SMETTI di comprare GIOCHI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 338

  • @giadagugliotta2594
    @giadagugliotta2594 16 дней назад +105

    tutto ciò che hai detto è vero; e poi succede che fra miliardi di giochi non se ne apre neanche uno perché non si sa quale giocare per primo, e finisce che non ci si gode nessuno di questi. dobbiamo imparare a dare più valore alle cose, bellissimo video!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  16 дней назад +2

      Grazie mille

    • @ErCapoAlex
      @ErCapoAlex 16 дней назад +1

      Vero

    • @bignightmaresita
      @bignightmaresita 15 дней назад

      ​@@StayNerdChannel anche io mi chiamo Raffaele La mia prima console fu una psp quando avevo 4-5 Anni poi intorno hai 6 anni ho avuto un nintendo 3Ds con cui ho giocatona super mario *Non ricordo quale* poi sempre a dicembre del 2018 per natale una nintendo switch quante partite mi sono fatto su pokemon let's go 😂 quanti bei tempi❤ ora che ho 13 anni quando posso mi (Quasi non sempre) Vado da Gamestop per curiosità

    • @MD_the_microchannel
      @MD_the_microchannel 15 дней назад +1

      io ho centinaia di giochi installati nel mio pc (che ha 10 anni), ne avrò giocati al massimo un quarto. il bello è che poi rigioco quelli che già ho giocato, se trovo che mi piacciono dopo un po di tempo li rigioco. Ogni tanto avvio un gioco "nuovo" che avevo installato anni prima e quindi mai giocato, per portarlo a termine. la filosofia espressa a fine video è corretta secondo me, meglio giocarsi quello che si ha e goderselo alla grande, che stare sempre in ansia per roba nuova che magari non è neppure niente di che.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +4

      Goditi ogni gioco con accuratezza

  • @Devidson93
    @Devidson93 15 дней назад +35

    Anch'io mi trovavo in questa situazione, era circa un anno fa ed ero sempre abbonato a gamepass. Possedere giochi non era un grosso problema perchè al mese potevo giocare ben cento giochi! Il problema che a lungo andare iniziavo a giocare e giocare giochi così, tanto per farlo, senza godermi l'open world, le missioni secondari o altro... Installavo un gioco, lo finivo e passavo ad altro. Finchè un giorno mi sono detto basta, non poteva continuare così! Quindi ho disdetto gamepass e mi sono concentrato sui i giochi che avevo comprato ma mai aperto. E' stata la rinascita. Ho giocato e finito Devil may cry quattro volte, sbloccato tutte le missioni segrete e ho inoltre provato a platinarlo, fallendo. Però è stato divertente e anche fantastico, era da tantissimo che non giocavo un gioco in questo modo! Detto questo, ricordatevi una cosa: non importa quante pagine leggi, ma come le leggi! Ciao, grande!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +8

      Proprio qualche commento più su un ragazzo mi ha proprio chiesto del Gamepass e di come questo mio discorso si potesse applicare ai servizi in abbonamento e vorrei leggesse questo tuo commento.
      Il pass ha dalla sua l'economicità del prodotto, ma ti mette addosso una fretta addirittura peggiore del mio caso.
      Verissimo ciò che dici, ti ringrazio del commento!

    • @Devidson93
      @Devidson93 15 дней назад

      @@StayNerdChannel Si infatti, che poi se per caso saltavi un giorno a me venivano i sensi di colpa per aver sprecato un giorno e così via... Adesso mi sento più libero e mi diverto anche di più!

    • @Daniele.Ilarini
      @Daniele.Ilarini 15 дней назад +2

      @Devidson93 mi rivedo molto in te, ho disdetto il pass perché mi provocava ansia in più giocavo senza dare profondità al prodotto e anche solo perché avevo pagato. Ora sto molto meglio!

    • @Devidson93
      @Devidson93 15 дней назад +2

      @@Daniele.Ilarini bravissimo! Spero che ti divertirai come facevi da bambino!

    • @edoardobucci5335
      @edoardobucci5335 14 дней назад +2

      Nato col super Nintendo da piccolo (5 giochi in tutto) e PS1 (una decina di giochi al massimo) ho ripreso a giocare solo con la Xbox 360 (ho amato Halo left4dead Gears Borderlands Skyrim Fallout Battlefield).
      Quando sono passato a Xbox One inizialmente andava benissimo (forza Horizon e Ryse)..poi abbonamento Game Pass, tanti giochi si ma già avevo un po' di insoddisfazione, l'ho venduta e solo di recente con Nintendo Switch ho ripreso a divertirmi ed ovviamente ho 3 giochi in croce. Non dico che i servizi in abbonamento siano il male assoluto però la mia esperienza è stata pessima

  • @marklink39
    @marklink39 15 дней назад +20

    Nel 2024 ho comprato forse circa 50 videogiochi, mi sono accorto che stavo solo accumulando perdendo di vista la cosa principale. Nel 2025 mi sono detto di non comprare più nulla se non pochissime cose, quest'anno voglio fare solo quella che alla fine è la cosa più importante quanto semplice: giocare e giocare.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Uguale, qui!
      Comprare poco, giocare TANTO.

  • @lordtermina
    @lordtermina 15 дней назад +12

    Avendo un backlog di 455 giochi questo video mi ha fatto riflettere parecchio ahah. Ora sto giocando a The Witcher 3 e mi sta facendo tornare in mente il significato di amore per i videogiochi. I Tempi sono cambiati il mondo è cambiato e probabilmente c'è chi vedendo questo video diventerà consapevole del FOMO ma non se lo toglierà mai per paura del giudizio altrui.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +3

      Bisogna ad un certo punto avere il coraggio di smettere di correre una gara dove tutto sommato non esistono nemmeno dei vincitori per godersi la brezza leggera sul viso

    • @lordtermina
      @lordtermina 14 дней назад

      @@StayNerdChannel già, bellissima risposta

  • @filippo82f
    @filippo82f 14 дней назад +16

    Da persona adulta che lavora e che é stato ragazzino ai tempi dell'Amiga e del super Nintendo, quando ogni gioco era una manna dal cielo, la regola d'oro ora é questa:
    -selezionare i titoli da acquistare come se fosse possibile giocare solo 2 giochi all'anno.
    Il problema non sono i soldi, ne il tempo che sembra non bastare mai, ma la quantitá di videogiochi ed ecosistemi presenti oggi sul mercato e di prossima uscita.
    Ricordiamoci che oggi si puó giocare on line o in streaming da qualsiasi device, inclusa la semplice smart TV con controller a fianco.
    Potrei avere la PS5 piena di giochi dalla A alla Z, un PC da gaming, le altre console a compendio, i soldi non mi mancano eppure bisogna dare valore ai prodotti e darsi dei limiti. Per esempio io accedo al videogioco solo attraverso la mia PS5 o col suo remote play, il resto é OFF limit. Niente piú game pass, niente handhelds, app mobile proibite, niente GAS etc...
    Il segreto della felicitá e del divertimento, sta nella mancanza di consumismo cronico e compulsivo. Bisogna solo togliere , semplificare, senza privarsi ma perseguire una certa sobrietá.
    Alla fine del video ho sentito che hai preordinato Monster Hunter Wilds; chi preordina un gioco é proprio segno che sta sotto malattia amico, mi dispiace per te, puoi trovare tutte le scuse del mondo ma chi ha bisogno di giocare al day one é ancora ai primi gradini della scala per la libertá.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Sono d'accordo. Ne parlo sempre anche con i miei amici e con la mia fidanzata. SIAMO SATURI.
      Abbiamo tutto e allo stesso tempo niente. Ci danno tanto da fare e per questo non riusciamo ad affezionarci a nulla.
      Siamo prede, non clienti.
      Per quanto riguarda Monster Hunter, lo so. Concedimelo, è veramente una delle pochissime saghe a cui sono estremamente affezionato dai tempi di Wii e che fino ad ora mi ha deluso, letteralmente, solo una volta :D
      Sembra una promessa vacua di uno che soffre di dipendenza, ma ho deciso che per almeno i primi 6 mesi dell'anno il mio unico gioco pre-ordinato e comprato sarà Monster Hunter Wilds

  • @robertodudek
    @robertodudek 15 дней назад +8

    piccolo consiglio per chi vuole ritornare a giocare i giochi è evitare di aprire youtube e tiktok ma avviare quel gioco per 5-10 minuti e giocare, non restare nel menu o altro, giocare e in un modo o nell altro ti ritrovi a divertirmi. dopo di che ho un piccolo diario dove mi segno le cose che ho fatto e che voglio fare la prossima sessione, i vari pezzi di trama che ho assorbito le domande e le risposte. Ovviamente vi consiglio di avere un diario cartaceo piuttosto che un blocco note, prendersi la briga di scrivere qualcosa a mano è molto meglio e ti stimola molte più domande.
    Per ora questi sono i consigli che seguo per tornare a giocare qualche gioco. ovviamente non funziona sempre e ci sono periodi in cui non ho proprio voglia. ma a volte basta avviare il gioco e iniziare a fare qualcosa per quei 5-10 minuti che le ore passano. poi con l'utilizzo del diario anche se dovessi smettere di giocare per tanto basterebbe rileggere cosa ho scritto.
    Se avete qualche altro consiglio da attuare scrivetelo qui sotto che sarei curioso delle vostre tecniche per provare a immergervi nei videogiochi.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Un modo un po' arcaico per riprendere a giocare senza distrazioni, ma se funziona ben venga

  • @lopnionista9075
    @lopnionista9075 15 дней назад +10

    Mi sono reso conto di come tutto si stesse sgretolando a inizio 2024 e decisi di riprendere le redini.
    In particolare Ico, Shadow of the Colossus, e The last Guardian hanno riattribuito ai videogiochi quel significato che per me avevano perso.
    Da piccolo non vedevo l'ora che suonasse la campanella in classe per tornare a casa e ritagliare l'intero pomeriggio per me, adesso non vedo l'ora che finisca il mio turno di lavoro per immergermi in ciò che mi ha sempre fatto stare bene.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +3

      Che bombe quelle di Ueda!
      Avventure da vivere e da non dimenticare. Ricordo di aver quasi fatto scendere la lacrimuccia alla fine di The Last Guardian.
      A me è mancato per troppo tempo proprio questo: Tornare a casa, smettere di lavorare e giocare a qualcosa a cui sono estremamente affezionato.

