Il biennio rosso e la nascita del fascismo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 24 июн 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Tra il 1919 e il 1921 la situazione in Italia fu alquanto caotica: il governo andò a Parigi a negoziare la pace, ottenendo meno del previsto; Gabriele D'Annunzio occupò Fiume coi suoi legionari; le fabbriche vennero occupate dagli operai e il Partito Socialista si scisse; nacque, infine, il movimento fascista, che iniziò ad agire con le sue squadra d'azione.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:16 Gli effetti della guerra
    07:58 Scioperi nelle campagne
    13:57 La vittoria mutilata
    25:37 Le elezioni del 1919
    33:46 Biennio rosso e comunisti
    48:06 I fasci di combattimento
    58:42 Squadrismo fascista
    1:10:23 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi tre modi:
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    Altri video citati:
    - La disfatta di Caporetto e le sue conseguenze: • Prima guerra mondiale:...
    - Il Patto di Londra e cosa prevedeva: • Prima guerra mondiale:...
    - Il biennio rosso europeo: • Il dopoguerra della Pr...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Комментарии • 66

  • @loredanacabras44
    @loredanacabras44 3 года назад +73

    Grazie mille prof. sono una donna di 63 anni licenza media inf. molte molte lacune come può immaginare e da sempre con una voglia di capire questo mondo per me abbastanza incomprensibile e foriero di grande malessere esistenziale grazie a lei e ad altre persone veramente capaci nell'web riesco a dare un senso alle vicende umane grazie ancora prof. e buona vita 🙋‍♀️🤗🤗

  • @salvatorecelentano3942
    @salvatorecelentano3942 2 года назад +18

    Sono un appassionato di storia da poco iscritto al suo canale, ho letto tanti libri in merito alla materia quindi mi ritengo abbastanza preparato, le faccio i complimenti nel modo in cui presenta e spiega le lezioni oltre alla preparazione che di altissimo livello, la scuola ha bisogno di prof come lei, le faccio i più sinceri auguri e continui con nuovi video ne abbiamo bisogno 👍

  • @olenakorobchuk2090
    @olenakorobchuk2090 3 года назад +18

    Grazie mille! È di grande aiuto per me. Studio in 5 serale e lavoro. Qualsiasi momento libero, appena posso, sto ascoltando e sto guardando lezioni. Grande, Prof ❤️❤️❤️

  • @ivanoscomparin9029
    @ivanoscomparin9029 2 года назад +2

    Il migliore insegnante , spiegazioni chiare semplici senza enfasi cattedratica ! Grande , preparato , con una dote rara oggi : l'umiltà ' ! Grazie prof . Ferretti continui così sempre con estrema chiarezza ! È riuscito a farmi piacere la Storia !!

  • @claudiovertova5612
    @claudiovertova5612 2 года назад +4

    Un po’ alla volta sto guardando tutti i suoi video di approfondimento; non sono uno studente ma un metalmeccanico, però sono molto curioso di conoscere la storia in modo più completo. Mi piace molto anche il fatto che lei racconti gli avvenimenti senza mettere bandierine ideologiche come fanno molte persone.
    Grazie ancora per queste lezioni, un vero e proprio antidoto per la mia ignoranza

  • @flaviatella8250
    @flaviatella8250 3 года назад +8

    lezione stupenda veramente!! Mi sta aiutando tantissimo per la maturità con questi video!! Continui così!!

  • @nicocarta
    @nicocarta 3 года назад +3

    Splendida lezione... super completa e molto "intensa". Alla prossima 😉

  • @user-pj8li1vy4j
    @user-pj8li1vy4j 5 месяцев назад

    Grazie professore nell'esprimere con efficacia e soprattutto semplicità concetti storici che sui libri risultano noiosi e a volte incomprensibili ....sono una studentessa alla mia seconda laurea e ascolto le sue lezioni anche a lavoro 😊

  • @unicafratante995
    @unicafratante995 3 года назад +3

    Complimenti per le lezioni Professore, attendo con ansia il prosieguo di questo video!

