Non ho alcuna conoscenza del mondo della giurisdizione italiana, ma credo che non sia neanche lecitissimo minacciare di querelare qualcuno (per poi non farlo) se lo si fa per trarne un ingiusto profitto (non credo sia questo il caso necessariamente). E se si dovesse poi fare, c'è poi l'annosa questione delle liti temerarie (credo, eh). Io ci stare attento con queste cose prima di minacciare di ricorrere a vie legali, ma, ripeto, sono un ignorante in materia e probabilmente mi sbaglio. Comunque, per non sapere né leggere né scrivere, io se ho ragione su qualcosa, in un dibattito, non concentro la mia difesa sul metodo, ma sul merito della questione. Questo private banker ha forse perso una grande occasione: quella di "blastarti" pubblicamente, forte della sua posizione (da lui chiaramente percepita come valida). Quale migliore occasione, quale migliore vetrina mediatica per dimostrare (nel merito) la superiorità dei consulenti finanziari nella gestione degli investimenti vs l'investimento passivo? Avrebbe potuto inviarti una mail e chiederti un confronto pubblico. Avrebbe potuto rispondere nei commenti. Avrebbe potuto fare un video risposta o un articolo per risponderti, magari mostrando i dettagli dei due grafici che ha messo a confronto nel suo post su linkedin. Anche perdendolo, questo dibattito, avrebbe potuto imparare qualche cosa da questo, magari cambiando le sue posizioni e dimostrando una solida integrità intellettuale (che sicuramente avrebbe ripagato coi suoi clienti). Insomma, non vedo ragione per evitarlo, il confronto (se fatto in buona fede). E invece ha scelto di farlo sì, un articolo, ma per lamentarsi del metodo da te usato - glissando completamente sul nocciolo della questione. Magari è in tempo per fare marcia in dietro e rivedere le sue scelte tattiche, chissà. Una chiosa alla tua community, e solo ai ragazzetti che mandano messaggi privati denigratori come quelli mostrati dal consulente: non siete furbi né paladini della giustizia, ma l'esatto contrario - altro che rational reminder.
Il problema con questo approccio è che spesso molta gente vuole proprio evitare il confronto sui dati: per alcuni un professionista che si mette in discussione è una sconfitta per la categoria. Questione di mentalità. Più di un secolo fa Luigi Salvatorelli scriveva un articolo molto attuale dal titolo “Piccola borghesia umanistica”: le classi istruite e i professionisti in Italia sono ancora imbevuti di retorica e pregiudizi contro qualsiasi sapere tecnico/economico.
Querela e lite temeraria sono due concetti che non possono stare nella stessa frase perché con la querela si avvia un possibile procedimento penale, la lite temeraria è nel procedimento civile! Forse stai facendo confusione con il reato di calunnia. Quello è configurabile quando si denuncia o querela qualcuno sapendolo innocente… Si veda l’art. 368 c.p.- In questo senso prima di andare a denunciare bisogna essere sicuri della propria tesi, e non temerari! 😅😊
Non serve a niente commentare in modo tecnico. Non ha le competenze per rispondere. Il 75 per cento dei wealth e private lo umilia e smonta in 3 secondi. Ci abbiamo già provato ma ti etichetta come un cospiratore o un manipolatore seriale o un venditore di fuffa. Perché ? Semplice: i suoi contenuti e le sue competenze sono riduttive ed è un dato di fatto oggettivo. Se vuoi in privato ti mando alcune considerazioni e critiche fatte fermo restando la mia integrità e buona fede nel non presumere e generalizzare mettendo in luce criticità e punti di forza di entrambe le gestioni. Che possono essere adottate pariteticamente o in modo integrato nei portafogli di investimento. Quando si prenderà una laurea in finanza quantitativa invece di misurare il rendimento di un fondo rispetto al benchmark o scegliere un etf su just etf 😂. Ha diffamato un’intera categoria tacciando i consulenti come ladri. Non ha nessuna certificazione né un background di tipo economico né tantomeno è in grado di discernere il valore della consulenza dalla mediocrità di formule predefinite incentrate sul prodotto. Poi di consulenza patrimoniale lo hai mai sentito parlare questo sedicente guru degli etf ? Voglio vedere se si confronta con qualche consulente competente a trattare temi di passaggio generazionale di impresa, protezione patrimoniale, previdenza complementare, fiscalità . Cosa sa fare ? Mettilo altrimenti ad adottare strategie di copertura dal rischio sistematico tramite futures, opzioni. Mettimelo a fare carry trading o a pianificare insieme a un cliente in funzione di obiettivi ed esigenze ? Parla solo Di etf e ciò dimostra quanto non sappia proprio cosa voglia dire consulenza . Chiama venditori i consulenti e poi parla di etf tutto il giorno senza fra l’altro neanche studiarne ne capirne a fondo il meccanismo. Probabilmente non leggerai il commento perché come sua consuetudine cancella i commenti . Mi salvo il tuo contatto e i commenti . Idem li cancello dopo qualche giorno qualora rimangano perché prevaricare su un elemento privo di qualsiasi competenza in materia finanziaria, diventa anche noioso. A presto
Ti esprimo la mia solidarietà e la mia stima. Non riusciranno a metterci il bavaglio ! Siamo persone pensanti....e competenti, per questo diamo fastidio. Grazie per il tuo impegno.
Massima solidarietà. Questo tizio non sa nemmeno cosa sia un grafico ma sa cosa sia la “diffamazione”? Rappresentante perfetto di una categoria tanto competente quanto utile. Un’inefficienza del mercato che va eliminata con educazione finanziaria e buona informazione.
Ciao Mr. Rip. ! Hai toccato gli interessi di una categoria "suscettibile" e "tutelata" 😉 Ovvo che vogliono limitare la crecita personale e attaccano con tutti i mezzi per difendere la propria posizione. Ero finito nelle loro mani anni fa... per fortuna ne sono uscito in tempo con un minimo danno... grazie per il lavoro che fai!
Il "diffamato" che diffama a mazzo stampa direi che ha dell'incredibile ! eh... ringrazio il "diffamato" che mi ha fatto capire che devo correre a vendere i miei ETF perché come riporta lui in tabella, non li posso avere !
Ciao Rip, premessa: ho un backgroud giuridico e attualmente lavoro nell'editoria professionale. Non che questo mi renda un esperto, anche se diciamo che qualcosina alla lontana l'ho imparata (anche sulla mia pelle). Quanto asserito dal consulente nell'articolo può eventualmente essere ricompreso nell'attribuzione di un fatto determinato, e quindi rientrare nella fattispecie della diffamazione, ma qualora venisse riportato anche nella querela, assumerebbe secondo me la fattispecie di calunnia (reato ben peggiore). Come evidenziato anche da qualcun altro prima di me, minacciare di adire le vie legali rientra appunto nel reato di minaccia, ma solo se le minacce sono rivolte al diretto interessato (nel caso di specie, tu). Per quanto riguarda la questione della "lite temeraria", salvo rarissime eccezioni, questa non ha quasi mai rilevanza penale e non sta alla parte farla rilevare, ma eventualmente al giudice. Consiglio: qualora il consulente decida veramente di procedere, a quel punto la passa di rimbalzo passerebbe a te, nel senso che nulla potresti fare se non difenderti (la controquerela può essere fatta solo se la querela che eventualmente viene ricevuta presenta delle "falle"; se no vi ritrovate entrambi nella situazione di una doppia archiviazione, pace e patta, che porta via solo tempo e soldi da entrambe le parti). Questo in soldoni vuol dire che hai tempo 90 giorni (e non 3 mesi) da quando hai fatto la live (ovvero da quando sei venuto a conoscenza del fatto) per procedere a sporgere denuncia- querela. Trascorso questo tempo, il Tuo diritto decade (questo per l'ordinamento italiano, in Svizzera non saprei). Ultima annotazione: attenzione al Tribunale competente, essendo tu residente appunto in Svizzera, sia in caso di querela ricevuta che nel caso di querela inviata. Grazie per tutto quello che fai, un saluto!
Si confonde la capacità del consulente di leggere il mercato e le variabili macro con il vero problema, la mancanza di trasparenza delle tariffe del settore, fine. Il post su linkedin del collega abilitato all'offerta fuori sede dimostra che alcuni professionisti dell'industria del risparmio gestito non colgono il punto. Che le azioni di nvidia o un fondo azionario abbiano fatto "meglio" di un etf sui treasury a 30 anni è irrilevante, il problema è capire cosa succede se prendiamo i primi 10 clienti del consulente, il rendiconto costi e oneri e proviamo a fare qualche telefonata..
Immagino il promotore finanziario dai carabinieri per la querela: "...e questo è quanto...lei maresciallo Esposito per esempio, preferisce i passivi o gli attivi? Della leva cosa ne pensa? Quanti la seguono?" E così esce dalla caserma beccandosi anche 4 schiaffi
I costi che erodono i rendimenti dei fondi comuni delle società di gestione venduti dai promotori sono una realtà oggettiva. A differenza di anni fa ,anche grazie ad Internet, molti se ne stanno accorgendo. Ciò nonostante ritengo che un promotore abile ed onesto possa aiutare i suoi clienti nelle fasi di incertezza, depressione ed euforia dei mercati ed è questo il plus su cui puntare per un buon passaparola in quanto per il resto c'è ben poco da dire.
Rip grazie, questi video mi rallegrano la giornata, la parte in cui ci fornisci le indicazioni sulla base di quello scritto nel suo sito è arte.Non hai nulla da temere, anzi solo da guadagnarci se decide di passare per vie legali. Grazie di portare tutti questi contenuti e di fare educazione finanzia!
Anni fa ho avuto modo di conoscere Alessandro durante qualche occasione , dopo questi due video devo rivalutarlo a mio modesto parere. Sono un ingegnere informatico, e più mi informo, più mi convinco delle potenzialità del "trading fai da te" (che poi se vuoi fare trading, altrimenti fai dei "semplici" investimenti). Insultare le persone non è mai bello lo riconosco, ma la sua reazione IMHO allontana il confronto che sarebbe utile per tutti. Qui la questione è semplice: spesso e volentieri se ti affidi ad un consulente finanziario hai performance minori rispetto a farlo in autonomia.
Lo sapevo...porcaccia la miseria non lo dovevo vedere questo video. Ho acquistato e acquisto ETF da anni per conto mio. Ora che cosa rischio? Ci mancava anche questa...
Buongiorno Mr Rip 3 giorni fa ti ho inviato un email con il link dell'articolo spero in sia finita in spam. Comunque nell'email ti esponevo la possibilità di una contro querela ma soprattutto la richiesta di replica alla rivista dato che anche senza nominarti hanno messo la tua immagine(faccione 🙂) in copertina dell'articolo..cosa a mio avviso poco intelligente 🙂..poi per quanto riguarda il rischio di raccomandazione personalizzata implicita utilizzato per comprimere l'attività degli influencer ne parliamo in un altra occasione..un caro saluto
@@mr_rip ci vorrebbe un intera puntata dedicata a questo argomento 🙂Provo a sintetizzare anche perché ho curato l'iscrizione di alcuni influencer che per non avere problemi hanno deciso di iscriversi all'albo. In sintesi negli ultimi anni il confine tra consulenza oggettiva( non soggetta a vigilanza) e consulenza personalizzata( indicazione di strumenti finanziari adeguati al profilo di rischio del risparmiatore) soggetta a vigilanza si é ristretto di molto proprio per limitare l'attività degli influencer e di tutti i soggetti non abilitati a prestare il servizio di consulenza finanziaria( ce ne sono parecchi 🙂) . Tutto ruota intorno alla possibilità che quello che viene detto al risparmiatore in rapporto di consulenza oggettiva possa diventare una raccomandazione personalizzata implicita in quanto il contesto in cui avviene la relazione (one to one ) é idoneo a indurre il risparmiatore a considerare i consigli ricevuti come adatti(adeguati) al lui anche se non ha compilato il questionario mifid e gli é stato rilasciato disclamer sulla tipologia di servizio prestato. Nessun problema nel caso per esempio dei tuoi video dove le analisi e i consigli sono diretti ad un pubblico indistinto di potenziali risparmiatori ed il contesto ( one to many) non é idoneo a configurare la possibilità che vengano percepiti come delle raccomandazioni personalizzate implicite(cioé adeguate al loro profilo di rischio/caratteristiche). Ovviamente se qualcuno si iscrive ad una news letter in cui riceve delle indicazioni(analisi ect) o accede ad un servizio di consulenza oggettiva determinando il passaggio ad un contesto one to one il rischio di incorrere in una raccomandazione personalizzata implicita diventa altissimo anche nel caso di invio di un portafoglio modello. Figuriamoci nel caso di analisi e ottimizzazione del portafoglio che implica il confronto tra strumenti finanziari e in molti casi la vendita ed acquisto di altri strumenti. Si intuisce facilmente che qualsiasi passaggio ad una relazione one to one( contesto) di per sé limita di parecchio l'attività di un influencer con il conseguente rischio di cadere in una raccomandazione personalizzata implicita soggetta a sanzione dagli organi di vigilanza. Tutto ciò determina la necessità per un influencer di restare in un contesto one to many se non vuole avere problemi( da qui l'attività di sensibilizzazione delle lobby) Spero nonostante la doverosa sintesi di essere stato chiaro. Un caro saluto Rosario
@@mr_rip quando vuoi nessun problema come dicevo ad un CFA poco tempo fa..fin quando si continua ad applicare la normativa in materia di investimenti secondo il principio adeguato SI ..corretto NO..ci saranno enormi quote di mercato da conquistare per chi in maniera libera ed indipendente agisce nel miglior interesse del risparmiatore le prime spallate stanno arrivando ma ci vorrà ancora un pò di tempo..in ogni caso basta osservare le reazioni dei consulenti e dei loro intermediari vs CFA ed divulgatori finanziari per capire il sentiment..
