è che stanno succedendo tutte assieme nel giro di un mese e mezzo, bel deficiente.
vs se è possibile fare commenti del genere ora, vuol dire che le conoscenze c'erano già, per cui si potevano fare anche prima a dimostrazione che era già risaputo che il ghiacciaio era pericoloso e quindi altamente prevedibile che potesse accadere un fenomeno del genere
@@Helga7850 perché in Marmolada volerli mettere piante ,,,, era un ghiacciaio , fino alcuni anni fa , era solo ghiaccio ,, e in Trentino si dice "crozi" ossia roccia . Sono diversi inverno che non nevica ,, e il ghiacciaio si è ritirato parecchio ,,, purtroppo 🤦🤦🤦🤦
@@Helga7850 La superficie boschiva in Italia, negli utimi 50 anni, è notevolmente aumentata a causa dell'abbandono dei campi una volta destinati all'agricoltura. Si documenti prima di scrivere.
No, non era prevedibile con certezza. Era possibile (come è considerato un evento possibile su tantissimi altri ghiacciai), ma non era prevedibile l'entità del fenomeno e il momento in cui sarebbe accaduto. Non si tratta della caduta di gravi effettuata in laboratorio con tutte le variabili sotto controllo. Si tratta di prevedere qualcosa di complesso, con tantissime variabili in gioco. Non solo è difficile dire con esattezza come si possono evolvere questi sistemi, ma non abbiamo neanche molti dati a riguardo. Non ci sono stazioni di monitoraggio su ogni ghiacciaio. Non ci sono piani di monitoraggio continui. Costerebbe tantissimo e non so neanche se sia fattibile. Abbiamo dei bravissimi glaciologi (Smiraglia è un'autorità) però, se pensate che abbiano la sfera di cristallo per prevedere ogni cosa dovete rivedere la vostra idea di metodo scientifico.
Poi cosa si intende con strutture deputate al controllo dei ghiacciai? Guardate che sono fenomeni naturali e non piscine comunali. Iniziate a sborsare anche voi per la ricerca, dato che sono le università e il CNR i primi a raccogliere e analizzare dati su ghiacciai e clima, lavoro che in genere fanno tesisti (gratis) e ricercatori (con stipendi da fame). Donando qualcosa o prestandosi volontari per qualche attività di campionamento potrete aiutare anche voi.
@@laracodognotto5328 Tutto molto vero ciò che dici ma forse la sfera di cristallo è il gran caldo anomalo. Io propendo comunque per una sorta di leggerezza in tutto ciò, ma posso benissimo sbagliarmi.
Piemonte,per raggiungere il campo base a 3250,MT.tra la Francia, svizzera,si partiva alle 05,00.eravamo molto equipaggiati,nessuna vittima,anno 1978,vita militare.vedette insonne.
ma scusate perche hanno permesso accesso a turisti scalatori , poi i soliti ruffiani che sanno tutto hanno detto che era imprevedibile, pero hanno detto che non potevano andare perche era pericoloso, ma non era pericoloso anche quando sono andati gli escursionisti?? perche non lo hanno vietato dall inizio
Parlandone con mio fratello (istruttore CAI) mi ha detto che considerando la situazione climatica era questione di tempo che sarebbe successo, in questa stagione non si va sotto ai serracchi dei ghiacciai a meno che non vuoi suicidarti. E in un' intervista l' ha confermato anche Messner, quindi..............?
La montagna per quanto bella è pericolosa ed ogni tanto chiede le sue vittime . Ma mai , a memoria d ' uomo , mi ricordo una tragedia di questa portata .
@mattia cola Il Vajont è un diga ed è crollata causando tutti quei morti , ma la montagna , quella più alta essa esige dei morti . Intendo dire che sfidare le montagne può essere un rischio .
@mattia cola Si adesso mi ricordo anch' io . Però , per spiegare il primo commento, questi disastri , così pure una valanga che uccide dei sciatori , non sono sfide alla montagna. Queste sfide sono quando si cerca di salire verso le vette e li che può esserci una rivalsa della montagna .
Cioè ma questo che cosa ha detto? che è semplicemente stata una fatalità dovuta all'aumento di temperatura ed al cambiamento climatico? ma questo era in grado di dirlo anche uno che esperto non è..
nessuno era preposto a monitorare il ghiacciaio... qualcuno ha testimoniato di aver sentito da giorni scorrere l'acqua sotto il ghiaccio ma ovviamente se n'è ben guardato da avvisare del pericolo
Ma posso vendere i ghiaccioli che faccio ai cittadini per il popolo creativo, facciamo un movimento ai ghiacciolai per il lavoro in Italia, sereni ragazzi daje
perche' non lo confrontiamo con le fotografie dei primi del novecento? perche' ci accorgeremmo che a quel tempo i ghiacciai erano ancora piu' ridotti di adesso,e tutto il castello legato all'innalzamento della temperatura a cusa dell'inquinamento crollerebbe come questo ghiacciaio
Perché lei ha una coscienza ? Ieri voleva distruggere i miei boschi , e oggi parla di coscienza altrui ? ! Un minimo di coerenza no eh ! Vada a fare il ..... Come le ho consigliato ieri ! Buffone ! Cordiali saluti Joe Sardegna 😁🍷🍷🍺🍺👍
E si solo loro gli esperti specislizzati ipocriti devono parlare solo loro essendo la loro materia ..parlano basta che parlano del niente i professorini da tv.e.web
L'unica Sindaca che invece di far costruire parcheggi sotterranei per togliere il traffico,voleva costruire funivie per Roma che trasportavano i cittadini per aria,come in montagna,ma i Romani non si sono fatti prendere in giro da chi per 5 anni ha fatto solo chiacchiere e niente fatti...
@@nicolapiazza2406 Eh già ! Ho amici e parenti che vivono a Roma , e mi spiace ma non è proprio così come dice Lei . Comunque per fortuna sua , le resta la Cialtrona Meloni da votare , che neanche si candida perché sa bene che a chiacchere si può fare tutto , ma coi fatti no ! E poi diciamolo , fare il sindaco è impegnativo , c'è da lavorare , e tra la pescivendola , il cazzaro verde , e il giuda Renzi , di Lavorare non se ne parla per niente ! Comunque è colpa della Raggi ! 😂😂😂😂😂😂🍷🍺
@@francesco1889 Caro Francesco,a Roma ci vuole 1 Commissario speciale con pieni poteri non rinnovabile, e ne candidabile,altrimenti fa come la Raggi,per non scontentare nessuno,non accontenta nessuno,e sono altri 5 anni persi,come si erano persi quelli con Marino e con Alemanno,salvo solo Rutelli che iniziò da zero,e un po Veltroni,anche se troppo si è adagiato sui centri commerciali e palazzi per favorire Caltagirone,per non parlare dei vari Giubilo,Carraro,e i vari democristiani,nullità complete,mentre quelli comunisti hanno pensato solo a costruire interi quartieri di case popolari per togliere la popolazione dalle borgate,dalle baracche,e a volte da dentro l'acqua,Roma ha bisogno di parcheggi a ore,ad abbonamenti,a vendita Box,e un Metrò da metropoli,poi il resto verrà da sé,ma innanzitutto liberare il centro storico dalle auto,moto,biciclette,parcheggiate perennemente,abbruttendo la bellissima architettura romana,faccio l'autista di auto,sto in centro tutti i giorni,e i turisti guardano i palazzi incantati,manco fossero la Fontana di Trevi o S.Pietro,a Londra centro e Tokio centro,se non dimostri che hai un garage l'auto non te la puoi nemmeno comprare,ho amici che da 30 anni a Londra e a Tokio vanno in bicicletta,non avendo 1 posto auto.
