The Art of Being Fragile | Alessandro D'Avenia | TEDxMilano

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 ноя 2017
  • Class of 1977, a degree in classic literature from Rome’s Sapienza, a Ph.D. and a Master’s in motion pictures. His writing career started early with the internationally-acclaimed novel, “White as Milk, Red as Blood” (2010). He soon went on to publish a second book, “Cose che nessuno sa”. In 2011 he got involved with the screenplay of a film based on his first novel, produced by Rai Cinema and released in theaters in 2013. A year later, his third novel comes out, “Ciò che inferno non è”, followed by a fourth, “L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita”, which has since become a play. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Комментарии • 151

  • @annaritamrn5673
    @annaritamrn5673 3 года назад +20

    Che anima bella, Alessandro. Grazie per essere qui e per condividere con noi le tue intuizioni. Un abbraccio da Palermo ❤

  • @FloraFontana
    @FloraFontana 2 года назад +5

    "I figli assomigliano alla relazione che c'è tra i genitori" è un'immagine meravigliosa, grazie 😀

  • @moragmcgill
    @moragmcgill 6 лет назад +84

    Grazie! Fortunati i ragazzi che hanno Alessandro come insegnante (o Professore, per come lo intende lui) Vero ..."amare qualcuno è farsi custode del suo destino". Grazie anche a quel professore che regalò il libro ad Alessandro, e che riconobbe un talento e grazie ad Alessandro per questa bella condivisione con tutti noi

    • @lamuccagiallaextra
      @lamuccagiallaextra 3 года назад

      Tu ami Cortana...

    • @mariogiovannitola3030
      @mariogiovannitola3030 3 года назад +3

      Grazie Alessandro per questa splendida riflessione che rimette umilmente tutto in gioco, dal rapporto di coppia al rapporto genitori figli, a quello insegnanti alunni, e via via a quello di noi con l'universo. Rinascere ogni giorno, ogni momento ogni istante, significa vivere la vita per qualcuno, minuto per minuto, poco importa se è nostro figlio, un nostro alunno, la persona che amiamo o un semplice sconosciuto, l' importante che vediamo nei suoi occhi la luce che illumina il nostro e il loro futuro. Grazie per questa riflessione e per quanto mi abbia fatto meditare e crescere cioè ri-nascere.

    • @danielametafonti6019
      @danielametafonti6019 3 года назад +1

      @@mariogiovannitola3030 grazie Mario per queste belle parole

  • @agatavecchio6628
    @agatavecchio6628 3 года назад +21

    Grazie Alessandro, mi sono commossa! Trovo bellissimo ciò che ha detto!

  • @giorgiomartini5246
    @giorgiomartini5246 6 лет назад +28

    Grande Grande Grande. Grande interpretazione di un speaker padrone del palco. Grande testimonianza del mondo che un libro può aprire ad una ragazzo. Grande amore per ciò che fa!

  • @serenagiovannetti1686
    @serenagiovannetti1686 3 года назад +1

    "Beato" quel professore che ha avuto il privilegio di riconoscere il tuo Daimon 🛐 💗🙏🙏🙏

  • @stefaniamoretta2734
    @stefaniamoretta2734 3 года назад +3

    Meraviglioso!!! Incisivo emozionante illuminante! Grazie! Fortunati i ragazzi ad avere un tale insegnante!

