ciao, grazie per la risposta, ora non ricordo come ho messo le pinze, quando il fotovoltaico la corrente in eccesso esce verso enel con il meno davanti (se in eccesso), mentre il sensore del contatore enel, quando prelevo, non ha il meno davanti....aiuto
Si si è proprio quello il punto,la batteria non scende mai sotto un 50%(x ora) ma nonostante va sempre ad assorbire un po' dalla rete,lo trovo strano.... Ma non può essere x ché non sono ancora collegato al GSE? Guardando il display del'inverter vedi che a volte tenta a buttare una parte in rete e poi viene nuovamente respinta.... Può essere quella la causa? ES: la casa richiede 0,40,. Il pannello immette 0,30 e un 0,10 0,15 preleva dalla rete nonostante la batteria non sia scarica...
Ciao, grazie delle info e della chiarezza. Io sto valutando di usare i dispositivi Shelly per ottimizzare l'autoconsumo di un fotovoltaico quindi controllando ad esempio il climatizzatore o la resistenza del boiler dell'acqua calda. Da quanto ho capito potrei installare lo Shelly EM per rilevare produzione fotovoltaico e energia in uscita dal contatore. Per gestire il clima od altri carichi dovrei usare lo Shelly 1PM che ha la funzione di Power Measurement così da poter creare i vari programmi in base anche al valore del consumo del momento. Ho capito bene? Grazie mille
Puoi usare Shelly EM oppure Shelly 3EM in base a quante sezioni o rami dell’impianto devi monitorare. Tieni in considerazione che le misurazioni sono bidirezionali quindi la pinza installata sulla linea che arriva dal contatore misura sia il consumo che l’immissione in rete pubblica. Per quanto riguarda i climatizzatori li gestisco tramite Broadlink RM4 Mini. Naturalmente via IR non puoi conoscere lo stato acceso/spento se non installi uno Shelly (es. PM) sulla linea di alimentazione del climatizzatore. Oppure, nel caso i climatizzatori siano sotto un magnetotermico nel quadro generale, puoi monitorare la linea con Shelly EM.
ciao bel video . volevo sapere come hai messo le due sonde amperometriche. Una alla linea della corrente enel e l altra quella del fotovoltaico?? nel video non si vede bene
Dipende da quello che vuoi monitorare e da come è collegato il tuo impianto fotovoltaico… Se vuoi monitorare l’assorbimento della casa e l’immissione in rete del fotovoltaico puoi posizionare una pinza tra il contatore e il quadro elettrico. Se il fotovoltaico è collegato dopo la pinza, misurerà questi 2 valori positivi o negativi in base al verso in cui installi la pinza. Sopra la pinza c’è una freccia. L’altra pinza puoi installarla sul cavo tra l’inverter e l’impianto di casa. Questa misurerà la corrente immessa dal l’impianto fotovoltaico nell’impianto di casa.
Ciao, video molto chiaro ed esaustivo, Grazie. Desidero un'informazione: a breve avrò installato un impianto fotovoltaico da 6 Kw vorrei sapere se ritieni più adatte le pinze amperometriche da 50 o da 120 ampere?
Ciao Fabio! Quindi è in grado di definire il "verso" della corrente? se segue il verso della pinza lo identifica come consumo (in BLU) mentre nel verso opposto come restituito (in VERDE)?
Alimentarlo da un magnetotermico dedicato se vi fosse la necessità di riavviarlo o lavorarci sopra. Altrimenti puoi alimentarlo dal magnetotermico generale in modo che sia in grado di monitorare le 2 linee a valle di altri magnetotermici nel caso fossero intervenuti disalimentando il ramo di rete.
Buongiorno Fabio, complimenti per il video, breve ma con tutte le info necessarie. Avevo una domanda semplice, fase e neutro dello shelly li hai collegati direttamente al generale o hai utilizzato un interruttore dedicato collegato sempre sotto il generale? Grazie!
Se lo metti in un quadro elettrico puoi usare un apposito magnetotermico che ti tornerà utile se dovrai riavviare lo Shelly. Eviterei di inserirlo direttamente sotto al salvavita "generale".
