Sicuramente il 36 non per niente ho scelto proprio questa misura di diametro cassa!! È un orologio stupendo a mio avviso poi il bracciale jubilee con chiusura a scomparsa fa il resto!! Un salutone e buona continuazione con i tuoi video che seguo sempre volentieri!! Top al maestro in materia!!👍👍💪💪
Il DJ 36 del video è l'orologio definitivo, alla portata di quasi tutti ,valore mantenuto nel tempo,elegante e sportivo,per tutti i polsi ,se dovessi scegliere un orologio per la vita non avrei dubbi.
@@leonardocozza3140 Se guardi le collezioni sono piene di orologi da 1000 o 2000 € ,non comprare 10 orologi "mediocri", trattieni la smania compulsiva acquistane uno bello e che mantiene il valore.
Ciao Peppe Sicuramente il pezzo più rappresentativo di casa Rolex e secondo me anche se non ho molta simpatia per il marchio anche se ammetto che tecnicamente faccia pezzi validissimi, ma tra i due il 36mm è quello più iconico👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍🤗
Il 41 o 39 risulta un pelo troppo grande, tale da sembrare più piatto sul polso, mentre il 36 diventa un tutt'uno col polso. Certe volte vedo piccolo il 36 ma mi convinco sempre di più che sia la misura più consona ed elegante.
Ciao Beppe!! Non ho un polso piccolo, circa 18,5 cm. Ma posso portare la mia esperienza personale: il DJ è 36 mm tutta la vita ❤❤❤. Un abbraccio grande grande e
Ho provato l'altro giorno per la prima volta un datejust 36mm e ahimè speravo di vedere queste magiche proporzioni ma sul mio polso da 17.5 i 38 o i 39 li vedo perfetti e non sono un tipo appariscente. Il 36 lo vedo piccolo, come anche l'explorer.
Noto che la maggior parte dei commenti è a favore del 36 anche se poi nessuno specifica il polso, capisco che dire la misura più piccola fa "intenditore" almeno in questi ultimi tempi ma il buon senso mi dice che la misura andrebbe rapportata alla grandezza del polso per evitare il classico effetto orologio della prima comunione. Certo è che alla fine la misura "definitiva" è quella che piace a chi lo indosserà
Niente da fare, il DJ è da 36 mm. Ho il piacere di avere un date del 1970 (dunque un quattro cifre 1500)da 34mm con bracciale ripiegato che ritengo ancora equilibrato su un polso maschile.
Buonasera. Mi chiamo Walter e da poco sto seguendo il canale che mi piace tantissimo. Una domanda: sto puntando da,un po di tempo il datejust blu come ha presentato nel video. Sono anche andato da un rivenditore rolex che mi ha messo in lista ,ma temo sia lunghissima. Ogni tanto vado sul sito della rolex e provo a configurare il datejust. Adesso non mi fa più configurare la lunetta zigrinata in oro bianco. Domanda: come mai? Non lo fanno più? Se così fosse devo rinunciarci perché con la lunetta bombata liscia non mi piace!!!! Grazie Walter
Ciao Walter! No figurati sarà solo in problema temporaneo.. trovo che il sito rx sia un po' pesante in alcuni momenti.. in effetti il blu che hai visto è fra i più richiesti.. dovrebbero essere sui 24 mesi
Datejust configurato così 36mm e’ spettacolare..il 41 confermo visto che l’ho provato sta bene anche lui al polso,io addirittura stavo per prendere un acciaio e oro giallo con dial Wimbledon,sempre pentito di non averlo preso!!Visto che ho l’Explorer 39mm ad oggi prenderei il 36mm!!Entrambi comunque molto validi!!
Una domanda: su un Datejust del 1982, posso far montare un bracciale Jubilee "pieno"? In effetti, il problema della sporcizia che si deposita nelle maglie esiste eccome. Purtroppo però ho visto che ultimamente c'è un'ossessione quasi maniacale per il rispetto della referenza. Anni fa, le cose erano ben diverse: da mio papà ho ereditato un Perpetual Date del 1970, con bracciale Jubilee (l'originale era ovviamente l'Oyster), montato da un concessionario Rolex. Pochi mesi fa ho chiesto (sempre ad un concessionario autorizzato Rolex) di sostituire il vetro in plexiglass del mio Datejust con un vetro zaffiro e c'è mancato poco che mi prendesse a male parole 😅
Anch'io ho un polso da 17 cm; per me, per un everyday come il Datejust, 36 mm è la taglia ideale. Diametri più grandi, a mio parere, sono giustificati solo per crono e (fino ad un certo punto) per GMT. In ogni caso, auspicherei un ritorno dei produttori a dimensioni più ridotte. Per esempio, io trovo che un crono da più di 40 mm, normalmente abbinato ad uno spessore importante della cassa, difficilmente possa stare bene ad un polso come il mio. Tra l'altro, ricordiamoci che il Daytona ed il GMT Master II sono dei 40 mm e che il Submariner è un 41 mm, a dimostrazione del fatto che non è poi così vero che il mercato richieda diametri abbondanti.