L'Europa la smetta di rimandare le decisioni IMPORTANTI EUROPA MTRIGNA! X i taxi quanti permessi tasse x poter trasportare i passeri? Basta agevolare gl'ABUSIVI
Stando ai calcoli, non so se è buono oppure no. Perché se il ghiaccio si scioglie avremo più acqua e vegetazione, quindi più ossigeno e verde su questa terra, ormai colonizzata dalle città. Però, c'è da dire che i ghiacciai servono, se proprio tutti si sciogliessero, il livello dell'acqua si innalzerebbe e luoghi come Venezia, Genova e altre città vicine al mare, scomparirebbero e tante persone dovranno lasciare casa. Non c'è da menzionare che, se i ghiacciai non ci fossero più, non produrrebbero più quantità di acqua come adesso (esempio le alpi, che ci danno l'acqua necessaria). Quindi, non so cosa potrebbe andare meglio, sta di fatto che non dobbiamo inquinare, comprare e usare cose riciclate, non fumare e altro. Non sono come Greta Thumberg, ma se ci riflettete, se facciamo queste cose al più presto, renderemo il mondo un posto migliore, senza sporcizia o gas tossici. Non inquinate. Grazie.
Penso che la scomparsa dei ghiacciai, provocata soprattutto dal progresso incontrollato, potrebbe anche influire sul complesso meccanismo delle correnti che poi portano le piogge tanto desiderate. Le masse d'aria sovrastanti i ghiacciai, specie ai poli, avranno una temperatura più alta e tenderanno a salire e sotto di loro si inseriranno correnti più fredde ed umide provenienti dalla Siberia, portando via dalle nostre latitudini le vitali pioggie. Insomma si potrebbe avere uno sconvolgimento delle stagioni che purtroppo sta già avvenendo. Che cosa possiamo fare per evitare questo disastro? Meno chiacchiere e più fatti. Ma penso che non faranno niente di importante e l'Italia rischia di diventare un deserto. Spero solo di sbagliarmi.
Avremo piu acqua e vegetazione che caxxata..primo perche' sono molto rocciose le arie in quelle altidudini ..2 prima che diventa vegetativo non ci siamo piu ' da un pezzo..3 se ce' ghiaccio.con quelle temperature appena arriva l inverno vedrai come si righiaccia ..e non stiamo nel deserto li e.dintorni ce' molta acqua e vegetazione
@AND3GTV ma che vuol dire non sai se è buono oppure no ?? I ghiacciai svolgono molti ruoli nel ciclo naturale Sono una parte importantissima del pianeta e se si dovessero sciogliere le conseguenze sarebbero solo che negative !!
L''artico essendo bianco rispedisce fuori dall'atmosferma una grandissima parte dei raggi solare e quindi del calore. Più si sciolgono i ghiacci, meno questo evento si presenta e più farà caldo. La vegetazione con acqua e sole va d'accordo, non con inondazioni e 50 gradi non molto.
Nel caso dei ghiacciai non c'e' solo l'innalzamento della temperatura media ma anche il deposito di polveri sulla loro superficie. Mentre il ghiaccio riflette la quasi totalita' della radiazione solare, le polveri riducono la riflettivita' e quindi c'e' maggior assorbimento del calore e quindi si innesca lo scioglimento. Le polveri sono di origine umana ovviamente ma quello che volevo dire e' che specificatamente nel caso dei ghiacciai e depositi di neve il guaio piu' grande sono le polveri.
@@bellutta bhe certamente, essendo bianco i raggi vengono rimbalzati maggiormente rispetto ad un materiale scuro. Sicuramente è un fattore che influenza, anche lo stesso riscaldamento globale
@@francescofavro8888 Da studi fatti qui in USA sembra che per quanto riguarda ghiacciai e strato nevoso, le polveri sono la causa maggiore dello scioglimento. Sonde orbitanti possono misurare con estrema precisione la riflettivita' ed esperimenti di laboratorio confermano queste rilevazioni. Quallo che intendo dire e' che una delle cose da fare, e di cui si parla poco, e' la riduzione delle polveri sospese.
@@bellutta anche senza molti esperimenti si poteva facilmente intuire che se un materiale é più scuro assorbe più onde elettromagnetiche. Ad ogni modo tutti questi problemi dipendono poi dal sovraffollamento. Più siamo, più consumiamo e più aumentano i danni
@@francescofavro8888 Se leggi bbene il mio commento precedente ho detto che il pulviscolo dipende dall'attivita' umana. Io sto solo cercando di far capire che non e' solo il riscaldamento globale ad agire in questo caso.
Se tutto questo è provocato dal surriscaldamento globale che a sua volta è dovuto alle emissioni dei motori delle macchine e delle industrie, c'è solo una cosa da fare: buttare via macchine, industrie, treni e tornare a vivere almeno come nel primo ottocento. Del resto in America ci sono delle comunità che hanno rifiutato il progresso e vivono felici come nell'ottocento, quindi è possibile. Di fronte alla prospettiva di disastri sempre maggiori che potrebbero colpirci, è l'unica via d'uscita. Ma i sapienti dicono: indietro non si torna, e allora affoghiamo tutti!
Non è colpa dei sapienti perché è la gente stessa che non vuole rinunciare alla vita agiata che hanno, vedi adesso che stanno razionando l'acqua eppure tutti riempiono la piscina è danno da bere al prato, perché l'erba verde è più importante dei raccolti...
@@gaia7240 E' vero la gente e anche noi siamo abituati alle comodità ed è difficile rinunciarvi, ma quando i fiumi e le sorgenti saranno completamente secchi e i laghi prosciugati, saremo costretti a vivere con l'acqua delle cisterne che ci porteranno dall'estero a caro prezzo. Spero solo che non si arrivi a questo.
dovresti sapere come funziona su internet dopo 3 anni, durante il covid tutti virologhi, durante la guerra tutti strateghi militari, durante le valanghe tutti massimi alpinisti
Ora io uso l'ipnosi Ma quale ipnosi ma l'ipnosi di che sì ormai sono una maga o un ipnotista peggio di Simone Pepe è peggio di una mentalista non si sa che cosa faccio sono una strega mo non si sa da dove vengo perché mi agisco così ormai sto ipnotizzando sono un'attrice una truffatricml peggio di cavallo sì sono peggio di cavallo e sono peggiorate sempre a peggiorare ma invece no erano migliorate comunque io parto da un'idea nessuno può obbligare nessuno no nessuno può obbligare nessuno Nessuno può obbliga a nessuno No ma l'idea contraria contrario contrari alla vostra anonimus Era partito come un gesto di libertà qui è diventato un regime dittatoriale un regime sanitario Mamma mia come siete diversi da noi
C'erano i rigagnoli di acqua che venivano dal ghiacciaio, la temperatura era abbondantemente sopra lo zero, c'era stato un crollo del genere in un altro ghiacciaio, occorreva proprio starci sotto? Ma no, è stata pura fatalità...