  • @robin59977
    @robin59977 15 дней назад +5

    Bellissimo video.. È esattamente la situazione in cui mi trovo. Anche io da piccolo potevo solo centellinare i giochi e ho consumato i pochi che avevo. Adesso tra PC steam, gog giochi gratis ho centinaia di giochi tra cui molti neanche mai avviati.. spesso mi capita di puntare ad un gioco per poi scoprire che ce l'ho già e me ne ero dimenticato. Per il 2025 mi sono prefissato di non comprare niente e cominciare a giocare tutto il backlog accumulato, devo entrare nella mentalità che i giochi non scappano. Mi sono reso conto che spesso passavo il poco tempo libero che posso dedicare ai giochi a cercare altri giochi da comprare, tra i vari store offerte ecc.. Prendo spunto da questo video e dico anche io basta comprare è ora di giocarlo i giochi.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +4

      "devo entrare nella mentalità che i giochi non scappano"
      Ecco. Non avrei saputo dirlo meglio. Auguri per questo percorso, allora! Saremo almeno in due!
      Mi fa ridere come hai descritto una situazione che ho vissuto anche io quando controllavo e puntavo un gioco su steam per poi scoprire di averlo riscattato su Epic dimenticandomene. All'inizio ci ho riso parecchio, poi ho capito che era un comportamento ormai compulsivo e mi sono controllato

  • @Darkfrank79
    @Darkfrank79 14 дней назад +1

    Ho vissuto la tua stessa esperienza. Ho accumulato un backlog che non mi basterebbero 10 vite per finirlo. Tra PC i vari store, Nintendo Switch, PS4 e Xbox game pass ho accumulato titoli come e non ci fosse un domani finendone veramente pochi. Il proposito per questo nuovo anno sarà di smetterla di buttare soldi e cominciare a godermi quello che già ho. Grazie per il video

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Mi piacerebbe a fine anno fare un video riassuntivo di questo esperimento. Ma si, procederò sulla tua stessa strada

  • @mike08-x
    @mike08-x 13 дней назад +2

    che youtuber mamma mia, video bellissimo.
    Absolute cinema,Nient'altro.
    Nuovo iscritto❤❤❤❤

  • @albygu0001
    @albygu0001 13 дней назад +2

    questo video è oro colato! Ai giorni d'oggi tra l'altro, tra università, fidanzata e palestra il tempo per giocare lo trovo solo la sera, ed a causa dell'estremo consumismo cioè che i giochi ormai te li tirano dietro dato che te li regalano, difficilmente riesco a concentrarmi troppo su un gioco fino a completarlo al 100% non riuscendo più a godermelo... tra i mille giochi a disposizione mi chiedo quale sia meglio avviare, quale completare ecc ecc e finisco invece poi per giocare praticamente sempre e solo a tekken 8 online in ranked nel tentativo di scalare la classifica innervosendomi inesorabilmente. Videogiocare ormai non sembra più una passione ed un divertimento ma più un impegno in certi casi e questa cosa è triste. La soluzione? Appunto fregarsene della Fomo e giocare quel che si vuole quando si vuole e se ci piace davvero. Può aspettare Black myth wukong, ho un Kingdom Hearts 1 da finire.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад +1

      Grazie mille del commento e del complimento! Kingdom Hearts è tra i top giochi giocati su PS2, goditelo!

    • @riccardozappa4451
      @riccardozappa4451 10 дней назад

      "Può aspettare Black myth wukong, ho un Kingdom Hearts 1 da finire."
      Best frase della vita bro

  • @nicolafrollo779
    @nicolafrollo779 15 дней назад +7

    Sono sicuro d'avercela e/o avercela avuta questa sindrome ma non si può rinuciare a titoli belli al 90% di sconto!... non è tanto una malattia ma un po il segno dei tempi🖐

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +3

      Eh, lo so. Ma sono dei tempi a loro modo "malati" che continuano a far leva sul nostro "opportunismo" quando vediamo qualcosa in forte sconto. L'importante è sapere sempre cosa si sta facendo ed avere il controllo delle proprie azioni.

  • @niria7669
    @niria7669 14 дней назад

    Ma che bel video e che bel canale. Ti ho appena scoperto, ho visto un po' di roba e sono (oltre che fiere per essere un tuo conterraneo) tanto felice di provare questa nostalgia che, non solo questo video nello specifico, ma tutto il tuo canale mi trasmette. Non la nostalgia dello zio ahahah ma quella di chi trova un canale fatto alla vecchia maniera: con il cuore.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Grazie mille del commento! Apprezzo tantissimo poiché mi chiedo sempre, quando creo un contenuto, se riesco a dar voce non solo ai sentimenti di nostalgia che spesso mi pervadono ma anche all'entusiasmo che ancora mi da questo mondo nonostante gli anni passati. Questo commento è la prova che in parte ci riesco!
      Grazie ancora!

  • @PierpaoloKuaikBueri
    @PierpaoloKuaikBueri 13 дней назад +1

    Vivo la stessa situazione, ma non tanto con i videogiochi (che per il motivo citato nel video non ne sto comprando finché non li finisco tutti) ma anche con i libri e i fumetti, qualcuno mi disse che tali acquisti sono dovuti per avere il piacere della scelta, ma ormai è più un imbarazzo che un piacere, focalizzarmi su quello che ho già mi permetterà di godere di più dei prossimi acquisti che farò, potendo dire però di aver effettivamente letto e giocato tutto il resto
    L'unico problema è che ho anche 3 final fantasy da finire 💀

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад +1

      Io nel tempo ho accumulato ben più di 3 FF da finire, purtroppo, ma in questo anno ho chiara la mia missione!

  • @milookio7632
    @milookio7632 14 дней назад +3

    Tutto vero. Io ora ho 39 anni, posso comprarmi tutti i videogiochi che voglio, e li compro. Alla fine gioco sempre a quei 2-3...e sai cosa? Non sono felice come lo ero da bambino

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +2

      Lo dico sempre: non mi ritrovo più ad essere affezionato a ciò che gioco! Era tutta una corsa al prossimo gioco, ma qualcosa sta cambiando per fortuna

  • @123damon123
    @123damon123 14 дней назад +1

    Io sono più "anziano" di te, ho iniziato con Atari 2600 ma mi ritrovo nella tua progressione di vita. Da qualche anno ho deciso di iniziare 3-4 giochi per tipologia e li porto a termine. Avventura grafica, action terza persona, sparatutto e varie che può essere tutto il resto. Così sto tentando di salvarmi, giocando parallelamente ad alcuni titoli vecchi, altri nuovi e pure qualche gioco emulato!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      La mia nuova regola è non più di due giochi single player per volta, pare funzionare!

  • @Gianmanuel-i2t
    @Gianmanuel-i2t 8 дней назад

    Bro quest' é il primo video che guardo del tuo canale è un video assurdo mi piace l'editing e come lo racconti in più ho riflettuto che un mio amico era così nel senso che comprava giochi senza mai avviarli e vantarsi di averli oppure dire che erano belli secondo le opinioni altrui
    Cmq sei un grande penso che recupero il resto dei video

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  7 дней назад

      Grazie mille! Mi fa piacere che ti sia piaciuto il mio modo di fare video e che ti abbia fatto riflettere! Spero troverai altri video che ti piacciono almeno tanto quanto questo

  • @mattiadagostino6731
    @mattiadagostino6731 11 дней назад

    8:54 letteralmente noi sono in fissa con P4G e P5 anche so ho solo giocato al 5. a parte gli scherzi è un video strabiliante e molto probabilmente hai aiutato a dissipare la mia fomo videoludica dell'aria quindi grazie

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  11 дней назад

      Io ho iniziato col recupero del 4 dopo averlo iniziato tanto tempo fa, poi mi sono buttato sul 5 e sono già oltre le 60 ore. Prima o poi prenderò il 3, ma prima voglio godermi al 100% tutto il resto. Sono felice di vedere che il video è piaciuto a molti

  • @trickshot579
    @trickshot579 5 дней назад

    Quanto ti capisco, spesso ci si fa prendere dall'euforia di acquistare sia per il piacere di farlo che per avere il titolo nuovo in collezione, poi purtroppo nella maggior parte dei casi resta lì a prendere polvere e torni a giocare ai soliti 2 giochi multiplayer per passare il tempo e ti accorgi di avere centinaia di titoli lì fermi che attendono di essere giocati.
    Così diventa davvero uno spreco di denaro inutile, e purtroppo succede a moltissimi!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  5 дней назад

      Mi sono accorto che certe volte l'acquisto dei giochi era legato anche a periodi "oscuri" in cui magari volevo avere una "piccola gioia". Ovviamente un minimo desiderio c'è sempre, non sono un santo, ma esserne preda è diverso

    • @trickshot579
      @trickshot579 5 дней назад

      @@StayNerdChannel Vero!!

  • @Navigator78
    @Navigator78 15 дней назад

    Una delle cose che apprezzo di più del giocare a pochi titoli ma intensamente è quel senso di familiarità che acquisisco con il gioco dopo centinaia di ore passateci; le azioni diventano automatiche, istintive, e giocare diventa veramente qualcosa di rilassante. Essendo giocatore dai primi anni '80, soprattutto in questi ultimi anni prediligo la qualità (anche del mio tempo, non solo del gioco) alla quantità, e quindi mi informo in maniera molto approfondita su un gioco prima di acquistarlo: non per mancanza di soldi, mi è capitato di acquistare una console apposta per un titolo e non ho avuto né avrò nessun problema a farlo di nuovo, ma proprio per il tempo che ci andrò ad investire. La mia formula è sempre stata PC per i multipiattaforma + l'immancabile console per le esclusive, macchine e software che poi ho conservato e che negli anni sono diventate un discreto quantitativo di roba che ogni tanto mi vado ancora a rigiocare. Perché è bello, ogni tanto, rivivere quelle vecchie sensazioni con quel gioco che non toccavi da tanti anni.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Io ogni tanto accendo il mio vecchio Game Boy Advance SP per rimettere mano al mio Final Fantasy Tactis Advance e quando lo faccio, sono felice. Ricordo ancora tutte le colonne sonore, i luoghi, le classi e come muovermi per assicurarmi la vittoria. Anche io faccio PC + Console ma ora come ora la mia missione è darmi una regolata. Avere il tempo di perdermi esperienze nuove per approfondire quelle vecchie.

  • @Tir_X
    @Tir_X 12 дней назад

    Era proprio il video di cui avevo bisogno in questo momento! GRAZIE ❤🥹🥹

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      Grazie mille a te del commento! Sono felice di aver toccato le giuste corde per te!

  • @Sol-mf8mr
    @Sol-mf8mr 13 дней назад

    Grazie molte! Video molto bello e pieno di significato

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Grazie mille! Felice che ti abbia lasciato qualcosa

  • @notme8152
    @notme8152 12 дней назад +1

    Lo stesso vale per i servizi di streaming come netflix. Avere troppa scelta non è sempre positivo.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Uguale anche li. Solo che ad un certo punto Netflix l'ho disdetto

    • @notme8152
      @notme8152 9 дней назад

      ​@@StayNerdChannel idem, passavamo ore a perdere tempo solo per scegliere cosa guardare... imbarazzante

  • @tinnos
    @tinnos 14 дней назад

    Mi hai colpito al cuore. Parole verissime. Grazie.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Grazie mille a te del commento! Fa piacere sapere di aver dato voce a determinate sensazioni

  • @frostcheney
    @frostcheney 16 дней назад +5

    Sembrerà assurdo ma paradossalmente avevo più giochi quando ero bambina che ora. All'epoca della ps1 giocare piaceva molto anche a mia madre e quindi i giochi arrivavano più per piacere suo che dei figli xD con il tempo lei si è stancata e lentamente anche per le console dopo i giochi sono stati meno, perché anche io in primis ho perso la voglia di giocare. Fortunatamente non sono mai caduta in questa trappola di acquistare e non giocare aspettando sempre l'uscita nuova... Però condivido appieno le parole del video, meglio sempre informarsi e tutto prima di buttare 70 euro in qualcosa che poi non inizieremo mai

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  16 дней назад

      Ma ho proprio la sensazione di avere meno oggi che allora. Non sono affezionato a quasi niente come ai tempi

  • @Mutty99
    @Mutty99 14 дней назад +1

    Io ho una lista limitata. Finita quella, non credo di prendere più titoli nuovi per molti anni.
    Ma Layton. Per la sua serie ho sempre le braccia aperte.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Lo stesso per me con Monster Hunter e Persona

  • @ruudtc
    @ruudtc 11 дней назад

    Sono stato consolaro fino al 2004 centellinando i giochi , poi son caduto nel tunnel di world of warcraft. Dopo 8 anni ne sono uscito, ma da quel giorno sono caduto nella F.O.M.O. di Steam. Ora con un figlio piccolo e una steamdeck (grazie Gabe!!) mi sto rigiocando il mio backlog nei pochi momenti liberi e me li sto godendo tutti.
    Ps. Iscritto ;)

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  11 дней назад

      Grazie mille per il commento e per l'iscrizione 🙏🏻anche io presi una Deck un anno fa e con quella sto recuperando tantissimi giochi. Lo stesso Dead Space l'ho finito completamente su Deck ed è stato veramente tanto bello.

