IL PAESE delle FIABE - thepillow
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Cappuccetto Rosso, Alice nel Paese delle Meraviglie, Aladin, Il Libro della Giungla...queste sono solo alcune delle tante fiabe rappresentate sugli antichi muri di pietra di Sant'Angelo.
Siamo in questa piccola frazione in provincia di Viterbo per scoprire di più sulla sua rinascita. Sant'Angelo era destinato ad un abbandono inevitabile...finché qualcosa è cambiato.
Egle e Alessandro dell'associazione A.C.A.S. ci hanno portato in giro per il borgo per scoprire ogni suo angolo.
IL NOSTRO PRIMO LIBRO: amzn.to/3oT1lKm
INSTAGRAM: / dedepillo
La nostra attrezzatura:
Drone: amzn.to/3jtxFQQ
Drone con versione combo: amzn.to/3oVHl88
Camera da vlog compatta: amzn.to/3oXqy4o
Microfono low cost: amzn.to/3oXjGnQ
Microfono low cost 2: amzn.to/2Ofye5v
Microfono da studio: amzn.to/3p26Wfn
Cuffie per editing professionali: amzn.to/3jspnc5
Camera principale: Panasonic Lumix GH4.
Zaino da viaggio: amzn.to/2YQB9DP
Mini treppiede portatile: amzn.to/3q4ztTe
Ricordiamo che il video non è in alcun modo volto ad offendere o infastidire nessuno, è stato pensato e realizzato nel più totale divertimento e serenità.
Per richieste commerciali: info.thepillow@gmail.com
Grazie a chi ha partecipato attivamente per rendere questo video possibile, ai ragazzi intervistati e a voi che lo guardate.
Ho diciott’anni e vi seguo da anni ormai . Vi ho fatto conoscere a mio nonno di 88 anni e non smette mai di guardarvi . Siete un grande esempio per tutti !
Spettacolo! Saluta il nonno ✨❤️
Puoi dire al nonno che lo saluta il nonni 😅🤣
Grande Nonno..
Una splendida esplorazione sarebbe da fare in qualcuna delle nostre belle riserve forestali
Grandi come sempre.....
Buon lunedì di pasquetta..
Io di anni ne ho settanta, vi ho scoperto da non molto e con i vostri video riuscite sempre a farmi emozionare.
Siete bravissimi. Ammiro molto l'eleganza, il garbo, la delicatezza, in una parola l'armonia, oggi sempre meno diffusa, con cui sapete farci vivere l'atmosfera dei luoghi che visitate.
Veramente tantissimi complimenti. Grazie.
Bellissime parole, Claudio. Sono completamente d'accordo con te. Fanno un lavoro eccezionale!
Daiiii! Vedendo uno di quei murales l'ho immediatamente ricollegato ai Musicanti di Brema!
Era la mia fiaba preferita da bambino, la adoravo!
Ho 45 anni e chissà da quanti anni l'avevo "rimosso"!
Grazie per avermi fatto rivivere per un attimo l'incanto che provavo!
Tutti i murales sono molto belli ma Cappuccetto Rosso mi ha emozionato, ci sono "entrato dentro".
Bellissine persone.
Siete dei grandi artisti un paese o borgo che sia cambia aspetto e visione. Veramente un luogo incantato e sublime,dove puoi tranquillamente portare bambini e ragazzi e stare bene con emozioni e sensazioni uniche,ed intanto apprendono arte e creatività. Complimenti ragazzi i vostri murales sono un grande esempio di vita.Massimo da Sora.
Quando gli umani si innamorano dei loro territori nascono delle bellezze incredibili.
Grazie ThePillow, grazie a Egle, ai cugini, alle signore simpaticissime e a tutti gli artisti 🌿
Che idea meravigliosa hanno avuto queste persone che magia meravigliosa e che storia bella hanno scritto per il loro paese .🌹❤️
Io ci sono stato questa estate.
