La guerra del DOP - Report 30/01/2023

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • www.raiplay.it... - Di Emanuele Bellano, da Report del Report 30/01/2023. 120 miliardi di euro: tanto vale secondo un rapporto diffuso da Coldiretti il mercato dei finti prodotti tipici italiani nel mondo. I più danneggiati sono i prodotti che in Italia e in Europa appartengono alle filiere Dop e Igp perché produrre un alimento di qualità costa di più.

Комментарии • 129

  • @PaneeMortadella
    @PaneeMortadella 2 года назад +43

    Unica trasmissione della RAI davvero interessante e seria!!!!

    • @requis9685
      @requis9685 2 года назад +1

      Interessante sì, seria........beh, lasciamo perdere.

    • @betelgeuse17
      @betelgeuse17 Год назад +1

      Seria avvolte

  • @agostinomaione5817
    @agostinomaione5817 2 года назад +9

    Un governo serio si occuperebbe di queste cose .

  • @empireoj
    @empireoj 2 года назад +23

    Servizio molto interessante. Unica precisazione: al min 18 quando il signore con camice da cuoco apre i formaggi, cade in diverse contaminazioni incrociate (HACCP). L'igiene è fondamentale: appoggiare su un tagliere la plastica che fin poche ore prima era sotto il naso di migliaia di persone, oppure toccare la plastica e poi il formaggio senza lavarsi le mani è molto grave.

    • @enumaelis5048
      @enumaelis5048 2 года назад +6

      Usa lo stesso coltello contaminato da microplastiche per aprire confezioni e tagliare formaggio oltretutto non lava le mani dopo essersi toccato più volte la barba e le labbra. In USA non esistono le leggi sull igiene 🤣
      Scherzo, ho visto di peggio in ristoranti stellati in Europa...

    • @vitomessina3784
      @vitomessina3784 2 года назад +4

      cio'che ha alla base il latte e' gia' contamiNato di suo!

    • @daniellex9488
      @daniellex9488 2 года назад +1

      È proprio un servizio...per "percorrere",il made in Italy!
      Da noi... è tutto buono!
      Come si mangia in Italia...
      E stanno mangiando,la scatoletta di tonno,con crackers sbriciolati

    • @dariodardi4684
      @dariodardi4684 2 года назад +2

      Bravo hai studiato...e perché lo scrivi qua sotto...vuoi fare vedere quanto sei in gamba?

    • @empireoj
      @empireoj 2 года назад +2

      @@dariodardi4684 sei frustrato dalla vita o ti sei svegliato male? 😁

  • @AugustoScudieri
    @AugustoScudieri 2 года назад +18

    L'Italia dovrebbe prima di tutto creare un bollino del Made in Italy e pubblicizzare a tappetom in tutti i Paesi (almeno quelli piú ricchi) questo marchio del Made in italy e poi dovremmo chiedere di inserire un bollino nella parte forntale di ogni prodotto con le bandiere del paese di orgine in Europa altrimenti le frodi alimentari continuano ad impazzare. Negli USA si vedono degli obbrobbri che vendono tra l'altro allo stesso prezzo die mad ein italy. In Thailandia si vede mascarpone addirittura parmigiano made in usa con bandiere tricolore....

    • @dadaistaingegniere
      @dadaistaingegniere 2 года назад

      Boiate. I marchi d'origine con sovvenzioni di Stato sono solo un magnamagna per i politici. Le aziende private italiane interessate potrebbero fare una certificazione propria per i prodotti d'esportazione e proteggere i propri marchi proprietari. Ma questo le multinazionali italiane non lo vogliono fare perché a loro non conviene.

    • @fagumonte
      @fagumonte 2 года назад

      ma tipo basterebbe dei controlli più presenti sul NOSTRO territorio, ma a quanto pare al bravo imprenditore medio italiano va bene così

    • @dadaistaingegniere
      @dadaistaingegniere 2 года назад

      @@fagumonte ¿Più controlli? L'eticchetta è un contratto. ¿Ti rendi conto che è la stessa Barilla che usa frumento americano dovunque perché altrimenti il prezzo del kilo della su pasta andrebbe alle stelle? ¿O volete torniamo all'autarchia del grano?
      Italiani, o tutto il passato davanti.