  • @marcellaranzini4574
    @marcellaranzini4574 3 года назад +1

    Efficace esempio di docente che sa unire in modo profondo e sentito i due aspetti della professione di docente: la conoscenza teorica della disciplina, l'abilita' tecnica e la modalida' di porsi in relazione con i propri alunni. La trasmissione del sapere diventa tale quando vi e' apprendimento e proiezione emotiva- da parte dell'alunno- verso la materia e chi trasmette i contenuti della materia, di qualsiasi dottrina si parli, sia essa di natura scientifica e/o letteraria, artistica o musicale. Apprendere e' un atto trascendente. Cio' significa andare oltre l'APPARENTE, il detto, la tecnica. Apprendere significa formarsi; non lasciare che i contenuti ci passino sopra la testa e siamo tutti felici e contenti per aver preso un bel voto, e dall'altra parte il docente che si gonfia di orgoglio. Apprendere e' un atto metafisico. E' una lettura del volto, dell'espressione, del detto e non detto; apprendere significa ascoltare suoni e parole e dunque introiettare la materia e l'espressione di essa. Colpisce particolarmente la chiarezza espositiva dei concetti e la modalita' di trasmissione dei contenuti: la sua espressivita' verbale e non verbale assomiglia ad una danza; la fase iniziale e' contrassegnata da un radicamento sul terreno, per poi muoversi nello spazio con padronanza. Non e' banalita'; chi ascolta, soprattutto chi e' piu' giovane avverte un senso di padronanza e sicurezza che assorbe in SE; questo rappresenta un aspetto di fondamentale importanza per che' in una eta' nella quale ci si forma, e' importante che all'esterno della famiglia ci siano adulti in grado di trasmettere valori e sicurezza, perche' dal giovane verranno incorporati e fatii propri. Padronanza della materia e del detto formativo significa essere padroni della trasmissione del sapere senza essere in preda ad angosce personali e/o emotive. L' emotivita' e' il colore della vitalita' e della dottrina. Altro aspetto estremamente importante e' il concetto di formazione dell'uomo in senso civico, di appartenenza, democratico e famigliare. Nella societa' post moderna questi valori culturali sono andati via via ad essere sostituiti da altro.... Sorrido perche poi al minimo disagio si corre dallo psicologo..... Certo che si...... E' mancato tutto prima......e poi ci facciamo curare.... Mille ringraziamenti al Prof. D'Avenia per tutto cio' che rappresenta come insegnante e come persona... Massima gratitudine.

  • @agustinasugar3135
    @agustinasugar3135 3 года назад +4

    Complimenti! Quanto mi sarebbe piaciuto avere un insegnante come te. Brillante, cosciente e soprattutto: umano (visto che non è scontato il senso di umanità). Ti ringrazio tantissimo, vorrei vedere altri tuoi video

  • @shomrem
    @shomrem 6 лет назад +2

    Sai dare voce ai miei pensieri e forza e fiducia alle mie azioni, per questo ti ringrazio infinitamente!

  • @eleonorapagani5718
    @eleonorapagani5718 3 года назад +1

    Commossa. Questo insegnante ha centrato in pieno la sua missione.

  • @geaninavasilache3550
    @geaninavasilache3550 3 года назад +3

    Lei è un insegnante meraviglioso il mondo a bisogno di persone come lei

  • @mariaaddoloratacursano2264
    @mariaaddoloratacursano2264 3 года назад +2

    Meravigliose lezioni di vita inoltrate da giovani fantastici, conoscenza e interiorità è l'arte che mi hanno saputo dare confortanti tante mie idee

  • @elisabettapalumberi1704
    @elisabettapalumberi1704 Год назад

    È un uomo e professore meraviglioso, sentirlo tocca le corde del cuore e accresce. Grazie ❤

  • @patriziapisa5006
    @patriziapisa5006 3 года назад

    Bellissimo messaggio prof .Sono grata grata grata .Evviva l'AMORE ,EVVIVA LA LIBERTA ,CONSAPEVOLI DI ESSERE .NAMASTE'

  • @julius6687
    @julius6687 5 лет назад +13

    Decisamente il più bel Ted che abbia mai visto

  • @luxmax3554
    @luxmax3554 3 года назад

    Che bellezza averti ascoltato. Magari avessi trovato una sola persona che mi avesse aperto gli occhi a 16 anni. Ti ascolterò sempre d'ora in avanti. 😍🙏

  • @GabryBianca
    @GabryBianca 4 года назад +7

    È un insegnante che adoro, grande scrittore, umano e fragile come i poeti.

  • @luisasala6399
    @luisasala6399 3 года назад +2

    Alessandro D'Avenia ... finalmente ti conosco, Che bellissima testa pensante, grazie!!!