  • @zackraf3272
    @zackraf3272 12 дней назад

    Cristo se hai ragione e mi ci rivedo tantissimo, all'inizio ho pensato più volte "ma no, ma non sta parlando di me ahahah"(mi chiamo Raffaele e avevo pokémon come unico gioco).
    Comunque uno dei migliori video che abbia mai visto e al contempo utilissimo

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Deve esser stato strano sentire il proprio nome prima della mia "presentazione" ufficiale.
      Grazie mille del commento e del complimento! Veramente tanto apprezzato! È bello vedere come sia riuscito a coinvolgere le persone con, sostanzialmente, una storia fortemente personale

  • @federico____9492
    @federico____9492 13 дней назад

    mio dio sto passando questa maledetta fase proprio adesso. Un mese fa ho preso lo steam deck e acquistato tantissimi giochi con gli sconti di natale, e mi sono accorto di non starmene godendo nessuno perché il giocare si è trasformato in una gara con me stesso per finire tutte le missioni principali di un gioco e passare subito al prossimo e questo mi fa sentire estremamente sbagliato come se ne esce

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Io per la prima volta ho passato un natale senza comprare alcun gioco, fa un po' te!
      Per me funziona così: Mi impongo di fare ciò che voglio, senza fretta. Non mi va di giocare? Non gioco. Voglio avviare un gioco per starmene tranquillo e magari nemmeno progredire nella storia ma solo "organizzando" le cose in giro ed esplorare? Lo faccio.

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 14 дней назад +1

    Complimenti del video!
    Per motivi di età, salute, soldi, impegni famigliari sto vivendo una specie di retrogaming più o meno recente.
    Sono perennemente indietro di una generazione.
    In piena epoca ps4, incominciavo ad acquistare e giocare giochi ps3.
    In piena epoca ps5, ho incominciato ad acquistare e giocare giochi ps4.
    Mi costano meno, sia nuovi che usato ( tutti in edizione fisica ovviamente ), sia nei negozi che con e commerce.
    Tendenzialmente sono eclettica, tendo a giocare un po’ di tutto; anche se le mie preferenze ce le ho ovviamente, così come i miei generi meno apprezzati, tipo i picchiaduro e gli spara tutto ( sono un po’ una schiappa e quindi tendo a stufarmi, sicuramente se mi impegnassi un po’ di più sarei in grado di migliorarmi ) o i racing game ( arcade o simulativi, mentre con i kart mi arrangio benino ).
    Scelgo quei giochi che sono i migliori esponenti di un genere, o quelli che a fronte di qualche pecca ( nel gameplay o nella narrazione ) sono comunque titoli eccellenti che contengono elementi veramente innovativi o meritevoli di attenzione.
    Non gioco un gioco perché famoso o di moda.
    Anche così facendo, comunque di titoli veramente validi, c è ne sono a bizzeffe!
    E non parlo solamente di grandi produzioni eh, ma anche di splendidi indie ( o i cosiddetti doppia a ).
    Ovviamente dei generei preferiti ( tipo i gdr occidentali, i jrpg, gli strategici ) tendo a prendere più titoli, ma sempre quelli meritevoli.
    Mi trovo bene non solo perché ho accesso a tutto il catalogo di un ecosistema, potendo valutare, nel caso di saghe uscite su più capitoli, quale scegliere, e spesso acquistando giochi completi ( senza patch da millegiga da scaricare al day one per intenderci ) e con i dlc inclusi ( mi vengono in mente metal gear 5 o la saga reebot di tomb Raider ).
    Una considerazione sugli ultimi minuti del video, dove dai consigli.
    Effettivamente la stra mega abbondanza numerica ( che sia con acquisti fisici, digitali o con noleggio perpetuo attraverso abbonamenti ) delle uscite e delle piattaforme, che a prima vista può sembrare una cuccagna perché ti sembra di aver l’universo a portata di mano, spesso equivale…… al nulla cosmico!
    Non si sa cosa scegliere, spesso si rischia di giocare a delle ciofeche o alle solite robe solo perché tutti fan così, o di tralasciare delle vere e proprie perle!
    Mi ha molto aiutato affidarmi alle recensioni, di solito guardandone almeno due qui su RUclips, una di un canale grande e una di un canale piccolo ( mi riferisco a canali specializzati ovvio ), idem se le leggo sui siti specializzati.
    Una volta mi affidavo molto alle riviste tipo the game machine o zzap o consolemania.
    Insomma, il segreto sta nell’informarsi per essere consapevole in fase di acquisto e nell’autodeterminazione di scegliere!
    Anche perché, come già detto da altri, mica che scappano i giochi!
    Che sia nei negozi od online, spesso si riescono a trovare anche titoli particolari a distanza di anni ( solitamente questo processo è più facile sulle console che hanno avuto un grande successo di vendite, ma anche qui è relativo).
    Ps: la mia ultima “droga” sono i titoli di nicchia o gli indie.
    E pensare che comunque sono sempre stata una tendenzialmente curiosa ed eclettica, in epoca ps2 avevo preso okami e viewtiful joe.
    Non avrei mai creduto che fosse divertente guidare un trattore in farming simulator o piantare le carote in stardew valley!!!!
    Un bacione😘

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад +2

      Bellissimo commento, grazie!
      Personalmente ho anche io vissuto un periodo di costante "passo indietro".
      Da bambino, sai, ero sempre alla generazione prima e il salto è arrivato solo con paghette e lavori.
      Come dicevo qualche commento più su, anche ricevere gratuitamente le cose spesso ci porta a non dargli il giusto valore, soprattutto quando ne riceviamo in gran quantità! Vuoi su GamePass, vuoi su Epic Games Store, siamo bombardati di tutto per avere sostanzialmente niente. In passato ho trascorso serate a chiedermi cosa avrei giocato per poi non avviare nulla e star li a fissare i vecchi giochi in lista mai avviati, promettendomi magari di riprenderli senza mai farlo.
      Ora la mia missione sarà dare un senso a tutto

    • @francescaghidotti5212
      @francescaghidotti5212 12 дней назад +1

      @ condivido in pieno.
      Viviamo, secondo me, in un “secondo medioevo”.
      Tutte le arti frutto dell’ingegno umano stanno perdendo la capacità di influenzare in positivo lo spirito umano e di parlare un linguaggio universale/unificante.
      Sono sempre più considerate un mero diversivo di sottofondo, un intrattenimento fatto bene o fatto male, ma nulla di più.
      E gli utenti le considerano come sacrificabili sempre e comunque a prescindere.
      Una volta avere in casa propria una copia de Il padrino o di The dark side of the moon era considerato un pregio, come avere una copia di un opera d’arte, oggi……. No!
      Si, dare un senso alla propria vita ( e anche a quello che la può influenzare, che sia un amicizia, un libro, un film, una musica a o un videogioco ) è tra le cose più importanti.
      Le nuove generazioni hanno la fortuna di avere in dote un ENORME bagaglio culturale internazionale in ogni campo, e di avere a portata di mano dei veri capolavori che travalicano i confini del tempo e dello spazio; oltre alle produzioni contemporanee della loro vita ovviamente.
      Hanno però un ENORME difficoltà a saperne discernere l’importanza e a viverle appieno.
      La vita potrebbe tradursi in un enorme occasione sprecata; non mi riferisco ad un ipotetico successo in un ambito specifico ( a titolo di esempio, raggiungere un elevata posizione sul lavoro grazie alle proprie capacità e al proprio impegno ), ma proprio di lasciarsi sfuggire pietre preziose che ci sfuggono dalle mani perché non sappiamo riconoscerne il vero valore.
      Grazie 🥰

  • @RedShanks-c8d
    @RedShanks-c8d 9 дней назад

    Esistono anche milioni di film, anime e serie tv... Se sei appassionato di qualsiasi cosa lo segui fino in fondo e li vedi tutti.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  9 дней назад

      Ultimamente sto guardando una vagonata di Anime. Prima non lo avrei fatto per la fretta di giocare

  • @DonnieDuck02
    @DonnieDuck02 14 дней назад

    Il punto è questo: È il Grande Raffaele che ragiona sulla situazione del Piccolo e ci costruisce sopra una situazione di base vera, ma aggiungendo cose romantiche che possono esserlo meno. Mi spiego meglio: Magari il Piccolo Raffaelle pensava davvero che altri giochi fossero opzionali, ma solo perché era abituato così. Sono sicuro che se avesse avuto una disponibilità economica maggiore, nelle corsie di un negozio di videogiochi non ci avrebbe pensato due volte a prendere la copertina più accattivante e leggerne il contenuto in macchina e successivamente scartarla a casa. Oggi non è che si gode di meno i giochi, è che ce ne sono incredibilmente di più, ne escono svariate centinaia se non migliaia all'anno, dai più piccoli ai più grandi e quindi siamo siamo overstimolati a voler provare molte più cose. È la stessa curiosità di quando eravamo bambini, solo che è come se avessimo libera scelta di girovagare in quelle corsie e prendere tutto quello che ci pare e avere l'arroganza di dire "mh, no, questo non mi piace", mentre prima ti piaceva o meno dovevi sforzarti per le questioni da te citate.
    Insomma, per me il problema è solo uno: Giocate prima quello che avete, siate pazienti, e probabilmente scoprirete che nel vostro backlog c'è un piccolo capolavoro.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      La tua è una analisi comprensibile. Con tanta disponibilità economica sarei cresciuto sicuramente "viziato" in maniera diversa e forse i tanti giochi con poca profondità sarebbero l'ultimo dei miei problemi. Ma forse il punto è quello: Ero abituato così. Dovevo godermi ogni singola cosa e ad oggi ti saprei fare dire tutto di un Crash bandicoot 3 a distanza di anni e anni da quando l'ho giocato, ma non saprei dirti nulla di Cyberpunk perché l'ho giocato in maniera distratta, veloce e senza "passione". Capisco il tuo punto di vista però e lo ritengo in parte condivisibile! Posso dirti però che è fattuale che oggi sono affezionato a poco e nulla in ambito videoludico e molte delle cose che amo provengono da quel periodo, non solo per una questione di nostalgia e romanticismo. Quindi si, mi godevo meno i giochi, di conseguenza, almeno secondo la mia esperienza personale, ma per fortuna ognuno ha la sua e molti non sono passati dalla mia "condizione"

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials 14 дней назад

    Verissimo, ormai la gente compra o riscatta Giochi solo perché in fortissimo sconto o gratis, pensando che prima o poi lo giocherà,vantandosi di avere mille titoli ,ma poi rimarranno lì nella libreria a fare polvere. I giochi vanno giocati e goduti fino all' ultimo,e no messi in bella mostra per poi non avviarli mai ,solo per vedere se parte o meno. Vanno giocati giochi che sono i nostri generi preferiti, ci sta che alle Volte proviamo un gioco diverso e che può piacerci oppure no. Ma prendere un gioco solo perché gratis o solo perché è un genere da noi non preferito solo per fare numero, vuol dire che ormai la gente non riesce più a godersi ciò che ha. Vuole fare solo numero e accontentare il marketing e gli altri. Invece di accontentare il vero e sano spirito videoludico che è in noi. Prendete i giochi che davvero amate e che davvero giocherete, non importa se sono 5-10 o 20 titoli. Giocateli più che potete. Ma soprattutto divertitevi ;)

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Assolutamente vero. Il gioco gratis lo prendo sempre anche solo da accantonare, ma il suo valore resta basso finché non lo provo. Punto ad esaurire piano tutta la mia lista di Steam per poi passare ad Epic, voglio dare un senso a tutto

  • @Giuseppe-u6r4r
    @Giuseppe-u6r4r 14 дней назад

    Ciao Staynerd, bellissimo video, complimenti!
    Io di solito compro poco, ormai già so che alcuni generi come puzzle e gestionali non mi interessano a priori, sono molto più selettivo rispetto a qualche anno fa.
    Essendo amante dei souls e soulslike, dedico ad essi la maggior parte delle ore ( assieme ad Efootball su cui ho un numero spaventoso di ore di divertimento) .
    Ora che ho appena preso una ps5, ho diversi giochi in lista ma voglio cercare di prendermela con calma per quelli che maggiormente mi prendono.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Grazie mille del commento e dei complimenti! Ora che sarò anche io tra chi compra molto poco vorrei anche riprendere qualche vecchio souls abbandonato. Non ho mai finito la trilogia di Dark Souls ed ho ancora il DLC di Bloodborne bloccato ad aspettarmi.