@@FabioGalliOfficial grazie mille per la risposta! Si, credo sia la soluzione piu pulita. Ho un magnetotermico libero nel quadro, magari utilizzo direttamente quello
Nel complimentarmi per la chiarezza dei tuoi video Volevo chiederti come a tuo avviso si potrebbe usare il sistema EM per evitare che un impianto fotovoltaico senza scambio sul posto possa immettere energia prodotta in eccesso in rete Grazie
Per evitare che la corrente venga immessa in rete devi far configurare l'inverter nella modalità di non immissione. Shelly EM è un misuratore e come tale non può impedire all'inverter questo.
@@FabioGalliOfficial Mille grazie per la solerte risposta Io intendevo invece se fosse possibile impostare Shelley in una soluzione di questo tipo Quando l amperometro sulla linea Enel rileva una corrente in negativo ( Cioè in immissione in rete) il relè attiva un carico ( esempio una resistenza boiler ) per appunto evitare ciò Non conoscendo la logica Shelley chiedevo appunto se una funzione del genere sia possibile Ancora grazie per la professionalità dimostrata
@@edoardobrusedo6153 si, questa funzione Shelly EM la può svolgere… Infatti, è in grado di comandare ad esempio un relè al superamento di una certa soglia.
@@FabioGalliOfficial bene grazie Un ultima precisazione in questo caso non dovrebbe intervenire ad una soglia ben precisa ma solamente quando il segno sul assorbimento diventa negativo Cioè nel punto ben preciso dove l assorbimento si avvicina allo 0 1000 grazie per la disponibilità
Ciao @Fabio Galli e complimenti per la qualità dei tuoi video. Volevo chiederti se c'è un modo, oltre a monitorare la produzione del fotovoltaico e dei consumi in casa, di monitorare anche lo status delle batteria di accumulo. Grazie per qualunque consiglio tu possa darmi e ancora complimenti.
Buongiorno mi sto affacciando ora nel mondo shelly volevo sapere se può misurare la corrente continua ho un impianto fotovoltaico auto costruito grazie
Buona sera e complimenti per i video... Vorrei sapere come si abilità la schermata relativa al consumo ed alla corrente restituita... Ho acquistato la versione EM Pro 50 ma non lo trovo... Grazie mille
Cosa intendi per abilitare? Hai installato l’app Shelly? Selezionando il dispositivo all’interno dell’app dovresti visualizzare i kw assorbiti (valore positivo) e i kw restituiti (valore negativo) se la pinza è installata sul cavo della linea (non quello blu) tra il contatore e la casa con la freccia della pinza rivolta verso la casa.
Buon giorno Fabio... grazie mille per la risposta.... L'impianto fotovoltaico l'ho istallato io... Ho scelto lo shelly EM Pro 50... proprio perché ho visto sui tuoi video che si integra nel progetto finale facilmente anche con home assistant... Ho installato le pinze sulle due linee di fase .. una per monitorare andata ritorno contatore e l'altra per monitorare quello che esco dall' inverter verso l'appartamento.... Nei momenti di picco di produzione qualche watt rientra in rete infatti io riesco anche a leggere valori negativi di corrente ... La voce consumo c'è ma non quella sulla parte restituita.... Mi chiedevo se andasse abilitata in qualche modo la voce oppure con enorme rammarico questo shelly EM montato su barra din non avesse questa funzione... Possibile in base alla tua esperienza che abbiano cambiato i parametri che è possibile leggere e che non siano personalizzabili? Spero di essere stato un po' più chiaro... Grazie mille per il tuo riscontro
Per completezza di informazione aggiungo che i valori negativi li visualizzo solo durante la lettura istantanea ma non riesco a vederli nel confronto con il consumo in generale
avrei una domanda...tramite shelly è possibile gestire eventuali distacchi di atri dispositivi all'interno della casa tutti interconnessi da alexa... mi spiego meglio quando shelly capisce che il mio consumo tot. è più di 2500 w invia un comando ad alexa che tramite uno scenario va a spegnere alcune stanze luci ecc ? questo in base alle ultime disposizioni sull'abbassamento della potenza in utenze domestiche contro il caro bollette potrebbe essere veramente utile grazie
Ti suggerisco di farlo con un hub domotico tipo Home Assistant, anche se in realtà i dispositivi Shelly sono in grado di invocare url http. Forse Alexa però non consente di comandare scene via http?
