Restauro completo motore Vespa 50/90/125 Smallframe [How to rebuild]
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Support my passion for video creation with a coffee☕️
paypal.me/dari...
Il video è stato girato con un motore di Vespa 50 Special 3 marce, ma le operazioni di rimontaggio sono le medesime per qualsiasi altro modello di motore Vespa 50/90/125 Smallframe.
Per info contattami su infodarioborrelli@gmail.com
Ripristino completo:
•Smontaggio
•Verifica usura componenti
•Ricostruzione e saldatura rotture sui carter
•Pallinatura
•Sostituzione materiale di consumo
•Rimontaggio
Grazie mille per la musica a:
► • VIOLIN TYPE BEAT 2017 ...
► • 90's PIANO OLD SCHOOL ... - Авто/Мото
Questo video resterà sempre nella storia di RUclips,per la professionalità di questo bravo meccanico... BRAVO!!!😊
Ho visto centinaia di video di restauri di vespe ma questo è il migliore in assoluto
Grazie Leonardo, troppo buono! :)
@@darioborrelli4845 grazie al tuo video so come devo comportarmi con la mia pks del 83'
@@leolattarulo5937 Se dovessi avere bisogno chiedi pure ;)
...il martello per chiudere i carter però era da evitare, c'è una procedura da eseguire x chiurere e x centrare l'albero motore in modo che i cuscinetti di banco non sforzano e hanno lunga vita
@@rotax1972 Ciao Gigi, si può chiudere con l'apposito "attrezzo", solo che sulla smallframe non hai un secondo punto di ancoraggio, quindi a me personalmente non piace come metodo perchè lo chiuderesti "di traverso" tirando esclusivamente sull'albero motore.
Se tutto è montato correttamente e i giochi di montaggio sono verificati prima della chiusura, si chiude con un martello di gomma senza alcuno sforzo o difficoltà, come nel video, con una decina di colpetti.
L'albero motore al montaggio non deve avere interferenza sul cuscinetto di banco lato pignone.
Non ho mai avuto problemi di durata dei cuscinetti finora.
Bravo sei il Maradona die restaurare Motoren vespa
Grazie mille per il tuo video. Sono impazzito a cercare le coppie di serraggio prima di iniziare a ricostruire il motore della mia amata: una Vespa 50, tre marce, del 1965. Grazie ancora dalla Spagna.
Grazie a te, un onore!
Complimenti, Lei è molto preciso e dettagliato per ogni pezzo
La vespa, orgoglio italiano!
Sono un vespista, possessore di una r del 74, comunque sei bravissimo complimenti lavoro pulito, onesto e ordinato
Grazie! :)
Con il tuo video sono riuscito a rifare il motore della mia vespa nei minimi dettagli sei un grande complimenti 💪🏻💪🏻
ecco, questo e' il lavoro che praticamente devo fare alla mia PX125. comprata nel 2000 e MAI aperta. sicuramente le guarnizioni saranno da cambiare oltre che ad una pulizia generale. Funziona tutto, a parte la frizione appena rotta...pero' sarebbe meglio mettere nuove giarnizioni. Ottimo video Grazie
Ottimo video, sarebbe stato ancora meglio se precisava alcuni dettagli importanti che nel video purtroppo mancano
Tutta sostanza. Ho apprezzato moltissimo indicazioni coppia serraggio. 👍☺️
Amico....il miglior video....zitto,muto,concentrato e si capisce tutto!
Grazie, era il mio obiettivo quindi sono contentissimo!
@@darioborrelli4845 di niente Bravo!
🤫
Prenderò spunto per rifare il motore della mia special!
Grazie mille, spero di poterti essere un minimo di aiuto!
@@darioborrelli4845 certo che mi sei stato d'aiuto ho rifatto il mio primo motore alla mia 50 special, 102 polini. e mi è venuto molto bene
Complimenti bel video,uno dei migliori che abbia mai visto,pulito,ordinato e senza troppe chiacchere🔝
Grazie mille, era proprio l'obiettivo del video arrivare al punto senza troppi giri!
Sono contento ti piaccia! :)
Mi associo ... essenziale e senza troppi fronzoli. Troppo bello il cartellino 'caricare olio' verso la fine!
