Sei molto brava, complimenti! Oltre che per la tua indiscutibile professionalità, ti apprezzo per la serenità che sai trasmettere. Sei un esempio per noi aspiranti docenti. Grazie
Cara Veronica, grazie infinite per il tuo bel messaggio! La mia speranza è proprio di riuscire a rassicurarvi un po', viste le difficoltà che dovete superare in questo periodo: se ho colto nel segno, ne sono davvero felice. Ancora grazie e a presto!
Trovate il powerpoint che commento nel video cliccando su questo collegamento: fuoriclassescuola.wordpress.com/2020/06/09/come-affrontare-lo-studio-della-normativa-scolastica/
Grazie veramente! Sei molto esaustiva ed esponi tutto con pochissimi tagli al video. Si vede che conosci gli argomenti molto bene e questo è un beneficio per la spiegazione.
a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI 😀! Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre e vuoi supportare il progetto, clicca qui: www.paypal.com/paypalme/irenegualdo
Grazie per il tuo prezioso video. Io sto studiando su Edises. Questo tuo video mi aiuta a gestire anche meglio il senso di frustrazione che provo nei confronti della vastità del programma e del tempo che ho a disposizione per studiare. Grazie
Grazie mille per il lavoro che fai! Giuro che studiare con te come guida mi mette intanto molta motivazione, che spesso e volentieri manca, e conforto!!! Grazie :)
❤ mamma mia che brava... grazie mille! Finalmente riesco ad avere un'idea chiara, agile e ben strutturata di procedimenti normativi fino ad ora molto confusi nella mia testa 😅
Grazie a te davvero 😊❤️ sì, mi sto preparando per lo scritto di ammissione al TFA Sostegno in modalità kamikaze dell'ultimo minuto 😂😂 Lezioni così lucide, precise e efficaci mi aiutano a memorizzare e strutturare la mente, speriamo di riuscire a ricordare qualcosa haha 😅
Grazie mille!! Ottimo video, spiegato tutto benissimo... attendo gli altri, sulla normativa sono molto preoccupata, ma dopo aver visto il video mi sento più rincuorata!grazie per il prezioso aiuto
Ciao Irene :) grazie mille per la tua disponibilità e professionalità. Sicuramente questo tuo video diventerà uno strumento compensativo per la preparazione sulla normativa scolastica.. Disciplina cui non ho buon rapporto :'D
Grazie Chiara, sei veramente brava, chiara e coinvolgente nella spiegazione, ti ammiro molto. I tuoi alunni saranno molto felici di avere un'insegnate così brava.
Buongiorno, Enrico! Grazie per il messaggio! Sì, se cerchi su Google Fuoriclasse Irene Gualdo normativa scolastica dovresti trovare l'intera playlist! Fammi sapere se la trovi
Il lavoro che è stato fatto è ammirevole cioè ci avrai messo un sacco a preparare l'esposizione orale le diapositive e le animazioni sopra di esse.. wow
Sei sempre così chiara! Ti ammiro io tra le leggi e la temporalità delle modifiche non ci capisco molto! potresti fare nei prossimi video un iter temporale delle leggi scolastiche più importanti? es. autonomia, disabilità ecc
Caro Adriano, grazie mille per aver guardato il video e per il commento! Certo, cercherò di fare un quadro cronologico della normativa relativa a un determinato argomento (probabilmente partirò da quella riguardante le disabilità, che conosco meglio). Grazie per il suggerimento e fammi sapere se posso affrontare altri argomenti di tuo interesse! A presto :)
Grazie Irene, molto interessante, sarebbe carino avere anche una suddivisione delle persone coinvolte e delle mansioni dei collegi docenti, collegi studenti, consigli d'istituto, assemblee.. una grande confusione!!!
Cara Ilaria, grazie per il suggerimento! Lo farò senz'altro (se dovessi perdermi tra mille argomenti ti prego anzi di ricordarmelo). Ancora grazie e a presto :)
Buongiorno Irene! Grazie mille per i tuoi video tutorial, sempre molto utili sia per la ricchezza di contenuti che per la chiarezza espositiva. In questo video hai affrontato la differenza tra Legge, D.lgs e D.L. Ho cercato altri video che completassero la spiegazione della gerarchia normativa con i vari D.P.R., D.M., D.P.C.M., ecc. ma non ho trovato nulla...volevo sapere se questi video sono disponibili da qualche parte o non sono stati proprio realizzati, grazie.
Buona sera e grazie per il video. Giusto per chiarire: i DPR sono in realtà regolamenti del Consiglio dei Ministri e come tali sono fonti di secondo livello, come i DM e i DPCM. Cordiali saluti
Ciao e grazie a te per la precisazione! Sui manuali su cui ho studiato erano definiti diversamente, per questo mi sono attenuta a quegli schemi. Posso chiederti di condividere la fonte corretta con i colleghi della community di FuoriClasse? Hai qualche riferimento bibliografico utile? Grazie di cuore per l'aiuto! A presto
ciao, complimenti per i video me li sto vedendo tutti per organizzare le idee e aver un metodo di studio.... una curiosità :che programma hai utilizzato per montare questo video? belle le slide fuse con il video!
Video molto ben fatto, professionale, contenuti non scontati, grafica molto bella. Unica cosa, il continuo ingrandire e rimpicciolire l'immagine della professoressa, è molto fastidioso, distoglie l'attenzione dalle slide
Ciao!Complimenti per la spiegazione...tutto chiarissimo!Potresti fare un video sulla legge del 2015 "La buona scuola"? Rientra anche quella nella normativa fondamentale
Ciao e grazie, Simona! Con il prossimo video dovrei finire la mini-serie sui BES e in quello successivo vorrei parlare proprio della L. 107/2015 :) Grazie e a presto!
Ciao Irene! Grazie davvero per questi video. Per caso potresti spiegare più nel dettaglio le fonti secondarie del diritto? Per quanto riguarda Decreti, Decreti Legge e Decreti Legislativi sei stata più chiara di qualunque testo di preparazione, ma riguardo a note ministeriali, D.I. e D.M. ho ancora un po' di confusione
Cara Livia, grazie per il messaggio e per il suggerimento. Non sono andata avanti con i video sulle fonti del diritto perché mi è stato detto che l'argomento era troppo tecnico, ma se ti interessa cerco di occuparmene prima possibile. A presto!