A pochi km da Viterbo, un paesino minuscolo in cui alcune persone si stanno impegnando per dare una vita ad un luogo MAGICO mai sfruttato abbastanza. Ti ringrazio perché ogni volta mostri alla tua community dei luoghi stratosferici, aiutando le persone del luogo a promuovere le loro iniziative preziose. Grazie per il lavoro che fai e che tutte queste persone fanno.
Grazie a te!
Ciao Andrea, finalmente sei tornato, cominciavo a preoccuparmi 😊 Bellissimo borgo dal sapore antico e fatato 🌟 Segnalo anch'io Orgosolo, paese dei murales, nella mia Sardegna 💖 Un caro saluto e...ti aspetto per nuove avventure
Orgosolo e anche Tinnura nella nostra magica Sardegna 💓
In Sardegna c'è anche San Gavino Monreale, con opere di street artists di tutto il mondo. Ci sono stato personalmente ed è un posto incredibile. Una vera galleria a cielo aperto.
Eja......👍🤩👀🤝
Meravigliosa favola della realtà odierna .."se avvenisse questo miracolo di rinascita in ogni paesino che bello che sarebbe"❣️
Dozza è un comune dell'Emilia-Romagna ed è tappezzata da diversi murales. Da visitare anche quella!
esatto, infatti settimana prossima uscira' un mio video. 😉👍🏻🖐🏻🖐🏻
ecco qua, rientrati oggi dal giro in Lazio, abbiamo visitato sant'Angelo grazie a The Pillow. Che dire ? siamo rimasti letteralmente a bocca aperta, visitato in un giorno di cielo azzurrissimo che ha fatto da sfondo alle tantissime foto. Grazie the Pillow !!!!!
Bello!! Che bella idea!!! Io amo molto questi video, che regolarmente faccio vedere ai miei studenti qui a Tokyo.
:)
Quante meraviglie in questo nostro Paese, difficile conoscerle tutte. Per fortuna che ci siete voi 😊👍 Grazie! 👏
due parole, la prima è "grazie" per questo nuovo video e per avermi/averci fatto scoprire una meta mordi e fuggi a qualche km da casa mia... la seconda è "complimenti" per come racconti le storie e perchè grazie a queste storie contribuisci anche te a dare vita a una microeconomia che difficilmente emerge, attività che soccomberebbero a discapito della grande distribuzione grazie anche al tuo contributo riprendono a vivere...
Bellissimo video e bellissima l'iniziativa intrapresa dagli abitanti, il grande messaggio di rivincita, di ripresa, di voglia di emergere e soprattutto voglia di vincere l'abbandono e l'oblio, belli coriacei e legati alla propria terra. Così si fa'!
Vorrei proprio organizzare un giro il moto da quelle parti e tra le tappe, inserire una giornata in questo paese.
Il messaggio che arriva è più "elevato" delle opere stesse, che comunque sono fantastiche ed ottimamente realizzate. Vorrei passassero di più questi modi ed approcci alla vita, c'è n'è un bisogno senza fine, ci riprenderemmo tutti un po' di umanità che abbiamo dovuto abbandonare negli ultimi anni per sopravvivere a questo brutto momento storico, almeno per quanto mi riguarda, ammetto di essere un po più schivo rispetto a prima della pandemia, questa storia serve anche a riequilibrare quell'altruismo in noi rimasto sottotono, perché il mondo è più bello.
Sei sempre il numero uno complimenti!
Condivido appieno. 🤗
Dedicato a tutti quelli che dicono che: "Con l'arte e la cultura non ci si mangia".
Arte e cultura in primis sono cibo per l'anima ❤️
Questi ci mangiano???
@@mauriziomattesini5386 guarda e ascolta il video fino alla fine.
@@mauriziomattesini5386 ci mangiano le attività del paese col flusso dei turisti e dà la possibilità agli abitanti di restare
Se non esistessero i Sogni, Arte a parte, non avremmo NULLA di tutto ciò che abbiamo oggi!
The Pillow colpisce ancora, posto bellissimo che infonde gioia e serenità. Grazie di cuore per ciò che fai.