Puoi installare le 2 pinze (che funzionano solo su corrente alternata quindi non per corrente da batteria o dai pannelli) sia sul cavo che arriva dall'inverter che sul cavo che arriva dal contatore. Quest'ultima pinza segnerà un valore positivo in caso di assorbimento o negativo in caso di immissione in rete.
Ciao ,io vorrei solo monitorare il consumo totale instantaneo di casa mia perché ho da poco aumentato la potenza a 4,5 kwh.Così da capire di non superarla altrimenti mi salta il contatore dell' enel .questo fa al caso mio ?la pinza amperometrica la inserisco sulla fase a monte del generale? (tra contatore enel e generale intendo). Se ci sono fili vicini la misurazione viene disturbata? Grazie mille per le informazioni ciao
scusami mi sono espresso male,io quello che ho bisogno è di un'uscita dallo shelly che mi aziona un relè N.C. e quindi poi sfruttare il suo contatto pulito
È presente un’uscita (contatto O) dello Shelly EM che può essere configurata in base alla soglia e che supporta 2 Ampere. it.manuals.plus/shelly/2-channel-wifi-energy-meter-manual#axzz82RSNXDud
Ciao Fabio necessito di una info di installazione. Ho un fotovoltaico ma i contatori di Enel sono distanti tra di loro, aggiungendo un cavetto ad una pinza amperometrica funziona ugualmente o avrò delle imprecisioni
Non è necessario che le pinze siano installate vicino ai contatori. Puoi mettere le pinze in qualsiasi punto del cavo (solo linea non neutro). Ad esempio dietro il quadro elettrico della tua abitazione. Dove sono collegati i cavi che arrivano dall'inverter?
Ciao, sono in attesa che mi arrivi lo shelly EM per monitorare i consumi della mia abitazione (no fotovoltaico), ho capito che sarebbe meglio inserire lo shelly sotto un magnetotermico dedicato, quindi: GENERALE --- MAGNETOTERMICO --- SHELLY EM Mi indicate che magnetotermico comprare, grazie
Se installi shelly em in un quadro con barra din puoi mettere un magnetotermico da 6 ampere, ma per l’assorbimento richiesto basterebbe un interruttore
@@FabioGalliOfficial perfetto domani compro un magnetotermico da 6 A e aspetto che arrivi lo shelly EM. La pinza poi la collega sul neutro che va dal generale al contatore Enel?
Salve,chi mi può aiutare? Sono in attesa del collegamento x lo scambio sul posto de fotovoltaico ma produco cmq. Il mio quesito è: È normale che anche non avendo bisogno dell'energia della rete sull'App di Enel energia mi ritrovo regolarmente un consumo giornaliero che si aggira sui0,4kw. Io ho pensato che il motivo possa essere x ché l'impianto non è ancora collegato con lo scambio sul posto. Purtroppo la ditta è stata brava x quanto riguarda l'installazione (neanche 20 GG dal contratto) Ma poi mi ha abbandonato senza spiegarmi nulla,non ho un App sul telefono e non so neanche a cosa si riferiscano i numeretti espressi in kW che appaiono sul Meter. Grazie
Ho visto che l’impianto ad esempio nel caso di assorbimento improvviso assorbe anche dal gestore oltre che dall’inverter. Hai la batteria? Ti copre tutta la notte?
@@FabioGalliOfficial si si Fabio la batteria non scende mai sotto un 50,io credo che sia xchè non è ancora stato configurato col GSE(probabilmente va nel pallone....)la casa chiama 40,l'impianto produce 30 il resto(e un po' di più a volte)preleva in rete con batteria sempre in ordine
@@marioastolfi5089 anche quando sarà configurato per restituire in rete ti oscillerà tra immissione e prelievo… devi vederlo come se si trattasse di “pressione” …se il fotovoltaico ha più corrente di quella consumata dalla casa allora immette, altrimenti la pressione interna diminuisce e la corrente dal gestore fluisce nella casa… tutto questo gestito dall’inverter che insegue questo equilibrio tra le 2 “pressioni”
Ho il fotovoltaico, ho messo 2 pinze....forse ho sbagliato il verso della pinza dell' Enel, io vorrei vedere il consumo storico della casa, il consumo da Enel e la produzione del fotovoltaico
Come hai installato le pinze? La pinza deve avvolgere solo il cavo della linea (marrone, nero o grigio) e il verso della freccia deve essere dall'inverter verso il quadro e dal contatore verso il quadro. In questo modo avrai la produzione del fotovoltaico, l'assorbimento da Enel e il reso verso Enel.