    • @Giuseppe-u6r4r
      @Giuseppe-u6r4r 13 дней назад

      @StayNerdChannel Benissimo, tutti giochi stupendi a parte dark souls 2, per me. Sicuramente ti terranno impegnato per qualche centinaio di ore minimo.

  • @baba_dapi_boy
    @baba_dapi_boy 15 дней назад

    beh io alcuni giochi li prendo solo per collezione, ovviamente sono giochi del mio passato che ho probabilmente platinato e che ormai trovo scontatissimi. mi fa proprio piacere averli li

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Anche io sono un collezionista dei giochi fisici e delle vecchie console. Quella è una passione vera e per fortuna è esclusa da questo discorso meramente incentrato sul prossimo acquisto da fare per forza!
      (Quanto è bello rivedere i giochi della propria infanzia sullo scaffale?)

  • @matteomazza9123
    @matteomazza9123 13 дней назад

    Bel video, complimenti, mi permetto di dire la mia riguardo questo argomento. Premetto che sono d’accordo con praticamente tutto quello che hai detto, la penso diversamente riguardo al comprare videogiochi. Secondo me il punto non è tanto seguire le recensioni di esperti prima di comprare un videogioco nuovo, ma non bisogna secondo me comprare un gioco solo mossi dall’hype che ha in quel momento. Ogni giocatore può avere un’esperienza diversa su un determinato titolo, non è detto che tutto ciò che viene recensito bene piace, e viceversa. Anzi soprattutto alcuni giochi che vengono recensiti male possono in realtà rivelarsi particolarmente interessanti per altre persone. Quello che voglio dire è che in questo modo si inizia un gioco partendo già con dei pregiudizi e, per esperienza personale, preferisco giocare sempre “in blind” e farmi un’idea mia, a prescindere da quello che dice la critica o il pubblico. Certo anche io do e ascolto consigli di amici, ma se devo provare un titolo di cui non ho mai nemmeno sentito parlare, non mi vado a vedere nessuna recensione prima (tranne la valutazione generale delle recensioni di steam) perché so che questo potrebbe condizionare la mia esperienza di gioco.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Sono d'accordo con te.
      Personalmente vivo le recensioni e le impressioni dei creator come una postilla a margine del mio parere, piuttosto che un indicazione precisa. Per esempio anni fa recuperai dal mio solito spaccino giochi Days Gone in versione "special".
      Ai tempi il gioco fu DEMOLITO e proprio per questo riuscii ad averlo ad un prezzo stracciato come "accollo" rimasto sul groppone al negozio. Me lo son portato a casa, ci ho giocato, ed è stato uno dei giochi che più mi è piaciuto a tema Zombie di sempre. Sotto The Last of us, chiaro. Ne avevo sentite tante su quel gioco, ma avevo anche visto roba esente da pareri personali e quello mi aiutò a valutare correttamente. Purtroppo è stata una delle poche volte in cui l'ho fatto prima di metter mano al portafogli.
      L'indicazione ed il consiglio relativo ai creator era più un "se proprio dovete comprare, aiutatevi con questi strumenti" perché tutto va bene finché innestate almeno un pochino di dubbio prima di sborsare

  • @danieleriz80
    @danieleriz80 11 дней назад

    Bellissimo video che incontra la mia stessa esperienza.
    Ho smesso di comprare giochi, sto perlomeno provando quelli che ho (tanti) mai giocati e qualche perla salta fuori...

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  11 дней назад +1

      Non hai idea di quanta roba trovo ancora. Mi son ricordato di GOG solo ora.
      Sono felice ti sia piaciuto il video!

    • @danieleriz80
      @danieleriz80 11 дней назад

      @StayNerdChannel personalmente questa tipologia di video mi piace, un'altra tematica interessante è il perché ogni tanto passa la voglia di giocare, si vorrebbe, si scorrono i titoli ma non si vuole cominciare una partita...
      A me è successo dopo aver messo su famiglia.
      Se vuoi prendere spunto per un video futuro, sarò felice di vederlo!
      Ciao!

  • @phoenixrick8413
    @phoenixrick8413 8 дней назад

    D'accordo, con zelda totk ho avuto da giocare per un anno praticamente, sulle 1000 ore di gioco per completarlo al 100% senza guide o cazzi vari, certi giochi sono infiniti quindi prima di iniziarne altri è top finirli per davvero, poi quando qualcosa ti piace è ancora meglio

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  7 дней назад

      TOTK io lo devo ancora finire....
      Che mancanza.

  • @realgiambro5845
    @realgiambro5845 14 дней назад

    La penso esattamente come te sotto ogni punto di vista.
    Io da giocatore di vecchia data (classe 85😅) mi sono sempre chiesto se fossi io ad essere cambiato o il mondo videoludico.
    Ad oggi posseggo una marea di titoli ma difficilmente trovo qualcosa di interessante.
    Titoli come Mario 64,Final Fantasy 8,Fallout 3/ New Vegas e la Trilogia di Mass Effect mi hanno tenuto incollato per mesi.
    Ora acquisto sempre meno e con estrema cautela.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Me ne sono accorto tardi, purtroppo, ma sempre meglio che mai! Ho ancora il tempo di godermi tutto come facevo un tempo. Mi sono chiesto anche io quale fosse il problema come te e la soluzione è arrivata solo "tornando indietro"

  • @MathieuDublanc1
    @MathieuDublanc1 13 дней назад

    È la classica storia di chi con i primi stipendi a 20 anni pensa di essere un miliardario e si gode solamente l'ansia del presente senza risparmiare niente. Io a 22 anni guadagnavo già il doppio di mia madre ma pur vivendo con lei non spendevo neanche il 10% dello stipendio. Avrei potuto andare ai Caraibi 2 volte l'anno e fare festa ogni weekend, comprare tutta la mia lista desideri Steam. Avrei persino potuto comprare una macchina per me e regalarne una ai miei genitori. Ma ho cercato di dare valore al mio lavoro investendo nel futuro, nella salute, nell'ecologia e soprattutto a differenza di molti di voi PAGARE LE TASSE. Per quanto riguarda i giochi Comunque mi sono posto l'obiettivo ogni anno di finirne di più di quelli che compro, proprio per il fatto che ho decine se non centinaia di giochi mai giocati o mai finiti. Ovviamente ogni anno ho anche un tetto massimo di numero di acquisti che si riduce di anno in anno

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Al di la dell'incipit da mindsettato e l'accusa di evasione fiscale (di cui non comprendo la base, ma ok) grazie del commento! Io mi sono dato una regola e cercherò di rispettarla per tutto l'anno.

    • @MathieuDublanc1
      @MathieuDublanc1 13 дней назад

      @StayNerdChannel Il commento non era rivolto a te personalmente perché non ti conosco. Era in generale. Perdonami il fraintendimento.

  • @laghetz8563
    @laghetz8563 13 дней назад

    Propio vero! Bastava 1-2 giochi all’anno del master system e mega drive ed ero apposto per un anno. Ora abbonamenti giochi, giochi scontati e poi non si ha il tempo per giocare…😢 siamo proprio capre e dobbiamo riflettere su questo

  • @rickycat8241
    @rickycat8241 13 дней назад

    Ottimo video! Anch'io credo di essere vittima di questa mania di accumulazione, ma perlomeno su steam non accatasto infinite scatole di giochi per casa! E comunque compro spesso giochi a pochi euro e periodicamente li finisco.
    Valuto sempre le recensioni e infatti prediligo i giochi che hanno recensioni estremamente positive. Ma so già che quando avrò comprato tutti i giochi migliori, smetterò di comprarne altri e mi dedicherò esclusivamente a quelli che già ho. 😊

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Io ho iniziato col fisico per ovvi motivi e il digitale mi ha dato il colpo di grazia. Finché hai il controllo va bene 😅

    • @rickycat8241
      @rickycat8241 13 дней назад

      @StayNerdChannel pure io iniziai col fisico molti anni or sono, ho 40 anni. Meno male che oggi esiste il gioco in versione digitale! 😃

  • @lennykun4927
    @lennykun4927 14 дней назад

    Devo essere sincero, ti capisco benissimo e ho vissuto tutto ciò durante la scorsa gen. Da quando però è iniziata l'attuale gen ho cambiato in modo sano il mio modo di approcciarmi al medium videoludico. Sto amando il mio backlog ed esplorando saghe che per anni ho snobbato. Sto giocando adesso per il puro gusto di scoprire piuttosto che accumulare e tutto ciò è bellissimo.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Ti aiuta anche a capire come si produce un buon gioco, secondo me. Mette tutto sul giusto piano

    • @lennykun4927
      @lennykun4927 14 дней назад

      @ ti faccio un esempio di come mi sto approcciando al medium. Decido di giocare dead space, sono partito dal titolo versione spara tutto che funge da prequel uscito solo su ps3/wii , poi ho giocato 1/2/3 su ps3 recuperati su eBay a 10€ l’uno, per poi giocarmi il remake che x fortuna hanno regalato sul plus ad halloween. Così facendo ho scoperto e compreso come fosse all’epoca così all’avanguardia dead space1 ed ho apprezzato alla fine del viaggio l’ottimo balzo generazionale del remake.
      Sono cose che prima non avrei fatto, talvolta ci lamentiamo che giochi non escono, ma forse dovremmo anche girarci indietro e vedere cose che tendenzialmente abbiamo snobbato x inseguire l’online di turno o il Fifa / cod di turno online

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      @ "talvolta ci lamentiamo che giochi non escono, ma forse dovremmo anche girarci indietro e vedere cose che tendenzialmente abbiamo snobbato x inseguire l’online di turno o il Fifa / cod di turno online"
      Che altro aggiungere?

    • @lennykun4927
      @lennykun4927 14 дней назад

      @@StayNerdChannel ❤️❤️ giochiamo e divertiamoci conta solo questo

  • @serama81
    @serama81 12 дней назад

    Con un'ora a sera, ci metto 6 mesi a finire un gioco, ma la tentazione di comprarne altri viene sempre (maledetti saldi steam/epic)!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      Eh, vedi? Questo pensiero è molto facile che ti si ficchi in testa

  • @lytron_tv
    @lytron_tv 15 дней назад

    Il video di cui non sapevo di avere bisogno, spero faccia milioni di visualizzazioni

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Grazie mille! Speriamo che l'algoritmo ci aiuti

    • @lytron_tv
      @lytron_tv 12 дней назад

      Comunque qualche anno fa ho iniziato a compilare un documento nel drive in cui scrivo tutti i giochi che compro e a che prezzo (anche quelli che riscatto gratis con le microsoft rewards), parte dal 2001, ovvero quando è iniziata più o meno la mia carriera di videogiocatore

  • @overlord1990
    @overlord1990 11 дней назад

    E' una triste realtà che ho potuto constatare negli anni, purtroppo. Considerando poi il mio lavoro, la cosa risulta ironica!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  11 дней назад +1

      Se ne prendi consapevolezza, forse qualcosa può cambiare

    • @overlord1990
      @overlord1990 11 дней назад

      @StayNerdChannel Ci provo, nei limiti del tempo! La cosa bella è che vendo videogiochi in un negozio mio!

