HORL 3 PRO - FUNZIONA DAVVERO?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 91

  • @luigimaisto5695
    @luigimaisto5695 12 дней назад +1

    Ciao Floriano ❤complimenti un affilatore di alta scuola, mi ha impressionato veramente. Grazie mille a te Floriano x mostrarci una vasta gamma di prodotti ❤

  • @lucapraitano6384
    @lucapraitano6384 12 дней назад +4

    Argomento vasto e complesso. Sono anni che nel tempo libero cerco di imparare l'arte dell affilatura e mi rendo conto che cmq ne so poco. Tante variabili, pietre ottimali per alcuni acciai che per altri vanno peggio...grane che per alcune lame sono ottimali per altre no... insomma tutto da studiare e provare. Al momento non posseggo sistemi guidati ma ovviamente questo lo avevo visto in rete. Sicuramente ottimo per i coltelli da cucina ma sarebbe stato ottimo vederlo su altri tipi. Confido francamente in un video di approfondimento.

  • @UgoBoscolo4246
    @UgoBoscolo4246 13 дней назад +12

    Quello è un affilatore professionale che, come dice Floriano, va bene in cucina per lo Chef e non per me.
    Piuttosto che spendere quella cifra potrei imparare ad affilare a mano libera, bendato in equilibrio su una palla. 😅😅

  • @alessiotraverso9201
    @alessiotraverso9201 12 дней назад +3

    Video chiarissimo e prodotto funzionante soprattutto per coltelli da cucina. Su molti coltelli sarà inadatto o limitato per altezza lama, geometrie e forme ma in generale per coltelli da cucina va bene. È limitato l'inclinazione degli angoli. Il prezzo non mi spaventa e in quanto prodotto di qualità si paga. Io affilo a mano libera su pietre diamantate e se devo riprofilare ho un sistema ts prof k03 pagato 1300 €. Ho coltelli costosi mi piace il filo a rasoio e li "curo" amorevolmente. Invito ogni modo a imparare investendo tempo a mano libera il sistema migliore a mio avviso. Pietre diamantate grana grossa, media e fine (normalmente mi fermo con una 600 per avere quella dentellatura che moerde!) Poi strop con compound diamantato o emulsione. Con i super acciai il miglior risultato. Ciao Floriano e grazie per il video divultativo ed esaustivo

    • @MassimoStimolo4202
      @MassimoStimolo4202 12 дней назад +3

      Concordo con te, mille volte meglio a mano libera.
      Le limitazioni però sono dovute, più che altro, a geometrie e forme.
      Riguardo all'altezza della lama ci sono video sul tubo dove ci affilano anche le mannaie. Basta far scorrere il rullo su un piano rialzato.

    • @alessiotraverso9201
      @alessiotraverso9201 12 дней назад

      @MassimoStimolo4202 👍

  • @stefanomorgante21
    @stefanomorgante21 12 дней назад +2

    Questo è il top si può accontentarsi anche dei fratelli più piccoli che costano molto meno per i nostri coltelli 👍

  • @lucadigiambattista1614
    @lucadigiambattista1614 12 дней назад

    Bella recensione Floriano! Utilizzo gli horl da anni. Li ho tutti comprese le mole con grane grosse e finissime. Con la pratica ci affilo di tutto e la precisione millimetrica unita al fatto che occorre davvero pochissimo tempo, ne fa un prodotto più che eccellente. Un abbraccio da Roma. 👍🏻💪👍🏻

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад +1

      Grazie mille per il feedback Luca

  • @paologiuriati6054
    @paologiuriati6054 13 дней назад +7

    È un po' che ci sbavo dietro quando lo vedo, ma mi sa che devo continuare con le scoregge 😅

  • @Graziano-qg7rh
    @Graziano-qg7rh 12 дней назад

    Gran maestro buon pomeriggio.... Lo usato sui wusthof serie ikon anni fa a Berlino costava molto meno allora... Funziona... Toop 💯 Floriano sempre n1.....

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад

      Grazie mille per il feedback Graziano

  • @GaudenzioPetrelli
    @GaudenzioPetrelli 13 дней назад +7

    L'affilatore funziona ma, come tutti i metodi guidati, va bene se avete un tagliente dritto. Non va, invece, quando il tagliente curva.
    C'è anche su un noto sito cinese dove costa poche decine di euro.
    Ovviamente non avrete il super marchingegno planetario con rapporto 1a3 (farete qualche passaggio in più) e la qualità delle pietre non sarà la stessa... Se però fossero compatibili si potrebbe prendere l'affilatore sul sito cinese e le pietre di ricambio direttamente dalla Horl... 🤔

    • @marcosignorile3994
      @marcosignorile3994 12 дней назад +1

      Come si chiama su questo notissimo sito cinese?