Se non ci fosse the pillow che RUclips sarebbe!!!? Grande veramente riporti luoghi e storie di persone che riempiono di gioia il ❤️
Devo ammettere che i contenuti che porta questo canale sono una poesia, tante storie di vita genuina e sana, oltre a diverse idee e pensieri che ci ricordano l' umanità che forse un po' dimentichiamo. Grazie per questi piccoli capolavori di piccoli documentari , spero di vederne molti altri
Bravissimi paesani che amano il loro paese e lo curano con tanto affetto🌞🌈Complimenti! ❤️
Semplicemente MERAVIGLIOSO questo paese...stupendo!!!! Complimenti a voi che ci portate sempre contenuti eccezionali!!! 👍👍👏👏❤🔝🔝🔝
Solo in ITALIA ci possono essere dei luoghi così belli 🇮🇹❤️
Una pura meraviglia !! Per la bellezza dell'arte che vediamo ma soprattutto per la forza, la determinazione, la creatività e l'unione amorevole dei suoi abitanti. Tantissimi complimenti!! Una cosa rarissima in Italia: vedere gente che invece di solo lamentarsi su una situazione che non le piace, raggruppa le forze e si da' da fare per migliorare il suo mondo. Veramente avete tutta la mia ammirazione. Ora so dove andrò l'estate prossima ......
Che capolavoro! Complimenti ai cittadini del paese che hanno promosso questa iniziativa e complimenti al tuo meraviglioso reportage che ci ha trasportati in un mondo fantastico!
Grazie per farci vivere in maniera unica il Paese più bello del mondo. L' Italia 🇮🇹
Fantastico sicuramente mi prendo il libro così visito i posti con mio figlio vi seguo dalla Germania e mi avete ridato l' amore per il mio paese grazie mille
Che bello...grazie!
A Bordano in prov di Udine, c'è il paese delle farfalle dove le case espongono murales rappresentanti le farfalle, ed in più c'è la casa delle farfalle, dove passeggiare in mezzo a farfalle vive nel loro habitat naturale.
Poi c'è il paese degli orologi a Pesariis, (UD),dove tra le varie vie ci sono le più disparate tipologie di orologi di ogni tempo e funzionanti.
Da visitare assolutamente.😉 entrambi
Durlo e Campodalbero. Quest'ultimo a Natale per i presepi. Paesini con murales immersi in un paesaggio molto bello.
Senza la Fantasia non si può vivere! E' VERO!
Grazie mille, ragazzi! Voi ci sempre sorprende con un'altro angolo da scoprire! Non vedo l'ora di vedere il prossimo!
CHE BELLO! Non avrei mai scoperto questo fantastico borgo senza i tuoi video, se ne avrò la possibilità andrò a vederlo di persone!
MI HAI TRASMESSO UN SACCO DI CURIOSITA'. GRAZIE MILLE!
Voglio dirti Grazie per pubblicare questi contenuti che lanciano un messaggio ai giovani che nel mondo della speculazione nessuno ha più il coraggio di annunciare: la felicità è fatta di cose semplici, che costano poco o nulla e che rendono ogni giorno speciale. Grazie per mostrare alle future generazioni che si può vivere bene con poco, senza ispirarsi ad influencer o tiktoker e senza concentrarsi solo sull’egoismo e i beni materiali. W la vita semplice e le persone pure come quelle che solo tu coi tuoi video dimostri che esistono ancora.
Ti consigliamo vivamente il Giardino Dei Tarocchi in provincia di Grosseto . Abbiamo già visitato alcuni dei luoghi dove sei stato e pensiamo che questo giardino si avvicina alle tue attitudini. Grazie per il tuo lavoro
Complimenti agli abitanti di questo paese, è bellissimo quello che state facendo. Mi sono innamorata dei murales Nonna e Cappuccetto rosso. Mi anno emozionata per la loro bellezza e per il loro significato.
