PER CHI NON SA NIENTE DI PARAPENDIO ECCO UNA BREVE SPIEGAZIONE: Quando hai una base così bassa, parlo delle nuvole, non sai mai cosa può esserci sopra. Avrebbe potuto trovare dei cumuli (sapete quando vedete quelle nuvole a forma di funghetto nucleare? ecco, quelle) con una forte ascendenza che l'avrebbero tirato su in pochissimo tempo, parliamo di ragggiungere quote elevatissime, anche di 2000m o più. A quel punto perdi il controllo della situazione perchè anche facendo le "orecchie", che nel gergo del parapendio significa chiudere le estremità laterali della vela per avere meno superfice esposta e quindi riuscire a perdere quota, non sarebbe riuscito a scendere. C'è gente che ha perso la vita così, ma perchè è stata presa alla sprovvista magari quando era già in volo...pensare di decollare in quelle condizioni è da matti. Per fare un paragone, è come salpare in mare aperto sapendo prima di partire che è Forza 10. Per fortuna gli è andata bene. In fatto di camper non lo batte nessuno forse, ma l'approccio che ha al parapendio non mi piace per nulla. Troppo superficiale. Non ha capito che rischia grosso, grossissimo.
@@dignitosamentebrillo5781 Io credo fondamentalmente sia un bravo ragazzo. Lo seguo da tempo ed il problema è che in 2 mesi ha preso 70k iscritti. Si è montato un pò la testa e sta prendendo la palla al balzo per fare un pò di grana. Se ha fatto un minimo di corso di parapendio (come dice di aver fatto) avrebbe dovuto sapere che in quelle condizioni, la vela non si apre nemmeno. ERGO, sapeva benissimo del rischio a cui andava in contro. Su questo conocordo con te.
@@GF-ig4dm purtroppo la maggior parte dei corsi punta al guadagno.... Tre, quattro mesi di corso e via..... Neanche sanno partire alla francese,termicare neanche a parlarne. Tutti mi davano del matto quando ho detto che col mio istruttore ci avrei messo un anno a brevettarmi ma grazie a lui ed alla sua competenza ora posso dire di avere la sicurezza sufficiente per poter volare in tranquillità in quasi tutte le situazioni sia in decollo che in volo..... Se avessi commesso io un errore del genere e il mio istruttore avesse visto il video probabilmente mi avrebbe telefonato per farmi una lavata di capo.....
Cristian Galli esattamente! Il mio istruttore sono 8 mesi che mi segue, giorno e notte si può dire. Lui mi dice sempre che, non per vantarsi, ma noi (sui allievi) siamo fortunati ad avere lui perché ormai non frega più niente a nessuno se impari davvero a volare o meno. Dice che la maggior parte degli istruttori ti fanno fare qualche alzata e ti portano in volo...dopodiché ciao ciao. L’allievo è convinto di saper volare fino a quando tutto gli va bene ma poi al primo errore non sa come reagire...
Grazie per la spiegazione. E posso chiederti una cosa? Sempre da ignorante in materia: una volta decollato ed essersi accorto che prendeva quota troppo rapidamente, non c'è la possibilità di girare e provare ad atterrare dal punto di decollo? Così a logica mi sembra più semplice scendere, dato che sei a un centinaio di metri da terra, piuttosto che scendere a valle dove il dislivello aumenta? Spero di essermi spiegato nella mia grossa ignoranza :/
Mi spiace ascolta un modesto parere di uno che vola oramai da vent'anni, hai sbagliato proprio tutto, e non dai un bel esempio per questo sport. Ragiona e valuta tutto prima di affrontare un volo.....
Devi prendere il camper è andare a Lourdes, ti è andata di lusso direi. Potevi ritrovarti in Svizzera a mangiar del Buon Cioccolato senza rendersene conto , oramai è Andata. Ricordati in quello sport gli errori spesso si pagano e sono letali.
Ma quelli che scrivono:Dai,grande, bel volo...ma in che mondo vivete? Uscire in quelle condizioni è da incoscienti, è come andare in mare con una zattera a remi con il mare mosso... Almeno qui yari è stato umile ed ha ammesso lui stesso di aver fatto una cavolata grandissima, Non dice una parola per tutta la discesa da gran fifa che aveva. Gli servirà da lezione, Non si scherza con la vita
Ma il suo istruttore gli avrà mai fatto un minimo di meteorogia, sono un pilota di aereo e mi sono stupito. Il mio consiglio lo ho dato poi veda lui, ma mi sa che la imparata la lezione.
Yari ammette sempre quando sbaglia! L’ha detto lui per primo. Fatela finita di fare i professori dalla penna rossa. Sbagliando s’impara e menomale com’è andata
E' da quando lo seguo che scrivo le mie opinioni su ciò che fa, perché ho abbastanza esperienza di montagna avendola frequentata per tanti anni, fin da piccolo- Ma non ho mai avuto nessuna risposta da parte sua. 1) All'inizio, visto il pianoro dove voleva trascorrere la quarantena, già dal primo video ho scritto che era ventoso. Il primo fuoco l'ha fatto prendendo un pezzo di legno spezzato da uno dei pochi alberi lì vicino. Ovvio che è stato il vento a spezzarlo. Nel pianoro non ci sono alberi, ce ne sono solo un po' più in giù? Ovvio che quel pianoro viene spazzolato dal vento. Tirava anche il primo giorno con il sole. E avendo anch'io un camper, vado a sistemarmi lì? Può starci, ma guardo il meteo e se vedo che prevedono addirittura vento e tempesta di neve, come successo, me ne vado da lì. E vado anche a montare la tenda sul portellone!!! Vi ricordate??? Togliendola dopo un po' di giorni con la neve e rifugiandosi sull'area picnick più giù. 2) Yari è un amante del fuoco. E' bravo, ci mette le pietre. Ok. Ma il fuoco fa le faville e sono imprevedibili. Chissà perché i caminetti hanno la cappa!!! Ovviamente per il fumo, ma ce l'hanno così bassa (di solito), per le faville!!! Non puoi permetterti che vada a fuoco la casa. Se proprio lo fai, non aprire il tendalino, nè il tetto a soffietto!!! Sono di tela e con una favilla grossa potrebbero prendere fuoco!!! E andarti a fuoco il camper. O per lo meno bucarli!!! Che cosa pensi sia stato a bruciarti il pannello solare??? Ti sei fatta qualche domanda??? Non è forse stata una favilla??? Fra l'altro alcune volte si vedono che si disperdono nell'aria proprio dai video. Perchè è proibito accendere fuochi soprattutto se vicino c'è un bosco??? Perchè le faville sono i principi di molti incendi anche sulle nostre montagne!!! 3) Aveva capito già all'inizio che probabilmente ci sono dei lupi perché ha visto degli occhi nel buio e poi ha trovato delle tracce... Ok, accendi il fuoco e i lupi odiano il fuoco. Ma io non starei così tranquillo da solo, su un pianoro con la neve e soprattutto terrei molto più a bada il mio cane... Non vorrei mai che andasse in bocca ai lupi... Ma soprattutto non prendo la tenda e vado da solo nel bosco con la tenda e il cane e dormo da solo in un posto in cui ho la certezza che ci siano lupi che scorazzano, magari un branco che sono da 5 a 7 lupi, tanto è vero che ha messo le fototrappole per fotografarlo. Un branco di lupi affamato non è Cherry che gli dai i bacini... 4) Andando in montagna ho conosciuto gente che sale con il parapendio in spalla per poi volare. E fatto quattro chiacchiere e visti volare. Booh!!! E' solo questione di buon senso... Con il brutto tempo non si vola, o per lo meno, io non ho mai visto nessuno che con un temporale va farsi un giro in parapendio!!! Con un temporale in montagna, oltre a bagnarsi, bisogna anche stare attenti ai fulmini... Figuriamoci volare in parapendio. Spero che questo ti serva da lezione!!! Perchè non si scherza con la propria vita!!! Anche se uno è molto fortunato, può andargli bene una serie di volte, ma poi succede che le pagha tutte in un sol conto!!!!
Ho fatto questo commento perché lo seguo da tanto tempo. Fatto il primo non ne avevo più fatti. Ma non sono puttanate. 1) Ho un camper van da 10 anni. E' andare in cerca di guai seri fare sosta in un pianoro ventoso con temperature invernali, con tempesta di neve, se gli succede qualcosa, come fa ad uscirne? Ha dovuto mettete le catene, anche nel fango perché si era impiantato. 2) Fa il fuoco ma ha bruciato anche un pannello fotovoltaico con le faville del suo fuoco. Se aveva, come tante volte ha aperto il tetto a soffietto e la tenda può rischiare di dal fuoco al camper, magari con lui dentro. 3) Vado a dormire in tenda in montagna da solo sapendo che ci sono i lupi che girano liberi? Booh, per lei anche questa è una puttanata!!! Sa che un branco di lupi ha sbranato fino a 50 pecore in una notte!!! Magari mentre dorme e neanche si accorge!!! 4) Va a volare in parapendio quando c'è il temporale. L'ha rischiata grossa!!! OK faccia quello che vuole. Se perde la vita, è la sua!!! A questo punto è uno che se le cerca... Per avere 90000 iscritti??? Io ormai ho 50 anni. Viviamo proprio in un mondo folle. E c'è gente come lei che lo difende!!! Mah, probabilmente ha ragione! È meglio che spenda meglio il mio tempo!!!
