1492 - Alessandro Barbero (Speciale 12 Ottobre) | 2022

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 окт 2022
  • Alessandro Barbero conduce lo speciale RAI dedicato a Cristoforo Colombo e alla scoperta delle Americhe dal titolo "1492".
    Una produzione RAI, fonte: www.raiplay.it/video/2022/10/...
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / videos
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Ottieni 100$ iscrivendoti a Binance: bit.ly/3HYHym0
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #Colombo
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 313

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Год назад +35

    Libri consigliati:
    📚 Cristoforo Colombo. Il marinaio dei segreti: amzn.to/3CsdVal
    📚 La storia del mondo in dodici mappe: amzn.to/3VjuXAb
    ✅ Audible ▶ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL

    • @Arnarost
      @Arnarost Год назад +1

      Tzvetan Todorov - La conquista dell'America. Il problema dell'«altro»

    • @castagnetoluca12gmail
      @castagnetoluca12gmail Год назад

      Caro professore, quando un video sui omosessuali nella storia ,altra categoria di persone perseguitate da sempre .....si parla di ebrei, di neri ecc ma, di omosessualità si fa finta che non esistiamo.

    • @giopogl2645
      @giopogl2645 Год назад

      O

    • @erminiazonca5398
      @erminiazonca5398 Год назад

      Mi sei

    • @angeloairaghi6785
      @angeloairaghi6785 Год назад

      Barbero e' sempre molto dotto, evviva!

  • @pa9321
    @pa9321 Год назад +109

    Straordinario. Questo modo di insegnare la storia, con mezzi ridotti, niente CGI, attori narranti anacronistici, testate giornalistiche dichiaratamente inventate e sopratutto la supervisione del grandissimo prof. Barbero, da più informazioni, è più divertente e fa capire il periodo, più di qualsiasi mega-produzione. Come sempre le idee stanno sopra i mezzi. Grazie anche per questo prof.

  • @vincenzochieppa689
    @vincenzochieppa689 Год назад +121

    Impressionante. Qualsiasi cosa di Barbero inchioda alla poltrona.
    Ma poi l'ironia, le facce scelte con cura e tutte perfette: impossibile non vederlo tutto d'un fiato. Davvero bello e bravi tutti

  • @kevinmuccardi1899
    @kevinmuccardi1899 Год назад +50

    Puntata girata in maniera magistrale.
    Aldilà dell'abilità narrativa del prof. Barbero per la quale non ci sono più aggettivi, gli attori sono stati straordinari e chi ha scritto la puntata con loro. Lo spettatore si trova davanti a un vero e proprio intreccio narrativo di quattro storie differenti (la cacciata degli Ebrei, il viaggio Colombo, il declino di Firenze, il pontificato di Alessandro Borgia) che alla fine si ricongiungono e ciascuna, a suo modo, spinge lo spettatore a riflettere sul divenire delle cose, suscitando una certa tragica malinconia (penso soprattutto al discorso dell'indio nel finale). Ho apprezzato moltissimo anche la fotografia, è come guardare uno spettacolo.
    Questo è fare bene televisione.
    Bravi tutti!

    • @mala9790
      @mala9790 5 месяцев назад +1

      Anche lei è stato bravissimo nel descrivere in poche righe un bel lavoro di narrazione . Ha ragione bello, bello, bello.

  • @paolosottolana5337
    @paolosottolana5337 Год назад +84

    Credo che questo sia uno dei piú bei video che abbia mai visto. Stupende le interviste ai protagonisti e magistrale il filo conduttore del Professor Barbero. E per me che da 20 anni vivo in Colombia, una grande occasione per comprendere molte delle problematiche che ancora oggi si trascinano sopra questi eventi. Grazie a Tutti coloro che l'anno ideato e realizzato.

  • @stefaniac2095
    @stefaniac2095 Год назад +38

    Semplicemente fantastico. Abbiamo perso Piero Angela ma abbiamo ancora lei. Grazie prof!