    • @fagumonte
      @fagumonte 2 года назад

      @@dadaistaingegniere Ma si sta parlando di DOP, la Barilla produce DOP? (unica dop sulla pasta secca è quella di Gragnano)

    • @fagumonte
      @fagumonte 2 года назад

      @@dadaistaingegniere se i presidenti dei consorzi fossero dei dipendenti dello Stato, essi dovrebbero rispondere direttamente al ministero

  • @ansapa1234
    @ansapa1234 Год назад +3

    La LIDL commercializza prodotti Italiamo, italia amo, come non pensarli italiani ma che di italiano hanno solo la dichiarazione d'amore non disinteressato. Avessimo commercializzato Germaniamo ci avrebbero impiccato e chiamati mafiosi. Che schifo. Perchè nessuno fa nulla?

  • @moreno1105
    @moreno1105 Год назад

    Report siete bravissimi !

  • @andreinapozzi7698
    @andreinapozzi7698 2 года назад +5

    Leggiamo bene le etichette, spesso dicono molto, moltissimo

  • @unicocarlino
    @unicocarlino 2 года назад +2

    Ma la domanda è: dove si produce tutto il "san marzano" che viene venduto nel mondo? È possibile produrre tanto pomodoro "san marzano" per il consumo mondiale??

  • @nellasavana746
    @nellasavana746 2 года назад +1

    sempre argomenti interessantissimi!

    • @daniellex9488
      @daniellex9488 2 года назад

      Talmente interessanti...che sembra un tuffo nel passato!
      Le musiche, utilizzate come colonna sonora... è da tristezza infinita!

  • @vg.59
    @vg.59 2 года назад +8

    Nel reparto frutta del Carrefour di Valencia per esempio vendono pomodori San marzano, costano piú degli altri e se leggi il cartellino dice provenienza Andalusia.
    In tutti i supermercati ci sono prodotti italiani che se vai a leggere le etichette scopri che sono prodotti in Spagna o in qualche caso in altri paesi europei. Per non parlare della ristorazione dove in moltissimi menú, e non parlo di ristoranti italiani, trovi piatti "italiani" rivisitati . Quindi non c'é bisogno di attraversare l'oceano...

    • @giovannirey6655
      @giovannirey6655 2 года назад

      Se per questo rimanendo in italia, in un famila di Bari ho visto vasetti di ‘nduja 100% pugliese, ed in un Slunga di Monza “provola Calabrese” prodotta in Veneto mentre le “Mozzarelle Centrali del latte di Calabria” sono prodotte in Lombardia (nonostante le Centrali in Calabria, della Granarolo, sono funzionanti) con latte UE, ma vendute quasi esclusivamente in Calabria, quindi basta rimanere in casa.

    • @vg.59
      @vg.59 2 года назад

      @@giovannirey6655 me lo immagino, dato che abbiamo un tesoro in casa (arte, cultura, bellezze naturali, tradizione culinaria etc etc) e molte volte non le valorizziamo.
      Saluti

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 года назад +1

      Mi sa che non hai capito nulla del servizio.
      Non è illegale fare i San Marzano in Spagna (San Marzano è la tipologia di pomodoro, non è un marchio), è illegale scriverci ''Dop'' se non è ''Dop'' ed è illegale scrivere ''San Marzano'' se non sono pomodori San Marzano.
      È illegale in Italia scrivere ''latte di soia'' (un tempo purtroppo non lo era), perché la soia non fa latte e quello di soia non è latte, così come è illegale scrivere ''mozzarella'' su un prodotto fatto di formaggio che non ha nulla a che fare con la mozzarella, mentre in USA non è illegale ... ti è chiaro o no?
      Non lo capite manco se vi fanno i disegnini?

    • @giovannirey6655
      @giovannirey6655 2 года назад

      ​@@qwertyuqwertyu7481 Non si capisce se il messaggio è riferito a me, se cosi fosse:
      Mi sa che non hai capito nulla del mio post riferito al post di cui sopra (con il quale per altro centra quasi per niente se non per i possibili aggettivi utilizzabili quando qualcuno cerca di F0773r7i ), per cui ti esorto a rileggerlo anche più di una volta se ti è necessario.
      Venendo al messaggio del servizio, è stato più che recepito è compreso, detto questo spero che il messaggio e significato del mio post sia recepito e ben compreso.
      Peace and saluti.