@@marco-bl2ze buonasera, mi dispiace dirle che sono molto più d'accordo con Roby Kawa che con lei per il semplice fatto che con 90k di iscritti purtroppo può essere di esempio per molti -magari giovanissimi- che se non leggessero anche commenti critici potrebbero pensare che si fa così. Fai tua l'esperienza altrui e cerca di ragionare sempre. Se si critica, dal mio punto di vista, è sempre una opinione che anche se non ci piace può far riflettere. Senza polemica ma per sano confronto e crescita reciproca. gian
@@gianfrancoscasslm7481 ti ringrazio per il commento. Proprio perché sono stato giovane anch'io, come Yari, ne ho fatte tante. È per quello che guardo i suoi video, perché mi ci riconosco. Infatti è l'esperienza che fa si di dargli dei consigli spassionati, alcuni soltanto di buon senso, perché non ripeta errori che io ho già fatto... Io arrampicavo e i corsi roccia ecc. servono per ridurre i rischi... Certo che arrampicare in parete non hai lo stesso rischio di stare disteso in divano... Però non bisogna neanche andarsele a cercare facendo cose contro semplicemente il buon senso; tipo: se sta venendo su un temporale, non vai a farti un giro in parapendio... Come del resto ha riconosciuto lui stesso, però soltanto alla fine (perché gli è andata bene).
Carissimo Yari credo sia inutile imprecare: trent'anni fa c'era oggettivamente un rischio più elevato di essere in volo mentre la situazione meteo degenerava, ma oggi le informazioni sono più accurate e fruibili in tempo reale (ai miei tempi facevamo arrivare un fax in mattinata dai centri meteo). Sei decollato con cumulonembi addirittura sopra il decollo! Il video può essere comunque d’insegnamento su cosa NON si deve assolutamente fare. Ti consiglio di fare ciò che ti riesce meglio, per la tua ed altrui incolumità.
Errori ed esperienza sono direttamente proporzionali. Come la vedo io, hai avuto una grande opportunità di progredire. La fortuna, già... senza quella non si va nemmeno al bar.
@@rikyromei Commento la tua risposta e non altre è la prima che vedo tu non voli vero ? non c'è niente da progredire sotto un temporale solo da regredire il volo invece è un bel gioco se lo fai secondo le regole !!! altri sono errori che insegnano questo è un errore che potrebbe portarti a smettere di volare caro Riky ma nella migliore dell'ipotesi altrimenti vai a finire in un posto molto buio ciao Yari lo so che voglia hai di libertà ma questa libertà puoi trovarla solo nella vita e allora vivi secondo le regole della natura e inchinati solo ad esse ciao
@@MrBabiccio Grazie per aver commentato la mia risposta. No, non volo, ma ho fatto cose altrettanto "pericolose". Rispetto la tua competenza nel contesto stretto del volo. La vera opportunitá di progredire qui era proprio a livello di vita, rischi da prendere o no. Caro Fabrizio, potremmo anche essere d'accordo sul non essere d'accordo, dopotutto :)
Ciao Yari io ti seguo e vedo i tuoi video anche se non commento questo è il primo che faccio..... ho 55anni per cui potrei esserti madre, ho un di 34anni e altro di 29 ..... Adoro guardare quando fai il fuoco i posti meravigliosi che fai vedere la tua allegria e il tuo modo di fare che è anche nel mio carattere, adoro Cery (sicuramente lo scritto sbagliato😂).... Mi fai tanta compagnia, io soffro di fibromialgia, x cui sto molto in casa purtroppo non posso più fare quello che facevo prima.... sia lavoro che le belle passeggiate che mi facevo in mezzo alla natura... ma x fortuna che su you tube si riesce grazie a chi come te fa video e fa vedere meravigliosi posti. Ora io non so che cosa esattamente e successo nel volo(premetto che mi piacerebbe fare un giro li sopra). Ti ho visto veramente provato e suppongo che te la sei vista brutta x cui basta questo, niente rimprovero.Grazie Yari x i tuoi video e x la compagnia che mi fai ❤
É la tua arroganza che ti sta portando fuori pista. La dimostri quotidianamente e questa volta stavi per pagare pesante. Meno male che é andato tutto per il meglio. Presuntuoso, arrogante e spesso egocentrico.........
Delirio di onnipotenza. Hai comunque detto tutto tu, non credo ci sia niente da aggiungere. Ricorda che c'è Chery che ti aspetta e con lei i tuoi genitori.
Ti guardavo con simpatia e ho sempre pensato che, in fin dei conti, non facevi del male a nessuno. Questo video é la dimostrazione che sei un ragazzino. Nulla di male, intendiamoci. Il punto é che ti spacci per "uomo vissuto". Non so...forse non ti sta aiutando a maturare, l'esplosione di iscritti. Ma il punto è che l'enorme cazzata che hai fatto, non solo non dovevi farla...ma neanche dovevi mostrarla pubblicamente. Hai perso un iscritto. Su tutti i tuoi canali social. Non é un "dispetto" il mio...figurati, neanche ti accorgerai della mia assenza, ma credo che di cattivi esempi è pieno il mondo e per quanto mi riguarda, voglio evitarli come la peste. Anche nel mondo "virtuale". In bocca al lupo per tutto ragazzo.
I nuvoloni neri che si vedono nel video sono come ascensori..... Ti risucchiano verso l'alto portandoti anche a quote oltre 6mila metri, si rischia così ipossia e congelamento.......poi peggio. Mai decollare col maltempo e soprattutto con cumuli del genere. È andata bene un po' per culo e un po' grazie alla vela che usa. Questa essendo una A scuola, ha un'efficienza bassa e con orecchie e Speed è riuscito ad uscirne...... È andata di lusso
@@ilbrusa noi non siamo il suo datore di lavoro (ne tantomeno lo manteniamo), lo è youtube. Noi siamo i "clienti" (certo, non paghiamo, ma usufriamo comunque di un servizio), cioè quelli grazie ai quali l'azienda (youtube) si può permettere di pagare i dipendenti (yari). E di soliti i clienti si ringraziano, qua mai invece.
Guarda yari sono un pilota di aereo un consiglio che ti posso dare per il futuro non andare mai in volo con condizioni meteo come quelle del video. Ai rischiato veramente grosso, si vedeva benissimo che arrivava un fronte temporalesco. meglio tornare alla base a piedi che volare con questi rischi. Rinunciare al volo non é un fallimento, é da responsabili e maturi. Persone con molta più esperienza di te non si sarebbero lanciati. Vedrai che dopo questa esperienza non lo rifarai più spero.
Non conta come ha scritto ma il messaggio, voi due a commentare siete stati inutili perché a Yari non serve i sapientoni che poi non piacciono a nessuno...tipo voi due
Ciao Yari, di sicuro se piove non si vola (si bagna la vela e non vola più se si inzuppa) ma con un cielo così vuol dire temporale, vento e chissà cos'altro, il rischio grave è di essere risucchiato dalle nuvole, infatti non riuscivi a scendere. Rischi di trovarti a 5/6k metri come niente fosse, i temporali sono sviluppi verticali che possono arrivare fino a 9k metri e sono dei giganteschi aspirapolveri. Anche gli aerei di linea se possono li evitano. Cmq hai mantenuto sangue freddo. Però hai rischiato, quello si. Sbagliando si impara. Forza Yari!
@@pietroprestininzi La corrente ascensionale, come dice la parola stessa "ascensione", è una massa d'aria che sale di quota, spinge verso su e, se ci finisci dentro, è come essere risucchiati. Ovviamente se l'aria ti spinge verso su, è difficilissimo andare giù, come cercare di nuotare contro corrente! È stato comunque molto bravo a non farsi prendere dal panico e mantenere una certa freddezza. Ha sbagliato a partire con quel Tempaccio ma, errare umano est. L'importante è prendere spunto da questo errore e non perseverare commettendo lo stesso errore. VALE ANCHE PER CHI VEDE QUESTO VIDEO; Ci si può giocare la vita.
@@pietroprestininzi ci tengo a sottolineare una cosa che a un non pilota può non sembrare ovvia. La massa d'aria ascendente così forte se l'è trovata perché ha fatto una scelta terribile, era non solo prevedibile ma scontato trovarsi in quella situazione. puntualizzo solo per spiegare che è uno sport sicuro, se fatto con testa.
😳Ma sei partito che già pioveva? Guarda, sbagliare è umano, è giusto che tu te la prenda con te stesso... Non voglio darti lezioni né giudicarti, ma prova a farti una domanda, saresti decollato senza una gopro e un canale youtube. Comunque tranquillo certe cose fanno crescere. Ti seguo e apprezzo quello che fai, altrimenti non ti avrei scritto
Yari Ghidone Buona sera,spero che lei stia bene...in questo momento visiono il suo video e dallo stesso si evince che non è stata una buona idea,ma ha tutta la mia ammirazione perchè è riuscito a mantenere l'autocontrollo in una situazione non facile e lentamente è riuscito a tornare a terra senza riportare nessuna contusione. Like (peccato che non se ne possono mettere 2) :)
Penso che la parolaccia VAFFANCULO esprime il concetto che il PARAPENDIO a cui sembri costretto per dimostrare qualcosa è da praticare solo da grandi esperti che comunque sempre rischiano ..ma da l'impressione che tu essendo un essere razionale fai il pericoloso parapendio per necessita
Tutto sommato sei riuscito a gestire bene il volo, orecchie a parte che non sono state sufficienti. È stata una gran lezione per te ma anche per gli altri piloti, quindi grazie d'aver condiviso questa gran lezione. 20 anni fa mi sono trovato nella tua identica situazione e me la sono cavata con lo stallo di B perché salivo a 12 metri al secondo. Appena atterrato ho fatto appena in tempo a ripiegare la vela. La tua situazione era molto più complicata della mia per la morfologia del terreno, io volavo a Palazzago (BG) e sono stato più agevolato. Comunque sei stato grande. Buoni voli, Eros
@@alessiocosta304 ma senza un pizzico di incoscienza non si cresce. Tutti siamo stati incoscienti... c'è chi sfreccia in auto ad esempio, anzi chi guida cosi è pure idiota perché mette a rischio anche altri
Yari sono felice che stai bene questa è la cosa fondamentale e hai avuto coraggio ad esporti potevi non caricare il video ma sei onesto e quando sbagli lo ammetti è una dote di pochi per questo ti stimo un abbraccio grande
Yari spero tu legga questo commento, sono un pilota professionista con 10.000 ore di volo in linea e 600 di aliante (10 anni d’istruttore) , le minchiate si fanno le facciamo tutti nessuno escluso . Cerca di prendere qualcosa di buono da questo volo si chiama esperienza e la prossima volta non andrai in volo con il meteo sfavorevole , permettimi un piccolo consiglio appena puoi fatti un bel voletto in aria calma ! In becco all’aquila e grazie per quello che fai non mi sto perdendo neanche un video ! Bravo
Questo video mi ha fatto venire in mente una "parabola" che mi disse un mio caro amico: "La vita è una tempesta... e a prenderlo in c..o è un lampo" Comunque l'importante è che sei atterrato con i piedi e che non ti sei fatto male... lezione appresa.