  • @TheBerenicecampos
    @TheBerenicecampos Год назад +48

    Ciao Professore. Sono una brasiliana amante della storia e voglio veramente ringraziarla per avermi fatto ricordare con molta gioia, in un'ora di lezione, tutto quello che ho imparato in riguardo al 1492 durante la scuola media.
    E questa idea fantastica di far parlare gli protagonisti che ci sono vissuti ancora, ed anche provare a indovinare come sarebbe la stampa dell'epoca, farsi che non sia più possibile dimenticargli. Con Lei non abbiamo bisogno degli manuali. Grazie davvero.

    • @Ghertly
      @Ghertly Год назад +4

      Querida Berinice eu também amei esse documentário, mas a cada minuto que assistia uma sensação estranha ia surgindo mais e mais forte. Me parece, infelizmente, que aqui no Brasil nos voltamos, como por uma maldição, nesse 1492, cheios de Savonarolas e Torquemadas delirantes de intolerância religiosa, carregados de ódio e de xenofobia e no mesmo tempo de idolatria, de falsos convertidos e Borgias prometendo propinas buscando o poder e a dominação. Triste capitulo de uma nova velha historia.

    • @TheBerenicecampos
      @TheBerenicecampos Год назад

      @@Ghertly Verdade Umberto. A favor deles há o fato de que, à epoca, a maioria não sabia ler e poucos tinham acesso a livros; nós decidimos terceirizar o raciocínio mais elementar. E, feliz ou infelizmente, não é um retrocesso apenas brasileiro. Lo si vede dappertutto.

    • @valentinamascetti2356
      @valentinamascetti2356 Год назад

      Grande Prof. Grazie per regalarci il Suo grande sapere! Bellissimo documentario ❤

  • @mokjcukj
    @mokjcukj Год назад +5

    Immaginate una società dove c'è un lusso sfrenato e gente che vive in assoluta povertà!! Beh più o meno come ora!! L'ingiustizia, l'egoismo e l'avidità, sono i mali più grandi dell'uomo!! Non gli unici però! Professor Barbero, tanta stima e riconoscenza per il suo divulgare la storia e non solo!!

  • @claudioorlandi73
    @claudioorlandi73 Год назад +21

    Che spettacolo 🙌🙌🙌🙌 Alessandro Barbero.. Una luce in questi tempi bui. Un faro per chi crede ancora nell'uso della ragione. 🌱Grazie Professore

  • @fwc2047
    @fwc2047 Год назад +8

    Mi trovo a Bratislava, in Slovacchia, e qui vicino c'è quello che una volta era il "Limes" dell' Impero romano a est. Tanti sono i segni ancora presenti nella zona, e sarebbe il massimo sentire la storia di questa terra di confine dal caro Prof. Barbero!

  • @lucianozavatta5400
    @lucianozavatta5400 Год назад +7

    Magnifico e divertente. Dal Paraguay❤😘

  • @MA-cu8vz
    @MA-cu8vz Год назад +46

    Ho visto la puntata !!!!!.. grazie prof... Savonarola e Torquemada .. li avevo quasi dimenticati .... Bellissima puntata come tutto quello che ci propone prof !!.. l'idea poi degli attori è fantastica ... Fissa i nomi e gli eventi nella memoria...

  • @Eusebihidalgo
    @Eusebihidalgo Год назад +20

    Muchas gracias ! Realmente hermoso!

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken Год назад +22

    A parte i riferimenti ai nostri tempi (quello che parla di social e shitstorm) la formula è deliziosa, grazie principalmente a Barbero

    • @ubit491
      @ubit491 Год назад +5

      secondo me i riferimenti all'epoca contemporanea sono un modo carino per provare a coinvolgere un poco quei giovani che entrano in contatto con questo documentario.

