Il trucco delle mele me lo ha insegnato la mia nonna. Con le patate per rallentare la germinazione ma vicino ai frutti per accellerarne la maturazione. Nei supermercati tengono le mele in un magazzino distante dai frutti che siano banane o pomodori. In casa mia non fa miracoli in quanto la temperatura è sempre più alta di 10/14° (non ho ne cantina ne altro posto idoneo) ma sicuramente aiuta. Grazie per la tua condivisione sempre molto interessante. Alla prossima 😉
Ciao grazie per il bel video, le patate che ho raccolto le ho messe in cassette, non sovrapposte e con fieno sopra e sotto ho sbagliato? E poi le ho riposte nell ' intercapedine intorno alla casa, ma fuori ci sono 40° anche se sono in Umbria e sicuramente dentro non ci sono 10°! Grazie
Buongiorno. Le mele uso anche per fare maturare i kaki. Com'è possibile che con le patate ha un effetto contrario? Grazie per I tuoi video che sono sempre molto istruttivi
come dicevano facevano i vecchi contadini, stai su questo tema che sarai apprezzato per i tuoi video, io ho 72 anni posso anche essere un tuo giovane nonno, ti dico una cosa io da bambino sono cresciuto fra campagne orti e stalle, oggi sentire che ad esempio non si deve vangare, perchè nel rivoltare la terra si vanno a disturbare i microrganismi, i lombrichi, e tutte queste teorie, ma i miei nonni erano cosi fessi e ignoranti come sostengono, questi moderni scansafatiche, più che ortolani, fanno l orto tutti per hobby, perchè se la verdura non viene, hanno i soldi per comprarla, li vorrei vedere se devono per forza aspettare i frutti della terra per mangiare, e se tengono le galline solo per le uova, per carità muoiono di vecchiaia, e poi si mangiano il cappone a natale. AMEN, come ti chiami ciao.
Non erano fessi, al massimo ignoranti, non per colpa loro...non accedevano alle scoperte scientifiche e tecniche come ora...mia nonna contadina piemontese raccontava che quando si ferivano, sulla ferita usava mettere una ragnatela o irrorare con la propria urina...
Ciao, non so se mi sbaglio io ma ricordavo che per far maturare altra frutta si metteva una mela nel mezzo, forse ho memorizzato in modo errato? Grazie per i consigli
Complimenti per i tuoi video. Una domanda. Suggerisci la qualità ortano. Non riesco a trovare i semi, ma solo piantine, (se non in quantità industriali). Confermi? Grazie e complimenti ancora
Ciao. Purtroppo non sono facili da trovare. Io acquisto la scatola intera che è da mille semi. L'agraria in cui mi servo le vende anche sciolte a numero ma è una loro scelte perché i pacchetti sono standard. Per quanto riguarda le piantine anche in quel caso nelle mie zone le trovi a numero perché è una zona molto viziata per la coltivazione della zucchina chiara e quelle sono ritenute un po' da tutti la varietà di riferimento. In altre zone potrebbe essere diverso.
Un' amica mi ha riferito che in Piemonte usavano conservare alcuni tipi di verdura tra cui le carote...sotto terra...venti/trenta cm sotto la superficie...sai qualcosa di questa pratica all'antica?
La condizione migliore sarebbe concimare almeno un mese prima della semina...e poi ancora 2 volte durante la coltivazione....ma se non si è fatto così tanto in anticipo non è un problema siamo sempre in tempo....anche nel momento stesso della semina....ma allora sara5una concimazione più leggera
Come al solito: chiaro, semplice , di facile attuazione ! GRAZIE
Veramente chiaro e semplice ....come la natura.. grazie!
Grazie del bellissimo commento
Bravissimo !! Bellissimo video
Il trucco delle mele me lo ha insegnato la mia nonna. Con le patate per rallentare la germinazione ma vicino ai frutti per accellerarne la maturazione. Nei supermercati tengono le mele in un magazzino distante dai frutti che siano banane o pomodori. In casa mia non fa miracoli in quanto la temperatura è sempre più alta di 10/14° (non ho ne cantina ne altro posto idoneo) ma sicuramente aiuta. Grazie per la tua condivisione sempre molto interessante. Alla prossima 😉
Grazie a te, come sempre è un piacere
E' un piacere ascoltarti grazie per i consigli
Grazie dell'incoraggiamento 😀👍
Molto utile
... chiaro, semplice e affidabile! Grazie!
