Ducati Hypermotard 698 Mono, il test della prima monocilindrica di Borgo Panigale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • La nuova Hypermotard 698 Mono è la moto che segna il debutto per Ducati nella categoria delle Supermotard monocilindriche. A spingere la moto il nuovo motore Superquadro Mono, un propulsore che, come suggerisce il nome, è monocilindrico di 659 cc. La cilindrata è ottenuta con un alesaggio di ben 116 mm e una corsa di soli 62,4 mm. Il risultato è un rapporto alesaggio/corsa davvero elevato, da qui il nome Superquadro Mono. Il rapporto di compressione è di 13,1:1. La potenza è di 77,5 CV a 9.750 giri, allungo fino a 10.250. La coppia è di 63 Nm a 8.000 giri.
    Basato su piattaforma inerziale Bosch a sei assi, il pacchetto dell’Hypermotard 698 Mono è completissimo e comprende offre ABS Cornering (con due diversi livelli di funzionalità per lo slide-by-brake pensati specificamente per l’impiego supermotard racing), il Ducati Wheelie Control (DWC) con funzionalità Wheelie Assist, specifica per l’uso in circuito, Engine Brake Control (EBC), Ducati Traction Control (DTC), Ducati Power Launch (DPL) e Ducati Quick Shift (DQS) Up/Down, di serie sulla versione RVE.
    La nuova Hypermotard 698 Mono è disponibile nella colorazione Ducati Red con telaio verniciato a polvere, oppure nella versione RVE con grafica più aggressiva, telaio nero e quickshifter DQS di serie. Per i possessori di patente A2, Ducati offre la versione con potenza limitata a 49 kW. In questa versione il Superquadro Mono eroga 43,5 CV a 6.250 giri e 5 kgm a 5.750 giri. La moto è in vendita ad un prezzo di 13.140 euro c.i.m. per la versione “standard”, che diventano 14.140 per la RVE; in entrambi i casi la versione "depotenziata" A2 costa 1.000 euro in meno.
    Ma per tutti gli altri i dettagli tecnici e per sapere come va, mettetevi comodi e gustatevi la nostra prova video, dove Fabio Meloni e Marco Gualdani raccontano tutto della nuova Ducati Hypermotard 698 Mono!
    #ducati #hypermotard #698mono
    -------
    Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i video di Motociclismo e Motociclismo FUORIstrada: bit.ly/34DmphS
    Seguici sui nostri social media:
    FACEBOOK
    Motociclismo: / motociclismo.it
    Motociclismo FUORIstrada: / motociclismofuoristrada
    Motociclismo d'Epoca: / motociclismodepoca
    INSTAGRAM
    Motociclismo: / motociclismoit
    Motociclismo FUORIstrada: / motociclismo_fuoristrada
    -------
    Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i video di Motociclismo e Motociclismo FUORIstrada: bit.ly/34DmphS
    Seguici sui nostri social media:
    FACEBOOK
    Motociclismo: / motociclismo.it
    Motociclismo FUORIstrada: / motociclismofuoristrada
    Motociclismo d'Epoca: / motociclismodepoca
    INSTAGRAM
    Motociclismo: / motociclismoit
    Motociclismo FUORIstrada: / motociclismo_fuoristrada

Комментарии • 104

  • @hypermotardking
    @hypermotardking 11 месяцев назад +1

    its a great bike - had so much fun on my test ride review 😂🔥

  • @riccardo7945
    @riccardo7945 11 месяцев назад +10

    Ci sta avvicinare i giovani alle moto, vorrei però capire Ducati che concezione abbia dei giovani italiani visto che ci vogliono 12 mila euro per la moto di ingresso e stanno continuando ad aumentare i listini a caso ( vedi hyper 950, multi strada 950, per citarne due depotenziabili). Giovani con il papino molto ricco? ( e parlo da 26enne)
    Magari voi di motociclismo potreste far sentire la vostra voce, perché tra un po’ si partirà da una moto entry level a 18mila euro giustificata con tanta bella elettronica.

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад

      Non sono moto per tutti.
      È un altro livello di clientela.