  • @mariateresaleo9528
    @mariateresaleo9528 3 года назад +2

    Grazie grazie grazie. I suoi video sono molto chiari e piacevoli. Lei spiega la storia in una maniera da farci appassionare sempre piu'

  • @eligiogiovannipallavera6603
    @eligiogiovannipallavera6603 Год назад +2

    Video come sempre ben fatto che solo oggi ho avuto modo di vedere e ascoltare.
    Al minuto 38 dice che l’occupazione delle fabbriche durò quasi due anni.
    A dire il vero mi risulta che tale occupazione interessò un arco di tempo dal 30 agosto al 19-20 settembre 1920.
    Un lapsus o un errore voluto per verificare l’attenzione degli “ studenti”?
    Comunque complimenti e grazie.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 3 года назад +1

    Lezione semplicemente magistrale, non ho parole, semplicemente grazie 🙂

  • @user-ju1cd3on9h
    @user-ju1cd3on9h 7 месяцев назад +1

    Complimenti è bel ripasso della storia e bravo a Ferretti spiega benissimo...

  • @odorisiogilberto
    @odorisiogilberto Год назад

    Interessantissimo videodocumentario,ricco di perle di Storia,molto bene spiegatemi dal bravo Professore.!

  • @michelataccini7695
    @michelataccini7695 2 года назад

    Chiarissimo come sempre grazie mille

  • @triciascaccia5775
    @triciascaccia5775 2 года назад

    Sempre chiaro, esaustivo ed interessante!

  • @elisabettafallabene8378
    @elisabettafallabene8378 6 месяцев назад

    Sempre grazie Prof.!!!!

  • @memi2641
    @memi2641 2 года назад +1

    grazie a lei prof la mia media è salita notevolmente ❤️

  • @carmelaciardo9311
    @carmelaciardo9311 3 года назад

    Complimenti! È una lezione semplicemente meravigliosa

  • @robertolorenzini7607
    @robertolorenzini7607 3 года назад +1

    Favoloso...non ho parole...sei bravissima
    ....n 1 storici.

  • @francescobenedetti4194
    @francescobenedetti4194 Год назад

    Complimenti per le sue lezioni sempre chiare ...

  • @angelicaricci3975
    @angelicaricci3975 2 года назад

    È davvero un piacere ascoltarla!!!

  • @kellychen7802
    @kellychen7802 3 года назад

    prof mi sta salvando dall'interrogazione!!

  • @robertolorenzini7607
    @robertolorenzini7607 3 года назад +2

    Bravissimo...grande...

  • @antonellaclemente6270
    @antonellaclemente6270 2 года назад

    buonasera prof potrebbe dirmi gentilmente quali sono i video seguenti a questo??

    • @scrip79
      @scrip79  2 года назад

      Qui c'è la playlist ordinata e completa di storia: ruclips.net/p/PLFRYVVEHvMSxS14eeI8c9RIfRleHl6vTi

  • @eligiodirenzo5786
    @eligiodirenzo5786 2 года назад

    Bravo prof.

  • @letiziaalbrici9647
    @letiziaalbrici9647 3 года назад

    Gentilissimo professore, innanzitutto grazie per le sue lezioni interessanti e di semplice fruizione. Volevo sapere dove posso trovare il seguito di questo video e quelli in cui parla della seconda guerra mondiale, poiché nella playlist di Storia vedo quello in questione e, come successivo, quello sulla conclusione della seconda guerra mondiale. Grazie per quanto saprà dirmi e complimenti!

    • @scrip79
      @scrip79  3 года назад +1

      In effetti il seguito manca (anche se l'ho registrato oggi e dovrei riuscire a farlo uscire domani). C'è un buco perché i video sono nati all'inizio dalle esigenze del momento e sto cercando un po' alla volta di colmare i vuoti.

    • @letiziaalbrici9647
      @letiziaalbrici9647 3 года назад

      @@scrip79 Grazie mille per la risposta.

  • @leonardol.lombardi6111
    @leonardol.lombardi6111 3 года назад +1

    I miei più vivi compimenti, sono un tuo fedele ed entusiasta ascoltatore. Permettimi soltanto un piccolo consiglio di tipo tecnico : ogni tanto piccolissima pausa bicchierino d'acqua per attenuare i rumori dovuti a secchezza della bocca. Per il resto tutto ok e ancora complimenti!

