Vite. Potatura meccanica asimmetrica (3 ore/Ha).

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 20

  • @adrianociarlitto820
    @adrianociarlitto820 11 месяцев назад +1

    Ciao Riccardo.
    Spero che l'operatore che usa questa macchina, si ricordi il prossimo anno ,di prendere il filare dal lato opposto, altrimenti poi ,potrebbe venir fuori un litigio tra i due lati del filare stesso 😅😅.
    Sei troppo forte e queste tue sperimentazioni (sempre se così fosse), fanno di te un VITICOLTORE FANTASIOSO, ma con sempre degli ottimi risultati🍇🍇🍇🍇🍇
    Un cordiale saluto

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад

      Ciao Adriano!
      Grazie per i complimenti. Sei molto gentile.
      La mia filosofia è conservare e rispettare il passato e guardare al futuro.
      Tradizione e innovazione coesistono e possono anche integrarsi!
      Ciao Mr fisarmonica!
      Riccardo

  • @turleron
    @turleron Год назад +3

    trovo interessante il video(ti ringrazio Riccardo) e mi piacerebbe sapere su quale vitigno è stato adoperato. Vorrei seguire quel vigneto in tutte le fasi fenologiche

  • @paologiachino1892
    @paologiachino1892 2 месяца назад

    Le sermente dove vanno a finire? Un pó ovunque a caso immagino, anche nel sottofila. Funziona anche per potatura a guyot? In collina?

  • @ОлегПыж
    @ОлегПыж 11 месяцев назад +1

    Ciao Ricardo, consiglia il video della formazione dell'uva Riesling, interessato al carico sul cespuglio. Grazie.

  • @Christian_802
    @Christian_802 11 месяцев назад +1

    Ciao Riccardo, domanda che non c'entra col video.
    Vorrei chiederti visto che la prossima stagione dovrò mettere il letame di mucca maturo, non so se darlo ad ottobre di quest'anno 2024 dopo la vendemmia, oppure a febbraio -marzo 2025?

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад

      Ciao Christian!
      Se puoi dallo a ottobre. Va bene comunque.
      L’importante sarebbe interrarlo. Questo fa la differenza.
      Saluti
      Riccardo

    • @Christian_802
      @Christian_802 11 месяцев назад +1

      @@viticolturariccardocastaldi si si lo interro con la fresa del motocoltivatore
      Quindi è meglio dare il letame dopo la vendemmia a ottobre, rispetto a febbraio-marzo?

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад

      Se puoi dallo a ottobre. Va bene comunque, dato che interri.
      Buonanotte.
      RC

    • @Christian_802
      @Christian_802 11 месяцев назад +1

      @@viticolturariccardocastaldi Ok grazie delle risposte

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад +1

      Figurati!
      RC

  • @rafaelsalmina6467
    @rafaelsalmina6467 11 месяцев назад +1

    Che tipo di allevamento é quello nel video?

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад

      Ciao Rafael!
      Cordone libero.
      Sul canale trovi vita morte e miracoli di cordone libero e CLST.
      Ciao!!!
      Riccardo

  • @paolofuse3494
    @paolofuse3494 8 месяцев назад +1

    ciao come mai alcune viti hanno delle foglie con dei piccoli come foruncoli sotto alla foglia che poi si arrotola su sestessa
    ciao Paolo Fusè

  • @Sampeylameggia
    @Sampeylameggia 11 месяцев назад +2

    Sempre meno contatto umano col vigneto. Capisco che ai faccia impresa ma io preferisco i piccoli produttori.

    • @viticolturariccardocastaldi
      @viticolturariccardocastaldi  11 месяцев назад

      Ciao Sampey
      Vivo le miei giornate tra vigneti, il contatto umano è assoluto.
      Non faccio alcuna distinzione tra piccolissimi e grandissimi.
      Aiuto tutti indistintamente a trovare e a percorrere la strada migliore!
      Rispetto i gusti di tutti… ci mancherebbe!
      Buona serata
      Riccardo