  • @xtrainit8858
    @xtrainit8858 Год назад +25

    stupendo. questa formula con gli attori. come lo è stato per il docomuntario di Dante. é stupenda

    • @stella1583
      @stella1583 Год назад +4

      Se non l'ha già visto, su raiplay può trovare anche la puntata su Napoleone, uguale a questa e a quella di Dante.😁

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 Год назад +1

      Vero molto bella

  • @danielacalabrese2331
    @danielacalabrese2331 Год назад +7

    Professore Alessandro la ringrazio davvero tanto per l'entusiasmo che ha nel raccontare la storia, è un piacere seguirla. GRAZIE GRAZIE GRAZIE 🙏

  • @gabriellalorenzini6655
    @gabriellalorenzini6655 Год назад +9

    Prof Barbero, grazie per raccontarci la storia con la sua ironia rendendola anche divertente🤩

  • @sandrasestini2790
    @sandrasestini2790 Год назад +4

    Bellissimo e interessantissimo format. Narrazione fluida, non un momento di stanca. Che tipo l'attore che ha impersonato il Borgia! Mi sono commossa quando ho visto le scene girate nella Villa Medicea di Careggi (dove morì Lorenzo il Magnifico): sono stata catapultata indietro nel tempo a quando vi lavoravo tanti anni fa nella Direzione Sanitaria dell'Ospedale di Careggi. Le varie inquadrature del pozzo, della sala, della loggetta e il giardino con la vasca circolare (il puttino che si trova nell'ingresso del Palazzo della Signoria in Firenze originariamente era su questa vasca, tanti anni fa) e le verdi nicchie con le panchine in pietra: che bel ricordo... mi vien la pelle d'oca. E non parliamo delle scene in barca davanti al Ponte Vecchio e alla sede della Canottieri sotto gli Uffizi. Grazie Prof. Barbero.

  • @mariettobizantino6331
    @mariettobizantino6331 Год назад +1

    Ma è meraviglioso, ma è splendido.....A parte Barbero che non puoi smettere di ascoltare, gli attori sono tutti ultrabravi. Corro a vederlo e a sentirlo di nuovo. Uauuuu....

  • @Tinuzzo
    @Tinuzzo Год назад +11

    forse uno dei prodotti con cui la RAI riesce ad uscire dalla sua bolla di vecchiaia e ad affacciarsi quasi dignitosamente al panorama moderno. Molto soddisfatto, spero continui così

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Год назад +2

    Una narrazione chiara e divertente anche perché ricca di parti recitate e in costume che la rendono più vigorosa e vivace nella ricostruzione . 1492 ,un anno spartiacque della Storia del Mondo ma allora non si sapeva quanto l'avrebbe cambiato .Grazie a chi ha fatto il video e complimenti perché renderndo più interessanti e vivi i fatti storici si passa un tempo piacevole e che trasporta tra gli uomini del passato ,i nostri antenati molto simili a noi nei vizi e nelle virtù . Li ammiro perché spesso mi appaiono più forti e intraprendenti di noi .

  • @francescopallotta97
    @francescopallotta97 Год назад +1

    servirebbe uno speciale con Barbero per ogni anno, battaglia, personaggio storico, artista e scrittore

  • @antoniomenicucci9713
    @antoniomenicucci9713 Год назад +1

    Meraviglioso grazie a tutti, gli attori bravissimi!!!!!!!!

  • @lucatabbi2802
    @lucatabbi2802 Год назад +2

    da genovese la storia di colombo la so bene. ma quando metti barbero la storia diventa spettacolo

  • @ledamarisalvesdasilvadalci3249
    @ledamarisalvesdasilvadalci3249 29 дней назад

    Grazie!!!! É stato bellissimo !!!

  • @jviana66
    @jviana66 Год назад +2

    Barbero, il magnifico!! bellissimo documentario!!!!

  • @EliMangini84
    @EliMangini84 Год назад +1

    Complice la sincronia di così tanti personaggi notevoli questa è una delle puntate più belle che abbia mai visto ❤️

  • @pasqualeiw0hex95
    @pasqualeiw0hex95 Год назад

    Meraviglioso, vista su RAI 3 e rivisto oggi, Barbero ti ipnotizza, un documento da vedere e rivedere !

  • @claradattorre3957
    @claradattorre3957 Год назад +1

    Seguire il prof. Barbero è un’esperienza intensa e divertente allo stesso tempo. Racconto chiaro ed esaustivo, intrecci storici che ti inchiodano al video e ti fanno pensare “speriamo che continui, che realizzi altri video come questi!” La storia con la partecipazione attiva dei “protagonisti”, la voce narratrice di Barbero, i giornali inventati per avvicinare quel periodo al nostro. Insomma tutto architettato con cura maniacale e che rendono il tutto uno spettacolo che non si dimentica. Bravi e complimenti a tutti.