Per loro è come se fosse droga,adrenalina,io sono stato in montagna,200,300 mt di altezza,ma per chi come questi è abituato ad andare a 1000,2000,3000mt e come nemmeno dire di essere stati in montagna,la passione e una cosa,ma questa non è passione,e una sorta di partita contro la montagna,per poi dire c'è l ho fatta,ti ho battuto,dispiace per la vittime,ma se mai ci fossimo domandati perché vanno a quelle altezze,abbiamo già la risposta
@@ossobuco77 Guarda il tuo commento in parte puo essere anche giusto ma permettimi di riprenderti su una cosa. Io qualche scalata l'ho rifatta e sono un amante dell'adrenalina tuttavia qualsiasi cosa si affronti va affrontata in un certo modo.....prima analizzi e studi cio che vuoi fare, capisci se è fattibile, analizzi i rischi e solo dopo decidi se affrontare o meno una cosa....non si improvvisa ma soprattutto si deve capire quando ci si deve fermare. Purtroppo in montagna non c'è mai la sicurezza del 100% che tu vada a fare una semplice passeggiata o una scalata. Tuttavia è sbagliato attribuire il pericolo solo alla montagna. Se ti guardi intorno ci sono cose ben più rischiose.....esempio...un pilota di formula uno rischia ogni volta che scende in pista, chi fa surf rischia...ogni sport ha il suo rischio. La differenza sta nel saper affrontare una cosa in un certo modo, non puoi improvvisare...ma non è questo il caso dato che tra le vittime ci sono anche guide alpine esperte. Quando vai in montagna non lo fai per fare a gara.....lo fai per te stesso e basta, sei consapevole di cio che affronti, sali con il pieno rispetto nei confronti della montagna.....lo fai solo ed esclusivamente per passione e non per altro. In più ci tengo ad informarti che la via che porta in vetta alla Marmolada è una via "semplicissima" che puo essere affrontata da tutti con o senza guide alpine professioniste....basta pensare che da quelle parti c'è un signore di oltre 90 anni che ogni anno sale da solo.
Non torna ecco che cosa ho detto non torna no perché non è possibile solo con l aumento della temperatura anche se ovviamente due gradi e una puttanata pazzesca però non è giustificabile lo stesso è stato un ordigno Simone e partito in tempo ha preso un areo aveva un volo prenotato ovviamente non guidava lui è arrivato e salito e molto esperto era d accordo con Davide e hanno agito poi hanno usato il solito sistema
Chiedete a chi si butta con la tuta alare perché si butta,e poi chiedete a questi scalatori perché scalano le montagne,la passione non c'entra nulla,questa si chiama droga,adrenalina,e se non possono averla stanno male,fermarsi più in basso non è bello,e noioso,devono andare più in alto,sempre più in alto,per fare cosa poi sentiamo?ci sono forme di vita?si possono notare animali fossilizzati? E basta con questa canzoncina della passione,diciamo le cose come stanno.
Sicuramente spiace per la persone che sono tragicamente scomparse, ma questo deve far riflettere molto ... ovvero noi siamo assolutamente ospiti della Terra non i suoi padroni!!!
Ma non e' proprio cosi..non siamo ne osptiti ne padroni !..sono stati inventati ospiti e padroni ! ..ma come vedi non rispettiamo le leggi della natura...le corrompiamo.. ghiaccio + estate = lento scioglimento!alto pericolo e'ovvio e naturale!! "esperti" eeeh??
La tarra esiste prima del uomo e esisterà anche dopo
L'uomo non è ospite della terra,ne è il cancro,ha accorciato di miliardi di anni la vita di questo pianeta,e proprio come un cancro sta continuando a consumarla inesorabile
Pratico la Val di Fassa da più di trent’anni, e già allora si diceva che a causa del riscaldamento il ghiacciaio della Marmolada si stava via via riducendo. Evidentemente i politici (di mezzo Mondo) non sono molto sensibili ai problemi ambientali. Che essi non si preoccupino del futuro del Paese, diventa evidente, direi in modo plastico anche su queste problematiche. E il futuro che si prospettava allora è il presente di oggi.
Possiedo foto del ghiacciaio, che se fosse rimasto così anche oggi, una tragedia con questo tipo di dinamiche, non sarebbe avvenuta.
Non diamo colpa al surriscaldamento.....io se avessi una comitiva di sub non li porterei mai e Poi mai dentro un canalone con la risacca con mare mosso! Io vado in bestia quando sento gente di montagna che conosce i ghiacciai il loro muoversi che è stata una fatalità...... Se c.e un minimo e Dico minimo rischio sul ghiacciaio non ci vai! Poi se il dare da mangiare alle famiglie e l'introito dopo due anni di covid allora si..... Il rischiò può valere queste tragedie! Il pensiero sta al singolo di sfidare la sorte
la velocità del riscaldamento globale dipende dall' uomo ma i cambiamenti climatici sono inevitabili e fanno parte della natura.
@@sunset1105 ma il portare gente sotto un ghiacciaio con quelle temperature a casa mia si chiama incoscienza
@marco Priolo sono d'accordo con te!!!
@@sunset1105
Non sono esperto di cambiamenti climatici. Ma da quel poco che mi sono informato, i cambiamenti di temperatura globale sono lenti e durano addirittura secoli. Può darsi che questa che stiamo vivendo sia una fase calda del clima Terrestre a prescindere; ma mi pare che se anche fosse così, l’uomo ha accelerato e acuito un fenomeno già in divenire. In ogni caso stiamo accelerando gli eventi. Vorrei far riflettere su un fatto di cui sembra che nessuno voglia soffermarsi. Quando ero ragazzo io e si parlava già di problemi ambientali, la popolazione mondiale aveva qualche miliardo in meno di individui. Inoltre molti paesi allora erano agli albori del industrializzazione. Mentre ora inquinano più che mai. Pertanto oggi consumiamo più risorse, e inquiniamo più di ieri, con buona pace di quelle risibili politiche ecologiche. Ho cinquant’anni…se vivrò a lungo, forse farò a tempo a vedere un vero e proprio cambiamento di rotta. Altrimenti, non so immaginare come dovranno vivere quelli nati in questi ultimi anni, e i loro figli in futuro.
Un caro pensiero alle vittime...sabato ero al rifugio casati e sulla cima di solda alle ore 11.00 c'erano 15gradi 3387mt. Condizioni dei ghiacciai penose!!!!!
Lo sanno anche i bambini perché. Non abbiamo bisogno di esperti per capire che la lastra si è staccata perché il ghiaccio si sta sciogliendo per l aumento delle temperatura. Piuttosto il perché si deve usare per capire come mai gli esperti della montagna vanno a fare escursioni sotto i ghiacciai pericolanti e pure d estate dove il rischio di distacco è maggiore.!!!! Questa sarebbe la domanda da porsi.
Soldi....
