Alfa Romeo | Story of the 116 Platform!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • In this video, I analyze the iconic Alfa Romeo 116 transaxle platform. From Italy's post-World War II recovery to the brand's need to produce sedans and the desire to keep up with competitors like BMW-an objective that led to the development of the 116 platform to deliver perfect handling on this larger transaxle layout. It all began with the Alfetta Berlina, followed by the Alfetta GT/GTV and GTV6, then the Nuova Giulietta 116, the Alfa Romeo 90, the Alfa Romeo 75 (known as the "Milano" in America), and finally, the limited-edition sports coupe, the Alfa Romeo SZ, and its roadster variant, the RZ, both developed in collaboration with the legendary Zagato.
    TUTTI I VIDEO SONO SCRITTI E MONTAI DA ME
    ALL VIDEOS ARE WRITTEN AND EDITED BY ME
    VIDEOS USED:
    • Alfetta - Ammiraglia d...
    • Edit Alfa Romeo GTV 2.0
    • Alfa Romeo's Forgotten...
    • Alfa 90 Gold Cloverlea...
    • Alfa Romeo 75 2023 (Gr...
    • The Unexpected Craze F...
    • ALFA ROMEO 1900 Berlin...
    • Alfa Romeo Giulietta T...
    • 1970 Alfa Romeo 1750 B...
    • 1972 Alfa Romeo Alfett...
    • Alfa Romeo Alfetta 2.0...
    • Alfa Romeo GTV6 - Best...
    MOST OF THE PHOTOS FEATURED IN THIS VIDEO ARE NOT OWNED BY ME. NOR IS THE MUSIC UTILISED IN THE BACKGROUND.

Комментарии • 14

  • @AdrianoSella
    @AdrianoSella День назад +2

    Avrà avuto molti difetti, ma quante emozioni ti dava, ottima tenuta di strada, motori favolosi, sound magnifico, ne ho parlato proprio Ieri, quando ho fatto un giro con la mia 75 Turbo America, con mio fratello, dopo mesi che non la usavo

    • @ItalianAutomotiveLove
      @ItalianAutomotiveLove  День назад +2

      Sono completamente d'accordo! Offrono una sensazione di guida davvero difficile da replicare, soprattutto per quanto riguarda la ruvidità del motore e il controllo della maneggevolezza, indipendentemente dalla curva o dalla buca sulla strada. La 75 Turbo America è davvero fantastica! Personalmente possiedo un'Alfa Romeo Giulietta 2.0 del 1984, richiede molta attenzione per essere mantenuta (soprattutto perché vivo in Australia e non ce ne sono molte per trovare pezzi di ricambio e ripararla), ma vado avanti, semplicemente per il fascino che mi trasmette!

  • @magnolerriccardo6840
    @magnolerriccardo6840 2 дня назад +2

    4:25 " ...e intanto il tempo se ne va, e tu non torni più bambina..." GRANDE!

  • @ivanbonarelli3112
    @ivanbonarelli3112 День назад +1

    "Ogni Giulietta deve avere il suo Romeo".

  • @marciocarvalho8975
    @marciocarvalho8975 20 часов назад

    O pós guerra em Itália fez criar verdadeiras maravilhas automotivas outras nem tanto maravilhosas!
    A falta de metais levou a que algumas companhias optassem por metais menos nobres ou mais susceptíveis a sofrer corrosão!
    Há mil histórias sobre este tema tal como a scooter Vespa criada usando peças de aviões...

  • @criszh2981
    @criszh2981 3 дня назад +1

    Bravissimo, anche se bialbèro non si può sentire

  • @lucaperuzza3724
    @lucaperuzza3724 День назад

    Bialbèro?? 😳

  • @magnolerriccardo6840
    @magnolerriccardo6840 2 дня назад +2

    Se in Fiat fossero stati intelligenti avrebbero bonificato lo sviluppo di questa struttura meccanica rendendo i prodotti "Alfa" UNICI sul mercato e magari migliorati nella rifinitura e nell' accessoristica. Invece si preferì spalmare i costi di schifezze come i tipo 2 e tipo 4 sfruttando il marchio.

    • @ItalianAutomotiveLove
      @ItalianAutomotiveLove  2 дня назад +1

      Credo che il layout transaxle avesse ancora potenziale per miglioramenti e modernizzazione. Tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, erano emersi progetti innovativi di transaxle, con Porsche in prima linea. La piattaforma 116 di per sé non era intrinsecamente scarsa-era principalmente ostacolata dalla scarsa qualità del cambio, dall'affidabilità dei freni posteriori e dalle sfide generali legate alla manutenzione. Tuttavia, quando l'Alfa Romeo 75 si avvicinava al pensionamento, la piattaforma aveva già sviluppato una cattiva reputazione. Di conseguenza, continuare a utilizzarla in un'altra vettura di massa sarebbe stato difficile da giustificare, soprattutto considerando la sua età.

    • @magnolerriccardo6840
      @magnolerriccardo6840 2 дня назад +2

      @@ItalianAutomotiveLove Io, con l'ausilio di un software di progettazione tridimensionale, ho ipotizzato una vettura con il tratto stilistico della 164 ma con meccanica a trazione posteriore e motore longitudinale e carrozzeria berlina/coupè a due porte. In rete è piaciuta.

    • @ItalianAutomotiveLove
      @ItalianAutomotiveLove  2 дня назад

      @ È qualcosa che mi piacerebbe tantissimo vedere!