  • @elisascanu7134
    @elisascanu7134 Год назад

    Che meraviglia questo insegnante! Finalmente un po di speranza,grazie

  • @iosonocomeledera
    @iosonocomeledera 4 года назад +89

    "Se io a quarant'anni sono un insegnante felice è perchè a diciassette anni un uomo mi ha prestato il suo libro di poesie preferito"

    • @angelacoladonato424
      @angelacoladonato424 3 года назад

      Beato te

    • @francescafabio2480
      @francescafabio2480 3 года назад

      Perché non si sa come hai un lavoro da insegnante visto che vengono in Svizzera a rompere i cojoni

    • @miche7745
      @miche7745 3 года назад +1

      Francesca Fabio se scrivesse più chiaramente capiremmo...
      cosa significa questo commento? Grazie, del suo tempo e della sua spiegazione.

    • @marco-me1uh
      @marco-me1uh 3 года назад +1

      ti ha bombata almeno?

    • @danielac8497
      @danielac8497 Год назад

      Insegna in una scuola paritaria, non statale. Sono frasi che significano tutto niente, fuffa.

  • @marinellapizzata9912
    @marinellapizzata9912 3 года назад

    Grazie sei illuminante e commovente allo stesso tempo

  • @irenebaggetto6104
    @irenebaggetto6104 11 месяцев назад

    Prezioso. Ora sto leggendo il libro, super consigliato!

  • @carlag2091
    @carlag2091 3 года назад +2

    Ma che bellissimo talk! ♡

  • @rosarioporrecanellamiarice9338
    @rosarioporrecanellamiarice9338 3 года назад +3

    Molto interessante! Grazie Alessandro!

  • @Gelsyviolet
    @Gelsyviolet 2 года назад +1

    Un uomo prezioso. Grazie.

  • @benedetta8001
    @benedetta8001 3 года назад +2

    Lo amo! I suoi libri sono stupendi ❤️ li divoro.

  • @mariarosariaiuzzarelli9803
    @mariarosariaiuzzarelli9803 3 года назад

    Che dire.....semplicemente BELLISSIMO

  • @giuliana1969
    @giuliana1969 2 года назад

    Ciò che sappiamo amare è ciò che definisce la nostra vita ❤️

  • @llynda82
    @llynda82 4 года назад +33

    A diciassette anni la mia insegnante mi prestò Una Donna di Sibilla Aleramo. È quello il giorno in cui sono diventata insegnante.

  • @davidzanotto1912
    @davidzanotto1912 3 года назад +2

    Mii che discorso di valore, grande 🤗

  • @marcogalli75
    @marcogalli75 Год назад

    bellissimo ascoltare questo talk

  • @michelamaggioni612
    @michelamaggioni612 6 лет назад +5

    Grazie!!!!!

  • @fiorellovalsesia6604
    @fiorellovalsesia6604 3 года назад

    Una sola parola...MAGNIFICO...

  • @jalyfication
    @jalyfication 3 года назад

    Grazie Grazie Grazie ... di cuore!

  • @leRadicidelPiacere
    @leRadicidelPiacere 3 года назад +1

    "ciò che sappiamo amare è la nostra storia" 🌹🌹🌹🌹🌹

  • @elfonero1492
    @elfonero1492 3 года назад +3

    Is one of my favourite authors

  • @ermelindaziu1839
    @ermelindaziu1839 3 года назад

    Io lo dico anche a voce alta, ma Mauro, vai con piedi di piombo.
    Grazie ❤️💙

  • @stefaniaricci514
    @stefaniaricci514 3 года назад

    che meraviglia! sono commossa

  • @annamariamossa7258
    @annamariamossa7258 Год назад +1

    Grazie ❤

  • @francisorih396
    @francisorih396 3 года назад

    Grazie!

  • @danielametafonti6019
    @danielametafonti6019 3 года назад +1

    Grazie Ale

  • @elenadinisio7404
    @elenadinisio7404 3 года назад

    Grazie a te 💜💜💜

  • @candela9314
    @candela9314 2 года назад

    Che meraviglia!