    • @brandon0099
      @brandon0099 2 года назад

      certo, perché si può, il clima spagnolo è anche più adatto ad alcune coltivazioni spacciate per "italiane". Non esisto le nazioni per i vegetali. Ed in fin dei conti è così anche qui, i pomodori non sono certo di origine europea così come per esempio kiwi che in Italia crescono benissimo sono originari addirittura dalla parte opposta del globo

  • @mircomilliburini5077
    @mircomilliburini5077 2 года назад +3

    A me sembra un finto problema..abbiamo in Italia discount e supermercati pieni di prodotti che non sono proprio quello che c'è scritto sulla confezione ( mortadella e prosciutto cotto a basso costo .o Mazzarella di bufala per esempio)

  • @claudiosimonecavallaro2512
    @claudiosimonecavallaro2512 Год назад +1

    CHE RIDERE!
    Il pomodoro San Marzano DOP non esiste!!! Ci sono pochissimi campi e le quantità prodotte non potrebbero mai soddisfare le richieste mondiali… (stesso discorso per il pistacchio del Bronte).

  • @giapopo456
    @giapopo456 2 года назад +10

    Sono nomi generici.. Peccato che letteralmente sono i posti dove si fanno ahhaha

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 года назад +1

      Esatto, ma più che altro rappresentano la tipologia del prodotto utilizzando il nome del territorio ... è come scrivere ''vendo un computatore'' e poi in realtà è una calcolatrice gigante pieghevole spacciata per computatore ... in Italia si chiama truffa, ma evidentemente in USA per quanto riguarda i prodotti alimentari è legale truffare la gente vendendo una tipologia di pomodoro al posto di un'altra dando il nome di un'altra tipologia a quelli che si vendono solo per fare aumentare il loro prezzo e truffare gli acquirenti.
      Ho visto che fanno la stessa cosa anche con la mozzarella scrivendo su del normale formaggio il nome ''mozzarella'' (che nulla c'entra con il formaggio che veniva venduto), lo hanno mostrato anche quelli di ''Report''.
      Ci manca solo che spacciano la mortadella per prosciutto (non so se lo fanno di già, spero di no)

  • @requis9685
    @requis9685 2 года назад

    Cosa ha da dire al riguardo l'Istituto per il Commercio Estero ? E la Confcommercio ? E la Confindustria ? Il problema è vecchio ma stando ai fatti pare che quelle istituzioni non abbiano dato prova di efficienza nei tentativi della sua soluzione (semmai ci sono stati). Le lamentele sono tante. Quante sono le azioni intraprese dai diretti interessati/danneggiati ? Ci sono state interrogazioni parlamentari ? Se sì, con quali risultati ? Siamo alle solite..... tante chiacchiere e poca determinazione, per non menzionare il raziocinio.

  • @piranasdelcaribe3555
    @piranasdelcaribe3555 2 года назад +8

    Stati Uniti America hanno normativa alimentarie sue .Certi prodotti non sono acettati per considerare pericoloso per la salute. E si fanno in USA. Esiste anche mozzarella fatta in Spagna e non ha stesso sapore .

  • @Isolomf15
    @Isolomf15 2 года назад +4

    Anche in Australia è così... Non ci sono leggi a riguardo, ci sono anche industrie italiane di formaggi e altro, come La Bertocchi, un colosso che produce e distribuisce Salumi e formaggi col loro marchio Italiano. Prodotti buonissimi che la gente conosce molto bene. Però se vuoi un prodotto italiano (dall'Italia) lo puoi comprare, si, ma ti costa un occhio... La gente, a chi interessa, lo sa bene quali sono i prodotti provenienti dall'Italia o locali. Anche se lo chiami "pecorino pinco pallino" la gente lo sa che non è Il Pecorino prodotto in Italia

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 2 года назад +1

      Ma non tutti lo sanno ... chi non ha mai mangiato pecorino/mortadella/prosciutto/mozzarella (quella vera) e tante altre pietanze inventate in Italia, non sa come sono le vere pietanze e di cosa sanno ... ho visto un canale RUclips, un certo Matt Stonie (famosissimo mangiatore americano) che ha chiamato ''mozzarella'' una cosa che palesemente non lo era.
      Sono come dei ciechi dalla nascita, con la differenza che i ciechi possono toccare le persone per sapere che forma hanno, mentre la stragrande maggioranza in USA potrebbe non aver mangiato mai un vero prodotto italiano fra quelli che ho elencato e potrebbe dare un nome di un prodotto italiano a un prodotto che non c'entra nulla (un po' come chiamare ''latte'' l'acqua bianca di soia, con la differenza che tutti o quasi tutti da bambini abbiamo assaggiato il latte e sappiamo com'è fatto e che sapore ha).
      Quelli truffano i consumatori legalmente, non solo i produttori italiani, perché sanno che la maggioranza dei consumatori non ha mai mangiato un vero prodotto italiano in vita sua.
      Sicuramente la maggioranza degli italoamericani starà attenta se è stata educata al buon cibo e ad un minimo di conoscenza della cucina italiana