    • @pegaso9283
      @pegaso9283 11 месяцев назад

      @@riki4022 d'accordo, si tratta di un brand premium, ma non è la moto premium del brand...

    • @Artofwar3004
      @Artofwar3004 11 месяцев назад

      Fratè porcamadonna se hai 20 anni e lavori/entrate puoi benissimo comprarla...non rompete i coglioni facendo sempre i morti di fame

  • @CarloDeMattia
    @CarloDeMattia 11 месяцев назад +6

    Per onestà tecnica il tester dovrebbe dire che, con questo super quadro, la “coppia ne guadagna” a condizione di ricorrere più spesso al cambio rispetto a un corsa lunga (come il Ktm). Confrontate la Hypermotard 698 con una 690 Smc R su strada…

    • @doveilpunto
      @doveilpunto 11 месяцев назад +3

      La KTM ha ben 10 nm di coppia in più della 698 omologata da 77,5 CV !😅 Sarei proprio curioso

    • @doveilpunto
      @doveilpunto 11 месяцев назад

      @@flaviolimone7735 si si cavoli ,per carità uno spettacolo di moto nel complesso

    • @giannin2436
      @giannin2436 11 месяцев назад +2

      Ma io direi confrontatela anche su pista ovviamente non al Mugello per avvantaggiare sto motore naked ma su una pista motard e vediamo perché c e un abisso di differenza in coppia e due cv in piu in alto che non servono. Si nota poi dalla scheda che anche mettendo scarico non omologato filtro e mappa il superquadro non prende coppia si ferma a 6.7 contro gli otre 8 di ktm

    • @alessandromori1086
      @alessandromori1086 11 месяцев назад +2

      KTM ha una cilindrata più elevata.

    • @PaperinoPaolino-r8s
      @PaperinoPaolino-r8s 11 месяцев назад +1

      si ma lo dice chiaramente che ha dei rapporti più corti e quindi recuperi la mancanza di coppia motore per avere la stessa coppia alla ruota e un allungo che ti consente di tirare di piú le marce

  • @francescofarinelli8902
    @francescofarinelli8902 11 месяцев назад +1

    bravissimi!!!

  • @lupettozonzolante
    @lupettozonzolante 11 месяцев назад +2

    Bella ✌🏍🐺

  • @FabioAmerico3455
    @FabioAmerico3455 11 месяцев назад

    Va bene anche per un quarantenne? 😊

    • @lucamio4437
      @lucamio4437 11 месяцев назад

      E per un 57enne?😂

  • @matteodiiorio5194
    @matteodiiorio5194 11 месяцев назад +2

    Resta da capire se per strada resta più godibile la 950 bicilindrica oppure potrebbe essere totalmente migliore questa 698.
    Sono da qualche mese felicissimo possessore della 950 SP 2022 e la utilizzo al momento solo in strada e sto godendo tantissimo.
    Comunque Appena sarà possibile andare a provare in concessionaria questa nuova monocilindrica andrò sicuramente

    • @simone5299
      @simone5299 11 месяцев назад +3

      Beh senza nemmeno averle provate mi verrebbe da dire misto stretto 698 , misto veloce 950

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад +3

      Se non fai solo sparate sul misto stretto o pistate nei kartodromi e non vivi per il tempo sul giro meglio la tua...

    • @matteodiiorio5194
      @matteodiiorio5194 11 месяцев назад +1

      @@ciuffoarancione8929 @simone5299
      Appena arriverà in concessionaria la andrò a provare e vi saprò dire

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 11 месяцев назад

      ​@@matteodiiorio5194👍👍👍

  • @ciociomiomedia
    @ciociomiomedia 11 месяцев назад +2

    Primo a commentare e anticipo tutti con i luoghi comuni più aberranti:
    1) costa troppo
    2) assomiglia alle aprilia dorsoduro/sxv
    3) le ktm hanno più coppia
    4) il cavo freno davanti fa schifo
    5) è una Ducati soldi buttati