Ciao Rip, al di là della situazione, volevo solo ricordarti che ormai sei "grande" sul web. Questo significa, purtroppo, sapere che anche la tua community (mediamente più matura tbh) presenta all'interno ragazzetti e leoni da tastiera. Quindi, anche se hai ragione al 100% e non fai nessuna azione illegale, denigratoria e qualsivoglia, ricorda sempre che hai un potenziale potere in mano, nel bene e nel male. Ti suggerirei sempre di censurare nomi & co, perchè se c'è una cosa che vuole fare l'utente di twitch/livestream medio quando si annoia è aggiungersi ad una shitstorm verso qualcun altro. E siccome ho visto canali anche piu grossi del tuo cadere a causa di cose del genere, ti prego: stai attento.
Sei l'unico che ci mette la faccia e condivide tutti i documenti e le fonti di cui parli... BASTA, di cosa stiamo parlando?!?! Tutto questo la dice lunga su quanta gente campa sulle spalle di noi poveri risparmiatori indifesi e ignoranti! Grazie del tuo lavoro, vai avanti così, questi episodi suggellano il valore del tuo impegno
Continua Mr. RIP , tu il prof. Coletti ed altri avete aperto una breccia nella diga, le nuove generazioni saranno sempre più lontane da prodotti costosi. Io nel mio piccolo ho avvisato ed aperto la mente a più di 500 persone. Una importante assicurazione oltre a due banche, dopo aver avuto un colloquio con il sottoscritto hanno alzato bandiera bianca, ammettendo che comincio a saperne più del semplice sportellista. Ma io su certe cose investo almeno 2 ore al giorno, quando è passione non si sente alcuno sforzo, e sapere che il 1 gennaio o il 25 dicembre dedico una parte del tempo per ascoltare vostri interventi non mi pesa minimamente. Saluti e buona giornata.
Rip non ho mai riso così tanto per un tuo video, la scenetta di restituire gli etf mi ha fatto scompisciare. La visione che hai detto tu sul fatto di non poter parlare di soldi è da brividi, spero rimanga un'esagerazione. Capito che ci vogliono ignoranti, però ho una visione ottimista del futuro
Rip per favore " facci piano " . Ti vorrei ascoltare ancora per 20/30 anni ... Sarei deluso se chiudessero i canali di SANA divulgazione finanziaria come il tuo . GRAZIE . Da semplice operaio con gli Etf FINALMENTE guadagno qualcosina ... ❤
no no quest stanno facendo cartello per silenziare gli influencer e stanno facendo leva presso OCF e Consob sulle affiliazioni. vogliono toglierci sorgenti di revenue così da zittirci, e visto che l'Italia è la repubblica delle banane, ci riusciranno anche. Ed allora preparatevi che RIP diventerà un canale in Inglese, di un'azienda Svizzera so that they can go where the boy went as well.
Aggiungo che nel nome ha la sigla CFA che sta per Consulente Finanziario Autonomo ovvero indipendente, invece dovrebbe mettere la sigla CFAOFS cioè Consulente Finanziario Abilitato all'Offerta Fuori Sede, visto che lavora per conto della sua mandante. Questa cosa causa parecchia confusione nei potenziali clienti ed evidente poca trasparenza e non totale onestà!
No purtroppo a quanto pare si tratta della prestigiosa Chartered Financial Analyst, una roba molto seria da analista finanziario. Chissà se il CFA Institute è contento che i charter holders postino contenuti come quello a cui ho fatto la prima reaction, senza dati, contro gli strumenti passivi. Chi lo sa.
RIP, dai primi 3 paragrafi che ha scritto il consulente nel suo articolo già si capiva che non valeva la pena starlo a sentire. non si può neache criticare dicendo che paragona mele con pere perchè è talmente avaro di dati che non si può sapere di che parla. dal grafico però si capisce chiaramente che i 2 portafogli hanno indici diversi e dovrebbe essere lui a difendere quello che dichiara per non essere accusato di fare cherry picking. Adesso, vedendo anche il suo sito ho solo 2 ipotesi: 1 è in malafede; 2 le sue capacità deduttive sono sotto la media. in entrambe i casi fa di tutto per renderlo pubblico e se fossi fineco non mi piacerebbe accostare il mio nome al suo.
incredibile davvero, invece di fornire con maggior chiarezza la composizione del suo portafoglio per dimostrare la bontà delle sue convinzioni cerca aiuto su riviste del settore fornendo una versione distorta dei fatti. bah non fa che peggiorare la situazione
Io noto spesso che in Italia le varie categorie professionali quando sono sottoposte al mercato che giustamente le spronerebbe a fare meglio e ad offrire servizi migliori per il consumatore cercano invece di trincerarsi chiedendo leggi a tutela di categorie, lobby, ecc. ovviamente sempre con la scusa di “tutelare il consumatore”. Questa ventilata legge sui “finfluencer” sarebbe, se mai esisterà, una cosa vergognosa. Quindi secondo loro RUclips dovrebbe poi cersurare in Italia anche tutti i canali stranieri che parlano di finanza? E anche sui giornali e in tv chiunque parli di soldi e investimenti deve essere iscritto all’albo OCF? Manco in Corea del Nord c’è una simile limitazione della libertà di pensiero. Ma che pensino piuttosto a offrire servizi che la gente vuole al giusto prezzo!
"Quindi secondo loro RUclips dovrebbe poi cersurare in Italia anche tutti i canali stranieri che parlano di finanza?" Tra l'altro il mio è un canale straniero...
Che poi ti immagini se il tizio di Fineco ha semplicemente sbagliato a leggere le label del grafico ? Per me ha invertito etf con Portafoglio Multi-Asset
Massima solidarietà a te Mr. Rip!! Siamo tutti contro questi consulenti che ci vogliono ignoranti!!! Ho subito 20 anni di costi mai esplicitati dal "consulente"!!!
Dovremmo essere noi consumatori a fare causa a questi "consulenti" (sarebbe da proibire anche la parola consulente, questi andrebbero più appropriatamente chiamati venditori) che approfittano della mancanza di conoscenza della gente per fargli firmare 100 fogli scritti in piccolo dove all'interno ci sono si esplicitati i costi ma che a voce se ne guardano bene dal dichiarare
Capita spesso anche a noi di avere qualche fenomeno che scrive qualche commento per provare a "sputtanare" i dati e opinioni che divulghiamo facendo una figura ancora peggiore. Ahinoi è un mondo al contrario (non quello di Vannacci però).
Grande Mr RIP tanta stima! ho solo un dubbio sulla tua ultima frase, la raccolta sul risparmio gestito sta diminuendo? Dai dati di Azimut sembra sempre in crescita.
Ho iniziato ad investire da quest'anno seguendo le guide di MR Rip, ho zero esperienza nel settore, non sapevo niente di niente. Grazie alla serie "From Zero to Hero" ho compreso le basi, poi ho approfondito l'argomento. Dopo alcuni mesi mi sono buttato con IB ed ho fatto un semplice investimento, alcune azioni ed un singolo etf world (SPPW), bene, da febbraio ad oggi + 15%. So benissimo che non vuol dire nulla e che a fine anno potrebbe perdere e etc.. etc.. ma anche se facesse +5% o +1% sarei soddisfatto lo stesso dato che, non mi affido a terzi, non pago nessuno e soprattutto scelgo io cosa, come e quando investire o disinvestire, posso solo dire un enorme grazie a MR Rip per l'opera di divulgazione, se solo a scuola avessero fatto 1/3 di quello che ha fatto lui non avrei perso 20 anni di investimenti, meglio tardi che mai!
Uguale a te identico. Pure io from zero to hero, un po di studio base base e poi sppw a seguire 😂su IB pure io ma l ho abbandonato perché mi ha dissanguato su una obbligazione olandese. Su 9k m ha magnato 14 euro. Peggio dei consulenti tacci di IB
@@Paura049 perchè inizialmente volevo provare a dichiarare io, nel senso che già pago 1 volta l'anno dei commercialisti per il mio 730 per il rimborso di una vecchia ristrutturazione, in questo caso lo fanno come servizio compreso nel costo, basta fornirgli l'estratto dei movimenti di IB. Dichiarando in autonomia inoltre pago meno tasse dato che nel Regime Amministrato, le tasse vengono pagate ad ogni chiusura di trade e il pagamento è immediato, nel Regime Dichiarativo, invece, le tasse vanno pagate entro il 30 giugno dell'anno successivo. Senza contare inoltre che nei regimi amministrati immagino che i costi siano affogati in qualche modo per farteli pagare in modo trasparente o nascosto.
Una categoria alla frutta, deve essere proprio un orgoglio lavorare in banca (e mettere davanti gli interessi della stessa rispetto a quelli dei propri clienti)
Ho una laurea in economia che mi aiuta, una volta compilato il mifid, il broker/banca stessa (italiana amministrato) nell'operatività ti può limitare o inibire certi acquisti. Esempio io ho dei limiti nell'acquistare etc oltre un certo limite
io più che fare appelli alla calma, censurare commenti esplicitamente offensivi o minacciosi e (in futuro) ricordarmi di censurare gli account "reactati" posso fare ben poco.
@@mr_rip no di più non puoi fare se non ricordarlo ad ogni video, ma per argomenti trattati le persone che ti seguono non sono bambini né con bassa scolarizzazione, il tutto lo rende ancora più triste.
A me sembra un chiaro tentativo di silenziare un'opinione contraria, con la minaccia di un procedimento legale (che non si sa neanche se verrà mai avviato, tra l'altro). Senza contare che, nel "denunciare" un presunto reato a mezzo stampa, ne ha commesso uno lui (ma vero). Non hai nulla di cui preoccuparti, dato che i suoi avvocati (ammesso che li abbia veramente consultati), gli avranno riso in faccia.
pensa che ridere se qualche avvocato di ishares&co. si dovesse trovare poco impegnato al punto tale di capitare qui e dovesse denunciarlo per danni alla compagnia (dato che ha diffamato un loro prodotto con delle oggettive falsità)
Ovviamente sui concetti siamo tutti dalla parte di Giorgio, però contenuti a parte nessuno dovrebbe andare sui profili personali degli altri a scrivere insulti e messaggini stupidi. È ovvio che se qualcuno da un giorno all’altro si ritrova la posta con 100 insulti e prese per i fondelli si sentirà attaccato e risponderà. Su questo punto ha ragione lui… purtroppo questo non è colpa di Giorgio ma dei suoi iscritti un po’ più deficenti 😢
@@claudio9526 giusto, purtroppo però l’azione legale, se verrà veramente portata avanti, se la beccherà il nostro mr. Rip e non i cretini che sono andati ad insultare questo consulente finanziario.
@@masemark87 Attenzione però. Sporgere una querela/denuncia, non significa che ci sarà un'azione legale. Per dire, può sempre essere direttamente archiviata dal giudice per assenza del reato.
