Un CROSSOVER può fare fuoristrada? 3 PROVE tecniche per capirlo | SUBARU CROSSTREK 2024

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 137

  • @OrsoPala
    @OrsoPala 4 месяца назад +12

    Ho una xv con il gran motore boxer diesel , distribuzione a catena doppia bancata( 2 catene una per bancata appunto) e 350 Nm di coppia a 1600 giri.....bloccaggio del differenziale meccanico( e non freni che agiscono su ruote che slittano), penso che la terrò per ancora tanto tempo, ha solo 240000 km ed è perfetta, mai un problema.
    Speriamo che queste nuove generazioni migliorino perché per ora vedo una regressione a livello meccanico!!!!!

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      La volevo comprare io 10 anni fa. Spettacolare da guidare. Subaru è andata indietro rispetto alla tua però mi sa.

    • @7029100
      @7029100 2 месяца назад

      @@OrsoPala Stavo per prenderla proprio quando è stata tolta dal listino!

    • @robertobanaletti7041
      @robertobanaletti7041 2 месяца назад

      Ho Outback 2500 benzina con le ridotte. In montagna carente di coppia. Meglio un diesel. Anche questa scarsetta...😢

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 4 месяца назад +10

    Subaru è sempre una garanzia con il suo sistema 4x4 , peccato però che non ci sono più versioni sportive come una volta

  • @ricompattiamoci
    @ricompattiamoci 4 месяца назад +5

    Sempre grande stima per Subaru.
    E un po' di nostalgia per il boxer Diesel...

  • @infernape6279
    @infernape6279 4 месяца назад +4

    Bellissimo video! Spero di vedere presto sul canale anche l'Outback Geyser.

  • @anadalet9885
    @anadalet9885 4 месяца назад +36

    Crossover serio, che sa fare il suo dovere, ovvero essere usato a 360 gradi ma soprattutto andare anche bene fuori dall’asfalto. È una macchina per intenditori, non per andare a fare l’aperitivo, infatti chi compra una Subaru poi non torna più con altre marche

    • @drivingcars80
      @drivingcars80 4 месяца назад +3

      Peccato per il cambio, veramente pessimo. Ho provato la Outback ma ho lasciato stare proprio per quello…sono andato su A6 Allroad.

    • @grodde78
      @grodde78 4 месяца назад +1

      Chi deve andare fuoristrada sceglierà altro

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili 4 месяца назад +4

      @@drivingcars80 è un cambio che non si rompe, a differenza dei Getrag utilizzati dal gruppo Vag.

    • @drivingcars80
      @drivingcars80 4 месяца назад

      @@dimensione_Automobili Ce ne sono di affidabili anche al di fuori di Volkswagen.

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili 4 месяца назад +3

      @@drivingcars80 soprattutto al di fuori ;)

  • @centroelettricitaspinea3422
    @centroelettricitaspinea3422 4 месяца назад +2

    Outback 2014 adventure diesel: salito sul colle del sommelier con gomme A/T e forte jafferau. ZERO PROBLEMI IN 5 a bordo.
    Outback 2022 (attuale), salito per un sentiero nei pressi di Enego con dietro amico con un Amarok (lui ha usato le ridotte in un punto), nessun tentennamento con gomme anche stradali.
    Sono mezzi votati per un offroad medio, chiaro non è un Land cruiser o un wrangler, ma per quelle 10 volte che vado a malghe/baite va benissimo.
    Ps. altra storia sulla neve, li effettivamente l'auto NON ha rivali con le giuste gomme invernali.

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      Anche perché hanno ruote mediamente meno larghe di altre auto moderne. La regina della neve infatti rimane la vecchia Panda 4x4 (1a serie).

    • @Nordavind1709
      @Nordavind1709 6 дней назад

      Dove a Enego?

  • @maurol.3731
    @maurol.3731 2 месяца назад +3

    Purtroppo una minoranza di automobilisti sceglie la propria auto analizzando le proprie necessità legate alla mobilità. Sovente si sceglie abbagliati dal marketing o dal proprio ego o narcisismo. I molti che scelgono con serietà e consapevolezza acquistano SUBARU per la grande efficienza di queste auto che da molti, moltissimi anni ormai non hanno rivali. Chi prova non cambia, o se ha cambiato prima o poi ritorna a guidare una di queste fantastiche auto. Come ho fatto io, oggi con una Crosstrek come quella del video.