Grazie per questo bellissimo video!!!! 😘😘😘😊😊😊
Mai sentito nominare, piacevolissima sorpresa, grazie ancora per il vostro lavoro❤️
❤️🙏🏻
Grandi Egle,Gianluca,Alessandro.......sono dei miti, hanno curato il loro paese non l' hanno abbandonato e hanno portato ancora più gente ed anche con questo video molto dettagliato ne verranno anche di piu' di gente a visitarlo, e come altri anche io non vedo l' ora di vederlo STUPENDO, visto che anche io dipingo e in più volo col drone ormai da molti anni ci verro' di sicuro un salutone a Sant' Angelo VT, e al grande autore di questo video The Pillows
Wow! Bellissimo! Vi consiglio di visitare San Sperate, in provincia di Cagliari, Sardegna. Dichiarato paese museo, vi son circa 500 murales sparsi nel paese. Oltrettutto è il paese natale del famoso artista e scultore Pinuccio Sciola famoso per sue pietre sonore, dove si può anche visitare la sua casa museo. Un altro paese famoso per suoi murales è Orgosolo in provincia di Nuoro.
Continuate così, siete grandi!
Io sono nata e cresciuta a Bologna ma i miei genitori sono proprio di San Sperate. È la mia terra natia ed è nel mio cuore, paese bellissimo da vedere e con persone meravigliose ed accoglienti con tutti. Ogni anno cerco di tornare a casa. Il compianto Pinuccio era uno zio di mio padre che non ho mai avuto il piacere di conoscere bene. Vedere questo video mi ha suscitato le stesse emozioni che provo camminando per le vie del mio paese, grazie!!
Non vivo più in Italia da alcuni anni e questo video, per una serie di motivi legati anche a ricordi struggenti, mi ha commossa profondamente! 😢😍
Ho visto questo video , pur già conoscendo questo spettacolare Paese ed ho provato tanta emozione sia per il
montaggio sia per la semplicità delle persone che hanno trasmesso amore e appartenenza al loro posto natio.
Quando lo andrò a visitare sarà ancora più bello e avrò modo di apprezzarne ancora di più le opere.
Grazie per questa splendida divulgazione e sopratutto viva l’Italia e viva la sua gente!
Ho fatto vedere i vostri video ai miei genitori (80enni) e sono rimasti letteralmente E-STA-SIA-TI! Insieme apprezziamo moltissimo il garbo con cui vi presentate e il rispetto che mostrate nei confronti dei luoghi e delle persone che visitate, una merce rara di questi tempi. Grazie per il lavoro che fate, meritate platee molto ma molto più ampie di quelle ristrette del "tubo".
Fantastico!!!
Hai colto un punto di cultura di grande evidenza sociale condivisa,BRAVISSIMO
Grazie!
Ancora una volta, a vostro modo unico, avete riuscito a tirare fuori la bellezza di questo borgho incantevole e la semplicità delle persone incontrate, facendomi anche sognare sulle fiabe della mia infanzia. Grazie per questo momento di felicità.
Caro saluto dalla Francia.
😀🇮🇹🇲🇫
Ciao Andrea questo video dimostra che con la creatività è possibile dare “un'altra prospettiva” a tanti paesi morenti i farli renascere. Complimenti a tutti.
