The best browser of 2023!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 189

  • @manu88-b6p
    @manu88-b6p Год назад +12

    Io uso spesso Firefox ed Opera soprattutto perché non hanno bisogno di estensioni aggiuntive per bloccare i vari popup etc. Il primo basta armeggiare con qualche impostazione interna, il secondo ha tutto di default il che non guasta. Inoltre Opera ha una VPN gratuita e di default che anche quella non guasta e nella sua versione gaming ha anche limitatori di default di CPU e RAM utili per PC con hardware scarso, oltre a un segnalatore che ti indica le schede che sottraggono più risorse 😉

    • @vash-747
      @vash-747 Год назад

      Ciao! Quali sono le impostazioni interne da cambiare su mozilla?
      Grazie!

  • @felifox49
    @felifox49 Год назад +1

    Grazie x la traduzione e x i consigli👍👍👍

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Год назад +2

    Ottimo video di confronto tra i migliori browser, grazie, like 👍

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Ciao e grazie a te come sempre per la tua gentilezza

    • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
      @VERY_VARIOUS_VIDEOS Год назад +1

      @@gentiluomodigitale Grazie a te per la tua competenza e per i tuoi video 🙂

  • @DavideBarraco
    @DavideBarraco Год назад +1

    Molto interessanti questi test di comparazione!! Molto soddisfatto per questo video! Grazie Vito!! 🥰

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Personalmente ho sempre preferito Chrome ma alla fine dei conti riconosco che si tratta solo ed esclusivamente di una questione di gusti, utilizzo ed abitudini.

  • @ipeperoncinidijo
    @ipeperoncinidijo Год назад +2

    Grazie Vito!
    Una buona settimana a tutti 🖖

  • @69frankfrank
    @69frankfrank Год назад +6

    Sarebbe stato interessante sapere anche qualcosa di Safari. Comunque la sicurezza a mio avviso è un fattore ben più importante della velocità e se le fosse stato attribuito un punteggio maggiore rispetto al parametro velocità (proprio per la maggiore importanza) la classifica sarebbe stata diversa credo. Comunque un test interessante.

    • @gulljver6
      @gulljver6 Год назад

      Esatto, tra l'altro velocità che, se andiamo a vedere, tra chrome e Firefox, non è così determinante da scegliere chrome solo per quello.

    • @gianpaolocossu4274
      @gianpaolocossu4274 Год назад

      Ho fatto il test su Safari sul mio MacBook. Risulta un punteggio più elevato in termini di sicurezza rispetto a tutti quelli testati in questo video. Purtroppo rispetto alla velocità non c'è storia. Risulta il peggiore

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Purtroppo questo canale si occupa solo di pc e Safari su pc praticamente non è utilizzato

  • @dr.nunzio_improta
    @dr.nunzio_improta Год назад +2

    Grazie. Molto interessante.

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo Год назад +1

    Ciao Vito e grazie, mi sono sempre trovato bene con Chrome però uso anche Edge, Opera lo provato per caso non è male, comunque a prescindere per la sicurezza sono pressoché simili variano sulla velocità, la scelta è soggettiva.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Si infatti al di là delle chiacchiere tutti quanti i chromium sono assolutamente identici

  • @JAVIERZANETTI89
    @JAVIERZANETTI89 Год назад +1

    Bello questo format, si potrebbe implementare anche per altri programmi che svolgono le stesse mansioni..complimenti anche per la consueta ormai da quando ti seguo chiarezza espositiva in tutti i tuoi passaggi 👍🏻

  • @turricanblaze1889
    @turricanblaze1889 Год назад +1

    Ciao, fai dei bei video! Sono contento, nel constatare, che uso il miglior browser per internet! Ancora complimenti per il canale!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Grazie anche io preferisco Chrome ma questo non ha influenzato in alcun modo il mio giudizio nei test

  • @BlackPanther-nv5qb
    @BlackPanther-nv5qb Год назад +4

    Finalmente un test comparativo veramente soddisfacente!! Quante volte con i miei figli/amici abbiamo discusso sulla complessiva validità del nostro browser preferito basandoci solamente su impressioni soggettive e quindi perdendoci spesso in chiacchiere... Ancora una volta un sentito grazie a te Vito che metti la tua esperienza/professionalità a disposizione di tutti. 😃👏👏👏

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +2

      Ciao e grazie purtroppo naturalmente come puoi vedere negli altri commenti ciascuno continua a difendere la propria scelta a spada tratta

  • @lucadjit
    @lucadjit Год назад +11

    Tra i partecipanti manca Vivaldi, un browser che sto usando al momento e mi pare abbia molte funzioni interessanti. Per curiosità ho fatto anche io i test e per la sicurezza ho sempre 401-30, visto che il motore è Chromium come gli altri. Sulla velocità ho avuto solo 153, ma non stavo usando una installazione pulita e sulla macchina ci sono altri processi in corso. Infatti Chrome ha avuto una velocità di 75, molto lontana da quella del video. Temo quindi che entrino in gioco troppe variabili. Ho poi un dubbio. Ho spesso sentito parlare di problemi legati alla privacy per Chrome e Opera, in particolare per quest'ultimo, mentre ho sentito parlare bene di Brave e Vivaldi. I test di sicurezza, se ho ben capito, non vanno a monitorare anche questi aspetti, che però sono fondamentali quando si parla di browser. Che ne pensi?

