Ho fatto turismo per quasi 10 anni, poi la passione per il pullman è finita....iniziai a 23 anni con un vecchio Setra 216HDS 3 assi meraviglioso, ricordo ancora il mio primo viaggio in Costa Azzurra...passato poi su un Iveco Euroclass, quello col colpetto alla frizione 😂😂😂😂 per finire poi su un 350 col V8....ne ho passate tante, dagli aneddoti divertenti alle cinghie dell’aria condizionata rotte....mi sono divertito ho girato tanto ma poi pesava come dici tu il fatto di star sempre via da casa, torni con una valigia e riparti con un’altra....non è vita....vi stimo comunque e continuo ad ammirarvi per la costanza e l’impegno che dimostrate tutti i giorni, nascondendo il peso della responsabilità. Buon lavoro Eric!
Ora non so bene come sia la normativa ma mi pare di ricordare che occorre frequentare un corso con esame finale, non so dirti i costi....all’epoca avevo conseguito il CAP, cioè l’abilitazione che ti permette di trasportare passeggeri...il CQC quando ha sostituito il CAP mi era stato, come a moltissimi altri, riconosciuto di “diritto”....per quanto riguarda titoli di studio o lingue io ho un normale diploma di maturità e parlo inglese e sono andato ovunque....devi avere molta molta molta passione....altrimenti dopo 6 mesi sei finito.....in bocca al lupo!!!
bravo Eric!!! mio padre era autista da turismo, mi piacciono molto gli autobus. ho fatto 19 anni il camionista ora lavoro in officina per veicoli pesanti ero ex carrozziere. un saluto a tutti gli autisti!!!!
Turismo tutta la vita.. Indipendente dal lavoro che è comunque impegnativo sia per infrastrutture che limitano accesso ai mezzi pesanti il Travel è migliore.. ovviamente come tutti i lavori vagabondi ci sono dei limiti personali ma se ti piace è il massimo
eric stouten video molto istruttivo che apprezzo per un possibile futuro da autista, ho ancora 18 anni ma saluto sempre e volentieri i miei accompagnatori (voi autisti).
Buonasera, un buon compromesso sarebbe fare turismo 4 giorni a settimana, part-time , con tratte di viaggi in giornata. Secondo lei le aziende accettano di buon grado questi tipi di contratti? È per avere il giusto compromesso per la famiglia ecc .
Complimenti bellissimo video io ho fatto dei modellini in scala se ti va di vederli su RUclips antonello vicino autobus di tutto il mondo se ti va puoi farlo girare ad altri colleghi grazie
Però ti sei dimenticato di dire che spesso gli italiani e non solo, alla fine dei 3/4/5 giorni che di solito è la domenica sera ci lasciano pure il pullman un cesso.....consiglio che do: quando non manca molto all'arrivo,anche fosse un ora o poco più, non fermatevi per la sosta bagno, che se la tengano....il passaggio dentro un autogrill può avere effetti disastrosi sulla fine del servizio e dell'umore.....io con gli italiani e loro prole tendo a non lavorarci più . Se siete titolari fatevi pagare il doppio.
Ciao. Ti devo fare i complimenti! Esperto....esaustivo...competente. sto conseguendo la cqc persone. A breve ho già preso contatti con azienda familiare qua a Treviso. Premetto che ho esperienza uguale a zero. Non aggiungo altro nel senso che imparerò! Mi hanno proposto scuolabus per iniziare e poi NCC....granturismo....mi affianchero a persone che poi vanno in pensione a fine anno 2020. Mi hanno proposto 1400 scuolabus.....e riferito che posso tranquillamente arrivare a prendere 1000 euro in più per granturismo....cosa ne pensi? Stipendio adeguato? Grazie mille....sei un grande! Elia da treviso
...si ma vuoi mettere la differenza di una domenica lavorata "a casa" piuttosto che 7 o più giorni (domenica inclusa) lavorati magari a 1000/2000km da casa? Il turismo secondo me è bello quando te lo godi a pieno, allora si che stai bene. Farlo lasciando famiglia a migliaia di km, mmm...non mi convince, poi naturalmente sono punti di vista, ci mancherebbe.
ciao, mi togli una curiosita' che ho sempre avuto?: quando l'autista porta un gruppo ad esempio a Gardaland, cosa fa mentre aspetta il ritorno del gruppo? deve stare sul bus? o entra insieme al gruppo?