Cara Emanuela, grazie per aver guardato il video e per avermi scritto. Cliccando qui trovi la playlist dedicata alla normativa, nella quale i video sono caricati in ordine di pubblicazione: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2. In generale, se clicchi su "fuoriclasse" sotto al video dovresti arrivare direttamente al canale, nella cui pagina principale tutti i video sono organizzati in playlist dedicate a diversi argomenti concorso, metodo di studio, normativa, latino, storia,...). Grazie e a presto!
@@FuoriClasse allora ho sbagliato io, pensavo dopo il video in cui spiegavi D.lgs e D.L ce ne fosse uno con i decreti di 3 livello, invece ho visto che non c'è.
Grazie per questi videi molto chiari e schematizzati.Congratulazioni.Ma i decreti 60-63/2017, come proseguimenti della 107/2015 che non ha avuto un continuo per la caduta di Renzi ,non hanno avuto questa conversione in Legge che dicevi come mai hanno ancora valore?E se è si quale sarebbe questa legge che dà valore a questi decreti del 13 Aprile 2015éNon l'ho trovata.Spero possa riceverne risposta
Ciao e grazie a te! Sì, sono cinque se non ricordo male, li trovi nella stessa playlist se vai sulla pagina del canale. Fammi sapere se trovi la playlist, altrimenti ti incollo qui il collegamento. Grazie e a presto :)
Ciao Irene i tuoi video sono straordinari...ma non riesco a trovare il proseguo di questo video... e i contenuti anticipati sarebbero per me così preziosi...saresti così gentille da commentarmi il link...grazie mille e perdonami per la seccatura
Ciao e grazie per aver guardato il video! Questa è la playlist dedicata alla normativa scolastica: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2. Ci sono ancora pochi video ma scrivimi nei commenti se ti interessa qualche argomento in particolare! A presto e grazie :)
Caro Andrea, grazie infinite! Sono contenta di essere stata chiara perché, non avendo studiato legge se non per il concorso, temevo di risultare confusa. Grazie ancora per aver guardato il video e a presto 🙂
Ciao Irene, complimenti per i video, li trovo chiarissimi. Ne farai altri in cui approfondirai ogni singola legge citata (Allegato A) nel Bando in Gazzetta? TI SONO GRATA SE RIESCI A RISPONDERE. BUON LAVORO, COLLEGA!
Grazie mille, Valentina! Tempo permettendo vorrei continuare con tutte (o quasi) le leggi dell'allegato A. Purtroppo alcuni impegni familiari mi stanno rallentando ma spero di riprendere presto :)
@@FuoriClasse Cara Irene, ci mancherebbe. Spero nulla di grave. Ti rifaccio comunque i complimenti. E come sono fortunati i tuoi alunni ad avere un'insegnante così giovane e tanto ESPERTA e appassionata. Ps. mi permetto di dirti anche che ho acquistato IL corso DI ORIGINE CONCORSI. Ma le tue spiegazioni sono di GRAN LUNGA MIGLIORI.
Cara Livia, grazie mille! La mia speranza sarebbe di affrontare tutto il programma previsto dall'allegato A. Purtroppo alcuni impegni familiari in questo periodo mi stanno rallentando, ma spero di riuscire a riprendere presto. Ancora grazie :)
Cara Irene, grazie! Sono confusa per la mole di roba da studiare, e mi sono impantanata nella normativa scolastica. Sigh...! Ma la spiegazione che fai su questo video potrebbe essere argomento di domanda? Io mi riferisco alla preselettiva del concorso ordinario. Grazie.
Ciao e grazie a te! Diciamo che questo è un quadro introduttivo che spero possa esservi utile a capire in che rapporti sono le diverse fonti normative tra loro :) In genere è utile per la memorizzazione.
Ciao Irene, una domanda: a prescindere dalle tue chiare e preziosissime spiegazioni, tutta la normativa scolastica che dobbiamo conoscere ai fini del concorso si trova sull'allegato A oppure sarebbe bene acquistare un libro interamente ad essa dedicato? Grazie, sempre grazie per la tua enorme professionalità e per la passione che esprimi. Ah! Ho una seconda domandina: sei umana ??? :D
Cara Manuela, grazie per il messaggio! Del video non ho ancora realizzato un vero e proprio seguito ma a questo link trovi tutti i video inerenti alla normativa scolastica: Normativa scolastica: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2
Ciao Irene, tutto di grande aiuto!! Grazie un milione. Insegno TEE e TIM all istituto Tecnico e vorrei tentare il concorso 2023. Sarebbe utile disporre del power point (sul quale poi magari prendere ulteriori appunti e per avere un sunto per ripasso) . Sul sito non lo trovo, forse non e'piu'disponibile? Grazie ancora
Caro Andrea, grazie per il messaggio. Il sito è cambiato (il nuovo è fuoriclasseacademy.com) ma non ho fatto in tempo a ricaricare tutti i ppt. Se ti iscrivi alla newsletter e mi invii un messaggio da lì te lo mando via mail. Grazie e in bocca al lupo! Irene
mi piacciono molto i tuoi video perchè sono diretti e semplici da capire. io vorrei rivedere quali sono esattamente le prove da studiare nella preselettiva. logica, comprensione, inglese, normativa?
Buongiorno Irene, grazie per i tuoi consigli chiari e professionali. Premesso che ho molte difficoltà nello studio delle norme, ho seguito le tue indicazioni: ho creato una cartella la normativa principale. Ho però un dubbio riguardo al mio metodo: lo scorso autunno avevo acquistato il famoso tomo Edises sulle Avvertenze. Non mi sono lasciata spaventare dalla lunghezza, quindi, dopo una lettura generale, ho riassunto tutto in un quaderno d'appunti e ho sintetizzato i punti essenziali della normativa aiutandomi con le sintesi di fine capitolo. Ciò mi ha fatto risparmiare tempo e mi sembra che sia stata una procedura in linea con la mia procedura di studio. Ora, tuttavia, temo di aver fatto esattamente il contrario di ciò che sarebbe consigliato. E' davvero così oppure è un pensiero inutile? Grazie infinite!
Cara Isabelle, grazie per aver guardato il video e per le tue domande. Da quanto scrivi, mi sembra che tu abbia studiato in modo molto accurato e approfondito e non mi preoccuperei troppo. Tuttavia, per scrupolo, potresti fare un confronto tra i tuoi appunti e un paio di leggi per verificare che tu abbia appuntato tutti i contenuti fondamentali. Fammi sapere come procede! Grazie e a presto!