    • @obvion861
      @obvion861 Год назад +2

      Anch'io uso Vivaldi, principalmente perchè mi è risultato il più veloce a caricarsi con Sandboxie, e poi usandolo ho apprezzato molto il livello di personalizzazione superiore agli altri browser.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +2

      Ho utilizzato la statistica di utilizzo dei browser per scegliere quelli più utilizzati purtroppo Vivaldi quantunque magari valido si trova molto in fondo ed in ogni caso si tratta sempre di un chromium

    • @lucadjit
      @lucadjit Год назад

      @@gentiluomodigitale hai ragione. Alla fin fine il criterio della flessibilità e di quanto le funzioni si adattino alle nostre esigenze è almeno per me il criterio più importante, ma come dici anche tu è soggettivo e quindi non si può usare in una comparazione oggettiva.

  • @duketube72
    @duketube72 Год назад +1

    Buongiorno,come sempre argomenti molto utili e interessanti! Sarebbe bello anche un video con le estensioni più utili da aggiungere ai nostri Browser Chrome, Firefox ,Edge .ecc 👏👏👏

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Dici un video tipo questo ruclips.net/video/EE_R-3-MACo/видео.html ? 😂👋

    • @duketube72
      @duketube72 Год назад +1

      Azz... Me lo ero perso 😅. Grazie 🙏

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Per questa volta ti perdono! 😂😂😂👋

  • @Devid-4tx8w
    @Devid-4tx8w Год назад +1

    Buongiorno Vito grazie di queste recensioni. Io uso firefox e non usando il pc per lavoro e non essendo appassionato di videogiochi mi trovo bene e penso che continuerò così. Comunque utile conoscere varie informazioni sui vari browser. Grazie buon lunedi e buon lavoro

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Ciao l'importante è che usi un browser con cui ti trovi bene

  • @remiggiosonofattimiei1979
    @remiggiosonofattimiei1979 Год назад +1

    Buongiorno e grazie :)

  • @francescofrancesco6613
    @francescofrancesco6613 Год назад +1

    Io per navigare uso Nautilus...un po' vecchiotto però è ancora competitivo! 😂
    Ciao Vito e buon inizio di settimana.!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Sei rimasto l'unico ma il capitano Nemo è molto fiero di te

    • @francescofrancesco6613
      @francescofrancesco6613 Год назад

      @@gentiluomodigitale Vero. Mi ha mandato una mail per ringraziarmi...🤣

  • @ultracorpo
    @ultracorpo Год назад +1

    Wow , allora ho scelto bene il mio browser preferito Chrome , mi è dispiaciuto abbandonare il mio firefox già da tempo.
    Grazie per i test , bella idea Vito.

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole Год назад +1

    Speedometer 2.1 è l'ultima versione del benchmark

  • @SilvioMazzeo
    @SilvioMazzeo Год назад +1

    Test interessante, il Browser è una cosa molto soggettiva... chi è abituato con un tipo difficilmente cambia se non ha problemi... Personalmente ne utilizzo più di uno mi piace variare e testare... al momento Brave, Chrome e Opera (in ordine di preferenza) e sono in Lista d'attesa per ARC ... hai avuto modo di provarlo Vito?

  • @lzeta69
    @lzeta69 Год назад +1

    Ciao Vito, devo dire che nei test del mio sistema purtroppo riscontro ben 5 warning su firefox e non riesco a capire il perchè. Non parliamo della velocità, intanto sono decisamente più basse ma edge risulta più lento di firefox.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Dipende dalle estensioni e dai plugin utilizzati nonché magari anche da qualche impostazione del pc ma non credo

  • @giorgios.5622
    @giorgios.5622 Год назад +2

    Nel prossimo aggiornamento, Chrome introduce la protezione IP che maschera l'indirizzo reale, a protezione della navigazione.

  • @alessazanar
    @alessazanar Год назад +1

    Ciao Vito e buona giornata.....video interessante come tutti del resto ma io sto ancora pensando a Geralt🤔

  • @lucaf.2916
    @lucaf.2916 Год назад +1

    Ciao Vito sei sempre in gamba, volevo chiederti per
    quanto riguarda DuckDuckGo tu cosa ne pensi?