Bennn detto!! Alla faccia degli esperti! ..poi dire e' la prima volta che avviene !!..come se li hanno processati e' ridicolo!...si denota la loro ignoranza ..non sapranno nemmeno la semplice legge della natura ..per andare sotto una montagna di ghiaccio e in estate ! ma che esperti di sicurezza e prevenzione woow!...
Che triste 😭
Secondo me la domanda è una sola: vi erano guide in cordata? le guide hanno avvisato che visto le temperature dei gini scorsi; non era il caso di andare in cordarta; Che rera sconsigliatro rischiare? Se Si : Perchè si sono poi incamminati?
Una volta gli alpinisti e gli amanti della montagna sapevano che non si va in giro in certe zone dopo le 9:00-10:00 della mattina pena esattamente quello che è successo... Si partiva all'alba o appena dopo. Oggi, con le temperature pazzesche che ci sono in giro la cosa è ancora più vera... Poi, c'è troppa gente che va in giro, spesso impreparata, in luoghi anche "impegnativi". ....comunque, grande tristezza per questa sciagura! 😥
Ottima osservazione
@@massimomulazzani5449 Grazie, ma spero soprattutto possa servire... La cosa pazzesca è che dicono che tra la tanta gente, c'era qualche gruppo con "guide"... "vere" guide! ... 🥲
É lo stesso pensiero mio
si si infatti il ghiaccio non si scioglie prima delle 10 perchè sta dormendo, dopo le 10 c'ha la sveglia e si muove tutto quindi rischia di crollare come è successo
@@-pontix1-753 ...quando si è ignorante in qualche materia si è ignorante. 😴 ...e tu, visibilmente, sei assai ignorante in materia. 😏
Non servono commenti, servirebbe più consapevolezza e formazione sui rischi. Sabato ho visto un servizio ella Rai ove si evidenziava il problema delle elevate temperature ad alta quota degli scioglimenti spropositati che stanno riducendo proprio i ghiacciai. Prevenzione da parte delle guide alpine e delle autorità della gente locale. Chiudere gli accessi vuol dire ridurre i guadagni, ma purtroppo quante sciagure si sono verificate per non rinunciare al guadagno.
Esatto, il punto è questo. Se chiudono una o più vie di accesso ad una di queste montagne tanto desiderate da questi "appassionati", vengono meno i guadagni dei vari operatori che vivono grazie a loro quindi…. E' stata solamente una fatalità. Amen
Sono d'accordo
Infatti un TG ha detto che i morti erano tutti guide alpine o comunque esperti
Cosa chiudi le montagne? 🤣 Questo è un caso..sono più pericolosi i sassi... Cosa fai.. chiudi anche x i sassi?
@@zack4310 si meglio chiuderle
Tanto sono anche a
scopo di lucro.. visto che portano turisti e altrii li sotto in estate ..per lavorare se ne sbattono.delle sicurezza e dei rischi!..poi arrivano l esperti profeti scienziati a dire la loro ..ovviamente dopo le tragedie o nn sarebbe lucro legalizzato
Ovviamente con questi cambiamenti climatici e le temperature sempre molto al di sopra della media ,questa escursione non doveva assolutamente autorizzata, monitorate prima non dopo che succedono delle tragedie come questa, dopo vengono catalogati come avvenimenti straordinari e accidentali!!
Enorme tragedia, un grande dolore per tutti i famigliari. Ma senza fare troppe polemiche "CERTO" che era evitatile, ogni anno ci sono morti sulle montagne maestose, il più travolti da valanghe ( possibile non capire che se nelle città ci sono 40 gradi in alta montagna è maggiore il calore???). Dispiace certo per le persone morte , ma in certi posti dovrebbe essere VIETATO andare tipo sotto un ghiacciaio in piena estate, pericoloso pure in molti posti gli improvvisi temporali che possono creare smottamenti e valanghe di fango e detriti. Troppe ore per i dispersi
difficile trovare altri vivi. Condoglianze a tutti i coinvolti.
Ma poi con questo caldo nessuno a previsto nulla?aspettano i macchinari tecnologici che non hanno?? Ma cosa ci vanno a fare in estate da quelle parti
Ma andatevene al mareee azz!sara' il solito menefreghismo e lucro lavorativo ..poi arrivano gli esperti tanti esperti volontari vero?
La frase più stupida che ho sentito dire da tanti:"Non era mai successo da 150 anni"! Deve sempre succedere qualcosa prima, per capire? Sono mesi e ormai anni che parlano di riscaldamento del Pianeta, scioglimento dei ghiacciai, e dopo giorni di caldo torrido ci si incammina sotto un ghiacciaio pieno di crepacci che incombe come una minaccia! Una guida alpina su un quotidiano ha dichiarato:"In montagna non lavoriamo in Banca, ci guadagniamo da vivere così"! Diciamo che L'INTERESSE purtroppo prevale sul BUONSENSO.
Grazie
e' davvero triste un incidente così ...sarà sfortuna ma anche andare a cacciarsi nei guai...non ci sarei mai andato sapendo che quei ghiacciai rimasti sono alla temperatura di 10 gradi in vetta. e' stato un rischio pagato caro. purtroppo si arriva sempre dopo ad accendere il cervello ...devono succedere le disgrazie sembra impossibile ma e' così ...mai prevenire ...subire e agire.
Tutti i professori col senno di poi...
@@gabrielemeglioli9539 esattamente , erano però gli esperti che avrebbero dovuto sconsigliare una cosa simile .
Tutti bravi a parlare seduti sul divano di casa...continuate a star seduti lì..
@@sodelloro7350 ma stai dicendo a me?
A me dispiace x le persone, ma non credo che ci sia responsabilita' di qualcuno, e sinceramente non trovo giusto che ora devono rischiare la vita dei cani.
La Marmolada, teatro di tragedie già nella prima guerra mondiale. Un pensiero a tutte le vittime.
Vittime per cosa?
@@gionnyvagni8636 valanga 1916
Es terrible, lo que está haciendo el cambio climático en los glaciares de las montañas es muchísimo más rápido de lo que pensamos. En el Pirineo los glaciares del Monte Perdido y el Aneto desaparecerán en pocos años.Lamentable
Italiano please
@@giogio6103 what??
È comprensibile quello che ha detto
@@technews6709 Primi cugini Italiani Espagnole
Cordiali saluti delle montaña delle Asturias, Principado de Asturias
Come al solito in Italia si chiude la stalla quando sono scappati i buoi
Oppure ci chiudono senza volerlo 🤣
Andare su un ghiacciaio con questo caldo a quell'ora e' da irresponsabili. Poi mi spiace chiaramente per le vittime ma era evitabile.
@@Alessandro-hu4iy Ma sai il premier Draghi ha detto che è colpa del riscaldamento globale quindi un po' anche mia.
@@mariorossi3626 Il riscaldamento globale e' una realta' ma non per i motivi che tutti dicono o meglio non completamente e' un a concausa. Tuttavia questa tragedia era evitabile rispettando delle semplici regole che dovrebbero sapere tutte le guide apline.
@@Alessandro-hu4iy Concordo in pieno. Purtroppo le regole di base vengono trascurate troppo spesso e fintanto che le cose vanno bene... poi succede la tragedia.