    • @dadaistaingegniere
      @dadaistaingegniere 2 года назад

      Ti costa un occhio della testa perché se l'UE fa un accordo di mercato libero metà dei produttori industriali francesi, spagnoli e italiani si dovrebbero trovare un altro lavoro. E sarebbe giusto, ormai non trovi nessun formaggio al di sotto di 10 € e il latte ha un prezzo finto. L'UE nel settore alimentare sembra l'Unione Sovietica: tutto regolato.

    • @Isolomf15
      @Isolomf15 2 года назад +1

      @@dadaistaingegniere ho capito ed hai ragione. Infatti io preferisco prodotti locali nel paese dove vivo. Perché se "un paio" di grammi di grana o pecorino mi deve costare dai 20-25 dollari in su, per me possono restare in Italia.
      Sti cazzi. Si mangia lo stesso

    • @sabinocannone6768
      @sabinocannone6768 2 года назад

      Gli anglosassoni le leggi le hanno e come! Pur di impedire l'invasione di prodoti stranieri s'inventano certificazioni proprie e norme ad hoc! In australia poi i prodotti alimentari devono fare quarantena in dogana.

    • @dadaistaingegniere
      @dadaistaingegniere 2 года назад +1

      @@sabinocannone6768 Perché invece le certificazioni italiane...

  • @krasnaja6807
    @krasnaja6807 Год назад

    A proposito di Vino Prosecco, si continua nominare Prošek, Croato, anzi Dalmato. Una volta per tutte, come sono di là, Vi Dico, che Prošek, Non è Vino, ma liquore, simile al Marsala. Che poi none è simile, nella nostra lingua, si chiams così, da sempre. Non può in nessun modo fare concorenza al Vino Prosecco. Sono due cose diverse. Poi Nostro è una piccola produzione Locale. Dalmata. Poi di parole tra i vicini, e poi che siamo stati sotto la Serenissims, è ovvio, che ci sono. Grazie 😘👍👏👏

  • @pippirill0487
    @pippirill0487 Год назад +1

    Quando il tessuto legislativo è composto da collegamenti normativi ridondanti e spesso contraddittori. Studiando in profondità la sua struttura, si possono trovare infiniti escamotage per delinquere. Nascondendosi in un intricato labirinto.
    Buona cosa a pare mio sarebbe fare un lavoro a ritroso. Un lento e complicato lavoro di cancellazione delle normative contraddittorie, ripetizioni, inutili ed inutilizzate norme che regolano comportamenti ormai diventati consuetudini. Troppe, molte norme non vengono rispettate. La struttura sociale riesce ad autoregolarsi. Poche, semplici norme vengono rispettate. La complessità di una struttura rende difficile apprendere e comprendere il significato, cosa regola....

  • @cristinadigiacomo5542
    @cristinadigiacomo5542 2 года назад +1

    Non acquisto più Barilla da mesi, così impara ad aver soltanto nominato le farine a base di insetti e così per tutti i marchi che si allineano all'UE. MAI PIÙ MARCHI ITALIANI O STRANIERI CHE OSERANNO PARLARE DI INSETTI.

  • @dadaistaingegniere
    @dadaistaingegniere 2 года назад +3

    Ennesimo servizio RAI della serie Stati Uniti = schifo - Italia = paradiso. Io quando vado al supermercato leggo l'eticchetta! Non me ne frega niente delle bandierine! E molti prodotti sono migliori in qualità/prezzo.