Cara Giovanna, grazie per il messaggio. Questi consigli sono preziosi! Sto realizzando ora un nuovo video che monterò domani tenendo conto delle tue indicazioni. Fammi sapere, se vuoi, se il nuovo montaggio è più efficace. Grazie!
Ciao di nuovo Irene. Volevo solo chiederti, qual'è il video successivo a questo? Ho scaricato l'allegato A come suggerivi tu e stavo cercando di capire COSA studiare della Normativa. Quindi: a. Costituzione b. La legge 13 Luglio 2015 n. 107 ecc... Hai fatto un video dove analizzi quest' elenco punto per punto? Scusami forse ho capito male io o non lo trovo. Grazie!!
Cara Simona, forse mi sono spiegata male! Intendevo dire che avrei cercato di dedicare un video a ciascun punto della normativa (è più o meno quello che sto cercando di fare nella playlist "Normativa scolastica").
@@FuoriClasse ah oook! Allora devo cercare di capire ogni video a quale delle normative si riferisce =) Grazie mille per i tuoi video mi stai aiutando molto.
Buongiorno Irene e complimenti!👍 Vorrei chiederti dove posso il punto e. della Parte Generale del programma concorsuale, relativo a: stato giuridico del docente, contratto di lavoro, disciplina del periodo di formazione e di prova per docenti neoassunti. Grazie
Buongiorno, non riesco a trovare i video che riguardano le fonti di terzo livello. potreste essere così gentili da segnalare la playlist che le contiene? Grazie Anna
Cara Anna Paola, grazie per il messaggio. Non ho proseguito lungo questo percorso perché mi hanno detto in molti che era troppo tecnico, per questo manca il video successivo purtroppo!
Che peccato, grazie ai tuoi video finalmente ho capito l'iter legislativo. Da anni avevo una gran confusione in testa! Spero che tu possa ripensarci :) Grazie ancora per tutte le tue preziose spiegazioni!
Buongiorno, visto che sto studiando legislazione scolastica per il concorso ordinario, vorrei sapere se oltre all'anno delle leggi più importanti bisogna imparare anche il numero della legge, il giorno, il mese e l'articolo corrispondente? Grazie mille
Caro Dante, la cosa più importante è imparare il numero della legge e l'anno. Se poi riesci a ricordare anche gli articoli più importanti è senz'altro utile. Grazie e a presto :)
Ciao! avrei una domanda. Quando parli di D.L. e nello specifico della possibilità del Parlamento di Confermare il D.L. o modificarlo, cosa intendi dicendo che è la Legge a prevalere sul D.L.? Si intende che il Parlamento modificando il D.L. lo "trasforma" in una Legge? Quindi da qui in poi la "Legge" (ex D.L.) dovrà seguire l'Iter Legis Ordinario?? Grazie se mi risponderai e scusa se ho utilizzato un linguaggio non adatto... mi sto approcciando per la prima volta a al mondo della legislazione. Grazie ancora!! =)
Cara Simona, grazie per la domanda. Intendo dire che se il Parlamento deciderà di modificare il D.L., sarà la Legge che scaturirà dalle decisioni del Parlamento ad avere valore e non il precedente D.L. Questa legge (credo, perché anche io studio diritto da autodidatta) seguirà l'iter legis ordinario. Fammi sapere se la risposta è chiara! Grazie per il commento e a presto :)
Grazie Irene per i tuoi preziosi consigli. Vorrei chiederti se per chi accede a classi di concorso della scuola secondaria di II grado sia necessario studiare gli ordinamenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione. Perchè l'allegato A, nell'elenco della normativa scolastica da studiare, riporta anche gli ordinamenti didattici di infanzia e primo ciclo. Ti ringrazio.
Caro Enrico, grazie a te per il messaggio e per aver guardato il video! Personalmente ho cercato di studiare (o almeno leggere) tutto, ma più per scrupolo che per altro, perché penso (ma è soltanto un'opinione personale) che i quesiti verteranno sul grado di scuola per il quale concorrete. Grazie e a presto
Buongiorno Irene grazie x tutto. Avendo anche io il testo sulle avvertenze salto la prima parte e vado direttamente alla normativa e alle metodologie? Grazie
Cara Veronica, grazie mille, detto da te che sei laureata in giurisprudenza... Mi preoccupa sempre molto affrontare questi temi da profana, temo sempre di commettere errori, spero tuttavia che sia chiaro lo spirito con cui tratto certi argomenti: l'obiettivo è cercare di renderli accessibili per chi, come me, non ha nessuna preparazione in materia! Tutte le tue osservazioni e i tuoi consigli saranno perciò molto preziosi! Ancora grazie e a presto :)
@@FuoriClasse Sei stata davvero brava!!! Io purtroppo sono carente in ambito pedagogico. Sto cercando di rimediare....Lavoro al Comune, però mi piacerebbe insegnare. I tuoi video mi spronano ad andare avanti...
Ciao, grazie per il video. Quindi le leggi e i decrti da studiare sono solo quelli presenti nell'allegato A? Lo chiedo perché nel corso che sto seguendo ve ne sono anche altri. Grazie.
Grazie per aver guardato il video! Io pensavo di seguire l'allegato A del bando, ma se vi interessano video dedicati anche ad altre leggi posso provare a realizzarli. Scrivetemi pure qui nei commenti quali sono le norme non previste dall'allegato A e che avete intenzione di studiare. Ancora grazie e a presto!
@@FuoriClasse Ti ringrazio, sei gentilissima. Forse mi stavo preoccupando troppo. Proprio oggi sono arrivato ad un punto del corso nel quale propongono le leggi e i decreti per intero. Stasera ho letto e "studiato" la legge 104 e il decreto 66. Ho deciso, così, di accantonare gli argomenti non previsti dall'allegato A; al massimo darò loro una lettura, segnandomi i punti cardine.
@@FuoriClasse ancora c'è un video che risulta privato. Sarebbe possibile avere una numerazione più chiara dei video? Non riesco. Trovare la seconda parte di questo video sulla normativa scolastica. Grazie
Ciao, complimenti per il video. Non ho capito solo una cosa vedendo la piramide della gerarchia:la differenza tra legge e DPR. In pratica una legge è promulgata con DPR?