  • @GB-sb8jv
    @GB-sb8jv 4 месяца назад +2

    Bel servizio, complimenti
    La macchina dovrebbe avere un motore diverso poi x chi ha necessità da fuoristrada

  • @marconesi2431
    @marconesi2431 4 месяца назад +7

    Subaru xv bi fuel cambio manuale con riduttore dal 2012 km percorsi 260.000 , che dire ... che spettacolo 😊😊😊

    • @sicutnoxsilente
      @sicutnoxsilente 4 месяца назад +1

      Io ho da poco passato i 300mila

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      ​@@sicutnoxsilenteavete mai avuto rogne con l'impianto a GPL?

    • @sicutnoxsilente
      @sicutnoxsilente 2 месяца назад +1

      @@marcobaldi6980 No, mai. L’impianto è quello nativo. Ho sempre cambiato i filtri con regolarità, nulla di più in termini di manutenzione dell’impianto.

    • @nicolarinaldi1106
      @nicolarinaldi1106 2 месяца назад

      Ma la fanno ancora con l'impianto GPL? Iniezione diretta o indiretta?

    • @sicutnoxsilente
      @sicutnoxsilente 2 месяца назад

      @@nicolarinaldi1106 no, non la fanno più da anni

  • @ecostube7371
    @ecostube7371 4 месяца назад

    Finalmente hanno messo la possibilità di dare il gas come si deve, cosa fondamentale in alcune situazione e che sul modello precedente di xv non era possibile fare pur disattivando tutti i controlli e mettendo x-mode. Peccato per il cvt e il motore davvero fiacco (avevo la 116cv benzina probabilmente questa migliora, il 2.0 ibrido 150cv del Forester inizia ad essere interessante). Dopo 70 mila km nei quali ha visto tante strade bianche e anche qualche bel twist venduta per passare a tedesca e un Suzuki samurai da 1000€ per andare dove dovevo senza preoccupazioni. Outback sarebbe stata una buona alternativa (anche se mi sarebbe costata di più) ma solo benzina non si può fare per chi fa 30 mila km anno

    • @centroelettricitaspinea3422
      @centroelettricitaspinea3422 4 месяца назад +1

      Outback a gpl 2022 come la mia, media 450/500km con un pieno da 34€

    • @ecostube7371
      @ecostube7371 4 месяца назад

      @@centroelettricitaspinea3422come una tedesca diesel da 190cv trazione integrale
      Ma del gpl non mi fido, sarò chiuso mentalmente io.
      Poi di outback in giro personalmente non ne vedo, ma anche forester in autostrada rari da vedere

  • @pissiotiopoia2568
    @pissiotiopoia2568 4 месяца назад

    Buongiorno si potrebbe fare un video con le stesse 3 prove con la Panda Cross 4x4?

  • @andreacecchetti3586
    @andreacecchetti3586 4 месяца назад +2

    Subaru Top tra i pochi marchi veri che ha un prezzo ancora accettabile e forse unico di questi che ha la trazione integrale permanente...
    per quanto riguarda le prove di stabilità sono da rivedere con pneumatici premium stradali (turanza 6 o ancora meglio i premiumcontact 7)... per esempio metti i pneumatici falken (m+s eco) su una Lamborghini e vedi come si abbassano le velocità del test ... cioè i test fatti così non li capisco... non sono comparabili con altre auto che usano pneumatici premium stradali sportivi ....

  • @simonefiorini8298
    @simonefiorini8298 4 месяца назад

    Subaru, top sempre!

  • @manuelpiva7837
    @manuelpiva7837 4 месяца назад +5

    provate a fare queste prove con le altre, tedesche comprese ... se lo fate, invitate anche un amico con carroattrezzi.

  • @lucavar1
    @lucavar1 4 месяца назад

    Ottima disamina, si sa qualcosa in merito al nuovo sistema ibrido sviluppato dall'accordo con Toyota e Mazda, per cui ciascun brand svilupperà la propria tecnologia? Ci sono date in merito la commercializzazione? Sarebbe interessante un approfondimento in tal senso.

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      È un troiaio che appesantisce solamente la vettura, in buona sostanza, temo.

  • @maldidus
    @maldidus 4 месяца назад

    Auto per intenditori, interni sempre studiati per quello che serve senza far sforzi eccessivi per rendere l'abitacolo più piacevole. Cmq ci fai tutto sicuramente e non penso sia un prodotto deludente anche in virtù del prezzo

  • @diavolo4962
    @diavolo4962 4 месяца назад +4

    Subaru symmetrical all-wheel drive . Top.

  • @XELASK82
    @XELASK82 4 месяца назад +4

    La mia levorg tira in salita come un mulo. 180 cv a trazione integrale che belva da montagna

    • @tulliogarzetti1806
      @tulliogarzetti1806 2 месяца назад +1

      Peccato che auto interessanti come levorg non le importino più…va beh mi terrò la Legacy ancora per un po’…

  • @paolospellanzon1678
    @paolospellanzon1678 4 месяца назад

    È da augurarsi non si rovini la batteria oppure eventuali infiltrazioni d'acqua sarebbe un disastro

  • @okgoogle3045
    @okgoogle3045 4 месяца назад +1

    ❤🎉😮

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 4 месяца назад

    Tra me e la mia ex c era un CVT, anche noi simulavano i rapporti 🤭. Non capisco perché non aumentino la potenza del solo motore elettrico, x ridurre i consumi e migliorare lo spunto, dato che non c è il turbo.