Mi sono rotto il piede nel 2020 e mi hai salvato le giornate... Dopo tanto che non vedevo un tuo video, ho trovato pace per l'anima
Un bellissimo modo per valorizzare il proprio paese, un grandissimo esempio
Ciao, bellissimi murales! Sono molto lontana da questo paesino e probabilmente non li vedrò mai di persona, ma cisei tu che ce li fai conoscere. In compenso, te ne suggersco altri qui in Piemonte, dove vivo, altrettanto affascinanti, tipo Vernante, il paese con i murales di Pinocchio, Usseaux e Balboutet , per murales e meridiane, Maglione, vicino a Biella e Marentino, sulla collina torinese dove le case sono decorate con enormi rebus da risolvere! Chi più ne ha, più ne metta. Complimenti e buona Pasqua. 🤗👏
Sei BRAVISSIMO!Non ci sono altre parole x descriverti. Ti seguo da un po' ma per ragioni di tempo non ero riuscito a guardare gli episodi negli ultimi tempi ma è così un piacere sentirti raccontare queste storie che ho visto 10 episodio tutti di fila. Complimenti xké si vede che dietro c'è un grandissimo e non facile lavoro. Complimenti continua così
Le storie belle della vita. Un abbraccio a tutti gli abitanti di questo paese da sogno. Grazie
Io vivo a Celleno,che dista solo pochi km di distanza proprio da S.Angelo(e dalla ben più nota Civita di Bagnoregio)ed entrambi i paesi,negli ultimi tre anni circa,hanno avuto un boom enorme di notorietà e turismo,sia a livello regionale che nazionale(Potete cercare "Celleno-Borgo Fantasma" se vi interessa,ci sono molti video che ne parlano).Comunque,a mani basse,questo è uno dei migliori canali in assoluto su RUclips.
L' arte, il cuore pompante che dà vita. Che meraviglia, bellissimo.
Non si può non fare i complimenti a chi c'è dietro a questo canale. Siete partiti,giustamente,da video si interessanti ma di poco spessore per arrivare, crescendo nel tempo, a storie profonde che raccontano il nostro Paese. Bravi, continuate a cercare il meglio perchè per migliorare c'è sempre tempo!
Oggi 23.04.22, siamo in viaggio verso questo paesino e tutto questo è stato posso solo grazie ai magnifici ed interessanti video che ci regalate
GRAZIE MILLE PER QUESTO VIDEO..E FANTASTICO..❤🙏
Grazie. Vi seguo da poco ma,ogni video è un messaggio che arriva al cuore.
Grazie sono sempre bellissimi i tuoi video,sono stati molto bravi e intelligenti a valorizzare il loro borgo 👏 e bello come la gente cooperando riesca a fare delle cose belle!complimenti a tutti ,Buona pasqua 👍🤗🏳️🌈
Vedere che attraverso l'arte si possono cambiare le cose fa sperare che siamo ancora in tempo per migliorarlo questo mondo. Grazie
grazie per avere mostrato questo splendido paese e agli abitanti del posto va tutta la ia ammirazione e la mia solidarietà continuate ad amare il vostro paese, siete un esempio per tutti!
Quanto è bello e ti si allarga il cuore nel vedere quello che ci proponete, grazie di cuore veramente🙏
Non ho parole. Di queste persone dovremmo tutti prendere esempio. Siamo sempre a lamentarci invece di rimboccarsi le mani e darsi da fare come hanno fatto queste persone di un paesino sconosciutoed anonimo. Bravissimi grande stima. E grazie anche a te che ci fai conoscere queste realtà.
Penso sia la prima volta che conosco un luogo prima di vederlo nei vostri video!
Mi avete fatto emozionare anche perché ricordo con affetto i momenti passati nel paese, dal calore della gente che ti accoglie a queste opere d’arte che ti avvolgono e ti immergono in una fiaba ❤️
Grazie per documentare tutto questo!
Sempre un'emozione...grandi!! Un saluto dall'Australia. Cheers
Siete i numeri uno come sempre! Continuate così .
Ciao. Seguo il canale dagli esordi e ne ho vista l'evoluzione. Pochi canali hanno saputo rinnovarsi in modo così peculiare. I video girati e dedicati all'Italia hanno fatto emergere un particolare significativo: siamo un paese che potrebbe vivere di solo turismo. Abbiamo un bellissimo territorio, abbiamo un'ottima cucina, abbiamo storia e cultura. Purtroppo, l'unico rammarico é constatare come il nostro governo non supporti questa possibilità. Oltre alla mancata sensibilità di molti nostri connazionali, specialmente delle grandi città, che dimenticano la "grandezza" di un paese come il proprio (spesso si nota come il supporto arrivi solo dai visitatori di altri paesi). Quindi GRAZIE! Perché l'opera compiuta con questo canale é sicuramente di inestimabile valore.
sono bellissimi ! grazie x queste meraviglie....