Rip. Dato per scontato che stiamo rasentando la definizione da dizionario di "ridicolo" con queste situazioni del "non e' vero gne gne gne...", ti faccio una provocazione che spero non prenderai sul personale. Questo e' e sara' ,se continuerai su questa linea di pubblicazione di contenuti, il tuo futuro. Ultimamente il tuo canale piu' che di educazione finanziara e argomenti connessi, e' diventato il canale di chi smaschera i consulenti finanziari. Della serie visto uno, visti tutti. Contenuti a tema finanziario un po' "trash". Forse che sia ora di tornare a fare quello che ha fatto innamorare le persone dei tuoi contenuti, informazione, educazione, critical thingking...intrattenimento nella forma stile "portafogli degli altri"....insomma, sembra si stiano ricercando piu' le views che il valore in se. Questo e' il prezzo da pagare per abbassarsi al livello degli altri. Le persone hanno iniziato a seguirti perche' mostravi una strada che per molti non era conosciuta, continua ad asfaltare quella strada invece che fare retromarcia e mostrarci che schifo fa quella di usa la strada sterrata. P.S. se questo ti denuncia, vuol dire che non ha proprio un cazzo da fare nella vita, ed evidentemente tutti i clienti che gli stai "sottrando", hanno liberato molto tempo nella sua agenda. In ultimo, va bene che viviamo nell'epoca del perbenismo e dei "people pleaser"...ma ogni tanto, come diceva Funari "se uno e' stronzo, non je poi di stupidino, je devi di STRONZO". Le battaglie sociali passano anche da questo.
Sono d'accordo con te al 100%, non è una "provocazione" la tua. La mia è una deriva che non mi sta piacendo, poco utile, mi ricorda l'ìepoca del'Ufficio Antisqualo sul mio blog. Una parte di me (quella che ha considerato la Gabanelli sex symbol per due decadi) vorrebbe diventare un giornalista d'inchiesta e denunciare la monnezza. Ogni tanto ci casco ed entro in "deep dive" su queste cose. Credo che un briciolo siano utili, in quanto puoi "formare" quanto vuoi, ma se dall'altra parte c'è Mordor, che domina il 40% del FTSE MIB Market Cap, cosa vuoi ottenere? Ti faccio una domanda: secondo te avrebbe più impatto se dedicassi la mia vita a fare il miglior corso di educazione finanziaria mai visto o se le mie denunce sociali arrivassero in alto e venisse riformato il risparmio gestito in Italia, rendendolo il più virtuoso d'Europa? Sai che credo la seconda sia più auspicabile? Ora... la prima strada è percorribile, utile, BELLA, dipendente solo da me. La seconda è una traversata oceanica a nuoto, dove in ogni istante lo Zeus di turno può premere un bottone e far partire un fulmine e distruggermi. Quale delle due scegliere dovrebbe essere ovvio. Però ogni tanto una traversata non dico dell'oeano, ma dello Zürisee me la voglio fare. Aggiungo anche che se uno un attimo non tiene il timone bello dritto la barca va un po' alla deriva. Vengo da 3 mesi un po' difficili (forse un giorno racconterò tutto) e mi sono accontentato di contenuti leggeri. E le mie varie inbox sono dominate da mail e DM che mi condividono articoli, link, pdf, robe che mi invogliano a reagire. E' availability bias. Mi chiuderò a riccio. Grazie del prezioso commento (alla faccia di chi dice che non accetto critiche)
"sembra si stiano ricercando piu' le views che il valore in se" Non è quello, anzi, le views sono in lieve calo. E le views boh... se vedi un mio financial update capisci "l'impatto" delle views sulle mie finanze. E conta che i soldi derivanti da RUclips li divido (secondo una formula magica) con il mio Editor, quindi borderline irrilevante per le mie finanze. Aggiungo anche che ho delegato completamente la pubblicazione su RUclips. Io vado in live, faccio quello che devo/voglio fare, poi è il mio editor che estrae clip da pubblicare qui su RUclips. Tra l'altro credo abbiamo molto materiale ancora da pubblicare, siamo pieni fino a fine giugno con cose già girate. Anche se voglio cambiare direzione ci sarà ancora un mesetto d'inerzia di cose vecchie da spurgare.
@@mr_rip Ti capisco benissimo anche se non ci conosciamo e io mi sono risposto, a quella domanda che mi hai fatto, in questo modo: Ha piu' impatto in termini assoluti, quello che possiamo fare che sia vero e autentico. Con questo voglio dire che se anche a te non piace questa, come l'hai chiamata "deriva" che sta prendendo il canale, per quanto mi riguarda ti sei gia' risposto da solo. Ora, tra le due opzioni che metti sul tavolo ci sono differenze colossali che portano sul piatto talmente tanti risvolti anche a livello personale che sarebbe stupido da parte mia dirti cosa devi fare, sono sicuro che riuscirai a visualizzare tra tutta la "nebbia" che ti circonda la direzione giusta. Solo un'opinione, non richiesta ma spassionata. Dalla vita ho imparato che il TIMING e' tutto! Ogni cosa ha il suo tempo e spazio specifico e definito, saper intuire cosa fare nel momento giusto e' la sfida della vita. La prima strada se e' piu' percorribile potrebbe essere quella piu' adatta a te per la tua situazione in questo momento...non lo so, forse....la seconda invece ha un pochino di manie di grandezza incluse nel prezzo da pagare, che a mio avviso non tengono conto di cosa voglia effettivamente dire "cambiare le cose", in questo contesto, rendere il paese Italia il piu' virtuoso in Europa. Hai 3 figlie, e' li' che parte il vero cambiamento, tutto il resto sono compromessi che difficilmente possono avere lo stesso tipo di impatto sociale. E chi presume il contrario meglio che si chiami Martin Luther King o Ghandi e sia pronto a sacrificarsi come hanno fatto loro altrimenti si e' solo degli ego-maniaci. Spero possa aver senso ed essere di qualche tipo di aiuto e spunto di ragionamento. Come dicevo nel precedente commento, continuare ad asfaltare la "retta via" e' molto piu' faticoso che prendere alle volte delle scorciatoie su strade sterrate.
@@mr_rip Ti voglio bene, ma ti dico quello che mi avrebbe detto mio Papa' in merito ad un messaggio del genere. Queste sono tutte scusanti e basta, mi dispiace essere brutale ma e' cosi'. Tu sei il timoniere del TUO canale e quello che fa il tuo editor e' sotto la tua supervisione, c'e' la tua faccia sui video e la tua reputazione, non quella del tuo "casellante" 😅. Quindi a noi che siamo i tuoi customer finali non ce ne dovrebbe fregare una mazza di come dividi i tuoi soldi con i tuoi collaboratori o come e' gestita la linea editoriale, Noi veniamo impattati dai tuoi contenuti che scegli te, tutto il resto e' fuffa. Occhio che questo non vuol dire che il tuo non sia un business che deve lavorare, semplicemente che basta essere chiari, dirlo e accettare le conseguenze delle proprie scelte. Cosi' su due piedi, senza dover infangare nessuno, se sono 3 mesi e ne abbiamo un'altro davanti, di contenuti sui consulenti e fuffagurru, forse e' il tuo editor che vede solo views e algoritmo come metro di valore per scegliere cosa e quando pubblicare. P.S. ho imparato tantissimo dai tuoi contenuti nell'ultimo anno, molto meno negli ultimi mesi...probabilmente non sono piu' il customer adatto.
Eurovita-Cronos sono investimenti non gli etf... manco una volta fallita non volevano farmi liquidare la posizione " e ma il promotore di prima ci guadagnava, non noi..." continua Rip abbiamo bisogno di supereroi come te
Buongiorno Giorgio. Volevo chiederle se può consigliarmi un libro sulla finanza personale/investimenti in generale ed uno sugli etf in particolari (entrambi per non esperti) La ringrazio in anticipo. Saluti
Io credo si riferisse al famoso broker Masha eToro! Altro che leva 100... Comunque sembra davvero evidente la finalità del consulente. E con i tassi che una certa banca applica ad una categoria di clienti non mi stupirei se la questione si stia già discutendo nelle sedi opportune.
Complimenti per la battaglia che hai deciso di combattere, queste persone sono bersagli meno ovvi rispetto ai bambini di tiktok che vendono corsi di metamarketing, ma penso che, in scala, i danni che infliggono siano maggiori. La categoria intera andrebbe eradicata dalla società.
Ho letto parte dei commenti, ma aggiungo il mio perché ritengo di poter apportare un punto di vista utile. Chi in italia è esposto pubblicamente lo sa, si usa querelare per zittire o far desistere da critiche. Nessun giudice darebbe ragione ma intanto sei costretto a spese legali. E sono esse l'avvertimento; "smettila o ti peserà sul portafoglio". Sarebbe un duello a schiaffi di bancononte sul muso. Questa "usanza" è tipica italiana, soprattutto in politica/giornalismo. Quindi non importa cosa viene detto e come, si strumentalizza la magistratura per farsi scudo dalle critiche.
Punti salienti del video di oggi!! 1- Seducente Mr. Rip! 2- Purtroppo hai reso pubblico un profile pubblico 3- Date una leva a Mr Rip e vi solleverà una Repubblica di trade 4- Se è fai da te non è sesso
Ho deciso di spacializzarmi in influencers e la cosa sta andando alla grande. Grazie per le opportunità che si stanno moltiplicando a in modo esponenziale.
Diffamazione? Poveretto, non sa cosa voglia dire. Per altro semmai il suo sito è sicuramente rivedibile. Lascialo al suo brodo, forse ha cercato un po' di visibilità, @Mr. RIP. 😇
ciao. è la prima volta che vedo un video nel quale si parla di un consulente si auspica il divieto di parlare di prodotti finanziari su YT. è una "moda" questa o è un caso isolato ? grazie.
@@mr_rip il divieto al quale faccio riferimento è il divieto di parlare di prodotti finanziari su YT da parte di chi non è iscritto ad albi di promotori finanziari; quello di cui parli nella parte finale del video. è veramente una minaccia plausibile? sono in tanti ad auspicare ciò ? grazie. ciao.
Purtroppo sì, sono tanti ad auspicare questo. E dato che la lobby è molto potente, qualcosa succederà. Metteranno un albo, una certificazione, organi di controllo etc.
secondo me, ad inizio di ogni video, dovresti metter un disclaimer con un testo (non do suggerimenti finanziari, etc...) perchè altrimenti sei esposto a questo genere di attacchi. in questo modo saresti "quasi" inattaccabile
Ma poi cosa è successo? Hai avuto lettere dall'avvocato? O nulla? Senza dati, solo con un grafico, ci credo che sei confident mastichi numeri da una vita. Grazie per il video
Grande Mr RIP. Ma poi ‘operazioni in Forex a LEVA 100’???? 😂 Comunque il 95% dei fondi attivi NON BATTE l’indice di riferimento, PUNTO. E che smentisca questo, se ci riesce. Poi parliamo di costi e commissioni. Ciao Ciao Mr. Fineco👋
Citando Giovanni "si sta ribaltando la situazione", a me dà l'idea che si voglia far pubblicità col nome di rip. Mi sembrano molto più gravi le accuse nei tuoi di confronti. Anche perché Giorgio Cognome diffamazione non me fa 🤣
Mr Rip, non sopravvalutare gli italiani. I promotori non sono affatto preoccupati. I tuoi video sono molto ben fatti, ma solo un terzo/quarto delle persone li capiscono...
Io avrei una domanda: ho fatto un account su trade republic e se si va a vedere nella categoria "derivati" per esempio in "Knock-out" esiste il modo per andare sia long che short in leva finanziaria. Almeno così mi è parso di capire... Qualcun'altro che lo usa può dirmi se sia così o se mi sto sbagliando?
Spero che nulla accada, ma facci sapere se accadrà, ti sarò solidale per come potrò. Siamo all'assurdo, non posso comprare etf su degiro se non chiedo la firma di un consulente???? Ma riesco a capire la sofferenza delle banche, alle quali sta crollando il terreno sotto i piedi....
Il broker forex sicuro sarà stato qualche ads di youtube,pensa che in questi giorni (in cui mi stavo guardando tutti i video react tuoi e fufflix) come ads mi saltava fuori Big Luca😂
Il nostro paese è proverbiale per la libertà d'espressione. Non hai diffamato nessuno. Hai condiviso con noi le tue impressioni,rafforzate tra l'altro da dati presi da fonti ufficiali. La diffamazione è altra cosa.
Sta gente fa contenuti a c***o e appena viene criticata minaccia di tirare in mezzo gli avvocati. Tra l'altro tirandosi ulteriormente la zappa sui piedi. Mr. Rip siamo con te!