  • @m.t.9837
    @m.t.9837 4 месяца назад +2

    La vera domanda è: chi se la compra una macchina con cambio a variazione continua che va come un ciclomotore..!? Non capisco questa scelta che riduce l'affidabilità del motore, peggiora le prestazioni e aumenta i consumi...!

    • @andreagaminara1862
      @andreagaminara1862 4 месяца назад +2

      Io ho fatto il passaggio da un cambio manuale al cvt...ha un temperamento molto tranquillo ma è assolutamente molto piacevole e confortevole da guidare se si usa la vettura nel suo campo di azione per cui è stata pensata..diventa meno piacevole quando la si vuole usare con piglio sportivo ma chiedo io: chi è il decerebrato che compra un mezzo rialzato per godere di una guida sportiva???
      Vorrei sapere in cosa il cambio CVT rappresenta un punto critico per l'affidabilitá....mah, mistero...

    • @m.t.9837
      @m.t.9837 4 месяца назад

      @@andreagaminara1862 senza stare a parlare di tecnica motoristica e stili di guida... quel motore a una velocità di 130km/h con quel cvt sta sui 4000rpm cosa che con un cambio manuale o automatico tradizionale sarebbe rimasto non oltre 2500rmp e infatti il consumo di 8L/100km è elevato per una vettura del genere..! Senza contare che più giri motore=più usura..!

    • @alessandro827
      @alessandro827 4 месяца назад +1

      @@m.t.9837 assolutamente falso, io ho l' impreza con il cvt e a 130 kmh sei a 2500 giri.

    • @m.c.r.5507
      @m.c.r.5507 4 месяца назад

      Purtroppo io ci sono passato, dopo 3 meravigliose Subaru a cambio manuale mi sono amaramente pentito di aver acquistato il nuovo Forester, mi piange il cuore ammetterlo ma si è rivelato un vero bidone di motore/cambio. Venduto per disperazione dopo nemmeno un anno. Speriamo che in futuro Subaru si inventi qualcosa di decente

    • @alessandro827
      @alessandro827 4 месяца назад +1

      @@m.c.r.5507 il problema del forester é che pesa tanto. Avrebbe bisogno di un motore da 200 cv.

  • @waltersalvatori3683
    @waltersalvatori3683 2 месяца назад

    il motore Subaru lo si sa che è uno tra i migliori in circolazione ... ma l'assenza del turbo è abbastanza grave , manca di potenza !!!

  • @albertozzolo
    @albertozzolo 4 месяца назад

    Un veicolo davvero ben fatto e con una logica, infatti se lo fanno ben pagare

  • @23chicco
    @23chicco 4 месяца назад

    non ha il bloccaggio dei differenziali purtroppo.

  • @fedem4
    @fedem4 4 месяца назад +7

    Quando leggo i commenti delle persone che criticano le auto cinesi, mi ricordo di Subaru, osannata da tutti, ma non comprata da anima viva (in Italia si vedono solo in montagna, per fortuna all'estero vendono)... Le stesse persone che criticano le cinesi hanno preferito una schifezza di Puma, di 2008 ad esempio, ad una Subaru, e misteriosamente si interrogano sulla dubbia qualità delle auto cinesi, quando hanno acquistato auto con lo stesso schema sospensivo della panda e lo stesso numero di cilindri (viste quante poche 2008 diesel vendono).

    • @spcargraphic
      @spcargraphic 4 месяца назад +1

      Non ho capito

    • @turi206cc
      @turi206cc 4 месяца назад +2

      È giapponese

    • @fedem4
      @fedem4 4 месяца назад

      @@spcargraphic spesso le persone che criticano le auto cinesi possiedono auto dalla qualità meccanica discutibile, è ironico quindi criticare le auto cinesi per la presunta inferiorità meccanica e aver preferito un’europea con qualità meccanica discutibile ad una Subaru

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili 4 месяца назад +1

      Io ho una Subaru Levorg ed abito in città.... auto molto soddisfacente.

    • @GS_RS6
      @GS_RS6 4 месяца назад +2

      Ma credo che l'acquirente medio (che compra quei crossover 3 cilindri) non sappia nemmeno cosa sia Subaru.