Sei bravissimo, ordinato e preciso ! Sinceramente, potresti anche organizare dei corsi di restauro !! Correrei da te per imparare ! Complimenti, bel lavoro ! 👏👏👏
😊
F😊f
Video UTILISSIMO! Grazie Dario :)
Sarebbe bello anche un video di montaggio del motore sul telaio, con collegamento dei cavi marce/freno posteriore e regolazione registri.
Ciao!
Ciao, appena posso riprendere il telaio in carrozzeria, sicuramente farò il video di rimontaggio sulla Vespa ;)
Një punë e shkë lqier
MOLTO BELLO PROFESSIONALE
Grazie mille troppo buono! :)
Probabilmente il miglior video del genere presente in rete.
Grazie, troppo buono :)
Molto preciso come video e sará il mio video come esempio di restauro motore per qualche accorgimento che potrá sfuggirmi nella messa in opera. Grazie e bravo .
You are a teacher in the performance and installation of Vespa mechanics👌👍
Comunque io ho visto tanti video in rete devo dirti che sei di poche parole ma di grande professionalità 👍 mi sono abbonato al canale RUclips grazie sei forte!! Alle volte il silenzio è molto più costruttivo!
Grazie mille troppo buono!
The engineering that went into these Vespas is incredible. This is practically alien technology to someone that has only worked on mini bikes in the US.
Thanks, too good :)
O
Rimarrei a guardarlo tutto il giorno
magnifico, davvero! bravo bravo bravo!
Mi hai fatto venire una voglia matta di mettere le mani sulla mia povera HP 4 marce del '95... qualche anno fa mi hanno rubato il carburatore insieme al collettore; sono riuscito a trovare i pezzi usati ma non ho mai più avuto il tempo di montarli per rimetterla in moto dopo tanti anni (l'ultima volta è stato un 5-6 anni fa - vivo a Milano e la Vespa è a Palermo dai miei).
Se un giorno riuscirò a farlo sfrutterò anche questo video come tutorial.
Ciao!
E' una operazione abbastanza semplice, ne vale sicuramente la pena per farla tornare in vita e chissà, magari salirla a Milano!
@@darioborrelli4845 eh, magari! Ne approfitto per chiedere un'altra info: ho cercato molto sul web ma non ci sono informazioni ufficiali... è vero che tra la hp 3 marce e la 4 marce esiste una differenza di carburatore? E a prescindere da quello (e ovviamente dal numero di rapporti) ci sono delle differenze a livello meccanico tra le due versioni?
Grazie e ancora complimenti
@@leorusphoto No, le hp montano tutte l'shb 16-12 N, fra 3 e 4 marce meccanicamente non cambia nulla, se non ricordo male neanche la rapportatura finale della campana è diversa.
La particolarità dell'hp 3 marce è che non ha un cambio 3 marce come le vecchie small (tipo quella di questo video),dove i 3 ingranaggi sono più grossi rispetto al 4 marce, ma è praticamente un cambio 4 marce con una rondella di spessoramento al posto della 4a marcia.
Tecnicamente diventa 4 marce senza sostituire la crociera, basta avere tutte e 4 le ruote dentate del secondario e l'albero primario 4 marce.
Spero di esserti stato di aiuto
miglior video in circolazione bravo
Grazie mille, onoratissimo!
Ciao Dario,posso solamente dire che il Motore delle Vespe e qualcosa di assolutamente di spettacolare.
Bel Video,bravo.
Grazie mille Antonio!
bellissimo video grazie
Bel lavoro anche io li faccio ho alcune vespe ho una 90ss una 125 ET3 una special e una scocca piccola del 1963 doppio sellino a molla faro tondo 2 vespone,uno 170 sprint e un 200 e una rara del 1958 faro basso fatto il restauro motore come il tuto a tutte.ciao dalla Sardegna
Sei stato bravissimo grande professionalità...❤🫂👍
Grazie mille, troppo buono! :)
complimenti x il lavoro .. tutto fatto con molta cura e precisione anke se avrei dato una pulitina al pistone cmq x il resto zenith!!
Grazie mille!
Ottimo,preciso,molto professionale....
Gran bel video, chiaro ed esaustivo.
Complimenti
Grazie mille Brian!
