Lezioni di chitarra. 10 trucchi per delle ritmiche perfette. Hacking guitar's Rhythms

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 89

  • @alessandrafacciolo5505
    @alessandrafacciolo5505 3 года назад

    Sai Samuel, sono laureata in corno francese e insegno Musica alla scuola media...sono tre mesi che sto dedicando tutto il mio impegno alla chitarra acustica, la amo!
    Seguirti è prezioso preziosissimo, adorerei essere tua allieva, ma già così è fantastico.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Complimenti Alessandra, allora siamo colleghi... Adoro il corno francese. Sono davvero felice che le mie lezioni ti siano utili se hai bisogno di essere seguita personalmente a lezione o di consigli specifici scrivimi tranquillamente su info@samuelsciarra.it. Grazie per il tuo entusiasmo e per le tue parole

  • @stefanobertozzi5156
    @stefanobertozzi5156 6 лет назад

    Samuel è un serio ed ottimo professionista! Insegna per davvero e la sua metodologia è perfetta per ogni livello.

  • @giuseppealbarano4383
    @giuseppealbarano4383 7 лет назад +3

    Non c'è stata una parola su cui non mi trovassi... il miglior tutorial sulle ritmiche! Condivideró a più non posso... Grazie Mille...

  • @QuellichelinterIt
    @QuellichelinterIt 7 лет назад

    In giro non ci sono tutorial più chiari o completi dei tuoi. Complimenti e grazie ;)

  • @beppesalmi9714
    @beppesalmi9714 7 лет назад

    Sei davvero bravo sia come istruttore che come esecutore. Chiaro Semplice Essenziale. Continua così!!!!!!!!!!!! Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grazie a te Beppe per il commento. A presto, buona musica 😉

  • @massimolella5886
    @massimolella5886 4 года назад

    Sei un genio e molto umile...complimenti veramente Samuel.

  • @youthuber4831
    @youthuber4831 7 лет назад +3

    Ho avuto la fortuna di frequentare le sue lezioni per anni, e partendo da zero mi ha insegnato a suonare questo bellissimo strumento trasmettendomi passione e tecnica. Datemi retta, Sam ne sa veramente tante ed è impossibile annoiarsi!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grande Tommy! Grazie mille per le tue parole... E' sempre stato un piacere fare lezione assieme. Aspetto con trepidazione l'album della tua Band... un abbraccio a presto ;)

    • @alessandrafacciolo5505
      @alessandrafacciolo5505 3 года назад

      Ciao, mi consigli di chiedere a Sam se mi segue, dici che online va bene uguale?
      Temo che possa rendere in maniera limitata...che dici tu?

  • @giannigury
    @giannigury 7 лет назад

    Hai un modo di spiegare chiaro e fluente, complimenti !!!

  • @gianniclementejotarantella9779
    @gianniclementejotarantella9779 7 лет назад

    Assolutamente esatto . Da seguire senza dubbi e riserve . Complimenti sinceri

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grazie di cuore Giovanni. A presto 😉

  • @marcolaferla8338
    @marcolaferla8338 3 года назад

    Grazie per gli insegnamenti chiarissimi ed utilissimo

  • @folgoreify
    @folgoreify 7 лет назад

    Bravissimo Maestro
    finalmente una lezione su come potrare il tempo.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grazie Franco sono felice di sapere che ti sia utile :)

  • @nolit1575
    @nolit1575 4 года назад

    Utilissimo e molto chiaro. Proprio quello che mi serviva. Grazie!

  • @vincenzafazzino2877
    @vincenzafazzino2877 3 года назад

    Ho iniziato da sola a suonare la chitarra classica ma anche la quella acustica. Per quello che riguarda il/ o il ritmo non ancora ho imparato. Sei bravo nelle spiegazioni ma per me sei troppo veloce. Potresti adottare un sistema un po' più lento di modo che io ti segua il più possibile . Soffermati sulla i manoi destra come scende su e come va su.grazie . Questo periodo pandemia non ho sentito nessuna chiusura perché la chitarra 🎸 mi ha reso felice mi è stata di grande compagnia. Mi ha sollevato dalla solitudine ed il tempo nell' esercitarmi è volato presto. Sei molto bravo

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Ti ringrazio Vincenza per i consigli e per il tuo commento. Buona musica

  • @Prosdani
    @Prosdani 6 лет назад +1

    Complimenti per la chiarezza

  • @uncopino
    @uncopino 6 лет назад +1

    quell’app è FOTTUTAMENTE GENIALE!!
    grazie mille anche per gli altri consigli comunque

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 лет назад

      Grazie a te per il commento, seguiranno altri video sulle app

  • @pasqualecolombo5036
    @pasqualecolombo5036 7 лет назад

    illuminante...complimenti maestro davvero esplicativo al massimo. grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Ti ringrazio molto Pasquale, sono contento che il video ti sia servito. A presto. 🎸🎼

  • @rinocirasola2045
    @rinocirasola2045 4 года назад

    Ottimi consigli, video utilissimo 🤙

  • @danieledallavalle799
    @danieledallavalle799 6 лет назад

    Incredibilmente utile! Un tutorial fantastico, grazie!!

