Concerto dei “BUZZING JARS”
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- CULTUREFESTIVAL 2020
Concerto dei “BUZZING JARS”
con
VINICIO ALLEGRINI - tromba e flicorno
MATTEO COGONI - tromba
LORENZO PANEBIANCO - corno
LUCA MANGINI - trombone
CLAUDIO LOTTI - basso tuba
PIERPAOLO STRINNA - percussioni
EMANUELE MURRONI - percussioni
SANLURI
Domenica 13 Dicembre 2020
Teatro Comunale
18:30 Live Streaming
Un’intrigante antologia di pezzi classici e standards nell’interpretazione dell’affiatato ensemble formato da solisti e professori d’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari che riunisce le peculiarità timbriche di un “classico” Quintetto di Ottoni alle metriche incalzanti degli strumenti a percussione.
Sotto i riflettori i “Buzzing Jars” per un avvincente itinerario sonoro tra Barocco e Novecento - fin sulle soglie del Terzo Millennio.
Intriganti, indimenticabili melodie e ritmi travolgenti in un viaggio sul filo delle note e delle emozioni che spazia dalla Mitteleuropa agli Stati Uniti passando per la Gran Bretagna e la Swinging London - da un omaggio al genio di Johann Sebastian Bach alle canzoni dei Beatles, dallo stile inconfondibile di Thelonious Monk alle fortunate colonne sonore di Henry Mancini e Burt Bacharach, fino alle imprevedibili “cover” della techno marching band Meute.
Tra raffinati virtuosismi e variazioni su celeberrimi “temi” i Buzzing Jars proporranno la loro versione dei brani di un eclettico innovatore della Black Music come Stevie Wonder e del trombettista e compositore David Short (giù prima tromba dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Roma, nonché apprezzato solista), del compositore americano Richard Rodgers - dai musicals di Broadway a canzoni come “Manhattan” e “My Funny Valentine” - e del pianista statunitense (di origini italiane) Chick Corea.Un vasto repertorio tra riletture di meraviglie barocche in chiave contemporanea a “classici” pop come “A Taste of Honey” - scritto da Bobby Scott e Ric Marlow, poi ripreso da vari artisti, da Herb Alpert a Billy Dee Williams e Lenny Welch, e ancora dai Beatles nell’album “Please Please Me”, all’evocativo “South American Getaway” di Burt Bacharach (dal film “Butch Cassidy and the Sundance Kid” - vincitore del Premio Oscar e Golden Globe per la miglior colonna sonora) per l’insolita Brass & Drums Band.