Quando lavoravo sui bus e facevo le gite in genere seguivo il gruppo e facevo quello che faceva il gruppo, se mi andava. Le volte che non ero interessato ai giri del gruppo o che erano posti già visitati mi dedicavo ad altro : dormire, pulire il mezzo, fare qualche piccola riparazione tipo sostituire una luce di ingombro fulminata. Poi dipende da azienda ad azienda, noi avevamo un certo margine di libertà. Nel caso dei parchi divertimento, salvo effettuare attività urgenti e non rimandabili, stavo sempre con il gruppo e mi giravo tutte le attrazioni. In ogni caso non si doveva sforare il budget previsto nei rimborsi, oppure te lo pagavi di tasca tua.
Ma per una gita a livello europeo non sarebbe meglio disporre di due autisti? Ricordo che quando andammo in gita a ad Amsterdam partimmo da Fabriano (AN) verso le 5-6 di mattina e arrivammo mi pare verso le 18 (o comunque pomeriggio sul tardi) a Francoforte, insomma sono tante ore di viaggio
E' BELLISSSIMO FARE L'AUTISTA DA BUS , CHI E' APPASSIONATO DI MOTORI XRO', IN FONDO NN STAI FACENDO NULLA DI fatica , anzi sei sempre pettinato e pulito , e poi viaggi comodamente e poi ci sono le persone allegre in bus o no' ?? quindi vai in allegria e divertiti , dipende dalla passione x i motori , se c'e' l'hai , se no ' cambia mestiere a differenza di quelli che sono in industrie ambientali velenosi , e pericolosi , o no'?.
@@af5433 È vero, il turismo è più pesante ma anche più variegato, ho fatto l'autista sul turismo e anche io preferirei il bus da turismo. Purtroppo il turismo è un vero disastro se hai una famiglia... Ci sono i pro e contro, ma di quella esperienza, seppur breve, ho dei ricordo bellissimi, per me non era nemmeno un lavoro ma divertimento, ho conosciuto tantissime persone, con alcune delle quali conservo ancora i contatti, tuttavia la vita sociale era sacrificata, quello che dice Eric lo condivido assolutamente in pieno. Dipende sempre dalla personalità di ognuno di noi, c'è chi è più portato per la linea, chi (come me) è più portato al turismo e chi ancora preferirebbe le merci. Bisogna sempre valutare i pro e contro e scegliere cosa si addice di più per la propria vocazione, ma questo vale per qualsiasi attività, da dipendente o in proprio.
Eh si quella è l'unica pecca :(......oddio devi anche studiare parecchio eh! Non è come la patente della macchina......Tuttavia se trovi un modo per metterti qualche soldo da parte, te lo consiglio. E' un settore che non risente molto della crisi, devi solo trovare il datore premuroso che ti permetta di fare esperienza :) (ehehehe esperienza oggi è il concetto principale per piacere al mondo del lavoro)!
Tuttavia consiglio di non avere niente a che fare con i bus turistici. E' un lavoro massacrante e la domenica a casa te la scordi! Meglio scuolabus o pullman di linea!