Grazie mille ragazzi! Due giorni dopo aver visto il vostro video, di ritorno da Roma a Bologna, ci siamo fermati proprio a S. Angelo. Un paesino davvero magico con i suoi murales da fiaba. Consiglio a tutti anche il vicino borgo fantasma di Celleno. Siete fantastici!!
Questo video mi fa fatto riflettere sul fatto che quando le persone si uniscono senza giudizi, con creatività e costanza, si possono fare cose meravigliose! Grazie per questa perla, la visiterò sicuramente!
Questa realtà assomiglia a quella di Sarmede, anch’esso paese delle fiabe, dove si tiene in ottobre un bellissimo festival di artisti di strada. Sempre video belli i vostri!! 🔝👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie per farmi vedere quante meraviglie e l'ingegno di questa gente , penso che sia così la ripresa di un paese in bilico fra il tracollo e chiusura. 👍👏👏👏👏👏
Io abito propio a San Sperate paese museo in Sardegna e' abbiamo tanti murales,fatti non solo da artisti del paese ,ma anche dal continente e anche stranieri.Grazie,del video,molto bello.
Sin duda visitaré Sant'Angelo!! Fotografío cada mural que llama mi atención cuando los encuentro en mis viajes y ahí hay muchos fantásticos. Gracie Andrea😊
Come sempre, un capolavoro! Il vostro contenuto è veramente piacevole. Grazie mille per quello che fatte!
grazie per tutti i vostri video. uno dei canali più belli su RUclips al mio parere. Romagnola che vi segue dagli Stati Uniti... mi fatte sempre scoprire cose nuove e punti di vista non scontati ed autentici...un legame che mi fa sentire più vicina al mio amato Paese, che mi manca tanto.
Io lo visitai la prima volta nel 2018, ancora non c'era praticamente nessuno e i murales erano giusto un paio...
Sono tornato nel 2022 e ho notato un cambiamento impressionante.
Complimenti a queste persone che hanno dato vita al progetto e che lo continuano a portare avanti, idea bellissima
Grazie per portare sempre questi contenuti che scaldano il cuore!
non avevo alcun dubbio sulla bellezza di questo lavoro....come sempre bravo bravo bravo
Un' altro video pieno di emozioni.
Le opere sembrano animarsi accogliendo tutti turisti e creando dentro i loro cuori, emozioni vere che sfociano con sorrisi e sguardi volti verso l'alto.
Grazie mille per farci scoprire questi stupendi luoghi.
S T U P E F A C E N T E ❤️❤️❤️ Un grazie di cuore a tutti che partecipano a questo progetto che ti fa provare una gioia infinita sia per la immensa bellezza delle opere sia per la condivisione con tutti noi. Siete semplicemente persone meravigliose da amare 🤗🥰🙏
Buongiorno che cosa meravigliosa avete fatto…..un paese in decadenza rifiorito grazie ai murales, strepitoso verrò certamente a vederlo …..poi chissà magari BANKSY potrebbe farvi una sorpresa ,sarebbe un regalo fantastico ….non perdere mai la speranza è la spensieratezza ecco cosa mi ha fatto sentire questo video bravi tutti 👏👏👏👏👍👍👍👍❤️❤️❤️
"C'è una gentrification..." mi ha fatto schiantare dal ridere. Però sì, tanta stima per questi artisti e per un paese che ha saputo investire nell'arte!
27 novembre, data del mio compleanno. Coincidenze? ahahah
Questo video è per tutti quello che "Ma a cosa serve l'arte?"
Eccone un esempio. Capace di ridare vita a un luogo che altrimenti sarebbe letteralmente morto.
E complimenti ancora ad Andrea che si riconferma il miglior youtuber italiano.
Bello! Mi ha ricordato Vernante, un paese in provincia di Cuneo, le cui case mostrano murales fatti in onore di Attilio Mussino il primo illustratore di Pinocchio.
E' commovente sentire queste persone parlare, grazie per avermele fatte "conoscere".