Giuse finalmente é arrivato il mio datejust, il concessionario é stato di parola 1 anno e 4 mesi di attesa 😅 36mm dial green mint bracciale jubilee e lunetta oro bianco 😍
Stupendo il DJ da 36. Adoro lui e OP da 36 quadrante silver. Non saprei scegliere nonostante la differenza di prezzo. DOMANDA il dj cosi configurato si graffia facilmente?
Preferisco il 36! Ma come ci hai fatto vedere le misure delle casse non sono poi realmente come tutti sanno. Ho un airking da 34 ultima referenza prima del cambio e in relata è un 35!
Sul tuo polso rende meglio il 39, ciò ch penalizza il 36, più azzeccato nelle dimensioni, è il colore, il blu nn gli si addice molto o perlomeno sul tuo polso, magari di un altro colore, tipo oro, la resa penso possa essere differente, a favore del 36.
Nel 41 (o come lo chiami tu, 39) le proporzioni tra quadrante, lunetta e bracciale sono stravolte: seguendo la scala (e cioè aderendo al "progetto") il quadrante avrebbe dovuto arrivare a 33 e mezzo (anziché fermarsi a 32), la distanza tra le anse a 22 e mezzo (invece di 21). In breve, il 41 (o 39) è un altro orologio, e sopratutto la lunetta appare eccessivamente sovradimensionata: lunette così si trovano solo nei subacquei e nei cronografi, per l'alloggiamento di scale, etc. Con l'aggravante che tale sovradimensionamento (della lunetta) non è una scelta di design, ma una necessità dettata dal bisogno di "riciclare" lo stesso movimento/calibro del 36. Puh!
Ciao a tutti …personalmente preferisco la vecchia referenza 116334 da 41…il 36 lo considero ( parere personale ovviamente) da donna…il nuovo da 39 provato al polso, non mi è piaciuto come il 41🤷♂️…poi , ovviamente, a ciascuno il suo!😄😄
36 mm top e' la misura ideale per i solo tempo io poi non faccio testo perché ho HEUER Carrera crono del 64 da 36 mm ed e' uno spettacolo! P.S. Tudor per Inter orrendo ma bruciati tutti 1908 pezzi sabato 😂😂👋👋
Il date Just da 36mm è perfetto....blu poi è sublime ❤
Orologi spettacolari Giuse! Video sempre al top . 👍 il 36 per me è definitivo .
Sicuramente il 36 non per niente ho scelto proprio questa misura di diametro cassa!! È un orologio stupendo a mio avviso poi il bracciale jubilee con chiusura a scomparsa fa il resto!! Un salutone e buona continuazione con i tuoi video che seguo sempre volentieri!! Top al maestro in materia!!👍👍💪💪
Grazie mille!
Il DJ 36 del video è l'orologio definitivo, alla portata di quasi tutti ,valore mantenuto nel tempo,elegante e sportivo,per tutti i polsi ,se dovessi scegliere un orologio per la vita non avrei dubbi.
Alla
Portata di tutti …. Insomma, Ho iniziato a comprare orologi di pregio a 35 anni , sebbene sia un appassionato da quando avevo 10 anni .
Sì dai 10 sacchi che vuoi che siano, lo stipendio medio in italia se senti i fenomeni su instagram e su quora…
9500 euro per un orologio alla portata di tutti? Ti droghi?
@@leonardocozza3140 Se guardi le collezioni sono piene di orologi da 1000 o 2000 € ,non comprare 10 orologi "mediocri", trattieni la smania compulsiva acquistane uno bello e che mantiene il valore.
@@leonardocozza3140 ....stiamo sempre parlando di oggetti inutili di lusso.
Per tradizione ti direi 36, in realta anche il 39 al polso ti sta da dio.
Grande Beppe!
Bellissima comparativa, peccato non aver misurato anche la larghezza delle due clasp, differiscono?
