Pittura ad olio alla prima - A cosa prestare attenzione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 57

  • @barbaramilano1976
    @barbaramilano1976 2 года назад +3

    Bellissimo, il dipinto e il video! Si rimane con il fiato sospeso fino alla fine! Sei sempre di grande ispirazione 🫶

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад

      grazie Barbara! E' sempre una grossa gioia ed un groppo onore essere d'ispirazione per qualcuno. grazie davvero

  • @AmedeoSorpreso
    @AmedeoSorpreso 3 месяца назад +1

    Sei un dannatissimo Maestro!!! Bravo, bravo, BRAVO!!!

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  3 месяца назад

      Troppo gentile! grazie davvero!🙏🙏

  • @filosofiadeldrago7677
    @filosofiadeldrago7677 Год назад +1

    Grazie per questi insegnamenti.Complimenti davvero,bel dipinto.👍👍👍👍👏👏👏👏👏

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад

      Grazie di cuore. Lo apprezzo molto 🙏🙏🙏

  • @andrus9000
    @andrus9000 3 месяца назад +1

    Sei bravissimo, grazie per il tutorial!

  • @Acquerellomania
    @Acquerellomania 2 года назад +1

    Troppo bello guardarti dipingere…! Video sempre molto interessanti i tuoi!! Questi volto e’ davvero notevole … 😊

  • @francescobonacorsi5778
    @francescobonacorsi5778 3 месяца назад +1

    Molto bravo

  • @bm6753
    @bm6753 Год назад +1

    Grazie ❤❤❤ molto interessante 😊

  • @caterinasurace2292
    @caterinasurace2292 9 месяцев назад +1

    Molto molto bravo complimenti

  • @katiuscja.mirabelli9977
    @katiuscja.mirabelli9977 5 месяцев назад +1

    Mi piace molto questa tecnica,sarebbe bello vederti creare la palette di colori per realizzare questi ritratti 😊

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  5 месяцев назад +1

      Ciao Katiuscja! Grazie mille! Purtroppo non creo i colori prima del dipinto, ho una selezione di colori che utilizzo (anche abbastanza limitata) che poi miscelo sulla palette durante la pittura. In merito a questo argomento spero presto uscirà un video dove illustro quella che secondo me è una palette di colori ad olio ideale per iniziare. Non è proprio quello che hai chiesto ma si avviicina. P.s. probabilmente nei prossimi video che usciranno con la pittura ad olio ci sarà la ripresa sulla palette. Non si potranno vedere proprio tutte le mescolanze ma potrebbe essere utile a chi volesse almeno intuire come vengono fatte. Grazie ancora per il commento e buona settimana

  • @pasqualerusso5085
    @pasqualerusso5085 Год назад +3

    Sarebbe opportuno inquadrare anche la tavolozza.cmq.bravo! Buon lavoro

  • @ascensionurrutiagarrido5016
    @ascensionurrutiagarrido5016 4 месяца назад +1

    Fantástico

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  4 месяца назад

      @@ascensionurrutiagarrido5016 grazie 🙏

  • @giangiotto1444
    @giangiotto1444 Год назад +1

    Ottimo video. Che medium hai usato per il primo strato liquido? Magro suppongo. E per gli strti successivi? Grazie.

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад +1

      grazie mille! per il primo strato ho utilizzato della trementina, ma qualsiasi diluente magro va bene, anzi un tintorsetto è preferibile perchè atossico ed inodore. Per lo strato successivo, se non ricordo male, liquin original

  • @adelinazoso5055
    @adelinazoso5055 Год назад +1

    Grazie.

  • @ernestogatti3856
    @ernestogatti3856 2 года назад +1

    Grazie per questo video molto interessante. Praticamente si deve fare la prima stesura con il gesso. Poi si procede con l'abbozzo. Poi si deve procedere al lavaggio tela con un colore molto liquido. Questo lavaggio deve essere perfettamente asciutto? Ti ringrazio nuovamente e attendo una tua risposta.

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад +1

      Ciao Ernesto, grazie a te. Quelli da te elencati non sono passaggi obbligatori. Il gesso acrilico au una tela già pronta non è necessario stenderlo. Stessa cosa per il colore di base. Io preferisco così perché trovi agevoli la stesura. Comunque, come vedi dal timelapse stendo lo strato iniziale liquido e poi asporto l'eccesso con un panno, da li inizio a dipingere immediatamente. Il supporto non è zuppo di colore e quindi non ho necessità di aspettare l asciugatura di quel primo strato.