  • @petarmiloradovic5374
    @petarmiloradovic5374 11 месяцев назад +1

    Purtroppo i test approfonditi si fanno in altri modi, tra tutti questi i due migliori sono brave e opera come sicurezza. Tutti i chromium based sono uguali nel primo test ed è logico, quello che fa la differenza sono le politiche di trattamento dei dati dalle aziende e in questo firefox e brave sono i due migliori
    Infatti brave non guadagna vendendo i dati dei clienti come fa opera ma bensì lo sfondo della schermata home è un banner pubblicitario ma è posto in modo intelligente da non dar fastidio, anzi le grafiche sono anche carine sai?
    In ogni caso buono come test generale e bel video! Continua così e migliorati sempre come stai facendo

  • @salcrusader4813
    @salcrusader4813 Год назад +4

    Questo video mi ha fatto ricordate i primi tempi eroici di internet degli anni novanta, quando Netscape in breve tempo era diventato uno standard e MS tentava di imporre il suo Explorer! Bella Vito!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Esatto e da allora che Microsoft tenta di imporre i suoi standard. Realisticamente ad oggi cè riuscita con Windows ed Office.

    • @lenovo742
      @lenovo742 Год назад

      Io uso a volte Edge a volte crome a volte Firefox avendoli installati tutti e tre Edge però a volte da problemi a volte si blocca ed è lento

  • @andreal9296
    @andreal9296 Год назад +2

    molto interessante !
    grazie

  • @alfredodallalibera5091
    @alfredodallalibera5091 Год назад +5

    Vado fuori tema!
    Allora come ha fatto il tizio a bucare gmail senza lasciare tracce?

    • @giorgios.5622
      @giorgios.5622 Год назад +1

      LE TRACCE LE HA LASCIATE MA NON SONO STATE TROVATE!!!!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Vorrei saperti rispondere ma sto ancora aspettando delucidazioni da parte sua

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Non posso escluderlo Giorgio

  • @eskevarmkdrake
    @eskevarmkdrake Год назад +1

    Ovviamente si possono confrontare le performance dei browser preferibilmente appena installati senza addon, in modo da evitare processi inutili. E' possibile confrontare i punteggi di performance ottenuti su hardware identico perche' ovviamente una CPU top di gamma e con una RAM piu' performante, aiuta sicuramente. Direi che a sicurezza sono praticamente identici (e anche nei warning), mentre sulla performance ci si attesta su un 14% di Chrome su un Firefox, nulla comunque da non impedire il sonno la notte. Alla fine direi che e' piu' un discorso di preferenze, addon disponibili, e di fiducia nella software house.

  • @tommybu_07
    @tommybu_07 Год назад +1

    è incredibile come tutti i browser basati su Chromium abbiano totalizzato lo stesso punteggio nel test di sicurezza...quindi, in poche parole, utilizzano il motore Chromium modificando solo l'interfaccia insomma

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      No non è incredibile è normalissimo dato che utilizzano tutti lo stesso motore.

  • @giorgiobisanzon3605
    @giorgiobisanzon3605 Год назад +1

    Buongiorno, non c'è tanto da rallegrarsi, a me mette ansia, ho una vpn installata, speriamo bene...aspettiamo il video su come proteggerci. Grazie e cone sempre molto interessanti e utili i tuoi video

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ciao Giorgio la cosa peggiore che possiamo fare e proprio quella di cedere all'ansia a mio avviso tutt'ora sto aspettando ulteriori delucidazioni da parte di Gerald che non sono ancora arrivate in ogni caso mi riprometto di fare un video in cui analizziamo i metodi con cui si può proteggere efficacemente un account: ho detto che è la sfida era difficile non impossibile. 😉💪👋

  • @francescodellaquila8256
    @francescodellaquila8256 Год назад +2

    Ciao, molto interessante come sempre. Una mia curiosità. Ricordo vagamente di aver letto o sentito dire che nei sistemi microsoft la protezione di Windows defender nella navigazione è particolarmente attiva solo su edge browser. Pertanto un utente che utilizza esclusivamente Windows Defender, sarà parimenti tutelato anche se usa un browser diverso da Edge? Spero di aver formulato la domand in modo chiaro. Grazie e sempre complimenti

    • @storage62
      @storage62 Год назад +1

      Buongiorno.
      È doveroso ripetere sempre lo stesso mantra: non c'è antivirus che ti protegga dalle tue stesse azioni, io lo chiamo il click frenetico e compulsivo.
      Detto questo, I filtri dei contenuti di Windows Defender sono limitati al browser Microsoft Edge.
      Ma la mia esperienza personale è che dal Windows 10 non ho più utilizzato antivirus di terze parti.

    • @scrufolone
      @scrufolone Год назад +1

      Bella domanda, seguo

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ho letto qualcosa in merito ma non era suffragato da alcun dato quindi la ritengo una leggenda metropolitana

    • @francescodellaquila8256
      @francescodellaquila8256 Год назад

      @@gentiluomodigitale Ok grazie

    • @storage62
      @storage62 Год назад

      @@gentiluomodigitale certo questo è quello che ho letto si chi asserisce di aver fatto dei test.
      Ripeto sono anni che non monto antivirus.