  • @VRFinanza
    @VRFinanza 3 года назад

    Bravissimo! Illuminante!

  • @Jetaime03
    @Jetaime03 3 года назад +9

    "Tu non devi morire, ed io mi impegnerò perché questo non accada." ^^💜

  • @Meveudel
    @Meveudel 3 года назад +1

    Bellissimo, mi sono ritrovata tantissimo in quello che dici, o meglio nella ricerca umana che delinei...

  • @chiaraluciani7379
    @chiaraluciani7379 3 года назад

    Meraviglia per l'umanità!

  • @lavi4639
    @lavi4639 3 года назад

    Grazie 👏

  • @piedemigratore
    @piedemigratore 3 года назад

    La vita è un spirale temporale e casuale ricco di emozioni fortemente fragilo

  • @danielapelizzaro6660
    @danielapelizzaro6660 3 года назад

    MERAVIGLIOSO!!!!!!

  • @luciandro693
    @luciandro693 2 года назад

    Sei fenomenale!

  • @rosariamollo4677
    @rosariamollo4677 3 года назад +1

    Grazie

  • @auroraendrici651
    @auroraendrici651 2 года назад

    GRAZIE 😍

  • @rominarossano3145
    @rominarossano3145 3 года назад +10

    Io lo faccio, guardo sempre mio figlio, come una meraviglia.

  • @sole9482
    @sole9482 3 года назад

    Bravo!

  • @evaaulestia2914
    @evaaulestia2914 3 года назад

    Eccellente 🙏

  • @giuliana1969
    @giuliana1969 2 года назад +1

    Ciò che definisce la nostra vita è ciò che sappiamo amare
    ❤️
    Hai avuto quello che volevi ?
    E che cosa volevi ?
    Volevo sentirmi amato
    Ciò che sappiamo amare non ci verrà strappato❤️

  • @m.luisaramosr.1919
    @m.luisaramosr.1919 Год назад

    , bel ragazzo non solo fuori ma soprattutto di dentro. Complimenti
    🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @rickysword3945
    @rickysword3945 3 года назад

    Bravo!!!

  • @venelli8122
    @venelli8122 Год назад

    Bravissimo ❤️🙏🏻

  • @judena162
    @judena162 5 лет назад +2

    Straordinario! Peccato non averti avuto come professore...

  • @arteholos
    @arteholos 3 года назад

    Sei un'immensa bellezza! Complimenti

  • @scynthiaschettino439
    @scynthiaschettino439 Год назад

    Bravissimo 😊

  • @myanimachannel
    @myanimachannel 3 года назад

    Bravo

  • @lidiamonticelli3398
    @lidiamonticelli3398 3 года назад

    Bello!

  • @biomicro2911
    @biomicro2911 3 года назад +1

    Ecco perché detesto la DAD....l'appello cambia significato, non posso guardarli negli occhi ! Chissà si ritorni in presenza. Grazie Alessandro

  • @vivaviserba
    @vivaviserba 3 года назад +1

    Volevo potermi dire amato
    Mi è piaciuto moltissimo
    Grazie

  • @lauraperego4881
    @lauraperego4881 3 года назад

    bella di storia di vita d avenia prof

  • @donikakurtbegovi3262
    @donikakurtbegovi3262 3 года назад +1

    Bravisimo Ragazo, Bravisimo Insegniante , amare il profesione di Inxenjante , vuol dire amare il futuro dell tuo paese , perche coloro che insegni oggi , diventano coloro che ereditano tutto co che hai insegniato ed diventano coloro che caraterizano un nazione,

  • @ulissenemoanam6295
    @ulissenemoanam6295 3 года назад +1

    Toccante. Invita all'introspezione

  • @striref
    @striref 6 лет назад +3

    commento al 0.18... dovrei finire tutto il video ma i pensieri... credo che nn siamo solo ciò che ricordiamo ma le azioni che facciamo, l'amore che doniamo, i ricordi che lasciamo negli altri, e gli esempi, specie per chi ha figli

  • @leonardodipinto2508
    @leonardodipinto2508 3 года назад

    Molto interessante. Dovresti farlo vedere a molti dei tuoi colleghi insegnanti.