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 Год назад +10

    Ringrazio per questo video bellissimo, interessante, istruttivo e godibilisso insieme, con la bravura indiscussa del professor Barbero mista alla sua sottile ironia e l'idea vincente di far parlare "in diretta" i personaggi dell'epoca! E per me che sono ligure è troppo simpatico il marinaio che parla con quel forte accento "zeneize" genovese!
    Professor Barbero, mi piaerebbe che faceste ancora altri video come questi!... Li farete?

    • @9242Gabry
      @9242Gabry Год назад +1

      Anch'io concordo, programma bellissimo e interessante, anche divertente. Professor Barbero grandissimo, inarrivabile. Spero tanto ci saranno altri programmi come questo.

  • @TheDebbieg72
    @TheDebbieg72 Год назад +3

    Avvincente come sempre!! Grazie professore! Lei è il migliore ❗

  • @olgabolanos7953
    @olgabolanos7953 Год назад +1

    Bella ricerca, bello documentario! Grazie mille professore Barbero e tutti quanti hanno lavorato per creare questo documento istorico. 👏👏👏

  • @Lombrelloitaliano
    @Lombrelloitaliano Год назад +1

    BELLISSIMA PUNTATA ❤ Grazie per averla caricata.

  • @carlasensi8263
    @carlasensi8263 Год назад +1

    Un documento fra i più belli! Tante informazione chiare di un anno davvero spartiacque tra l'antivo e il moderno! Grazie professor Barbero!!

  • @antoniogiorgioromagnoli2211
    @antoniogiorgioromagnoli2211 Год назад

    Il bello è che,secondo me,è il professor Barbero a divertirsi più di tutti.Meraviglioso.

  • @margherita123
    @margherita123 Год назад

    Il marinaio genovese è spassosissimo. Ma i miei umili complimenti vanno a tutti. Ci hanno immersi in un mondo a portata di immaginazione. Grazie.

  • @666mrdoctor
    @666mrdoctor Год назад +2

    Questo formato docufilm che hanno inaugurato con Napoleone è eccezionale ed originalissimo. Cheapeu RaiStoria!

  • @ducatimisano6448
    @ducatimisano6448 Год назад +6

    Ho Appena visto la puntata in tv! Grazie Prof, spettacolare come sempre , personaggi interpretati benissimo, mi è piaciuto tanto Rodrigo Borgia 😎😂

  • @marinaaramini556
    @marinaaramini556 Год назад +1

    Un format eccellente per raccontare storie che caratterizzano piú personaggi se eccellente é il conduttore. E il Prof é insuperabile!

  • @francescofilabozzi8761
    @francescofilabozzi8761 Год назад +1

    Ma la puntata, con le interviste ai personaggi, è bellissima😂

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Год назад +1

    Anche io ho visto la puntata,BELLISSIMA! E la rivedo volentieri

  • @mrtrip1341
    @mrtrip1341 Год назад +2

    Grande cast, immenso Barbero, un'altra serata passata in modo piacevole

  • @gabrielaaraujo1403
    @gabrielaaraujo1403 Год назад +1

    Bellissimo Prof Barbero. Vi saluto dal Brasile.

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Год назад

    Straordinario video ...ci si trova proiettati in quell' anno di cui si sapeva molto poco dagli studi. Come ho gia' letto in altri commenti se si insegnasse la storia come un teleromanzo tv quanta vera cultura ci sarebbe nella testa dei ragazzi a scuola invece degli stupidi personaggi fantastici di oggi

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 Год назад

    Un anno lungo un secolo, il 1942! All'Alhambra ci sono stato, ed è veramente magnifica come si dice, all'ingresso c'è una scritta in spagnolo: "Dale limosna, mujer, que no hay en la vida nada como la pena de ser ciego en Granada".

  • @saraarosio5795
    @saraarosio5795 Год назад +1

    10 e lode per questo video !! grazie !

  • @colonnellotlc107
    @colonnellotlc107 Год назад

    Meraviglioso! Suggestivo! Intrigante! Un vero e proprio Viaggio nel Tempo! Barbero io davvero non posso più ascoltarti, io rischio seriamente l'assuefazione e poi dopo come riuscirò ad uscirne????