è del tutto evidente che non c'è diffamazione, e che le critiche sono del tutto motivate (pubblicare un grafico senza dati su come è stato costruito fa ridere). Però... Il magico mondo della giustiza funziona un filo diversamente rispetto a quello del buon senso. Innanzitutto: se ti fa una causa civile per una cifra fino a 50k devi per forza andare in conciliazione prima di passare al tribunale. Il che significa che sei obbligato - per legge - a pagarti l'avvocato e il conciliatore. Quindi uno si sveglia la mattina e si mette in testa che l'hai diffamato e, anche se la cosa non sta palesemente in piedi, tu sei obbligato a sborsare soldi per un avvocato. Oltre al tempo e gli sbattimenti. Secondo, se anche vai in giudizio sei davanti al mondo dell'imprevedibile. Ci sono giudici che hanno scritto in una sentenza che i vaccini causano l'autismo, per dire. Se ti capita il giudice sbagliato non c'è alcuna sicurezza di vincere, anche se *palesemente* hai ragione. Un giudice può anche dire che 1+1=42, e tu mica puoi dirgli "ehy, guarda che 1+1 non fa 42, ho ragione io, palesemente". Il giudice è lui e quindi ha ragione lui. Se ti trovi il giudice che si è svegliato col piede sbagliato sei finito. Lì è tutto un gioco degli avvocati che si devono "intortare" il giudice con la retorica e i sentimenti, e in questo chi ha ragione o meno nella sostanza è l'ultima cosa che conta. Se l'avvocato della controparte tira fuori l'argomento che il suo cliente fa parte dell'albo, ha il timbro di consulente, segue tutte le regole di legge per fare il consulente mentre tu sei uno che dice cose su youtube con una maglietta (e senza nemmeno la cravatta!) sei finito. Perché il giudice per sua natura starà dalla parte del sistema, degli albi professionali, dei timbri, degli ordini... non sta certo dalla parte di youtube. Per uno che vive di timbri dalla mattina alla sera e che vede la legittimità delle cose se hanno una notifica fatta da un ufficiale giudiziario, uno che fa parte di un ordine professionale ha sempre ragione. A meno che non trovi un giudice che ha una vita normale fuori dal tribunale. Ma è una scommessa. E alla fine devi sborsare comunque migliaia di euro in avvocati. Quindi se ti fa davvero causa e ti porta in conciliazione dal punto di vista puramente economico minimizzi il rischio pagando qualche k per chiudere la faccenda lì. Lo so, non è una cosa giusta, ma purtroppo il meccanismo della legge italiana è questo.
@@mr_rip be', se le prevedi che le entrate generate con le views sui video in cui racconterai la causa saranno superiori alle spese per gli avvocati... allora va' e facci divertire :)
La diffamazione si concretizza quando affermi cose false su qualcuno sapendo che sono false per ledere l'altrui immagine e reputazione, più grave se a mezzo stampa (inclusi social). Io da responsabile di una filiale ho assistito a gente che ha sporto denuncia per cose palesemente false (roba di privacy), ma non è stato possibile querelarli perché loro erano convinti fosse vero. Altro discorso sono insulti e cyberbullismo, se uso un canale con migliaia di utenti per infangare qualcuno (il che non si limita a contestare quello che dice, che è legittimo) oltre alla diffamazione (dopotutto gli rivolgo epitoti indecorosi senza un profondo fondamento per ledere la sua immagine pubblicamente, li è debole il discorso della buona fede "ma io credo davvero che sia un coglione" dato che un'ingiuria è de facto una lesione di immagine personale) mi becco anche questi due possibili reati (uso di termini infanganti + aizzare il linciaggio mediatico deliberatamente).
@@federicobidone7789 appunto, ci devono essere pertinenza e continenza ovvero: notizia di rilevanza pubblica (no paparazzismo/gossip) e continenza (non over-reaction). In US è molto più easy: se dico una cosa vera posso andarci giù pesante. Da voi a Bananas devi dirla chiedendo scusa manco fossi Anatoly che fa pranking in palestre varie
Stavo per diventare cliente (non é Vero, li ho ghostati un anno fa) e faró retromarcia. Sono tutti uguali. Rip siamo con te, apriti un patron ti copriamo eventuali spese legali.
Ciò che mi fa volare è che in tutto il suo articolo non ha voluto fornire una risposta nel merito alle tue critiche, NON UNA CHE FOSSE UNA. Mi dispiace, non posso non vedere malafede in un simile atteggiamento.
rip dove hai letto che la raccolta sta diminuendo? i dati dicono che il risparmio gestito non è mai stato così in alto, 3,9 miliardi di raccolta netta a marzo, non sono un CF però occhio
@@mr_ripforse ei riferisce al fatto che c'è stato un boom per quanto riguarda l'acquisto di btp(vista la mitica promozione che lo stato ha fatto ai super btp valore)😅
@@mr_rip è dovuto all'effetto mercato in primis il fatto che ci sia un deflusso di risparmio gestito, dalla nascita di nuovi player che neanche vengono classificati (o verranno classificati in ritardo ) e che quindi fanno risultare i deflussi come sottrazione di capitale dalle banche , e non come spostamento. solo una minima parte è dovuta allo spostamento su ETF e riguarda prevalentemente istituzionali per una quota parte del loro capitale. lo spostamento che c'è di denaro fra banche indica che il risparmio gestito è più vivo che mai, soprattutto nel mondo retail , anche se viene registrato come deflusso di capitale impropriamente. PS : non ho un link in assoluto ma se approfondirai il tema vedrai che è così
Sinceramente, mi sembra solo una minaccia per incutere timore, niente altro.. una reazione esagerata di una persona che si dimostra essere poco professionale. Ha perso un occasione per stare zitto 🤷🏻♂️
Scandaloso che il CFA, certificazione più prestigiosa e basata su un codice etico permetta che suoi iscritti facciano certi post, così perdono tutti di credibilità.
@@mr_rip c’avevo pensato e penso possa essere una buona idea, è un miglioramento in ogni caso, se certi post non vanno bene e levano qualche certificazione è un bene, se non li condannano magari qualcuno si risparmia tempo e soldi per queste certificazioni. Terza via: questo ha fatto gli esami, ha preso CFA (kudos) e poi ha smesso di pagare e non è più nel CFA ma comunque mostra certificazione.
Secondo me sbagli. Sono un tuo follower accanito e già tempo fa ti avevo scritto un commento al quale avevi anche risposto. Era normale che prima o poi sarebbe successo. Lascia perdere inutili reaction e video del genere. Continua a portare contenuti di valore. La guerra la vincono loro. Lo sai benissimo anche tu come funziona il mondo. Secondo me è meglio educare che combattere. Non c'è nessuna battaglia da vincere. Educare, educare ed educare.
Ciao Giorgio, perdonami ma se sei tu il primo che sbeffeggia i contenuti altrui (me incluso), che messaggio pensi che possa passare ai tuoi "galoppini"? E' logico che loro sentono in diritto di offendere, deridere ed addirittura fare shitstorm contro chi la pensa diversamente da te / loro, perché si sentono (quasi) autorizzati a farlo, in nome di Mr. RIP. Non sono un tuo fan ma ti ritengo una persona estremamente intelligente ed è per questo che non mi spiego come mai, una mente come la tua, non abbia potuto prevedere o quantomeno ponderare il rischio che c'è dietro lo sbeffeggiare pubblicamente persone con tanto di nome e cognome... è logico che prima o poi tutto ciò ti si sarebbe ritorso contro come un boomerang. Ora io mi auguro che la cosa si risolva nel modo meno doloroso possibile perché non è mai bello gioire delle disgrazie altrui così come mi auguro che tu smetta di fare lo RUclipsr (appellativo orribile a mio modo di vedere) ed inizi a pensare seriamente a fare delle tue estreme competenze, un vero business che sia realmente gratificante per te. Buona fortuna, fAbio 🍀
"è logico che prima o poi tutto ciò ti si sarebbe ritorso contro come un boomerang". praticamente abbiamo già delle sentenze. Comunque l'ho detto più volte, smetterò di leggere le segnalazioni che mi arrivano perché anche io non ho voglia di continuare a fare "lo RUclipsr" e basta.
Ammazza oh, "galoppini". Immagino che questi utenti (che non si sa chi siano) saranno ben contenti di essere considerati come pezze da piedi. Potevi scrivere direttamente "sgherri", almeno aveva anche un fascino letterario.
@@mr_rip Giorgio, nessuna sentenza x carità! Vedrai che la cosa si risolverà con un nulla di fatto ed al contempo tutti avremo imparato qualcosa in più da questa “lezione”. Buona fortuna, fAbio 🍀
Querela a MR.RIP da parte di Antonio Cantarin, il papà di tutti i fuffaguru, meglio conosciuto per il famoso tormentone, "Ragazzi.Sono Veramente Euforico!"
Non ho alcuna conoscenza del mondo della giurisdizione italiana, ma credo che non sia neanche lecitissimo minacciare di querelare qualcuno (per poi non farlo) se lo si fa per trarne un ingiusto profitto (non credo sia questo il caso necessariamente). E se si dovesse poi fare, c'è poi l'annosa questione delle liti temerarie (credo, eh). Io ci stare attento con queste cose prima di minacciare di ricorrere a vie legali, ma, ripeto, sono un ignorante in materia e probabilmente mi sbaglio.
Comunque, per non sapere né leggere né scrivere, io se ho ragione su qualcosa, in un dibattito, non concentro la mia difesa sul metodo, ma sul merito della questione. Questo private banker ha forse perso una grande occasione: quella di "blastarti" pubblicamente, forte della sua posizione (da lui chiaramente percepita come valida). Quale migliore occasione, quale migliore vetrina mediatica per dimostrare (nel merito) la superiorità dei consulenti finanziari nella gestione degli investimenti vs l'investimento passivo? Avrebbe potuto inviarti una mail e chiederti un confronto pubblico. Avrebbe potuto rispondere nei commenti. Avrebbe potuto fare un video risposta o un articolo per risponderti, magari mostrando i dettagli dei due grafici che ha messo a confronto nel suo post su linkedin. Anche perdendolo, questo dibattito, avrebbe potuto imparare qualche cosa da questo, magari cambiando le sue posizioni e dimostrando una solida integrità intellettuale (che sicuramente avrebbe ripagato coi suoi clienti). Insomma, non vedo ragione per evitarlo, il confronto (se fatto in buona fede).
E invece ha scelto di farlo sì, un articolo, ma per lamentarsi del metodo da te usato - glissando completamente sul nocciolo della questione.
Magari è in tempo per fare marcia in dietro e rivedere le sue scelte tattiche, chissà.
Una chiosa alla tua community, e solo ai ragazzetti che mandano messaggi privati denigratori come quelli mostrati dal consulente: non siete furbi né paladini della giustizia, ma l'esatto contrario - altro che rational reminder.
Il problema con questo approccio è che spesso molta gente vuole proprio evitare il confronto sui dati: per alcuni un professionista che si mette in discussione è una sconfitta per la categoria. Questione di mentalità.
Più di un secolo fa Luigi Salvatorelli scriveva un articolo molto attuale dal titolo “Piccola borghesia umanistica”: le classi istruite e i professionisti in Italia sono ancora imbevuti di retorica e pregiudizi contro qualsiasi sapere tecnico/economico.
Questa è un'altra dimostrazione del fatto che è consapevole di essere nel torto
Querela e lite temeraria sono due concetti che non possono stare nella stessa frase perché con la querela si avvia un possibile procedimento penale, la lite temeraria è nel procedimento civile! Forse stai facendo confusione con il reato di calunnia. Quello è configurabile quando si denuncia o querela qualcuno sapendolo innocente… Si veda l’art. 368 c.p.- In questo senso prima di andare a denunciare bisogna essere sicuri della propria tesi, e non temerari! 😅😊
@@FerruccioCasoni grazie per la chiarificazione!
