Altro grande format , dove si rispecchiano le tue grandi capacità di creator e di "I help you to know and learn". Bravissimo nella spiegazione e bravissim,o come sempre, nelle riprese e nella creazione dei contenuti. Complimenti di cuore Ale. un caro abbraccio
Ciao Alessandro, il tuo video è proprio quello che cercavo. Una domanda riguardo alla durata del video che monterò: sarò limitato alle durate standard dei social o nel caso mio posso montare video anche con tipo 20 minuti di durata? Grazie
Super posto!! La ripresa inziale ci deve essere nel video del Riassunto del 2021 Questa app la uso da anni quando effettuo delle risorse semplici in famiglia e così riesco subito ad avere un ricordo!!! Proprio quello che hai detto tu
Grande Alessandro, sei il migliore, scegli sempre delle location stupende ....... ma dove le trovi .... Ottimi come sempre anche i contenuti video ed i suggerimenti che sono sempre molto precisi e utili.
è possibile tagliare una clip di una durata specifica? (non manualmente, sposandosi l'inizio e fine, ma direttamente inserendo il valore di quanto si vuol far durare la clip )
Ciao Alessandro, ottimo video ! Ma per salvare il montaggio chiede di iscriversi ed effettuare un pagamento di 25 euro l'anno?? O c'è un modo per Salvare i montaggi gratuitamente? Grazie e buon Natale ☺️
Ottimo video, bravo ma io che ho poca domestichezza con i video degli smartphone, potrei editare utilizzando un Mac con questo qui che mi sembra molto più semplice di Final cut e iMovie? Grazie
Ciao Alessandro, ti faccio i complimenti per i tutorial che fai. Ho provato a utilizzare questa versione di Quik e devo dire che è proprio fatta male, qualsiasi smartphone ha già un'app di editing nativa decisamente migliore, acquisti un'action cam da 300 euro in su e poi per fare dei video decenti ti trovi costretto ad utilizzare app di terze parti? Non credo acquisterò nuovamente una GoPro.
Ciao scusa ma anche senza abbonamento? Si riesce editare e se si che caratteristiche deve avere lo smartphone e per ultimo sivriesce avtenere in memoria nello smartphone? Grazie
Ciao Alessandro, perdona la domanda se non volessi usare la gopro per trasferire i miei video (perche ho tolto la scheda e l'ho collegata al pc) esiste un modo per poterli esportare su ipad\iphone?
Carissimo Alessandro ho trovato ora questo tuo video.... sempre ottimi i consigli. Come editor utilizzo VIDEO GURU, ma darò un occhio anche a QUICK. buon lavoro
Ciao, innanzitutto complimenti per la chiarezza del tuo tutorial. Vorrei chiederti qualche informazione sulla visualizzazione ed editing delle riprese video. Ho da poco acquistato una GoPro Hero11 black e ieri ho fatto le mie prime prove durante un’immersione. Ho registrato a 4k-50fps e a 2.7k-50 fps ma, in entrambi i casi, il mio smartphone (xiaomi S11) non riesce a visualizzare i video e quindi non riesco a processarli con Quick GoPro. Sono anche disponibile a cambiare cell, ma vorrei qualche consiglio in merito al tipo di smartphone che supporta questo tipo di impostazioni (almeno i 2.7k), per evitare di buttare inutilmente soldi (in rete non ho trovato informazioni chiare sull’argomento). Ti ringrazio in anticipo. Lucia
esiste un software per pc che monta i video da solo tipo quick per android? uso final cut e premiere ma io cerco qualcosa di automatico che prenda i migliori momenti delle scene che registro, in modo rapido e sensato. da smartphone mi è scomodo perché con i tagli attuali da 128/256 è praticamente impossibile trasferire tuti i video li dentro.
Bel video, come sempre interessante. Io mi trovo bene con l’app VN per editare i video direttamente da iPhone o iPad. L’hai già utilizzata? Ciao Alessandro.
ciao! scusami ma non riesco ad effettuare dall app gli highlith sui video e devo per forza tagliarli salvarli come copia per poi effettuare il montaggio. cosa sto sbagliando?