Se hai domande scrivile qui sotto!
ciao, grazie per la risposta, ora non ricordo come ho messo le pinze, quando il fotovoltaico la corrente in eccesso esce verso enel con il meno davanti (se in eccesso), mentre il sensore del contatore enel, quando prelevo, non ha il meno davanti....aiuto
potrei aver sbagliato nella configurazione della app?
@@sergioferretti1084 non credo che hai sbagliato la configurazione... non ci sono parametri che influiscono sulla misurazione
@@sergioferretti1084 è corretto...
La corrente in eccesso immessa nella rete Enel ha il segno meno.
La corrente consumata da Enel ha il segno più.
Si si è proprio quello il punto,la batteria non scende mai sotto un 50%(x ora) ma nonostante va sempre ad assorbire un po' dalla rete,lo trovo strano....
Ma non può essere x ché non sono ancora collegato al GSE?
Guardando il display del'inverter vedi che a volte tenta a buttare una parte in rete e poi viene nuovamente respinta....
Può essere quella la causa?
ES: la casa richiede 0,40,. Il pannello immette 0,30 e un 0,10 0,15 preleva dalla rete nonostante la batteria non sia scarica...
Ciao, grazie delle info e della chiarezza.
Io sto valutando di usare i dispositivi Shelly per ottimizzare l'autoconsumo di un fotovoltaico quindi controllando ad esempio il climatizzatore o la resistenza del boiler dell'acqua calda.
Da quanto ho capito potrei installare lo Shelly EM per rilevare produzione fotovoltaico e energia in uscita dal contatore.
Per gestire il clima od altri carichi dovrei usare lo Shelly 1PM che ha la funzione di Power Measurement così da poter creare i vari programmi in base anche al valore del consumo del momento.
Ho capito bene?
Grazie mille
Puoi usare Shelly EM oppure Shelly 3EM in base a quante sezioni o rami dell’impianto devi monitorare. Tieni in considerazione che le misurazioni sono bidirezionali quindi la pinza installata sulla linea che arriva dal contatore misura sia il consumo che l’immissione in rete pubblica.
Per quanto riguarda i climatizzatori li gestisco tramite Broadlink RM4 Mini.
Naturalmente via IR non puoi conoscere lo stato acceso/spento se non installi uno Shelly (es. PM) sulla linea di alimentazione del climatizzatore. Oppure, nel caso i climatizzatori siano sotto un magnetotermico nel quadro generale, puoi monitorare la linea con Shelly EM.
ciao bel video . volevo sapere come hai messo le due sonde amperometriche. Una alla linea della corrente enel e l altra quella del fotovoltaico?? nel video non si vede bene
Dipende da quello che vuoi monitorare e da come è collegato il tuo impianto fotovoltaico…
Se vuoi monitorare l’assorbimento della casa e l’immissione in rete del fotovoltaico puoi posizionare una pinza tra il contatore e il quadro elettrico. Se il fotovoltaico è collegato dopo la pinza, misurerà questi 2 valori positivi o negativi in base al verso in cui installi la pinza. Sopra la pinza c’è una freccia.
L’altra pinza puoi installarla sul cavo tra l’inverter e l’impianto di casa. Questa misurerà la corrente immessa dal l’impianto fotovoltaico nell’impianto di casa.
Ciao, video molto chiaro ed esaustivo, Grazie. Desidero un'informazione: a breve avrò installato un impianto fotovoltaico da 6 Kw vorrei sapere se ritieni più adatte le pinze amperometriche da 50 o da 120 ampere?
50 ampere sono sufficienti…
Ciao Fabio! Quindi è in grado di definire il "verso" della corrente? se segue il verso della pinza lo identifica come consumo (in BLU) mentre nel verso opposto come restituito (in VERDE)?