    • @GaudenzioPetrelli
      @GaudenzioPetrelli 12 дней назад +5

      @marcosignorile3994 non ne ho idea e non me lo ricordo. L'avevo visto semplicemente digitando sulla ricerca "affilatore professionale". Ne escono diversi e c'è pure quello (anche con i diversi gradi di affilatura).
      Comunque, Marco (ti dò del tu), per onestà intellettuale debbo dirti che non ho mai provato a cambiare le pietre e l'idea di prenderlo, usandolo con le pietre originali della Horl era una supposizione. Non so se sono compatibili e si adattano.
      Per la cifra che costa, puoi anche provarlo, ma mi sembrava corretto fare questa precisazione.

    • @islaoditonno8436
      @islaoditonno8436 7 дней назад

      C'è un video dove fanno il confronto tra l'originale e le imitazioni. Oltre alle pietre ovviamente meno performanti e durevoli, anche la calamita è debole e il coltello si muove sul supporto e questo non succede assolutamente su horl (ho l' horl 2)

  • @LucaSavoja
    @LucaSavoja 12 дней назад +5

    preferisco di granlunga le mie naniwa pro, però bisogna farci la mano.

  • @decioermejo
    @decioermejo 6 дней назад

    Sono un cuoco, l’ho preso appena uscito. Ho anche le altre 3 pietre più fini . Mi trovo molto bene . Come dici tu Floriano, lo consiglierei più per i coltelli da cucina. Ovviamente ho sempre affilato a mano con le pietre, l’horl è comodo usarlo per quando non ho tempo. Anche se ho affilato bene al grado 22 il mio dobermann. La pietra in ceramica equivale ad una grana 1000

    • @PDT
      @PDT  6 дней назад +1

      @@decioermejo grazie mille per il feedback

  • @islaoditonno8436
    @islaoditonno8436 7 дней назад

    Ho da un anno l' horl 2 (160€) e lo uso per i coltelli da cucina. Ovviamente il 3 è la novità e sicuramente sara piu rapido e ha piu angoli ma il 2 va benissimo comunque. Un domani vorrei regalarmi il kit con le pietre più fini. Grazie per la recensione 😊

  • @1978daniele
    @1978daniele 7 дней назад

    Perdonami Floriano, colpa mia ma non ho capito; in caso di profili sabre, intendi attaccarlo sulla parte alta (diciamo del dorso) o sulla parte bassa (del filo)?

    • @PDT
      @PDT  7 дней назад

      @@1978daniele parte alta vicino al dorso

  • @giorgiobettin3334
    @giorgiobettin3334 13 дней назад +3

    Solo per curiosità, come si comporta il magnete con l' inox ?

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +1

      In che senso? Normalmente come sui carboniosi

    • @giorgiobettin3334
      @giorgiobettin3334 13 дней назад +1

      @PDT ok, io ho oggetti in inox dove la calamita non attacca

  • @lorislorandi5901
    @lorislorandi5901 12 дней назад

    Ciao Flo molto bello e funzionale,il prezzo non é proibitivo,anzi,del mio sistema guidato compreso pietre ho speso più di 1000 Euro

  • @iacopo_1981
    @iacopo_1981 13 дней назад

    Ho avuto il worksharp ad con calamita e registrazione della gradazione, ho avuto il kit Lansky a bacchette e ovviamente la DC4 è la CC4 poi alla fine disperato e con bassissima autostima ho investito e mi sono comprato il ken onion con l’attachment e piano piano ho preso fiducia e con lo Strop ho cominciato a capirci , questo affilatore Horl lo sempre visto e mi son sempre chiesto come funziona VIDEO INTERESSANTE 🔪❤️

  • @salvatorecesaregrisafi9091
    @salvatorecesaregrisafi9091 12 дней назад

    Ero dal mio moleta preferito proprio il giorno che l’ha esibito il rappresentate….mamma mia una valigia con mille pietre più una che spettacolo ….per semplificare il tutto ti dico solo che ha affilato una lama da pochi cm forse tre quattro centimetri ….paura ! Manco l’elettro bisturi…..davvero un capolavoro ingegneristico…..padre e figlio hanno creato un capolavoro….perché poi che fai? Non ti informi visto che si parla di due o tre anni or sono quando usciva la versione eco….😂😂😂😂…..comunque il rotore interno aumenta i giri in uscita lavorando sul millesimo di lama …che si perdono magari a mano