Anzitutto grazie per il video, sempre bravo a spiegare. Io avrei una domanda, scusa se mi dilungo ma se non do i dettagli poi non capisci.. ovviamente se potrai rispondermi. Ho un dji om4 e facevo riprese con iphone xs. Usavo l'app di dji per riprendere e la differenza di qualità tra questa e l'app nativa di iphone si notava non troppo. Poi ho scaricato e mi sono abbonata a quik dopo il tuo video. Fantastico e velocissimo e amo molto i filtri cinema. Ora.. veniamo al dunque.. ho preso un iphone 13 liscio e la qualità dei video ( con hdr attivo) è nettamente superiore e si vede la differenza con l'app dji. Cerco di girarli allora con l'app nativa ma poi quando creo il video con QUIK si vede che si perde un bel pò, probabilmente l'hdr? Oppure con i filtri cambia in negativo? Ho provato anche a togliere i filtri, ma rimane comunque inferiore la qualità... Come potre preservare la qualità originale dei video hdr di iphone nel montaggio? p.s. sull'app nativa giro in 1080 a 60fps, mentre con app dji a 1080 24fps Possibilmente evitando di editare con il pc e con costosi tools? Scusa per il pippotto... ciao Ale e grazie sei sempre simpaticissimo
Ciao Alessandro, ho imparato grazie a te ad usare quick, ottimo tutorial, di solito edito i miei video con Da Vinci resolve, ma se vuoi qualcosa di veloce effettivamente questo è un bel programmino, non lo avevo mai usato. Ti volevo chiedere come si fa ad inserire i dati gps, io attivo il gps sulla mia gopro 10, lo vedo, ma poi sulla app non capisco come fare, non vedo l'icona. devo attivare qualcos'altro sulla gopro o sulla app? Ti ringrazio se mi vorrai aiutare. buona giornata.
Utilissima app per la sincronizzazione dei montaggi con il ritmo della musica, mettendo gli highlights fa tutto da sola nel migliore dei modi. L’ho usata per video lunghi 4 minuti, un’intera canzone, sto usando ancora la vecchia versione perché quella nuova ha perso un paio di funzioni utili come la compatibilità con le Live Photo, che riusciva incredibilmente a valorizzare, e soprattutto perché quando inserisco delle foto non c’è più la funzione fuoco che inquadrava, durante lo spostamento, il punto della foto indicato.
Ciao e complimenti per i tuoi video.hanno aggiornato app. Quando selezioni una clip per tagliare ti escono due modalità non facilmente comprensibili. Una di colore azzurro e l’ altra di colore verde. Conosci le differenze tra le due modalità’. Grazie
Video interessante e ben spiegato. Uso anch'io Quik ma non si riescono a fare montaggi particolarmente lunghi se non di qualche minuto. Cosa usi, invece, per editare video superiori ai 10 minuti? Grazie per la risposta.
Posso chiederti come ti trovi con la GoPro 10 ? Te lo chiedo perché i giudizi degli acquirenti sul più noto portale di e-commerce sono spesso mediocri... 16% con 1 stella sola.... E in totale raggiunge a stento le 4 stelle su 5.
Mah.... A parte darmi quasi sempre un errore in fase di salvataggio clip, con conseguenti bestemmie... Preferisco di gran lunga (premetto che non faccio praticamente mai editing sul telefono ma sul pc con davinci) inshot.. Ci fai praticamente tutto ed è semplicissimo
Tutorial molto utile. Ti chiedo come mai dopo l'ultimo aggiornamento non riesco più a fare montaggi più lunghi di 1,30 minuti, come sono riuscito a fare fino a 10 giorni fa. L'app va in crash e dice che si è verificato un erore. La mia è una Hero 7 Silver, ma ripeto, fino a pochi giorni fa mi ha permesso di fare clip anche di più di 2 minuti. Grazie e ciao
Ciao, anche a me stessa cosa....ho chiamato l' assistenza e mi hanno detto che è colpa della RAM del telefono...allora ho provato con un telefono con 8GB di RAM e diciamo che riesco a caricarli un po' più lunghi (circa 3minuti e qualcosa) ma comunque non più come prima....tu che smartphone usi? Perché mi sembra che il problema si presenti solo con Android...
