Sapone a freddo fatto in casa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ci sono riuscito, è parecchio tempo che mi scrivete e commentate i vecchi video miei di come si fa il sapone, in effetti la musica di sottofondo non faceva capire bene il procedimento. Ecco quindi un nuovo video dove spiego chiaramente dosi e procedimento per fare in modo facile il sapone a casa.
    ❤️ Instagram: / ermanno.land
    ☕️ Offrimi un caffè/sostienimi : paypal.me/Azzo...

Комментарии • 38

  • @carlalai7430
    @carlalai7430 4 года назад +1

    Mi era sfuggita la sua risposta e non ho più trovato il video, la ringrazio per la risposta

  • @Andorro1993
    @Andorro1993 3 месяца назад

    Ciao!!! Ho fatto il sapone qualche giorno fa ma purtroppo non seguendo questo tutorial... avrei una domanda che mi turba da giorni... il sapone tagliato non è ancora completamente duro. la superficie è scivolosa e morbida gommosa. Potrei aver fatto degli errori durante la preparazione come la fase di nastro stoppata troppo presto? oppure il calore non mantenuto durente il riposo negli stampi. Ho tenuto gli stampi fermo per due giorni, e adesso le saponette sono all'aria daaltri due giorni e non sempre cambiare laconsistenza. Col tempo migliorerà la situazione? volevo regalarle per natale... o saranno da buttare?

    • @AlessandroCardash
      @AlessandroCardash 2 месяца назад

      @@Andorro1993 ciao, sì forse anticipata di un filino la face del “trace” (non si chiama nastro) ma non preoccuparti perché la saponificazione è avvenuta correttamente…io quando ciò mi accade (quando uso olio di semi invece che di oliva) metto in forno a 60 per due ore e così facendo si solidifica meglio e recupero….si poi nel video secondo me è arrivato ad un trace pesante che io di solito sconsiglio. Tranquilla un abbraccio

  • @yvonneventurelli2676
    @yvonneventurelli2676 2 года назад

    Esiste una base.. x poi agg solo oli essenziali, fiori..bucce atance..ecc? Grazie

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  2 года назад +1

      Non di sapone, o meglio di sapone di glicerina, la trovi anche su Amazon, basta scioglierla in bagnomaria aggiungere profumazioni e/o colori o altri ingredienti , colare nelle formine e lasciare raffreddare.

  • @luisagaliffa4352
    @luisagaliffa4352 3 года назад

    Ciao, veramente bravo !! A me è venuto grumoso purtroppo.....è irrecuperabile ?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  3 года назад

      Purtroppo sì se viene grumoso è da buttare, alcuni provano a recuperarlo a caldo, ma non ho mai provato e non so nemmeno se dia risultati positivi.

  • @CarloDiLauro42
    @CarloDiLauro42 4 года назад +1

    Ciao Ermanno! Mi ha sempre affascinato fare il sapone in casa, già da quando facesti i primi video, ma ancora devo provare. Ho delle domande da farti però:
    1) è possibile utilizzare gli oli usati? (quelli delle fritture, per intenderci) Sarebbe un buon modo per riciclarlo invece di buttarlo (negli appositi contenitori, ovviamente).
    2) bisogna usare un mini-pimer esclusivamente per fare il sapone oppure è possibile utilizzare quello che si usa di solito in cucina e poi lavarlo bene?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  4 года назад +2

      Ciao Carlo, si è possibile usare oli usati, ovviamente previo filtraggio per asportare le impurità ed i residui di frittura, ovviamente sarà un sapone più indicato per il bucato, in alternativa aggiungici un 30% di olio buono e andrà bene anche per lavarsi le mani. Io ho sempre utilizzato un minipimer dedicato, ma con un buon lavaggio non dovrebbero esserci problemi. Grazie per seguirmi e Serena Pasqua.

    • @CarloDiLauro42
      @CarloDiLauro42 4 года назад +1

      @@ErmannoAzzolini bene, allora proverò e ti farò sapere 👍🏻 grazie mille

    • @angiolinaguerra3699
      @angiolinaguerra3699 3 года назад

      W se qq are aà pomeriggio l

  • @barbaranasini9142
    @barbaranasini9142 4 года назад +1

    È possibile riutilizzare gli scarti del sapone? Se fosse possibile in quale modo? Grazie. Ciao Barbara

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  4 года назад +1

      No, non è possibile per la saponificazione.

  • @yvonneventurelli2676
    @yvonneventurelli2676 3 года назад

    Fatto bene grazie...la quantita olio essenziale e maizena.? Grazie

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  3 года назад

      Un paio di cucchiani da caffè imbevuti di olio essenziale per ogni kg.

  • @luisellarottura6602
    @luisellarottura6602 4 года назад +2

    In che quantità va aggiunto l'amido di mais?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  4 года назад +2

      Può usare amido di mais o di riso, dipende da quanto sapone fa, un paio di cucchiaini da caffè imbevuti di olio essenziale , poi se vede che il profumo per lei è troppo delicato la volta successiva aumenti di un cucchiaino sempre imbevuto dell’essenza che vuole utilizzare. Purtroppo è una cosa che bisogna sperimentare, ad esempio conosco persone che imbevono ipotesi i fiori di lavanda o la cannella e poi la disperdono nel sapone durante la fase di nastro, e anche questi pezzetti trattengono i profumi al posto degli amidi, ma la quantità va sperimentata anche a seconda dell’essenza utilizzata.