Certo, la vegetazione ricolonizzerá lo spazio occupato in precedenza dai ghiacciai. Ma la mancanza di piogge causerà presto o tardi anche la scomparsa delle piante.
Moriremo tutti.
Che tragedia. Senza parole per le vittime. Purtroppo quello che era normale fino a qualche anno fa ora non lo è più. Fino a pochi anni fa era normale fare sci estivo sul ghiacciaio, ora non lo sarà più perché troppo pericoloso.
Una strage e una tristezza infinita sapere che questo è l'effetto del nostro pianeta che sta morendo, o per lo meno del mondo che conoscevamo. Lo guardiamo morire senza (potere) fare niente.
Una tragedia molto toccante ! Mi dispiace tanto .Riposate In pace ,una volta che i corpi delle povere vittime saranno ricomposti .🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹
🙏🙏🙏🙏
Più che altro il ghiacciaio
@@costantino8357 😪🌹🌹🌹🌹🌹
perchè "ricomposti"? I corpi trovati erano interi. Morti, ma interi
@@Maurizio4672 Hanno scritto che i corpi erano straziati .Lo sai cosa significa ??? Possibile che si debba fare polemica anche sulle povere vittime !
La tragedia è terribile, ma forse poteva essere evitata. Comunque, ormai quello che è stato è stato.
Non forse sicuro se non si lucra anche le.montagne innevate e ghiacciate in estate...ma il lucro lavorativo legalizzato c'e' quindi capita e come...
Ecco osservarlo da lontano non salirci sopra
Com'è possibile che un blocco così imponente di ghiaccio, tenuto in osservazione x 20, possa succedere una cosa del genere?
Sfidare madre natura in questo modo non è mai una buona idea. Avvicinarsi ad un ghiacciaio nel mese piu' caldo dell'estate è come giocare a roulette russo.
Spaventoso,povere persone
Io non me ne intendo di alpinismo ma credo che se vai a scalare un ghiacciaio con queste temperature alte da così tanti giorni, un po' te la vai a cercare o sbaglio?
Credo si siano fidati dei locali del posto che hanno tenuto aperto
Ciao mi permetto di rispondere.
Ti do ragione purtroppo il dubbio che ci fossero dei rischi c'era in quanto era stata segnalata anche la presenza di rigoli d'acqua sotto al ghiacciaio in più una temperatura di 10 gradi in vetta dovrebbe far pensare.
Tuttavia non si poteva immaginare e tantomeno prevedere il distaccamento di un seracco...di fatto è stato definito come un evento straordinario che sulla Marmolada non accadeva una cosa simile da almeno 150 anni.
Stiamo parlando del distaccamento di una parte di ghiacciaio della larghezza di 200 metri e un altezza di 80....praticamente un condominio se non di piu.
era previsto che ci potessero essere distaccamenti parziali ecc....ma una cosa del genere era impensabile.
Ci tengo a precisare che la via che stavano seguendo non era sul ghiacciaio ma molti metri sotto....purtroppo una volta staccato il seracco ha portato con se detriti di roccia ecc....
" Ah, adesso mi è chiaro perché agli alpinisti è vietato arrampicare le Sud, mentre agli addetti ai lavori è consentito devastare il lato del ghiacciaio, anche fino a togliere tutta la massa nevosa fino alla base! E non mi riferisco allo scempio del 2005, bensì alla situazione tanto incomprensibile quanto immonda, trovata il 18 giugno 2016. " lavori alla stazione di Punta Rocca
Purtroppo inesperti della montagna ci sono sempre, cosi come i crolli dei ghiacciai in estate. Se sospendessero le irrorazioni in quota il clima si stabilizzerebbe, ma bisogna procedere con la grande farsa del surriscaldamento globale
Concordo... ma parte che ci fossero pure delle guide esperte tra le vittime. Io mi domando se la passione deve sempre prevaricare la sicurezza.
@@mariorossi3626 la.chiami passione?.io lo chiamerei lavoro..anche lucroso molto probabilmente visto il caldo eccessivo andare sotto una montagna di ghiaggio..maaah
@@gionnyvagni8636 per i turisti è passione per le guide invece è certamente lavoro
@@mariorossi3626 ma..andare sotto montagna ghiaccio in estate ..e' come andare sotto un vulcano attivo con probabili colate piroplastiche...ma e' cosi difficile capire le leggi della natura?maah turisimo e lavoro eeh.sii
Basta, basta, basta, chiudete le montagne al turismo, rispettiamo la natura basta interessi economici ! Zaia, basta industria e cementificazione ...bloccate subito cortina 2026 ..non possiamo permettercelo...Le nostre alpi stanno morendo!!
Che tragedia
🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Che spettacolo!
Ma quanto sei messo male per dire che spettacolo?? Tragedia e basta....pelle d oca solo a pensare alle povere vittime...vergognati
@@sodelloro7350 Ribadisco , a me spiace per il ghiacciaio !
Prima di offendere lui ,
Lo abbiamo offeso noi umani !
Ciao Joe , abbi pazienza !
@@giovannitatti4042 ti dispiace per ghiacciaio? Anche a me perché climaticamente siamo messi malissimo...ma prima penso a chi ha lasciato madri padri figli mogli mariti ecc..
@@sodelloro7350Ciao So ,
A me spiace per il ghiacciaio ,
Forse ancora non riusciamo a prendere coscienza che la terra non è nostra , ma siamo noi che gli apparteniamo .
E noi ( uomo ) siamo gli unici animali che la stiamo violentando , giorno dopo giorno , e mettendo a rischio di un futuro anche gli altri animali che , anche se non ci calza bene , hanno gli stessi nostri diritti di vivere e procrearsi in questa terra !
Perché devo piangere questi morti ?
Anche io quando vado a pesca al mare , metto in conto che qualcosa potrebbe andar storto , ok !
Io piango , gli umani uccisi da altri umani , iniziando dai bimbi ,
per mera speculazione , interessi , affari , ingordigia , prepotenza , avidità , follia !
È solo ipocrisia piangere per i nostri stessi sbagli !
Ciao Joe Sardegna 😞😔👍👍🍷🍺
@@sodelloro7350 Chissene se ora stanno morendo poche persone per queste valanghe, io penserei prima a come migliorare il clima e di smetterla di moltiplicare le industrie prima che continueranno a morirne altre persone.
tutti usano la scusa che le fabbriche e le industrie producono lavoro per gli italiani, ma se il tuo lavoro può portare alla estinzione di massa di più di 57 specie allora non mi interessa se hai bisogno di sfamare una famiglia, il tuo lavoro e tossico e perciò deve essere eliminato, o almeno, reso più etico.
Nel titolo ho letto :perché è crollato?
Si potrebbe domandare anche:
"Perché doveva, in fine, crollare?".
OK ma non raccontatemi che queste cose non sono mai successe!
Certo! Il problema è che sta continuando
E certo, come non sono mai successe siccità e trombe d'aria.
Il problema è che stanno succedendo tutte assieme nel giro di un mese e mezzo, bel deficiente.
@@mr.pirata8414 ma quelli del posto vanno a dire xhe non e' mai successo l ultima valanga 1 mese fa' ..non lia.franano e come
Un po' '
Come il.comandante schettino Tragico incidente inevitabile!
