Ottimo video! Per un atleta ritengo che stacchi da terra, rows vari e standing press siano più che sufficienti per lo sviluppo dei trapezi. Le tirate al mento risultano solo di rifinitura a mio parere anche perché il movimento è molto delicato e il carico deve per forza essere ridotto.
ottimo video / articolo... ne facevo tante di tirate al mento e avevo un buon pump sui deltoidi ma a lungo andare mi faceva male la spalla e pensavo fossero altri esercizi che mi causavano il problema...complimenti per la spiegazione...!!!
a me questo tipo di esercizio provoca uno fastidio ai polsi, magari è la mia presa che non è corretta o le tirate al mento provocano anche una sollecitazione ai polsi?
Se volete i trapezi (Bombe a parte..), stacchi pesanti, scrollate e Farmer's walk. Le tirate al mento obbligano ad un movimento innaturale, pericoloso con pesi consistenti e di rifinitura con pesi leggeri
Sinceramente sono tanti anni che lo faccio e mi son sempre trovato benissimo, é un’alternativa al lento dietro, comunque si, è un movimento poco naturale
i miei più sinceri complimenti per il video, vi ho conosciuto da pochi giorni in quanto mi sono cimentato nel calisthenics e ho provveduto ad acquistare il vostro libro "Project Calisthenics" (abbamndonando del tutto il fitness con i pesi e macchinari)... Sono ricaduto in questo video in quanto ho eseguito più volte questo esercizio in palestra e non l'ho mai apprezzato in quanto con l'aumentare del peso percepivo un fastidio ai polsi (come se l'avambraccio se ne uscisse dalla mano) e volevo capire se tale esercizio potesse recare danni a tale zona,tale problema non si presentava in caso usavo delle polsiere stringendole adeguatamente... Ora per mia semplice curiosità, riguardo all'esercizio è controproducente anche nel farlo con gli elastici da pilates come bande elastiche? Inoltre se proprio un atleta volesse effettuare delle tirate non sarebbe opportuno delle alzate come nel sollevare una carriola (perdonate l'esempio grezzo ma era solo per rendere l'esercizio)? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione di nuovo complimenti per il lavoro che svolgete :)
Visto la spiegazione ,mi chiedevo se lo stesso esercizio ,fosse eseguito con presa larga ,arrivando al petto per lavorare sul focus totale per la spalla .Andrebbe bene ?anche con barra non sagomata Grazie
Salve e grazie per la condivisione. Un dubbio durante l'esecuzione, ai fini della sicurezza articolare, mi porta a chiedervi se aumentare la distanza fra le mani con un'impugnatura poco più larga delle spalle sia più comfortevole, sia per i polsi, sia per la salute della cuffia...saluti
le tirate al mento presa larga sono un buon esercizio per i deltoidi laterali?e se si il movimento deve essere fatto come nella presa stretta?grazie,saluti.
io faccio le tirate al mento principalmente nella routine dei deltoidi/schiena mi sono lussato una spalla 8 mesi fa e sono due mesi che faccio questo esercizio senza nessun problema
basta usare una presa più larga e non superare la parallela con i gomiti....per i trapezi basta fare scrollate con braccia alzate sopra la testa e non quelle classiche perché, quelle lungo i fianchi allenano maggiormente i muscoli infrascapolari.
Infatti. Da ragazzo facevo trazioni al mento presa medio-stretta con pesi piuttosto pesanti, la presa stretta la trovavo fastidiosissima si è costretti ad usare pesi leggeri , tanto vale fare le alzate laterali, ma qui si parla di trapezi per cui : scrollate in assoluto!
Dipende dalla genetica ma in genere in un anno lo raggiungi. La cosa più difficile è tenere basso il grasso, la massa muscolare solitamente non è un problema
@@xavierbaricocchi2950 comunque quello è proprio messo bene... poca massa grassa (per di più all'addome) e una più che discreta muscolatura, ben proporzionata. fa invidia.
@@senantoniorazzi7533 sì dipende comunque sempre anche dalla genetica. Ho due amici che si allenano come me da poco meno un anno, tutti con la stessa etá( ora 18). Uno è un bestione, carica 100 kg di panca, ha delle braccia grandi praticamente una mia coscia ma nulla definizione. L'altro all'inizio con più o meno il mio stesso peso, fai all'inizio 62 kg, ora ne pesa 70 e ha una definizione da paura oltre ad avere una massa maggiore della mia. Io al massimo avrò preso 4 kg di massa nonostante di spalle, altezza io e il secondo elencato siamo molto simili. Io intendevo la pura massa muscolare, non la definizione( questa si fa solo con l'alimentazione). Comunque rimane di fatto che un uomo medio con una genetica buona il primo anno mette anche 12-13 kg. Mio padre, ad esempio, ha cominciato ad allenarsi tardi rispetto a me, a 21 anni, e con una struttura ossea ben più svantaggiata della mia è cresciuto 13 kg. Naturalmente con tutto questo discorso non parlo del mantenimento del fisico, che da quello che sento è il vero problema e parlo anche di soggetti che cominciano con giá una bassa percentuale di grasso per un fisico simile a quello del video. Scusami la grammatica ma non avevo voglia di scriverlo meglio.