Cara Malika, grazie per aver guardato il video e per le tue parole! Nel video non ho ancora spiegato nel dettaglio cos'è un DPR, in ogni caso posso dirti che una legge è un provvedimento adottato dal Parlamento, con l’approvazione sia della Camera dei Deputati sia del Senato, e promulgato dal Presidente della Repubblica, in forma però di legge (ad es. la L. 104/1992 che, pur essendo stata promulgata dal Presidente della Repubblica, prende il nome di legge). Il Decreto del Presidente della Repubblica è appunto un decreto (non una legge), pertanto (immagino, perché ancora non ho trovato riferimenti chiari sull'argomento ma mi sto documentando) non sottoposto all'iter legis ordinario e che riguarda soltanto alcuni atti legislativi (in particolare, in base all'art. 17 della L. 400/1988, i regolamenti governativi). Per farti un esempio, in base all'art. 92 della Costituzione i ministri sono nominati con D.P.R., su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri (senza quindi attraversare, ad esempio, la fase di discussione presso le due Camere, a cui invece è sottoposta una legge). Fammi sapere se, nonostante la complessità dell'argomento, sono stata relativamente chiara! Spero di averti dato informazioni corrette in base alle ricerche che ho fatto (ho studiato la normativa da autodidatta :) ). In caso contrario, continuerò comunque a documentarmi e cercherò di darti presto informazioni più precise. Grazie ancora e a presto!
Grazie mille! Adesso ho cambiato sito (il nuovo è fuoriclasseacademy.com). Iscriviti alla newsletter e contattami così ti invio le slide che ti servono! A presto
Sei molto brava, complimenti! Oltre che per la tua indiscutibile professionalità, ti apprezzo per la serenità che sai trasmettere. Sei un esempio per noi aspiranti docenti. Grazie
Cara Veronica, grazie infinite per il tuo bel messaggio! La mia speranza è proprio di riuscire a rassicurarvi un po', viste le difficoltà che dovete superare in questo periodo: se ho colto nel segno, ne sono davvero felice. Ancora grazie e a presto!
Trovate il powerpoint che commento nel video cliccando su questo collegamento: fuoriclassescuola.wordpress.com/2020/06/09/come-affrontare-lo-studio-della-normativa-scolastica/
Grazie veramente! Sei molto esaustiva ed esponi tutto con pochissimi tagli al video. Si vede che conosci gli argomenti molto bene e questo è un beneficio per la spiegazione.
a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI 😀! Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre e vuoi supportare il progetto, clicca qui: www.paypal.com/paypalme/irenegualdo
Grazie per il tuo prezioso video. Io sto studiando su Edises. Questo tuo video mi aiuta a gestire anche meglio il senso di frustrazione che provo nei confronti della vastità del programma e del tempo che ho a disposizione per studiare. Grazie
Cara Chiara, che bello! Ne sono davvero felice (e comprendo la frustrazione per averla provata io per prima...). Grazie ancora e a presto!
Grazie mille per il lavoro che fai! Giuro che studiare con te come guida mi mette intanto molta motivazione, che spesso e volentieri manca, e conforto!!! Grazie :)
Sei a dir poco SPETTACOLARE!! Chiarissima! Veramente grazie!! Magari avessi avuto una docente come te.
Grazie mille, Simona!
❤ mamma mia che brava... grazie mille! Finalmente riesco ad avere un'idea chiara, agile e ben strutturata di procedimenti normativi fino ad ora molto confusi nella mia testa 😅
Grazie infinite per il messaggio, Kiara! Ti stai preparando al concorso? Per quali materie? A presto!
Grazie a te davvero 😊❤️ sì, mi sto preparando per lo scritto di ammissione al TFA Sostegno in modalità kamikaze dell'ultimo minuto 😂😂
Lezioni così lucide, precise e efficaci mi aiutano a memorizzare e strutturare la mente, speriamo di riuscire a ricordare qualcosa haha 😅
Grazie mille!! Ottimo video, spiegato tutto benissimo... attendo gli altri, sulla normativa sono molto preoccupata,
ma dopo aver visto il video mi sento più rincuorata!grazie per il prezioso aiuto
Grazie a te per aver guardato il video e per avermi scritto, Matilde!
Complimenti! Spiegazione molto utile e accattivante!! Era proprio quello che stavo cercando come supporto alla mia preparazione. Grazie infinite!!
Grazie a te, Federica! Sono molto contenta di sapere che i video ti sono d'aiuto nello studio :) Grazie e a presto!
Buongiorno Irene! Tantissimi complimenti per la chiarezza con cui esponi e organizzi i contenuti! Questo video mi è stato davvero molto utile!
Grazie di cuore, Marisa, per aver guardato il video e per aver trovato il tempo di scrivermi. Per quale CDC concorri? A presto!
@@FuoriClasse mi sto concentrando sulla A22 😊 P.s. Il commento vale anche per gli altri video!!
Ciao Irene :) grazie mille per la tua disponibilità e professionalità. Sicuramente questo tuo video diventerà uno strumento compensativo per la preparazione sulla normativa scolastica.. Disciplina cui non ho buon rapporto :'D
Cara Maria Giovanna, grazie per aver guardato il video! Sono molto contenta che sia stato utile :) A presto!
Grandissima come sempre 😊🔝👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Grazie di cuore, cara Raffaella! Per quale CDC concorri? A presto!
Buornogiorno Irene, ho travato la playlist per la normativa scolastica. Grazie mille per il tuo eccezionale inizativa !
Grazie a te per aver guardato i video, caro Gibson!
Grazie Chiara, sei veramente brava, chiara e coinvolgente nella spiegazione, ti ammiro molto. I tuoi alunni saranno molto felici di avere un'insegnate così brava.
Grazie di cuore a te, Barbara! Spero davvero che i miei alunni siano felici
Grazie mille per quello che fai. Sei chiarissima e mi hai spiegato cose che nessuno né alcun libro mi aveva fatto capire.
Ti ringrazio moltissimo per il tuo bel messaggio!
grazie mille, ci porti per mano e questo è molto rassicurante!
Grazie per questo bellissimo messaggio, Cara Samanta!
Grazie di cuore, sei fantastica!
Un ottimo modo per chiarire tutte le questioni. Spieghi splendidamente.