    • @ciociomiomedia
      @ciociomiomedia 11 месяцев назад +1

      @@ciuffoarancione8929hai ragione avevo dimenticato quello con la racing a ore 😂

    • @ciociomiomedia
      @ciociomiomedia 11 месяцев назад

      @@ciuffoarancione8929 ma qualsiasi moto nuova se scivoli fai 3000€ di danni. Anche con una Trk500 se la prendi bene. Questa moto strizza l'occhio a chi un Motard non lo ha mai guidato o viene dai 125 stradali 4t. Nessuno ci andrà a fare le gare o la paragona a una specialistica. Ha catalizzatore, ABS e ogni controllo per aiutare a progredire nella guida e aiutare chi è meno esperto. È comoda, vibra poco e ci puoi andare in due. Magari consuma anche pochissimo 😅. Nonostante ciò, può andare fortissimo per chi la sa guidare come si deve.

    • @AndreArtusi
      @AndreArtusi 11 месяцев назад

      @@ciuffoarancione8929per poter essere venduta in versione depotenziata per i patentati A2 la moto non può avere più del doppio della potenza consentita ma anche avere un rapporto peso potenza non superiore a 0,2 KW/KG. Quindi il peso non è dato dal costruttore ma dall’omologa.

    • @AndreArtusi
      @AndreArtusi 11 месяцев назад

      @@ciuffoarancione8929 opinione rispettabile, ma anche potendo farla che pesi 120 kg poi Ducati (e cosi anche KTM/Husqvarna/GasGas che sono le dirette competitor) non la potrebbero vendere depotenziata A2... E quello dei neopatentati non è un mercato trascurabile.

    • @riccardo7945
      @riccardo7945 11 месяцев назад +1

      1) vero
      2) parafango ant si ma sti cazzi
      3) verissimo
      4) Bo mai sentita sta cosa
      5) buttati dipende, soldi sicuramente tanti
      6) sei un povero 1di0t4

  • @emanuelecastorina6487
    @emanuelecastorina6487 11 месяцев назад +1

    Ma chi glieli scrive i testi a questo? Un creativo? Questa sarebbe la prim moto monociclindrica del Marchio Ducati??? Ma se mio padre andava in giro con una 250 mach 3 cinquant'anni fa! Mammamia manco l'abc questo

  • @davide604138
    @davide604138 11 месяцев назад +1

    bravi e dettagliati, magari un po di energia in piu nel parlare, entusiasmo zero 🙂

  • @lucavar1
    @lucavar1 11 месяцев назад

    Ma quel cavo che passo proprio sopra la strumentazione non si poteva porre riemdio in qualche modo? Al prezzo proposto, queste cose non le vorrei vedere.

    • @AndreArtusi
      @AndreArtusi 11 месяцев назад +2

      Nelle motard e nelle enduro il cavo dell’impianto frenante, a causa della lunga escursione della forcella, deve poter scorrere essendo vincolato nella parte bassa di attacco alla pinza. È una caratteristica comune delle moto di questa categoria.

    • @lucavar1
      @lucavar1 11 месяцев назад

      @@AndreArtusi ti ringrazio tanto per il chiarimento tecnico, mi chiedo solo se nel 2024, questa cosa può essere risolta, rispetto alla ridotta visibilità della strumentazione che con l'attuale disposizione si genera.

    • @AndreArtusi
      @AndreArtusi 11 месяцев назад +1

      @@lucavar1 credo non sia una questione semplice da risolvere visto che praticamente su tutte le motard ed enduro specialistiche, anche di piccola cilindrata, si trova questa soluzione. La parte finale del cavo freno è vincolata alla pinza, quella sopra alla pompa e se hai tanta escursione da qualche parte deve pur scorrere.

    • @lucavar1
      @lucavar1 11 месяцев назад

      @@AndreArtusi non saprei, non sono un tecnico, ma pensavo, se vincolando il cavo da qualche parte con un gancetto realizzato ad hoc, mantenendone cmq il più possibile la geometria e l'escursione, giusto solo per fare in modo che non cada proprio sulla visuale della strumentazione, chissà che non si riesca a mitigare il problema. È pur vero che se non si è fatto, forse non si può....bohh vai a capire se hanno pensato alla cosa o non si sono posti assolutamente il problema. Servirebbe un commento da Ducati stessa o dai giornalisti che l'hanno provata.