We are a vespa team in Sri Lanka. You did a greate job. Respect 🫡
Sei un grande complimenti 👏🏻, questa è scuola 🇮🇹, tutto perfetto 👌🏻
Grazie mille, troppo buono! :)
BRAVO BRAVO BRAVO!!
Ottimo !!!! l'uso della chiave dinamometrica denota da parte tua una grande precisione nel lavoro svolto!davvero complimenti!!
Che artista. Bravissimo mai visto un video fatto così bene.
Grazie mille, troppo buono! :)
@@darioborrelli4845 ciai Dario di dv sei?
Che dire...bravo.. chiaro..e pulito..bravo veramente
Grazie mille! :)
Grazie per il video, è stato un grande aiuto. Sono stato in grado di mettere insieme il motore da solo.
Sono veramente super contento, obiettivo del video raggiunto! :)
Ottimo lavora senza parlare si spiega da solo
Grazie mille, è un grande complimento il tuo! :)
Molto grazie . Saluti dalla Polonia 👊🏼
Il migliore, tutto perfettamente visibile senza tagli, continua cosi❤
grazie per il video molto didattico per assemblare il motore
Complimenti, video veramente ben fatto!
Grazie mille! :)
Assistindo do Ceará, nordeste do Brasil, otimo vídeo, parabéns!
👻😇
Sempre un piacere vedere il tuo video 👍
Grazie mille!
Come " fai da te" sei stato molto professionale! Considerando che molti fanno vomitare è distruggono tutto, guardando il tuo video ho notato molti particolari e procedure che ci differenziano molto nelle due categorie,il "fai da te" ed il "professionista"..
Complimenti sei stato molto pulito ed ordinato,se avresti un master accanto di settore saresti un ottimo restauratore 👍👋
Grazie Ivan, non ho ben capito la differenza fra fai da te e professionista che citavi e ancor meno il master, ma ti ringrazio per i complimenti :)
Complimenti ottimo lavoro video molto utile... a breve devo rifare il 125 alla Gt-R non vedo l’ora di metterci mano.
Se dovessi avere bisogno di qualche consiglio, a disposizione ;)
Dario Borrelli grazie per la disponibilità vedrai qualcosa salta fuori, magari anche un video. Iscrizione fatta..!! 😜
@@FdCGarage Ricambiato, complimenti canale interessante! ;)
Ciao di dove sei? Complimenti per il video e l'ottimo lavoro
bravissimo, preciso e professionale
Complimenti sei veramente un Grande !!! Bellissimi i tuoi video Bravoooo!!!
Grazie mille, troppo buono! :)
Bel video...ho una pk xl...con i carter diversi..e quindi pesca aria...vorrei utilizzare questo blocco proprio come muletto per la prima volta , per capire e testare con mano(non essendo del mestiere) il tuo video è uno dei migliori ..ti ringrazio ancora...ovviamente per far camminare la vespa troverò un blocco completo..da montare direttamente(non puoi capire l'incompetenza di tanti meccanici che ci hanno messo le mani peggiorando sempre di più ...anche gente esperta in ciò....)mi aiuterò con i tuoi video spero farai anche qualcosa su come tirare correttamente il cavo frizione..
Buon lavoro e grazie per aver condiviso la tua esperienza ; )
Ciao sono contento ti possa essere utile, il motore della tua Pk Xl è invece praticamente uguale a questo, cambia l'accensione e poco altro, diciamo che seguendo questo video potresti rifarlo e non troveresti sostanziali differenze.
Io piuttosto che metterne un altro usato che non sai come sta, rifarei il tuo fatto bene e sei apposto per altri 30 anni ;)
@@darioborrelli4845 si..infatti ho trovato un paio di carter accoppiati nuovi (spendo una volta e mai più) e vorrei mettere un 102 e un 19 di scatola...ho paura solo di rovinare i carter nuovi non essendo molto pratico...per questo voglio provare prima a smontare il blocco vecchio e magari rimontarlo...anche se c'è ingresso di aria.. grazie per la risposta
Bravissimo e molto chiaro
Una imagen vale más que mil palabras!! Gracias por compartir 😃
Ciao il tuo video è stato molto necessario per me grazie, mi chiedevo però tra il cilindro e il carter hai messo la guarnizione bagnata nell’olio d’accordo, ma se metto pasta rossa e guarnizione non sarebbe più sicuro, grazie bel video 👍
Complimenti!
