Il NESPOLO GIAPPONESE |conosciamo le piante|

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 62

  • @settefradis
    @settefradis 2 года назад +10

    io stufo di vedere zone brulle abbandonate ed aride nella mia città del sud sardegna, anche se non sono autoctone, sto piantando in giro diverse melie azedarach e nespoli giapponesi. le prime hanno bisogno di un minimo di terreno, arido sì..ma pur sempre terreno, e stanno andando cmq avanti.
    il primo nespolo messo a dimora in una zona IMPOSSIBILE, pur giovane, dopo la prima estate in cui l'ho accudito, ha superato senza che lo innaffiassi l'intera estate successiva, quella dello scorso anno, stando praticamente fra le rocce.
    ovviamente la crescita non è rapida come altrove ed è stentata...ma come le melie VA AVANTI.
    altra pianta infestante che nonostante difficoltà iniziali sta venendo su con in certo successo è l'acacia fresca e verde anche se spinosa. è diventata albero solo quest'anno ma c'è da quasi 10! solo quest'anno dai semi è spuntata vicino una nuova pianta.
    ho pure piantato sei cipressi di 2 anni che dopo la prima decade di luglio ho dovuto soccorrere perché il calore del terreno bruciato dal sole li stava facendo ingiallire. ora stanno bene..fiuuuuu.
    ha fatto finalmente capolino qualche ailanto...è infestante? meglio.
    è una zona dove, pur piantati da decenni, faticano a crescere pure lecci carrubi e pini e oleandri! i ginepri sono scomparsi perché colpiti da qlke malattia.
    voglio che i frutti costituiscano nutrimento per l'avifauna del luogo.
    da tempo ho piantato anche delle sterculie... faticano anche loro, faticano molto, ma son vive.
    quest'anno ho prodotto piantine di gelso e catalpe.. le testerò.
    più verde si forma, più ombra e più umido rimane sulla terra agevolando i nuovi alberelli.
    eh sì.. devo trasformare una zona in bosco 😂

    • @MarculinDeiPess
      @MarculinDeiPess Месяц назад +1

      hai fatto non bene ma benissimo mangerai le tue nespole giapponesi e non avrai fatto nessun torto alla biodiversita0 perche' cosi migliorerai il terreno ed oltre a mangiar nespole darai un impulso alle api e apoidi che vivono nella tua zona

  • @nicomuffbass
    @nicomuffbass 3 года назад

    Che bella spiegazione, dettagliatissima e intrattenente, ho visto il video nella sua interezza con piacere, bravo!

  • @scoronconcoloSPS
    @scoronconcoloSPS 3 года назад +1

    Grazie! Molto interessante. È un albero che avevo notato spesso, ma che non conoscevo

  • @simoneubiali3347
    @simoneubiali3347 3 года назад +1

    Il quadrangolo davanti alla panchina ha spaccato, bellissima inquadratura

  • @free4795
    @free4795 3 года назад

    molto interessante !

  • @samuelmaso98
    @samuelmaso98 Год назад +3

    In Nord Italia, dove vivo io, i miei nespoli del giappone crescono da Aprile fino a metà autunno, non cresce in inverno ma fiorisce in inverno, da Ottobre a Febbraio. Nonostante il freddo intenso e temperature sempre gelide per tutto l'inverno, fruttifica abbondantemente, non quanto al sud Italia, ma fa comunque molti frutti e ha retto anche temperature sotto i -10°C

  • @sabatinofalone2575
    @sabatinofalone2575 3 года назад

    Bravo mi piace

  • @youtubebutuoy
    @youtubebutuoy 3 года назад

    Io ho 4 nespoli del Giappone e 2 nespoli germanici piantati da poco e concordo in tutto quello che hai detto.grazie per i tuoi video

  • @antoniabelfiore8394
    @antoniabelfiore8394 Год назад

    Buongiorno buongiornissimo🙂
    ho visto ora questo tuo video sul nespolo giapponese e avrei bisogno si un tuo consiglio: la potatura del nespolo. In giardino ne abbiamo tre di una ventina d'anni a ridosso della casa e abbastanza alti , dovrei proprio portarli per ridurre la loro chioma ... maaa🤔 come e quando posso farlo ??? Grazie infinite di una tua risposta

  • @raffaellabandera4946
    @raffaellabandera4946 Год назад

    Ciao grazie per tutte le informazioni che ci trasmetti! Ho due piccoli nespoli che sono nati in un angolo del giardino dove buttavo gli avanzi di cucina per il compostaggio tra i quali i noccioli di nespole! Non ho molto spazio al sole in giardino quindi o li tengo in vaso di adeguate dimensioni in un posto soleggiato oppure li posso piantare in piena terra in una zona di mezz'ombra... Cosa suggerisci? Vivo in provincia di Varese. Grazie ancora!!!