  • @mariarosariamiragliotta3123
    @mariarosariamiragliotta3123 Год назад

    Mi servirebbe un video sulla fine dello stato liberale non so ,mi potete mandare un link

  • @matteococchi
    @matteococchi 5 месяцев назад

    Grazie professore mi ha fatto appassionare alla storia e filosofia

  • @mariarosariamiragliotta3123
    @mariarosariamiragliotta3123 Год назад

    Salve prof mi sono utili queste lezione per l università

  • @veronicamarchetti4447
    @veronicamarchetti4447 3 года назад +8

    lezione fantastica

  • @gba7534
    @gba7534 3 года назад

    Bravo !

  • @mauropalazzesi235
    @mauropalazzesi235 Год назад

    D'accordo sul fatto che il Sudtirolo sia un corpo estraneo da un punto di vista culturale. Comprendo però il fatto che si sia voluto tirare il confine seguendo la catena alpina.

  • @francescac.106
    @francescac.106 Год назад

    Grazie mille sono una mamma che sta aiutando la figlia ad affrontare la maturità , mi chiedevo se era possibile avere lezioni di collegamenti vari so di chiedere troppo ma penso sia un aiuto fondamentale per chi dovrà affrontare la maturità con commissione esterna

  • @tritolodinamico7320
    @tritolodinamico7320 3 месяца назад

    Una domanda; ma se Mussolini aveva delle tendenze socialiste, ad esempio appunto la difesa delle classi povere etc… perché poi di mette a combattere contro le stesse, cioè le organizzazioni agricole della Pianura Padana con le squadre d’azione? É perché piano piano abbandona ogni idea che si avvicina al socialismo per l’odio provato nei suoi confronti?

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 10 месяцев назад +1

    Il biennio rosso , non fu solo quanto detto ,....ma anche violenza...forte......

    • @emanuele7242
      @emanuele7242 5 месяцев назад

      Anche gli stipendi da fame che ricevevano quei lavoratori erano violenza, violenza che colpiva anche le loro mogli e i loro bambini.

  • @adelepaini1951
    @adelepaini1951 2 месяца назад

    Grazie di esistere

  • @RogerGarthofficial
    @RogerGarthofficial Год назад

    Bravo

  • @boomerLXX
    @boomerLXX 4 месяца назад

    Tutto molto interessante. Ma che fastidio quel risucchio.

  • @matjazmazi8405
    @matjazmazi8405 2 года назад

    Propongo un "coctail" filosofico mio personale nientemale: cinismo-epicurismo-stoicismo-buddhismo-Advaita Vedanta ... ;-)

  • @alessandronicolabernardo5883
    @alessandronicolabernardo5883 Год назад

    noto una certa somiglianza tra le squadriglie e i frierkorps

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 года назад

    2020.10.05 L

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 2 месяца назад

    Anche Sonnino si era incollato alla sedia

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 2 месяца назад

    Questa è la vittoria mutilata

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 2 месяца назад

    Ho letto da giovane le lettere dal carcere

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Год назад +1

  • @mariolanata4978
    @mariolanata4978 2 года назад +2

    Prof. GRAMSCI è morto PER il carcere non IN carcere..

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 2 месяца назад

    Bella fine ha fatto la Jugoslavia

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 2 месяца назад

    Era il Vate

  • @Ilpagno
    @Ilpagno 2 года назад

    Chi ha messo pollice in giù??

  • @Riccardocassoli
    @Riccardocassoli 2 года назад

    La pregherei di parlare di D’Annunzio con meno superficialità e di conseguenza con più rispetto. Per il futuro. Non è un comportamento corretto per nessun professore.

    • @mauropalazzesi235
      @mauropalazzesi235 Год назад

      non mi pare abbia mancato di rispetto, anche se certi comportamenti folcloristici possano far sorgere qualche domanda sull'opportunità o meno.

    • @emanuele7242
      @emanuele7242 5 месяцев назад

      D'Annunzio chi ?
      il cocainomane che trattava le donne come oggetti?