  • @katiuscja.mirabelli9977
    @katiuscja.mirabelli9977 4 месяца назад +1

    Buongiorno,tieni corsi online?

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  4 месяца назад

      @@katiuscja.mirabelli9977 ciao Katiuscja, per il momento non ho nulla in progetto riguardo a corsi online. In futuro vedremo 😊 grazie per l'interesse 🙏

    • @katiuscja.mirabelli9977
      @katiuscja.mirabelli9977 4 месяца назад +1

      @@antoniopaceart grazie

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  4 месяца назад

      @@katiuscja.mirabelli9977 grazie a te!
      p.s. complimenti per l'immagine profilo, adoro Egon Schiele!

  • @alessandrocipolli218
    @alessandrocipolli218 8 месяцев назад +1

    bravo ma qundo puoi mi piacerebbe vedere anche un paesaggio alla prima stile macchiaiolo che adoro ciao grazie

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 Год назад +1

    Un volto alla prima non l'ho ancora sperimentato ma quante ore dovrei avere per eseguirlo ?come inizio lavoro io do sempre il fondo di colore ma uso un po di olio di lino o liquefin SBAGLIO ?

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад

      Ciao Mary, per quanto riguarda le ore per eseguire un ritratto alla prima è molto difficile risponderti. Dipende tantissimo da chi lo esegue e da che livello di dettaglio e lavorazione si vuole raggiungere. Io questo del video l'ho eseguito in un paio d'ore, ma volendo sarei potuto starci su altro tempo. È molto soggettivo. Per quanto riguarda l'inizio del quadro se utilizzi l'olio per stratificazioni è sempre meglio che i primi strati siano magri per poi andare ad ingrassare l'impasto pittorico man mano, quindi solventi smagrenti come Medium per i primi strati. L'olio di lino è grasso e andrebbe utilizzato in percentuali maggiori andando avanti nella stratificazione. Spero di esserti stato utile 😁

  • @antoniocc6853
    @antoniocc6853 8 месяцев назад +1

    There are those who say that photography killed painting and it is a fallacy, painting is nourished by photography and the living model, giving rise to something with a life of its own.

  • @Fr4Fry88
    @Fr4Fry88 2 года назад +1

    Davvero interessante questa cosa, soprattutto la precisazione sugli ultimi tocchi. Ma la magia di aver reso il ritratto con i capelli rossi solo alla fine? Rimango stregata da come pochissime pennellate facciano così tanta differenza!

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад

      Verissimo Fra, poi è ancora più affascinante guardare il processo da altri artisti perché non si sa cosa e come avverrà, mentre quando si realizza un dipinto abbastanza spesso abbiamo già in testa la visione del risultato finale...poi la magia c'è anche lì perché altrettanto spesso dipingendo ci si trova dove non avevamo preventivato 🤣🤣 insomma la pittura è sempre una magia ahahahha

  • @jessicasantamaria
    @jessicasantamaria Год назад +1

    Ciao! Ho usato per la prima volta la pittura ad olio su tela..sono passate 24 ore ma è ancora molto fresca come se non si fosse per niente asciugata..quanto tempo ci vorrà per asciugarsi del tutto? Serve metterla al sole?!

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад +1

      Ciao Jessica! Grazie per il commento. È normalissimo che non sia asciutto. La caratteristica della pittura ad olio è proprio la lenta essiccazione del colore. Moltissimo dipende dal tipo di medium che si è utilizzato e dal tipo di pennellata adottata. Con una pennellata molto materica, o per esempio applicando una buona dose di colore con la spatola, i tempi di asciugatura saranno più lunghi rispetto ad una pittura più "sottile".i medium magri, tipo trementina, accorciano i tempi di asciugatura, i medium grassi, tipo olio di lino o simili, li allungano. I medium a base di resine alchidiche accorciano di tantissimo i tempi. Un dipinto eseguito in una sessione con questo medium può essere asciutto anche in una settimana o poco meno. Una pittura grassa e materica può impiegare anche mesi per una totale essiccazione. Spero di esserti sto utile. Buona serata 😊

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад +1

      Ah dimenticavo, metterla al sole secondo la mia esperienza non migliora i tempi di essiccazione. Una cosa che secondo me accorcia i tempi sensibilmente è posizionare in un posto arieggiato il quadro o con un ventilatore di fronte. Non ti aspettare miracoli però 😄