    • @luisellarottura6602
      @luisellarottura6602 4 года назад +1

      @@ErmannoAzzolini grazie infinitamente 🙏

  • @ilariaditommaso9567
    @ilariaditommaso9567 2 года назад

    Ciao e complimenti, ci insegna a fare anche il sapone senza la soda?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  2 года назад

      Dice con la cenere? Altrimenti si può comprare il sapone di glicerina base e aromatizzarlo e coloralo, lo si trova on line.

  • @gloriafrancalanci2232
    @gloriafrancalanci2232 Год назад

    Scusami io ho fatto il sapone della tua ricetta usando olio di semi ma non ha raggiunto il nastro come gli altri saponi fatti con olio di oliva è rimasto piuttosto liquido dopo tanto che frullavo e fatto stamani ancora stasera non è indurito per niente. Credo che sia un fallimento.. Non avevo mai usato solo olio d i semi... Per me è stata una delusione. Cosa mi consigli? Grazie.

    • @AlessandroCardash
      @AlessandroCardash 2 месяца назад

      Calcola che usando l olio di semi non puoi aspettarti un trace marcato (non si chiama nastro): metti in forno a 60 per due ore e recuperi. Baci

  • @francescap9945
    @francescap9945 3 года назад

    Con 134 di soda va bene x il corpo?
    Ovviamente dopo lunga stagionatura...
    Dopo un anno la soda è ancora presente nei saponi realizzati in casa?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  3 года назад

      la soda caustica si annulla assieme ai grassi durante la procedura di saponificazione, bisogna però attenersi esattamente alla giusta quantità di grammi, altrimenti il sapone potrebbe essere o troppo basico o troppo acido e chi ha la pelle delicata trovarlo irritante.

    • @francescap9945
      @francescap9945 3 года назад

      @@ErmannoAzzolini grazie mille non lo sapevo. Saluti

  • @danielemedici6067
    @danielemedici6067 4 года назад

    Ciao Ermanno!! Però con il metodo Cianciulli il sapone viene meglio!! 😃😃😃

  • @carlalai7430
    @carlalai7430 4 года назад

    A me hanno insegnato che la miscelazione olio /soluzione caustica va effettuata con con i due liquidi alla stessa T°. quindi aspettare che la s.caustica si raffreddi e portare l'olio a 45°, circa. Quali sono le differenze nella qualità del sapone?

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  4 года назад +1

      È un accorgimento obbligatorio se si fa il sapone a caldo, quando fai il sapone a freddo, la reazione della soda caustica disciolta in acqua porta tutto alla stessa temperatura, certo che l’olio non sia a zero gradi o molto freddo, ma alla temperatura di casa, sui 20 gradi almeno.

    • @carlalai7430
      @carlalai7430 4 года назад +1

      @@ErmannoAzzolini grazie!

  • @rosellacervi3289
    @rosellacervi3289 4 года назад

    Sei un vero divulgatore!
    Vistoa la passione che metti in quello che fai ti consiglio "Lovely Greens": un delizioso sito di sapone e altro, pieno di idee naturali e meravigliose.
    Tanya Anderson ti piacerà. Un caro saluto e un grande grazie.

  • @antoniocaringella243
    @antoniocaringella243 4 месяца назад

    NaOH è pH 14

  • @manuelamiscia8076
    @manuelamiscia8076 3 года назад

    Scusa nn ho capito perché si deve usare solo una volta all anno ?? Nn ho capito bene il tuo discorso

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  3 года назад

      Nel video non dico mai questa cosa, da dove le viene? Deve farlo maturare almeno 30 giorni ma meglio 3 mesi, altrimenti si scioglie troppo velocemente in acqua, mi sfugge dove ha sentito una volta all’anno, forse ho detto che lo faccio una volta all’anno?

  • @manucara756
    @manucara756 4 года назад

    In che misura l'amido di mais

    • @ErmannoAzzolini
      @ErmannoAzzolini  4 года назад

      Puoi usare amido di mais o di riso, dipende da quanto sapone fai, un paio di cucchiaini da caffè imbevuti di olio essenziale , poi se vedi che il profumo per te è troppo delicato la volta successiva aumenti di un cucchiaino sempre imbevuto dell’essenza che vuoi utilizzare. Purtroppo è una cosa che bisogna sperimentare, ad esempio conosco persone che imbevono ipotesi i fiori di lavanda o la cannella e poi la disperdono nel sapone durante la fase di nastro, e anche questi pezzetti trattengono i profumi al posto degli amidi, ma la quantità va sperimentata anche a seconda dell’essenza utilizzata.

  • @antoniocaringella243
    @antoniocaringella243 4 месяца назад

    NON NOHA MA Na (NATRIUM) O (OSSIGENO) H (HIDROGENUM) NaOH