  • @stefanofontanini588
    @stefanofontanini588 7 месяцев назад

    Ti ringrazio

  • @gianni1827
    @gianni1827 2 года назад +1

    Possiamo aggiungere che è facilissimo riprodurlo da seme. Ho fatto qualche esperienza positiva, anche se non posso dire ancora se daranno frutti e di che qualità. Per far germinare i semi li metto in un pezzo di stoffa umido, chiuso in un barattolo, e in un paio di settimane possono germinare. Grazie mille!
    Una domanda, per uno che vuole imparare partendo da zero la gestione degli alberi, hai qualche libro da suggerire? Non necessariamente in italiano semmai. Grazie ancora.

  • @cristian882
    @cristian882 Год назад +2

    vorrei piantarlo in una parte di terreno che è molto soleggiato per fare un po di ombra per le orticole...puo essere adatto per questo scopo?

    • @MarculinDeiPess
      @MarculinDeiPess Месяц назад

      certo ! io neho ben tre nell orto pero' considera che per ombreggiare e' sempre meglio affidarsi a specie che perdono le foglie di modo che se hai orticole invernali o comunque in primavera ed autunno ti si scalda di piu' il terreno ed ombreggi solo quando serve in esatate.

  • @vaniaboato3730
    @vaniaboato3730 Год назад

    Ciao e grazie,
    Ii abito a Minorca e ne ho uno adulto e due piccolini fatti da talea... e molti giovanissimi nati dai semi...
    Per la potatura? Io la faccio mentre raccolgo i frutti... fine aprile, primi di maggio.
    Qualche consiglio non mi farebbe male, grazie ancora...

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  Год назад +1

      La potatura va effettuata dopo la raccolta/caduta di tutti i frutti

    • @vaniaboato3730
      @vaniaboato3730 Год назад

      @@AmicodellePiante grazie mille,🤜🏼🌷🤛🏼

  • @stefanotroncarelli7232
    @stefanotroncarelli7232 2 года назад +1

    Ciao Marco, ho un nespolo giapponese sul terreno altissimo più di 20 metri,domanda:
    Posso abbassarlo ad 2 metri circa

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 года назад +1

      Ciao Stefano! Vuoi abbassarla di 2 metri oppure di 18?
      Fare un taglio drastico per portarla a 2 metri purtroppo sarebbe molto molto dannoso, la pianta non porterebbe più frutto ma sopprattutto rischierebbe di morire. Il mio consiglio è di lasciarla alta e di raccogliere solo le nespole più in basso. 👍☺️

  • @cristinaficarra6918
    @cristinaficarra6918 Год назад

    Ciao!!! Grazie per questi video molto utili!!!! Nel mio ufficio, hanno potato un nespolo giapponese con i frutti già presenti ma verdi ad inizio aprile..... Secondo te sopravviverà? Quando lo vedo così spoglio mi viene da piangere 😢. Grazie, un saluto!

  • @salvatoresantucci8454
    @salvatoresantucci8454 Год назад

    Salve volevo sapere ho anch'io una pianta di Nespolo giapponese volevo sapere però alcune nespole sono state colpite dalla ticchiolatura sono un po' nere si possono mangiare comunque? Mi risponda per piacere grazie

  • @nonsolorasatura9093
    @nonsolorasatura9093 Год назад

    La cosa che mi stupisce è come mai non esistano profumi che usano i fiori di nespolo, nonostante abbiano un'odore dolce, molto gradevole.

  • @lesorellinebirichine
    @lesorellinebirichine 2 года назад

    Il tuo video è veramente interessante complimenti!!!!! L'ho guardato veramente fino alla fine perché è stato piacevole da seguire, molto ricco di informazioni e contenuti! Di nuovo Complimenti 👍🏻 🔝 Io ho un nespolino da qualche anno ma non ha mai fatto nemmeno un fiore, sarà alto circa 1,80 cm avrà 3/4 anni circa.... Non riesco a capire il perché. Grazie se vorrai rispondermi ☺️ 🖐🏻

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 года назад +1

      Il nespolo prima di fruttificare deve avere almeno 6-7 anni di età 👍☺️
      Grazie mille per i complimenti!

    • @lesorellinebirichine
      @lesorellinebirichine 2 года назад

      @@AmicodellePiante grazie mille 🥰 🥰 🥰 🥰 🥰 🥰

  • @bibabiba792
    @bibabiba792 10 месяцев назад

    L ho trovato nella casa in campagna dove son venuta ad abitare in Salento e sta facendo un sacchissimo di frutti, davvero un albero bellissimo😊

  • @marinozecchinato5590
    @marinozecchinato5590 28 дней назад +1

    2:57

  • @marcom2744
    @marcom2744 2 года назад +1

    Complimenti per il video, molto interessanti questi approfondimenti. Piccolo appunto: dire che nespolo comune e nespolo giapponese non fanno parte della famiglia non è corretto, entrambe le specie sono Rosacee ed oltretutto appartengono anche alla stessa sottofamiglia (Pomoidee).Piuttosto non sono dello stesso genere.

  • @irenedog2734
    @irenedog2734 Год назад

    Domanda: un nespolo in caso nato da seme, dopo quanto tempo dovrebbe iniziare a fruttificare? Il mio ha qualche anno e è alto circa un metro e venti ma non mi pare faccia nemmeno i fiori…capisco che con molta probabilità non farà frutti buoni non essendo innestato ma nato da seme, ma non mi è chiaro perché non faccia fiori! Grazie e complimenti per il video!