Corretto 👍🏻
Buongiorno Fabio, oggi pomeriggio dovrei montare uno Shelly EM, vorrei sapere qual'è il modo migliore per alimentarlo. Grazie
Alimentarlo da un magnetotermico dedicato se vi fosse la necessità di riavviarlo o lavorarci sopra. Altrimenti puoi alimentarlo dal magnetotermico generale in modo che sia in grado di monitorare le 2 linee a valle di altri magnetotermici nel caso fossero intervenuti disalimentando il ramo di rete.
Buongiorno Fabio, complimenti per il video, breve ma con tutte le info necessarie. Avevo una domanda semplice, fase e neutro dello shelly li hai collegati direttamente al generale o hai utilizzato un interruttore dedicato collegato sempre sotto il generale?
Grazie!
Se lo metti in un quadro elettrico puoi usare un apposito magnetotermico che ti tornerà utile se dovrai riavviare lo Shelly. Eviterei di inserirlo direttamente sotto al salvavita "generale".
@@FabioGalliOfficial grazie mille per la risposta! Si, credo sia la soluzione piu pulita. Ho un magnetotermico libero nel quadro, magari utilizzo direttamente quello
Ciao. Le tensioni continue ad esempio del fotovoltaico o delle batterie come le misuri con lo shelly EM? Non mi pare abbia un ingresso apposito.
Le pinze amperometriche non possono misurare correnti continue. La carica della batteria la leggo dall’inverter tramite Home Assistant
Nel complimentarmi per la chiarezza dei tuoi video
Volevo chiederti come a tuo avviso si potrebbe usare il sistema EM per evitare che un impianto fotovoltaico senza scambio sul posto possa immettere energia prodotta in eccesso in rete
Grazie
Per evitare che la corrente venga immessa in rete devi far configurare l'inverter nella modalità di non immissione. Shelly EM è un misuratore e come tale non può impedire all'inverter questo.
@@FabioGalliOfficial
Mille grazie per la solerte risposta
Io intendevo invece se fosse possibile impostare Shelley in una soluzione di questo tipo
Quando l amperometro sulla linea Enel rileva una corrente in negativo
( Cioè in immissione in rete) il relè attiva un carico ( esempio una resistenza boiler ) per appunto evitare ciò
Non conoscendo la logica Shelley chiedevo appunto se una funzione del genere sia possibile
Ancora grazie per la professionalità dimostrata
@@edoardobrusedo6153 si, questa funzione Shelly EM la può svolgere…
Infatti, è in grado di comandare ad esempio un relè al superamento di una certa soglia.
@@FabioGalliOfficial bene grazie
Un ultima precisazione in questo caso non dovrebbe intervenire ad una soglia ben precisa ma solamente quando il segno sul assorbimento diventa negativo
Cioè nel punto ben preciso dove l assorbimento si avvicina allo 0
1000 grazie per la disponibilità
@@edoardobrusedo6153 la soglia è impostabile dall’utente
Ciao @Fabio Galli e complimenti per la qualità dei tuoi video.
Volevo chiederti se c'è un modo, oltre a monitorare la produzione del fotovoltaico e dei consumi in casa, di monitorare anche lo status delle batteria di accumulo.
Grazie per qualunque consiglio tu possa darmi e ancora complimenti.
Che inverter hai?
Buongiorno mi sto affacciando ora nel mondo shelly volevo sapere se può misurare la corrente continua ho un impianto fotovoltaico auto costruito grazie
Buona sera e complimenti per i video... Vorrei sapere come si abilità la schermata relativa al consumo ed alla corrente restituita... Ho acquistato la versione EM Pro 50 ma non lo trovo... Grazie mille
Cosa intendi per abilitare? Hai installato l’app Shelly? Selezionando il dispositivo all’interno dell’app dovresti visualizzare i kw assorbiti (valore positivo) e i kw restituiti (valore negativo) se la pinza è installata sul cavo della linea (non quello blu) tra il contatore e la casa con la freccia della pinza rivolta verso la casa.