Ho fatto turismo per quasi 10 anni, poi la passione per il pullman è finita....iniziai a 23 anni con un vecchio Setra 216HDS 3 assi meraviglioso, ricordo ancora il mio primo viaggio in Costa Azzurra...passato poi su un Iveco Euroclass, quello col colpetto alla frizione 😂😂😂😂 per finire poi su un 350 col V8....ne ho passate tante, dagli aneddoti divertenti alle cinghie dell’aria condizionata rotte....mi sono divertito ho girato tanto ma poi pesava come dici tu il fatto di star sempre via da casa, torni con una valigia e riparti con un’altra....non è vita....vi stimo comunque e continuo ad ammirarvi per la costanza e l’impegno che dimostrate tutti i giorni, nascondendo il peso della responsabilità. Buon lavoro Eric!
Ora non so bene come sia la normativa ma mi pare di ricordare che occorre frequentare un corso con esame finale, non so dirti i costi....all’epoca avevo conseguito il CAP, cioè l’abilitazione che ti permette di trasportare passeggeri...il CQC quando ha sostituito il CAP mi era stato, come a moltissimi altri, riconosciuto di “diritto”....per quanto riguarda titoli di studio o lingue io ho un normale diploma di maturità e parlo inglese e sono andato ovunque....devi avere molta molta molta passione....altrimenti dopo 6 mesi sei finito.....in bocca al lupo!!!
È vero, purtroppo con il turismo sei come una palla da ping pong, non sei mai fermo un attimo.
Bel video! E complimenti per il bel modo di fare, devi essere una gran persona!
Grazie tanto per la spiegazione. Molto chiaro e scorrevole.
Da premettere che l'autista di turismo va bene a mio avviso solo da giovani.. Assente in famiglia
52 commenti, resta posto per altri due poi il pulman è completo :)
Complimenti. Autista Simet- Rossano in pensione da otto anni. Buon lavoro ei bocca al lupo per tutto.
bravo Eric!!! mio padre era autista da turismo, mi piacciono molto gli autobus. ho fatto 19 anni il camionista ora lavoro in officina per veicoli pesanti ero ex carrozziere. un saluto a tutti gli autisti!!!!
Massimo Rancati b
Turismo tutta la vita..
Indipendente dal lavoro che è comunque impegnativo sia per infrastrutture che limitano accesso ai mezzi pesanti il Travel è migliore.. ovviamente come tutti i lavori vagabondi ci sono dei limiti personali ma se ti piace è il massimo
Autista di linea ha vita dura per avere un'utenza diversa rispetto a quello da turismo.
Grande 👍🏻 Ti seguiro d'ora in poi.... Iscritto! 😎
Si,talvolta mi capita anche di guidare un 370 euro 0,visto che in ATV di questi monumenti storici ne hanno ancora parecchi
eric stouten video molto istruttivo che apprezzo per un possibile futuro da autista, ho ancora 18 anni ma saluto sempre e volentieri i miei accompagnatori (voi autisti).
Buon lavoro
Buonasera, un buon compromesso sarebbe fare turismo 4 giorni a settimana, part-time , con tratte di viaggi in giornata.
Secondo lei le aziende accettano di buon grado questi tipi di contratti?
È per avere il giusto compromesso per la famiglia ecc .
Complimenti bellissimo video io ho fatto dei modellini in scala se ti va di vederli su RUclips antonello vicino autobus di tutto il mondo se ti va puoi farlo girare ad altri colleghi grazie
Mi piacerebbe sapere la differenza di stipendio?gostaria de saber a difença de salario?
Ciao ti seguo da un po' !!!
Quindi hai 45 ore a settimana di riposo ???
complimenti e bravissimo
Però ti sei dimenticato di dire che spesso gli italiani e non solo, alla fine dei 3/4/5 giorni che di solito è la domenica sera ci lasciano pure il pullman un cesso.....consiglio che do: quando non manca molto all'arrivo,anche fosse un ora o poco più, non fermatevi per la sosta bagno, che se la tengano....il passaggio dentro un autogrill può avere effetti disastrosi sulla fine del servizio e dell'umore.....io con gli italiani e loro prole tendo a non lavorarci più .
Se siete titolari fatevi pagare il doppio.