    • @MarculinDeiPess
      @MarculinDeiPess Месяц назад +1

      il nespolo fa futti buoni come la pianta madre di cui hai mangiato il frutto devi solo avere la pazienza di aspettare anche 8 o 10 anni ma poi sarai largamente ricompensato,
      quelli innestati fioroscono e fruttificano prima ... ciao

  • @Frnaharp
    @Frnaharp Год назад

    Ma adesso che siamo in agosto è possibile potarlo?

  • @ElenaAnnunziata
    @ElenaAnnunziata Год назад

    Ciao, interessante video, però io sapevo che entrambi i nespoli appartengono alla famiglia delle rosacee, quindi in realtà dovrebbero essere "parenti", no?

  • @chiara-pl4sq
    @chiara-pl4sq 3 года назад

    💕

  • @Mfl1818
    @Mfl1818 5 месяцев назад

    ciao nel mio giardino ne ho uno alto quasi 10 metri. Vorrei contenerlo, cresce a dismisura. Qualcuno sa consigliare quando e come potarlo? Fa una bella fioritura, ma anche tantissimi frutti che riempiono il giardino. Grazie

  • @settefradis
    @settefradis 2 года назад

    ho sbagliato mestiere sicuramente...
    belli i video.. scoperti oggi.

  • @giuseppelaversa2338
    @giuseppelaversa2338 Год назад

    Salve, vorrei spostare in vaso un nespolo giapponese che si trova in piena terra. È alto cira 190 cm .
    Come posso fare?

  • @monicapoloni2295
    @monicapoloni2295 2 года назад +1

    Ciao ne ho due nati da seme e finalmente dopo 5 anni quest'anno sono fioriti. Speriamo di assaggiare qualche frutto 🤞

    • @Rolden__210_1
      @Rolden__210_1 10 месяцев назад

      Infatti volevo chiedere dopo quanto facevano i fiori quelli nati da seme e ho già trovato la risposta. Io ne ho diversi in vaso che avranno penso 3 anni e adesso li voglio mettere in piena terra.

  • @carlomazzotta
    @carlomazzotta 3 года назад

    complimenti per l'audio ☺️

  • @freddymagic
    @freddymagic 3 года назад +1

    Gian Marco ciao, video molto interessante e in tal proposito volevo chiederti:
    io ho 2 nespoli che non riescono a fruttificare da anni perchè vivo in una zona soggetta a gelate periodiche invernali. in questo momento il nespolo è bellissimo e fiorito, è pieno di api che stanno impollinando i fiori, ho pensato di coprirlo con il tessuto verso fine dicembre, lasciando l'apertura sotto per i possibili insetti? dici che può andar bene per proteggere i fiori? cosa mi puoi consigliare? grazie!!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 года назад +2

      Ciao Andrea, grazie!
      Mi sembra un ottima idea, verso fine dicembre l'impollinazione è già avvenuta quindi mettere del tessuto non va a ostacolare la fecondazione.

    • @freddymagic
      @freddymagic 3 года назад

      @@AmicodellePiante grazie mille e continua così, aspettiamo nuovi video per aiutare noi amatori!😃

  • @simone1997ita
    @simone1997ita 2 года назад

    Ma quando tira fuori i frutti neri e secchi che può essere? Oggi ne ho potato uno togliendo rami centrali e rami che davano fastidio vicino a un tubo, sopra non l'ho spuntata o altro perché ho pensato che sarebbe stato drastico farlo ora.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 года назад

      Se anche gli altri frutti presentano macchie nere si tratta probabilmente di ticchiolatura. È una malattia fungina, per cui si può limitare cercando di arieggiare la chioma come hai fatto 👍 ovviamente poi bisogna evitare il ristagno idrico e l'eccessiva ombra.

  • @soluzione
    @soluzione Год назад +1

    Ammazza -15gradi e non è resistente al freddo?!? Ahahah

  • @bartaliilcapitano7686
    @bartaliilcapitano7686 Год назад

    Ecco perché il mio nespolo non fa frutti. Sta dietro casa e prende il sole ne pomeriggio per poche ore. 👍👋😇

  • @vincenzodemitis4555
    @vincenzodemitis4555 11 месяцев назад +1

    Io ne ho piantato diversi xké adoro i suoi frutti ma non crescono e si beccano ogni anno la ticchiolatura

  • @ALESSANDROBENTIVOGLIO
    @ALESSANDROBENTIVOGLIO 3 года назад

    DA COSA SI VEDE SE IL FUORE HA LEGATO O NO ?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  3 года назад +1

      Se i petali cadono ma l'ovario persiste allora è avvenuta la allegagione 👌 tra un mesetto iniziarai a vedere i frutticini

    • @ALESSANDROBENTIVOGLIO
      @ALESSANDROBENTIVOGLIO 3 года назад

      @@AmicodellePiante Grazie carooooo

  • @aa-gq7lz
    @aa-gq7lz Год назад

    Tuia

  • @antoniocaffagna3227
    @antoniocaffagna3227 7 месяцев назад

    Due,sempre ammalati