    • @brandon0099
      @brandon0099 2 года назад +1

      confermo (e in supermercato ci ho lavorato quasi 3 anni)

  • @wjdbfifj
    @wjdbfifj 2 года назад +9

    "e dop"
    - chiunque, 2023

    • @captch22yossarian
      @captch22yossarian 2 года назад +1

      "So' boni tutti... a mettece 'na scritta"
      - Antonello Venditti/Corrado Guzzanti, 2001

    • @spydermat_
      @spydermat_ 2 года назад +2

      e dop anche a lei signor codice

  • @faidatefull8131
    @faidatefull8131 Год назад +2

    Figurati mettono l'ananas anche nella carne

  • @sugar.brown.1
    @sugar.brown.1 2 года назад +6

    E dop (termine e dop)

  • @giuliettomane
    @giuliettomane 2 месяца назад

    Belgioioso viene importato anche in Mexico e tra tutti i fake è il meno peggio, soprattutto a livello di mozzarella. In Mexico abbiamo tra l'altro la pasta Fontina e la mozzarella Liguria 😅

  • @cicciograziani6697
    @cicciograziani6697 2 года назад +5

    Sempre sudditi degli americani, umiliati militarmente, politicamente e perche no, anche gastronomicamente.

    • @nadiabattilocchi5476
      @nadiabattilocchi5476 2 года назад

      In America mettono il gatto nel microonde e denunciano il fabbricante perché nelle istruzioni del microonde non c'é scritto che non é fatto per asciugare gli animali. Da quando una bandiera é sinonimo di "made in"? Gente che non sa dove siano gli Stati Uniti su una cartina geografica, figurarsi che sappiano riconoscere una bandiera italiana (per di piú quasi uguale alla messicana). Poi sulla scatola c'é scritto chiaramente dov'é stata fabbricata la pasta...

  • @andreabocchi1364
    @andreabocchi1364 2 года назад

    Comunque è lecito rinunciare al DOP, se a CENTO non interessa avere la certificazione del consorzio saranno ben fatti suoi.

  • @perangelo2007
    @perangelo2007 2 года назад +7

    Cerco investitori per un impianto di produzione di una bibita che si chiama Italian Cocca Colla.

  • @micheleluongo699
    @micheleluongo699 2 года назад

    Solo report é la trasmissione Rai degna di essere vista🤬

  • @brandon0099
    @brandon0099 2 года назад

    SOLO MARKETING, tutto per scambiare il marchio come se fosse garanzia di qualità (e non controllare la vera qualità) e per focalizzare l'attenzione su stronzate invece che sul prodotto. I pomodori neppure sono originari del vecchio continente figuriamoci di alcune zone dell'Italia. Crescono bene qui, meglio altrove, esattamente come i kiwi (per dire qualcosa di origine lontanissima) crescono meglio qui che altrove

  • @antoniogrieco3580
    @antoniogrieco3580 2 года назад

    Il provolone più buono del mondo al solito se la suonano e cantano da soli

  • @robertomacheda592
    @robertomacheda592 2 года назад

    vado a londra regolarmente, stesso discorso, vini olio e formaggi che di italiano non hanno niente

  • @Giuseppe_Lobosco
    @Giuseppe_Lobosco 2 года назад

    Servizio interessante, non comprerò più Auricchio in vita mia.

  • @micheleflorian4983
    @micheleflorian4983 2 года назад +1

    Ho vissuto in America per tre anni e i formaggi più cattivi che abbia mai mangiato erano marchiati proprio Bel Gioioso.

  • @frankimperiumromanum5446
    @frankimperiumromanum5446 2 года назад +5

    Sui prodotti originali "made in italy" basterebbe un " code " Quei quadratini neri dove ci punti il cellulare certificherebbero la qualità del prodotto "made in italy" Con tutti i passaggi del caso fino all'arrivo nel paese. Basta poco x fare le cose e tutelarsi dai falsi.

  • @khadia316
    @khadia316 5 месяцев назад

    il grana di gomma li batte tutti

  • @daniellex9488
    @daniellex9488 2 года назад +1

    Dalla colonna sonora, sembra un reportage degli anni 50/60!
    Sempre con sta roba annata!
    Il bello di vivere,in un altro paese... è che non ti interessano,ste cose da "importanza irrilevante"!

    • @henrychinasky5446
      @henrychinasky5446 2 года назад

      Eh già, l'alimentazione é di importanza irrilevante, mi domando dove viva Lei... Auguri...