Tutti bravi a parlare dopo che succedono certe tragedie...quanta ipocrisia
E te pareva...
vs se è possibile fare commenti del genere ora, vuol dire che le conoscenze c'erano già, per cui si potevano fare anche prima a dimostrazione che era già risaputo che il ghiacciaio era pericoloso e quindi altamente prevedibile che potesse accadere un fenomeno del genere
La colonizzazione delle piante è una cosa che aiuta a ridurre l'innalzamento delle temperature
al posto di casa tua ad esempio poteva esserci un bosco
Abbiamo fatto tantissimo rimboschimento negli anni 70.
Perché si è interrotto?
@@Helga7850 non ci mettono i soldi
@@Helga7850 perché in Marmolada volerli mettere piante ,,,, era un ghiacciaio , fino alcuni anni fa , era solo ghiaccio ,, e in Trentino si dice "crozi" ossia roccia . Sono diversi inverno che non nevica ,, e il ghiacciaio si è ritirato parecchio ,,, purtroppo 🤦🤦🤦🤦
@@Helga7850 La superficie boschiva in Italia, negli utimi 50 anni, è notevolmente aumentata a causa dell'abbandono dei campi una volta destinati all'agricoltura. Si documenti prima di scrivere.
🙏💙
Invece che dire a posteriori il perché è crollato non era prevedibile da parte di un glaciologo e dalle strutture deputate al controllo dello stesso?
No, non era prevedibile con certezza. Era possibile (come è considerato un evento possibile su tantissimi altri ghiacciai), ma non era prevedibile l'entità del fenomeno e il momento in cui sarebbe accaduto. Non si tratta della caduta di gravi effettuata in laboratorio con tutte le variabili sotto controllo. Si tratta di prevedere qualcosa di complesso, con tantissime variabili in gioco. Non solo è difficile dire con esattezza come si possono evolvere questi sistemi, ma non abbiamo neanche molti dati a riguardo. Non ci sono stazioni di monitoraggio su ogni ghiacciaio. Non ci sono piani di monitoraggio continui. Costerebbe tantissimo e non so neanche se sia fattibile. Abbiamo dei bravissimi glaciologi (Smiraglia è un'autorità) però, se pensate che abbiano la sfera di cristallo per prevedere ogni cosa dovete rivedere la vostra idea di metodo scientifico.
Poi cosa si intende con strutture deputate al controllo dei ghiacciai? Guardate che sono fenomeni naturali e non piscine comunali. Iniziate a sborsare anche voi per la ricerca, dato che sono le università e il CNR i primi a raccogliere e analizzare dati su ghiacciai e clima, lavoro che in genere fanno tesisti (gratis) e ricercatori (con stipendi da fame). Donando qualcosa o prestandosi volontari per qualche attività di campionamento potrete aiutare anche voi.
@@laracodognotto5328
Tutto molto vero ciò che dici ma forse la sfera di cristallo è il gran caldo anomalo.
Io propendo comunque per una sorta di leggerezza in tutto ciò, ma posso benissimo sbagliarmi.
Piemonte,per raggiungere il campo base a 3250,MT.tra la Francia, svizzera,si partiva alle 05,00.eravamo molto equipaggiati,nessuna vittima,anno 1978,vita militare.vedette insonne.
ma scusate perche hanno permesso accesso a turisti scalatori , poi i soliti ruffiani che sanno tutto hanno detto che era imprevedibile, pero hanno detto che non potevano andare perche era pericoloso, ma non era pericoloso anche quando sono andati gli escursionisti?? perche non lo hanno vietato dall inizio
Glaciologo?
😔😔😥😥😥😭😭
Ok grazie purtroppo vediamo che la natura anche in alta quota si sta' disgregando e provocando gravità paurose
😭
Parlandone con mio fratello (istruttore CAI) mi ha detto che considerando la situazione climatica era questione di tempo che sarebbe successo, in questa stagione non si va sotto ai serracchi dei ghiacciai a meno che non vuoi suicidarti. E in un' intervista l' ha confermato anche Messner, quindi..............?
La montagna per quanto bella è pericolosa ed ogni tanto chiede le sue vittime .
Ma mai , a memoria d ' uomo , mi ricordo una tragedia di questa portata .
@mattia cola Il Vajont è un diga ed è crollata causando tutti quei morti , ma la montagna , quella più alta essa esige dei morti .
Intendo dire che sfidare le montagne può essere un rischio .
@mattia cola Si adesso mi ricordo anch' io .
Però , per spiegare il primo commento, questi disastri , così pure una valanga che uccide dei sciatori , non sono sfide alla montagna.
Queste sfide sono quando si cerca di salire verso le vette e li che può esserci una rivalsa della montagna .
Cioè ma questo che cosa ha detto? che è semplicemente stata una fatalità dovuta all'aumento di temperatura ed al cambiamento climatico? ma questo era in grado di dirlo anche uno che esperto non è..
Internet, 2022
Dipende SICURAMENTE dall'aumento delle temperature, a giugno ci sono stati giornate con 18 gradi, fatto impensabile fino a qualche anno fa...
Quindi era prevedibile... complimenti a chi doveva monitorare...
La. Solita. Storia. All'italiana.
ha letteralmente detto che è impossibile monitorare ma ci siete o ci fate stupidi boomer
nessuno era preposto a monitorare il ghiacciaio... qualcuno ha testimoniato di aver sentito da giorni scorrere l'acqua sotto il ghiaccio ma ovviamente se n'è ben guardato da avvisare del pericolo
Ma posso vendere i ghiaccioli che faccio ai cittadini per il popolo creativo, facciamo un movimento ai ghiacciolai per il lavoro in Italia, sereni ragazzi daje
cosa serve parlare adesso?? sono anni che si parla di scioglimento dei ghiacci.....speculazioni....
Prima dov'erano tutti questi esperti??
perche' non lo confrontiamo con le fotografie dei primi del novecento? perche' ci accorgeremmo che a quel tempo i ghiacciai erano ancora piu' ridotti di adesso,e tutto il castello legato all'innalzamento della temperatura a cusa dell'inquinamento crollerebbe come questo ghiacciaio
Allucinazioni? Droga pesante oggi?
Confronta confronta.. Vedrai che bella differenza
È colpa di putin
La temperatura solivata E portata crollo. MI dispiace, per morti persone, speriamo trovano corpi.
piace a cosí tanta gente questo disastro?
😯🙄😭💓
non potevate dirle prima queste cose? avreste salvate molte vite innocenti, adesso peseranno sulla vostra coscienza, se ne avete una
Perché lei ha una coscienza ?
Ieri voleva distruggere i miei boschi , e oggi parla di coscienza altrui ? !
Un minimo di coerenza no eh !
Vada a fare il .....
Come le ho consigliato ieri !
Buffone !
Cordiali saluti Joe Sardegna 😁🍷🍷🍺🍺👍
E' almeno dagli anni '80 che si parla di riscaldamento climatico al grande pubblico generalista.
C'è bisogno del geologo per capire perché crolla un ghiacciaio? Ridicoli
E si solo loro gli esperti specislizzati ipocriti devono parlare solo loro essendo la loro materia ..parlano basta che parlano del niente i professorini da tv.e.web
Secondo me è colpa di Virginia Raggi !