  • @D.M_lex
    @D.M_lex 10 месяцев назад +1

    Buongiorno, ho fatto per curiosità il test tramite i browser android di un cellulare ed ho trovato che rileva un sacco di warning, critical e skipped in merito a Brave (P69-W256-C97-S9) Opera (P43-W234-C95-S9)
    invece Duckduck e Crome non hanno critical ma bensi skipped e critical Duckduck (P369-W26-C0-S9) Chrome (P393-W29-C0-S9).
    E' normale che vi siano tutti questi critical e warnig per Opera e Brave addirittura pui di 90 critical e più di 200 warning nei browser Opera e Brave?

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  10 месяцев назад +1

      Sì. E tieni conto che hai fatto questo test su una versione ovviamente diversa rispetto a quella testata da me dato che sono passati alcuni mesi. Subrave ho proprio fatto un video mentre di opera ho sempre detto soltanto che non riscuote le mie simpatie. ruclips.net/video/C7cAA37W8iM/видео.html!

    • @D.M_lex
      @D.M_lex 10 месяцев назад

      @@gentiluomodigitale quindi ad oggi parrebbe più "sicuro" Duckduckgo ed Chrome, che se non erro Duckduckgo è basato su Chrome vero?

  • @VagaMundo-24
    @VagaMundo-24 Год назад +1

    Hai per caso ancora una copia di Revios? Sul tuo sito non l'ho visto.....

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ciao purtroppo no il programma è stato abbandonato

    • @VagaMundo-24
      @VagaMundo-24 Год назад

      Peccato. Io l'ho ancora. Installato su uno dei dischi ed è una scheggia. Stavo cercanco un sistema molto veloce per un portatile vecchio e con poche risorse. Cosa mi consigli?@@gentiluomodigitale

  • @manuelvisintin9807
    @manuelvisintin9807 Год назад +3

    Alla fine l'unico parametro usato e stata la velocità, visto che la sicurezza sono quasi tutti pari. Anche per la velocità, tranne per il risultato di Chrome, non c'è molta differenza tra gli altri.
    Secondo me manca un parametro importante, il consum di risorse, visto che sono tutti programmi che consumano molta ram.

  • @Knight_of_Light120
    @Knight_of_Light120 Год назад +1

    Io sto usando Duck Duck go. Cosa ne pensa?

  • @Aleyandroable
    @Aleyandroable Год назад +1

    GRAZIE

  • @piercarlogallini9055
    @piercarlogallini9055 4 месяца назад +1

    uso Firefox e chrome, ma ultimamente ho sentito parlare di zen è un browser valido?

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  4 месяца назад

      Ciao Pier, ho studiato abbastanza bene Zen browser perché inizialmente avevo pensato di presentarlo. Tuttavia non ha superato i miei test preliminari.
      Siccome me lo ha chiesto anche un altro utente vi giro paro paro i miei appunti per il video (che a questo punto non uscirà mai), le cose tra parentesi sono i miei appunti in merito che puoi ignorare scusa il copia incolla:
      Zen Browser, un recente fork di Firefox, ha attirato l'attenzione per le sue funzionalità innovative, ma ha anche dovuto affrontare diverse critiche e potenziali vulnerabilità:
      Problemi di sicurezza: alcuni utenti hanno segnalato preoccupazioni sul fatto che Zen Browser sia stato segnalato come virus da Windows Defender, probabilmente a causa della mancanza di firme digitali nei suoi file di installazione (perchè gli sviluppatori hanno tralasciato un dettaglio così importante?).
      Questo causa l'arresto anomalo del browser o addirittura l'eliminazione durante l'installazione, portando a sospetti sulla sua affidabilità, nonostante la possibilità che si tratti di falsi positivi (devo verificare bene i sorgenti su GitHub appena ho tempo).
      Fiducia e trasparenza: in quanto browser relativamente nuovo, Zen si scontra con lo scetticismo riguardo all'affidabilità dei suoi sviluppatori. I critici hanno sottolineato che è difficile verificare le intenzioni alla base del browser, sollevando preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, soprattutto date le pratiche competitive e talvolta discutibili di alcuni sviluppatori di browser Web (ritrovare l'articolo di qualche giorno fa su Hacker News).
      Sovrapposizione delle funzionalità: l'esclusiva funzionalità di affiancamento di Zen, che consente agli utenti di organizzare più pagine Web, è stata criticata per essere ridondante. Molti sistemi operativi moderni, come Windows e macOS, offrono già solide capacità di gestione delle finestre. Per gli utenti esperti che hanno impostato sistemi di gestione delle finestre personalizzati, il tiling di Zen potrebbe sembrare superfluo (a margine i links di Enterprise Technology News and Analysis).
      Configurazione di sicurezza incompleta: su GitHub, Zen Browser non ha ancora una politica di sicurezza formale in atto, il che potrebbe causare ritardi nell'affrontare le vulnerabilità e potrebbe rendere il browser più suscettibile a futuri problemi di sicurezza (vale la nota per GitHub).
      Chiusura del video: in sintesi, sebbene Zen Browser offra alcune idee innovative, deve ancora affrontare delle sfide nel guadagnare la fiducia degli utenti e risolvere i problemi di sicurezza e usabilità.