Allora questa app è tanta roba e la conosco anch’io da qualche anno, però a uno che già mastica video editing o che è alle basi da qualche settimana direi di usare InShot o VN sullo smartphone (lo dico per esperienza personale 😉). Nn capisco però pk Quick sia assieme al controller per salvare i file dalla Gopro :/ un po’ scomoda
A me non funziona così, importo le clip(esempio una da 2 minuti e una da 3) mi fa un video breve di 2.5 minuti senza possibilità di modificarlo, spesso inserisce musica a caso così tanto per coprire l'audio originale. Ho provato molti modi per editare ciò che volevo ma è stato inutile, comunque se PAGO mi danno più opzioni.... Forse
non ci credo...mentre guardavo il video stavo scaricando dei video sull'app dalla mia gopro max quando all'improvviso hai detto il comando fatale "gopro spegniti" e giustamente si è spenta anche la mia ...avevo quasi finito ti odio 🤣
complimenti per il video, ma tempo fa avevi fatto un video simile con la instant go, e dicevi che cmq era meglio della GoPro??? facci sapere qualcosa, cosa ne pensi ecc....grazie mille.
Ciao Valerio, mi spiace sentirlo dire... li leggo praticamente tutti ma non sempre riesco a rispondere a tutti! Sono una persona è quasi impossibile! a presto
@@montovlog iPad mini 2 (credo Prima generazione) poiche' la versione software ultima installata e' 12.5.5; non e' possibile aggiornarla oltre ecco perche' moltissime App nuove non sono piu' installarbili
Non riuscirà mai bene, troppo limitante lo smartphone, o almeno quelli di fascia più comune da 200/300€..... Comunque a me non da più le notifiche dei tuoi video, nonostante sono iscritto e ho attivato la campanella😑
Volevo scaricarla e provarla (ho Android non iPhone) ma ho letto le recensioni sul Play Store quasi tutte negative ed ho desistito. Sembrerebbe che su device Android ha enormi problemi questa app.
Però questi titoloni con "questo definitivo" "quello definitivo ". Dite piuttosto "la migliore attualmente sul mercato ". Dire che qualcosa è "definitivo " specialmente nell'ambito della tecnologia é una grossa balla ! Penso che gli utenti si meritino un po' più di serietà.
Ma si sa che su RUclips si usa dire cosi' come quando si fanno le classifiche velleitarie tipo "i 10 migliori..." "5 motivi per..." Serve solo per agevolare le visualizzazioni
No da te non me l'aspettavo... È un App assurda!!! Senza citarne tantissime altre ti dico solo Kinemaster!!! Dimmi che è tutto uno scherzo questo video....
Continua così Alessandro , stai alzando la qualità video dopo video ! Bravo e grazie per gli ottimi suggerimenti
Altro grande format , dove si rispecchiano le tue grandi capacità di creator e di "I help you to know and learn". Bravissimo nella spiegazione e bravissim,o come sempre, nelle riprese e nella creazione dei contenuti. Complimenti di cuore Ale. un caro abbraccio
Grazie mille Dario, mi fa tanto piacere mi hai messo il sorriso ! Buon Anno !!!
@@AlessandroMorolla grazie e buon anno anche a Voi
Che bei paessaggi all'inzio del video! Continua così Ale!
Grazie mille Marco !
Molto molto utile, grazie Alessandro! Testeró il tutto
Ciao Alessandro, il tuo video è proprio quello che cercavo.
Una domanda riguardo alla durata del video che monterò: sarò limitato alle durate standard dei social o nel caso mio posso montare video anche con tipo 20 minuti di durata?
Grazie
Sei bravissimo a spiegare ! Complimenti.. app consigliatissima… la uso da quando si chiamava ancora SPLICE se non erro… grande Ale!
Grazie mille Giovanni! A presto e grazie per il tuo feedback!
Ciao Alessandro, bellissima spiegazione, ma ho una domanda, dopo aver editato un video su Quik, come posso esportarlo sul pc per vederlo alla TV ?