Forse da giovane avrei preferito fare il Gran Turismo, mentre oggi preferisco fare la linea extraurbana o meglio la linea urbana.
Ma nella linea ci sono 2 AUTISTI? Giusto?
@@salvatorecantoni552 in teoria che io ricorda dovrebbe essere così.
@@claudiopalleschi6780 se non erro devono anche mangiare pasti diversi
In ATV Le capita di guidare anche gli Iveco 370? Grazie.
35 anni di linea e mai pensato di fare turismo.
Posso chiederti cosa usi per pianificare il viaggio? Usi un navigatore specifico che ti indica le strade strette? Grazie
Sei al museo a palestrina ora,emozioni
si ero io!!,ho rischiato ad andare su,mi sono girato per un pelo,ma almeno ho accontentato i clienti,ciaooooo
Ciao. Ti devo fare i complimenti! Esperto....esaustivo...competente. sto conseguendo la cqc persone. A breve ho già preso contatti con azienda familiare qua a Treviso. Premetto che ho esperienza uguale a zero. Non aggiungo altro nel senso che imparerò! Mi hanno proposto scuolabus per iniziare e poi NCC....granturismo....mi affianchero a persone che poi vanno in pensione a fine anno 2020. Mi hanno proposto 1400 scuolabus.....e riferito che posso tranquillamente arrivare a prendere 1000 euro in più per granturismo....cosa ne pensi? Stipendio adeguato? Grazie mille....sei un grande! Elia da treviso
1400 solo fare scuolabus 😳😳😳😳😳porca miseria se pagano bene io sapevo solo scuolabus 700 800 euro...
Ciao poi com'è andata ?
Come faccio per lavorare come autista di pullman
Sono autista di linea da 19 anni, non farei mai turismo, semplicemente perché sai quando inizi ma non sai quando finisci.
E' un buon lavoro l'autista di linea? Per adesso faccio solo scuolabus presso privati!
il misterioso il fatto di avere orari stabiliti è un grande vantaggio, 6.5 ore e il resto della giornata libero. Domani 6.40 - 12.10
Bene...peccato però che possa anche capitare la domenica come giorno lavorativo!
...si ma vuoi mettere la differenza di una domenica lavorata "a casa" piuttosto che 7 o più giorni (domenica inclusa) lavorati magari a 1000/2000km da casa? Il turismo secondo me è bello quando te lo godi a pieno, allora si che stai bene. Farlo lasciando famiglia a migliaia di km, mmm...non mi convince, poi naturalmente sono punti di vista, ci mancherebbe.
Ah quello senza ombra di dubbio :)
Vorrei conoscerti, magari su Facebook? Grazie di tutto 👍🏻
Quante ore si fa al giorno ? E quanti giorni alla settimana ? Grazie
ciao, mi togli una curiosita' che ho sempre avuto?: quando l'autista porta un gruppo ad esempio a Gardaland, cosa fa mentre aspetta il ritorno del gruppo? deve stare sul bus? o entra insieme al gruppo?
Lorenzo Possenti o dorme o fa un giro credo
Io sono sempre entrato Ingresso gratuito è buono pasto ..stare sul bus giugno luglio o agosto non è il massimo
Fai la muffa sul bus la maggior parte dei casi, già troppo se li segui in ristorante
Dipende a volte si entra a volti no...ora alcune aziende limitano molto i rimborsi all autista...
Quando lavoravo sui bus e facevo le gite in genere seguivo il gruppo e facevo quello che faceva il gruppo, se mi andava. Le volte che non ero interessato ai giri del gruppo o che erano posti già visitati mi dedicavo ad altro : dormire, pulire il mezzo, fare qualche piccola riparazione tipo sostituire una luce di ingombro fulminata. Poi dipende da azienda ad azienda, noi avevamo un certo margine di libertà. Nel caso dei parchi divertimento, salvo effettuare attività urgenti e non rimandabili, stavo sempre con il gruppo e mi giravo tutte le attrazioni. In ogni caso non si doveva sforare il budget previsto nei rimborsi, oppure te lo pagavi di tasca tua.
e' verissimo, bravo
Grazie
gli amici se li perdi e perché a loro non gli frega un caxxo
Ma lo stipendio? Ci arrivi a 2000?