Non serve a niente commentare in modo tecnico. Non ha le competenze per rispondere. Il 75 per cento dei wealth e private lo umilia e smonta in 3 secondi. Ci abbiamo già provato ma ti etichetta come un cospiratore o un manipolatore seriale o un venditore di fuffa. Perché ? Semplice: i suoi contenuti e le sue competenze sono riduttive ed è un dato di fatto oggettivo. Se vuoi in privato ti mando alcune considerazioni e critiche fatte fermo restando la mia integrità e buona fede nel non presumere e generalizzare mettendo in luce criticità e punti di forza di entrambe le gestioni. Che possono essere adottate pariteticamente o in modo integrato nei portafogli di investimento. Quando si prenderà una laurea in finanza quantitativa invece di misurare il rendimento di un fondo rispetto al benchmark o scegliere un etf su just etf 😂. Ha diffamato un’intera categoria tacciando i consulenti come ladri. Non ha nessuna certificazione né un background di tipo economico né tantomeno è in grado di discernere il valore della consulenza dalla mediocrità di formule predefinite incentrate sul prodotto. Poi di consulenza patrimoniale lo hai mai sentito parlare questo sedicente guru degli etf ? Voglio vedere se si confronta con qualche consulente competente a trattare temi di passaggio generazionale di impresa, protezione patrimoniale, previdenza complementare, fiscalità . Cosa sa fare ? Mettilo altrimenti ad adottare strategie di copertura dal rischio sistematico tramite futures, opzioni. Mettimelo a fare carry trading o a pianificare insieme a un cliente in funzione di obiettivi ed esigenze ? Parla solo
Di etf e ciò dimostra quanto non sappia proprio cosa voglia dire consulenza . Chiama venditori i consulenti e poi parla di etf tutto il giorno senza fra l’altro neanche studiarne ne capirne a fondo il meccanismo. Probabilmente non leggerai il commento perché come sua consuetudine cancella i commenti . Mi salvo il tuo contatto e i commenti . Idem li cancello dopo qualche giorno qualora rimangano perché prevaricare su un elemento privo di qualsiasi competenza in materia finanziaria, diventa anche noioso. A presto
Ti esprimo la mia solidarietà e la mia stima.
Non riusciranno a metterci il bavaglio !
Siamo persone pensanti....e competenti,
per questo diamo fastidio.
Grazie per il tuo impegno.
Massima solidarietà. Questo tizio non sa nemmeno cosa sia un grafico ma sa cosa sia la “diffamazione”? Rappresentante perfetto di una categoria tanto competente quanto utile. Un’inefficienza del mercato che va eliminata con educazione finanziaria e buona informazione.
Ciao Mr. Rip. ! Hai toccato gli interessi di una categoria "suscettibile" e "tutelata" 😉 Ovvo che vogliono limitare la crecita personale e attaccano con tutti i mezzi per difendere la propria posizione. Ero finito nelle loro mani anni fa... per fortuna ne sono uscito in tempo con un minimo danno... grazie per il lavoro che fai!
Il "diffamato" che diffama a mazzo stampa direi che ha dell'incredibile !
eh... ringrazio il "diffamato" che mi ha fatto capire che devo correre a vendere i miei ETF perché come riporta lui in tabella, non li posso avere !
Aspetteremo la replica della replica, così potrai commentare la reaction della tua reaction.
Reaction in leva.
Ciao Rip,
premessa: ho un backgroud giuridico e attualmente lavoro nell'editoria professionale.
Non che questo mi renda un esperto, anche se diciamo che qualcosina alla lontana l'ho imparata (anche sulla mia pelle).
Quanto asserito dal consulente nell'articolo può eventualmente essere ricompreso nell'attribuzione di un fatto determinato, e quindi rientrare nella fattispecie della diffamazione, ma qualora venisse riportato anche nella querela, assumerebbe secondo me la fattispecie di calunnia (reato ben peggiore).
Come evidenziato anche da qualcun altro prima di me, minacciare di adire le vie legali rientra appunto nel reato di minaccia, ma solo se le minacce sono rivolte al diretto interessato (nel caso di specie, tu).
Per quanto riguarda la questione della "lite temeraria", salvo rarissime eccezioni, questa non ha quasi mai rilevanza penale e non sta alla parte farla rilevare, ma eventualmente al giudice.
Consiglio: qualora il consulente decida veramente di procedere, a quel punto la passa di rimbalzo passerebbe a te, nel senso che nulla potresti fare se non difenderti (la controquerela può essere fatta solo se la querela che eventualmente viene ricevuta presenta delle "falle"; se no vi ritrovate entrambi nella situazione di una doppia archiviazione, pace e patta, che porta via solo tempo e soldi da entrambe le parti).
Questo in soldoni vuol dire che hai tempo 90 giorni (e non 3 mesi) da quando hai fatto la live (ovvero da quando sei venuto a conoscenza del fatto) per procedere a sporgere denuncia- querela. Trascorso questo tempo, il Tuo diritto decade (questo per l'ordinamento italiano, in Svizzera non saprei).
Ultima annotazione: attenzione al Tribunale competente, essendo tu residente appunto in Svizzera, sia in caso di querela ricevuta che nel caso di querela inviata.
Grazie per tutto quello che fai, un saluto!
Grazie, ne parlerò con il mio avvocato :)
Massima solidarietà per te da parte di tutta la nostra community! Se vuoi una spalla puoi contare su di noi
Quando iniziano a incazzarsi e a farsi sentire vuol dire che stai andando nella direzione giusta! Avanti così RIP!!😉
Io tengo famiglia...
@@mr_rip faremo una colletta per le spese legali
Si confonde la capacità del consulente di leggere il mercato e le variabili macro con il vero problema, la mancanza di trasparenza delle tariffe del settore, fine.
Il post su linkedin del collega abilitato all'offerta fuori sede dimostra che alcuni professionisti dell'industria del risparmio gestito non colgono il punto.
Che le azioni di nvidia o un fondo azionario abbiano fatto "meglio" di un etf sui treasury a 30 anni è irrilevante, il problema è capire cosa succede se prendiamo i primi 10 clienti del consulente, il rendiconto costi e oneri e proviamo a fare qualche telefonata..
Immagino il promotore finanziario dai carabinieri per la querela:
"...e questo è quanto...lei maresciallo Esposito per esempio, preferisce i passivi o gli attivi? Della leva cosa ne pensa? Quanti la seguono?"
E così esce dalla caserma beccandosi anche 4 schiaffi
Muahhahahahha
Praticamente si tratta della lobby dei tassisti versione 2 …. Tutto orgoglio Italiano 😂
Proprio ieri sono stato in Svizzera, tutto un altro mondo …
I costi che erodono i rendimenti dei fondi comuni delle società di gestione venduti dai promotori sono una realtà oggettiva.
A differenza di anni fa ,anche grazie ad Internet, molti se ne stanno accorgendo.
Ciò nonostante ritengo che un promotore abile ed onesto possa aiutare i suoi clienti nelle fasi di incertezza, depressione ed euforia dei mercati ed è questo il plus su cui puntare per un buon passaparola in quanto per il resto c'è ben poco da dire.
RIP tu sei il nostro condottiero nella battaglia contro la disinformazione e i PoTeRi FoRtI
Rip grazie, questi video mi rallegrano la giornata, la parte in cui ci fornisci le indicazioni sulla base di quello scritto nel suo sito è arte.Non hai nulla da temere, anzi solo da guadagnarci se decide di passare per vie legali. Grazie di portare tutti questi contenuti e di fare educazione finanzia!
Anni fa ho avuto modo di conoscere Alessandro durante qualche occasione , dopo questi due video devo rivalutarlo a mio modesto parere.
Sono un ingegnere informatico, e più mi informo, più mi convinco delle potenzialità del "trading fai da te" (che poi se vuoi fare trading, altrimenti fai dei "semplici" investimenti).
Insultare le persone non è mai bello lo riconosco, ma la sua reazione IMHO allontana il confronto che sarebbe utile per tutti.
Qui la questione è semplice: spesso e volentieri se ti affidi ad un consulente finanziario hai performance minori rispetto a farlo in autonomia.
Lo sapevo...porcaccia la miseria non lo dovevo vedere questo video. Ho acquistato e acquisto ETF da anni per conto mio. Ora che cosa rischio? Ci mancava anche questa...
cazzo l' ho fatto anch'io!! Più di una volta!!! E pure ETN!!!! Che faccio vado anch' io a Dubai??
Buongiorno Mr Rip 3 giorni fa ti ho inviato un email con il link dell'articolo spero in sia finita in spam. Comunque nell'email ti esponevo la possibilità di una contro querela ma soprattutto la richiesta di replica alla rivista dato che anche senza nominarti hanno messo la tua immagine(faccione 🙂) in copertina dell'articolo..cosa a mio avviso poco intelligente 🙂..poi per quanto riguarda il rischio di raccomandazione personalizzata implicita utilizzato per comprimere l'attività degli influencer ne parliamo in un altra occasione..un caro saluto
spiega un po' questo rischio :)
@@mr_rip ci vorrebbe un intera puntata dedicata a questo argomento 🙂Provo a sintetizzare anche perché ho curato l'iscrizione di alcuni influencer che per non avere problemi hanno deciso di iscriversi all'albo. In sintesi negli ultimi anni il confine tra consulenza oggettiva( non soggetta a vigilanza) e consulenza personalizzata( indicazione di strumenti finanziari adeguati al profilo di rischio del risparmiatore) soggetta a vigilanza si é ristretto di molto proprio per limitare l'attività degli influencer e di tutti i soggetti non abilitati a prestare il servizio di consulenza finanziaria( ce ne sono parecchi 🙂) . Tutto ruota intorno alla possibilità che quello che viene detto al risparmiatore in rapporto di consulenza oggettiva possa diventare una raccomandazione personalizzata implicita in quanto il contesto in cui avviene la relazione (one to one ) é idoneo a indurre il risparmiatore a considerare i consigli ricevuti come adatti(adeguati) al lui anche se non ha compilato il questionario mifid e gli é stato rilasciato disclamer sulla tipologia di servizio prestato. Nessun problema nel caso per esempio dei tuoi video dove le analisi e i consigli sono diretti ad un pubblico indistinto di potenziali risparmiatori ed il contesto ( one to many) non é idoneo a configurare la possibilità che vengano percepiti come delle raccomandazioni personalizzate implicite(cioé adeguate al loro profilo di rischio/caratteristiche). Ovviamente se qualcuno si iscrive ad una news letter in cui riceve delle indicazioni(analisi ect) o accede ad un servizio di consulenza oggettiva determinando il passaggio ad un contesto one to one il rischio di incorrere in una raccomandazione personalizzata implicita diventa altissimo anche nel caso di invio di un portafoglio modello. Figuriamoci nel caso di analisi e ottimizzazione del portafoglio che implica il confronto tra strumenti finanziari e in molti casi la vendita ed acquisto di altri strumenti. Si intuisce facilmente che qualsiasi passaggio ad una relazione one to one( contesto) di per sé limita di parecchio l'attività di un influencer con il conseguente rischio di cadere in una raccomandazione personalizzata implicita soggetta a sanzione dagli organi di vigilanza. Tutto ciò determina la necessità per un influencer di restare in un contesto one to many se non vuole avere problemi( da qui l'attività di sensibilizzazione delle lobby) Spero nonostante la doverosa sintesi di essere stato chiaro. Un caro saluto Rosario
@@rosariopascarella2861 sei stato magistralmente chiaro. Ti ringrazio per il tuo contributo :)
@@mr_rip quando vuoi nessun problema come dicevo ad un CFA poco tempo fa..fin quando si continua ad applicare la normativa in materia di investimenti secondo il principio adeguato SI ..corretto NO..ci saranno enormi quote di mercato da conquistare per chi in maniera libera ed indipendente agisce nel miglior interesse del risparmiatore le prime spallate stanno arrivando ma ci vorrà ancora un pò di tempo..in ogni caso basta osservare le reazioni dei consulenti e dei loro intermediari vs CFA ed divulgatori finanziari per capire il sentiment..
Ciao Rip, al di là della situazione, volevo solo ricordarti che ormai sei "grande" sul web. Questo significa, purtroppo, sapere che anche la tua community (mediamente più matura tbh) presenta all'interno ragazzetti e leoni da tastiera. Quindi, anche se hai ragione al 100% e non fai nessuna azione illegale, denigratoria e qualsivoglia, ricorda sempre che hai un potenziale potere in mano, nel bene e nel male. Ti suggerirei sempre di censurare nomi & co, perchè se c'è una cosa che vuole fare l'utente di twitch/livestream medio quando si annoia è aggiungersi ad una shitstorm verso qualcun altro. E siccome ho visto canali anche piu grossi del tuo cadere a causa di cose del genere, ti prego: stai attento.
Got it, sarà fatto.
In ogni caso vorrei chiudere con queste "reaction", voglio tornare a fare education.
Io sono felice che ci siano persone come lei...........basta ascoltarla...........