Come sempre bei video ;)
Vero
Grazie !
@@olmoask Grazie mille !
Sempre grandiosi video !!!! 🔝🔝🔝🔝
Grazie mille 😊
Bravo Alessandro, come sempre
Grazie mille Massimo !!
Super posto!!
La ripresa inziale ci deve essere nel video del Riassunto del 2021
Questa app la uso da anni quando effettuo delle risorse semplici in famiglia e così riesco subito ad avere un ricordo!!! Proprio quello che hai detto tu
Grande Alessandro, sei il migliore, scegli sempre delle location stupende ....... ma dove le trovi .... Ottimi come sempre anche i contenuti video ed i suggerimenti che sono sempre molto precisi e utili.
Grazie mille 🙏
è possibile tagliare una clip di una durata specifica? (non manualmente, sposandosi l'inizio e fine, ma direttamente inserendo il valore di quanto si vuol far durare la clip )
Ciao Alessandro, ottimo video ! Ma per salvare il montaggio chiede di iscriversi ed effettuare un pagamento di 25 euro l'anno?? O c'è un modo per Salvare i montaggi gratuitamente? Grazie e buon Natale ☺️
Ottimo video, bravo ma io che ho poca domestichezza con i video degli smartphone, potrei editare utilizzando un Mac con questo qui che mi sembra molto più semplice di Final cut e iMovie? Grazie
Ciao Alessandro, ti faccio i complimenti per i tutorial che fai. Ho provato a utilizzare questa versione di Quik e devo dire che è proprio fatta male, qualsiasi smartphone ha già un'app di editing nativa decisamente migliore, acquisti un'action cam da 300 euro in su e poi per fare dei video decenti ti trovi costretto ad utilizzare app di terze parti? Non credo acquisterò nuovamente una GoPro.
Ciao Alessandro sempre io, ma con quik anche se mi sono iscritto, la durata massima sono sempre 4 minuti ? ti risulta ? grazie
Ciao scusa ma anche senza abbonamento? Si riesce editare e se si che caratteristiche deve avere lo smartphone e per ultimo sivriesce avtenere in memoria nello smartphone? Grazie
Ottimo e splendido video oltre che ottimo consiglio . Grazie!
Ciao Alessandro, perdona la domanda se non volessi usare la gopro per trasferire i miei video (perche ho tolto la scheda e l'ho collegata al pc) esiste un modo per poterli esportare su ipad\iphone?
Carissimo Alessandro ho trovato ora questo tuo video.... sempre ottimi i consigli. Come editor utilizzo VIDEO GURU, ma darò un occhio anche a QUICK. buon lavoro
Ciao, innanzitutto complimenti per la chiarezza del tuo tutorial. Vorrei chiederti qualche informazione sulla visualizzazione ed editing delle riprese video. Ho da poco acquistato una GoPro Hero11 black e ieri ho fatto le mie prime prove durante un’immersione.
Ho registrato a 4k-50fps e a 2.7k-50 fps ma, in entrambi i casi, il mio smartphone (xiaomi S11) non riesce a visualizzare i video e quindi non riesco a processarli con Quick GoPro. Sono anche disponibile a cambiare cell, ma vorrei qualche consiglio in merito al tipo di smartphone che supporta questo tipo di impostazioni (almeno i 2.7k), per evitare di buttare inutilmente soldi (in rete non ho trovato informazioni chiare sull’argomento). Ti ringrazio in anticipo.
Lucia
esiste un software per pc che monta i video da solo tipo quick per android? uso final cut e premiere ma io cerco qualcosa di automatico che prenda i migliori momenti delle scene che registro, in modo rapido e sensato. da smartphone mi è scomodo perché con i tagli attuali da 128/256 è praticamente impossibile trasferire tuti i video li dentro.
Bel video, come sempre interessante. Io mi trovo bene con l’app VN per editare i video direttamente da iPhone o iPad. L’hai già utilizzata? Ciao Alessandro.