Tranquillo niente di nuovo.!! Io mi sono perso.per più di 40 minuti ininterrotti di terrore senza vedere le punte dei miei piedi con meno 7 gradi!!! Non ti dico cosa ho passato .... quando sono atterrato e andata bene che sotto i miei piedi vi era il tetto di una baita ,a 20 metri i cavi Dell alta tensione... E l unica sensazione è stato sentire qualcosa di solido sotto i piedi ciò è il tetto!! Capitano tranquillo...
Ciao, io non volo da tre anni, ma capisco la tua smania di spiccare il volo una volta raggiunto il decollo (dà sempre fastidio dover tornare indietro a piedi). Qualcuno, durante il corso di parapendio, mi disse "meglio essere a terra con il rimpianto di non essere in volo, che essere in volo con il rimpianto di non essere a terra". Ad ogni modo hai risolto la questione molto bene secondo me, facendo tutto ciò che potevi e dovevi fare, per cui alla fine, dopo questo volo, sei un "volatore" più completo e consapevole. La lezione l'hai imparata di certo e l'aver pubblicato il video ti fa onore.
Caro ragazzo, hai postato un video che può aiutare gli altri inesperti e forse salvare la vita a qualcuno di loro. Io non solo non ti dirò che hai sbagliato e dove anche perché lo sai... Ma mi congratulo perché hai gestito bene la paura e trazionato adeguatamente speed ed orecchie fino a posarti incolume a terra, ma voglio ringraziarti a nome di tutti quelli che si imprimeranno a fondo la tua esperienza per non ripeterla. Grazie per aver condiviso.
Io come ex pilota di parapendio posso confermare quello che ho letto e cioè che l’istruttore fa la differenza. Un corso ben fatto con l’istruttore giusto che ti segue è importantissimo. Io purtroppo ho trovato quello sbagliato, brevetto veloce, pochi campetti, nessun decollo alla francese e poi una volta dato il brevetto l’istruttore scompare…Infatti dopo qualche mese ho avuto un brutto incidente e ancora adesso ne pago le conseguenze…
sei un grande lo stesso! è andata bene dai, mi cagavo addosso io per te dalle stecche che arrivavano..😱💥 ho riconosciuto il posto anche se l'altra volta era inverno👌🏼 per ultimo comunque bravo perche hai gestito bene il problema secondo e anche se non me ne capisco una sega😂
L'esperienza è l'insieme degli errori Yari. Meriti il like anche solo perchè hai deciso di condividere il video. Non tutti l'avrebbero fatto, siamo un popolo troppo orgoglioso purtroppo.
@@giovannimariarusi6023 c'entra. L'utente sopra di te non intendeva il "rispetto della natura" inteso come "non gettare i mozziconi per terra" o "non inquinare", bensì il "temere" e conoscere la natura. Con un tempo del genere forse non è stata un'ideona lanciarsi con la vela.
Colione ? No, non è vero !!! Okay, hai bagnato il fascio cordini, pasienza. Però bel video ! Bel voletto, grazie d'averlo condiviso ! Ha, bel fegato: Una sgommata e via come dice Paola T. A frà, grande !
Secondo me hai fatto benissimo a pubblicare il video! Queste sono le cazzate che, sperando finiscano bene, insegnano di più e non te le scordi più, ma soprattutto possono essere utili anche ad altri piloti che non si rendono conto quali possano essere le conseguenze di certe scelte!!! Grande!!!
Ragazzo ! Complimenti hai del pelo sullo stomaco ! Io con certi nembi grigi e BRUTTI BRUTTI BRUTTI non ho MAI manco aperto il deltaplano anzi non salivo manco al decollo ! Dai che è ancata BENISSMO !
Quando hai una base così bassa, parlo delle nuvole, non sai mai cosa può esserci sopra. Avrebbe potuto trovare un cumulo con una forte ascendenza che l'avrebbe tirato su in pochissimo tempo. A quel punto perdi il controllo della situazione perchè anche facendo le "orecchie" (che nel gergo del parapendio significa chiudere le estremità laterali della vela per avere meno superfice esposta e quindi riuscire a perdere quota), non sarebbe riuscito a scendere. C'è gente che ha perso la vita cosi. Per fortuna gli è andata bene. In fatto di camper non lo batte nessuno forse, ma il parapendio non è cosa sua...non ha capito che rischia grosso, grossissimo.
Collega parapendista ;D, credo tu abbia fatto benissimo a condividere il video, esperienza da non ripetere ma comunque utile che se ne parli e la si condivida. Quando possibile ti consiglio di fare un SIV, un'opportunità di crescita per un pilota.
Guarda, io ti capisco. Ho provato attimi di puro terrore in alcune situazioni in parapendio, perlopiù per condizioni meteo. Il fatto è che ho sottovalutato l'evolversi della meteo. Nel tuo caso hai proprio omesso di LEGGERE il cielo. Il tuo cielo parlava in modo chiarissimo, direi inequivocabile. Prima che decollassi, si vedeva che tutto attorno stava già scaricando, ergo i cumuli erano già congesti. Non mi sento però di biasimarti. Avrai sicuramente fatto tesoro di questa lezione. Pensa che una volta un mio amico ed io siamo andati in decollo in autunno e, per aver aiutato un pilota che non conoscevamo a riportare su la vela per ben due volte dopo aver fallito due decolli, abbiamo tardato il decollo di quella che doveva essere una normalissima planata, come altre centinaia fatte nello stesso posto, alla stessa ora e nello stesso periodo dell'anno. Ebbene, quei 20 minuti di ritardo hanno fatto sì che condensasse tutto attorno appena decollati e ci trovassimo a volare dopo due minuti dal decollo nel bianco più totale. A complicare il tutto il fatto che l'atterraggio di Lagolo (Tn) è posto a metà montagna, per cui non sapevamo se la base della condensazione sarebbe stata più alta o più bassa dello stesso... Insomma paura, tanta paura. Cosa ho fatto? Puntato prua a uscire aspettando che finisse... 10 minuti di panico e poi, come per magia, ci è sbucato l'atterraggio sotto i piedi, a circa 50 metri! Abbiamo sbagliato? Sì, perché avremmo dovuto capire che al calare della temperatura, con quell'umidità, a quell'ora in autunno, si sarebbe verificato molto probabilmente quel fenomeno. Dovevamo rinunciare e tornare a giù in macchina. Insomma, fare tesoro degli errori. Nel tuo caso un errore ancora più evidente, ma sono certo che non lo commetterai più! Cmq io volo con aliante e ultraleggero ora e devo dirti che avere velocità aiuta... Ciao.
A Yari, ma se me mori che me guardo? Pe' guardà un po' de verde, dopo, devo fissà 'na pianta sul balcone.....:-) Porca miseria, m'hai fatto pijà 'n corpo! Un abbraccio :-)
Il rischio più grosso è che si facesse prendere dal panico e mollasse la presa, allora sì che sarebbero stati guai, invece bene o male si capiva che stava scendendo, seppur lentamente, semmai il rischio poteva essere rappresentato da dove sarebbe atterrato, non tanto da 'come'
Ciao Yari. Ti seguo da un bel po' e sono rimasto incuriosito dal tuo modo di vivere. Segui uno stile di vita affascinante che non tutti adotterebbero (me compreso), il che lo rende "unico" e interessante:è bello seguire le tue giornate in giro per la montagna e il mare sul tuo "Ducatone". Spero che questa tua disavventura ti abbia veramente insegnato qualcosa e che, da ora in poi, seguirai maggiormente le regole e il buon senso! Fai già una vita avventurosa, non è necessario tirare troppo la corda.
Premesso che io soffro di vertigini dal secondo gradino di una scala, mi é costato molta fatica vedere questo video, visto che entro in ansia anche per gli altri. Hai preso una decisione errata, ma chi nella vita non ne ha mai prese? Io per primo ho commesso una marea (sarebbe meglio scrivere oceano 😑) di errori, l'importante è ammetterli e farne tesoro. Concludo dicendo che avresti potuto non pubblicarlo, nessuno lo avrebbe mai saputo, il fatto che tu lo abbia fatto (e di critiche, giuste, per carità, almeno quelle fatte con toni rispettosi, ne ho lette parecchie) ti fa onore, pochi sanno ammettere, soprattutto davanti agli altri, gli sbagli. Tutto bene, ció che finisce bene, esperienza che ti andrà ad arricchire (e per fortuna, senza conseguenze, oltre allo spavento). I miei complimenti per il sangue freddo, l'agitazione era palpabile, non ti sei fatto prendere dal panico e questo denota, a mio avviso, preparazione (anche se hai, credo, visto che nessuno di noi che commenta era lì a valutarle dal vivo, sottostimato le condizioni meteo). Ciao, Yari. 🤙🤙🤙
Sei stupido tu con tale commento e chi ha volato con quelle condizioni atmosferiche. Chiaro adesso? la vita è una sola e questo tipo, che vuole fare l'influenser, è un pesssimo esempio per i ragazzi che lo seguono punto.