  • @giuliana1969
    @giuliana1969 2 года назад

    Ti amo significa dire tu non devi morire ed io e mi impegnerò avrò cura che tu non muoia 🥰

  • @ilzeneprospero550
    @ilzeneprospero550 3 года назад

    Maravilhoso

  • @valentinasangalli2565
    @valentinasangalli2565 2 года назад

    🙏🏻❤️

  • @ivanbassanini7378
    @ivanbassanini7378 3 года назад

    MERAVIGLIA

  • @zoevinci5812
    @zoevinci5812 3 года назад

    💗

  • @MircoAndreon
    @MircoAndreon 3 года назад +4

    Molto bello.
    Una nota importante: nel finale fa confusione tra quello che il poeta voleva, essere amato, e la conclusione che tira l'oratore, cioè che quello che definisce la nostra vita è quello che amiamo. Io sono d'accordo con la seconda: l'importante è amare, non sentirsi amati. Poi se ci si sente anche amati tanto meglio! Ma non dovremmo dipendere da quello.

    • @rosatamayo447
      @rosatamayo447 3 года назад +1

      CHI NON SI SENTE AMATO PER PRIMA, NON SARA CAPACE DI AMARE..... NOI CATOLICI CUANDO SENTIAMO CHE DIO CI AMA INCONDIZONALMENTE, ALLORA IMPARIAMO AD AMARE DAVVERO.... ALESSANDRO PARLA DI QUEL AMORE SENZA LIMITI... NON FACILE.

  • @carlagiuliani3055
    @carlagiuliani3055 3 года назад

    ❤️🙏

  • @emanuelaema_ela7737
    @emanuelaema_ela7737 7 месяцев назад

    ❤️

  • @harekrishnaharerama6837
    @harekrishnaharerama6837 3 года назад

    💜

  • @trilli1965
    @trilli1965 3 года назад

    I video non si riescono più a salvare in una playlist?

  • @Iutub0ne_Censore
    @Iutub0ne_Censore 4 года назад +2

    Premesso che vorrei sapere come si fa a discernere e poi dissentire, queste sommità, si che vorrei aver potuto leggere il discernimento dei dissenzienti. Ad oggi 25.
    ti amo= tu nn devi morire_____è LA CURA di Battiato, è un'idea del filosofo Sgalambro.__comunque...bravo prof_ io andavo bene a lettere, ma fu la prof di math ( andavo bene a fisica nn a mate) a prestarmi un libro...infatti oggi sono un manicomio.
    Comunque è, come forsde molto nella vita, teatro. Bello. Bellissimo.

    • @davidebassi8405
      @davidebassi8405 3 года назад

      Se sei manicomio, spero che tu sia vuoto

  • @disubbidienza3530
    @disubbidienza3530 3 года назад +1

    Che meraviglia ! Quale intelligenza ! Io sono commossa !quanti errori abbiamo fatto nelle ultime generazioni ! Questo grande uomo dovrebbe poter parlare alla tv dello stato ! Come si potrebbe fare ?

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 3 года назад

      qualche giorno fa è passata una sua intervista a Geo su rai3

  • @Quandononesistevanulla
    @Quandononesistevanulla 6 месяцев назад

    110 e lode.

  • @francescoromano9785
    @francescoromano9785 3 года назад +4

    Bello, bellissimo e mi piace molto però in alcuni momenti ha la stessa interpretazione di un predicatore pre concilio di Trento

  • @sarabali6855
    @sarabali6855 2 года назад

    Qualcuno mi sa dire i libri di poesie che consiglia Alessandro d'Avenia per favore?

  • @vivianacardona20
    @vivianacardona20 3 года назад

    No entendí nada, porque no tiene subtítulos en español.