Attendo i prossimi video❤️
Grazie mille, Marina! A presto :)
Complimenti per i contenuti e la chiarezza espositiva!
Grazie, caro Riccardo! Spero che il video vi sia utile :)
Super chiara e competente! Video utilissimo ❤️❤️❤️
Grazie infinite per questo messaggio! Ti stai preparando per il concorso? A presto
Buongiorno. Complimenti per la precisione e la chiarezza di esposizione. Sono disponibili altri video collegati a questo?
Buongiorno, Enrico! Grazie per il messaggio! Sì, se cerchi su Google Fuoriclasse Irene Gualdo normativa scolastica dovresti trovare l'intera playlist! Fammi sapere se la trovi
Molto ben fatto. Docente chiarissima e preparata. 👏👏
Grazie di cuore per il messaggio, Irish Wood!
Il lavoro che è stato fatto è ammirevole cioè ci avrai messo un sacco a preparare l'esposizione orale le diapositive e le animazioni sopra di esse.. wow
Grazie mille, Ludovico!
Grazie Irene! Aspetto la seconda parte del video, il primo è stato utilissimo!!!
Sei sempre così chiara! Ti ammiro io tra le leggi e la temporalità delle modifiche non ci capisco molto! potresti fare nei prossimi video un iter temporale delle leggi scolastiche più importanti? es. autonomia, disabilità ecc
Caro Adriano, grazie mille per aver guardato il video e per il commento! Certo, cercherò di fare un quadro cronologico della normativa relativa a un determinato argomento (probabilmente partirò da quella riguardante le disabilità, che conosco meglio). Grazie per il suggerimento e fammi sapere se posso affrontare altri argomenti di tuo interesse! A presto :)
FuoriClasse grazie infinite :) unica
Video eccellente, complimenti e grazie!
Grazie a te per averlo guardato e per aver trovato il tempo di scrivermi, Jacopo. A presto!
Grazie Irene, molto interessante, sarebbe carino avere anche una suddivisione delle persone coinvolte e delle mansioni dei collegi docenti, collegi studenti, consigli d'istituto, assemblee.. una grande confusione!!!
Cara Ilaria, grazie per il suggerimento! Lo farò senz'altro (se dovessi perdermi tra mille argomenti ti prego anzi di ricordarmelo). Ancora grazie e a presto :)
Buongiorno Irene! Grazie mille per i tuoi video tutorial, sempre molto utili sia per la ricchezza di contenuti che per la chiarezza espositiva. In questo video hai affrontato la differenza tra Legge, D.lgs e D.L. Ho cercato altri video che completassero la spiegazione della gerarchia normativa con i vari D.P.R., D.M., D.P.C.M., ecc. ma non ho trovato nulla...volevo sapere se questi video sono disponibili da qualche parte o non sono stati proprio realizzati, grazie.
Ottimo! Sei stata chiarissima. Grazie
Grazie a te, Denise! Sto montando adesso il prossimo video sulla normativa e spero tanto che possa esservi utile :) a presto!
Complimenti Irene, molto utile.
Grazie mille per aver guardato il video e per avermi scritto!
Grazie Complimenti per la chiarezza e la sintesi
Buona sera e grazie per il video. Giusto per chiarire: i DPR sono in realtà regolamenti del Consiglio dei Ministri e come tali sono fonti di secondo livello, come i DM e i DPCM. Cordiali saluti
Ciao e grazie a te per la precisazione! Sui manuali su cui ho studiato erano definiti diversamente, per questo mi sono attenuta a quegli schemi. Posso chiederti di condividere la fonte corretta con i colleghi della community di FuoriClasse? Hai qualche riferimento bibliografico utile? Grazie di cuore per l'aiuto! A presto
Grandissima! Nn so come fai a fare tutto. Complimenti
Grazie davvero, Adam!
@@FuoriClasse grazie a te. Se passo il concorso vengo a Roma e ti offro una cena.
Grazie Irene! Sempre piu' 🔝🤩
Grazie a te, Paolo! :)
Complimenti. Sei veramente formidabile.
Grazie infinite, Antonio!
Bravissima complimenti, è davvero piacevole ascoltarti!
Grazie mille, Alberto! Spero di non parlare troppo in fretta, mi sto allenando :D
ciao, complimenti per i video me li sto vedendo tutti per organizzare le idee e aver un metodo di studio.... una curiosità :che programma hai utilizzato per montare questo video? belle le slide fuse con il video!
Grazie mille, Mariagabriella! Per quale CDC concorri? Puoi provare a usare Camtasia per il montaggio dei video :) fammi sapere come ti trovi. A presto
Bravissima, grazie!
Grazie a te, Marcello!
Grazie...sei molto chiara!
Grazie, Stefy!
Grazie! Molto chiaro e ben schematizzato ed esposto. ^_^
Grazie mille, Germana!
Super utile!
Grazie, Francesca!
Video molto ben fatto, professionale, contenuti non scontati, grafica molto bella. Unica cosa, il continuo ingrandire e rimpicciolire l'immagine della professoressa, è molto fastidioso, distoglie l'attenzione dalle slide
Grazie mille per il messaggio e per il suggerimento! Nei prossimi montaggi ne terrò senz'altro conto :) A presto e ancora grazie
Sintetica, lineare, chiara. Grazie ❤️
Grazie 1000 , la lezione è stata molto interessante e coinvolgente
Grazie mille, Rosario, sono molto contenta che ti sia stata utile!
Ciao!Complimenti per la spiegazione...tutto chiarissimo!Potresti fare un video sulla legge del 2015 "La buona scuola"?
Rientra anche quella nella normativa fondamentale
Ciao e grazie, Simona! Con il prossimo video dovrei finire la mini-serie sui BES e in quello successivo vorrei parlare proprio della L. 107/2015 :) Grazie e a presto!
@@FuoriClasse Perfetto!Grazie mille e ancora complimenti per la chiarezza 👍😁
Grazie
Ciao Irene! Grazie davvero per questi video. Per caso potresti spiegare più nel dettaglio le fonti secondarie del diritto? Per quanto riguarda Decreti, Decreti Legge e Decreti Legislativi sei stata più chiara di qualunque testo di preparazione, ma riguardo a note ministeriali, D.I. e D.M. ho ancora un po' di confusione
Cara Livia, grazie per il messaggio e per il suggerimento. Non sono andata avanti con i video sulle fonti del diritto perché mi è stato detto che l'argomento era troppo tecnico, ma se ti interessa cerco di occuparmene prima possibile. A presto!