  • @Digirorth
    @Digirorth 15 дней назад

    Davvero un bellissimo video, complimenti.
    Non so perché non ero ancora iscritto a questo canale.
    Rimedio subito! :D

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Grazie mille dei complimenti! È un piacere averti tra noi!

  • @ImOnlyCloud
    @ImOnlyCloud 11 дней назад

    io capisco il tuo punto essendo cresciuto proprio come te,con pochissimi giochi e centinaia di ore su ognuno a volte comprando a scatola chiusa senza sapere cosa o come sarebbe stato essendo bambino,ma i giochi di una volta erano belli e non lo dicono i ricordi,ma i fatti,giocati Pokémon argento e Pokémon scarlatto,argento è ancora migliore e scarlatto non lo giocheresti mai per cosi tanto tempo,quindi è vero che siamo pieni di giochi,ma sono veramente pochissimi i capolavori che ti terrebbero attaccato per 100-150 ore

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  10 дней назад

      Guarda, non saprei dirti se questo è sempre vero. Ho rigiocato qualche vecchio gioco che da bambino mi piaceva, al di la di Argento e Oro che ho ripreso per 3DS qualche tempo fa, e molti di quei giochi oggi sono invecchiati male.
      Ci sono certo dei capolavori che tengono il tempo meglio di altri, ma di base secondo me è che appunto si punta sul prossimo acquisto, sempre, anche quando ciò che stiamo giocando ci piace

  • @Claudino1988
    @Claudino1988 12 дней назад

    Tutto quello che dici in questo video l’ho fatto proprio l’anno appena finito, 2024.
    Costretto da finanze misere con 2 bambini, mi sono creato il mio foglio excel, ho aperto: steam, epic, gog, amazon, origin ed uplay.
    E mi sono fatto la listona dei giochi che voglio giocare.
    Così ho terminato TUTTO il mio backlog.
    Alcuni finiti, alcuni abbandonati perché proprio non mi piacevano (però almeno li ho provati a fondo).
    Adesso ho una nuova lista: giochi desiderati.
    Ho tutti i giochi che vorrei giocare, e mi sono ripromesso che comprato uno non ne compro altri prima di finire quello che ho preso.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Una disciplina incrollabile, direi.
      Ci sto provando anche io senza foglio excel facendomi più governare dall'istinto, mi piacerebbe dare un bel "colpo" al mio backlog entro la fine dell'anno ma avere soprattutto consapevolezza di ogni gioco giocato

  • @giammitobelgiasergio
    @giammitobelgiasergio 13 дней назад

    Video meraviglioso tuo fans con un solo video grazie

  • @balmung4800
    @balmung4800 14 дней назад

    Bel video. In questi giorni avevo lo stesso pensiero per la testa. Ho il tuo stesso problema ma per motivi diversi.
    Non compro più giochi al day one da una vita. Aspetto che vengono scontati, eppure nel 50% dei casi o rimbalzo da un gioco all'altro, o occasionalmente rigioco qualche capolavoro "fidato" che mi è piaciuto.
    Il fatto è che un po i giochi online, un po Genshin Impact (con le attività giornaliere/settimanali) mi prendono un bel po di tempo. Gli altri giochi durano sempre di più e forse non siamo abituati a reggere tanto con un solo gioco.
    Quando poi interrompi una gioco perchè magari in quel momento ce ne un'altro che ti prende di più, poi diventa difficile riprendere il primo perchè magari non ricordi le meccaniche di quel gioco, o per altro.
    La cosa più assurda è che io le prime 2 Playstation le avevo con la modifica.
    Il problema del costo dei giochi quindi per me non c'era. Eppure, nonostante anche prima potevo prendere giochi a 2 spicci, facevo molta meno fatica a dedicarmi ad un gioco alla volta, rispetto ad ora, e/o a rigiocare decine di volte i miei giochi preferiti!
    Ora invece, come dici anche nel video, li cominci e non li avvii, piu.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Grazie mille! Pensa che sono colpevole di abbandono di Baldur's Gate 3. Un gioco che stavo adorando in ogni piccola parte ma che poi per fare spazio al nuovo gioco ho abbandonato, Mi mancava proprio provare affezione per un gioco e per una storia, cosa che per fortuna sto tornando ad avere

    • @balmung4800
      @balmung4800 14 дней назад

      @@StayNerdChannel Pensa, io su console ho interrotto GoW Ragnarock per giocare ad Hogwars Legacy. Inizialmente li giocavo in contemporanea, ma poi facendo confusione col tasto della schivata (cerchio un uno ed x nell'altro), ho deciso di dedicarmi prima ad Hogwars Legacy, che anche se mi ha preso bene, mi ha un po stancato ed ho interrotto. Per riprendere GoW Ragnarock devo prima finire HL, ma non ne ho ancora voglia. Poco prima di tutto ciò, avevo cominciato pure Immortals Fenyx Rising, che poi misi in pausa per GoW, dato che erano entrambi action con la mitologia come sfondo!
      Intanto ho cominciato RDD2, che avevo recuperato chissà quando ma non avevo voglia di impegnarmici, per dare priorità a titoli più immediati.
      Su pc invece ho preso una scheda grafica con Indiana Jones in omaggio, recuperato Alan Wake 2 e Spiderman Miles Morales coi sconti di natale. Ho i tanti regali di Epic Games, che con la vecchia scheda non potevo giocare ed infine qualche altro gioco che vorrei riprendere dato che con la vecchia gpu, girava a malapena.
      Tutto ciò mentre ho ripreso a giocare a Genshin Impact (attività giornaliere/settimanali ecc...Ne parlavo sopra).
      Menzione speciale ai survival, che nelle intenzioni, voglio sempre crearmi la mega-villa, ma che a conti fatti, non ho mai voglia di mettermi a costruire, e quindi li abbandono lì, in attesa che mi venga voglia ed un ispirazione per un progetto che so già, non mi verrà mai.

  • @popoquellabona
    @popoquellabona 14 дней назад

    Capisco la situazione, ora sono adulto ma continuo a comprarmi un gioco solo e finirlo, spremerlo fino a che posso e poi successivamente completarne un altro che mi piace, ho giocato poca roba ma l'ho sempre completata tutta fino alla fine e mi sono sempre divertito un mondo, elden ring platinato con tutti gli oggetti del gioco (si, armi armature anche quelle alterate e tutte le 52 emoticon comprese), bloodborne stessa cosa, ds1 e ds3 uguale, Pokémon diamante con il living dex ecc... Per me è una cosa fondamentale perche bisogna dare valore a quei soldi che ci spendi, se compri ogni mese 150 euro di giochi e non te li godi hai buttato 150 euro al mese che potevi mettere da parte per fare altro

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Considera che stai parlando con uno che ha speso molto più del normale per Starfield e Diablo 4 per riceverli in accesso anticipato, salvo poi NON giocarli poi così tanto (nel caso di Starfield addirittura smesso completamente). Una delusione dopo l'altra fino all'epilogo di questo video. Son contento così, almeno ne ho consapevolezza oggi

    • @popoquellabona
      @popoquellabona 14 дней назад

      @StayNerdChannel comunque la stessa cosa accade con i dischi nella musica, non solo nel mondo dei videogiochi, escono così tanti dischi che non riesci più a goderti nulla, una volta l'uscita di un disco era quasi una cosa sacra, oggi pure quando esce il disco di un big lo ascolti in modo blando e pensi che2palle

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Sulla musica per fortuna sono salvo. Compro si e no due album all'anno solo di quegli artisti che mi piacciono VERAMENTE TANTO per poi ascoltare tanta musica in streaming anche in maniera randomica. Li ho un diverso approccio da fan del media in generale

  • @ziokommo3575
    @ziokommo3575 12 дней назад

    A parte il fatto che mi sono rotto di sentire parlare della nostalgia come se fosse una cosa deprecabile, ma sorvolando su questo particolare condivido pienamente il tema del video, io ancora oggi dopo 40 anni di videogiochi e dopo averne giocati moltissimi, non sento nessuna necessità di dover prendere di tutto ma al contrario sto giocando da anni i soliti 3/4 titoli, Ark, Monster hunter generations ultimate, 7 days to die e poco altro, proprio perché mi piace e mi é sempre piaciuto assaporare lentamente ed in vari modi tutto quello che il prodotto ha da offrire... e così all'altezza dei miei 51 anni ancora mi diverto😊

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      La nostalgia è una "brutta bestia", diciamocelo. Almeno per me.
      È frutto, però, di una crescite emotiva positiva, secondo me.
      La vita cambia ed ogni giorno facciamo e diciamo cose che sembrano scontate, ma se un giorno le ricorderemo con nostalgia vuol dire che le abbiamo vissute per davvero. Sarà un modo eccessivamente romantico di vedere la cosa, ma finché determinati eventi contano qualcosa nella tua vita è impossibile da evitarlo.
      Detto ciò: Sembra un discorso da vecchiardo quello che faccio, ma prendersi il tempo di dedicarsi ad una passione (o anche scegliere di non farlo) come fai tu e sicuramente il modo migliore di vivere determinate cose, almeno per il me stesso di oggi

    • @ziokommo3575
      @ziokommo3575 12 дней назад

      @StayNerdChannel non ho capito se sono stato frainteso oppure se al contrario stiamo affermando la stessa cosa...?! 😅

    • @ziokommo3575
      @ziokommo3575 12 дней назад

      Io sto giocando eccome! Ancora oggi la passione per i videogames é viva dentro di me anche se non sono più in adolescente..

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      No, no! Sto avvalorando ciò che dici dicendo la mia, anche! xD
      Nel senso che anche secondo me la nostalgia viene trattata come una cosa deprecabile, ma non ha un senso logico perché vuol dire solo che determinate cose le abbiamo vissute in maniera emotiva e dandogli del valore.
      Anche se giochi a poca roba, oggi, non sei un giocatore peggiore perché ti prendi il tempo di giocare con calma alle cose. In questo caso il "non farlo" era riferito più alla scelta di giocare, si, ma senza inseguire il trend per forza al Day One

    • @ziokommo3575
      @ziokommo3575 12 дней назад

      @StayNerdChannel ah ok.. 😅è comunque per MH Wild faró un strappo alla regola, ho provato la beta e non mi dispiace per nulla👍😉

  • @stivangel
    @stivangel 14 дней назад

    Lo dico da anni... non capisco tutta questa smania dietro alle nuove e costose uscite come se ogni gioco precedente al 2025 fosse già stato attentamente valutato e ovviamente terminato.
    Io sono atipico, come te nel 2000 potevo contare su pochi giochi e quindi mi capitava magari di terminare 10 volte il primo MGS cercando di fare pure le speedrun, inoltre il desiderio spesso nasceva dalle riviste (che toccava sempre comprarsi) o se si aveva fortuna le novità le si scopriva a casa di qualche amico, se si conosceva un centinaio di titoli era già tanto, adesso invece tra pc e decine di console portatili e non siamo totalmente saturi, non fai in tempo a finire un titolo che ne sono già usciti 10.
    Io al momento sono fermo al 2005-08, il parco giochi è vastissimo costa poco e richiede bassissimi requisiti.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Da un certo punto di vista posso capirti, almeno con la consapevolezza di oggi! Quando poi entri nel meccanismo di acquisto compulsivo è peggio perché spesso non ti accorgi di comprare cose che magari non ti servono. Basta rendersene conto, prima o poi

    • @stivangel
      @stivangel 14 дней назад

      ​@@StayNerdChannel il discorso è molto ampio e può estendersi in varie direzioni, ad un certo punto salendo di numero si entra quasi nel campo collezionistico almeno fino a quando si resta sui supporti fisici, credo sia impossibile infatti "vivere" effettivamente certe raccolte che vediamo proprio qui spesso su YT quando poi scopriamo che il gioco non è neanche l'unica ragione di vita di questi appassionati. Anche io avevo alcune console ma poi ho dato via tutto quando mi sono reso conto che non era fattibile starci dietro, sarebbe quasi più facile scegliere una singola console nuova o vecchia che sia e concentrarsi per anni su quella senza badare all'attuale avanzamento, se ne guadagnerebbe di sicuro in salute mentale. Solo del primo gameboy ad esempio sono usciti più di 1000 giochi, immagino che ogni possessore di ps5 o switch li abbia già finiti o almeno provati tutti..