  • @Zeno-Storm
    @Zeno-Storm 12 дней назад

    Alla fine l'hai fatta la recensione 😂❤
    P.S. ocio a non rigare il tavolo alla moglie se no ti affila lei poi , tanto son tutte uguali 😅

  • @YawaraMarco
    @YawaraMarco 12 дней назад +1

    non lo conoscevo, e io sono un maniaco delle affilature. Work sharp ken onion e Spyderco TriAngle Sharpmaker tra gli altri.

  • @MrGiabo
    @MrGiabo 9 дней назад

    Salve mi permetto di chiederti quando inizierai una serie di prove di coltelli giapponesi ? Mi sembra strano che tu non possa addentrarti in questo “pianeta” perche di questo si tratta, sono un falegname appassionato di Lame in genere dai primi anni 90, uso scalpelli giapponesi da una ventina di anni e qualche coltello “Takeshi Saji”sarebbe una grande esperienza per la tua Passione… un saluto da Paolo da Venezia( Alfio é il mio gattone)

    • @PDT
      @PDT  9 дней назад +1

      Stanno arrivando due accette giapponesi, già testate devo solo montare i video

    • @MrGiabo
      @MrGiabo 9 дней назад

      @ ok sono na Bomba ma se puoi in futuro coltelli da caccia& outdor sarebbe na meraviglia ! Grazie

  • @BladeDMC
    @BladeDMC 13 дней назад +1

    Prima domanda: ok per un coltello da cucina, con una bisellatura alta e piatta, ma se per dire ho una bisellatura da scandi o addirittura qualcosa tipo un Doberman o Tuscan con bisellatura variabile, magari anche concava, funziona lo stesso o l’angolo effettivo a cui rimane il filo poi è diverso? 🤔

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +1

      Ieri sera ho riaffilato un concavo a lama clip spintissima, lo ha fatto bene a rasoio.
      Per i convessi i metodi guidati non vanno bene a parte alcuni ma è un altro discorso
      Per gli halfflat lo attacchi sul piatto lama e non sulla bisellatura.
      Comunque come dico per tutto il video secondo me il suo posto è in cucina

    • @giorgiobettin3334
      @giorgiobettin3334 13 дней назад

      @@PDT chiarissimo

  • @iacopo_1981
    @iacopo_1981 13 дней назад

    Bello sembra efficace

  • @Kamaitachi.D.Arkness
    @Kamaitachi.D.Arkness 11 дней назад

    Piccola curiosità: potrebbe andar bene per lame "sottili"?
    Con sottili intendo le lame di ad esempio un victorinox medio (di quelli da 94 mm in lunghezza), perche sembra piu piccola della base che dovrebbe tenerla e non vorrei facesse interferenza con i dischi

    • @PDT
      @PDT  11 дней назад

      Si si va benissimo la attacchi molto vicino alla cima della basetta

  • @MassimoStimolo4202
    @MassimoStimolo4202 13 дней назад +5

    Non spendete tutti quei soldi per un affilatore guidato con tutte le limitazioni che ha!
    Dite di essere appassionati di coltelli e poi non sapete prendervene cura?
    Imparate ad affilare a MANO LIBERA e i soldi investiteli sulla qualità delle pietre, non quelle porcherie da 15 euro che trovate sul sito dell' Amazzonia.

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +2

      Come dico nel video è uno strumento professionale che serve, tipo in una scuola di cucina, a far affilare tutti senza dipendere da nessuno. Io lo vedo proprio azzeccato per questo impiego, scuole di cucina, ristoranti ecc

    • @MassimoStimolo4202
      @MassimoStimolo4202 13 дней назад +1

      @PDT sì, sì nel video sei stato molto chiaro. Però se c'è l'occasione di scrivere "imparate ad affilare a mano libera" non me la faccio scappare.
      In una scuola di cucina, con tutti i coltelli che avranno, questo della Horl permette di risparmiare un sacco di tempo.

  • @robymazzucco
    @robymazzucco 12 дней назад

    Ho acquistato Horl 2 ed effettivamente confermo che è particolarmente indicato per il coltelli da cucina.