    • @xavier3283
      @xavier3283 11 месяцев назад +1

      @@lucavar1 il cavo non da assolutamente fastidio alla strumentazione, fatto test drive due orette e mezza fa😂e figurati se vanno a metterceli davanti, sarebbe assurdo non trovi? Come ti ha spiegato AndreArtusi funziona così, per me è normale avendo avuto moto da enduro e non ci trovo niente di strano o fastidioso..🤷‍♂

  • @massimofioravanti2316
    @massimofioravanti2316 11 месяцев назад +3

    Non siate invidiosi, questa moto è 100 volte meglio della KTM

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад +2

      In pista probabilmente si. Su strada è da vedere. Non pesa molto meno e il motore sicuro va tenuto più alto di giri. Però anche fosse migliore non mi stupirei. Il progetto del 690 ormai è vecchio. Questa è una moto tutta nuova. Mi stupirebbe il contrario. Sicuramente poi è più bella. Mai digerita la linea del 690.

    • @peppemito
      @peppemito 11 месяцев назад +3

      Ma è una moto da pista ?? No .Su strada puoi camminare con le sligh ??? No .. ma allora che cazzo di prova è???

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад +1

      @@peppemito motard e supersportive si provano in pista....sulle gomme concordo, potevano provarla con quelle in dotazione, almeno chi la comora sa come va...la prova in strada poi la faranno ma una moto così per valutarne le effettive doti va provata in pista...

    • @giuseppeimpellizzeri70
      @giuseppeimpellizzeri70 11 месяцев назад +3

      È nata dopo ktm ed è 4 chili più pesante con tutto è che è 30cc più piccola di cilindrata.Punti a favore 3 cavalli in più del 690 ma 10 di coppia in meno quindi non vedo nessuna differenza nella versione normale.
      Quella rve con 85 cavalli ha la lo scarico è il filtro è non è omologata la stessa cosa se la fai al ktm arrivi quasi a 90 cavalli quindi siamo sempre lì non vedo tutta questa differenza.

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад +2

      @@giuseppeimpellizzeri70 anche io sulla carta non riesco a vedere tutti sti miracoli. Ma le moto van guidate non lette. A parità di peso ducati potrebbe essere anche più maneggevole, dipende dalle quote ciclistiche, la distribuzione dei pesi ecc.. E anche il motore è da vedere come prende i giri... I dati di potenza e coppia massima non dicono proprio tutto...concorso sul fatto che tanta coppia in meno su strada per me è un difetto non da poco.

  • @Fedroswkij
    @Fedroswkij 11 месяцев назад

    Ed ora una Ducati alla Dakar !

  • @massimilianobenvenuti5117
    @massimilianobenvenuti5117 11 месяцев назад +2

    tendere la mano verso i giovani? quelli ricchi volevate dire...

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад

      A Ducati non frega niente della massa. Vogliono un certo tipo di clientela. O sei ricco o ti indebiti. Ed è pieno di gente che lo fa per una ducati. In ogni caso ktm e husqvarna non sono poi più economici considerato che vendono una moto più vecchia...non c è concorrenza sui motard stradali quindi o così o niente...ne venderanno.

    • @uncopino
      @uncopino 11 месяцев назад

      è ducati… che pretendi? io infatti guardo i video e basta. cioè poi in realtà ho un ktm ma è il 390 xD

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 11 месяцев назад

      @@uncopino perché i 690 costano poco? Ktm è carissimo pure lui come marchio...ormai i listini sono folli...e pure l'usato ha prezzi senza senso..

    • @uncopino
      @uncopino 11 месяцев назад

      @@ciuffoarancione8929 ah si si sono folli ma ormai sono così. è che non c’è concorrenza su questo settore e ktm l’ha inquadrato come di lusso, a tal punto che anche ducati ci si butta con un modello che va a competere col 690 dritto per dritto

    • @uncopino
      @uncopino 11 месяцев назад

      @@ciuffoarancione8929 se una yamaha o una kawa se ne uscissero con un motard stradale 700 fatto bene a 9500 vedi che ducati e ktm restano sui 13k. altrimenti preparati a vederli a 15k fra tre anni

  • @giugiu9769
    @giugiu9769 11 месяцев назад +1

    prezzo impossibile, carissima!!!