  • @alessandrom.2166
    @alessandrom.2166 Год назад +1

    Come mai nei test di velocità il range di errore varia a seconda del browser preso in esame?
    Grazie per la prova (cmq mi tengo Firefox, sia per la sicurezza maggiore, sia per l'affetto verso questo browser ;-)...)

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ciao Alessandro onestamente non so risponderti, ritengo che sia un parametro interno del sito che effettua i test

  • @antoniobarletta1113
    @antoniobarletta1113 Год назад +1

    Ma seguo il tuo consiglio di disabilitare il precari amento delle pagine, che succede?

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman Год назад +1

    Un po' di tempo fa, come ciclicamente accade con l'informatica (per dirlo come ai tempi delle scuole superiori) è esplosa su youtube la moda dei video che Edge è migliore di Chrome perchè ne mantiene i pregi di Chromium, ma è più leggero e veloce.
    Leggendo anche un po' di commenti sotto i vari video, vedevo la gente confermare la maggiore velocità di Edge.
    Ho quindi cominciato ad usarlo anch'io e, da subito, di netto, m'è sempre sembrato tutto l'opposto: lento... e si vedeva ad occhio. Tornato immediatamente a Chrome.
    Questo video (che conferma di netto la maggiore velocità di Chrome) mi ha confermato quanto è spesso suggestionabile la gente... purtroppo.

  • @sosinformatica4597
    @sosinformatica4597 Год назад +1

    Buongiorno, nella sua infinita bontà, potrebbe effettuare un test con Yandex browser e allegare i risultati in risposta, non mi torna qualcosa. Grazie mille in ogni caso.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Guarda ho lasciato gli indirizzi dei siti che hai utilizzato cosa ti vieta di farlo tu?

    • @sosinformatica4597
      @sosinformatica4597 Год назад

      @@gentiluomodigitale Ha ragione, non ci avevo pensato, quando indicavo che qualcosa non tornava era appunto dai test effettuati, ma va bene lo stesso. Grazie infinite. Era per pura curiosità.

  • @falconpdl9351
    @falconpdl9351 Год назад +1

    Forse manca un ultimo parametro: la pesantezza. (intesa come occupazione di spazio nel pc). Cordiali saluti Falcon

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Si era un po complesso presentarla perché le misurazioni venivano influenzate da altri fattori esterni

  • @danielemarrocu2717
    @danielemarrocu2717 Год назад

    mi accodo ad altri per dire un stika alla velocità, penso che la sicurezza sia molto più importante come fattore che caricare una pagina in 0,01 sec più veloce

  • @Sevenjeak
    @Sevenjeak Год назад +1

    Io come browser uso chrome, per la velocità a quanto pare ho visto bene, per la sicurezza, anche se ha skippato solo tre test, sperando che non sono test importanti, quelli che hai testato sono tutti uguale, se non sbaglio

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Guarda che Chrome non ha skippato nessun test quelli li ha schippati Firefox

    • @Sevenjeak
      @Sevenjeak Год назад

      @@gentiluomodigitale ah scusa, mi sono sbagliato io, meglio così

  • @MicioGatta
    @MicioGatta Год назад +1

    Ok, ma il mio preferito rimane Firefox ;) Io uso Firefox per uso personale e Chrome per lavoro, in quanto a scuola usiamo la Google Suite for Education e mi pare che funzioni meglio con Chrome. In ogni caso io suggerisco sempre di tenere separata vita privata da lavoro e quindi di usare due browser diversi.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Ciao, fai benissimo! Come dico sempre la cosa più importante è utilizzare un software con cui ci si trovi a proprio agio per cui niente di meglio nel tuo caso!

  • @Dave_91
    @Dave_91 Год назад

    il problema di questo test è che google chrome cosi come microsoft edge sono fatti da aziende anzi da colossi che anche se nessuno lo usa, ce l hai comunque installato. caso contrario invece di mozilla che per migliorare ha bisogno di utenti, se gli utenti non la usano difficilmente riescono a migliorare. poi in questi test credo ci siano altri fattori da tenere conto, se installazione pulita, quale sistema operativo si utilizzi e che computer si utilizza.

  • @massimoparisi249
    @massimoparisi249 Год назад +1

    Buonasera, da sempre sento che Chrome sia il migliore, ma io per mie abitudini e per come è strutturato mi trovo a meraviglia con Firefox e non lo cambierò mai tranne se dovrebbe diventare come explorer :D XD

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Come dico sempre ai miei clienti la cosa più importante è utilizzare un software con cui ci si trovi bene, tutto il resto è relativo.