@@FuoriClasse perché no! In fondo quello che ci chiederanno è molto, molto tecnico...
Grazie Irene! Sei chiarissima!
Grazie a te :)
Grazie di cuore !!!
A te, Adelina
Grazie sei davvero molto brava......qualcosa sulla valutazione??
Sei bravissima!
Grazie mille, Francesca!
Complimenti per i tuoi video. Posso chiederti che software hai usato per la realizzazione delle diapositive animate?
Ciao, Giada! Grazie per aver guardato il video! Ho usato PowerPoint (le animazioni che puoi inserire con il tasto in alto a sinistra). A presto!
Irene grazie per i tuoi video...una domanda dove trovo il video successivo a questo? Faccio fatica a trovare i video nella giusta sequenza.
Cara Emanuela, grazie per aver guardato il video e per avermi scritto. Cliccando qui trovi la playlist dedicata alla normativa, nella quale i video sono caricati in ordine di pubblicazione: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2. In generale, se clicchi su "fuoriclasse" sotto al video dovresti arrivare direttamente al canale, nella cui pagina principale tutti i video sono organizzati in playlist dedicate a diversi argomenti concorso, metodo di studio, normativa, latino, storia,...). Grazie e a presto!
@@FuoriClasse allora ho sbagliato io, pensavo dopo il video in cui spiegavi D.lgs e D.L ce ne fosse uno con i decreti di 3 livello, invece ho visto che non c'è.
Grazie per questi videi molto chiari e schematizzati.Congratulazioni.Ma i decreti 60-63/2017, come proseguimenti della 107/2015 che non ha avuto un continuo per la caduta di Renzi ,non hanno avuto questa conversione in Legge che dicevi come mai hanno ancora valore?E se è si quale sarebbe questa legge che dà valore a questi decreti del 13 Aprile 2015éNon l'ho trovata.Spero possa riceverne risposta
Caro Sergio, grazie per il messaggio e per l'interessante domanda, cercherò di risponderti in uno dei primi video :) Grazie ancora e a presto
E ci credo che sei passata al concorso!!! Bravissima!!!
Grazie mille, Ceci!
Sei bravissima continua così... grazie
Grazie a te, Francesca! Che materia insegni?
Tutto tranne musica matematica, ed motoria.
Sto cercando batterie per allenarmi ai test.
E dispense su pedagogia, psicopedagia.
Per la metodologia qualcosa ho trovato.
Ciao! grazie mille, ho trovato molto utile il tuo video. Ce ne sono altri sulla normativa scolastica? Saluti
Ciao e grazie a te! Sì, sono cinque se non ricordo male, li trovi nella stessa playlist se vai sulla pagina del canale. Fammi sapere se trovi la playlist, altrimenti ti incollo qui il collegamento. Grazie e a presto :)
Ciao Irene i tuoi video sono straordinari...ma non riesco a trovare il proseguo di questo video... e i contenuti anticipati sarebbero per me così preziosi...saresti così gentille da commentarmi il link...grazie mille e perdonami per la seccatura
Ciao e grazie per aver guardato il video! Questa è la playlist dedicata alla normativa scolastica: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2. Ci sono ancora pochi video ma scrivimi nei commenti se ti interessa qualche argomento in particolare! A presto e grazie :)
@@FuoriClasse grazie di cuore
Chiara ed esauriente come sempre!
Caro Andrea, grazie infinite! Sono contenta di essere stata chiara perché, non avendo studiato legge se non per il concorso, temevo di risultare confusa. Grazie ancora per aver guardato il video e a presto 🙂
Sei eccezionale!
Grazie mille, Giacomo :)
bravissima e molto chiara
Grazie mille, Rosa!
Grazie per la spiegazione, gentilissima !
Brava brava brava! 😉
Grazie mille, Antonello!
Utilissimo grazie!
Grazie mille, Mary!
Grazie mille! Vorrei sapere dove posso trovare il video che completa questo e parla delle fonti di secondo e terzo livello... grazie ancora :)
Ciao Irene, complimenti per i video, li trovo chiarissimi. Ne farai altri in cui approfondirai ogni singola legge citata (Allegato A) nel Bando in Gazzetta? TI SONO GRATA SE RIESCI A RISPONDERE. BUON LAVORO, COLLEGA!
Grazie mille, Valentina! Tempo permettendo vorrei continuare con tutte (o quasi) le leggi dell'allegato A. Purtroppo alcuni impegni familiari mi stanno rallentando ma spero di riprendere presto :)
@@FuoriClasse Cara Irene, ci mancherebbe. Spero nulla di grave. Ti rifaccio comunque i complimenti. E come sono fortunati i tuoi alunni ad avere un'insegnante così giovane e tanto ESPERTA e appassionata. Ps. mi permetto di dirti anche che ho acquistato IL corso DI ORIGINE CONCORSI. Ma le tue spiegazioni sono di GRAN LUNGA MIGLIORI.
Sei bravissima. Chapeau!
Ciao Irene, complimenti per questi video. Oltre ai quattro già presenti nel tuo canale, ne farai altri in futuro sulla restante normativa scolastica?
Cara Livia, grazie mille! La mia speranza sarebbe di affrontare tutto il programma previsto dall'allegato A. Purtroppo alcuni impegni familiari in questo periodo mi stanno rallentando, ma spero di riuscire a riprendere presto. Ancora grazie :)
Grazie mille!
Cara Irene, grazie! Sono confusa per la mole di roba da studiare, e mi sono impantanata nella normativa scolastica. Sigh...! Ma la spiegazione che fai su questo video potrebbe essere argomento di domanda? Io mi riferisco alla preselettiva del concorso ordinario. Grazie.
Ciao e grazie a te! Diciamo che questo è un quadro introduttivo che spero possa esservi utile a capire in che rapporti sono le diverse fonti normative tra loro :) In genere è utile per la memorizzazione.
Ottimi video davvero... complimenti! per caso c'è anche un video dove viene spiegata la legge 107/2015?
Impeccabile ...grazie
Grazie a te per il messaggio, Aldo!
Ciao Irene, una domanda: a prescindere dalle tue chiare e preziosissime spiegazioni, tutta la normativa scolastica che dobbiamo conoscere ai fini del concorso si trova sull'allegato A oppure sarebbe bene acquistare un libro interamente ad essa dedicato?