  • @massimilianobenvenuti5117
    @massimilianobenvenuti5117 11 месяцев назад +1

    Ne venderanno...forse,anche la desert X doveva vendere ed invece...non lo fa

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад

      In Italia ormai amano le moto cinesi.... all'estero ne vendono di più.

    • @massimilianobenvenuti5117
      @massimilianobenvenuti5117 11 месяцев назад

      @@riki4022 in Italia ci sono pochi soldi e ducati non fa moto per tutti...anche la scrambler costa 11mila euro

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад

      ​@@massimilianobenvenuti5117 Infatti non sono moto per tutti, ma per una clientela diversa.

    • @massimilianobenvenuti5117
      @massimilianobenvenuti5117 11 месяцев назад +1

      @@riki4022 clientela gay?

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад

      ​@@massimilianobenvenuti5117 I gay vanno in scooter.

  • @federicolari6466
    @federicolari6466 11 месяцев назад +3

    Non mi convince per nulla l, per strada sicuramente è molto meglio la ktm.
    In pista forse meglio questa

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад

      Infatti l'Hypermotard è più estrema per l'utilizzo in pista.

  • @massimilianobenvenuti5117
    @massimilianobenvenuti5117 11 месяцев назад +2

    Provatela in strada,non nelle strade del Marketing, ma nelle nostre , piene di buche dossi e traffico ed in città...poi vediamo come va

    • @riki4022
      @riki4022 11 месяцев назад +2

      Con le condizioni delle nostre strade, non va bene nemmeno lo scooter...

  • @frabru207
    @frabru207 11 месяцев назад

    Moto per fighetti figli di papà. Con la solita affidabilità Ducati...ma tanto, chissenefrega paga il papi pure la manutenzione...RIDICOLA!

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 11 месяцев назад +1

      Peccato che si taglianda a 15000 mentre la mia honda ogni 6000🤦🏻‍♂️

    • @frabru207
      @frabru207 11 месяцев назад

      Ah ok.. Quindi per te l' affidabilità di un mezzo dipende da quando la casa madre prescrive i tagliandi? Andiamo bene.. In Italia non ce la fate proprio a farvi una cultura sui motori che siano di auto o moto. Senza contare che possono scrivere numeri alti di chilometraggio solo per far credere che un mezzo sia meno problematico di un altro, come tu stesso appunto hai appena scritto e come tu stesso pensi sia così. È già successa questa cosa e non solo sulle moto. Il tagliando di un qualsiasi mezzo a benzina, si fa massimo ogni 10000km. Se il motore è molto prestazionale, è meglio anticipare il tagliando (esempio un motore che ha tanti cavalli per la cilindrata). Poi ovviamente dipende anche da come questo viene utilizzato, ma il limite di chilometraggio è sempre MAX di 10000km o 1 anno. Le favolette dei lunghi chilometraggi, scritte dalle case madri, io le lascio agli sprovveduti. Ti saluto.

  • @francescolacava5941
    @francescolacava5941 11 месяцев назад

    Ma compratevi un K450 111 kg e non c è ne per nessuno Ducati ? Soldi buttati

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 11 месяцев назад +3

      MA MANCO IN REGALO!! ogni 4 uscite cambiare il pistone? ANCHE NO!!

    • @francescolacava5941
      @francescolacava5941 11 месяцев назад

      @@demisturchetto2059 Metti i soldini in banca così risparmi di più Ma se tu dovessi andare con una bella maiala ( cosa che dubito faresti perché per certo sei mezzo frocio) andresti con la Bellucci della situazione 500 € o con Rosy Bindi Ducati a 35 euro?

    • @zaphyrfpv6671
      @zaphyrfpv6671 3 месяца назад

      ​@@francescolacava5941 ma ti rendi conto di quanto 6 cafone? 1) uno compra quello che gli piace e non quello che dici tu 2) ti hanno detto un problema del tuo consiglio d'acquisto e hai insultato e fatto paragoni INESISTENTI , top😂