Grazie mille per il suggerimento
utilissimo video, grazie! 💪💪💪
ciao! scusami ma non riesco ad effettuare dall app gli highlith sui video e devo per forza tagliarli salvarli come copia per poi effettuare il montaggio. cosa sto sbagliando?
Anzitutto grazie per il video, sempre bravo a spiegare.
Io avrei una domanda, scusa se mi dilungo ma se non do i dettagli poi non capisci.. ovviamente se potrai rispondermi.
Ho un dji om4 e facevo riprese con iphone xs.
Usavo l'app di dji per riprendere e la differenza di qualità tra questa e l'app nativa di iphone si notava non troppo.
Poi ho scaricato e mi sono abbonata a quik dopo il tuo video.
Fantastico e velocissimo e amo molto i filtri cinema.
Ora.. veniamo al dunque.. ho preso un iphone 13 liscio e la qualità dei video ( con hdr attivo) è nettamente superiore e si vede la differenza con l'app dji.
Cerco di girarli allora con l'app nativa ma poi quando creo il video con QUIK si vede che si perde un bel pò, probabilmente l'hdr? Oppure con i filtri cambia in negativo?
Ho provato anche a togliere i filtri, ma rimane comunque inferiore la qualità...
Come potre preservare la qualità originale dei video hdr di iphone nel montaggio?
p.s. sull'app nativa giro in 1080 a 60fps, mentre con app dji a 1080 24fps
Possibilmente evitando di editare con il pc e con costosi tools?
Scusa per il pippotto... ciao Ale e grazie sei sempre simpaticissimo
Grazie 1000 utilissimo per me che sto per decidere di acquistare una action cam e cerco di capirne qualcosa anche su come fare editing
Ciao Alessandro, ho imparato grazie a te ad usare quick, ottimo tutorial, di solito edito i miei video con Da Vinci resolve, ma se vuoi qualcosa di veloce effettivamente questo è un bel programmino, non lo avevo mai usato. Ti volevo chiedere come si fa ad inserire i dati gps, io attivo il gps sulla mia gopro 10, lo vedo, ma poi sulla app non capisco come fare, non vedo l'icona. devo attivare qualcos'altro sulla gopro o sulla app? Ti ringrazio se mi vorrai aiutare. buona giornata.
Grazie Alessandro sempre video interessanti proverò 👍
Grazie Davide !!
Utilissima app per la sincronizzazione dei montaggi con il ritmo della musica, mettendo gli highlights fa tutto da sola nel migliore dei modi. L’ho usata per video lunghi 4 minuti, un’intera canzone, sto usando ancora la vecchia versione perché quella nuova ha perso un paio di funzioni utili come la compatibilità con le Live Photo, che riusciva incredibilmente a valorizzare, e soprattutto perché quando inserisco delle foto non c’è più la funzione fuoco che inquadrava, durante lo spostamento, il punto della foto indicato.
Alessandro per i video nelle impostazioni gopro usi il formato 16:9 o 4:3?
Ciao Marco, dipende! solitamente 16:9
Ottimo video, a prova di principiante! Devo dire però che l'idea e l'esperienza che sta dietro ad ogni clip è inarrivabile! Complimenti!
Grazie mille 🙏
Avevo preso un Galaxy Tab 8 per usare questo programma ma non supporta i 2k... incredibile dovrei registrare tutto in 1080,avete consigli?
Ciao e complimenti per i tuoi video.hanno aggiornato app. Quando selezioni una clip per tagliare ti escono due modalità non facilmente comprensibili. Una di colore azzurro e l’ altra di colore verde. Conosci le differenze tra le due modalità’. Grazie
Video interessante e ben spiegato. Uso anch'io Quik ma non si riescono a fare montaggi particolarmente lunghi se non di qualche minuto. Cosa usi, invece, per editare video superiori ai 10 minuti? Grazie per la risposta.
Grazie mille ! Questa app è solo per creare un ricordo, per video più lunghi edito dal pc! Mi devo informare 😊
filmora non è male
Veramenta grazie Ale
bellissimi video!!! ma Quik va bene solo per video della gopro?
No, qualsiasi video salvato sul telefono...