Ciao Peppe
Sicuramente il pezzo più rappresentativo di casa Rolex e secondo me anche se non ho molta simpatia per il marchio anche se ammetto che tecnicamente faccia pezzi validissimi, ma tra i due il 36mm è quello più iconico👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍🤗
Il 41 o 39 risulta un pelo troppo grande, tale da sembrare più piatto sul polso, mentre il 36 diventa un tutt'uno col polso. Certe volte vedo piccolo il 36 ma mi convinco sempre di più che sia la misura più consona ed elegante.
Ciao Beppe!! Non ho un polso piccolo, circa 18,5 cm. Ma posso portare la mia esperienza personale: il DJ è 36 mm tutta la vita ❤❤❤. Un abbraccio grande grande e
Ciao Glaucoo!!!! Ti chiamo in questi gg! Un abbraccio!
Ho provato l'altro giorno per la prima volta un datejust 36mm e ahimè speravo di vedere queste magiche proporzioni ma sul mio polso da 17.5 i 38 o i 39 li vedo perfetti e non sono un tipo appariscente. Il 36 lo vedo piccolo, come anche l'explorer.
Noto che la maggior parte dei commenti è a favore del 36 anche se poi nessuno specifica il polso, capisco che dire la misura più piccola fa "intenditore" almeno in questi ultimi tempi ma il buon senso mi dice che la misura andrebbe rapportata alla grandezza del polso per evitare il classico effetto orologio della prima comunione. Certo è che alla fine la misura "definitiva" è quella che piace a chi lo indosserà
Niente da fare, il DJ è da 36 mm. Ho il piacere di avere un date del 1970 (dunque un quattro cifre 1500)da 34mm con bracciale ripiegato che ritengo ancora equilibrato su un polso maschile.
Si è l'evergreen per eccellenza..
Buonasera.
Mi chiamo Walter e da poco sto seguendo il canale che mi piace tantissimo.
Una domanda: sto puntando da,un po di tempo il datejust blu come ha presentato nel video.
Sono anche andato da un rivenditore rolex che mi ha messo in lista ,ma temo sia lunghissima.
Ogni tanto vado sul sito della rolex e provo a configurare il datejust.
Adesso non mi fa più configurare la lunetta zigrinata in oro bianco.
Domanda: come mai?
Non lo fanno più?
Se così fosse devo rinunciarci perché con la lunetta bombata liscia non mi piace!!!!
Grazie Walter
Ciao Walter! No figurati sarà solo in problema temporaneo.. trovo che il sito rx sia un po' pesante in alcuni momenti.. in effetti il blu che hai visto è fra i più richiesti.. dovrebbero essere sui 24 mesi
@@watchfan80 grazie. Peccato davvero per queste attese bibliche!
Datejust configurato così 36mm e’ spettacolare..il 41 confermo visto che l’ho provato sta bene anche lui al polso,io addirittura stavo per prendere un acciaio e oro giallo con dial Wimbledon,sempre pentito di non averlo preso!!Visto che ho l’Explorer 39mm ad oggi prenderei il 36mm!!Entrambi comunque molto validi!!
Una domanda: su un Datejust del 1982, posso far montare un bracciale Jubilee "pieno"? In effetti, il problema della sporcizia che si deposita nelle maglie esiste eccome. Purtroppo però ho visto che ultimamente c'è un'ossessione quasi maniacale per il rispetto della referenza. Anni fa, le cose erano ben diverse: da mio papà ho ereditato un Perpetual Date del 1970, con bracciale Jubilee (l'originale era ovviamente l'Oyster), montato da un concessionario Rolex. Pochi mesi fa ho chiesto (sempre ad un concessionario autorizzato Rolex) di sostituire il vetro in plexiglass del mio Datejust con un vetro zaffiro e c'è mancato poco che mi prendesse a male parole 😅
Anch'io ho un polso da 17 cm; per me, per un everyday come il Datejust, 36 mm è la taglia ideale. Diametri più grandi, a mio parere, sono giustificati solo per crono e (fino ad un certo punto) per GMT. In ogni caso, auspicherei un ritorno dei produttori a dimensioni più ridotte. Per esempio, io trovo che un crono da più di 40 mm, normalmente abbinato ad uno spessore importante della cassa, difficilmente possa stare bene ad un polso come il mio. Tra l'altro, ricordiamoci che il Daytona ed il GMT Master II sono dei 40 mm e che il Submariner è un 41 mm, a dimostrazione del fatto che non è poi così vero che il mercato richieda diametri abbondanti.
Giuse finalmente é arrivato il mio datejust, il concessionario é stato di parola 1 anno e 4 mesi di attesa 😅 36mm dial green mint bracciale jubilee e lunetta oro bianco 😍
Immagino... è proprio un gran bell'orologio.. a trovarne come questo..