  • @federicomasetti8809
    @federicomasetti8809 15 дней назад

    Personalmente mi ero abbonato al Game Pass per 3/4 mesi, perché volevo provare Forza Motorsport, senza doverlo acquistare a prezzo pieno. Nel mentre, dato il lancio disastroso, avevo ripreso alcuni vecchi titoli per 360, dal momento che non sentivo un'affinità con quelli per Xbox One. È andata a finire che Forza Motorsport, prima di diventare "dignitoso" (su pc) ha richiesto più di un anno, mentre, dopo aver riprovato i titoli per 360, avevo già esaurito la mia "sete" e non ho più rinnovato l'abbonamento. Compro pochissimi titoli all'uscita, tipo 1/2 all'anno, mentre ammetto che, a volte, mi prende un po' la mania da accumulatore seriale, quando ci sono titoli fino al limite autoimposto di 10€ (però solo se li conosco e/o mi ispirano realmente).
    Poi, di recente, ho scoperto una mia nuova "malattia": adoro smontare e cercare di riparare console che trovo su ebay o simili a pochi spicci. È diventata una "dipendenza da apprendimento empirico" 😂

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Non hai idea di quante volte leggo su tipo Subito.it "Da riparare" o "per pezzi di ricambio" e mi viene la voglia di provare! Quella che descrivi meriterebbe addirittura un video a parte, l'ottimizzazione dei giochi è in uno stato pressoché ridicolo e spero ci sia un cambio di trend nell'industria al più presto

    • @federicomasetti8809
      @federicomasetti8809 15 дней назад

      @@StayNerdChannel io ho, da sempre, la passione per quello che, qui a Bologna, si chiama "ciappinare", ossia fare piccoli lavori manuali. Dai tempi dei miei primi Lego, poi guardando Artattack, dipingere le miniature di Warhammer, costruire i Gunpla e così via. Per me è come una "naturale evoluzione" ed ammetto che mi sta dando delle enormi soddisfazioni, perché ho imparato come saldare in maniera corretta, come misurare i parametri con il multimetro, sto imparando come trovare un guasto senza procedere in maniera completamente casuale. Logico che, in certi casi, bisogna tenere in conto la possibilità che si stiano "buttando" dei soldi, perché non tutto è realmente riparabile, o richiede conoscenze molto avanzate (soprattutto a livello software, per le console più recenti), o è, banalmente, troppo costoso, però ritengo che tutto faccia "bagaglio" di conoscenza, quindi non rientra, per me, nello spreco, perlomeno di tempo :)
      Riguardo lo stato in cui vengono rilasciati i giochi oggigiorno, secondo me la causa è una sola, ma non è "colpa" di nessuno: si sviluppa avendo in mente il pc, in quanto ha il maggior numero di possibili utenti, ma è, intrinsecamente, la piattaforma più difficile, perché il numero di diverse configurazioni esistenti è virtualmente infinito e mai andrà tutto a meraviglia su tutti i pc, anche di fascia alta.
      Cosa ben più grave, quando ciò accade con titoli sviluppati esclusivamente per una sola piattaforma, ma mi risulta siano molto rari i casi, se non sbaglio

  • @maji1982ro
    @maji1982ro 14 дней назад

    Che gran bel video, proprio quello di cui avevo bisogno.. iscritto 😅

  • @kalythgaming
    @kalythgaming 14 дней назад

    Smesso di essere influenzato dal l’hype da tempo: finché un gioco non esce, non esiste. E quando esce, allora cerco di capire se ha senso prenderlo o meno.
    Di solito, per me, la “fretta” deriva solo da un’eventualità edizione fisica (su Switch possibilmente) che potrebbe diventare rara col tempo.
    Per il resto, tra GamePass, Amazon Games, Epic, GoG, saldi vari, giocando su PC siamo praticamente con scorte infinite.

    • @kalythgaming
      @kalythgaming 14 дней назад

      Altro “fioretto” che avevo fatto l’anno scorso: compro un gioco nuovo SOLO dopo averne finiti due.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад +1

      È bellissimo vederti qui, Kalyth!
      Io purtroppo mal digerisco gli abbonamenti come il GamePass perché trovo che ti diano addirittura più fretta e sviliscano maggiormente il valore di un contenuto a livello psicologico, quindi comprare per me era la prassi! Il mio "fioretto" è più leggero, ma sono sicuro che col tempo sarà più semplice per me rispettarlo. Spesso vedo un video, mi carico di hype e mi scarico in pochissimo tempo. Ciò mi lascia una genuina voglia di scoprire, l'entusiasmo di vedere questo mondo progredire in una direzione interessante, ma finisce lì!
      Grazie mille del commento!

    • @kalythgaming
      @kalythgaming 13 дней назад

      @ capisco cosa intendi, ma io la "fretta" non la percepisco se non sto pagando. PIuttosto mi trovo come su Netflix a scorrere centinaia di giochi pensando "non ho nulla da giocare"... XD
      Siamo in una sorta di bulimia videoludica che ci sta anestetizzando (mi ci metto per primo, eh),
      Io addirittura anche quando spendo non mi sento pressato a giocare subito, talmente tanti ne ho "in coda".
      Un'altra decisione SACRA che ho deciso di adottare è stata quella del NON finire un gioco per forza. Se mi sta stufando, se mi sento forzato, non ne vale la pena: la vita è breve, meglio impiegare il tempo in modo migliore. =)

  • @elias_the_91
    @elias_the_91 12 дней назад

    Non ricordo quanti anni avevo, ma Dino crisis 2 penso di averlo finito 30 volte...

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      Su Crash Bandicoot 3 una volta completato il 100% del gioco, comprensivo di Time Attack e Diamanti per il 100% delle casse, sai cosa ho fatto? Mi andavo a schiantare apposta sui nemici per morire e vedere OGNI animazione di morte. Ridevo.

  • @francescodicursi8775
    @francescodicursi8775 13 дней назад

    Io ero 1 "fomo" quando avevo le console compravo giochi giusto per a volte....poi nel 2021/22 la "svolta" son passato al mondo pc col mio primissimo "pc da gaming" (gtx 950 e dell preassemblato) e da quel giorno ho comprato poco e nulla se non qualche gioco in fortissimo sconto...dall'allora il portafoglio ha ringraziato

  • @jackknight8643
    @jackknight8643 12 дней назад

    Io vorrei davvero trovare di nuovo la gioia di potermi godere i giochi senza trattarli come delle task da completare alla perfezione, come delle montagne che senza una determinata conoscenza o abilità innata non vale la pena nemmeno di iniziare a scalare, vorrei non sentire quella competitività che c'è oggi dell'essere il migliore anche su un gioco off-line single player, vorrei non sentire il bisogno di cercare di platinare un gioco o di non avviarlo per non averlo tra i trofei allo 0%. Non so, sicuramente il problema sono io. Ma non sento più mio quello spazio che una volta mi rapiva e mi dava quella sensazione di stare a casa, calda e accogliente che il mondo video ludico mi ha sempre dato.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      So quello che intendi. Personalmente sto imparando a passare giorni e serate anche a fare perfettamente nulla. In passato avrei reputato quei momenti "buttati" poiché avevo da fare altro, giocando appunto per forza a qualcosa. Proprio ieri ho passato una serata a leggere, senza toccare nient'altro, e me la sono goduta. All'inizio sembra quasi una forzatura, poi ti ci abitui

  • @bigattino2000
    @bigattino2000 14 дней назад

    ho consumato le cassette del c64 e poi i floppy su amiga che bei tempi.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Io ho ancora i miei vecchi giochi per Game Boy Advance, troppo bello

  • @Angya_Channel
    @Angya_Channel 15 дней назад +1

    Sbagliavo genere. Mi orientavo sui classici cozy game per cercare relax, ma non erano ciò che rilassava me. Adesso gioco the witcher 3 e lo preferisco. L'insoddisfazione era data da questo. E anche il fatto di comprare un po' troppo.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      A volte a rilassarci è proprio il sentirci semplicemente "a casa" in un gioco. Anche se non è esattamente tutto rose e fiori come in un cozy game

  • @marioangeletti2413
    @marioangeletti2413 14 дней назад

    Anche collezionare e' divertimento , importante che quello che si compra ti piaccia , cosi non saranno mai soldi buttati.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Trovo che il collezionismo sia quasi sano, finché si tratta di copie fisiche dal valore emotivo molto alto!
      Quando magari sei su uno store digitale, invece, e compri a spam non è più collezionismo

  • @davideantolini5136
    @davideantolini5136 11 дней назад

    Verissimo!! Grazie del racconto 😊 pure io mi trovo in una situazione analoga ed è incredibile se ci si pensa!
    Pure io come proposito del 2025 mi son imposto uno STOP definitivo all’acquisto di giochi! Nessuno! Manco coi migliori sconti 😂 ho disinstallato tutti i giochi tranne 2 che alterno per evitare quei momenti di noia che ogni tanto mi prendono e passerò al successivo solo quando uno dei due sarà finito! Ho pure fatto na lista di tutti i giochi (tra play e pc ) che posseggo dandogli un ordine di priorità da giocare 😂 vediamo come andrà! Ma di sicuro nn voglio spendere altri soldi 💴 in giochi che stan li a far la “muffa”!! 😊

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  11 дней назад +1

      Avendo tanta passione sono sicuro che qualcosa la comprerò. Ma veramente MOLTO meno del passato concentrandomi sullo spolpare ciò che ho

  • @demon7989
    @demon7989 13 дней назад

    quanto sono d'accordo con te in questo video... Ho 45 anni e sono cresciuto con Atari 2006....game gear, amiga 500....ps1 e via..... io probabilmente avevo anche più giochi ma certi titoli li avevo veramente giocati tantissimo e più volte.... dato che dipendeva solo dai miei genitori...
    adesso siamo un una società di merda... la gente accumola un casino, giustificando il tutto con la parola collezionismo... per poi tenere tutto chiuso sigillato nell armadio... non hai idea dei collezionisti di lego.... tra i peggiori. manco li montano. hanno la casa che pare un magazzino. quella non è passione.. ma un disturbo di accumolo. si fa x gratificarsi, x coccolarsi... x avere ciò che da bambino non si poteva avere. e anche per ostentare sui social e far vedere che hai più di altri.. c'è gente che per il 30th anniversary playstation ha speso 3/4k euro di console x tenerla chiusa....

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад +1

      Non mi parlare di PS5 anniversary, guarda. È successo davanti ai miei occhi mentre ero in giro per compere varie. Penso che finché c'è possibilità ed auto-controllo si faccia bene a concedersi una "coccola" in mezzo ad una vita tutto sommato incolore, ma quando è morbosa allora bisogna tirare il freno e guardarsi in torno. Per me è stata più una terapia d'urto, ma son contento che sia successo

  • @bildis923
    @bildis923 14 дней назад

    Bel video!! Complimenti!!!