  • @TheDjsura
    @TheDjsura Год назад +1

    A me ogni tanto opera si impunta nello scrolling della pagina a volte e devo chiudere/riaprire la scheda ogni volta...

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Forse vado contro corrente ma l'ultima versione di opera la trovo veramente scandalosa

    • @TheDjsura
      @TheDjsura Год назад

      @@gentiluomodigitale ok allora mi sa che cambio ho capito. Grazie

  • @fernyb3738
    @fernyb3738 Год назад +2

    Ho letto che Google Crome paga parecchi milioni di dollari a Firefox per tenerlo in vita e avere un concorrente per non subire pesanti sanzioni di predominio sul mercato

  • @desesseintes67
    @desesseintes67 Год назад +1

    Alterno serenamente Chrome e Edge, senza alcun problema. Grazie Vito, interessante

  • @brunoartuso6612
    @brunoartuso6612 Год назад +1

    uso firefox da quando è uscito, e dato che mi sono affezionato, continuo ad usarlo. In effetti non è una ferrari, ma sicuramente è una rolls

  • @antonioprete2668
    @antonioprete2668 Год назад +1

    U mè sempre Super!!!!😉😉

  • @carmen2850
    @carmen2850 Год назад +1

    Personalmente li ho provati tutti tranne Brave. Li ho provati prima di cambiare notebook. E effettivamente chrome è quello piccolo veloce mentre Firefox quello più lento. Ora uso principalmente Chrome ma a lavoro ( sopratutto quando devo far da tutor e servono due profili aperti) uso anche edge. E devo dire che è migliorato molto rispetto a Explorer.

  • @DemonOnFire68
    @DemonOnFire68 Год назад

    A Me Esce 39.9 cosa e? su speedometer

  • @sylarZ19
    @sylarZ19 Год назад +2

    Video interessante, avrei però incluso nei test quanto il browser incide sulla cpu e sulla ram.

  • @Legioromano
    @Legioromano Год назад +1

    COMPLIMENTI, SEI UNA PERSONA COMPETENTE ONESTA COMPLETAMENTE DISPONIBILE VERSO LA COMMUNITY.....MERCE RARA AL GIORNO DI OGGI, ANCORA COMPLIMENTI BUON ANNO

  • @gianluigiscire9643
    @gianluigiscire9643 Год назад

    salve io uso crome.da unavita lunico problema che quando apro certi siti devo disattivare lantivirus.avast..vorrei cambiare.se mi consigli qualcuno.grazie un saluto

  • @Nightrapture
    @Nightrapture Год назад

    Per me Brave tutta la vita per la privacy ed il blocco degli ads, mantenendo tutta la massima compatibilità col motore webkit, mentre per lo sviluppo firefox non ha paragoni, resta di gran lunga il migliore. Il blocco delle pubblicità e la privacy sono 2 cose imprescindibili che hanno un valore immenso in confronto a mezzo secondo di velocità di caricamento, che nella maggior parte dei casi è anche meno. I test non tengono conto del reale valore dietro alle quinte dei browser.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ciao prova a dare un'occhiata a questo se hai voglia: ruclips.net/video/C7cAA37W8iM/видео.html

  • @guidodelleani
    @guidodelleani Год назад +1

    grazie vito bel video

  • @francograva-pj1wt
    @francograva-pj1wt Год назад

    C'è n'è solo uno che è altamente configurabile ,ed inoltre aggiungerndo anche DNS over https risulta molto più sicuro non sono certo i millisecondi di caricamento a fare di differenza

  • @Ilbakit
    @Ilbakit Год назад

    Credo che la sfida fondamentale sia tra engine... Quindi principalmente Firefox vs. Chrome..
    Firefox potrebbe vincere a mani basse, ha dei servizi di tutto rispetto (considerando anche che compete con un gigante come Google) e funzionalità utili già integrate. Però ha una discutibile gestione della memoria RAM che, lavorando su più tab o in situazioni di stress, porta anche a degli anacronistici freeze (parlo di Firefox su Linux, avendo solo macchine Linux)..
    Gran peccato, dimostrazione che i buoni sentimenti non bastano.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Dai un'occhiata a questo se hai voglia: ruclips.net/video/C7cAA37W8iM/видео.html

    • @Ilbakit
      @Ilbakit Год назад

      Grazie della segnalazione!
      Si conoscevo quella questione, purtroppo però Firefox con l'engine Gecko rimane l'ultima voce fuori dal coro rispetto al rischio di avere un monopolio di fatto su browser e considerando l'importanza dei browser non é cosa da poco..
      Da notare che ci sono anche ottimi fork che pensano più a scollegarsi da Mozilla che non a migliorare il browser nelle prestazioni, quindi anche la community dovrebbe muoversi di più..

  • @vitali1964
    @vitali1964 Год назад +2

    Mi riconosco pienamente in questo test: Firefox è il piú sicuro di tutti, ma non è il piú veloce.