    • @daniellex9488
      @daniellex9488 2 года назад

      @@henrychinasky5446
      L'alimentazione,la curo da me,con consigli di esperti in materia!
      Cibo italiano,o made in Italy...non è sinonimo di qualità!
      L'olio, è miscelato con coloranti ed altro!
      Le carni italiani,sono insipide!
      Il pane, si rafferma in nulla! Sembra fatto,con un grosso quantitativo di calce!
      I latticini,con cagliate provenienti,da chissà dove.
      Il servizio, è proprio creato...per deridere sto "scandalo",del "DOP"!
      Tutti i servizi,fatti dal programma di Gianluigi Paragone...gli avete dimenticati?
      Sono ancora,su RUclips.
      Illusi!

    • @daniellex9488
      @daniellex9488 2 года назад

      @@henrychinasky5446
      Di irrilevante...e sto servizio scandalo!
      No, l'alimentazione!

  • @micheleluongo699
    @micheleluongo699 2 года назад +1

    Barilla ormai é vergognosa

  • @spydermat_
    @spydermat_ 2 года назад +6

    e dop (e spyder)

    • @spydermat_
      @spydermat_ 2 года назад +4

      @Donix_D_Nator nooooo percheeeee

    • @Randomalpharius-
      @Randomalpharius- 2 года назад +1

      Anche lei qui spydermat?

    • @spydermat_
      @spydermat_ 2 года назад +2

      @@Randomalpharius- lei sarebbe?

    • @Randomalpharius-
      @Randomalpharius- 2 года назад +1

      @@spydermat_ un utente medio di r/memesita

    • @spydermat_
      @spydermat_ 2 года назад +2

      @@Randomalpharius- mi fa molto piacere 🤝

  • @salca9908
    @salca9908 2 года назад

    Chi sa la pasta di barilla in Italia e Americana a me non mi piace come pasta la meglio era la poatti faceva la pasta per barilla

  • @then4no272
    @then4no272 2 года назад +5

    E DOP

  • @brunodonini228
    @brunodonini228 2 года назад

    Speriamo che Barilla paghi i danni alle vittime di qualità ingannevole

  • @andreact8467
    @andreact8467 2 года назад +3

    So come I cinesi

  • @TheCyber91
    @TheCyber91 Год назад +1

    Amevicani Fuvfanti !

  • @Nico9472_
    @Nico9472_ 2 года назад +5

    E dop.

  • @sugar.brown.1
    @sugar.brown.1 2 года назад +5

    E dop

  • @Randomalpharius-
    @Randomalpharius- 2 года назад +1

    Qui utente medio di r/memesita : è dop

  • @LeBonoacarte
    @LeBonoacarte 2 года назад +5

    e dop

  • @pasqualedistefano4300
    @pasqualedistefano4300 Год назад

    Che stupro

  • @albezan4732
    @albezan4732 2 года назад +2

    Comunque inutile fare i verginelli. Siamo i primi in Italia a fregarcene. L’asiago ad esempio lo fanno ad asiago? No. In tutta Italia. Qui di cosa cambia se lo fanno in America?

  • @brunellabigi7807
    @brunellabigi7807 Год назад

    ma gli americani e gli italo americani non sanno nemmono cosa significhi DOP o altre sigle del genere. Forse e' da li' che dovreste cominciare. L'americano medio non sa distinguere i gusti e guarda al prezzo. Adesso ho capito come mai i pomodori Cento facevano schifo!

    • @visionportal-c9n
      @visionportal-c9n Год назад

      ah davvero? io penso che l italiano medio vada al discount a comprare chissa che cibo di scarsa qualita e guardi il prezzo........

  • @kilian03
    @kilian03 Год назад

    Forse...non avete capito il servizio.... SIAMO NOI ITALIANI ..CHE PRODUCIAMO I PRODOTTI DERIVATI!.... PER QUESTO NON C'E GUERRA..... contro la contraffazione alimentare

  • @FMmffmFM
    @FMmffmFM 2 года назад

    Alla fine sono sempre i texxxni a fare i furbi

  • @loryconti09
    @loryconti09 2 года назад +3

    E DOP

  • @eldiba7478
    @eldiba7478 2 года назад +5

    e dop

  • @claudiogobbi2313
    @claudiogobbi2313 2 года назад +4

    E dop

  • @DragonFire_345
    @DragonFire_345 2 года назад +5

    e dop

  • @antoniogrieco3580
    @antoniogrieco3580 2 года назад +1

    E dop

  • @donmastro2424
    @donmastro2424 2 года назад +5

    e dop

  • @donmastro24
    @donmastro24 2 года назад +5

    e dop

  • @gandalfmarxiii5563
    @gandalfmarxiii5563 2 года назад +1

    e dop