Ma per una gita a livello europeo non sarebbe meglio disporre di due autisti? Ricordo che quando andammo in gita a ad Amsterdam partimmo da Fabriano (AN) verso le 5-6 di mattina e arrivammo mi pare verso le 18 (o comunque pomeriggio sul tardi) a Francoforte, insomma sono tante ore di viaggio
Per legge anche 3 autisti per lunghe tratte, ma le aziende cercano sempre di risparmiare, poi tanto le multe vengono fatte agli autisti
Mi piaccerebbe essere l'autista do lautobus in Itália... Aiutammi
E' BELLISSSIMO FARE L'AUTISTA DA BUS , CHI E' APPASSIONATO DI MOTORI XRO', IN FONDO NN STAI FACENDO NULLA DI fatica , anzi sei sempre pettinato e pulito , e poi viaggi comodamente e poi ci sono le persone allegre in bus o no' ?? quindi vai in allegria e divertiti , dipende dalla passione x i motori , se c'e' l'hai , se no ' cambia mestiere a differenza di quelli che sono in industrie ambientali velenosi , e pericolosi , o no'?.
Turismo tutta la vita! La linea è noiosa
Si ma più umano come lavoro. Il turismo è sacrificio!
@@af5433 È vero, il turismo è più pesante ma anche più variegato, ho fatto l'autista sul turismo e anche io preferirei il bus da turismo. Purtroppo il turismo è un vero disastro se hai una famiglia... Ci sono i pro e contro, ma di quella esperienza, seppur breve, ho dei ricordo bellissimi, per me non era nemmeno un lavoro ma divertimento, ho conosciuto tantissime persone, con alcune delle quali conservo ancora i contatti, tuttavia la vita sociale era sacrificata, quello che dice Eric lo condivido assolutamente in pieno. Dipende sempre dalla personalità di ognuno di noi, c'è chi è più portato per la linea, chi (come me) è più portato al turismo e chi ancora preferirebbe le merci. Bisogna sempre valutare i pro e contro e scegliere cosa si addice di più per la propria vocazione, ma questo vale per qualsiasi attività, da dipendente o in proprio.
Un vero lavoro del ....cavolo....
Perdi gli amici? Che amici sono allora? Meglio perderli che avere pesi
Ho un 24 anni e con la passione per i mezzi ma soprattutto per la guida in generale! Sono ancora in tempo per fare questo splendido lavoro?
Si basta prendere le patenti e tutte le certificazioni (le cqc) quelle sì che sono una palla! Hai l'età giusta per prenderle!
Andrea Fiorani Se solo i costi non fossero così alti 😭
Eh si quella è l'unica pecca :(......oddio devi anche studiare parecchio eh! Non è come la patente della macchina......Tuttavia se trovi un modo per metterti qualche soldo da parte, te lo consiglio. E' un settore che non risente molto della crisi, devi solo trovare il datore premuroso che ti permetta di fare esperienza :) (ehehehe esperienza oggi è il concetto principale per piacere al mondo del lavoro)!
Certamente,anzi c'è proprio una carenza di giovani autisti...
Tuttavia consiglio di non avere niente a che fare con i bus turistici. E' un lavoro massacrante e la domenica a casa te la scordi! Meglio scuolabus o pullman di linea!
La paga in Italia è troppo poca
lunga vita ai 370 ed ai cambi meccanici!
Io al contrario linea sempre... Turismo solo per tappare i buchi.
Linea tutta la vita
Ma ovvio.... Sono autista di linea ho provato turismo e sn sempre scappato via non hai vita sociale
Lo.so lo so
Differenze??? È un lavoro di m !!!!!! Nessuna differenza