  • @nicholas_quinzi
    @nicholas_quinzi 13 дней назад

    Gran bel video, esemplare per tutti noi ❤

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад

      Ti ringrazio! L'intento certo non era quello di fungere da esempio di virtù, ma sono contento che il mio consiglio sia arrivato a tanti

  • @giuseppebuscemi179
    @giuseppebuscemi179 14 дней назад

    Sto vivendo lo stesso intasamento, quello che - grazie alle wishlist e alla possibilità di monitorare gli sconti - porta all'acquisto (anche con poca spesa) di una quantità di titoli che è decisamente superiore alle possibilità concrete di gioco.
    Non li ho contati, perché ne ho pudore, ma credo di avere un backlog già forse inesauribile. Inesuaribile perché alcuni titoli li finisci in 2 o 3 giorni naturalmente, mentre su altri rimani settimane. Se considero che in un anno i giochi che finisco potranno essere fra 30 e 50, ecco che - è chiaro - ho esagerato. Anche perché se il gioco è molto scontato magari lo prendi - come detto nel video - a occhi chiusi e poi si dimostra una ciofeca.
    Bene, devo darmi un freno. Il freno di stazionamento, come lo si chiamava a scuola guida :D
    Grazie del suggerimento.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Sono contento di averti lasciato qualcosa, sembra! La moderazione in questo caso è la missione finale, solo così potrà essere un anno ricco di esperienze positive dal punto di visto dei videogiochi

    • @giuseppebuscemi179
      @giuseppebuscemi179 14 дней назад

      @@StayNerdChannel Sì, moderazione, anche perché all'aumentare del backlog aumenta la fretta nel giocare e si crea un circolo vizioso, forse addirittura tossico.

  • @fnb0542
    @fnb0542 15 дней назад

    Piú che altro se ne comprano tanti di giochi e poi quando ne finisci uno passi subito all'altro senza aver compreso e apprezzato a pieno il titolo che si finisce.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Esatto!
      Finisci per passare al prossimo, non perché te la stai godendo. Gravissimo!

  • @AlbertoRoveggia
    @AlbertoRoveggia 17 дней назад

    Sagge parole Sandro! Video al top come sempre 💜

  • @morenoblue
    @morenoblue 15 дней назад

    Cavolo è tutto vero, lo vedo con mio figlio, ha praticamente tutta la libreria ps5 e non sa a cosa giocare

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +2

      Ne ha così tanti da esser sopraffatto, questo mi capita di continuo

  • @corvoavariato
    @corvoavariato 15 дней назад

    Comprai un laptop da gaming qualche mese fa (sì non sarà stata una delle scelte migliori ma per quello che volevo fare è tutt’ora perfetto), passando a steam approfittai veramente tanto dei saldi estivi esagerati
    Ho 29 giochi sulla libreria dopo soli 6/7 mesi di gioco, tralasciando che ho completato persona 3 reload e ff7 original, e le 50 ore su stardew valley, TUTTI gli altri giochi son stati piantati lì, e pc a parte pure su switch e ps ho roba in ballo da una vita
    Mi son rivisto tanto in questo video, e hai colto in pieno il mio problema, grazie mille

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Grazie mille a te per questo commento! Sei solo all'inizio della tua "avventura" su PC ed hai già tanta roba, spero possa aiutarti a goderti ogni esperienza senza fretta

    • @Toodez20234
      @Toodez20234 13 дней назад

      Gioca a RDR2 fidati

  • @ilpisciolino2175
    @ilpisciolino2175 10 дней назад

    non ho mai avuto tantissimi soldi e neanche ora, quindi ragion per cui io per i giochi sono estremamente selettivo!

  • @luk781
    @luk781 14 дней назад

    Mi ci ritrovo al 100%...a me non succedeva con i titoli nuovi, quindi non penso sia un vero e proprio fomo, ma comunque sia ogni settimana entravo nei negozi o negli store online, è qualcosa compravo sempre. Sempre.
    Mentre stavo finendo un gioco, ne compravo 2. Poi finivo quello vecchio e uno di quelli nuovi, e ne compravo altri 1-2...
    Adesso ho smesso da parecchio. Perché non era più giocare, ero in preda all acquisto compulsivo e alla voglia di collezionare.
    Voglio tornare anche io a godermi i giochi come quando ero bambino-ragazzino!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Il classico passaggio da GameStop fatale quando sei in giro. Un classico!
      Per fortuna sto smettendo di passare anche da li 😅

  • @dioonnipotente1620
    @dioonnipotente1620 15 дней назад +1

    ciao Raffaele, allora parla bene ok PARLA BENE DI DOGS LIFE.
    Letteralmente un sogno lucido, un mix di acidi, dogs Life è stata la mia infanzia e lo ricordo con particolare nostalgia, gioco stranissimo ma indimenticabile.
    complimenti per il video patatone ❤

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Ciao! Ahahahahah!
      Commento più divertente mai ricevuto, non lo tocco più Dog's Life, va bene! xD
      Grazie mille dei complimenti e del commento!

  • @marcoderosa73
    @marcoderosa73 13 дней назад

    Il problema principale è che l’abbondanza si crede porta felicità in realtà porta a un senso di nullità perché si perde lapprezzamento e il valore delle cose .questo succede anche con tutte le altre cose ,auto,case ,donne ecc ecc ecc . quando abbiamo il necessario ogni cosa in più e un surplus ben gradito .purtroppo è un problema che sarà difficile da vincere perché la tendenza ad accumulare per usufruirne nei periodi di carestia e fisiologica …… ad ogni modo provare non costa nulla .bel video comunque complimenti !!!

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      Grazie dei complimenti! Si è assolutamente portati a pensare che più possediamo e più valiamo anche dal punto di vista di "esperienze vissute". FIlm, musica, viaggi, giochi. Si può provare ad andare contro tendenza, non costa nulla, anzi forse ci si guadagna qualcosa

  • @sackboy303
    @sackboy303 14 дней назад

    Io li compro molti per gli obiettivi ... uguale stipendi interi a videogiochi , però con giochi come halo, bf o fifa nel quale ho speso molto tempo , più hai obiettivi e più ne vuoi

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Il trophy hunting è a suo modo anche una trappola.
      Attento a non farti prendere troppo ma conserva la tua passione

  • @djf-mccarter
    @djf-mccarter 9 дней назад

    Parole sante. Aggiungo che i regali dell'epic store e il game pass (e simili) di certo non aiutano di certo la situazione, anzi...e può essere un problema.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  9 дней назад

      No, anzi! Creano, mentalmente, un divario enorme nella valutazione del valore del prodotto ed il suo valore effettivo. Una dissonanza pericolosa considerando, spesso, quanto si rivelano deludenti e poco profonde alcune esperienze

  • @geralt_di_rivia
    @geralt_di_rivia 15 дней назад

    Vero, anchio per il nuovo anno mi sono promesso di non comprare più se non voglio davvero giocarlo e finirlo. Ho ripreso a fare il gamepass per evitare esborsi inutili per giochi che volevo solo "vedere" (e mi sono innamorato di indiana jones pur nei suoi incredibili limti e difetti) e a promettermi di riprendere almeno la metà dei giochi che volevo finire ma che ho interrotto per altri titoli (primo tra tutti control che ho fermo da almeno 2 anni). Insomma, non dico di scartare i giochi che ho ancora sealed, ma almeno cerco di migliorare come persona 😂

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Fammi sapere come va! Personalmente non riesco a godermi i giochi nel pass anche avendo provato. Mi mettono troppa fretta ed ho sempre paura che da un momento all'altro scada l'abbonamento o tolgano il gioco dalla libreria.

  • @Eduardo-tj3zr
    @Eduardo-tj3zr 14 дней назад

    Il problema è essere collezionisti, la fomo è data spesso anche dalla paura di non trovare più un gioco dopo un certo punto se non in mano a qualche scalper su eBay (la ps3 ha tantissime esclusive che hanno fatto questa fine). E a volte, comunque, capita anche ai giochi digitali di sparire dagli store (avengers, digimon cyber sleuth, qualsiasi gioco di spiderman pre insomniac, deadpool, spec ops the line ecc ecc.) Allora magari uno si prende l' Ys di turno a 30 euro perché poi magari non si trova più o a 60+ pure se ha duemila cose da giocare nel frattempo. Per tutto il resto sono d'accordo, ci sono quei giochi alla Assassin's Creed che anche tta 10 anni ti butteranno appresso a 10 euro.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Essendo io sostanzialmente un collezionista inside, ti capisco. Personalmente però il mio modo di collezionare mi porta a voler ottenere nuovamente quelle cose che avevo da bambino e che negli anni ho perso/mancato. Sono meno "accumulatore seriale" e per nulla "affarista" in tal senso. Collezionare però è un conto, accumulare titoli digitali in fretta e furia non con l'intento di collezionare ma col preciso motivo di giocarli, un giorno, per poi non aprirli mai..beh, è altra roba

  • @crostino23
    @crostino23 14 дней назад

    Anche io mi sentivo schiavo di questa cosa, così mi sono dato un massimo di 12 giochi l’anno (uno per mese se volete) posso giocarne di più se prima li finisco tutti se proprio vogliamo parlarci chiaro, ma tendenzialmente questa cosa serve per strutturarsi una scaletta ipotetica: ok quali sono quei giochi che mi piacciono davvero tanto che voglio provare a giocare? Bene. Quali sono quelli che usciranno quest’anno che sicuramente vorrò giocare? E infine, quali sono quelli che ho a casa o nel pc che voglio giocare ma non gioco perché… perché boh. Può essere discutibile quanto volete, ma io sinceramente mi sento meglio da quando faccio così, ho diminuito sicuramente gli sprechi e ogni volta che gioco (magicamente) é sempre di qualità.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Non importa veramente il metodo, per me. Che tu ti faccia la tua listina da portare avanti o che dai un ordine alle cose può esser positivo se ciò ti permette di scoprire cose che ti lasciano col fiato sospeso. Io ho fatto come te quando ho ricominciato la saga di Persona. Risultato? Mi ero detto di finire Persona 4 e poi passare ad un altra saga prima di andare avanti col 5, ma mi son ritrovato a finire il 4, ricominciarlo una seconda volta per fare scelte diverse e cominciare il 5 per godermi le evoluzioni del brand. Ti sembra poco? Ho scoperto una saga da amare partendo da un approccio metodico e non passa giorno che io non benedica quella scelta ogni volta che avvio Persona 5

  • @EthanMars1985
    @EthanMars1985 14 дней назад

    Purtroppo anch'io ho fatto la tua stessa fine..spesso guardo le mie collezioni di Steam, Xbox Playstation e non provo felicità, faccio un sospiro di tristezza, perchè sono giochi appena iniziati o nemmeno quello, aggiungici poi l'arrivo del Game Pass, che ha solo peggiorato la cosa, dando la possibilità di giocare ad un sacco di giochi con un solo abbonamento. Per esempio avevo comprato Horizon Zero Down, iniziato e mollato un sacco di volte ma mai giocato a fondo né tantomeno finito. Ora ho preso a 10 euro l'Update per la versione PS5 e mi ci sto dedicando per bene e voglio dedicarmi solo a questo. Ora vorrei giocare solo a 2 o 3 giochi e basta e soffermarmi su quelli, senza più comprarne altri..almeno questo è ciò che vorrei.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      In molti si ritrovano in questo video e da un lato mi fa piacere sapere che ho dato una voce ad una sensazione comune, dall'altro dispiace perché è chiaro che qualcosa non va. Personalmente non solo ho smesso di comprare, ma mi dedico a pochi giochi per volta (2 in questo momento) in modo da viverli tranquillamente e senza ansia. Sta funzionando alla grande ed anzi sto pensando addirittura di tornare su alcuni giochi che avevo già finito in passato per riviverli con una mentalità diversa. Giochi del calibro di Red Dead Redemption 2 e Cyberpunk 2077, quindi anche abbastanza longeva

  • @maraichux
    @maraichux 14 дней назад

    Che bello avere poche cose, concordo. Ho finito broken sword 4 volte da bambino.