Ciao Yari, bravo ragazzo! Ho almeno il doppio dei tuoi anni, non so niente di camper nè di volo, ma ti seguo perché penso tu abbia capito le cose essenziali della vita, che il 99% delle persone neppure intuisce. Troppo facile criticarti adesso. E non lo farò! Mi permetto solo di chiederti di non sentirti del tutto solo e libero. Non lo siamo mai. E mentre eri lassù a sperare di scendere, sono sicuro che un pensiero lo hai avuto per Chèrie. So che capirai. Ciao, stai bene!!!
Yari ,ricordi i primi giorni in bici ? Cadi ti rialzi ricadi e ti rialzi così come in ogni cosa della vita ,ora hai un video ricordi le condizioni meteo vento velocità ecc ,hai imparato qualcosina in più ,buona vita yari
in quelle condizioni ha rischiato di essere “aspirato” dal cumulo con conseguenze irrecuperabili, sicura ipossia e perdita di coscienza e congelamento, chiusura della vela con relativa precipitazione a terra senza poter fare nulla, con quelle condizioni la vela la si lascia nel sacco, grave errore di valutazione meteo ha rischiato seriamente la vita. Buon per te che sei riuscito a scendere e sicuro servirà da lezione👍
loutiscrive il rischio vero corso è restare in balia delle correnti ascensionali e discensionali con conseguente perdita di assetto. Il rischi di ipossia o ipotermia, nella circostanza di specie, erano decisamente remoti.
@@YariGhidone credo di no. Un mio amico ci ha lasciato le penne.. Io volo dal 1991 e con un po' di cervello, toccando ferro, non ho mai avuto incidenti..
Posso dire la mia? Mi manca Cherie ..... Per il volo ti sei trovato nel bel mezzo di un tempo da lupi ( senza offesa per il Lupo del Colle ) sono contenta che ne sei uscito illeso ... Buon tempo Yari ciaooooo
Mamma mia quanti commenti solo x dirgli che ha sbagliato, se lo dice da solo che non avrebbe dovuto volare, lo sa bene e lo ammette, é stato un errore di valutazione, ed è stato fortunatissimo infatti ha preso solo un po d'acqua quando avrebbe potuto trovare forti turbolenze a ascendenze ingestibili. Per i polemici dell'elisoccorso pagato da tutti x una situazione evitabile, allora, primo l'elicottero (se servisse) lo paga l'assicurazione di volo del pilota, secondo le ambulanze e i pompieri che quotidianamente soccorrono incidenti stradali? Da x scontato che in strada gli incidenti é normale che capitino, e invece sono sempre SEMPRE, errori di valutazione evitabili pure quelli:distanze di sicurezza mai rispettate, limiti di velocità non rispettati, condizioni dell'asfalto mai considerate, guida messaggiando col cellulare ecc, poi si da degli incoscienti a chi vola o arrampica... Bahhh, grande Yari, la lezione penso l'hai autoimparata
#bell'atmosferica....ti prego non uccidermi il Yari...chissenefrega se c'è il vento o la nuvolalàlà........ yari.... 100 punti se remixi la canzone mentre scendi in questo video ahahhah
Yuri faccio parapendio da 20 anni e ti assicuro che il momento del pirla capita. Fortuna la vela, basica, ha tenuto bene tutta quell acqua nn andando in stallo. Fa esperienza. In gamba
Yari ho notato che hai un caschetto 'classico', io invece ho optato per un Emerson, replica di un Mitch militare di quelli che usano softair. Non pratico soft, e non faccio aliante, ma vado in escursione e può capitare di cadere o che ti cada qualcosa in testa. Il casco è ottimo nella sua imbottitura, non ha niente da invidiare ai 'certificati' da arrampicata. In più è estremamente più flessibile per tutti gli agganci. Ora, perché, a tuo parere, la gente caga il cazzo se usi un prodotto di derivazione o foggia militare, anche se molto più comodo, pratico, e utile alla bisogna?
Hai fatto bene a pubblicare questo video con gli errori fatti.Non è da tutti ammettere di aver sbagliato.Bravo.Come hai detto tu non era neppure da decollare.Le orecchie ti fanno perdere quota e aumentano il carico alare ma non aumentano la velocità.Anzi...L'unico e lo speed.
Dai ragazzo..è andata bene..certo che la prossima volta con un tempo così non ci proverai più... Un caro saluto da una nonna rock ma che guardando il video..ha pregato che tutto finisse bene..ciaoooooooo
Occhio anche a un altro fattore: se piove l'acqua entra nei cassoni, se riesce ad accumularsi nella parte posteriore, manda l'ala in stallo. È andata bene, sei stato bravo a orecchiare.
Ha mantenuto la calma perché la situazione era ancora gestibile. Se avesse fatto un po' più di quota non avrebbe più avuto nessun controllo... Altro che planatina.
E’ molto meglio stare per terra ed avere la voglia di stare per aria: …………..
che stare per aria ed avere la voglia di stare per terra.
Meglio stare per terra con la voglia di volare, che in aria con la paura di atterrare ...
Nonni?
PER CHI NON SA NIENTE DI PARAPENDIO ECCO UNA BREVE SPIEGAZIONE:
Quando hai una base così bassa, parlo delle nuvole, non sai mai cosa può esserci sopra.
Avrebbe potuto trovare dei cumuli (sapete quando vedete quelle nuvole a forma di funghetto nucleare? ecco, quelle) con una forte ascendenza che l'avrebbero tirato su in pochissimo tempo, parliamo di ragggiungere quote elevatissime, anche di 2000m o più.
A quel punto perdi il controllo della situazione perchè anche facendo le "orecchie", che nel gergo del parapendio significa chiudere le estremità laterali della vela per avere meno superfice esposta e quindi riuscire a perdere quota, non sarebbe riuscito a scendere. C'è gente che ha perso la vita così, ma perchè è stata presa alla sprovvista magari quando era già in volo...pensare di decollare in quelle condizioni è da matti.
Per fare un paragone, è come salpare in mare aperto sapendo prima di partire che è Forza 10.
Per fortuna gli è andata bene.
In fatto di camper non lo batte nessuno forse, ma l'approccio che ha al parapendio non mi piace per nulla. Troppo superficiale.
Non ha capito che rischia grosso, grossissimo.
@@dignitosamentebrillo5781 Io credo fondamentalmente sia un bravo ragazzo. Lo seguo da tempo ed il problema è che in 2 mesi ha preso 70k iscritti. Si è montato un pò la testa e sta prendendo la palla al balzo per fare un pò di grana.
Se ha fatto un minimo di corso di parapendio (come dice di aver fatto) avrebbe dovuto sapere che in quelle condizioni, la vela non si apre nemmeno.
ERGO, sapeva benissimo del rischio a cui andava in contro. Su questo conocordo con te.
Questo bravo ragazzone è da TSO
@@GF-ig4dm purtroppo la maggior parte dei corsi punta al guadagno.... Tre, quattro mesi di corso e via..... Neanche sanno partire alla francese,termicare neanche a parlarne. Tutti mi davano del matto quando ho detto che col mio istruttore ci avrei messo un anno a brevettarmi ma grazie a lui ed alla sua competenza ora posso dire di avere la sicurezza sufficiente per poter volare in tranquillità in quasi tutte le situazioni sia in decollo che in volo..... Se avessi commesso io un errore del genere e il mio istruttore avesse visto il video probabilmente mi avrebbe telefonato per farmi una lavata di capo.....
Cristian Galli esattamente!
Il mio istruttore sono 8 mesi che mi segue, giorno e notte si può dire.
Lui mi dice sempre che, non per vantarsi, ma noi (sui allievi) siamo fortunati ad avere lui perché ormai non frega più niente a nessuno se impari davvero a volare o meno.
Dice che la maggior parte degli istruttori ti fanno fare qualche alzata e ti portano in volo...dopodiché ciao ciao.
L’allievo è convinto di saper volare fino a quando tutto gli va bene ma poi al primo errore non sa come reagire...
Grazie per la spiegazione. E posso chiederti una cosa? Sempre da ignorante in materia: una volta decollato ed essersi accorto che prendeva quota troppo rapidamente, non c'è la possibilità di girare e provare ad atterrare dal punto di decollo? Così a logica mi sembra più semplice scendere, dato che sei a un centinaio di metri da terra, piuttosto che scendere a valle dove il dislivello aumenta? Spero di essermi spiegato nella mia grossa ignoranza :/
Mi spiace ascolta un modesto parere di uno che vola oramai da vent'anni, hai sbagliato proprio tutto, e non dai un bel esempio per questo sport. Ragiona e valuta tutto prima di affrontare un volo.....
Devi prendere il camper è andare a Lourdes, ti è andata di lusso direi. Potevi ritrovarti in Svizzera a mangiar del Buon Cioccolato senza rendersene conto , oramai è Andata. Ricordati in quello sport gli errori spesso si pagano e sono letali.
Tecnicamente cosa é accaduto?
Ma quelli che scrivono:Dai,grande, bel volo...ma in che mondo vivete?
Uscire in quelle condizioni è da incoscienti, è come andare in mare con una zattera a remi con il mare mosso...
Almeno qui yari è stato umile ed ha ammesso lui stesso di aver fatto una cavolata grandissima, Non dice una parola per tutta la discesa da gran fifa che aveva. Gli servirà da lezione, Non si scherza con la vita
Ma il suo istruttore gli avrà mai fatto un minimo di meteorogia, sono un pilota di aereo e mi sono stupito. Il mio consiglio lo ho dato poi veda lui, ma mi sa che la imparata la lezione.