Buon giorno Fabio... grazie mille per la risposta.... L'impianto fotovoltaico l'ho istallato io... Ho scelto lo shelly EM Pro 50... proprio perché ho visto sui tuoi video che si integra nel progetto finale facilmente anche con home assistant... Ho installato le pinze sulle due linee di fase .. una per monitorare andata ritorno contatore e l'altra per monitorare quello che esco dall' inverter verso l'appartamento.... Nei momenti di picco di produzione qualche watt rientra in rete infatti io riesco anche a leggere valori negativi di corrente ... La voce consumo c'è ma non quella sulla parte restituita.... Mi chiedevo se andasse abilitata in qualche modo la voce oppure con enorme rammarico questo shelly EM montato su barra din non avesse questa funzione... Possibile in base alla tua esperienza che abbiano cambiato i parametri che è possibile leggere e che non siano personalizzabili? Spero di essere stato un po' più chiaro... Grazie mille per il tuo riscontro
Per completezza di informazione aggiungo che i valori negativi li visualizzo solo durante la lettura istantanea ma non riesco a vederli nel confronto con il consumo in generale
avrei una domanda...tramite shelly è possibile gestire eventuali distacchi di atri dispositivi all'interno della casa tutti interconnessi da alexa... mi spiego meglio quando shelly capisce che il mio consumo tot. è più di 2500 w invia un comando ad alexa che tramite uno scenario va a spegnere alcune stanze luci ecc ? questo in base alle ultime disposizioni sull'abbassamento della potenza in utenze domestiche contro il caro bollette potrebbe essere veramente utile grazie
Ti suggerisco di farlo con un hub domotico tipo Home Assistant, anche se in realtà i dispositivi Shelly sono in grado di invocare url http. Forse Alexa però non consente di comandare scene via http?
@@FabioGalliOfficial al momento ti ringrazio, verificherò !!!
Nel fotovoltaico va installato sul cavo in uscita dell'inverter , quindi solo per il 220 ?
Puoi installare le 2 pinze (che funzionano solo su corrente alternata quindi non per corrente da batteria o dai pannelli) sia sul cavo che arriva dall'inverter che sul cavo che arriva dal contatore. Quest'ultima pinza segnerà un valore positivo in caso di assorbimento o negativo in caso di immissione in rete.
Ciao ,io vorrei solo monitorare il consumo totale instantaneo di casa mia perché ho da poco aumentato la potenza a 4,5 kwh.Così da capire di non superarla altrimenti mi salta il contatore dell' enel .questo fa al caso mio ?la pinza amperometrica la inserisco sulla fase a monte del generale? (tra contatore enel e generale intendo).
Se ci sono fili vicini la misurazione viene disturbata?
Grazie mille per le informazioni ciao
Corretto! Altri conduttori non inseriti nel foro della pinza non influiscono sulla misurazione.
Perfetto ,ho comprato lo shelly pro EM 50 ☺️💪,grazie mille
shelly EM è possibile avere a disposizione un contatto pulito che apra o chiuda in base alla corrente che passa sulla pinza?
È un contatto pensato per azionare un contatore, ma non è pulito
scusami mi sono espresso male,io quello che ho bisogno è di un'uscita dallo shelly che mi aziona un relè N.C. e quindi poi sfruttare il suo contatto pulito
È presente un’uscita (contatto O) dello Shelly EM che può essere configurata in base alla soglia e che supporta 2 Ampere. it.manuals.plus/shelly/2-channel-wifi-energy-meter-manual#axzz82RSNXDud
Ciao Fabio
necessito di una info di installazione.
Ho un fotovoltaico ma i contatori di Enel sono distanti tra di loro, aggiungendo un cavetto ad una pinza amperometrica funziona ugualmente o avrò delle imprecisioni
Non è necessario che le pinze siano installate vicino ai contatori. Puoi mettere le pinze in qualsiasi punto del cavo (solo linea non neutro). Ad esempio dietro il quadro elettrico della tua abitazione.
Dove sono collegati i cavi che arrivano dall'inverter?