Non c'è altra spiegazione !
Ciao Joe Sardegna 👍🍷🍺😞
L'unica Sindaca che invece di far costruire parcheggi sotterranei per togliere il traffico,voleva costruire funivie per Roma che trasportavano i cittadini per aria,come in montagna,ma i Romani non si sono fatti prendere in giro da chi per 5 anni ha fatto solo chiacchiere e niente fatti...
@@nicolapiazza2406
Eh già ! Ho amici e parenti che vivono a Roma , e mi spiace ma non è proprio così come dice Lei .
Comunque per fortuna sua , le resta la Cialtrona Meloni da votare , che neanche si candida perché sa bene che a chiacchere si può fare tutto , ma coi fatti no ! E poi diciamolo , fare il sindaco è impegnativo , c'è da lavorare , e tra la pescivendola , il cazzaro verde , e il giuda Renzi ,
di Lavorare non se ne parla per niente !
Comunque è colpa della Raggi !
😂😂😂😂😂😂🍷🍺
Non per difendere la Raggi, ma a Roma non ci vuole un sindaco, ci vuole un esorcista.
@@francesco1889 😂😂😂😂😊☺👍🍺🍷
@@francesco1889 Caro Francesco,a Roma ci vuole 1 Commissario speciale con pieni poteri non rinnovabile, e ne candidabile,altrimenti fa come la Raggi,per non scontentare nessuno,non accontenta nessuno,e sono altri 5 anni persi,come si erano persi quelli con Marino e con Alemanno,salvo solo Rutelli che iniziò da zero,e un po Veltroni,anche se troppo si è adagiato sui centri commerciali e palazzi per favorire Caltagirone,per non parlare dei vari Giubilo,Carraro,e i vari democristiani,nullità complete,mentre quelli comunisti hanno pensato solo a costruire interi quartieri di case popolari per togliere la popolazione dalle borgate,dalle baracche,e a volte da dentro l'acqua,Roma ha bisogno di parcheggi a ore,ad abbonamenti,a vendita Box,e un Metrò da metropoli,poi il resto verrà da sé,ma innanzitutto liberare il centro storico dalle auto,moto,biciclette,parcheggiate perennemente,abbruttendo la bellissima architettura romana,faccio l'autista di auto,sto in centro tutti i giorni,e i turisti guardano i palazzi incantati,manco fossero la Fontana di Trevi o S.Pietro,a Londra centro e Tokio centro,se non dimostri che hai un garage l'auto non te la puoi nemmeno comprare,ho amici che da 30 anni a Londra e a Tokio vanno in bicicletta,non avendo 1 posto auto.
Ecco.......perciò ci dicevano di salvare il pianeta
Poi però io ho fatto una cosa imprevista e importante e come al solito non si può dire nulla di grave
L'Europa la smetta di rimandare le decisioni IMPORTANTI
EUROPA MTRIGNA!
X i taxi quanti permessi tasse x poter trasportare i passeri? Basta agevolare gl'ABUSIVI
Stando ai calcoli, non so se è buono oppure no. Perché se il ghiaccio si scioglie avremo più acqua e vegetazione, quindi più ossigeno e verde su questa terra, ormai colonizzata dalle città. Però, c'è da dire che i ghiacciai servono, se proprio tutti si sciogliessero, il livello dell'acqua si innalzerebbe e luoghi come Venezia, Genova e altre città vicine al mare, scomparirebbero e tante persone dovranno lasciare casa. Non c'è da menzionare che, se i ghiacciai non ci fossero più, non produrrebbero più quantità di acqua come adesso (esempio le alpi, che ci danno l'acqua necessaria). Quindi, non so cosa potrebbe andare meglio, sta di fatto che non dobbiamo inquinare, comprare e usare cose riciclate, non fumare e altro. Non sono come Greta Thumberg, ma se ci riflettete, se facciamo queste cose al più presto, renderemo il mondo un posto migliore, senza sporcizia o gas tossici. Non inquinate. Grazie.
Penso che la scomparsa dei ghiacciai, provocata soprattutto dal progresso incontrollato, potrebbe anche influire sul complesso meccanismo delle correnti che poi portano le piogge tanto desiderate. Le masse d'aria sovrastanti i ghiacciai, specie ai poli, avranno una temperatura più alta e tenderanno a salire e sotto di loro si inseriranno correnti più fredde ed umide provenienti dalla Siberia, portando via dalle nostre latitudini le vitali pioggie. Insomma si potrebbe avere uno sconvolgimento delle stagioni che purtroppo sta già avvenendo. Che cosa possiamo fare per evitare questo disastro? Meno chiacchiere e più fatti. Ma penso che non faranno niente di importante e l'Italia rischia di diventare un deserto. Spero solo di sbagliarmi.
Purtroppo non ci sono dubbi, lo scioglimento dei ghiacciai è una tragedia enorme per il nostro pianeta, davvero grave.
Avremo piu acqua e vegetazione che caxxata..primo perche' sono molto rocciose le arie in quelle altidudini ..2 prima che diventa vegetativo non ci siamo piu ' da un pezzo..3 se ce' ghiaccio.con quelle temperature appena arriva l inverno vedrai come si righiaccia ..e non stiamo nel deserto li e.dintorni ce' molta acqua e vegetazione
@AND3GTV ma che vuol dire non sai se è buono oppure no ?? I ghiacciai svolgono molti ruoli nel ciclo naturale Sono una parte importantissima del pianeta e se si dovessero sciogliere le conseguenze sarebbero solo che negative !!
L''artico essendo bianco rispedisce fuori dall'atmosferma una grandissima parte dei raggi solare e quindi del calore. Più si sciolgono i ghiacci, meno questo evento si presenta e più farà caldo. La vegetazione con acqua e sole va d'accordo, non con inondazioni e 50 gradi non molto.
Perche sono milioni di anni che crolla.....
Perché? Perché c'è il surriscaldamento globale.
Nel caso dei ghiacciai non c'e' solo l'innalzamento della temperatura media ma anche il deposito di polveri sulla loro superficie. Mentre il ghiaccio riflette la quasi totalita' della radiazione solare, le polveri riducono la riflettivita' e quindi c'e' maggior assorbimento del calore e quindi si innesca lo scioglimento. Le polveri sono di origine umana ovviamente ma quello che volevo dire e' che specificatamente nel caso dei ghiacciai e depositi di neve il guaio piu' grande sono le polveri.
@@bellutta bhe certamente, essendo bianco i raggi vengono rimbalzati maggiormente rispetto ad un materiale scuro. Sicuramente è un fattore che influenza, anche lo stesso riscaldamento globale
@@francescofavro8888 Da studi fatti qui in USA sembra che per quanto riguarda ghiacciai e strato nevoso, le polveri sono la causa maggiore dello scioglimento. Sonde orbitanti possono misurare con estrema precisione la riflettivita' ed esperimenti di laboratorio confermano queste rilevazioni. Quallo che intendo dire e' che una delle cose da fare, e di cui si parla poco, e' la riduzione delle polveri sospese.