  • @FaxoArt
    @FaxoArt 7 лет назад +1

    Oltre ad essere un bravissimo insegnante fai anche morire dalle risate😂

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grazie mille FaxoArt :), si penso che ogni tanto bisogna alleggerire per non rendere le cose troppo pesanti. Molti musicisti che ho conosciuto scambiano la seriosità con il suonare seriamente... Sono contento che ci siano persone intelligenti come te che colgono molto bene la differenza fra le due cose.

  • @salvatoregiambra3602
    @salvatoregiambra3602 7 лет назад

    Sei l unico che mi a risposto grazie grazie davvero di cuore

  • @alessandrafacciolo5505
    @alessandrafacciolo5505 3 года назад

    Grande e pure simpatico!

  • @catelloalessandrosorrentin9766
    @catelloalessandrosorrentin9766 7 лет назад +1

    bella ed utilissima lezione complimenti maestro, io ad esempio sono deficitario in ritmica...bello sarebbe magari fare un minicorso gratuito sulla ritmica!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Grazie Alessandro. E' un ottimo consiglio, sicuramente pubblicherò sul canale buona parte del mio corso sulle ritmiche. A presto.

  • @JCG1
    @JCG1 7 лет назад

    Grazie Samuel, bella lezione.

  • @salvatoregiambra3602
    @salvatoregiambra3602 7 лет назад

    Spieghi le cose troppo bene sei un grande♥.. io sono un fan degli oasis e nirvana e della musica indie alternativa sono sempre alla ricerca di musica che nn e tanta conosciuta

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад +1

      Grazie Salvatore. Anche io fra gli altri ascolto diversa musica indipendente... Con una mia allieva ogni settimana facciamo un pezzo degli Oasis perché lei è la fan n 1 in Italia. 🙂

    • @salvatoregiambra3602
      @salvatoregiambra3602 7 лет назад

      ruclips.net/video/ZAn3JdtSrnY/видео.html

    • @salvatoregiambra3602
      @salvatoregiambra3602 7 лет назад

      Questo e un altro pezzo forte dei alvvays per la tua allieva gli piacera se gli piacciono gli oasis

  • @mamsellproust3557
    @mamsellproust3557 7 лет назад

    Wonderful guitar hacks!! Thumbs up :-)

  • @gennarocornettone1234
    @gennarocornettone1234 6 лет назад

    Come sempre tra i migliori tutorial per chi inizia a suonare un pochino meglio. Scusa potresti scrivere l'app del metronomo che non trovo? Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 лет назад

      Troppo buono Gennaro grazie a te. L'app del metronomo è questa play.google.com/store/apps/details?id=mh.knoedelbart.metronomerous&hl=it

  • @pinoforello1559
    @pinoforello1559 6 лет назад

    molto molto interessante .Grazie mi iscrivo al canale

  • @vittoriochimetto
    @vittoriochimetto 7 лет назад +1

    Interessante grazie.

  • @marcolaferla8338
    @marcolaferla8338 3 года назад

    grazie utilissimo

  • @lucaaceto5654
    @lucaaceto5654 7 лет назад

    Molto bravo. complimenti

  • @maurotagliaferri3169
    @maurotagliaferri3169 7 лет назад +1

    Bravo !!!

  • @luigicolella8456
    @luigicolella8456 Год назад

    Molto utile

  • @luigimassa6250
    @luigimassa6250 7 лет назад

    Sei bravissimo.

  • @DanLogoluso
    @DanLogoluso 7 лет назад +1

    Grande Samuel, sagge parole! P.s, fammi un video con il tempo in 32esimi privato che batti il piede ti prego 😂🤘

    • @DanLogoluso
      @DanLogoluso 7 лет назад +1

      Samuel Sciarra puoi farlo con un solo piede se tu volessi 😀

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад +1

      :DDDD Dan ho visto il tuo video sulle differenze dei plettri, davvero ben fatto! Anche io uso quei plettri di una famosa marca che inizia per D e finisce per unlop :DDD

    • @DanLogoluso
      @DanLogoluso 7 лет назад

      Samuel Sciarra grande, mi hai beccato 😂

  • @pilo790
    @pilo790 3 года назад

    ciao Samuel , potrei chiederti per cortesia che programma utilizzi per scrivere le ritmiche tipo quella a 5 minuti e 18 secondi del video ?? grazie mille

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Ciao Alessandro guarda qua usavo Sibelius, ma se scarichi musescore 3 puoi farlo altrettanto comodamente. Buona musica e complimenti per il tuo lavoro

    • @pilo790
      @pilo790 3 года назад

      @@SamuelSciarra grazie mille! Complimenti a te cavolo ti seguo davvero con piacere! Comunque allora mi sa che sono imbranato io , perché ho musescore 3 ma non ho trovato come si fa 🤣

    • @pilo790
      @pilo790 3 года назад

      ah ok adesso ho provato e ci sono riuscito! grazie mille

  • @chefaremo
    @chefaremo 5 лет назад

    Ottimo.

