ho notato che mi è venuta da quando ho iniziato ad odiare il mio lavoro, e quando vado in vacanza apparte qualche minimo fastidio sto benissimo...appena metto piede al lavoro riincominciano i sintomi e mi durano tutta la giornata... Quando vado a Padova (dove ho ragazza e amici e stavo pensando da un po' di trasferirmi) sto bene apparte una stanchezza assurda dovuta, secondo me, al fatto che posso finalmente "respirare". Sono davvero stufo non so che fare, a fine mese mi licenzio spero di stare meglio. Può essere?
Io prima di escludere che fosse la cervicale ho fatto mille visite (perché sono ansiosa) ho notato che i muscoli del collo li ho rigidi, poi ho dolori di collo vicino la mascella e sento la mia testa che pesa tantissimo.. In più vertigini e sbadamenti.. Anche quando sto troppo all'impiedi mi devo sedere subito perché ho le vertigini.. Sento che il collo e la testa pesante.. Ho scoperto che ho anche artrosi cervicale.. Cosa potrei fare per migliorare un po la situazione?
@@LavitadiMary carissima io è da quando c'è stato il covid ché soffro di questi disturbi😑ma da quando che faccio terapia adesso va molto meglio so gestire Grazie a dio! Non ti arrendere maii😊
Ciao,ho problemi di epicondilite ad ambo i gomiti,quello dx diciamo che dopo onde d'urto(poco efficaci) e infiltrazione di cortisone è guarito,quello sx dopo laser,tens,ultrasuoni ed infiltrazione non è guarito,e sempre al gomito sx è presente una lieve epitrocleite,faccio continuamente strech ed in sala pesi non esagero,però mi sento molto limitato, ho saputo che le causa potrebbe essere un problema alla cervicale,vero? se si quale esame dovrei fare per esserne certo?
complimenti per l’estrema professionalità; avrei una domanda da farti: dopo un ciclo di fisioterapia per cervicale, è normale che i sintomi di sbandamento (in effetti l’unico rimasto) possono permanere a lungo, cioè per molti mesi.. in merito alla tua esperienza, può questo accadere?Se si,per quanti mesi in media.? la scomparsa del sintomo è immediata o graduale? si tratta di sbandamenti lievi ma costanti durante il giorno , come se il corpo oscillasse a destra e sinistra: sicuramente col passare delle settimane si sono ridotti di intensità, ma non di frequenza: praticamente sono presenti sempre e si attenuano solo da seduti o sdraiati, e magari dopo un po ‘ di tapis roulant. sembra siano ascrivibili a ps proprio a pseudo vertigini; spero che le domande siano sensate e che possa darmi una risposta . grazie
ciao Diego. Nessun sintomo ha una "data di scadenza". Se i tuoi sintomi cervicali sono migliorati ma gli sbandamenti no, è anche da prendere in considerazione che non siano un problema legato al collo..
Ogni volta che provo a fare l'esercizio di respirazione diaframmatica anziché rilassarmi ottengo una maggiore contrazione a livello del collo, evidentemente non riesco a inspirare "isolando" il diaframma. Ho provato a mettere un cuscino sotto la testa ma niente, consigli?
Samantha, ti prego di notare che questo non è un centro assistenza. Rispondo ai commenti mediamente una volta a settimana. Per problemi specifici è molto meglio rivolgersi al proprio medico, le indicazioni che posso dare io sono molto limitate.
Grazie ! Sempre chiari e utili i suoi consigli! Una nonna
Complimenti davvero per la preparazione e la chiarezza di esposizione
Grazie davvero!
Grazie mille.. né ho di più di tutti dott...ernie cervicale 4-5 6-7 ansie stress.
❤questi sintomi ho da quasi un anno. Ho 63 ani .
Molto preparato è chiaro. Esercizi efficaci.
hai risolto?
Sei un grande
Molto bravo 👏🏻
Bravo. Grazie
Professionale
Continua così
Io ho una scoliosi doppia S ed a questa problematica si è aggiunta anche la cervicalgia ed ho solo 16 anni
ho notato che mi è venuta da quando ho iniziato ad odiare il mio lavoro, e quando vado in vacanza apparte qualche minimo fastidio sto benissimo...appena metto piede al lavoro riincominciano i sintomi e mi durano tutta la giornata...
Quando vado a Padova (dove ho ragazza e amici e stavo pensando da un po' di trasferirmi) sto bene apparte una stanchezza assurda dovuta, secondo me, al fatto che posso finalmente "respirare".
Sono davvero stufo non so che fare, a fine mese mi licenzio spero di stare meglio.
Può essere?
grazie..