Non lo conoscevo e chissà quante persone . Progetto fantastico ! Chi ha realizzato e disegnato iirales wow 🤩 Cercherò di venire a trovarvi .👏👏👏👏👍
Idee semplici e geniali. Gioia immensa per queste iniziative!! 🤩
Vi segua da un po e vi faccio i miei complimenti siete straordinari... Da qualche anno mi sono trasferito in un piccolo borgo in Abruzzo dove con un amico gestisco un ristorante il paesino si chiama Scontrone e ha un bel po di cose da raccontare. Se vi va venitemi a trovare sarò lieto di offrirvi una bella cena. Saluti
Meravigliosa scoperta!!! Grazie per averla condivisa!!! E meravigliosi questi abitanti bravissimi ❤
Trovo che sia stata un idea geniale.... Il paese delle fiabe.... Fantastico!!! Complimenti
Sei bravissimo. Grazie.
🙏🏻❤️
Che bello !!! veramente speciale. Mi piacerebbe visitare questo posto ! Grazie mille per questo video ! 🙂
A mio avviso uno dei migliori canali della piattaforma,etico inspiratorio e come dice il nome ti fornisce una diversa prospettiva della nostra società .
Grazie Luca!
Ciao Andrea, questo paese è meraviglioso mi ci vedo incantata per ogni murales💖 grazie e al prossimo viaggio💙
Ciao, ti seguo sempre, ma per la mia salute un po'..........non andiamo oltre, hai sempre nuove esperienze, di persone che vogliono intraprendere vite diverse, io ammiro il tuo impegno, a farci vedere luoghi e persone, molto particolari, poche persone lo fanno, continua così , sei grande 👍👌
Ciao...ti segnalo un paese simile nelle Marche: Cacciano (An). Anche qui lo stesso cliché: la voglia di far rinascere attraverso l'arte un borgo che ormai la frenesia dei tempi moderni e l'allontanamento delle persone dalle campagne aveva reso anonimo! Complimenti e a presto!
Ancora una volta avete colto nel segno...altro video FANTASTICO... siete proprio bravi!!!
Bellissimo video!! A proposito di assiociazioni spontanee, segnalo il paese di Carpinone in provincia di Isernia in Molise. Da qualche anno alcuni ragazzi del luogo hanno fatto riscoprire le tre cascate del borgo e, grazie a questo, il turismo è esploso.
in Sardegna , si è perso il conto dei paesi con il maggior numero di murales !...
Son talmente tanti , che non basterebbe una vita intera per poterli visitare e ammirare... Osservare la vastità e la meraviglia di questi capolavori dei murales , che son stati creati . Ed è con la passione , l'amore e la storia che questi artisti hanno voluto trasmettere nelle loro opere... si , opere ! perché è di vere opere d'arte che si parla !...
Giusto oggi siamo stati a Valloria (Imperia) al paese delle porte dipinte e ci è piaciuto tantissimo (vai a vederlo)
Questo progetto oltre che stupendo da vedere è un modo davvero intelligente di guardare al futuro, davvero bellissimo!
Grazie dei tuoi video e metterò questa metà tra i miei viaggi…
Meraviglioso, da scoprire con una visita. Complimenti di come tratti i vari argomenti e per la professionalità di come fai i tuoi film -documentari, con grande sensibilità.
Hai pensato di venire in Friuli. a Bordano, nel paese delle farfalle. Se fossi in te, ci farei un pensierino.
Ciao e buona fortuna.
Vi devo ringraziare x quello che fate .ho memorizzato sul cellulare tanti luoghi che vorrei visitare e che come tanti di noi nn conoscono grazie di nuovo.
Qua in Spagna, esattamente a Fanzara, un paesino di 280 abitanti in provincia di Castellón, esiste la stessa cosa tanto che ogni anno fanno il festival internazionale dei graffiti e tra poco non resterà nemmeno un cm libero dei muri! Sono stata a vederlo ed è bellissimo! E anche questo paesino è RINATO grazie all'arte!