Si, il problema è che nel tragitto dall' inverter al contatore enel c'è un'altro salvavita che alimenta un piano dell' abitazione
Ciao, sono in attesa che mi arrivi lo shelly EM per monitorare i consumi della mia abitazione (no fotovoltaico), ho capito che sarebbe meglio inserire lo shelly sotto un magnetotermico dedicato, quindi:
GENERALE --- MAGNETOTERMICO --- SHELLY EM
Mi indicate che magnetotermico comprare, grazie
Se installi shelly em in un quadro con barra din puoi mettere un magnetotermico da 6 ampere, ma per l’assorbimento richiesto basterebbe un interruttore
@@FabioGalliOfficial perfetto domani compro un magnetotermico da 6 A e aspetto che arrivi lo shelly EM.
La pinza poi la collega sul neutro che va dal generale al contatore Enel?
@@Tingavert non sul neutro, ma sulla linea. In base al verso di installazione della pinza segnerà positivo o negativo l’assorbimento.
Ciao Fabio mi sai dire come posso monitorare la carica e scarica di una batteria 10kw su impianto fotovoltaico grazie mille
La batteria è in corrente continua quindi non puoi misurarla tramite uno Shelly Meter. Il tuo inverter non ti misura carica e scarica?
Ciao Fabio, come si resettano i dati (non lo shelly) sul Cloud ?
Al momento l’unico modo per “cancellare” i consumi è creare un nuovo account al quale collegare il dispositivo
Scusami ma il neutro e la fase che arrivano dal contatore devono entrare nel dispositivo?
Shelly EM deve essere alimentato. La linea sul morsetto L e il neutro sul morsetto N.
Salve,chi mi può aiutare? Sono in attesa del collegamento x lo scambio sul posto de fotovoltaico ma produco cmq.
Il mio quesito è:
È normale che anche non avendo bisogno dell'energia della rete sull'App di Enel energia mi ritrovo regolarmente un consumo giornaliero che si aggira sui0,4kw.
Io ho pensato che il motivo possa essere x ché l'impianto non è ancora collegato con lo scambio sul posto.
Purtroppo la ditta è stata brava x quanto riguarda l'installazione (neanche 20 GG dal contratto)
Ma poi mi ha abbandonato senza spiegarmi nulla,non ho un App sul telefono e non so neanche a cosa si riferiscano i numeretti espressi in kW che appaiono sul Meter.
Grazie
Ho visto che l’impianto ad esempio nel caso di assorbimento improvviso assorbe anche dal gestore oltre che dall’inverter. Hai la batteria? Ti copre tutta la notte?
@@FabioGalliOfficial si si Fabio la batteria non scende mai sotto un 50,io credo che sia xchè non è ancora stato configurato col GSE(probabilmente va nel pallone....)la casa chiama 40,l'impianto produce 30 il resto(e un po' di più a volte)preleva in rete con batteria sempre in ordine
@@marioastolfi5089 anche quando sarà configurato per restituire in rete ti oscillerà tra immissione e prelievo… devi vederlo come se si trattasse di “pressione” …se il fotovoltaico ha più corrente di quella consumata dalla casa allora immette, altrimenti la pressione interna diminuisce e la corrente dal gestore fluisce nella casa… tutto questo gestito dall’inverter che insegue questo equilibrio tra le 2 “pressioni”
@@FabioGalliOfficial ciao mi anno montato shelly 3m però ho notato che non è preciso il contatore segna di più quali possono essere le cause
@@vacanzecataniavacanzesicil7019 la pinza amperometrica è stata installato subito dopo il contatore? Qual è la differenza in watt tra i due?
Ho il fotovoltaico, ho messo 2 pinze....forse ho sbagliato il verso della pinza dell' Enel, io vorrei vedere il consumo storico della casa, il consumo da Enel e la produzione del fotovoltaico
Come hai installato le pinze? La pinza deve avvolgere solo il cavo della linea (marrone, nero o grigio) e il verso della freccia deve essere dall'inverter verso il quadro e dal contatore verso il quadro.
In questo modo avrai la produzione del fotovoltaico, l'assorbimento da Enel e il reso verso Enel.
@@FabioGalliOfficial in questo modo lo shelly mi fa vedere i soli consumi della casa?
Le pinze sono 2. Quella installata tra l'inverter e il quadro elettrico misura la produzione dell'impianto fotovoltaico.
quanto e' sensibile il wifi?
Ha una buona copertura anche inserito in cassetta di derivazione