  • @DemuC82
    @DemuC82 12 дней назад

    Ciao Flò! Volevo lasciare un commento ma ho contato fino a 10 ed ho ponderato che è meglio mordermi la lingua 😅
    Cmq mi limito a dire a tutti i "lamentoni dei prezzi" che dal momento che non dedicate tempo e non vi prendete la briga di affilare a mano sin quando non ne imparate la tecnica (che è solamente questione di pratica) è giusto che chi si inventa i vari sistemi di affilatura guidata se li faccia stra pagare!!!
    Anzi se fosse x me li venderei da un minimo di 1000€ in su!!!

  • @PIETROMORELLI-kq3di
    @PIETROMORELLI-kq3di 12 дней назад

    Attendo il video del test affilatura con la bilancia e filo

  • @1978daniele
    @1978daniele 12 дней назад

    È adatto ad un profilo sabre (mi riferisco in particolare all’LB1 di Ramon/Lovaglio)? Come deve essere attaccato alla basetta magnetica?

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад

      Lo attacchi sul piatto lama, si è adatto, tra l'altro avendo il filo mbasso l'LB1 è ancora più facile

    • @1978daniele
      @1978daniele 8 дней назад

      @@PDT Perdonami, colpa mia; intendi attaccarlo sulla parte alta (diciamo del dorso) o sulla parte bassa (del filo)?

  • @SandroRegina-m5d
    @SandroRegina-m5d 13 дней назад

    Lo avevo già visto, ma voglio farti una domanda con i coltelli artigianali o semi industriali che non conosci l'angolo come fai. Non sono tutti a 20 o a 15 gradi

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +1

      Usi il pennarello sul filo e vedi dove passa la pietra, te lo spiegano nel libretto

    • @SandroRegina-m5d
      @SandroRegina-m5d 12 дней назад

      Grazie mille Flo 😊

  • @andreaferrari2117
    @andreaferrari2117 13 дней назад +2

    Non hai spiegato come si fa ad affilare l'Opinel a scuregge.

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +3

      Ci faccio un tutorial 😂😂😂

  • @giuseppemauromossini4927
    @giuseppemauromossini4927 12 дней назад

    Buongiorno zio quante affilature può fare prima di sostituire le molette?? E il costo??

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад +1

      Non ne ho idea e soprattutto dipende dagli acciai che vai a riaffilare. 420 è una cosa, maxamet è un'altra.
      Sotto ho lasciato i link per andare a vedere varianti, ricambi e prezzi 😉

    • @PDT
      @PDT  3 дня назад

      Ho appena finito di parlare con la Horl. Grazie al metodo di realizzazione con cui i diamanti vengono applicati al disco le molette praticamente sono "eterne", si parlava di durate di oltre 40 anni

  • @tristanotempiacalvino743
    @tristanotempiacalvino743 13 дней назад

    Gli sto facendo il filo da tempo
    Mi frena un dubbio: ma voi coltelli con la guardia riesce arrivare vicino oppure toccandola si ferma prima senza riuscire a fare la parte iniziale del filo?

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +1

      La parte iniziale se hai la guardia devi ruorare leggermente la pietra per arrivarci bene

    • @tristanotempiacalvino743
      @tristanotempiacalvino743 13 дней назад

      @@PDT grazie... era il mio dubbio... ma se esiste un barbatrucco ci posso pensare. Magari inizio con uno da 60€ per vedere come mi ci trovo e poi valuto la spesona... avevo visto anche quello della Work Sharp che sta nel mezzo... troppe pippe mentali... uffa

  • @megliocheniente8057
    @megliocheniente8057 10 дней назад

    Ma i coltelli non piatti?

    • @PDT
      @PDT  10 дней назад

      Lo attacchi sulla bisellatura

  • @Abc25907
    @Abc25907 12 дней назад

    Ma se ho un coltello che di fabbrica esce a 17 gradi? Affilo con 15 o con 20?

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад

      Il filo puoi sempre modificarlo a tuo piacimento. A 15 sarà più tagliente ma durerà meno, a 20 ovviamente l'opposto

    • @riccardocalz
      @riccardocalz 12 дней назад +1

      Puoi anche creare una base inclinabile per la calamita, così se vuoi 17° la metti a 2° e usi il lato 15°

    • @Abc25907
      @Abc25907 11 дней назад

      @@riccardocalz non ci avevo pensato👍 cmq ci sono altre versioni non Pro che sono ugualmente interessanti

  • @andreabilli5997
    @andreabilli5997 13 дней назад

    Comunque ho visto sul sito tempo fa che propongono anche accessori con grane più fini per una finitura migliore.