Grazie mille! :)
❤❤ senza parole complimenti
Good video, don't understand how the driveshaft can just be pushed into the rear hub bearing by hand? How does that happen, it's a very tight fit and either the bearing needs heating or the shaft needs driving in
Gran lavoro
Grazie! :)
Moltissimo bene! Saluto dal Brasile
Thank you so much from Thailand 😃👍👍
ciao, video molto chiaro e completo a differenza di molti altri.. volevo chiederti che tipologia di olio è quello che utilizzi sui cuscinetti, le guarnizioni e le sedi degli ingranaggi. grazie
Bravo pour ce tuto très clair!
Very nice video with lots of details on assembly ! 👏
A great video Mario looks professionally edited 👌 I salute you sir, 👏 bravo!
Sorry Dario for the name being misspelled 😬 merry Christmas and a happy new year. 😊
Bel lavoro!
Grazie!
Thank you So Much, Brilliant Video👏.
excellent video, will come handy soon. is there any bolt torque values anywhere to be downloaded for smallframe block (or other classic vespa engines, too), what torque wrench are you using?
thank you.
Complimenti. Video da 12 e lode!
Grazie, troppo buono! :)
SEI UN ARTISTA :)
grande video grazie
grazie!
Sei molto bravo, senti volevo sapere che modello di dinamometrica usi grazie.
Ciao Beta 606/6
Multo grazzie mi amico.
Thanx allot my friend. 🙏🍀👍
Video is just so amazing and useful.
Cheers 🍻
I'm happy!
Thanks! :)
Brilliant work 👍🏽
Et pour le calage de l’allumage ?
Quelques informations ?
Super vidéo
Complimenti
ottima guida grazie. Posso chiedere perche hai messo gli spessimetri per mettere a battuta i cuscinetti sull'albero motore? Grazie
Ciao, serve per poter inserire l'estrattore qualora dovessi trovarti a ri aprire il motore.
E' una indicazione Piaggio presente sul manuale e, se apri per la prima volta un motore chiuso da mamma Piaggio trovi esattamente questo "spazio" :)
@@darioborrelli4845 mi diresti che spessore va messo tra libero e cuscinetto. Grazie
ciao!, complimenti bel video!...posso chiederti una info? la chiave dinamometrica ce usi che range ha? perchè vedo che ci sono diversi modelli...qualè quella adatta per i motori vespa? potresti cortesemente indicare a quanto stringere i bulloni? grazie!!
Ciao, purtroppo la dinamometrica perfetta non esiste, ognuna ha dei range di lavoro.
Per lavorare sulle vespe va bene una come questa che fa da 20 a 60nm e riesci a fare quasi tutto meno che il dado tamburo e il volano (in alcuni modelli).
@@darioborrelli4845 grazie mille!!! .....a quanto va stretto il dado tamburo?!......dove posso trovare a quanto stringere i vari dadi in un motore vespa? Grazieee
Bravo!
Grazie!
Bravissimo complimenti
Very good video. Are you going to film the second part? Thanks and stay safe!
Yes, the reassembly of the Vespa and the assembly of the engine, so I will show it started!
Thanks! :)
Ottimo lavoro e grazie mille Dario. Ho una domanda, come si posiziona esattamente l'albero motore con il cuscinetto nel carter di accensione? Lo inserisci completamente nel carter e poi lo chiudi? Lo metti un po' e poi con quello chiuso ci sta? saluti e grazie mille dalla Spagna.
Gran trabajo y muchas gracias Dario. tengo una duda, cómo colocas exactamente el cigüeñal con el rodamiento en el carter del encendido? lo encajas del todo el en cárter y luego lo cierras? lo colocas un poco y luego con el cerrado se acopla? un saludo y muchas gracias desde España.
Grazie mille del consiglio
Quanto verrebbe a costare fare un motore tutto nuovo come questo? Ottimo lavoro miglior video professionale! Bravo!
Se hai la possibilità fattelo da solo e vedrai che ti diverterai e spenderai sicuramente meno di farlo fare a un meccanico, che tra l'altro potrebbe anche non mettere la cura che ci potresti mettere te.
