Aprile - Il Sistema Eliocentrico e l’invenzione del telescopio a lenti
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- “In medio vero omnium residet Sol” (E in mezzo a tutto sta il Sole).
E’ con questa frase, scritta da Copernico nel suo trattato sulle orbite dei pianeti, che avviene un cambiamento radicale di prospettiva. Non è più la Terra ad essere al centro dell’Universo, ma è quest’ultima, assieme a tutti gli altri pianeti, a ruotare attorno al Sole. E’ così che il nostro pianeta perde quella centralità che aveva ricoperto per secoli, diventando un corpo celeste tra i tanti che orbita attorno a una stella tra le tante.
Galileo, incuriosito dal mondo naturale, perfeziona il cannocchiale e lo punta verso il cielo, trovando anche diverse prove riguardo questa nuova teoria, nascono i telescopi.
Credits:
Video: Matteo Mirabelli
Testi: Alberto Bezzolato, Daniele Raiola, Matteo Mirabelli
Media: Video e immagini tratti da Pixabay.com, wikipedia.com, NASA, ESA
Montaggio: Alessio Medda
La registrazione dei video è stata gestita dai volontari della Società Astronomica Schiaparelli e il progetto è inserito all’interno della collaborazione con il network INSAFE.