Sei l'unico che ci mette la faccia e condivide tutti i documenti e le fonti di cui parli... BASTA, di cosa stiamo parlando?!?! Tutto questo la dice lunga su quanta gente campa sulle spalle di noi poveri risparmiatori indifesi e ignoranti! Grazie del tuo lavoro, vai avanti così, questi episodi suggellano il valore del tuo impegno
Continua Mr. RIP , tu il prof. Coletti ed altri avete aperto una breccia nella diga, le nuove generazioni saranno sempre più lontane da prodotti costosi. Io nel mio piccolo ho avvisato ed aperto la mente a più di 500 persone. Una importante assicurazione oltre a due banche, dopo aver avuto un colloquio con il sottoscritto hanno alzato bandiera bianca, ammettendo che comincio a saperne più del semplice sportellista. Ma io su certe cose investo almeno 2 ore al giorno, quando è passione non si sente alcuno sforzo, e sapere che il 1 gennaio o il 25 dicembre dedico una parte del tempo per ascoltare vostri interventi non mi pesa minimamente. Saluti e buona giornata.
Non solo Rip e Coletti....ne seguo tanti e sono tutti concordi al proposito.
Rip non ho mai riso così tanto per un tuo video, la scenetta di restituire gli etf mi ha fatto scompisciare. La visione che hai detto tu sul fatto di non poter parlare di soldi è da brividi, spero rimanga un'esagerazione. Capito che ci vogliono ignoranti, però ho una visione ottimista del futuro
A 3:12 sembri così sconcertato da chiederti se hai mai fatto contenuti parodistici consigliando la leva 100 😂
ahahah forse Masha Etoro
⚠⚠⚠ CI STIAMO CACANDO SOTTO ⚠⚠⚠
(cit. Giacomino Poretti)
Rip per favore " facci piano " . Ti vorrei ascoltare ancora per 20/30 anni ... Sarei deluso se chiudessero i canali di SANA divulgazione finanziaria come il tuo . GRAZIE . Da semplice operaio con gli Etf FINALMENTE guadagno qualcosina ... ❤
Secondo me intendeva qualche ads youtube che ha visto nella pagina 😂
no no quest stanno facendo cartello per silenziare gli influencer e stanno facendo leva presso OCF e Consob sulle affiliazioni. vogliono toglierci sorgenti di revenue così da zittirci, e visto che l'Italia è la repubblica delle banane, ci riusciranno anche.
Ed allora preparatevi che RIP diventerà un canale in Inglese, di un'azienda Svizzera so that they can go where the boy went as well.
@@mr_rip vero guerriero
@@mr_rip fanno leva presso OnlyFans?? con i piedini?? 🤣
@@cosimocherubini9515 ahah intendevo OCF :D
Aggiungo che nel nome ha la sigla CFA che sta per Consulente Finanziario Autonomo ovvero indipendente, invece dovrebbe mettere la sigla CFAOFS cioè Consulente Finanziario Abilitato all'Offerta Fuori Sede, visto che lavora per conto della sua mandante. Questa cosa causa parecchia confusione nei potenziali clienti ed evidente poca trasparenza e non totale onestà!
No purtroppo a quanto pare si tratta della prestigiosa Chartered Financial Analyst, una roba molto seria da analista finanziario. Chissà se il CFA Institute è contento che i charter holders postino contenuti come quello a cui ho fatto la prima reaction, senza dati, contro gli strumenti passivi. Chi lo sa.
RIP, dai primi 3 paragrafi che ha scritto il consulente nel suo articolo già si capiva che non valeva la pena starlo a sentire. non si può neache criticare dicendo che paragona mele con pere perchè è talmente avaro di dati che non si può sapere di che parla. dal grafico però si capisce chiaramente che i 2 portafogli hanno indici diversi e dovrebbe essere lui a difendere quello che dichiara per non essere accusato di fare cherry picking. Adesso, vedendo anche il suo sito ho solo 2 ipotesi: 1 è in malafede; 2 le sue capacità deduttive sono sotto la media. in entrambe i casi fa di tutto per renderlo pubblico e se fossi fineco non mi piacerebbe accostare il mio nome al suo.
se stava zitto nessuno si accorgeva di lui
Fosse stato* si sarebbe accorto**
La pubblicità è l'anima del commercio 😉
Rip non lasciarti intimorire e vai per la tua strada. ..... alla fine sei sempre vincente tu comunque
incredibile davvero, invece di fornire con maggior chiarezza la composizione del suo portafoglio per dimostrare la bontà delle sue convinzioni cerca aiuto su riviste del settore fornendo una versione distorta dei fatti. bah non fa che peggiorare la situazione
Gli interessa probabilmente solo fare lobby per influenzare il regolatore
Io noto spesso che in Italia le varie categorie professionali quando sono sottoposte al mercato che giustamente le spronerebbe a fare meglio e ad offrire servizi migliori per il consumatore cercano invece di trincerarsi chiedendo leggi a tutela di categorie, lobby, ecc. ovviamente sempre con la scusa di “tutelare il consumatore”. Questa ventilata legge sui “finfluencer” sarebbe, se mai esisterà, una cosa vergognosa. Quindi secondo loro RUclips dovrebbe poi cersurare in Italia anche tutti i canali stranieri che parlano di finanza? E anche sui giornali e in tv chiunque parli di soldi e investimenti deve essere iscritto all’albo OCF? Manco in Corea del Nord c’è una simile limitazione della libertà di pensiero. Ma che pensino piuttosto a offrire servizi che la gente vuole al giusto prezzo!
Forchielli la chiama "la Messicanizzazione" dell'Italia.
"Quindi secondo loro RUclips dovrebbe poi cersurare in Italia anche tutti i canali stranieri che parlano di finanza?"
Tra l'altro il mio è un canale straniero...
Ah giusto, dimenticavo! Magari nella legge potrebbero scrivere che se ne può parlare solo in lingue poco note 😂
L'italiano è lingua nazionale Svizzera
@@mr_rip il futuro saranno i video in italiano e romancio per rimanere nella legalità? 🤣
Che poi ti immagini se il tizio di Fineco ha semplicemente sbagliato a leggere le label del grafico ? Per me ha invertito etf con Portafoglio Multi-Asset
Ahahah sarebbe una figata, purtroppo non ci sarà mai dato saperlo perché ha pubblicato il NULLA e poi l'ha rimosso.
È una possibilità...magari querela davvero Mr.Rip per body shaming contro i daltonici...tutto può essere...
Massima solidarietà a te Mr. Rip!! Siamo tutti contro questi consulenti che ci vogliono ignoranti!!! Ho subito 20 anni di costi mai esplicitati dal "consulente"!!!
Dovremmo essere noi consumatori a fare causa a questi "consulenti" (sarebbe da proibire anche la parola consulente, questi andrebbero più appropriatamente chiamati venditori) che approfittano della mancanza di conoscenza della gente per fargli firmare 100 fogli scritti in piccolo dove all'interno ci sono si esplicitati i costi ma che a voce se ne guardano bene dal dichiarare
Capita spesso anche a noi di avere qualche fenomeno che scrive qualche commento per provare a "sputtanare" i dati e opinioni che divulghiamo facendo una figura ancora peggiore. Ahinoi è un mondo al contrario (non quello di Vannacci però).
Grande Mr RIP tanta stima!
ho solo un dubbio sulla tua ultima frase, la raccolta sul risparmio gestito sta diminuendo? Dai dati di Azimut sembra sempre in crescita.
Ho iniziato ad investire da quest'anno seguendo le guide di MR Rip, ho zero esperienza nel settore, non sapevo niente di niente.
Grazie alla serie "From Zero to Hero" ho compreso le basi, poi ho approfondito l'argomento.
Dopo alcuni mesi mi sono buttato con IB ed ho fatto un semplice investimento, alcune azioni ed un singolo etf world (SPPW), bene, da febbraio ad oggi + 15%. So benissimo che non vuol dire nulla e che a fine anno potrebbe perdere e etc.. etc.. ma anche se facesse +5% o +1% sarei soddisfatto lo stesso dato che, non mi affido a terzi, non pago nessuno e soprattutto scelgo io cosa, come e quando investire o disinvestire, posso solo dire un enorme grazie a MR Rip per l'opera di divulgazione, se solo a scuola avessero fatto 1/3 di quello che ha fatto lui non avrei perso 20 anni di investimenti, meglio tardi che mai!
Perché iniziare con IB e il regime dichiarativo?
Uguale a te identico. Pure io from zero to hero, un po di studio base base e poi sppw a seguire 😂su IB pure io ma l ho abbandonato perché mi ha dissanguato su una obbligazione olandese. Su 9k m ha magnato 14 euro. Peggio dei consulenti tacci di IB
@@Paura049 perchè inizialmente volevo provare a dichiarare io, nel senso che già pago 1 volta l'anno dei commercialisti per il mio 730 per il rimborso di una vecchia ristrutturazione, in questo caso lo fanno come servizio compreso nel costo, basta fornirgli l'estratto dei movimenti di IB. Dichiarando in autonomia inoltre pago meno tasse dato che nel Regime Amministrato, le tasse vengono pagate ad ogni chiusura di trade e il pagamento è immediato, nel Regime Dichiarativo, invece, le tasse vanno pagate entro il 30 giugno dell'anno successivo.
Senza contare inoltre che nei regimi amministrati immagino che i costi siano affogati in qualche modo per farteli pagare in modo trasparente o nascosto.
@@stefano4776 io al momento non acquisto obbligazioni, forse in futuro lo farò, per il momento sto fisso su etf e azioni singole.
Comunque al “mi sento molto euforico!!!” Stavo morendo!!! 🤣🤣 e chi se la dimentica quella fastidiosa pubblicità!!!
Una categoria alla frutta, deve essere proprio un orgoglio lavorare in banca (e mettere davanti gli interessi della stessa rispetto a quelli dei propri clienti)
Ho una laurea in economia che mi aiuta, una volta compilato il mifid, il broker/banca stessa (italiana amministrato) nell'operatività ti può limitare o inibire certi acquisti. Esempio io ho dei limiti nell'acquistare etc oltre un certo limite
Le community che partono ed insultano una persona, perché se ne parla in un video è veramente un problema..
concordo
@@mr_rip e la tua non è una community tossica..
io più che fare appelli alla calma, censurare commenti esplicitamente offensivi o minacciosi e (in futuro) ricordarmi di censurare gli account "reactati" posso fare ben poco.
@@mr_rip no di più non puoi fare se non ricordarlo ad ogni video, ma per argomenti trattati le persone che ti seguono non sono bambini né con bassa scolarizzazione, il tutto lo rende ancora più triste.
@@Skyblob24 o magari il tizio ha ingigantito la faccenda, visto che su LinkedIn il post aveva 10 commenti in croce.
Average "LinkedIn influencer"
A me sembra un chiaro tentativo di silenziare un'opinione contraria, con la minaccia di un procedimento legale (che non si sa neanche se verrà mai avviato, tra l'altro).
Senza contare che, nel "denunciare" un presunto reato a mezzo stampa, ne ha commesso uno lui (ma vero).
Non hai nulla di cui preoccuparti, dato che i suoi avvocati (ammesso che li abbia veramente consultati), gli avranno riso in faccia.
pensa che ridere se qualche avvocato di ishares&co. si dovesse trovare poco impegnato al punto tale di capitare qui e dovesse denunciarlo per danni alla compagnia (dato che ha diffamato un loro prodotto con delle oggettive falsità)
Ovviamente sui concetti siamo tutti dalla parte di Giorgio, però contenuti a parte nessuno dovrebbe andare sui profili personali degli altri a scrivere insulti e messaggini stupidi. È ovvio che se qualcuno da un giorno all’altro si ritrova la posta con 100 insulti e prese per i fondelli si sentirà attaccato e risponderà. Su questo punto ha ragione lui… purtroppo questo non è colpa di Giorgio ma dei suoi iscritti un po’ più deficenti 😢
Ognuno è responsabile delle proprie azioni e non di quelle degli altri.
@@claudio9526 giusto, purtroppo però l’azione legale, se verrà veramente portata avanti, se la beccherà il nostro mr. Rip e non i cretini che sono andati ad insultare questo consulente finanziario.
@@masemark87 Attenzione però. Sporgere una querela/denuncia, non significa che ci sarà un'azione legale. Per dire, può sempre essere direttamente archiviata dal giudice per assenza del reato.