  • @Chris-qx6bk
    @Chris-qx6bk Год назад +1

    Edge vince a mani basse in linea generale. Molto piu snello di Chrome e con più funzioni. Sulla velocità di Chrome avrei qualche dubbio

  • @manu88-b6p
    @manu88-b6p Год назад

    L'unico "problema" personalmente è che Opera non ha la compatibilità con l'estensione di Neet Download Manager 😂

  • @feniceh.75
    @feniceh.75 Год назад +2

    io uso Firefox da un po' di mesi e mi ci trovo molto bene, per grafica, sicurezza e comodità d'uso. Ho usato per tanto Chrome, ma avevo riscontrato un problema sul mio account YT (mi comparivano nella cronologia video asiatici che in realtà non ho mai guardato). Mi sono spostato poi su Edge. Sembrava che il problema fosse svanito, ma si è ripresentato. Ho provato allora con Firefox ed ora è tutto perfetto. Lo consiglio vivamente.

  • @Hurricane-0866
    @Hurricane-0866 Год назад +1

    Sicuro che la connessione non c'entra? Navigo connettendomi al cellulare ed in questo momento Chrome mi segna 151 di velocità!!! 😭

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      No la connessione non c'entra ma c'entra l'hardware del tuo computer. Ho fatto la prova su una macchina virtuale con un hardware medio i risultati ovviamente cambiano da pc a pc perché questo sito misura la performance sul PC

    • @Hurricane-0866
      @Hurricane-0866 Год назад

      @@gentiluomodigitale Eh ma ho un notebook HP Victus - Ryzen 7 5800H 3,2 Ghz (8 Core - 16 Threads) - RTX 3060 8 Gb - 16 Gb RAM - SSD 1 Tb.
      Provo a rifare.............

    • @Hurricane-0866
      @Hurricane-0866 Год назад

      Bah.............. niente....... solo Chrome avviato e aggiornato alla Versione 118.0.5993.89 e mi segna 140 !!!! 😯 Meno di ieri!

    • @Hurricane-0866
      @Hurricane-0866 Год назад

      Ero alimentato a batteria (forse anche ieri), ma comunque attaccando l'alimentatore è salito a 252 ±11.
      Non vorrei che c'entrano qualcosa le Opzioni di Risparmio Energia! 🤔

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ovviamente si come ho detto il test è relativo alla macchina è ovvio che se cambi le prestazioni cambia il risultato.

  • @marvnet8898
    @marvnet8898 Год назад +1

    Sì chrome ha la pecca di essere della stessa parrocchia di chi per esempio ti dà youtube e quindi è fatto molto pro domo sua. Quindi sul PC utilizzo firefox per certe cose (però in realtà visto che google ha cominciato a sbraitare ho trovato altre soluzioni) e chrome per certe altre cose ufficiali di lavoro. Anche e soprattutto sul cellulare e su android tv utilizzo firefox per vedere i video (lezioni di fisica, elettronica,...) in santa pace.

  • @bonjovi1984
    @bonjovi1984 Год назад +1

    a proposito di plug in vorrei segnalare che, non so perchè, sui vari browser il famoso adblock sta facendo cilecca....bah

    • @obvion861
      @obvion861 Год назад +1

      Ho letto che qui su youtube stanno implementando un sistema antiadblock, se invece parli in generale non saprei, perchè io uso uBlock.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      La politica di youtube prevede a breve (a quanto mi è dato sapere) il ban per gli utenti che utilizzano qualsiasi tipo di ad blocker purtroppo

  • @PeppeGraziano
    @PeppeGraziano Год назад +1

    Sai che c’è, Vito?
    Fatta salva la serietà di essi, questi test mi sembrano un po’ come la ricetta della carbonara: ognuno ha la sua, ed è sicuramente la migliore.
    Per me, il miglior browser, molto semplicemente, siamo noi utenti finali!
    Nessun browser potrà mai proteggere adeguatamente chi naviga in modo “scriteriato”.
    Nessun browser sarà mai abbastanza veloce, se sovraccarico il mio computer di software di dubbia utilità, ecc.
    Un’adeguata “educazione” è sempre il componente hardware e software utilizzabile, non credi?
    Comunque, in passato, per motivi professionali, li ho usati praticamente tutti, anche Safari, ma ormai uso solo Opera, che ho “visto nascere”.
    E con i suoi pregi e difetti, non mi delude mai!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Ma certo sono d'accordo infatti come dico anch'io alla fine del video questa è la mia personale classifica.