medli Nessa non è questione di piacere o meno...se mi voglio divertire vado a farmi aperitivi e serate, sicuramente non vado passando le mie giornate in palestra da 11 anni...ti ringrazio per la risposta, gentilissimo 💪
Assolutamente NON d'accordo sul fatto che le ''tirate al mento'' siano un esercizio con ''poco senso''... Io le effettuo con bilanciere dritto e presa stretta, ho feedback positivi su trapezi e deltoidi e assolutamente alcun problema. La mia scapolo-omerale non e' il top della stabilita' ma, ripeto, col suddetto esercizio non ho problemi e penso che la chiave di volta sia tenere il piu' possibile le scapole depresse. ''esercizio con poco senso'' ahahah.
scusami professore, allora fino adesso i culturisti,b.b etc, hanno e abbiamo tutti sbagliato, libri che riportano tutti gli esercizi del passato come (l'enciclopedia di A.S.- I METODI DI WEIDER ETC) non servono piu ,che cosa dobbiamo fare mi dica lei che cosi esperto,io posso dire che sono entrato in una palestra per la prima volta nel 1968, e ancora adesso si fanno i stessi esercizi . cordiali saluti
uno dei piu bei fisici natural mai visti....complimenti a quel signore
Ottimo video! Per un atleta ritengo che stacchi da terra, rows vari e standing press siano più che sufficienti per lo sviluppo dei trapezi. Le tirate al mento risultano solo di rifinitura a mio parere anche perché il movimento è molto delicato e il carico deve per forza essere ridotto.
Questo è il canale migliore è più competente che io abbia mai visto complimenti
Complimenti, come sempre, per questi video estremamente didattici
ottimo video / articolo... ne facevo tante di tirate al mento e avevo un buon pump sui deltoidi ma a lungo andare mi faceva male la spalla e pensavo fossero altri esercizi che mi causavano il problema...complimenti per la spiegazione...!!!
4.03 il manichino flexa il pettorale
Molto tecnico ma chiaro e preparato come pochi... complimenti 👏👏👏👏
Complimenti 👍
Stupendo video tanti complimenti!
Bravissimo
La camicia è al top😍
a me questo tipo di esercizio provoca uno fastidio ai polsi, magari è la mia presa che non è corretta o le tirate al mento provocano anche una sollecitazione ai polsi?
siete sempre preparatissimi.
le alzate frontali sono un valido esercizio per il trapezio?
poco, faremo un video apposta per il trapezio :D
Aspetto con ansia
Se volete i trapezi (Bombe a parte..), stacchi pesanti, scrollate e Farmer's walk.
Le tirate al mento obbligano ad un movimento innaturale, pericoloso con pesi consistenti e di rifinitura con pesi leggeri
amen
@gian paolo: che i trapezi siano con te fratello! :-)
Sinceramente sono tanti anni che lo faccio e mi son sempre trovato benissimo, é un’alternativa al lento dietro, comunque si, è un movimento poco naturale
video tecnico fantastico!!!!!
i miei più sinceri complimenti per il video, vi ho conosciuto da pochi giorni in quanto mi sono cimentato nel calisthenics e ho provveduto ad acquistare il vostro libro "Project Calisthenics" (abbamndonando del tutto il fitness con i pesi e macchinari)...
Sono ricaduto in questo video in quanto ho eseguito più volte questo esercizio in palestra e non l'ho mai apprezzato in quanto con l'aumentare del peso percepivo un fastidio ai polsi (come se l'avambraccio se ne uscisse dalla mano) e volevo capire se tale esercizio potesse recare danni a tale zona,tale problema non si presentava in caso usavo delle polsiere stringendole adeguatamente...
Ora per mia semplice curiosità, riguardo all'esercizio è controproducente anche nel farlo con gli elastici da pilates come bande elastiche?
Inoltre se proprio un atleta volesse effettuare delle tirate non sarebbe opportuno delle alzate come nel sollevare una carriola (perdonate l'esempio grezzo ma era solo per rendere l'esercizio)?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione di nuovo complimenti per il lavoro che svolgete :)
Visto la spiegazione ,mi chiedevo se lo stesso esercizio ,fosse eseguito con presa larga ,arrivando al petto per lavorare sul focus totale per la spalla .Andrebbe bene ?anche con barra non sagomata Grazie
Salve e grazie per la condivisione. Un dubbio durante l'esecuzione, ai fini della sicurezza articolare, mi porta a chiedervi se aumentare la distanza fra le mani con un'impugnatura poco più larga delle spalle sia più comfortevole, sia per i polsi, sia per la salute della cuffia...saluti
Sei bravissimo. Grazie.
Grande !
le tirate al mento presa larga sono un buon esercizio per i deltoidi laterali?e se si il movimento deve essere fatto come nella presa stretta?grazie,saluti.
...grande!!!
🔝 🔝 🔝 😃
Quali? Sostituire con quali esercizi ?
Mosè ha separato i pettorali di quell'uomo
Comunque complimenti bel video !