@@claudio9526 😂 ma lei è un prof? Perché mi rompe i cojoni? 😂
mi dicevano: molti nemici, molto onore... grazie per i tuoi contributi
Rip. Dato per scontato che stiamo rasentando la definizione da dizionario di "ridicolo" con queste situazioni del "non e' vero gne gne gne...", ti faccio una provocazione che spero non prenderai sul personale. Questo e' e sara' ,se continuerai su questa linea di pubblicazione di contenuti, il tuo futuro. Ultimamente il tuo canale piu' che di educazione finanziara e argomenti connessi, e' diventato il canale di chi smaschera i consulenti finanziari. Della serie visto uno, visti tutti. Contenuti a tema finanziario un po' "trash". Forse che sia ora di tornare a fare quello che ha fatto innamorare le persone dei tuoi contenuti, informazione, educazione, critical thingking...intrattenimento nella forma stile "portafogli degli altri"....insomma, sembra si stiano ricercando piu' le views che il valore in se. Questo e' il prezzo da pagare per abbassarsi al livello degli altri. Le persone hanno iniziato a seguirti perche' mostravi una strada che per molti non era conosciuta, continua ad asfaltare quella strada invece che fare retromarcia e mostrarci che schifo fa quella di usa la strada sterrata.
P.S. se questo ti denuncia, vuol dire che non ha proprio un cazzo da fare nella vita, ed evidentemente tutti i clienti che gli stai "sottrando", hanno liberato molto tempo nella sua agenda. In ultimo, va bene che viviamo nell'epoca del perbenismo e dei "people pleaser"...ma ogni tanto, come diceva Funari "se uno e' stronzo, non je poi di stupidino, je devi di STRONZO". Le battaglie sociali passano anche da questo.
Sono d'accordo con te al 100%, non è una "provocazione" la tua.
La mia è una deriva che non mi sta piacendo, poco utile, mi ricorda l'ìepoca del'Ufficio Antisqualo sul mio blog. Una parte di me (quella che ha considerato la Gabanelli sex symbol per due decadi) vorrebbe diventare un giornalista d'inchiesta e denunciare la monnezza. Ogni tanto ci casco ed entro in "deep dive" su queste cose. Credo che un briciolo siano utili, in quanto puoi "formare" quanto vuoi, ma se dall'altra parte c'è Mordor, che domina il 40% del FTSE MIB Market Cap, cosa vuoi ottenere?
Ti faccio una domanda: secondo te avrebbe più impatto se dedicassi la mia vita a fare il miglior corso di educazione finanziaria mai visto o se le mie denunce sociali arrivassero in alto e venisse riformato il risparmio gestito in Italia, rendendolo il più virtuoso d'Europa?
Sai che credo la seconda sia più auspicabile?
Ora... la prima strada è percorribile, utile, BELLA, dipendente solo da me. La seconda è una traversata oceanica a nuoto, dove in ogni istante lo Zeus di turno può premere un bottone e far partire un fulmine e distruggermi.
Quale delle due scegliere dovrebbe essere ovvio.
Però ogni tanto una traversata non dico dell'oeano, ma dello Zürisee me la voglio fare.
Aggiungo anche che se uno un attimo non tiene il timone bello dritto la barca va un po' alla deriva. Vengo da 3 mesi un po' difficili (forse un giorno racconterò tutto) e mi sono accontentato di contenuti leggeri. E le mie varie inbox sono dominate da mail e DM che mi condividono articoli, link, pdf, robe che mi invogliano a reagire. E' availability bias.
Mi chiuderò a riccio.
Grazie del prezioso commento (alla faccia di chi dice che non accetto critiche)
"sembra si stiano ricercando piu' le views che il valore in se"
Non è quello, anzi, le views sono in lieve calo. E le views boh... se vedi un mio financial update capisci "l'impatto" delle views sulle mie finanze. E conta che i soldi derivanti da RUclips li divido (secondo una formula magica) con il mio Editor, quindi borderline irrilevante per le mie finanze.
Aggiungo anche che ho delegato completamente la pubblicazione su RUclips. Io vado in live, faccio quello che devo/voglio fare, poi è il mio editor che estrae clip da pubblicare qui su RUclips.
Tra l'altro credo abbiamo molto materiale ancora da pubblicare, siamo pieni fino a fine giugno con cose già girate.
Anche se voglio cambiare direzione ci sarà ancora un mesetto d'inerzia di cose vecchie da spurgare.
@@mr_rip Ti capisco benissimo anche se non ci conosciamo e io mi sono risposto, a quella domanda che mi hai fatto, in questo modo: Ha piu' impatto in termini assoluti, quello che possiamo fare che sia vero e autentico. Con questo voglio dire che se anche a te non piace questa, come l'hai chiamata "deriva" che sta prendendo il canale, per quanto mi riguarda ti sei gia' risposto da solo. Ora, tra le due opzioni che metti sul tavolo ci sono differenze colossali che portano sul piatto talmente tanti risvolti anche a livello personale che sarebbe stupido da parte mia dirti cosa devi fare, sono sicuro che riuscirai a visualizzare tra tutta la "nebbia" che ti circonda la direzione giusta.
Solo un'opinione, non richiesta ma spassionata. Dalla vita ho imparato che il TIMING e' tutto! Ogni cosa ha il suo tempo e spazio specifico e definito, saper intuire cosa fare nel momento giusto e' la sfida della vita. La prima strada se e' piu' percorribile potrebbe essere quella piu' adatta a te per la tua situazione in questo momento...non lo so, forse....la seconda invece ha un pochino di manie di grandezza incluse nel prezzo da pagare, che a mio avviso non tengono conto di cosa voglia effettivamente dire "cambiare le cose", in questo contesto, rendere il paese Italia il piu' virtuoso in Europa. Hai 3 figlie, e' li' che parte il vero cambiamento, tutto il resto sono compromessi che difficilmente possono avere lo stesso tipo di impatto sociale. E chi presume il contrario meglio che si chiami Martin Luther King o Ghandi e sia pronto a sacrificarsi come hanno fatto loro altrimenti si e' solo degli ego-maniaci.
Spero possa aver senso ed essere di qualche tipo di aiuto e spunto di ragionamento. Come dicevo nel precedente commento, continuare ad asfaltare la "retta via" e' molto piu' faticoso che prendere alle volte delle scorciatoie su strade sterrate.
@@mr_rip Ti voglio bene, ma ti dico quello che mi avrebbe detto mio Papa' in merito ad un messaggio del genere.
Queste sono tutte scusanti e basta, mi dispiace essere brutale ma e' cosi'.
Tu sei il timoniere del TUO canale e quello che fa il tuo editor e' sotto la tua supervisione, c'e' la tua faccia sui video e la tua reputazione, non quella del tuo "casellante" 😅. Quindi a noi che siamo i tuoi customer finali non ce ne dovrebbe fregare una mazza di come dividi i tuoi soldi con i tuoi collaboratori o come e' gestita la linea editoriale, Noi veniamo impattati dai tuoi contenuti che scegli te, tutto il resto e' fuffa.
Occhio che questo non vuol dire che il tuo non sia un business che deve lavorare, semplicemente che basta essere chiari, dirlo e accettare le conseguenze delle proprie scelte.
Cosi' su due piedi, senza dover infangare nessuno, se sono 3 mesi e ne abbiamo un'altro davanti, di contenuti sui consulenti e fuffagurru, forse e' il tuo editor che vede solo views e algoritmo come metro di valore per scegliere cosa e quando pubblicare.
P.S. ho imparato tantissimo dai tuoi contenuti nell'ultimo anno, molto meno negli ultimi mesi...probabilmente non sono piu' il customer adatto.
Hai messo il famoso dito nella piaga! Grande Mr. RIP e grazie come sempre!
Eurovita-Cronos sono investimenti non gli etf... manco una volta fallita non volevano farmi liquidare la posizione " e ma il promotore di prima ci guadagnava, non noi..." continua Rip abbiamo bisogno di supereroi come te
Buongiorno Giorgio. Volevo chiederle se può consigliarmi un libro sulla finanza personale/investimenti in generale ed uno sugli etf in particolari (entrambi per non esperti) La ringrazio in anticipo. Saluti
Io credo si riferisse al famoso broker Masha eToro! Altro che leva 100...
Comunque sembra davvero evidente la finalità del consulente. E con i tassi che una certa banca applica ad una categoria di clienti non mi stupirei se la questione si stia già discutendo nelle sedi opportune.
l'onda arriva e c'è odore di terrore 😃😃😃
Complimenti per la battaglia che hai deciso di combattere, queste persone sono bersagli meno ovvi rispetto ai bambini di tiktok che vendono corsi di metamarketing, ma penso che, in scala, i danni che infliggono siano maggiori. La categoria intera andrebbe eradicata dalla società.
Concordo, ma il bancario è il 40% del FTSE MIB, dubito che ci lasceranno agire tranquillamente
Ho letto parte dei commenti, ma aggiungo il mio perché ritengo di poter apportare un punto di vista utile.
Chi in italia è esposto pubblicamente lo sa, si usa querelare per zittire o far desistere da critiche.
Nessun giudice darebbe ragione ma intanto sei costretto a spese legali.
E sono esse l'avvertimento; "smettila o ti peserà sul portafoglio".
Sarebbe un duello a schiaffi di bancononte sul muso.
Questa "usanza" è tipica italiana, soprattutto in politica/giornalismo.
Quindi non importa cosa viene detto e come, si strumentalizza la magistratura per farsi scudo dalle critiche.
"Davide contro Golia"
1:14 domanda ingenua: se il post era così pregno di valore e quello che diceva era veritiero perché ce ne ha privato cancellandolo?
A uno che scrive “un’influencer” con l’apostrofo non affiderei neanche la gestione della paghetta dei miei figli.
Punti salienti del video di oggi!!
1- Seducente Mr. Rip!
2- Purtroppo hai reso pubblico un profile pubblico
3- Date una leva a Mr Rip e vi solleverà una Repubblica di trade
4- Se è fai da te non è sesso
Rip è vero che tu non vuoi che si parli della persona specifica bensì del concetto, ma loro invece, vogliono proprio il contrario
Ho deciso di spacializzarmi in influencers e la cosa sta andando alla grande. Grazie per le opportunità che si stanno moltiplicando a in modo esponenziale.
Più si cresce più si trova nuova gente invidiosa, sempre attento!
Diffamazione? Poveretto, non sa cosa voglia dire. Per altro semmai il suo sito è sicuramente rivedibile. Lascialo al suo brodo, forse ha cercato un po' di visibilità, @Mr. RIP. 😇
Ciao rip, solo per tua informazione, su Trade Republic ci sono prodotti che ti permettono di shortare e in leva (ovviamente non leva 100)
Link?
ciao. è la prima volta che vedo un video nel quale si parla di un consulente si auspica il divieto di parlare di prodotti finanziari su YT. è una "moda" questa o è un caso isolato ? grazie.
Non ho capito la domanda, puoi riformularla?
@@mr_rip il divieto al quale faccio riferimento è il divieto di parlare di prodotti finanziari su YT da parte di chi non è iscritto ad albi di promotori finanziari; quello di cui parli nella parte finale del video. è veramente una minaccia plausibile? sono in tanti ad auspicare ciò ? grazie. ciao.
Purtroppo sì, sono tanti ad auspicare questo. E dato che la lobby è molto potente, qualcosa succederà. Metteranno un albo, una certificazione, organi di controllo etc.
secondo me, ad inizio di ogni video, dovresti metter un disclaimer con un testo (non do suggerimenti finanziari, etc...) perchè altrimenti sei esposto a questo genere di attacchi. in questo modo saresti "quasi" inattaccabile
"anche senza apostrofo" ti amo mr RIP grazie per quello che fai
Ciao Giorgio, tu che sponsorizzi trade repubblic sai perché ci mette così tanto tempo per accreditare i dividendi del 20 maggio ?
Ma poi cosa è successo? Hai avuto lettere dall'avvocato? O nulla? Senza dati, solo con un grafico, ci credo che sei confident mastichi numeri da una vita. Grazie per il video
Grazie mille!
@Giorgio. Facci sapere se effettivamente questo individuo ti denuncia per diffamazione, e tienici aggiornati sull'esito....
Grande Mr RIP. Ma poi ‘operazioni in Forex a LEVA 100’???? 😂 Comunque il 95% dei fondi attivi NON BATTE l’indice di riferimento, PUNTO. E che smentisca questo, se ci riesce. Poi parliamo di costi e commissioni. Ciao Ciao Mr. Fineco👋
Citando Giovanni "si sta ribaltando la situazione", a me dà l'idea che si voglia far pubblicità col nome di rip. Mi sembrano molto più gravi le accuse nei tuoi di confronti. Anche perché Giorgio Cognome diffamazione non me fa 🤣
Ti amo ❤❤❤❤grazie per quello che fai!