Te non sbagli mai ?
Yari ammette sempre quando sbaglia! L’ha detto lui per primo. Fatela finita di fare i professori dalla penna rossa. Sbagliando s’impara e menomale com’è andata
Per un Pilota questo fa parte del bagaglio di esperienza,....Yari sono sicuro che saprà farne tesoro
E' da quando lo seguo che scrivo le mie opinioni su ciò che fa, perché ho abbastanza esperienza di montagna avendola frequentata per tanti anni, fin da piccolo- Ma non ho mai avuto nessuna risposta da parte sua.
1) All'inizio, visto il pianoro dove voleva trascorrere la quarantena, già dal primo video ho scritto che era ventoso. Il primo fuoco l'ha fatto prendendo un pezzo di legno spezzato da uno dei pochi alberi lì vicino. Ovvio che è stato il vento a spezzarlo. Nel pianoro non ci sono alberi, ce ne sono solo un po' più in giù? Ovvio che quel pianoro viene spazzolato dal vento. Tirava anche il primo giorno con il sole. E avendo anch'io un camper, vado a sistemarmi lì? Può starci, ma guardo il meteo e se vedo che prevedono addirittura vento e tempesta di neve, come successo, me ne vado da lì. E vado anche a montare la tenda sul portellone!!! Vi ricordate??? Togliendola dopo un po' di giorni con la neve e rifugiandosi sull'area picnick più giù.
2) Yari è un amante del fuoco. E' bravo, ci mette le pietre. Ok. Ma il fuoco fa le faville e sono imprevedibili. Chissà perché i caminetti hanno la cappa!!! Ovviamente per il fumo, ma ce l'hanno così bassa (di solito), per le faville!!! Non puoi permetterti che vada a fuoco la casa. Se proprio lo fai, non aprire il tendalino, nè il tetto a soffietto!!! Sono di tela e con una favilla grossa potrebbero prendere fuoco!!! E andarti a fuoco il camper. O per lo meno bucarli!!! Che cosa pensi sia stato a bruciarti il pannello solare??? Ti sei fatta qualche domanda??? Non è forse stata una favilla??? Fra l'altro alcune volte si vedono che si disperdono nell'aria proprio dai video. Perchè è proibito accendere fuochi soprattutto se vicino c'è un bosco??? Perchè le faville sono i principi di molti incendi anche sulle nostre montagne!!!
3) Aveva capito già all'inizio che probabilmente ci sono dei lupi perché ha visto degli occhi nel buio e poi ha trovato delle tracce... Ok, accendi il fuoco e i lupi odiano il fuoco. Ma io non starei così tranquillo da solo, su un pianoro con la neve e soprattutto terrei molto più a bada il mio cane... Non vorrei mai che andasse in bocca ai lupi... Ma soprattutto non prendo la tenda e vado da solo nel bosco con la tenda e il cane e dormo da solo in un posto in cui ho la certezza che ci siano lupi che scorazzano, magari un branco che sono da 5 a 7 lupi, tanto è vero che ha messo le fototrappole per fotografarlo. Un branco di lupi affamato non è Cherry che gli dai i bacini...
4) Andando in montagna ho conosciuto gente che sale con il parapendio in spalla per poi volare. E fatto quattro chiacchiere e visti volare. Booh!!! E' solo questione di buon senso... Con il brutto tempo non si vola, o per lo meno, io non ho mai visto nessuno che con un temporale va farsi un giro in parapendio!!!
Con un temporale in montagna, oltre a bagnarsi, bisogna anche stare attenti ai fulmini... Figuriamoci volare in parapendio.
Spero che questo ti serva da lezione!!! Perchè non si scherza con la propria vita!!! Anche se uno è molto fortunato, può andargli bene una serie di volte, ma poi succede che le pagha tutte in un sol conto!!!!
Ho fatto questo commento perché lo seguo da tanto tempo. Fatto il primo non ne avevo più fatti. Ma non sono puttanate. 1) Ho un camper van da 10 anni. E' andare in cerca di guai seri fare sosta in un pianoro ventoso con temperature invernali, con tempesta di neve, se gli succede qualcosa, come fa ad uscirne? Ha dovuto mettete le catene, anche nel fango perché si era impiantato. 2) Fa il fuoco ma ha bruciato anche un pannello fotovoltaico con le faville del suo fuoco. Se aveva, come tante volte ha aperto il tetto a soffietto e la tenda può rischiare di dal fuoco al camper, magari con lui dentro. 3) Vado a dormire in tenda in montagna da solo sapendo che ci sono i lupi che girano liberi? Booh, per lei anche questa è una puttanata!!! Sa che un branco di lupi ha sbranato fino a 50 pecore in una notte!!! Magari mentre dorme e neanche si accorge!!! 4) Va a volare in parapendio quando c'è il temporale. L'ha rischiata grossa!!! OK faccia quello che vuole. Se perde la vita, è la sua!!! A questo punto è uno che se le cerca... Per avere 90000 iscritti??? Io ormai ho 50 anni. Viviamo proprio in un mondo folle. E c'è gente come lei che lo difende!!! Mah, probabilmente ha ragione! È meglio che spenda meglio il mio tempo!!!
@@marco-bl2ze buonasera, mi dispiace dirle che sono molto più d'accordo con Roby Kawa che con lei per il semplice fatto che con 90k di iscritti purtroppo può essere di esempio per molti -magari giovanissimi- che se non leggessero anche commenti critici potrebbero pensare che si fa così. Fai tua l'esperienza altrui e cerca di ragionare sempre. Se si critica, dal mio punto di vista, è sempre una opinione che anche se non ci piace può far riflettere. Senza polemica ma per sano confronto e crescita reciproca. gian
@@gianfrancoscasslm7481 ti ringrazio per il commento. Proprio perché sono stato giovane anch'io, come Yari, ne ho fatte tante. È per quello che guardo i suoi video, perché mi ci riconosco. Infatti è l'esperienza che fa si di dargli dei consigli spassionati, alcuni soltanto di buon senso, perché non ripeta errori che io ho già fatto... Io arrampicavo e i corsi roccia ecc. servono per ridurre i rischi... Certo che arrampicare in parete non hai lo stesso rischio di stare disteso in divano... Però non bisogna neanche andarsele a cercare facendo cose contro semplicemente il buon senso; tipo: se sta venendo su un temporale, non vai a farti un giro in parapendio... Come del resto ha riconosciuto lui stesso, però soltanto alla fine (perché gli è andata bene).
Carissimo Yari credo sia inutile imprecare: trent'anni fa c'era oggettivamente un rischio più elevato di essere in volo mentre la situazione meteo degenerava, ma oggi le informazioni sono più accurate e fruibili in tempo reale (ai miei tempi facevamo arrivare un fax in mattinata dai centri meteo).
Sei decollato con cumulonembi addirittura sopra il decollo! Il video può essere comunque d’insegnamento su cosa NON si deve assolutamente fare.
Ti consiglio di fare ciò che ti riesce meglio, per la tua ed altrui incolumità.
Errori ed esperienza sono direttamente proporzionali. Come la vedo io, hai avuto una grande opportunità di progredire. La fortuna, già... senza quella non si va nemmeno al bar.
@@rikyromei Commento la tua risposta e non altre è la prima che vedo
tu non voli vero ? non c'è niente da progredire sotto un temporale solo da regredire
il volo invece è un bel gioco se lo fai secondo le regole !!!
altri sono errori che insegnano questo è un errore che potrebbe portarti a smettere di volare caro Riky ma nella migliore dell'ipotesi altrimenti vai a finire in un posto molto buio
ciao Yari lo so che voglia hai di libertà ma questa libertà puoi trovarla solo nella vita
e allora vivi secondo le regole della natura e inchinati solo ad esse
ciao
Ecco l’ennesimo professorino!
@@aldaldex7698 sei un credito
@@MrBabiccio Grazie per aver commentato la mia risposta. No, non volo, ma ho fatto cose altrettanto "pericolose". Rispetto la tua competenza nel contesto stretto del volo.
La vera opportunitá di progredire qui era proprio a livello di vita, rischi da prendere o no.
Caro Fabrizio, potremmo anche essere d'accordo sul non essere d'accordo, dopotutto :)
Ciao Yari io ti seguo e vedo i tuoi video anche se non commento questo è il primo che faccio..... ho 55anni per cui potrei esserti madre, ho un di 34anni e altro di 29 ..... Adoro guardare quando fai il fuoco i posti meravigliosi che fai vedere la tua allegria e il tuo modo di fare che è anche nel mio carattere, adoro Cery (sicuramente lo scritto sbagliato😂).... Mi fai tanta compagnia, io soffro di fibromialgia, x cui sto molto in casa purtroppo non posso più fare quello che facevo prima.... sia lavoro che le belle passeggiate che mi facevo in mezzo alla natura... ma x fortuna che su you tube si riesce grazie a chi come te fa video e fa vedere meravigliosi posti. Ora io non so che cosa esattamente e successo nel volo(premetto che mi piacerebbe fare un giro li sopra). Ti ho visto veramente provato e suppongo che te la sei vista brutta x cui basta questo, niente rimprovero.Grazie Yari x i tuoi video e x la compagnia che mi fai ❤
Non penso che potessi scrivere nulla di più bello per yari! Non conosco te e nemmeno la tua storia, ma ti mando un in bocca al 🐺 e un abbraccio
É la tua arroganza che ti sta portando fuori pista. La dimostri quotidianamente e questa volta stavi per pagare pesante. Meno male che é andato tutto per il meglio.
Presuntuoso, arrogante e spesso egocentrico.........