Un kit di revisione cuscinetti, paraoli, guarnizioni e viti tutto completo si trova sui 50 €
Dipende tutto dalle condizioni iniziali del tuo motore e cosa vuoi ottenere.
Puoi spendere poco come detto anche da Gioele, o molto di più se aprendo trovi danni o usure non previste.
Ciao Dario , compl. x il video - molto professionale - volevo chiederti: se girando il volano le puntine non si aprono, come hai mostrato nel video - qual'e' il problema? (Questo, dopo aver restaurato lo statore) Grazie in anticipo...
Ciao Ciro, se non si aprono probabilmente sono state regolate "male", ovvero troppo chiuse.
Dall'asola volano svita la vitina che ne comanda la rotazione e prova ad aprirle di qualche millimetro, poi riprova ;)
Ciao Dario, bellissimo video, completissimo e impeccabile. Avrei solo una domanda... non intendendomene, non mi è chiara la parte dell'accensione, come va messa in modo che il motore non vada fuori fase?
Grazie se risponderai e ancora complimenti!
Ciao Marcello, io non ho fatto vedere nel video come si mette in fase, ho solo fatto vedere come regolare l'apertura delle puntine platinate.
La corretta messa in fase (di accensione) vorrebbe un video dedicato per essere ben chiara, di solito su motori originali basta che ti attieni alle tacche di riferimento indicate dal costruttore come ho fatto io nel video.
Su motori parecchio elaborati ovviamente bisogna regolare una fase ex novo.
@@darioborrelli4845 Capisco, grazie mille, gentilissimo!
@@_marce.99 Figurati ;)
Grazie a questo video sono riuscito a rimontare il motore del mio pk. Una domanda è possibile che nel kit revisione motore siano presenti 2 paraoli dell'albero motore uno per cono 19 e uno per cono 20? Te che cono hai? Ho il dubbio di aver montato il paraolio 19 sul cono 20 e forza è possibile come errore?
Grazie ancora
Very good video. Nicely done
Thanks!
Bravissimo. Hai sedi semplice le cose per me difficili. P.s. volevo chiederti se c'è qualche motivo per il quale non hai pulito il pistone. Grazie comunque
Ferfect.... Fans from INDONESIA
Honor! :)
BRAVO VESPA INDONESIA....👍
Would you recommend to do this at home?
La pasta rossa sul piano della testa io non l'avrei messa, con il calore e la pressione si brucia e inizia a sfiatare oltre ad allentare le viti. Li se proprio devi ci va messo un foglio in rame o acciaio siliconato. Ottimo lavoro
Ciao, non è pasta rossa, è pasta al rame (se noti è arancione rame) Loctite specifica per accoppiamenti metallici soggetti ad alte temperature ed alte pressioni, quasi sprecata per la Vespa ehehe ma funziona molto bene e sopratutto si toglie molto facilmente
@@darioborrelli4845 ottimo, non ero a conoscenza di questa pasta
@@Boosterx2t Si chiama Loctite RTV 5920 ed è ottima anche sui collettori di scarico Vespa PX ad esempio
Bellissimo video. Con che bussola spingi il cuscinetto in fondo al cono volano?
Ottimo video, bravo, avrei gradito che ci fossero spiegazioni anche in audio e i valori della chiave dinamometrica ne compare solo uno forse è valido per tutti i seraggi? Il video del montaggio sul telaio lo farai? grazie
Ciao, se guardi ad ogni serraggio cambia il valore da settare sulla chiave dinamometrica.
Si, spero di riuscire a farlo, ho cambiato garage e quindi sta andando tutto a rilento, ma mi impegnerò nel realizzarlo ;)
Ciao dario,complimenti,lavoro a regola d'arte!! scusami la mia ignoranza ma non ho capito come hai fermato il volano per poter stringere il dado...?gazie
Well put together motor excellent job 👍
Lavoro eseguito in maniera ordinata e pulita. Prenderò spunto quanto un giorno deciderò di mettere mano al motore della mia P125 Ets
Grazie mille, spero possa esserti utile! :)
Enhorabuena por el vídeo makina 👏👏👏👏
Complimenti. Un video veramente ben fatto.
È una Vespa 50 a 3 marce?
Si, di una Special 1a serie
thanks for sharing