12:13 😂😂😂😂 siamo tutti dei fuorilegge
"Chi mena pe' primo mena du vorte"...
Giorgio, direi che è il caso di agire e senza troppa pubblicità...
Mr Rip, non sopravvalutare gli italiani. I promotori non sono affatto preoccupati. I tuoi video sono molto ben fatti, ma solo un terzo/quarto delle persone li capiscono...
Io avrei una domanda: ho fatto un account su trade republic e se si va a vedere nella categoria "derivati" per esempio in "Knock-out" esiste il modo per andare sia long che short in leva finanziaria. Almeno così mi è parso di capire... Qualcun'altro che lo usa può dirmi se sia così o se mi sto sbagliando?
Spero che nulla accada, ma facci sapere se accadrà, ti sarò solidale per come potrò. Siamo all'assurdo, non posso comprare etf su degiro se non chiedo la firma di un consulente????
Ma riesco a capire la sofferenza delle banche, alle quali sta crollando il terreno sotto i piedi....
Il broker forex sicuro sarà stato qualche ads di youtube,pensa che in questi giorni (in cui mi stavo guardando tutti i video react tuoi e fufflix) come ads mi saltava fuori Big Luca😂
Dai, come on, non posso neanche immaginare che questo tizio mi ha attribuito un ad che ha messo la piattaforma. Non credo sia questo il livello.
Ciao Sono Giuseppe, e a 6:00 mi sono sentito diffamato, dove si prende il numero per le querele?
Lo sport nazionale non è il calcio, ma la qvereladenvnzia per tutelare l’onorabilità
Il nostro paese è proverbiale per la libertà d'espressione.
Non hai diffamato nessuno.
Hai condiviso con noi le tue impressioni,rafforzate tra l'altro da dati presi da fonti ufficiali.
La diffamazione è altra cosa.
grazie rip che mi fai sempre sbellicare! asfaltali tutt...a la categoria. sei un Grande
Sta gente fa contenuti a c***o e appena viene criticata minaccia di tirare in mezzo gli avvocati. Tra l'altro tirandosi ulteriormente la zappa sui piedi. Mr. Rip siamo con te!
RIIIIIP per colpa dei broker da te sponsorizzati ho giocato in leva 100 tra euro e moneta del burmini.....adesso mi restituisci l' 1,37€ che ho perso!
Non credo si arrivi a limitere la divulgazione , in America e UK si va per fee only
è del tutto evidente che non c'è diffamazione, e che le critiche sono del tutto motivate (pubblicare un grafico senza dati su come è stato costruito fa ridere).
Però...
Il magico mondo della giustiza funziona un filo diversamente rispetto a quello del buon senso.
Innanzitutto: se ti fa una causa civile per una cifra fino a 50k devi per forza andare in conciliazione prima di passare al tribunale.
Il che significa che sei obbligato - per legge - a pagarti l'avvocato e il conciliatore.
Quindi uno si sveglia la mattina e si mette in testa che l'hai diffamato e, anche se la cosa non sta palesemente in piedi, tu sei obbligato a sborsare soldi per un avvocato. Oltre al tempo e gli sbattimenti.
Secondo, se anche vai in giudizio sei davanti al mondo dell'imprevedibile.
Ci sono giudici che hanno scritto in una sentenza che i vaccini causano l'autismo, per dire. Se ti capita il giudice sbagliato non c'è alcuna sicurezza di vincere, anche se *palesemente* hai ragione. Un giudice può anche dire che 1+1=42, e tu mica puoi dirgli "ehy, guarda che 1+1 non fa 42, ho ragione io, palesemente". Il giudice è lui e quindi ha ragione lui.
Se ti trovi il giudice che si è svegliato col piede sbagliato sei finito.
Lì è tutto un gioco degli avvocati che si devono "intortare" il giudice con la retorica e i sentimenti, e in questo chi ha ragione o meno nella sostanza è l'ultima cosa che conta.
Se l'avvocato della controparte tira fuori l'argomento che il suo cliente fa parte dell'albo, ha il timbro di consulente, segue tutte le regole di legge per fare il consulente mentre tu sei uno che dice cose su youtube con una maglietta (e senza nemmeno la cravatta!) sei finito.
Perché il giudice per sua natura starà dalla parte del sistema, degli albi professionali, dei timbri, degli ordini... non sta certo dalla parte di youtube. Per uno che vive di timbri dalla mattina alla sera e che vede la legittimità delle cose se hanno una notifica fatta da un ufficiale giudiziario, uno che fa parte di un ordine professionale ha sempre ragione.
A meno che non trovi un giudice che ha una vita normale fuori dal tribunale. Ma è una scommessa.
E alla fine devi sborsare comunque migliaia di euro in avvocati.
Quindi se ti fa davvero causa e ti porta in conciliazione dal punto di vista puramente economico minimizzi il rischio pagando qualche k per chiudere la faccenda lì.
Lo so, non è una cosa giusta, ma purtroppo il meccanismo della legge italiana è questo.
E se così sarà ci farò contenuti sopra per i prossimi 10 anni
@@mr_rip be', se le prevedi che le entrate generate con le views sui video in cui racconterai la causa saranno superiori alle spese per gli avvocati... allora va' e facci divertire :)
La diffamazione si concretizza quando affermi cose false su qualcuno sapendo che sono false per ledere l'altrui immagine e reputazione, più grave se a mezzo stampa (inclusi social). Io da responsabile di una filiale ho assistito a gente che ha sporto denuncia per cose palesemente false (roba di privacy), ma non è stato possibile querelarli perché loro erano convinti fosse vero. Altro discorso sono insulti e cyberbullismo, se uso un canale con migliaia di utenti per infangare qualcuno (il che non si limita a contestare quello che dice, che è legittimo) oltre alla diffamazione (dopotutto gli rivolgo epitoti indecorosi senza un profondo fondamento per ledere la sua immagine pubblicamente, li è debole il discorso della buona fede "ma io credo davvero che sia un coglione" dato che un'ingiuria è de facto una lesione di immagine personale) mi becco anche questi due possibili reati (uso di termini infanganti + aizzare il linciaggio mediatico deliberatamente).
Dimentichi diritto di Satira e di Critica, oltre al fatto che ci sono sia pertinenza, continenza e verità.
@@federicobidone7789 appunto, ci devono essere pertinenza e continenza ovvero: notizia di rilevanza pubblica (no paparazzismo/gossip) e continenza (non over-reaction).
In US è molto più easy: se dico una cosa vera posso andarci giù pesante. Da voi a Bananas devi dirla chiedendo scusa manco fossi Anatoly che fa pranking in palestre varie
Trade republic non consente dj andare in leva?? A me sembra di si, se vado nella sezione derivati
Stavo per diventare cliente (non é Vero, li ho ghostati un anno fa) e faró retromarcia.
Sono tutti uguali.
Rip siamo con te, apriti un patron ti copriamo eventuali spese legali.
Ciò che mi fa volare è che in tutto il suo articolo non ha voluto fornire una risposta nel merito alle tue critiche, NON UNA CHE FOSSE UNA.
Mi dispiace, non posso non vedere malafede in un simile atteggiamento.
in effetti, bastava mostrare i due portfolio e mi ammutoliva
Chi pubblica su un social, particolarmente prodotti o servizi, deve "starci" se ci sono critiche, purchè "continenti", cioè non offensive.
La leva 100 é quella che vuole introdurre Salvini?
è una roba mezza pensionistica mezza militare, insomma, non ce se capisce un catso!
Leva 104 and chill
17:41 una cosa tipica di Quest'epoca purtroppo.....
rip dove hai letto che la raccolta sta diminuendo? i dati dicono che il risparmio gestito non è mai stato così in alto, 3,9 miliardi di raccolta netta a marzo, non sono un CF però occhio
hai un link?
io ho fonti interne a 2 top5 banche italiane che non riceveranno bonus perché la raccolta è in forte calo.
@@mr_ripforse ei riferisce al fatto che c'è stato un boom per quanto riguarda l'acquisto di btp(vista la mitica promozione che lo stato ha fatto ai super btp valore)😅
@@mr_rip è dovuto all'effetto mercato in primis il fatto che ci sia un deflusso di risparmio gestito, dalla nascita di nuovi player che neanche vengono classificati (o verranno classificati in ritardo ) e che quindi fanno risultare i deflussi come sottrazione di capitale dalle banche , e non come spostamento. solo una minima parte è dovuta allo spostamento su ETF e riguarda prevalentemente istituzionali per una quota parte del loro capitale. lo spostamento che c'è di denaro fra banche indica che il risparmio gestito è più vivo che mai, soprattutto nel mondo retail , anche se viene registrato come deflusso di capitale impropriamente.
PS : non ho un link in assoluto ma se approfondirai il tema vedrai che è così
Sinceramente, mi sembra solo una minaccia per incutere timore, niente altro.. una reazione esagerata di una persona che si dimostra essere poco professionale. Ha perso un occasione per stare zitto 🤷🏻♂️
Vi inviterei a leggere un articolo della Gabanelli che pubblicizzava la categoria prodessionale dei consulenti finanziari indipendeni.
Scandaloso che il CFA, certificazione più prestigiosa e basata su un codice etico permetta che suoi iscritti facciano certi post, così perdono tutti di credibilità.
Tra l'altro forse andrebbe inoltrato quel post (e molti altri) al CFA Institute, chissà se a loro questi post piacciono per la loro reputazione
@@mr_rip c’avevo pensato e penso possa essere una buona idea, è un miglioramento in ogni caso, se certi post non vanno bene e levano qualche certificazione è un bene, se non li condannano magari qualcuno si risparmia tempo e soldi per queste certificazioni. Terza via: questo ha fatto gli esami, ha preso CFA (kudos) e poi ha smesso di pagare e non è più nel CFA ma comunque mostra certificazione.
Secondo me sbagli. Sono un tuo follower accanito e già tempo fa ti avevo scritto un commento al quale avevi anche risposto. Era normale che prima o poi sarebbe successo. Lascia perdere inutili reaction e video del genere. Continua a portare contenuti di valore. La guerra la vincono loro. Lo sai benissimo anche tu come funziona il mondo. Secondo me è meglio educare che combattere. Non c'è nessuna battaglia da vincere. Educare, educare ed educare.
Dovresti essere nelle mie varie inbox... C'è un po' di availability bias, cercherò di non ascoltare tutto quello che mi arriva.
Ciao Giorgio, perdonami ma se sei tu il primo che sbeffeggia i contenuti altrui (me incluso), che messaggio pensi che possa passare ai tuoi "galoppini"? E' logico che loro sentono in diritto di offendere, deridere ed addirittura fare shitstorm contro chi la pensa diversamente da te / loro, perché si sentono (quasi) autorizzati a farlo, in nome di Mr. RIP.
Non sono un tuo fan ma ti ritengo una persona estremamente intelligente ed è per questo che non mi spiego come mai, una mente come la tua, non abbia potuto prevedere o quantomeno ponderare il rischio che c'è dietro lo sbeffeggiare pubblicamente persone con tanto di nome e cognome... è logico che prima o poi tutto ciò ti si sarebbe ritorso contro come un boomerang.
Ora io mi auguro che la cosa si risolva nel modo meno doloroso possibile perché non è mai bello gioire delle disgrazie altrui così come mi auguro che tu smetta di fare lo RUclipsr (appellativo orribile a mio modo di vedere) ed inizi a pensare seriamente a fare delle tue estreme competenze, un vero business che sia realmente gratificante per te.
Buona fortuna,
fAbio 🍀
"è logico che prima o poi tutto ciò ti si sarebbe ritorso contro come un boomerang".
praticamente abbiamo già delle sentenze.
Comunque l'ho detto più volte, smetterò di leggere le segnalazioni che mi arrivano perché anche io non ho voglia di continuare a fare "lo RUclipsr" e basta.
Ammazza oh, "galoppini".
Immagino che questi utenti (che non si sa chi siano) saranno ben contenti di essere considerati come pezze da piedi. Potevi scrivere direttamente "sgherri", almeno aveva anche un fascino letterario.
@@mr_rip Giorgio, nessuna sentenza x carità! Vedrai che la cosa si risolverà con un nulla di fatto ed al contempo tutti avremo imparato qualcosa in più da questa “lezione”.
Buona fortuna,
fAbio 🍀
Querela a MR.RIP da parte di Antonio Cantarin, il papà di tutti i fuffaguru, meglio conosciuto per il famoso tormentone, "Ragazzi.Sono Veramente Euforico!"