  • @mixangelo1980
    @mixangelo1980 Год назад +1

    Buongiorno caro Vito, è bello sapere che Chrome è al primo posto visto che è il browser che utilizzo di più. Ovviamente la sicurezza e la velocità dei browser dipendono anche dal proprio PC, dalla velocità del proprio modem e anche dalle estensioni installate sul proprio browser! A presto e grazie come sempre

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Certo Angelo assolutamente esatto, Tutto il pc in realtà va considerato come un organismo per cui ogni singola parte che sia un software o un hardware deve lavorare di concerto con le altre

  • @marcotomas80
    @marcotomas80 Год назад +1

    da notebook lenovo in wifi mi da sempre 190 con edge

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      I dati sono Influenzati dal pc, per questo li ho fatti tutti quanti sulla stessa macchina

  • @francocicconi9688
    @francocicconi9688 Год назад +1

    Grazie per il tuo video, però nel telefono Google Chrome è diventato inutilizzabile,e lentissimo, pieno di pubblicità, ho dovuto disattivare Google Chrome nel mio telefono,e ho installato Brave browser, adesso è tutt'altra cosa, non essendo più la pubblicità è velocissimo, RUclips uso Brave browser per vedere altrimenti con l'applicazione è insopportabile, anche nel computer Google Chrome a bisogno di Adguard, perché altrimenti è un disastro per la pubblicità, che rallenta i browser più di tutti è il caricamento della pubblicità,uso browser Brave anche nel PC , vedere almeno le pagine web pulite e si carica all'istante, ciao e grazie, al prossimo video

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Ciao Franco secondo me non ha senso questo discorso trasportato su smartphone

  • @marcohyper3038
    @marcohyper3038 Год назад

    ...e poi appena sotto vedi il video di uno youtuber famosissimo che consiglia di abbandonare subito Chrome in favore di Edge, estremanente più veloce di Chrome, oltre che più ricco di funzioni e che può comunque ospitare le estensioni di Chrome.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      De gustibus!😂👋

    • @marcohyper3038
      @marcohyper3038 Год назад

      @@gentiluomodigitale era per dire che è sempre solo questione di gusti ed esigenze 😊

  • @o.1752
    @o.1752 Год назад +1

    Для работы и общения с согражданами я использую Яндекс. А когда я общаюсь с гражданами Западной Европы, я использую Crome. Мне было бы интересно узнать, есть ли еще тест для Яндекса, чтобы дать некоторую информацию западноевропейцам. Возможно, они заинтересуются использованием Яндекса. Спасибо.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Привет, я не мог вам сказать, что никогда не пользовался Яндексом. Если найду время узнать, сообщу.

  • @francescom6870
    @francescom6870 Год назад +1

    Ciao vito complimenti

  • @SAWLENIGMISTA-bt2tu
    @SAWLENIGMISTA-bt2tu Год назад +1

    Vito grazie di cuore

  • @ciemme6196
    @ciemme6196 Год назад +1

    Firefox con ricerca affidata a DuckDuckGo e non cambio.

  • @acriscuoli
    @acriscuoli Год назад +1

    Safari?

  • @gringo74ful
    @gringo74ful Год назад

    Firefox.....lo uso da 15 anni!!! stupendo e personalizzabile a go go!!
    sicurenza al top.......... velocità.......vabbè 5 ms...di ritardo??? 😂😂🙃🙃

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Per carità nulla da dire l'importante è che ti ci trovi bene

  • @simonetalanti2769
    @simonetalanti2769 Год назад +1

    Anche se si sapeva, eccetto firefox sono tutti basati su chromium infatti 401/30 per tutti!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      Infatti ma molti sostenevano che brave fosse piu sicuro di Chrome cosa assolutamente falsa , anzi!

  • @adeliogentile
    @adeliogentile Год назад +1

    I browser basati su chromium sono sempre i migliori, tuttavia chrome risulta il peggiore come consumo di ram etcc.. Slimjet basato su chromium e infinitamente superiore.

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Si del consumo di risorse di Chrome ne abbiamo parlato qui: ruclips.net/video/0-ADGDzinMw/видео.html

  • @mikwolf7187
    @mikwolf7187 Год назад

    Brave e opera. Gli altri nemmeno li guardo. Edge continuo a disinstallarlo. Mai aperto.

  • @MultiPeppino92
    @MultiPeppino92 Год назад +1

    Mio punteggio di Chrome =
    402 e 29 Warning = 373
    speedometer = 444

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад +1

      La velocità è influenzata dall'hardware della macchina i test di sicurezza dal firewall. Per questo ho utilizzato su tutti la stessa macchina.

    • @MultiPeppino92
      @MultiPeppino92 Год назад

      @@gentiluomodigitale Io lo stesso punteggio l'ho ottenuto su più macchine cmq grazie sono tutte dotate di Intel e Firewall standard

  • @nicksan7263
    @nicksan7263 Год назад +1

    Però.

  • @targetlockedclan
    @targetlockedclan Год назад +1

    Io ho firefox, quando cambierò pc passerò per forza a chrome, grazie!

    • @gentiluomodigitale
      @gentiluomodigitale  Год назад

      Personalmente preferisco di gran lunga Chrome ma alla fine dei conti si tratta solo di una questione di gusti personali