Grazie, sempre grazie per la tua enorme professionalità e per la passione che esprimi.
Ah! Ho una seconda domandina: sei umana ??? :D
Ottimo video!!!
Non riesco a trovare il seguito del video
Cara Manuela, grazie per il messaggio! Del video non ho ancora realizzato un vero e proprio seguito ma a questo link trovi tutti i video inerenti alla normativa scolastica: Normativa scolastica: ruclips.net/p/PL73PcmdRVzgfhs9t21kUjHfTRNjC2S8t2
Sei bravissima
Grazie mille, Daniele!
Sei veramente brava!
Grazie mille!
Ciao Irene, tutto di grande aiuto!! Grazie un milione. Insegno TEE e TIM all istituto Tecnico e vorrei tentare il concorso 2023.
Sarebbe utile disporre del power point (sul quale poi magari prendere ulteriori appunti e per avere un sunto per ripasso) . Sul sito non lo trovo, forse non e'piu'disponibile? Grazie ancora
Caro Andrea, grazie per il messaggio. Il sito è cambiato (il nuovo è fuoriclasseacademy.com) ma non ho fatto in tempo a ricaricare tutti i ppt. Se ti iscrivi alla newsletter e mi invii un messaggio da lì te lo mando via mail. Grazie e in bocca al lupo! Irene
Vorrei avere consigli sui testi per la normativa e per la seconda prova
Ciao, Irene! Hai già guardato i link nel box della descrizione di questo video? ruclips.net/video/LCUA6IvDHtM/видео.html
m
Molto brava e chiara!
Grazie, Mary :)
mi piacciono molto i tuoi video perchè sono diretti e semplici da capire. io vorrei rivedere quali sono esattamente le prove da studiare nella preselettiva. logica, comprensione, inglese, normativa?
Buongiorno Irene, grazie per i tuoi consigli chiari e professionali. Premesso che ho molte difficoltà nello studio delle norme, ho seguito le tue indicazioni: ho creato una cartella la normativa principale. Ho però un dubbio riguardo al mio metodo: lo scorso autunno avevo acquistato il famoso tomo Edises sulle Avvertenze. Non mi sono lasciata spaventare dalla lunghezza, quindi, dopo una lettura generale, ho riassunto tutto in un quaderno d'appunti e ho sintetizzato i punti essenziali della normativa aiutandomi con le sintesi di fine capitolo. Ciò mi ha fatto risparmiare tempo e mi sembra che sia stata una procedura in linea con la mia procedura di studio. Ora, tuttavia, temo di aver fatto esattamente il contrario di ciò che sarebbe consigliato. E' davvero così oppure è un pensiero inutile? Grazie infinite!
Cara Isabelle, grazie per aver guardato il video e per le tue domande. Da quanto scrivi, mi sembra che tu abbia studiato in modo molto accurato e approfondito e non mi preoccuperei troppo. Tuttavia, per scrupolo, potresti fare un confronto tra i tuoi appunti e un paio di leggi per verificare che tu abbia appuntato tutti i contenuti fondamentali. Fammi sapere come procede! Grazie e a presto!
Grazie mille, Irene! Ciò che fai ti rende onore.
Brava 😃
Grazie, Annalisa!
molto brava però, se posso dare un consiglio, ci sono troppi effetti durante il video
Cara Giovanna, grazie per il messaggio. Questi consigli sono preziosi! Sto realizzando ora un nuovo video che monterò domani tenendo conto delle tue indicazioni. Fammi sapere, se vuoi, se il nuovo montaggio è più efficace. Grazie!
@@FuoriClasse è vero, sei bellissima ma la tua immagine che si ingrandisce sempre disturba un po'. Mi iscrivo al tuo canale e aspetto altri video.
OTTIMO!
Grazie, Francesca!
Ciao di nuovo Irene. Volevo solo chiederti, qual'è il video successivo a questo? Ho scaricato l'allegato A come suggerivi tu e stavo cercando di capire COSA studiare della Normativa. Quindi:
a. Costituzione
b. La legge 13 Luglio 2015 n. 107
ecc...
Hai fatto un video dove analizzi quest' elenco punto per punto?
Scusami forse ho capito male io o non lo trovo. Grazie!!
Cara Simona, forse mi sono spiegata male! Intendevo dire che avrei cercato di dedicare un video a ciascun punto della normativa (è più o meno quello che sto cercando di fare nella playlist "Normativa scolastica").
@@FuoriClasse ah oook! Allora devo cercare di capire ogni video a quale delle normative si riferisce =) Grazie mille per i tuoi video mi stai aiutando molto.
Buongiorno Irene e complimenti!👍
Vorrei chiederti dove posso il punto e. della Parte Generale del programma concorsuale, relativo a: stato giuridico del docente, contratto di lavoro, disciplina del periodo di formazione e di prova per docenti neoassunti.
Grazie
Cara Debora, grazie a te per il messaggio! Non ho ancora realizzato quel video ma spero di riuscire ad affrontare presto anche questo argomento. :)
Ciao! Complimenti! Potresti fornirci indicazioni utili per risolvere i sillogismi? Grazie
GRAZIE INFINITE!
Buongiorno, non riesco a trovare i video che riguardano le fonti di terzo livello. potreste essere così gentili da segnalare la playlist che le contiene?
Grazie
Anna
Cara Anna Paola, grazie per il messaggio. Non ho proseguito lungo questo percorso perché mi hanno detto in molti che era troppo tecnico, per questo manca il video successivo purtroppo!
@@FuoriClasse Peccato!! Sarebbe stato interessante.
😥😥
Che peccato, grazie ai tuoi video finalmente ho capito l'iter legislativo. Da anni avevo una gran confusione in testa! Spero che tu possa ripensarci :) Grazie ancora per tutte le tue preziose spiegazioni!
Buongiorno, visto che sto studiando legislazione scolastica per il concorso ordinario, vorrei sapere se oltre all'anno delle leggi più importanti bisogna imparare anche il numero della legge, il giorno, il mese e l'articolo corrispondente? Grazie mille
Caro Dante, la cosa più importante è imparare il numero della legge e l'anno. Se poi riesci a ricordare anche gli articoli più importanti è senz'altro utile. Grazie e a presto :)
Ciao! avrei una domanda. Quando parli di D.L. e nello specifico della possibilità del Parlamento di Confermare il D.L. o modificarlo, cosa intendi dicendo che è la Legge a prevalere sul D.L.?