  • @sinzinié
    @sinzinié 4 месяца назад +3

    60%, non 60 gradi

  • @manuelmilillo523
    @manuelmilillo523 4 месяца назад +2

    Ibrida è inutile era meglio la XV a gpl. Peccato l' abbiano tolta dal mercato.

    • @7029100
      @7029100 4 месяца назад +1

      Ancora meglio diesel 😢

    • @marcobaldi6980
      @marcobaldi6980 2 месяца назад

      ​@@7029100le Subaru sono auto fantastiche. Ma onestamente io potrei permettermele solo a gasolio o a GPL.

  • @giovannisilipigni4538
    @giovannisilipigni4538 4 месяца назад

    Mazda CX-50....purtroppo non importata nel vecchio continente!! 🙈🙈
    Venderebbe parecchio a mio avviso....😎😎

  • @EvilWaterMelonCa
    @EvilWaterMelonCa 4 месяца назад +1

    Qualità giapponese

  • @LucaHonda
    @LucaHonda Месяц назад +1

    ma voi sapete perché Subaru "strozza" i propri motori come cavalli? Per via delle norme anti-inquinamento sempre più stringenti, quindi smettetela di lamentarvi della mancanza di cavalli

  • @gregoriogiusti2703
    @gregoriogiusti2703 4 месяца назад +1

    mettere un turbo in un motore eccellete e affidabile come questo non ha senso. chi compra queste auto non cerca il brio, ma l'affidabilità. perchè aggiungere un componente che si può rompere, quando questo motore è perfetto così come è

  • @drugodrugo6609
    @drugodrugo6609 4 месяца назад +3

    A me piace molto ma il motore offre la combo assassina loffaggine/alti consumi, peccato sennò l'avrei presa. Con quei consumi devi darmi un turbo da almeno 170/180cv, sennò mi deve fare almeno i 18 con un litro.

  • @lucamassoni6989
    @lucamassoni6989 2 месяца назад +1

    60 per cento, non gradi

  • @federicogioci9404
    @federicogioci9404 4 месяца назад +10

    Ottima..non bellissima ma ottima

  • @simonb3498
    @simonb3498 4 месяца назад +3

    Che finaccia la subaru, stritolata tra motori loffi e cambi cvt. Se penso alle subaru dei miei anni 90..

    • @m.c.r.5507
      @m.c.r.5507 4 месяца назад

      Vero! Una tristezza vedere queste motorizzazioni improponibili

    • @gennaroriccio9124
      @gennaroriccio9124 4 месяца назад +1

      Infatti il marchio in Italia non vende più da per lo meno un lustro di già........ qualcuno che ha le xv diesel se le sta tenendo ben strette ma x il resto marchio sparito in Italia........😢

  • @I_Am_The_Stig
    @I_Am_The_Stig 4 месяца назад +4

    Le versioni importate in Italia motoristicamente sono dei cessi allucinanti.

    • @beniaminoroncato9462
      @beniaminoroncato9462 24 дня назад

      io da 27 anni uso Subaru. Adesso ho una outback bi-fuel con 300 mila km e 170 cv, mi va bene perché ho una guida tranquilla, vado dappertutto ed è confortevole. Effettivamente in passato c'erano versioni più prestanti, oltre alla WRX c'era anche forester con il turbo. Un mio ex collega che ce l'ha. Si diverte quando qualcuno lo pressa dietro alla Subaru "baracca", magari in montagna. Lui pigia sull'acceleratore e lo saluta...

  • @giovannir.1770
    @giovannir.1770 3 месяца назад

    Beh cosa ti aspettavi? Non è mica una VW o una Francese 😂

  • @lucavar1
    @lucavar1 5 дней назад

    ruclips.net/video/LBc3pPGdfus/видео.htmlsi=EbYbMQpR6QU5PHsS

  • @pietro9667
    @pietro9667 4 месяца назад +2

    Benzina, motore aspirato, un ibrido che non fa più di tanto, cambio automatico...beh...non la comprerei mai e poi mai. Turbodiesel e cambio manuale e forse anche Subaru ne venderebbe di più.

  • @99Valerio
    @99Valerio 4 месяца назад

    Non riesce ad affrontare pendenze del 60%?? Ma se il precedente modello XV ha superato la pendenza del 70% ruclips.net/video/JtnNnmspeDg/видео.html

  • @alesiidavide
    @alesiidavide 4 месяца назад +2

    ....l'interno mi piace tantissimo ma.....ne riparliamo quando mettono un motore decente.

    • @gennaroriccio9124
      @gennaroriccio9124 4 месяца назад +1

      Diesel da 150/190 CV e vedi come vende........😏

  • @infernape6279
    @infernape6279 4 месяца назад

    Bellissimo video! Spero di vedere presto sul canale anche l'Outback Geyser.