Complimenti per i tuoi video, mi daresti un consiglio su cosa scegliere tra insta 360 one R è la hero 10? Grazie ed ancora complimenti
Grazie Pasquale ! Dipende cosa devi fare...
usarla per fare video in moto, bici durante le vacanze, a me piace molto fare dei montaggi video.
Grazie per la tua consulenza
Funziona alche con Osmo pocket 1? Nel caso devo solo portare la clip sul cellulare?L ‘APP di cui parli da dove la scarico. Bel video, grazie
Ciao, esatto ! si funziona anche per l'osmo pocket !
Complimenti per 100.000 ❤❤❤ io ho appena fatto un canale con mia figlia . Ti sto segurndo de 3/4 ani comlpimenti
Ma solo a me da qualche giorno non fa più levare la scritta GOPRO alla fine? Come si fa? Grazie
ciao ma non si puo andare oltre i 4:05 minuti di video?
Quindi funziona anche senza abbonamento?
Grazie davvero😍😌👍🤗💯❤️😌 mi hai salvato
Ciao bravissimo come sempre.
Una domandina… il trasferimento senza telecomando si riesce a fare anche con mavic mini prima serie?
Grazie ! senza radiocomando solo la seconda versione
@@AlessandroMorolla grazie mille continua cosi ti seguo sempre
Bellissima app la proverò sicuramente....👍👍👍
Grande !!
Che bello, al mio compleanno i miei mi regalano la GoPro dato che mi hanno detto che me la sono meritata, oraaaaaa so comeeeee editareeeee
Posso chiederti come ti trovi con la GoPro 10 ? Te lo chiedo perché i giudizi degli acquirenti sul più noto portale di e-commerce sono spesso mediocri... 16% con 1 stella sola.... E in totale raggiunge a stento le 4 stelle su 5.
Ciao ! Mi trovo bene ! 👍
Complimenti ancora per il tuo video.
Grazie mille !
Mah.... A parte darmi quasi sempre un errore in fase di salvataggio clip, con conseguenti bestemmie... Preferisco di gran lunga (premetto che non faccio praticamente mai editing sul telefono ma sul pc con davinci) inshot.. Ci fai praticamente tutto ed è semplicissimo
Grazie Davide per il feedback! Lo proverò!
@@AlessandroMorolla inshot è di una semplicità quasi imbarazzante 😊
Tutorial molto utile. Ti chiedo come mai dopo l'ultimo aggiornamento non riesco più a fare montaggi più lunghi di 1,30 minuti, come sono riuscito a fare fino a 10 giorni fa. L'app va in crash e dice che si è verificato un erore. La mia è una Hero 7 Silver, ma ripeto, fino a pochi giorni fa mi ha permesso di fare clip anche di più di 2 minuti. Grazie e ciao
Ciao, anche a me stessa cosa....ho chiamato l' assistenza e mi hanno detto che è colpa della RAM del telefono...allora ho provato con un telefono con 8GB di RAM e diciamo che riesco a caricarli un po' più lunghi (circa 3minuti e qualcosa) ma comunque non più come prima....tu che smartphone usi? Perché mi sembra che il problema si presenti solo con Android...
@@montovlog io ho una RAM scarsa, 3GB,ma prima bastavano. Se mi tocca cambiare il cellulare, non so piu6se mi conviene
Comunque Android
Allora questa app è tanta roba e la conosco anch’io da qualche anno, però a uno che già mastica video editing o che è alle basi da qualche settimana direi di usare InShot o VN sullo smartphone (lo dico per esperienza personale 😉). Nn capisco però pk Quick sia assieme al controller per salvare i file dalla Gopro :/ un po’ scomoda
Grazie mille per il tuo feedback! le proverò!
Ma il cambio black bars ad inizio video non è da quik vero?
Ciao, si si è tutto da quik !
A me non funziona così, importo le clip(esempio una da 2 minuti e una da 3) mi fa un video breve di 2.5 minuti senza possibilità di modificarlo, spesso inserisce musica a caso così tanto per coprire l'audio originale. Ho provato molti modi per editare ciò che volevo ma è stato inutile, comunque se PAGO mi danno più opzioni.... Forse
Ma usa App che sono nettamente migliori... Gratuite...