  • @jesilsocialdelleemozioni2905
    @jesilsocialdelleemozioni2905 3 года назад

    👍👍👍

  • @milenaphy
    @milenaphy 3 года назад +3

    Mhà!

  • @forsythia4868
    @forsythia4868 3 года назад

    🎩

  • @vittoriobraccessi9322
    @vittoriobraccessi9322 3 года назад

    Mi e'piacioto

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    L'artista
    E la verità (la dissociazione affettiva) insita nell'artista:
    L'artista è nel dovere morale e spirituale d'insegnare ai giovani e ai figli l'amore indistinto per chiunque in negazione della cultura affettiva (Genesi 2.17) pro salute psicofisica e mantenimento della gioia del vivere (della grazia) per l'intero arco dell'esistenza di ognuno.
    Senza l'Arte l'umanità non ha:
    Futuro.

  • @giorgiodistefano8664
    @giorgiodistefano8664 3 года назад +2

    sull' obbligo, l' art.32 della costituzione dice alla fine:"La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana". I limiti da rispettare della persona umana sono fisici e mentali. E' dunque possibile incidere ad es. un limite fisico, come con una operazione chirurgica, per ripristinarlo alla funzione originaria se e' menomato, ed e' questo il "rispetto". Quello mentale e' dato essenzialmente dalla capacità di intendere e di volere: se questa capacità è integra nessuno può dunque sostituirla con un'altra, come ad es. quella di un governo. Qualora venisse fatto si commetterebbe un reato di incostituzionalita' contro la "persona umana".

  • @Luke99Granato
    @Luke99Granato 6 лет назад

    Federico Buffa da giovane

  • @ifeotto
    @ifeotto 3 года назад +3

    il kitch fatto ted. Meno omelia dai....

  • @striref
    @striref 3 года назад +1

    siamo controevolutivi mai sentito, mah... credo sia impossibile sennò saremmo estinti. l'ambiente vince anche se ci crediamo dei. forse. o no? dei così crudeli, brutali? boh mah

    • @M.C.P.
      @M.C.P. 3 года назад

      Informati sulla "neotenia" e così capirai perché FISICAMENTE non ci siamo evoluti.

  • @valneosuriani7857
    @valneosuriani7857 3 года назад

    Pp mi

  • @prc01q8
    @prc01q8 4 года назад +1

    Cominciamo da una storia..
    Una storia molto lontana.. una storia di razzismo, i giorni del massacro di Budrini documentano uno degli eventi più razzisti del 1900. Ancora non era scoppiata la prima guerra mondiale ma il disprezzo per i sardi era tale che sfociò in una caccia al sardo, definito ancora oggi sardìgnolo da gran parte della gente ignorante italiana. Ignorante perché ignora il significato di quella parola razzista sardìgnolo, ne ignora l'origine e il disprezzo che portava con sé.
    In due giorni, 12/13 luglio 1911 più di mille sardi vennero cacciati via perché remarono contro il volere della camorra e ai sopprusi razzisti degli abitanti di Itri. Strage che portò alla morte di 10 persone, più corpi dispersi e mai più ritrovati.
    Una nave venne fatta arrivare a Civitavecchia per portare via questi rozzi sardi che avevano creato scompiglio in quel di Terra di lavoro, da sempre luogo marcio e malato. Fatto di gente che vive della camorra come fosse normale. Tanto che questa strsge non viene ancora riconosciuta come tale.
    Il governo dell'epoca si rese razzista tanto quanto lo furono gli italiani del sud Italia contro gli isolani sardi.
    Sardegna non è e non sarai mai italiana. E meno male anche, vi odio dal profondo del cuore. Perbenisti e ignoranti. Fate finta che il razzismo non ci sia mai stato. È questo che vi differenzia dall'essere aperti mentalmente.
    Dovete solo scusarvi per ciò che avete fatto alla Sardegna. E neanche lo sapete.

    • @gloria1724
      @gloria1724 3 года назад

      Grazie per avermi fatto conoscere questo fatto accaduto .