Motore BENZINA VS Motore ELETTRICO - Le 5 DIFFERENZE principali!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 28

  • @PierLuigiSancetta
    @PierLuigiSancetta Месяц назад

    Chiaro e senza fronzoli, complimenti

  • @egonrein4060
    @egonrein4060 3 года назад +6

    Come sempre video stupendo, aspetto il video sui motori elettrici!

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 года назад

      Grazie davvero, sicuramente arriverà presto!!

  • @robiannu1
    @robiannu1 3 года назад +1

    bravo, hai coniugato chiarezza e sintesi.

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 года назад

      Grazie mille davvero!

  • @nevianimatteo9959
    @nevianimatteo9959 3 года назад +1

    Tutto molto chiaro ed esaustivo.
    Personalmente non ero a conoscenza che i motori elettrici non necessitano (quasi) di manutenzione ne che la loro vita è teoricamente infinita. Sarebbe interessante fare un paragone tra il motore termico e quello elettrico sul lungo periodo di tempo e chilometraggio.

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 года назад

      Grazie mille davvero, sono felice di avere spiegato qualcosa di utile! Sicuramente approfondirò in altri video il dettaglio delle differenze di costo!

    • @maxfrasca6766
      @maxfrasca6766 3 года назад

      Auto termica in 300.000 km. 10 tagliandi da 250 euro l'uno, 2500 euro.
      Auto elettrica in 300.000 km. 10 tagliandi da 48 euro ( filtro antipolline abitacolo ), 480 euro. 👍

  • @sergiosinatra4562
    @sergiosinatra4562 3 года назад +1

    Grazie, molto ben fatto!!

  • @pionieresvizzero2224
    @pionieresvizzero2224 3 года назад +1

    Video molto interessante, continua così 👍!

  • @matteoleva3650
    @matteoleva3650 3 года назад +1

    GRAZIE!

  • @Dario63T
    @Dario63T 3 года назад

    Ottima spiegazione! 👏👏👏👍

  • @glivankomedlik3014
    @glivankomedlik3014 3 года назад

    sarebbe interessante video con metodi alternativi della frenata rigenerative e il loro tipico collegamento con la batteria

  • @gramanicolae6263
    @gramanicolae6263 3 года назад

    Ciao. Ho una motofalciatrice a benzina 13 hp a 3300giri ! In regime di funzionamento accelero 1/4 massimo 2/4!
    Potrei montare un motore elettrico ?
    Se si.. cosa mi consigli come modello motor?
    Come faccio a sapere la potenza di quello elettrico la velocità di rotazione?
    Grazie 🙏🏻

  • @luciopascale8001
    @luciopascale8001 3 года назад +1

    Bravo

  • @valyus
    @valyus 3 года назад

    Molto interessante, grazie! Ho una full Hybrid e sarebbe interessante conoscere due aspetti:
    - il termico si accende e si spegne tante volte, cosa è stato messo in atto per evitare che il motore non abbia mai problemi nonostante le numerose accensioni e spegnimento?
    - l'andamento in B, come funziona? Ci sono dei casi in cui non è consigliabile utilizzarlo? (Ad es in salita)
    Grazie!

    • @Tecnomat02
      @Tecnomat02 2 года назад

      Tenterò di rispondere alle tue domande
      -In realtà un motore termico di per se non ha molti problemi a sopravvivere a numerose accensioni e spegnimenti continui, i veri organi che si usurano sono principalmente il motorino elettrico di avviamento ma soprattutto la batteria. Essendo che entrambe le componenti vengono sostituite da controparti decisamente più grandi tendono a usurarsi più lentamente
      (Facendo un esempio è come se vai a 90km/h con un 50cc tirato al massimo o ci vai con un 1000cc in sesta marcia, nel primo caso il motore sta lavorando al suo limite e a pieno carico mentre nel secondo praticamente dorme per quello che potrebbe fare)
      -L'andamento in B non ha problemi se usato in salita in quanto quello che va a fare al pratico è "aumentare" la tensione prelevata dal motore elettrico mentre lavora come alternatore. Più è alta la tensione massima e più energia viene prelevata, logicamente significa che la batteria caricherà più rapidamente e l'auto avrà un maggior freno motore (Quindi agisce sulla frenata e non sulla coppia erogata). Logicamente se la batteria è quasi carica o carica il controllo della carica aprirà il circuito di carica dall'alternatore, di conseguenza il freno motore verrà meno e l'auto si comporterà come se fosse in folle

  • @maxfrasca6766
    @maxfrasca6766 3 года назад

    A me piacerebbe sapere la differenza di costi nel produrre un motore elettrico e un motore termico di pari prestazioni.

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 года назад

      Potrei approfondire anche questa questione effettivamente, grazie per lo spunto!

  • @pietrovalle5818
    @pietrovalle5818 Год назад

    Se nel motore elettrico nn.C’è la distribuzione.. abbiamo un motore x asse?

  • @SMAT82
    @SMAT82 3 года назад +1

    quali auto hanno motore elettrico rendimento 95 % in commercio???

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 года назад

      Ad esempio il nuovo motore sincrono a magneti permanenti a riluttanza (prima vettura in commercio con questa tecnlogia) della Tesla model 3.

  • @Charmed86
    @Charmed86 2 месяца назад

    Elettrico superiore in tutto.

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 2 года назад

    Energia prodotta da? Batterie smaltite da? Materiali per le batterie presi da?
    Disoccupazione storica senza risolvere nessun problema di ecologia. Un regalo alla Cina. Io continuo col mio diesel defappato e il mio benzina spinto.
    Economia? Una 500 elettrica 40000 euro 🤣

    • @MichaelMontico
      @MichaelMontico 5 месяцев назад +1

      Quanta ignoranzae fuori contesto perchè si parla di singolo motore

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 5 месяцев назад

      @@MichaelMontico ignoranza di chi?