Sei un coniglio é partito con la supercazzula
@@seiunconiglio9148 perchè quelli dove prendeva solo insulti li ha eliminati...
Con un tempo del genere non avrei portato in strada neanche il bidone del vetro ahahahahaha
Delirio di onnipotenza.
Hai comunque detto tutto tu, non credo ci sia niente da aggiungere.
Ricorda che c'è Chery che ti aspetta e con lei i tuoi genitori.
Ti guardavo con simpatia e ho sempre pensato che, in fin dei conti, non facevi del male a nessuno. Questo video é la dimostrazione che sei un ragazzino. Nulla di male, intendiamoci. Il punto é che ti spacci per "uomo vissuto". Non so...forse non ti sta aiutando a maturare, l'esplosione di iscritti. Ma il punto è che l'enorme cazzata che hai fatto, non solo non dovevi farla...ma neanche dovevi mostrarla pubblicamente. Hai perso un iscritto. Su tutti i tuoi canali social. Non é un "dispetto" il mio...figurati, neanche ti accorgerai della mia assenza, ma credo che di cattivi esempi è pieno il mondo e per quanto mi riguarda, voglio evitarli come la peste. Anche nel mondo "virtuale". In bocca al lupo per tutto ragazzo.
Riccardo Zanatta classico dodicenne
Riccardo Zanatta 🤦🏼♂️
gli errori li possono fare tutti. una mal valutazione ecc. penso sia inutile fare la morale come se si fosse maestri di vita.
Like per un video spiegazione👇
Credo ci sia poco da spiegare !! SI vola in una certa situazione !! di certo non con il brutto tempo lo so anche io che non volo ehehe
L'importante è che sia finito tutto nel migliore dei modi !!
Stai tranquillo....tutti possono sottovalutare una situazione
@@gianfalco8527 questa però è bella hahaha
I nuvoloni neri che si vedono nel video sono come ascensori..... Ti risucchiano verso l'alto portandoti anche a quote oltre 6mila metri, si rischia così ipossia e congelamento.......poi peggio. Mai decollare col maltempo e soprattutto con cumuli del genere. È andata bene un po' per culo e un po' grazie alla vela che usa. Questa essendo una A scuola, ha un'efficienza bassa e con orecchie e Speed è riuscito ad uscirne...... È andata di lusso
Non ho mai sentito un tuo ringraziamento ai tuoi iscritti, per cortesia adoperati al meglio e ringraziali, ti mantengono!!!
Tu lo ringrazi il tuo datore di lavoro per lo stipendio?
@@ilbrusa noi non siamo il suo datore di lavoro (ne tantomeno lo manteniamo), lo è youtube. Noi siamo i "clienti" (certo, non paghiamo, ma usufriamo comunque di un servizio), cioè quelli grazie ai quali l'azienda (youtube) si può permettere di pagare i dipendenti (yari). E di soliti i clienti si ringraziano, qua mai invece.
Guarda yari sono un pilota di aereo un consiglio che ti posso dare per il futuro non andare mai in volo con condizioni meteo come quelle del video. Ai rischiato veramente grosso, si vedeva benissimo che arrivava un fronte temporalesco. meglio tornare alla base a piedi che volare con questi rischi. Rinunciare al volo non é un fallimento, é da responsabili e maturi.
Persone con molta più esperienza di te non si sarebbero lanciati. Vedrai che dopo questa esperienza non lo rifarai più spero.
pilota di aereo che non conosce la grammatica basilare?
SECONDO ME PILOTI AL MASSIMO UN GO-KART …
Non conta come ha scritto ma il messaggio, voi due a commentare siete stati inutili perché a Yari non serve i sapientoni che poi non piacciono a nessuno...tipo voi due
- Davids scusa non sapevo che solo conoscendo la grammatica potessi essere etichettato come un sapientone
@@lucamichiamo5391 In Italia tutto è possibile.
Quel “sono un cjione” nel finale...dai ci stava piciu e se te lo dice uno del sud 😂😂😂
Ciao Yari, di sicuro se piove non si vola (si bagna la vela e non vola più se si inzuppa) ma con un cielo così vuol dire temporale, vento e chissà cos'altro, il rischio grave è di essere risucchiato dalle nuvole, infatti non riuscivi a scendere. Rischi di trovarti a 5/6k metri come niente fosse, i temporali sono sviluppi verticali che possono arrivare fino a 9k metri e sono dei giganteschi aspirapolveri. Anche gli aerei di linea se possono li evitano. Cmq hai mantenuto sangue freddo. Però hai rischiato, quello si. Sbagliando si impara. Forza Yari!
Mi spieghi perché non è possibile fare scendere il parapendio anche in condizioni di corrente ascensionale?
@@pietroprestininzi La corrente ascensionale, come dice la parola stessa "ascensione", è una massa d'aria che sale di quota, spinge verso su e, se ci finisci dentro, è come essere risucchiati. Ovviamente se l'aria ti spinge verso su, è difficilissimo andare giù, come cercare di nuotare contro corrente! È stato comunque molto bravo a non farsi prendere dal panico e mantenere una certa freddezza.
Ha sbagliato a partire con quel Tempaccio ma, errare umano est.
L'importante è prendere spunto da questo errore e non perseverare commettendo lo stesso errore. VALE ANCHE PER CHI VEDE QUESTO VIDEO; Ci si può giocare la vita.
@@pietroprestininzi ci tengo a sottolineare una cosa che a un non pilota può non sembrare ovvia. La massa d'aria ascendente così forte se l'è trovata perché ha fatto una scelta terribile, era non solo prevedibile ma scontato trovarsi in quella situazione. puntualizzo solo per spiegare che è uno sport sicuro, se fatto con testa.
Attento ragazzo, Taricone già ha dato, torna con i piedi per terra in tutti i sensi. Fai l'uomo stai più con la tua famiglia e meno sui social!
Taricone faceva un altro sport, però
😳Ma sei partito che già pioveva? Guarda, sbagliare è umano, è giusto che tu te la prenda con te stesso... Non voglio darti lezioni né giudicarti, ma prova a farti una domanda, saresti decollato senza una gopro e un canale youtube. Comunque tranquillo certe cose fanno crescere. Ti seguo e apprezzo quello che fai, altrimenti non ti avrei scritto
Questo è uno spunto interessante
@@splitthetris molti non scriverebbero nemmeno su FB senza quei 50 like di sostegno
E' una domanda davvero interessante. Ci studio su...
Brò, mi aspettavo di vederti dentro a un cumulo nembo!! Ma dai, gran bel volo, adrenalina!!! E non ti è manco servita la motosega!!!!! lol
@@santinobaccano3042 x un paio di mutande pulite.... 😀
Yari Ghidone
Buona sera,spero che lei stia bene...in questo momento visiono il suo video e dallo stesso si evince che non è stata una buona idea,ma ha tutta la mia ammirazione perchè è riuscito a mantenere l'autocontrollo in una situazione non facile e lentamente è riuscito a tornare a terra senza riportare nessuna contusione.
Like (peccato che non se ne possono mettere 2) :)
0:01 Quando riscrivi alla tua ex
You Wind😂😂😂😂👍👍👏👏
😂😂😂
Dai Yari...basta portarsi i pannolini piu' grandi...questo giro la PUPU' è uscita dai bordi.....
Un genio che parte con sto tempo... Manco i bimbi
Grazie della dritta campione!
@@YariGhidone sei ridicolo
Niente urletti stavolta?
Tante madonne!!!!!
😂😂😂
stavolta cagotto
Ma magari ce ne fossero di più di video educativi come questo, 1 milione di volte meglio di quelli di voli normali 👏
Mannaggia a te mi hai fatto sudare freddo 😂
Damn! Why did you even took off in that weather ? The wing performed like a machine ! Safe landings!
in the video he says multiple times he had a terrible idea and that he was pretty dumb
@@flightadventuresita9880 and you?
Ciao,faccio il becchino per qualsiasi cosa nel mio campo chiamami.
Penso che la parolaccia VAFFANCULO esprime il concetto che il PARAPENDIO a cui sembri costretto per dimostrare qualcosa è da praticare solo da grandi esperti che comunque sempre rischiano ..ma da l'impressione che tu essendo un essere razionale fai il pericoloso parapendio per necessita
Yari l'importante è che non ti sia fatto male
Tutto sommato sei riuscito a gestire bene il volo, orecchie a parte che non sono state sufficienti. È stata una gran lezione per te ma anche per gli altri piloti, quindi grazie d'aver condiviso questa gran lezione. 20 anni fa mi sono trovato nella tua identica situazione e me la sono cavata con lo stallo di B perché salivo a 12 metri al secondo. Appena atterrato ho fatto appena in tempo a ripiegare la vela. La tua situazione era molto più complicata della mia per la morfologia del terreno, io volavo a Palazzago (BG) e sono stato più agevolato. Comunque sei stato grande. Buoni voli, Eros
Ti devo fare i complimenti sei riuscito ad avere 90 mila iscritti è un traguardo da festeggiare. Sei bravo tranne in volo.
Ciao Yari , diciamo che te la sei fatta sotto! Io lo chiamo "minuto de mona" detto alla veneta! Coraggio sempre 💪🏻
Essere incoscienti non ė sinonimo di coraggio
@@alessiocosta304 ma senza un pizzico di incoscienza non si cresce. Tutti siamo stati incoscienti... c'è chi sfreccia in auto ad esempio, anzi chi guida cosi è pure idiota perché mette a rischio anche altri
Ottimo esempio........magari la prossima volta siamo fortunati.....!!!!!!
