L' energia delle stelle per un futuro sostenibile, ed oggi? - Alessandro Dodaro, Enea

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Abstract
    La domanda di energia è sempre più elevata e la consapevolezza delle conseguenze di una politica miope sui cambiamenti climatici impone di minimizzare l’emissione di gas serra ed il ricorso a fonti energetiche che garantiscano la neutralità climatica. La fusione nucleare è la speranza per un futuro verde che minimizzi l’eredita’ di rifiuti radioattivi. Essa implica sfide scientifiche e tecnologiche che presuppongono enormi sforzi economici ed intellettuali e tappe verso un futuro che veda l’energia delle stelle come fonte energetica verde, virtualmente illimitata ed economicamente sostenibile. Oggi, però, è necessario intervenire con soluzioni di breve periodo che supportino la decarbonizzazione: per questo motivo molti paesi industrializzati hanno deciso di tornare a investire in modo massiccio sulla fissione nucleare.
    Il seminario è stato registrato in occasione di Incontri di Fisica 2022
  • НаукаНаука

Комментарии •