    • @jessicasantamaria
      @jessicasantamaria Год назад +1

      Ok grazie mille! Sono alle prime armi ma non ne sapevo nulla dei tempi di asciugatura.. mi serve tra 15 giorni..speriamo bene! 😀

  • @nil79art
    @nil79art 2 года назад +1

    Molto interessante. Su che supporto hai realizzato il dipinto ? Non ho mai dipinto ad olio , mi piacerebbe ma attualmente non ho lo spazio adatto per farlo

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад +1

      Grazie Nil! Il supporto è un piccolo pannello di MDF preparato con gesso acrilico

    • @nil79art
      @nil79art 2 года назад +1

      @@antoniopaceart grazie 🙏🙏

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад

      @@nil79art figurati Nil, di nulla 😁

    • @adrianaapetrei2549
      @adrianaapetrei2549 2 года назад +2

      Fantastico!!! Grazie per questo bel video e sinceramente mi hai fatto venire voglia di dipingere alla prima. Mai approcciato così un dipinto ad olio. Sempre dipinto per stratificazioni, aspettando che si asciugasse uno strato per passare al successivo. Ma ti dico, forse perché tu fai dei dipinti pazzeschi e la fai anche sembrare facile( e di sicuro non lo è) proverò anch'io la pittura alla prima più presto possibile 🤘🏻🤘🏻🤘🏻.

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад

      @@adrianaapetrei2549 grazie mille per i complimenti Adriana! Sono super contento di averti fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. È sempre una cosa positiva. Grazie ancora 🙏

  • @rickypart5535
    @rickypart5535 Год назад +1

    Ciao e grazie per questa guida. Volevo chiederti che tipo di colorore hai usato per fare la base diluita!

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад

      Ciao! se non ricordo male è terra d'ombra bruciata

  • @andreapaludi4089
    @andreapaludi4089 Год назад +1

    scusa,ma per "Alla prima" io intendo pittura senza disegno preliminare.

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  Год назад +2

      Non ti scusare, figurati. Qui ogni opinione è ben accetta. 😁 Per quelle che sono le mie conoscenze è intesa per pittura "alla prima" una pittura eseguita in un unica sessione, senza attendere l'asciugatura dei vari strati ed è anche per questo che è anche chiamata pittura "bagnato su bagnato". E' anche vero che molto spesso è eseguita senza la bozza preliminare ma questa secondo me non è caratteristica peculiare, distintiva e necessaria di questa tecnica.

  • @barbaramilano1976
    @barbaramilano1976 2 года назад +1

    Il dipingere alla prima favorisce la coerenza emotiva del dipinto?! Immagino di sì, ma vorrei sapere cosa ne pensi. I tempi lunghi dell'olio possono portare ad una maggiore definizione ma forse penalizzano l'espressività...l'emozione che ti guida in ogni sessione difficilmente sarà la stessa...

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад +1

      ottima osservazione. hai ragione ma dipende da dipinto a dipinto secondo me. dipende da tante cose. ho realizzato dipinti con più sessioni ed a livello emotivo ogni volta che ci mettevo le mani la coerenza non veniva a mancare anzi. In alcuni casi si ha bisogno di far sedimentare il torbido per avere una visione più veritiera di ciò che si vuole trasmettere. Questo ovviamente a patto che si voglia rappresentare uno stato emotivo personale dipingendo. Nel tempo ho anche imparato la bellezza del dipingere senza pretese e senza voler raccontare chi sà quali messaggi o stati emotivi personali. In quel caso ci si fa emozionare dal soggetto che si sta dipingendo e dal processo in sè. E questo, quando avviene, avviene a prescindere dalla durata del processo secondo me. Poi ci sta anche che i dipinti realizzati in più sessioni cambino e si trasformino durante le sessioni e col tempo proprio per i motivi che hai esposto tu. In sostanza, hai ragione ma secondo me non c'è una regola

    • @antoniopaceart
      @antoniopaceart  2 года назад

      scusa per il wall of text ahahahah

    • @barbaramilano1976
      @barbaramilano1976 2 года назад +1

      Grazie per questa risposta tanto accurata! Mi sento arricchita🙏❤️

  • @cristinastringhini1208
    @cristinastringhini1208 8 месяцев назад

    troppe parole ma fai fatti.