Yari sono felice che stai bene questa è la cosa fondamentale e hai avuto coraggio ad esporti potevi non caricare il video ma sei onesto e quando sbagli lo ammetti è una dote di pochi per questo ti stimo un abbraccio grande
Yari spero tu legga questo commento, sono un pilota professionista con 10.000 ore di volo in linea e 600 di aliante (10 anni d’istruttore) , le minchiate si fanno le facciamo tutti nessuno escluso . Cerca di prendere qualcosa di buono da questo volo si chiama esperienza e la prossima volta non andrai in volo con il meteo sfavorevole , permettimi un piccolo consiglio appena puoi fatti un bel voletto in aria calma ! In becco all’aquila e grazie per quello che fai non mi sto perdendo neanche un video ! Bravo
L'importante è che puoi raccontarlo! Comunque sì, arriveranno i professorini... Ma beviti una birra e ruttaci sopra 🤣🤣🤣 alla prossima!!
Ahahah all’inizio del video ho pensato che spaccasse tutto
Questo video mi ha fatto venire in mente una "parabola" che mi disse un mio caro amico: "La vita è una tempesta... e a prenderlo in c..o è un lampo" Comunque l'importante è che sei atterrato con i piedi e che non ti sei fatto male... lezione appresa.
Uno dei proverbi più belli che abbia mai sentito!
Penso che lo farò incidere e lo metterò all'entrata di casa.
Grazie!
Hai sbagliato e non sei di buon esempio, spero nessuno prenda lezioni da un dilettante!!!
Tranquillo niente di nuovo.!! Io mi sono perso.per più di 40 minuti ininterrotti di terrore senza vedere le punte dei miei piedi con meno 7 gradi!!! Non ti dico cosa ho passato .... quando sono atterrato e andata bene che sotto i miei piedi vi era il tetto di una baita ,a 20 metri i cavi Dell alta tensione... E l unica sensazione è stato sentire qualcosa di solido sotto i piedi ciò è il tetto!! Capitano tranquillo...
Sei stato un grande a mettere questo video. Complimenti per quello che hai fatto, sei stato coraggioso… Grazie!
Ciao, io non volo da tre anni, ma capisco la tua smania di spiccare il volo una volta raggiunto il decollo (dà sempre fastidio dover tornare indietro a piedi). Qualcuno, durante il corso di parapendio, mi disse "meglio essere a terra con il rimpianto di non essere in volo, che essere in volo con il rimpianto di non essere a terra". Ad ogni modo hai risolto la questione molto bene secondo me, facendo tutto ciò che potevi e dovevi fare, per cui alla fine, dopo questo volo, sei un "volatore" più completo e consapevole. La lezione l'hai imparata di certo e l'aver pubblicato il video ti fa onore.
Caro ragazzo, hai postato un video che può aiutare gli altri inesperti e forse salvare la vita a qualcuno di loro. Io non solo non ti dirò che hai sbagliato e dove
anche perché lo sai... Ma mi congratulo perché hai gestito bene la paura e trazionato adeguatamente speed ed orecchie fino a posarti incolume a terra, ma voglio ringraziarti a nome di tutti quelli che si imprimeranno a fondo la tua esperienza per non ripeterla. Grazie per aver condiviso.
Grazie Massimo!
Io come ex pilota di parapendio posso confermare quello che ho letto e cioè che l’istruttore fa la differenza. Un corso ben fatto con l’istruttore giusto che ti segue è importantissimo. Io purtroppo ho trovato quello sbagliato, brevetto veloce, pochi campetti, nessun decollo alla francese e poi una volta dato il brevetto l’istruttore scompare…Infatti dopo qualche mese ho avuto un brutto incidente e ancora adesso ne pago le conseguenze…
Io ho avuto davvero un gran istruttore, purtroppo però le cazzate si fanno lo stesso…
Ti sembrava il tempo adatto per fare una cosa del genere?
Ciao Yari è stato molto bello passare la quarantena con i tuoi video! Good luck e cheri è bellissima! 😁
Ho preso troppo vento fratellì
sei un grande lo stesso! è andata bene dai, mi cagavo addosso io per te dalle stecche che arrivavano..😱💥 ho riconosciuto il posto anche se l'altra volta era inverno👌🏼 per ultimo comunque bravo perche hai gestito bene il problema secondo e anche se non me ne capisco una sega😂
L'esperienza è l'insieme degli errori Yari.
Meriti il like anche solo perchè hai deciso di condividere il video.
Non tutti l'avrebbero fatto, siamo un popolo troppo orgoglioso purtroppo.
Ma con un temporale che faccio? Parapendio è normale!😂😂😂😂😂
Forza Yari...l'importante e che non ti sia fatto niente. Continua cosi !
Continua cosí?
@@elisamacobatti668 vai a fare in culo
@@elisamacobatti668 rivai a rifare in culo bis
Rivai a rifare in culo quater
Facciamo cosí: vai a fare in culo all'infinito.
ricorda sempre che la natura va rispettata..
Ma che c'entra?
@@giovannimariarusi6023 c'entra. L'utente sopra di te non intendeva il "rispetto della natura" inteso come "non gettare i mozziconi per terra" o "non inquinare", bensì il "temere" e conoscere la natura. Con un tempo del genere forse non è stata un'ideona lanciarsi con la vela.
@@Grande_Capo_Estiqaatsi ahhh ok
Alla fine sei riuscito a tornare in piedi, ma come autopunizione ti propongo l'esportazione del prepuzio! LOL
LIKE 570.....Come diceva mio padre..."il momento del cazzaccio...capita a tutti!!!!".....meglio cosi è andata bene, niente panico...
Che cazzo per un pó di adrenalina comunque :da pazzi inesperti
Nessuna visualizzazione è nessun commento, mi sento solo
Colione ?
No, non è vero !!!
Okay, hai bagnato il fascio cordini, pasienza.
Però bel video !
Bel voletto, grazie d'averlo condiviso !
Ha, bel fegato:
Una sgommata e via come dice Paola T.
A frà, grande !
Nessuno nasce maestro siamo su sta terra per imparare dai nostri errori e sbagli e grande come sempre ya..!
Secondo me hai fatto benissimo a pubblicare il video!
Queste sono le cazzate che, sperando finiscano bene, insegnano di più e non te le scordi più, ma soprattutto possono essere utili anche ad altri piloti che non si rendono conto quali possano essere le conseguenze di certe scelte!!!
Grande!!!
Ragazzo ! Complimenti hai del pelo sullo stomaco ! Io con certi nembi grigi e BRUTTI BRUTTI BRUTTI non ho MAI manco aperto il deltaplano anzi non salivo manco al decollo ! Dai che è ancata BENISSMO !
Io sono ignorante in materia quindi chiedo perdono : ma cosa è successo di così grave e sbagliato ?!
Doveva fare praticamente un giro su se stesso invece è sceso giu in paese
@@orestenappi1725 Grazie prof.
Quando hai una base così bassa, parlo delle nuvole, non sai mai cosa può esserci sopra. Avrebbe potuto trovare un cumulo con una forte ascendenza che l'avrebbe tirato su in pochissimo tempo. A quel punto perdi il controllo della situazione perchè anche facendo le "orecchie" (che nel gergo del parapendio significa chiudere le estremità laterali della vela per avere meno superfice esposta e quindi riuscire a perdere quota), non sarebbe riuscito a scendere. C'è gente che ha perso la vita cosi.
Per fortuna gli è andata bene.
In fatto di camper non lo batte nessuno forse, ma il parapendio non è cosa sua...non ha capito che rischia grosso, grossissimo.
Attenzione: Urletti
Collega parapendista ;D, credo tu abbia fatto benissimo a condividere il video, esperienza da non ripetere ma comunque utile che se ne parli e la si condivida. Quando possibile ti consiglio di fare un SIV, un'opportunità di crescita per un pilota.
Guarda, io ti capisco. Ho provato attimi di puro terrore in alcune situazioni in parapendio, perlopiù per condizioni meteo. Il fatto è che ho sottovalutato l'evolversi della meteo. Nel tuo caso hai proprio omesso di LEGGERE il cielo. Il tuo cielo parlava in modo chiarissimo, direi inequivocabile. Prima che decollassi, si vedeva che tutto attorno stava già scaricando, ergo i cumuli erano già congesti. Non mi sento però di biasimarti. Avrai sicuramente fatto tesoro di questa lezione.
Pensa che una volta un mio amico ed io siamo andati in decollo in autunno e, per aver aiutato un pilota che non conoscevamo a riportare su la vela per ben due volte dopo aver fallito due decolli, abbiamo tardato il decollo di quella che doveva essere una normalissima planata, come altre centinaia fatte nello stesso posto, alla stessa ora e nello stesso periodo dell'anno.
Ebbene, quei 20 minuti di ritardo hanno fatto sì che condensasse tutto attorno appena decollati e ci trovassimo a volare dopo due minuti dal decollo nel bianco più totale. A complicare il tutto il fatto che l'atterraggio di Lagolo (Tn) è posto a metà montagna, per cui non sapevamo se la base della condensazione sarebbe stata più alta o più bassa dello stesso...
Insomma paura, tanta paura. Cosa ho fatto? Puntato prua a uscire aspettando che finisse... 10 minuti di panico e poi, come per magia, ci è sbucato l'atterraggio sotto i piedi, a circa 50 metri!
Abbiamo sbagliato? Sì, perché avremmo dovuto capire che al calare della temperatura, con quell'umidità, a quell'ora in autunno, si sarebbe verificato molto probabilmente quel fenomeno.
Dovevamo rinunciare e tornare a giù in macchina. Insomma, fare tesoro degli errori.
Nel tuo caso un errore ancora più evidente, ma sono certo che non lo commetterai più!
Cmq io volo con aliante e ultraleggero ora e devo dirti che avere velocità aiuta... Ciao.