Si intende che il Parlamento modificando il D.L. lo "trasforma" in una Legge? Quindi da qui in poi la "Legge" (ex D.L.) dovrà seguire l'Iter Legis Ordinario??
Grazie se mi risponderai e scusa se ho utilizzato un linguaggio non adatto... mi sto approcciando per la prima volta a al mondo della legislazione.
Grazie ancora!! =)
Cara Simona, grazie per la domanda. Intendo dire che se il Parlamento deciderà di modificare il D.L., sarà la Legge che scaturirà dalle decisioni del Parlamento ad avere valore e non il precedente D.L. Questa legge (credo, perché anche io studio diritto da autodidatta) seguirà l'iter legis ordinario. Fammi sapere se la risposta è chiara! Grazie per il commento e a presto :)
@@FuoriClasse Grazie per la risposta!! Penso anche io che sia così.
Grazie Irene per i tuoi preziosi consigli. Vorrei chiederti se per chi accede a classi di concorso della scuola secondaria di II grado sia necessario studiare gli ordinamenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione. Perchè l'allegato A, nell'elenco della normativa scolastica da studiare, riporta anche gli ordinamenti didattici di infanzia e primo ciclo. Ti ringrazio.
Caro Enrico, grazie a te per il messaggio e per aver guardato il video! Personalmente ho cercato di studiare (o almeno leggere) tutto, ma più per scrupolo che per altro, perché penso (ma è soltanto un'opinione personale) che i quesiti verteranno sul grado di scuola per il quale concorrete. Grazie e a presto
Buongiorno Irene grazie x tutto.
Avendo anche io il testo sulle avvertenze salto la prima parte e vado direttamente alla normativa e alle metodologie? Grazie
Cara Rosa, grazie mille per aver guardato il video e per avermi scritto! Quale manuale stai usando per le avvertenze? Il compendio Simone?
Bravissima.
Grazie per aver guardato il video e per il commento, Mauro!
@@FuoriClasse Di nulla! Anzi, proprio mentre ti sto rispondendo, ne sto guardando un altro!
Sei bravissima! Sono laureata in giurisprudenza...
Cara Veronica, grazie mille, detto da te che sei laureata in giurisprudenza... Mi preoccupa sempre molto affrontare questi temi da profana, temo sempre di commettere errori, spero tuttavia che sia chiaro lo spirito con cui tratto certi argomenti: l'obiettivo è cercare di renderli accessibili per chi, come me, non ha nessuna preparazione in materia! Tutte le tue osservazioni e i tuoi consigli saranno perciò molto preziosi! Ancora grazie e a presto :)
@@FuoriClasse Sei stata davvero brava!!! Io purtroppo sono carente in ambito pedagogico. Sto cercando di rimediare....Lavoro al Comune, però mi piacerebbe insegnare. I tuoi video mi spronano ad andare avanti...
Ciao, grazie per il video. Quindi le leggi e i decrti da studiare sono solo quelli presenti nell'allegato A? Lo chiedo perché nel corso che sto seguendo ve ne sono anche altri. Grazie.
Grazie per aver guardato il video! Io pensavo di seguire l'allegato A del bando, ma se vi interessano video dedicati anche ad altre leggi posso provare a realizzarli. Scrivetemi pure qui nei commenti quali sono le norme non previste dall'allegato A e che avete intenzione di studiare. Ancora grazie e a presto!
@@FuoriClasse Ti ringrazio, sei gentilissima. Forse mi stavo preoccupando troppo. Proprio oggi sono arrivato ad un punto del corso nel quale propongono le leggi e i decreti per intero. Stasera ho letto e "studiato" la legge 104 e il decreto 66. Ho deciso, così, di accantonare gli argomenti non previsti dall'allegato A; al massimo darò loro una lettura, segnandomi i punti cardine.
Ciao, nella playlist vedo che un video è privato, è un problema solo mio? Nello specifico il video #4 di questa playlist sulla normativa
Cara Barbara, forse ho fatto un errore con le impostazioni di RUclips. Più tardi controllo! Grazie per la segnalazione :)
@@FuoriClasse ancora c'è un video che risulta privato. Sarebbe possibile avere una numerazione più chiara dei video? Non riesco. Trovare la seconda parte di questo video sulla normativa scolastica. Grazie
Ciao, complimenti per il video. Non ho capito solo una cosa vedendo la piramide della gerarchia:la differenza tra legge e DPR. In pratica una legge è promulgata con DPR?
Cara Malika, grazie per aver guardato il video e per le tue parole! Nel video non ho ancora spiegato nel dettaglio cos'è un DPR, in ogni caso posso dirti che una legge è un provvedimento adottato dal Parlamento, con l’approvazione sia della Camera dei Deputati sia del
Senato, e promulgato dal Presidente della Repubblica, in forma però di legge (ad es. la L. 104/1992 che, pur essendo stata promulgata dal Presidente della Repubblica, prende il nome di legge). Il Decreto del Presidente della Repubblica è appunto un decreto (non una legge), pertanto (immagino, perché ancora non ho trovato riferimenti chiari sull'argomento ma mi sto documentando) non sottoposto all'iter legis ordinario e che riguarda soltanto alcuni atti legislativi (in particolare, in base all'art. 17 della L. 400/1988, i regolamenti governativi). Per farti un esempio, in base all'art. 92 della Costituzione i ministri sono nominati con D.P.R., su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri (senza quindi attraversare, ad esempio, la fase di discussione presso le due Camere, a cui invece è sottoposta una legge). Fammi sapere se, nonostante la complessità dell'argomento, sono stata relativamente chiara! Spero di averti dato informazioni corrette in base alle ricerche che ho fatto (ho studiato la normativa da autodidatta :) ). In caso contrario, continuerò comunque a documentarmi e cercherò di darti presto informazioni più precise. Grazie ancora e a presto!
Gerarchia? Queste sono le basi per diventare avvocato. Diritto costituzionale. Ho esperienza
Ciao sei bravissima, ma si possono scaricare queste slide?
Grazie mille! Adesso ho cambiato sito (il nuovo è fuoriclasseacademy.com). Iscriviti alla newsletter e contattami così ti invio le slide che ti servono! A presto