E POSSIBILE ALLUNGARE LA DURATA DEI VIDEO?
Ciao Alessandro… c’è la possibilità di mettere la mia musica nel montaggio delle clip ?
Ciao, purtroppo no !
Mi piace parecchio la tua giacca della north face..
👍
ma è a pagamento?
Top come al soloto
Grazie Massimo !!
Grande
non ci credo...mentre guardavo il video stavo scaricando dei video sull'app dalla mia gopro max quando all'improvviso hai detto il comando fatale "gopro spegniti" e giustamente si è spenta anche la mia ...avevo quasi finito ti odio 🤣
Come mai i video in 5,3k me li dà con schermo nero in fase di editing Quik si smartphone
complimenti per il video, ma tempo fa avevi fatto un video simile con la instant go, e dicevi che cmq era meglio della GoPro??? facci sapere qualcosa, cosa ne pensi ecc....grazie mille.
Ammiro le capacità ovviamente ma il segreto penso sia la costanza e il tuo impegno.
Video interessante....ma peccato che non si possa fare piu di tanto..anzi molto poco...se non si ha l'abbonamento....quasi inutilizzabile purtroppo
Mostra la fluidita e il risultato finale, fatta col telefono.
hai tutti i droni che vuoi ma in mano hai sempre il mini 2 dimmi la verita ne sei rimasto innamorato ?
Mi sembra più completo rispetto all’app iMovie (per chi usa iPhone).
Grazie per il tuo feedback ! io non ho mai provato iMovie
Io uso filmora go
l ho scaricata ma non immaginavo avesse un costo ANNUALE così spropositato... meglio filmora 5 euro una tantum contro quadi 50 annuali
Alessandro….. leggo tanti commenti su i tuoi video , ma non leggo altrettante risposte … a cosa servono allora????????
Ciao Valerio, mi spiace sentirlo dire... li leggo praticamente tutti ma non sempre riesco a rispondere a tutti! Sono una persona è quasi impossibile! a presto
Peccato che sia sul mio android e sia sul mio miniIpad non sia supportato dal sistema operativo evidentemente troppo datato per questa App...🤬
Scusa la curiosità...ma il tuo mini IPad di che anno è? Che processore ha? perché volevo prendere anche io un ipad per editare i video...
@@montovlog iPad mini 2 (credo Prima generazione) poiche' la versione software ultima installata e' 12.5.5; non e' possibile aggiornarla oltre ecco perche' moltissime App nuove non sono piu' installarbili
Non riuscirà mai bene, troppo limitante lo smartphone, o almeno quelli di fascia più comune da 200/300€..... Comunque a me non da più le notifiche dei tuoi video, nonostante sono iscritto e ho attivato la campanella😑
Oh mannaggia, grazie mille per il feedback! Speriamo youtube si svegli 👍
La uso dai tempi che era gratuita
Volevo scaricarla e provarla (ho Android non iPhone) ma ho letto le recensioni sul Play Store quasi tutte negative ed ho desistito. Sembrerebbe che su device Android ha enormi problemi questa app.
Ciao per editare un ricordo a parer mio è funzionale !
Però questi titoloni con "questo definitivo" "quello definitivo ".
Dite piuttosto "la migliore attualmente sul mercato ".
Dire che qualcosa è "definitivo " specialmente nell'ambito della tecnologia é una grossa balla !
Penso che gli utenti si meritino un po' più di serietà.
Ma si sa che su RUclips si usa dire cosi' come quando si fanno le classifiche velleitarie tipo "i 10 migliori..." "5 motivi per..." Serve solo per agevolare le visualizzazioni
No da te non me l'aspettavo... È un App assurda!!! Senza citarne tantissime altre ti dico solo Kinemaster!!! Dimmi che è tutto uno scherzo questo video....
Concordo.
Kinemaster, powerdirector, capcut...sono nettamente superiori in tutto!
però avete citato sw come power director che chiede 36 euro anno ...
Ciao ale... Dici che riesco ad editare video 4k con iPad 9? Base?