Io prima di escludere che fosse la cervicale ho fatto mille visite (perché sono ansiosa) ho notato che i muscoli del collo li ho rigidi, poi ho dolori di collo vicino la mascella e sento la mia testa che pesa tantissimo.. In più vertigini e sbadamenti.. Anche quando sto troppo all'impiedi mi devo sedere subito perché ho le vertigini.. Sento che il collo e la testa pesante.. Ho scoperto che ho anche artrosi cervicale.. Cosa potrei fare per migliorare un po la situazione?
Ciao hai risolto con vertigini poi?
ciao io ciò problemi di sbandamenti e sono anche ansioso e prendo il non e un antidepressivo.
Ciao hai risolto con gli sbandamenti?
Io soffro di ansia e attacchi di panico i sintomi sono tanti anche formicolio alla testa può essere anche? Comunque è una sofferenza
Idem e cefalea 😢
@@LavitadiMary fatti forza sempre☺
@@educatore84 sto facendo il possibile per stare bene ❤️
@@LavitadiMary carissima io è da quando c'è stato il covid ché soffro di questi disturbi😑ma da quando che faccio terapia adesso va molto meglio so gestire Grazie a dio! Non ti arrendere maii😊
@@educatore84 il Covid ha segnato parecchio… è stato un trauma… ne uscirò sicuramente, sto iniziando a fare fisioterapia ❤️
Ciao,ho problemi di epicondilite ad ambo i gomiti,quello dx diciamo che dopo onde d'urto(poco efficaci) e infiltrazione di cortisone è guarito,quello sx dopo laser,tens,ultrasuoni ed infiltrazione non è guarito,e sempre al gomito sx è presente una lieve epitrocleite,faccio continuamente strech ed in sala pesi non esagero,però mi sento molto limitato, ho saputo che le causa potrebbe essere un problema alla cervicale,vero? se si quale esame dovrei fare per esserne certo?
ciao. il collegamento è molto ipotetico, poco probabile e nessun esame lo può accertare. mi spiace. l'epicondilite è decisamente tosta, lo so.
complimenti per l’estrema professionalità; avrei una domanda da farti: dopo un ciclo di fisioterapia per cervicale, è normale che i sintomi di sbandamento (in effetti l’unico rimasto) possono permanere a lungo, cioè per molti mesi.. in merito alla tua esperienza, può questo accadere?Se si,per quanti mesi in media.? la scomparsa del sintomo è immediata o graduale? si tratta di sbandamenti lievi ma costanti durante il giorno , come se il corpo oscillasse a destra e sinistra: sicuramente col passare delle settimane si sono ridotti di intensità, ma non di frequenza: praticamente sono presenti sempre e si attenuano solo da seduti o sdraiati, e magari dopo un po ‘ di tapis roulant. sembra siano ascrivibili a ps proprio a pseudo vertigini; spero che le domande siano sensate e che possa darmi una risposta . grazie
ciao Diego. Nessun sintomo ha una "data di scadenza". Se i tuoi sintomi cervicali sono migliorati ma gli sbandamenti no, è anche da prendere in considerazione che non siano un problema legato al collo..
grazie mille, continuo a seguirti!
Bestia immonda l’ansia e gli attacchi di panico…non li auguro neanche al mio peggior nemico
Sono d’accordo con te 😢
è esattamente quello che è successo a me
Ma se le 2 cose sono mischiate, e si prendono dei farmaci per l'ansia ma la sintomatologia permane.. Cosa si dovrebbe fare?
Io o forti dolori di testa e dietro il collo e tanda paura vista sfucata giramenti di testa e poi mi viene la paura
Posso fare fisioterapia?
Tu puoi fare quello che vuoi.. 😍😍😍😍
Ogni volta che provo a fare l'esercizio di respirazione diaframmatica anziché rilassarmi ottengo una maggiore contrazione a livello del collo, evidentemente non riesco a inspirare "isolando" il diaframma. Ho provato a mettere un cuscino sotto la testa ma niente, consigli?
è davvero strano, probabilmente c'è una rigidità molto diffusa....dovresti provare facendoti seguire da un esperto...
L'Altra Riabilitazione già fatto, non ne vengono a capo nemmeno loro. Vabbè, proverò con altro!
ManfrediLPDesign siamo in due
Rispondi x favore
Samantha, ti prego di notare che questo non è un centro assistenza. Rispondo ai commenti mediamente una volta a settimana. Per problemi specifici è molto meglio rivolgersi al proprio medico, le indicazioni che posso dare io sono molto limitate.
L'Altra Riabilitazione grazie mille x la tua disponibilità..ti auguro una buona giornata 💋