Grazie 😀👍👍👍
Mi ero persa questo video. Veramente molto interessante. Bello unire o vecchi metodi contadino con la contemporaneità 😍
Grazie ❤️
Chiaro, esaustivo e conciso. Grazie di cuore per le info dettagliate e innovative .
Grazie dei troppi complimenti 👍 A presto
Ottimo come sempre. Preciso e dettagliato. A presto
pienamente d'accordo sempre preciso...senza tanti fronzoli
Consigli semplici ma estremamente efficaci per chi come me è alle prime armi. Grazie!!!
Grazie mille del consiglio
Molto molto bene
Grazieeee
Meraviglioso...
Grazie mille 👍
Fantastico video 😍
Ciao grazie per il bel video, le patate che ho raccolto le ho messe in cassette, non sovrapposte e con fieno sopra e sotto ho sbagliato? E poi le ho riposte nell ' intercapedine intorno alla casa, ma fuori ci sono 40° anche se sono in Umbria e sicuramente dentro non ci sono 10°! Grazie
Buongiorno. Le mele uso anche per fare maturare i kaki. Com'è possibile che con le patate ha un effetto contrario? Grazie per I tuoi video che sono sempre molto istruttivi
Anch'io non ci credevo. Poi ho letto di una sperimentazione scientifica che conferma questa cosa 👍
Mi piace
come dicevano facevano i vecchi contadini, stai su questo tema che sarai apprezzato per i tuoi video, io ho 72 anni posso anche essere un tuo giovane nonno, ti dico una cosa io da bambino sono cresciuto fra campagne orti e stalle, oggi sentire che ad esempio non si deve vangare, perchè nel rivoltare la terra si vanno a disturbare i microrganismi, i lombrichi, e tutte queste teorie, ma i miei nonni erano cosi fessi e ignoranti come sostengono, questi moderni scansafatiche, più che ortolani, fanno l orto tutti per hobby, perchè se la verdura non viene, hanno i soldi per comprarla, li vorrei vedere se devono per forza aspettare i frutti della terra per mangiare, e se tengono le galline solo per le uova, per carità muoiono di vecchiaia, e poi si mangiano il cappone a natale. AMEN, come ti chiami ciao.
Non erano fessi, al massimo ignoranti, non per colpa loro...non accedevano alle scoperte scientifiche e tecniche come ora...mia nonna contadina piemontese raccontava che quando si ferivano, sulla ferita usava mettere una ragnatela o irrorare con la propria urina...
Ciao, non so se mi sbaglio io ma ricordavo che per far maturare altra frutta si metteva una mela nel mezzo, forse ho memorizzato in modo errato? Grazie per i consigli
No. No. Ricordi benissimo....letilene rilasciato si utilizza per fare maturare ad esempio i kiwi ma ha un effetto opposto con le patate. Ciao
Complimenti per i tuoi video. Una domanda. Suggerisci la qualità ortano. Non riesco a trovare i semi, ma solo piantine, (se non in quantità industriali). Confermi? Grazie e complimenti ancora
Ciao. Purtroppo non sono facili da trovare. Io acquisto la scatola intera che è da mille semi. L'agraria in cui mi servo le vende anche sciolte a numero ma è una loro scelte perché i pacchetti sono standard. Per quanto riguarda le piantine anche in quel caso nelle mie zone le trovi a numero perché è una zona molto viziata per la coltivazione della zucchina chiara e quelle sono ritenute un po' da tutti la varietà di riferimento. In altre zone potrebbe essere diverso.
😮
Un' amica mi ha riferito che in Piemonte usavano conservare alcuni tipi di verdura tra cui le carote...sotto terra...venti/trenta cm sotto la superficie...sai qualcosa di questa pratica all'antica?
Io so di alcune zone dove conservavano gli ortaggi dentro contenitori di argilla sotto terra per conservarli...
Aggiungere un pugno di argilla nell'acqua di cottura elimina la solanina
Questa non la sapevo 😮
Che tipo di patate coltivi?
Ho diversi orticelli...provo un po' di tutto in genere però agata, Monnalisa, e una patata locale di cui non conosco il nome
Come si surgela le patate
Si pùo ssp
Ma poi quando concimare
La condizione migliore sarebbe concimare almeno un mese prima della semina...e poi ancora 2 volte durante la coltivazione....ma se non si è fatto così tanto in anticipo non è un problema siamo sempre in tempo....anche nel momento stesso della semina....ma allora sara5una concimazione più leggera