Dipingere "alla prima"
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- 《..Il pennello rimaneva in bilico in aria per un istante e poi andava a cadere dove era necessario, nel modo più efficace e sintetico.》
Questo accenno alla pittura di John Singer Sargent, riportato da un suo allievo all'inizio del '900, mi ha dato lo spunto per approfondire la questione della pratica nel processo pittorico: in questa lezione tento di inquadrare storicamente la cosiddetta "pittura alla prima", il rapporto fra l'Accademia e gli Impressionisti, e propongo anche due esempi per evidenziare le differenze nei procedimenti di stesura del colore.
#art #painting #paint #disegno #ritratto #chiaroscuro #arte #pittura #sketching #claudemonet
Grazie mille! Apprezzo molto la Sua generosità nel condividere sapienza.
Meravigliosa utile esposizione della Pittura, grazie Maestro.
IL Colore è indubbiamente viatico di Emozioni ancor più del disegno, (della Pittura meditata?) ma evidentemente io/noi principianti, appassionati, (come pure i Grandi Professionisti e Intenditori credo, ma potrei sbagliarmi benissimo in quanto non ho ,aime', una cultura sufficiente), si resta... alla Toscana; interdetti, senza parole, rapiti di fronte ai dipinti che hanno fatto buona parte della storia dell'Arte,.... i grandi artisti rinascimentali .
I tempi sono cambiati, .... Forse ci sta' , che a molta gente piacerebbe essere come gli Artisti di quei tempi, che fermavano letteralmente il tempo.
Ma non si può avere tutto dalla vita, e le sue spiegazioni sono confacenti e attuali, grazie.
Grazie per aver trasmesso la sua sapienza
Questo video: uno dei più interessanti e basilari
Complimenti per la sua ottima preparazione,narrativa eccellente,un maestro.Grazie.👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏
Ecco la mia nuova lezione in rete; pittura ad olio, esercizi sul ritratto con esempi e suggerimenti:
ruclips.net/video/HxHmT7muvAs/видео.htmlsi=FJtAIBaW3s4Z1Ev0
@@marcogrimandi6044 Grazie mille,lei è un vero maestro,dopo un po' di tempo ho ripreso in mano i pennelli da qualche giorno e la strada è ancora lunga.Domani vedrò il video.Buona serata e complimenti.
Grazie per il video, molto interessante 👏👏👏👏👏
Molte grazie per il video e le spiegazioni dettagliate
Ecco la mia nuova lezione in rete; pittura ad olio, esercizi sul ritratto con esempi e suggerimenti:
ruclips.net/video/HxHmT7muvAs/видео.htmlsi=FJtAIBaW3s4Z1Ev0
Grazie infinite Maestro!
Thank you so much
Grazie Maestro. Volevo chiederle se per pittura alla prima si intendono tutti i modi di trattare il colore con impasti densi e corposi, compresi i metodi adottati da Tiziano, Caravaggio, Rembrandt, etc.
La prima parte del lavoro (l'abbozzo, le ombre principali) richiede l'uso di colore fluido per far correre il segno. Poi le tinte divengono via via più dense, fino ai massimi chiari.
Si usa parlare di "pittura alla prima" più che altro per distinguerla da un'esecuzione lenta e meditata, a riprese successive e sovrapposizioni.
@@marcogrimandi6044 Per esecuzione lenta si intende la pittura per velature?
@@HorstramWieljentic sì: velature sovrapposte. È un procedimento che richiede l'essiccamento tra una velatura e la successiva.
Ciao, molto belli e interessanti tutti i video! Grazie. Volevo chiedere se per la pittura alla prima, a parte nella parte dell'abbozzo iniziale, il colore si usa sempre senza essere diluito? ovvero senza l'ausilio di medium? Grazie
Anche nelle tinte chiare metto un po' di medium. Solo nelle massime lumeggiature il colore è molto più denso (così come esce dal tubetto).