Appena più estremo e facevi 2mln di view, postume, ma le facevi 🤙🏻🤞🏻
A Yari, ma se me mori che me guardo? Pe' guardà un po' de verde, dopo, devo fissà 'na pianta sul balcone.....:-) Porca miseria, m'hai fatto pijà 'n corpo! Un abbraccio :-)
Il rischio più grosso è che si facesse prendere dal panico e mollasse la presa, allora sì che sarebbero stati guai, invece bene o male si capiva che stava scendendo, seppur lentamente, semmai il rischio poteva essere rappresentato da dove sarebbe atterrato, non tanto da 'come'
Ciao Yari. Ti seguo da un bel po' e sono rimasto incuriosito dal tuo modo di vivere. Segui uno stile di vita affascinante che non tutti adotterebbero (me compreso), il che lo rende "unico" e interessante:è bello seguire le tue giornate in giro per la montagna e il mare sul tuo "Ducatone".
Spero che questa tua disavventura ti abbia veramente insegnato qualcosa e che, da ora in poi, seguirai maggiormente le regole e il buon senso! Fai già una vita avventurosa, non è necessario tirare troppo la corda.
Premesso che io soffro di vertigini dal secondo gradino di una scala, mi é costato molta fatica vedere questo video, visto che entro in ansia anche per gli altri. Hai preso una decisione errata, ma chi nella vita non ne ha mai prese? Io per primo ho commesso una marea (sarebbe meglio scrivere oceano 😑) di errori, l'importante è ammetterli e farne tesoro. Concludo dicendo che avresti potuto non pubblicarlo, nessuno lo avrebbe mai saputo, il fatto che tu lo abbia fatto (e di critiche, giuste, per carità, almeno quelle fatte con toni rispettosi, ne ho lette parecchie) ti fa onore, pochi sanno ammettere, soprattutto davanti agli altri, gli sbagli. Tutto bene, ció che finisce bene, esperienza che ti andrà ad arricchire (e per fortuna, senza conseguenze, oltre allo spavento). I miei complimenti per il sangue freddo, l'agitazione era palpabile, non ti sei fatto prendere dal panico e questo denota, a mio avviso, preparazione (anche se hai, credo, visto che nessuno di noi che commenta era lì a valutarle dal vivo, sottostimato le condizioni meteo). Ciao, Yari. 🤙🤙🤙
Sei stupido tu con tale commento e chi ha volato con quelle condizioni atmosferiche. Chiaro adesso? la vita è una sola e questo tipo, che vuole fare l'influenser, è un pesssimo esempio per i ragazzi che lo seguono punto.
Mi sarebbe spiaciuto non avere più da guardare #yarighidonetop su yiutubbe, meno male che sei riuscito a scendere. ;-)
Ciao Yari, bravo ragazzo! Ho almeno il doppio dei tuoi anni, non so niente di camper nè di volo, ma ti seguo perché penso tu abbia capito le cose essenziali della vita, che il 99% delle persone neppure intuisce. Troppo facile criticarti adesso. E non lo farò! Mi permetto solo di chiederti di non sentirti del tutto solo e libero. Non lo siamo mai. E mentre eri lassù a sperare di scendere, sono sicuro che un pensiero lo hai avuto per Chèrie.
So che capirai.
Ciao, stai bene!!!
Prima o poi ci rimani... Te la testa ce l'hai solo per separare le orecchie
Ciò che non uccide, fortifica... per fortuna è andata bene 😉
Yari ,ricordi i primi giorni in bici ? Cadi ti rialzi ricadi e ti rialzi così come in ogni cosa della vita ,ora hai un video ricordi le condizioni meteo vento velocità ecc ,hai imparato qualcosina in più ,buona vita yari
Io non conosco la vela e quindi non ho capito cosa hai rischiato....ma credo che la prox volta valuterai meglio👍💪
Idem...
in quelle condizioni ha rischiato di essere “aspirato” dal cumulo con conseguenze irrecuperabili, sicura ipossia e perdita di coscienza e congelamento, chiusura della vela con relativa precipitazione a terra senza poter fare nulla, con quelle condizioni la vela la si lascia nel sacco, grave errore di valutazione meteo ha rischiato seriamente la vita. Buon per te che sei riuscito a scendere e sicuro servirà da lezione👍
loutiscrive il rischio vero corso è restare in balia delle correnti ascensionali e discensionali con conseguente perdita di assetto. Il rischi di ipossia o ipotermia, nella circostanza di specie, erano decisamente remoti.
@@loutiscrive Le correnti ascensionali non te lo dicono prima fin dove ti portano e in quelle condizioni portano in alto... tanto in alto
alzi la mano chi non ha mai fatto una cazzata nella vita.
Non ho parole
Scusa ma devo sbatterti in faccia la verita: sei da ricoverare, oppure non hai piu 16 anni cavolo
E col nembo le tue orecchie te le puoi inserire x via sfinterica 😂
Meglio farle che non provarci 😉
@@YariGhidone credo di no. Un mio amico ci ha lasciato le penne.. Io volo dal 1991 e con un po' di cervello, toccando ferro, non ho mai avuto incidenti..
@@YariGhidone ah, intendevi le orecchie!!! Avevo capito le cazzate😂😂
Posso dire la mia? Mi manca Cherie ..... Per il volo ti sei trovato nel bel mezzo di un tempo da lupi ( senza offesa per il Lupo del Colle ) sono contenta che ne sei uscito illeso ... Buon tempo Yari ciaooooo
La cosa triste è che quando si spiaccicano per fare i coglioni dobbiamo pure pagarli l'eli ambulanza.
Io li lascerei li.
Che commento ignorante.
Yari le cazzate come dici tu servono e fanno parte della vita!!! Grande 👍🏻👍🏻👍🏻
Ma quanta acqua hai preso? Più che para pendio hai fatto sci d'acqua! Scherzo continua così che sei un grande
Mamma mia quanti commenti solo x dirgli che ha sbagliato, se lo dice da solo che non avrebbe dovuto volare, lo sa bene e lo ammette, é stato un errore di valutazione, ed è stato fortunatissimo infatti ha preso solo un po d'acqua quando avrebbe potuto trovare forti turbolenze a ascendenze ingestibili. Per i polemici dell'elisoccorso pagato da tutti x una situazione evitabile, allora, primo l'elicottero (se servisse) lo paga l'assicurazione di volo del pilota, secondo le ambulanze e i pompieri che quotidianamente soccorrono incidenti stradali? Da x scontato che in strada gli incidenti é normale che capitino, e invece sono sempre SEMPRE, errori di valutazione evitabili pure quelli:distanze di sicurezza mai rispettate, limiti di velocità non rispettati, condizioni dell'asfalto mai considerate, guida messaggiando col cellulare ecc, poi si da degli incoscienti a chi vola o arrampica... Bahhh, grande Yari, la lezione penso l'hai autoimparata
purtroppo youtube è un posto pieno zeppo di repressi che sfoga le proprie frustrazioni nei commenti.
Se l’uomo doveva volare sarebbe nato con le ali
Non capisco nulla, ma nulla nulla di questo sport. Apprezzo l'umiltà ragazzo. Sono certo che non lo rifarai e pace. Buona vita!
Nella vita si fanno tante cazzate L importanti e che non ti sei fatto niente per fortuna sei grandeeeee YARIIII
Fortunatamente è andata bene!! Fare certe cose però è da incosciente
#bell'atmosferica....ti prego non uccidermi il Yari...chissenefrega se c'è il vento o la nuvolalàlà........ yari.... 100 punti se remixi la canzone mentre scendi in questo video ahahhah
Capitano Già senza cercarsele, questo tiene poco alla propria vita.
Ci tengo molto, le cazzate purtroppo si fanno.
Be dai tutta esperienza ! Meno male andata bene
Yuri faccio parapendio da 20 anni e ti assicuro che il momento del pirla capita. Fortuna la vela, basica, ha tenuto bene tutta quell acqua nn andando in stallo. Fa esperienza. In gamba
Una lezione da imparare!! Grazie per averla condivisa.👍💪🏻
Allora Di volo non capisco niente ma mi sarei divertito.. Grande Yari.. Panorama stupendo..
Yari ho notato che hai un caschetto 'classico', io invece ho optato per un Emerson, replica di un Mitch militare di quelli che usano softair. Non pratico soft, e non faccio aliante, ma vado in escursione e può capitare di cadere o che ti cada qualcosa in testa. Il casco è ottimo nella sua imbottitura, non ha niente da invidiare ai 'certificati' da arrampicata. In più è estremamente più flessibile per tutti gli agganci. Ora, perché, a tuo parere, la gente caga il cazzo se usi un prodotto di derivazione o foggia militare, anche se molto più comodo, pratico, e utile alla bisogna?
🤣
Hai fatto bene a pubblicare questo video con gli errori fatti.Non è da tutti ammettere di aver sbagliato.Bravo.Come hai detto tu non era neppure da decollare.Le orecchie ti fanno perdere quota e aumentano il carico alare ma non aumentano la velocità.Anzi...L'unico e lo speed.
Dai ragazzo..è andata bene..certo che la prossima volta con un tempo così non ci proverai più...
Un caro saluto da una nonna rock ma che guardando il video..ha pregato che tutto finisse bene..ciaoooooooo
Che paura Yari!! Non farlo più 😅😅
Occhio anche a un altro fattore: se piove l'acqua entra nei cassoni, se riesce ad accumularsi nella parte posteriore, manda l'ala in stallo.
È andata bene, sei stato bravo a orecchiare.
Ok che non era l’ideale volare in quelle condizioni ma sei stato un grande per aver mantenuto la calma e di non esserti in panicato 💪🏾
Ha mantenuto la calma perché la situazione era ancora gestibile.
Se avesse fatto un po' più di quota non avrebbe più avuto nessun controllo...
Altro che planatina.