  • @BladeDMC
    @BladeDMC 13 дней назад

    Sono anni che mi chiedo se fosse effettivamente efficace, na avrei preferito vedere il test della versione “accessibile” a tutti e non la versione superfigapromega. 😅 però vabè, comunque interessante.

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад

      È identico semplicemente niente rapporto 1:3 e gradi variabili sulla basetta

  • @marcobodano3143
    @marcobodano3143 10 дней назад

    E palesemente una recensione accomodante...

    • @PDT
      @PDT  10 дней назад

      Spiegami il perché

  • @lucapaparo8749
    @lucapaparo8749 8 дней назад

    I professionisti non affilano i coltelli ma li mandano ad affilare e i ristoranti come macellerie hanno i coltelli a leasing

    • @PDT
      @PDT  8 дней назад

      Comodissimo

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 13 дней назад

    Commento per l'algoritmo.

  • @maurotiraboschi3570
    @maurotiraboschi3570 12 дней назад

    Bell' oggetto, visto che le mole si sostituiscono piuttosto velocemente e c'è un riduttore epicicloidale, il passo ad un motorino elettrico è breve. 😂

  • @marcolainnusa2587
    @marcolainnusa2587 3 дня назад

    da cuoco ne vale la pena sicuramente peer chi nn sa affilare a pietra. direi che diventa un compagno in piu in cucina. pero secondo mee chi sa usare la pietra nn cambiera mai, ma per il semplice fatto che affilare ti da un senso di pace e rilassatezza. sto coso è troppo skillato andrebbe a rovinare la magia

  • @simonedallacqua2310
    @simonedallacqua2310 10 дней назад

    Ma si è uno dei tanti, tantissimi attrezzi che vanno bene per chi non sa usare a mano libera un buon trittico di pietre serie. Restano i difetti : un superficie di affilatura piccola e di scarsa durata , inclinazioni obbligate e non universali anche se regolabili, ricambi cari , impossibile spianare la superficie affilante. Siamo lontanissimi dall'ideale. Tutto sommato caro e finto professionale.

  • @lorenzolilliu3622
    @lorenzolilliu3622 10 дней назад

    Mi sembra meglio del sitema tormek

  • @Alessandrotango
    @Alessandrotango 12 дней назад +1

    secondo me chi spende 500 euro per un coltello ci sta spendere 400 x un affilatore

  • @BladeDMC
    @BladeDMC 13 дней назад

    Parere mio: per una cifra anche inferiore ti prendi una Ken Onion e stai 100 volte meglio e non devi neanche stare lì a fare avanti e indietro con la manina. 10 secondi e hai affilato.
    Anche perché: le pietre circolari ogni quanto vanno sostituite e quanto costano? Valuterei anche questo.

    • @PDT
      @PDT  13 дней назад +1

      Mah Riccardo immagina una scuola di cucina. Con questo metodo affilano tutti, se hai il ken onion, e fai affilare tutti, dopo 3 giorni devi cambiare tutti i set di coltelli

  • @filoragno
    @filoragno 11 дней назад

    Per quella cifra si compra una tormek, e ne ho viste in cucine professionali...
    Bell'oggetto ma....

  • @mirtillo29
    @mirtillo29 11 дней назад

    Ma una domanda da capra ignorante, i gradi in base a quali criteri li scelgo?

    • @PDT
      @PDT  11 дней назад +1

      O li sai dalla fabbrica o usi il pennarello nel libretto è spiegato bene

  • @AbOrigine
    @AbOrigine 12 дней назад +1

    400 euro??????

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад +2

      399, con un'euro puoi bere un caffè alle macchinette 😁

    • @AbOrigine
      @AbOrigine 12 дней назад

      @@PDT 🥲

  • @davidemorani1722
    @davidemorani1722 12 дней назад

    Lo costruito in officina al costo di 20 euro!

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад +2

      Vendili

  • @salvatorecesaregrisafi9091
    @salvatorecesaregrisafi9091 12 дней назад

    La base a gradi allora era ancora fissa ….un in ovazione non da poco…..

  • @alberttrebla-t5p
    @alberttrebla-t5p 12 дней назад

    leva la musica.

    • @PDT
      @PDT  12 дней назад

      Aspettavo che me lo chiedessi, dal prossimo video la levo 😘