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Conosco ancora a memoria Sly 2 per PlayStation 2. Quella affezione provata ormai con pochissime cose

    • @maraichux
      @maraichux 14 дней назад

      @@StayNerdChannel Sono quei ricordi che ti porti per sempre, son sicuro che anche quando sarò vecchio mi ricorderò di George Stobbart :D

  • @adogamer8515
    @adogamer8515 15 дней назад

    Grazie mille sto video mi serviva molto

    • @adogamer8515
      @adogamer8515 15 дней назад

      Infatti ho rigiocato Shadow Generations 4 volte e sto giocando Hollow Knight una seconda volta e ho fatto una lista di giochi che ho da finire(meno male sono molto meno di quelli che hanno molta gente)

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Io non posso fare liste, purtroppo. Non finirei più di listare. Sono comunque felice di aver fatto qualcosa di buono per te

  • @VALEDUB83
    @VALEDUB83 14 дней назад

    una gran bella filosofia difficile da insegnare oggi ai bambini perchè sono figli di questa società consumista ma la condivido in pieno..bel video saluti

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Grazie mille! Proviamo almeno a far capire il valore di ciò che oggi danno per scontato, nel mio piccolo continuerò a farlo

    • @VALEDUB83
      @VALEDUB83 14 дней назад

      @@StayNerdChannel bravo..seguo a ruota

  • @NintendoRetroGuy
    @NintendoRetroGuy 4 дня назад

    Non compro un gioco da una vita, rigioco sempre gli stessi e li amo

  • @Sadyno
    @Sadyno 13 дней назад

    Sì ma io mi annoio a fare le missioni secondarie e a girovagare per una mappa immensa cercando dei collezionabili o cose simili e.e
    Raramente ho spremuto dei giochi completandoli al massimo e giocandoli più volte

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  13 дней назад

      E ci sta, soprattutto in giochi che saturano l'esperienza in maniera fittizia e blanda come magari succede in titoli come Assassin's Creed Origins, ma prendersi il tempo di godersi un paesaggio, un punto in particolare, sperimentare, può solo esser positivo

  • @Luvgaar
    @Luvgaar 14 дней назад

    Beh coi giochi masterizzati di giochi ne avevo tanti già all' epoca 😅

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Sento le sirene da lontano?
      A parte gli scherzi, senza il masterizzato ai tempi molti giocatori non sarebbero proprio esistiti

  • @franczane11
    @franczane11 14 дней назад

    Mi sei apparso in home per caso! Bellissimo video e nuovo iscritto; il discorso che fai è giustissimo ormai c'è tutta sta moda dell'hype che se non hai l'ultimo titolo quadrupla A sei fuori dal gregge... Io invece ormai sto recuperando titolo vecchi

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад

      Ed è inutile dirlo: premono proprio sul farti capire che fai parte di un gregge se acquisti/preordini! Grazie per il commento e per i complimenti!

  • @francescodicursi8775
    @francescodicursi8775 13 дней назад

    Stesso concetto lo sto applicando con gli upgrade delle mie componenti pc... ovviamente mi perderò il 10% delle prestazioni ma alla fine amen se posso risparmiare risparmio anche li...

  • @Lukegamer04
    @Lukegamer04 15 дней назад

    Ho aperto questo video perché mi è arrivato nei consigliati e cavolo se mi hai fatto riflettere: io non ho mai capito se sono stato vittima della F.O.M.O, forse l'ho passata anche io quella fase e non me ne sono reso conto però devo dire che sono in un grande limbo; io mi informo sui videogiochi di prossima uscita, leggo recensioni e cerco sempre di rimanere aggiornato ma effettivamente quanti di questi io provo? Nessuno e allora dov'è che sta il problema? L'acquisto compulsivo di videogiochi mi ha quasi sempre colpito ma nell'ultimo periodo mi sono voluto dare un freno e godermi al massimo i titoli che possiedo, fregandomene dei trofei o di platinarli, di concludersi subito per giocare l'altro ed ho smesso di giocare persino più titoli alla volta (ho provato ad alternare hitman absolution e mirror's edge ma il risultato è stato brutto, non riuscivo a seguire 2 storie diverse tra di loro ed avendo tasti diversi talvolta dimenticavo i comandi). Ora sono dentro persona 5 e non inzierò nessun'altro gioco finché non finirò questo titolo, sono consapevole che è molto lungo ma a differenza di altri titoli mi sta coinvolgendo moltissimo e ne sto fruendo tantissimo esplorandolo in tutte le sue sfaccettature ed ho scoperto di amare alla follia i jrpg. Ma potrei fare altri esempi con questo metodo di approccio al videogioco: ho scoperto la profondità della saga di deus ex (in particolare human revolution e mankind divided), l'innovazione di mirror's edge per l'epoca d'uscita, la maturità dei tomb raider e che mi piace moltissimo la daga di hitman. Davvero un gran video, molto utile

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Personalmente leggevo il termine FOMO e facevo spallucce. Non pensavo minimamente che questa condizione potesse affliggermi perché mi sentivo libero, forte del fatto che la FOMO viene spesso collegata ai social e non a prodotti di consumo. Quando però ho subito la "terapia d'urto" di vedere un gioco ed esser costretto a farmi i conti in tasca, mi sono reso conto che ero vittima di questa fantomatica FOMO e non me n'ero accorto. Volevo stare sul pezzo giocando ogni titolo uscito per poter ogni volta alzare il ditino e dire la mia, per paura di perdermi quel "cameratismo" tra videogiocatori che sanno e hanno vissuto le medesime esperienze. Coincidenza pura, in questo periodo anche io son letteralmente chiuso in Persona 5 dopo aver finito il 4. Saga meravigliosa. Penso sempre che dovrei farci anche un video, ma prima voglio scoprire il 100% di Persona 5. Senza fretta, s'intende. Grazie mille del commento, bellissimo!

  • @maurizionovacco9158
    @maurizionovacco9158 9 дней назад

    Mi rivedo in quello che dici..ho più di 400 giochi PS4 e almeno metà non li ho o neanche aperti.. credevo di essere l' unico ma vedendo il tuo video ho capito di non essere da solo ad avere sto problema 😂

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  9 дней назад

      E considera che conosco tante altre persone che hanno questo stesso problema 😅

  • @DiavoloRossoneroDMC
    @DiavoloRossoneroDMC 13 дней назад

    Oggi c'è troppa roba 😅 basta vedere gli store

  • @Ilsuinocelestiale89
    @Ilsuinocelestiale89 13 дней назад

    Capisco molto bene il problema 😅😅 io ho un reparto giochi di circa 300/350 titoli ( tra tutte le piattaforme ). Ebbene. Tra tutti questi, se n'è ho finito 40 è già tanto. Purtroppo quando sono annoiato, comincio a comprare nella speranza di trovare qualcosa che m intrattenga. 90% dei casi non funziona 😂😂

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Ecco, la noia è un altro problema!
      Ci sono serate che mi annoio e non so nemmeno cosa avviare, quelle son le più pericolose perché come te finivo a controllare se c'era qualcosa in offerta. Ieri ho avuto una di quelle serate e semplicemente non ho fatto nulla, ho letto.

  • @carloknightRCP
    @carloknightRCP 14 дней назад

    Io ormai da 7 anni che non gioco un gioco di console , ma compro i giochi digitali e fisici... sono malato 😢😰

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  14 дней назад +1

      Non si tratta di malattia, attenzione. Magari acquistare tanto fa parte del tuo "goderti la vita" ed è legittimo.
      Farsi prendere dalla smania ciecamente e non giocare poi il prodotto che compri è un altro conto.
      Non siamo qui a fare allarmismo, tranquillo!

  • @wolfdead_hd5860
    @wolfdead_hd5860 15 дней назад

    secondo te questo come si collega a tutti i servizi ad abbonamento per giocare da gamepass (che con cloud non ti chiede nemmeno di scaricarli) per xbox, stessa cosa su Playstation o piattaforme come luna +, che offrono tanta scelta senza nemmeno aspettare il download?

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад +1

      Guarda, non posso entrar troppo nel merito per gli abbonamenti come Gamepass, ma posso dirti come ho capito che non fa per me dopo averlo sperimentato.
      Con Gamepass hai TANTO, ma hai anche nulla. Con l'abbonamento hai tutto, ma anche tanta tanta fretta. Ricordo di aver provato il pass a più riprese e l'ho abbandonato per il medesimo motivo: Voglio il tempo di poter perdere tempo nei giochi che gioco, voglio esser libero di riprenderlo tra un mese senza dovermi preoccupare di rinnovare l'abbonamento o che semplicemente questo sia ancora valido e voglio che il gioco sia li anche tra un anno se mi va di riprenderlo senza che venga tolto dal servizio quando meno me lo aspetto. Il mio discorso di questo video può applicarsi anche al gamepass? Certo! Non tanto nella sua accezione economica, perché è chiaro che con il gamepass la spesa è minore, ma di certo per la sua accezione emotiva. Hai sempre fretta di finire per non vanificare il pass. Almeno per me, chiaro!

    • @wolfdead_hd5860
      @wolfdead_hd5860 15 дней назад

      Con la maggior parte del discorso sono d’accordo, l’unica cosa ma credo sia soggettiva, che io non ho mai sentito la fretta di completare un gioco nel gamepass, nel senso diversi giochi li ho completati con tutta la calma di questo mondo senza avere quest’ansia che scadesse, forse sarà che nei siti come g2a instant e così via lo trovo sempre per tre mesi e con un prezzo poco sopra la metà, ma non ho mai sentito l’ansia di sta per scadere devo finire il gioco in fretta, anche titoli lunghi come assassin creed, lies of p e diversi altri

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  15 дней назад

      Assolutamente si, puramente soggettiva come cosa, per me.
      La mia fidanzata per esempio non ha problemi a giocare sul pass, io la guardavo e mi sentivo quasi male.
      Non fa per me, ma come prodotto è ancora valido

  • @tenente42
    @tenente42 10 дней назад

    Anch'io da piccolo ho iniziato con pokemon oro.😊

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  10 дней назад

      Ho avuto solo quei due giochi per tutto il periodo GBC

  • @maloxi75
    @maloxi75 14 дней назад

    Grazie! La tua è medicina per il cervello

  • @vemazzo
    @vemazzo 12 дней назад

    Io ho lo stesso problema con la differenza che compro ma non ho il tempo di giocarci, troppe altre passioni (però compro😂)

    • @StayNerdChannel
      @StayNerdChannel  12 дней назад +1

      Eh, da dipendente a tempo pieno ti dico che anche io non avrei manco tutto questo tempo, ma appunto non mi sono mai fermato! Doppiamente imbecille insomma perché quando compravo il gioco nuovo la prima domanda che mi facevo era anche: Questo mo quando lo provo?

    • @vemazzo
      @vemazzo 12 дней назад

      @StayNerdChannel che poi ci si mettono di mezzo anche i videogame multiplayer che sono troppo belli e li si gioca per mesi.... e intanto si compra🤣

  • @giammitobelgiasergio
    @giammitobelgiasergio 13 дней назад

    Diciamo che è una cosa che affronto pure io