  • @salvatoregiambra3602
    @salvatoregiambra3602 7 лет назад

    Grazie

  • @brunoshadows6493
    @brunoshadows6493 7 лет назад +1

    Bravo ,anch'io batto il piede a 4

  • @QuellichelinterIt
    @QuellichelinterIt 7 лет назад

    il mio problema è quello che a volte ho la sensazione di essere poco delicato sulle corde con le pennate o il contrario. Mi manca il giusto equilibrio. Vedo molti che si aiutano col mignolo per ottenere la giusta distanza plettro-corde. Come si può migliorare? Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад +1

      Ti consiglio innanzitutto se hai problemi di rigidità di seguire il consiglio numero 3 non pensare di dover spingere la mano ma calcola che la mano cade con la forza di gravità, scegli poi dei plettri molto morbidi tipo gli 0.46 della Dunlop quando fai le ritmiche strumming (magari ci faccio un video dedicato sulle differenze dei plettri). Il mignolo si appoggia solamente se devi fare delle parti arpeggiate o soliste, mai per le ritmiche, è assolutamente sbagliato. Prova ad applicare questi consigli e fammi sapere come va... Buona musica. #Amala

  • @solodesy
    @solodesy 6 лет назад

    grazie...!

  • @alessandrorosa1114
    @alessandrorosa1114 4 года назад

    Quali sono le 10 ritmiche di cui parli al minuto 8:10?

  • @uncopino
    @uncopino 6 лет назад +2

    9:10 con questa ritmica qua posso suonare TUTTI I DIRE STRAITS

  • @QuellichelinterIt
    @QuellichelinterIt 7 лет назад +1

    Altro quesito, scusa: mi spieghi meglio lo spartito ritmica: ad esempio vedo due o un trattino verticale e i 2 punti...Non capisco. Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад +1

      Per la lettura musicale presto farò un video dove spiego come si leggono gli spartiti In brevissimo tempo... In ogni caso quando tu trovi i due punti alla fine della battuta Quello è il simbolo di ripetizione, vuol dire che devi ripetere tutto due volte. A presto

  • @salvatoregiambra3602
    @salvatoregiambra3602 7 лет назад +1

    Vorrei tanto che mi insegnassi una canzone dei alvvays...:'(

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  7 лет назад

      Prova a mandarmi il titolo vediamo se riesco ad inserirla in scaletta...

  • @alessandrorosa1114
    @alessandrorosa1114 6 лет назад

    Non ho capito come si fa ad ottenere il movimento omogeneo della mano destra come dici...

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 лет назад

      Ciao Alessandro, inizialmente devi pensare che la mano cade con il peso della forza di gravità e non sei tu che la "spingi" verso il basso. Quando hai trovato quel livello di rilassatezza lo potrai applicare anche alle ritmiche più complesse...

  • @danielerienti5628
    @danielerienti5628 6 лет назад +1

    ciao samuel vorrei tanto avere un metodo dove ci siano un sacco di combinazioni ritmiche per poterle studiare per caso ne conosci qualcuno? ciao

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 лет назад

      Ciao Daniele, esisteva un vecchio metodo chiamato Rhythm Guitar mi pare fosse di Jody Fisher. Il problema è che è in inglese. In ogni caso se avrai un po' di pazienza presto ci saranno delle novità e potrò anche venirti in aiuto. Se mi continuerai a seguire presto sarai aggiornato.

  • @lucasolari3756
    @lucasolari3756 3 года назад

    mmmhh... se mi dice dove abita, quando sono vaccinato vengo a prendere un po' di lezioni... mi pare accento emiliano...

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Ciao Luca grazie per la stima, sono di Milano se mi scrivi su info@samuelsciarra.it ti faccio avere tutte le informazioni del caso quando sarai pronto. Buona musica

    • @lucasolari3756
      @lucasolari3756 3 года назад

      @@SamuelSciarra grazie, davvero gentile! spero di riuscire un giorno a suonare qualcosa con la chitarra seguito da un insegnante... lo sto dicendo da 20 anni...!

  • @nick9952
    @nick9952 4 года назад

    Infatti i Ramones dicevano di suonare velocissimi perché non avevano nozioni musicali nè senso del ritmo...

  • @Julibus1
    @Julibus1 6 лет назад +2

    Molto interessante, ma troppe pubblicità. Peggio di mediaset