Per il trapezio cosa consigliate ?
io faccio le tirate al mento principalmente nella routine dei deltoidi/schiena
mi sono lussato una spalla 8 mesi fa e sono due mesi che faccio questo esercizio senza nessun problema
basta usare una presa più larga e non superare la parallela con i gomiti....per i trapezi basta fare scrollate con braccia alzate sopra la testa e non quelle classiche perché, quelle lungo i fianchi allenano maggiormente i muscoli infrascapolari.
perche' secondo te le tirate al petto sono meno performanti delle alzate laterali?
Quindi quali sono gli esercizi che consigliate per un maggior coinvolgimento del trapezio ?
scrollate
Infatti.
Da ragazzo facevo trazioni al mento presa medio-stretta con pesi piuttosto pesanti, la presa stretta la trovavo fastidiosissima si è costretti ad usare pesi leggeri , tanto vale fare le alzate laterali, ma qui si parla di trapezi per cui : scrollate in assoluto!
stesso discorso per le tirate al petto?
Che pozzo di scienza, complimenti e grazie per la divulgazione,esercizio da evitare come la peste
L ho sempre pensato
Le "scrollate" sono un valido es per il trapezio?
si :D faremo un video su quelle
Grazie per la risposta!
Quanti anni di palestra ci vogliono per un fisico del genere?
Dipende dalla genetica ma in genere in un anno lo raggiungi. La cosa più difficile è tenere basso il grasso, la massa muscolare solitamente non è un problema
@@xavierbaricocchi2950 comunque quello è proprio messo bene... poca massa grassa (per di più all'addome) e una più che discreta muscolatura, ben proporzionata. fa invidia.
@@xavierbaricocchi2950 fosse raggiungibile in un anno saremmo tutti come lui, e invece la realtà è ben diversa. Altro che un anno!
@@senantoniorazzi7533 sì dipende comunque sempre anche dalla genetica. Ho due amici che si allenano come me da poco meno un anno, tutti con la stessa etá( ora 18). Uno è un bestione, carica 100 kg di panca, ha delle braccia grandi praticamente una mia coscia ma nulla definizione. L'altro all'inizio con più o meno il mio stesso peso, fai all'inizio 62 kg, ora ne pesa 70 e ha una definizione da paura oltre ad avere una massa maggiore della mia. Io al massimo avrò preso 4 kg di massa nonostante di spalle, altezza io e il secondo elencato siamo molto simili.
Io intendevo la pura massa muscolare, non la definizione( questa si fa solo con l'alimentazione).
Comunque rimane di fatto che un uomo medio con una genetica buona il primo anno mette anche 12-13 kg. Mio padre, ad esempio, ha cominciato ad allenarsi tardi rispetto a me, a 21 anni, e con una struttura ossea ben più svantaggiata della mia è cresciuto 13 kg.
Naturalmente con tutto questo discorso non parlo del mantenimento del fisico, che da quello che sento è il vero problema e parlo anche di soggetti che cominciano con giá una bassa percentuale di grasso per un fisico simile a quello del video.
Scusami la grammatica ma non avevo voglia di scriverlo meglio.
io eseguo le tirate al petto. dal punto di vista scientifico sono rischiose?
molto meno :)
grazie per la risposta così celere
figures :D
A Kyriakos Grizzly non piace questo elemento
attendo il video su come aver un focus al trapezio...
lo conosco io, ma non mi sono mai fidato al 100% di questo esercizio..
medli Nessa non è questione di piacere o meno...se mi voglio divertire vado a farmi aperitivi e serate, sicuramente non vado passando le mie giornate in palestra da 11 anni...ti ringrazio per la risposta, gentilissimo 💪
Io eseguo le tirate di fumo.. è pericoloso?
Skusateeeeee sto fisiko eeeee tuttttttttt naturale 💪o e dopat ...se e naturale vuol dire duro lavoro si fa un fisiko perfetttto👹😁💪💪💪💪💪💪
Assolutamente NON d'accordo sul fatto che le ''tirate al mento'' siano un esercizio con ''poco senso''... Io le effettuo con bilanciere dritto e presa stretta, ho feedback positivi su trapezi e deltoidi e assolutamente alcun problema. La mia scapolo-omerale non e' il top della stabilita' ma, ripeto, col suddetto esercizio non ho problemi e penso che la chiave di volta sia tenere il piu' possibile le scapole depresse. ''esercizio con poco senso'' ahahah.
sinceramente io sento dolore coi gomiti bassi mentre lo eseguo senza problemi coi gomiti alti
Io le ho trovate nella scheda del secondo mese di palestra... Forse è meglio non farle queste tirate.
mamma mia il vecchio fa pauraaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!! voglio il suo allenamento
topo gigio forse anche il GH
scusami professore, allora fino adesso i culturisti,b.b etc, hanno e abbiamo tutti sbagliato, libri che riportano tutti gli esercizi del passato come (l'enciclopedia di A.S.- I METODI DI WEIDER ETC) non servono piu ,che cosa dobbiamo fare mi dica lei che cosi esperto,io posso dire che sono entrato in una palestra per la prima volta nel 1968, e ancora adesso si fanno i stessi esercizi .
cordiali saluti