@@bellutta anche senza molti esperimenti si poteva facilmente intuire che se un materiale é più scuro assorbe più onde elettromagnetiche. Ad ogni modo tutti questi problemi dipendono poi dal sovraffollamento. Più siamo, più consumiamo e più aumentano i danni
@@francescofavro8888 Se leggi bbene il mio commento precedente ho detto che il pulviscolo dipende dall'attivita' umana. Io sto solo cercando di far capire che non e' solo il riscaldamento globale ad agire in questo caso.
Se tutto questo è provocato dal surriscaldamento globale che a sua volta è dovuto alle emissioni dei motori delle macchine e delle industrie, c'è solo una cosa da fare: buttare via macchine, industrie, treni e tornare a vivere almeno come nel primo ottocento. Del resto in America ci sono delle comunità che hanno rifiutato il progresso e vivono felici come nell'ottocento, quindi è possibile. Di fronte alla prospettiva di disastri sempre maggiori che potrebbero colpirci, è l'unica via d'uscita. Ma i sapienti dicono: indietro non si torna, e allora affoghiamo tutti!
Non è colpa dei sapienti perché è la gente stessa che non vuole rinunciare alla vita agiata che hanno, vedi adesso che stanno razionando l'acqua eppure tutti riempiono la piscina è danno da bere al prato, perché l'erba verde è più importante dei raccolti...
@@gaia7240 E' vero la gente e anche noi siamo abituati alle comodità ed è difficile rinunciarvi, ma quando i fiumi e le sorgenti saranno completamente secchi e i laghi prosciugati, saremo costretti a vivere con l'acqua delle cisterne che ci porteranno dall'estero a caro prezzo. Spero solo che non si arrivi a questo.
@@vincenzomarenghi1660 già lo spero anche io
glaciologhi ne abbiamo?
Adesso usciranno fuori come i funghi
dovresti sapere come funziona su internet dopo 3 anni, durante il covid tutti virologhi, durante la guerra tutti strateghi militari, durante le valanghe tutti massimi alpinisti
forse questi cambiamenti climatici esistono?? non lo so, la butto là
troppo caldo
Scivolera' 100%
Greta salvaci tu! 🤣🤣🤣
Un consiglio - Cerca: DRAGHI VATTENE! Basta macelleria sociale!
E il Po scompare …
Ci friggeremo come patatine 🍟 👌
Ora io uso l'ipnosi Ma quale ipnosi ma l'ipnosi di che sì ormai sono una maga o un ipnotista peggio di Simone Pepe è peggio di una mentalista non si sa che cosa faccio sono una strega mo non si sa da dove vengo perché mi agisco così ormai sto ipnotizzando sono un'attrice una truffatricml peggio di cavallo sì sono peggio di cavallo e sono peggiorate sempre a peggiorare ma invece no erano migliorate comunque io parto da un'idea nessuno può obbligare nessuno no nessuno può obbligare nessuno Nessuno può obbliga a nessuno No ma l'idea contraria contrario contrari alla vostra anonimus Era partito come un gesto di libertà qui è diventato un regime dittatoriale un regime sanitario Mamma mia come siete diversi da noi
C'erano i rigagnoli di acqua che venivano dal ghiacciaio, la temperatura era abbondantemente sopra lo zero, c'era stato un crollo del genere in un altro ghiacciaio, occorreva proprio starci sotto? Ma no, è stata pura fatalità...
Per loro è come se fosse droga,adrenalina,io sono stato in montagna,200,300 mt di altezza,ma per chi come questi è abituato ad andare a 1000,2000,3000mt e come nemmeno dire di essere stati in montagna,la passione e una cosa,ma questa non è passione,e una sorta di partita contro la montagna,per poi dire c'è l ho fatta,ti ho battuto,dispiace per la vittime,ma se mai ci fossimo domandati perché vanno a quelle altezze,abbiamo già la risposta
@@ossobuco77 sei stato in collina non in montagna
@@ossobuco77 Guarda il tuo commento in parte puo essere anche giusto ma permettimi di riprenderti su una cosa.
Io qualche scalata l'ho rifatta e sono un amante dell'adrenalina tuttavia qualsiasi cosa si affronti va affrontata in un certo modo.....prima analizzi e studi cio che vuoi fare, capisci se è fattibile, analizzi i rischi e solo dopo decidi se affrontare o meno una cosa....non si improvvisa ma soprattutto si deve capire quando ci si deve fermare.
Purtroppo in montagna non c'è mai la sicurezza del 100% che tu vada a fare una semplice passeggiata o una scalata.
Tuttavia è sbagliato attribuire il pericolo solo alla montagna.
Se ti guardi intorno ci sono cose ben più rischiose.....esempio...un pilota di formula uno rischia ogni volta che scende in pista, chi fa surf rischia...ogni sport ha il suo rischio.
La differenza sta nel saper affrontare una cosa in un certo modo, non puoi improvvisare...ma non è questo il caso dato che tra le vittime ci sono anche guide alpine esperte.
Quando vai in montagna non lo fai per fare a gara.....lo fai per te stesso e basta, sei consapevole di cio che affronti, sali con il pieno rispetto nei confronti della montagna.....lo fai solo ed esclusivamente per passione e non per altro.
In più ci tengo ad informarti che la via che porta in vetta alla Marmolada è una via "semplicissima" che puo essere affrontata da tutti con o senza guide alpine professioniste....basta pensare che da quelle parti c'è un signore di oltre 90 anni che ogni anno sale da solo.
Ghiacciai in fiamme.....
Fate la radice quadrata di quello che dice fanpage!
svegliateve presto la mattina
Non torna ecco che cosa ho detto non torna no perché non è possibile solo con l aumento della temperatura anche se ovviamente due gradi e una puttanata pazzesca però non è giustificabile lo stesso è stato un ordigno Simone e partito in tempo ha preso un areo aveva un volo prenotato ovviamente non guidava lui è arrivato e salito e molto esperto era d accordo con Davide e hanno agito poi hanno usato il solito sistema
si vede una figura umana al momento del crollo
Idem Luigi Baroni 1 h fa!!!!
". Sorte a 😡😠👺e Compagnia di 💩💩💩
Milan news
Io c’ero
Chiedete a chi si butta con la tuta alare perché si butta,e poi chiedete a questi scalatori perché scalano le montagne,la passione non c'entra nulla,questa si chiama droga,adrenalina,e se non possono averla stanno male,fermarsi più in basso non è bello,e noioso,devono andare più in alto,sempre più in alto,per fare cosa poi sentiamo?ci sono forme di vita?si possono notare animali fossilizzati? E basta con questa canzoncina della passione,diciamo le cose come stanno.
Ma falla finita di giudicare, che commenti del caxxo, assolutamente stupidi, insensibili e inopportuni.
Continuiamo a inquinare mi raccomando
Riposino in pace ☮️ le vittime e condoglianze alle famiglie delle vittime innocenti.
X me non è così.. C'è molto di più.. Lhanno fatto apposta.. Xerche non sanno dove il posto un giornalista.. Ma siamo obbiettivi
UNO SPETTACOLO DELLA NATURA CAUSA L'INNALZAMENTO DELLA TEMPERATURA NIENTE NON È 👍
Comunque non e per male mi dispiace per le vittime, acqua per tutti
mizze