  • @enzo-ignaziodomilici735
    @enzo-ignaziodomilici735 5 месяцев назад

    Grazie 💙💙

  • @melanievanderbril7599
    @melanievanderbril7599 Год назад

    Wuaah! Che bello... senza veli! Veramente stupendo. Grazie di ❤ prof!
    ❤❤❤❤🍀🍀🍀🍀💎💎💎💎

  • @claudioorlandi73
    @claudioorlandi73 Год назад +1

    Veramente bellissimo questo video, bravi tutti! Grazie

  • @pierpaolomorelli7281
    @pierpaolomorelli7281 Год назад

    prof. Barbero, lei ci emoziona! grazie

  • @natalemaresca2938
    @natalemaresca2938 Год назад

    Semplicemente bellissimo. Grazie Prof

  • @gigidelyon4897
    @gigidelyon4897 Год назад +1

    Grande prof Barbero, come di solito ! 🙏

  • @beppe9069
    @beppe9069 Год назад

    Grande professor Barbero, puntata vista in TV sabato sabato scorso... bella puntata, complimenti 👏👏👏

  • @rullosordo4084
    @rullosordo4084 Год назад

    Bravi tutti! Grazieeee bellissimooo

  • @marialetizia8249
    @marialetizia8249 Год назад

    Solo una parola: GRAZIE prof! ❤

  • @stefanomartinelli2582
    @stefanomartinelli2582 Год назад

    Barbero con effetti speciali!
    Anche il carrozzone Rai ogni tanto fa qualcosa di buono!

  • @massimobuonavita7718
    @massimobuonavita7718 Год назад +1

    Documentario molto ben curato e spiegazione come sempre al top ! Bravissimi gli attori e le attrici, la scelta di una recitazione in chiave moderna, quelle che fanno Isabella di Castiglia e la compagna di Colombo sono da sogno

  • @catoclepa
    @catoclepa Год назад

    Alessandro n°1. Grande lavoro. Grazie

  • @ginoilmannaro
    @ginoilmannaro Год назад

    che attori straordinari in questo bel documentario!!!

  • @michelespina7254
    @michelespina7254 Год назад +1

    meravigliosa lezione

  • @giannitesta454
    @giannitesta454 Год назад +1

    Prof. Barbero..... la mia droga 😃👍👍👍👍👍👍👍👍👍

  • @titoomboni9736
    @titoomboni9736 Год назад

    Ottimo lavoro! Un format che potrebbe essere già stato fatto, ma così ben recitato e raccontato non l’avevo mai visto!!!! è meraviglioso!

  • @sapienza3042
    @sapienza3042 Год назад +1

    Ottimo contenitore storico d'altronde dove c'è Barbero c'è garanzia

  • @mauroangelantoni6889
    @mauroangelantoni6889 Год назад +1

    Stupendo

  • @deg0239
    @deg0239 Год назад +3

    23:04-23:10 io direi che siamo perfettamente attrezzati, è il nostro mondo, da sempre

  • @pierluigimadau
    @pierluigimadau 3 дня назад

    Bellissimo! Bravi tutti!

  • @reallifetravel
    @reallifetravel Год назад

    Bellissimo documentario!! Complimenti Barbero!!!

  • @mariagrazianuccetelli1480
    @mariagrazianuccetelli1480 Год назад

    Bel programma! Grazie professore!

  • @Ale.Traffy
    @Ale.Traffy Год назад

    Bellissimo, un po di contesto, vedere come ai tempi l'Islam, non ancora secolarizzato era moderato (almeno in Spagna) e tollerante verso le comunità Ebraiche.
    Bellissimo il contesto dei primi semi della Spagna moderna. Grazie prof.

  • @alexquaglia8511
    @alexquaglia8511 Год назад

    Bellissimo ...ora sappiamo il 1492 grazie prof avanti così

  • @SanNicoladiCaulonia
    @SanNicoladiCaulonia Год назад

    Bellissimo, grazie!

  • @ventosa09
    @ventosa09 Год назад

    Con Barbero siamo sempre al Top!!

  • @unprof1615
    @unprof1615 Год назад

    Carinissimo presentato cosi con inserti scenografici di personaggi dell'epoca et attualizzazione linguistica
    e finalmente un minimo di multitasking nel presentare la Storia

  • @scaligerohellas8734
    @scaligerohellas8734 Год назад

    Grazie prof!

  • @michaeldagscattina5240
    @michaeldagscattina5240 Год назад +1

    Barbero! Barbero! Illumina il sentiero....

  • @andrealunardi32
    @andrealunardi32 Год назад +2

    Bellissima puntata!

  • @pabagon
    @pabagon Год назад +1

    Saludos desde Madrid

  • @EstrellaMartinus
    @EstrellaMartinus Год назад

    Magnifico

  • @ehmaalloratelecerchi4924
    @ehmaalloratelecerchi4924 Год назад +3

    4:44 "stalkerava, di brutto" 🤣🤣

  • @fulvioalfano8128
    @fulvioalfano8128 Год назад +2

    Bravissimo professore veramente è stato impostato veramente bene i video Gli attori hanno partecipato veramente con cuore è bello così perché rende la cosa un po' più avvincente è interessante sotto tutti gli aspetti

  • @martinoduane
    @martinoduane Год назад

    Super complimenti!

  • @Lore087
    @Lore087 Год назад

    Bellissimo documentario!

  • @barbaramolinar-min55
    @barbaramolinar-min55 Год назад

    Meraviglioso 👏👏👏

  • @filipporandi7411
    @filipporandi7411 Год назад +1

    GENOVA è BELLISSIMA

  • @laraquinzidevalney579
    @laraquinzidevalney579 Год назад

    Bellissimo! Bellissimo!

  • @MyLuca79
    @MyLuca79 Год назад +1

    Barbero il migliore

  • @GCshredder
    @GCshredder Год назад

    FANTASTICO!

  • @beatriceferraristeffani3818
    @beatriceferraristeffani3818 Год назад

    Molto bello, io vivo in spagna e mi é piaciuta sopratutto l'empatia, la serietá e la denuncia con cui hanno parlato della cacciata degli ebrei, dovrebbero trasmetterlo qui. Complimenti

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Год назад

    Grandissimo video-racconto! Incomparabile ! Non conoscevo tante cose, come che Rodrigo Borgia fosse spagnolo o che Colombo reclutò i marinai nelle galere e la ricerca della 3^ caravella (forse caravella). Vedendo il video con le spiegazioni del prof. Barbero ci si immerge nel tempo d'allora.

  • @MaicholRossi
    @MaicholRossi Год назад

    Bellissima puntata! Davvero bella e ben fatta

  • @elenapucillo6907
    @elenapucillo6907 Год назад +1

    Grazie di cuore. Qui in Vietnam non posso vedere la puntata su Raiplay. Bellissimo e interessante il video e il Sommo sempre fantastico. Il periodo non e' dei migliori ma almeno il prof.Barbero ci da' sicurezza. Un forte abbraccio.😍🤗

    • @luigipiccorossi947
      @luigipiccorossi947 Год назад +1

      Prova con una VPN così puoi collegarti al server italiano

  • @francescoparisi2245
    @francescoparisi2245 Год назад +1

    Bellissimo, appassionante

  • @robertaastegiano5101
    @robertaastegiano5101 Год назад

    bellissimo!!grazie :)

  • @isoladirocciadeldrago7385
    @isoladirocciadeldrago7385 Год назад +2

    Questo video contiene due perle di saggezza :
    Rodrigo borgia che da dello scimunito a de torquemada e il marinaio genovese che esclama belin che sbornia

  • @vizeta2435
    @vizeta2435 9 месяцев назад

    Bellissimo!!!!! Complimenti.

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 Год назад

    Meraviglioso video!!

  • @EvaKent62
    @EvaKent62 10 месяцев назад

    Straordinario ..barbero...

  • @walterformentin2537
    @walterformentin2537 Год назад

    Bellissimo documentario! Anche molto divertente! Complimenti

  • @robertogrossige67
    @robertogrossige67 Год назад

    Bellissima, professore!!!