Stupendo il DJ da 36. Adoro lui e OP da 36 quadrante silver. Non saprei scegliere nonostante la differenza di prezzo. DOMANDA il dj cosi configurato si graffia facilmente?
Preferisco assolutamente il 36mm che veste in modo perfetto su ogni polso e ha proporzioni migliori del 39mm
Stanno benissimo entrambi, visto la misura fel 36 mm che scende a 35mm opterei per il 39 mm ❤misura ancora portabile …escluderei il 41 mm 💪
Ciao a tutti! Beppe, 39 stupendo, 41 super! Lì prenderei ambedue, così mi tolgo il pensiero!!
Serve vedere tutto l’avambraccio per vedere bene le proporzioni dell’orologio però il 39 ti sta bene a veder da qui
un datejust 116200 del 2008 dovrebbe avere vetro serigrafato col marchio rolex?
@@grazianocuzzolino9285 certo
Io ho il 126334 wimbledon e mia moglie il 126234 green palm, entrambi strabellissimi
Orologi per la vita..
chiedo scusa......esiste la versione 39mm?? perche' lo chiamano 41 se effettivamente e' da 39?
Il video del 36 mm è di due giorni prima…. Alla solita ora
Ma non ho capito. Cosa è in produzione oltre al 36, il 41 o il 39 ??
36 e 39 verde, quello che hai visto all'inizio affianco a quello da 39 di colore blu non è più in produzione... Lo chiamavano Datejust II
41 mm blu per vedere al meglio quelle fantastiche sfumature
Preferisco il 36! Ma come ci hai fatto vedere le misure delle casse non sono poi realmente come tutti sanno. Ho un airking da 34 ultima referenza prima del cambio e in relata è un 35!
Si capita molto spesso!
Sul tuo polso sta un filino meglio il 36mm....ho paura che per polsi appena piu grandi,da 17,5cm in su per capirsi meglio orientarsi sul 41mm😊
Sul tuo polso rende meglio il 39, ciò ch penalizza il 36, più azzeccato nelle dimensioni, è il colore, il blu nn gli si addice molto o perlomeno sul tuo polso, magari di un altro colore, tipo oro, la resa penso possa essere differente, a favore del 36.
Eeeehhhh l'acciaio/oro è una configurazione veramente al TOP!!!!!
36 bellissimo ma per il mio polso da 19.5 forse il 39 è più proporzionato.
Per me, 41 mm!!! Grande Beppe!!!!
Dj 36 blu è il top
Buonasera, per mio gusto personale il 36 tutta la vita.
39... Super
Nel 41 (o come lo chiami tu, 39) le proporzioni tra quadrante, lunetta e bracciale sono stravolte: seguendo la scala (e cioè aderendo al "progetto") il quadrante avrebbe dovuto arrivare a 33 e mezzo (anziché fermarsi a 32), la distanza tra le anse a 22 e mezzo (invece di 21). In breve, il 41 (o 39) è un altro orologio, e sopratutto la lunetta appare eccessivamente sovradimensionata: lunette così si trovano solo nei subacquei e nei cronografi, per l'alloggiamento di scale, etc. Con l'aggravante che tale sovradimensionamento (della lunetta) non è una scelta di design, ma una necessità dettata dal bisogno di "riciclare" lo stesso movimento/calibro del 36. Puh!
oyster e dayjust se non hai un polso superiore a 17mm ,,,36 senza dubbio
36 👍
Scrivono quasi tutti che è meglio il 36 mm… però poi si vendono molti più 39 mm 🤷🏻♂️😅
Io lo so perchè!! IO LO SOOOOO!!!👹👹👹👹
@@watchfan80perche??
Forse andrebbero scambiati i colori, il blu, come tutti i colori scuri tende a rimpicciolire un dial già piccolo a causa della ghiera zigrinata.
Il blu sicuramente...molto più indossabile da tutti
Il 36
36mm per me
36 tutta la vita
Il 41 veste bene per tutti mentre il 36 solo chi ha polso più piccolo.
A mio avviso il datejust è 36 mm
Datejust per me è 36mm, lunetta zigrinata e jubilee
Il datejust è solo 41 o 36 mm.
Il 39 mm non esiste.
il 36 è più bello come proporzioni!!
Ciao a tutti …personalmente preferisco la vecchia referenza 116334 da 41…il 36 lo considero ( parere personale ovviamente) da donna…il nuovo da 39 provato al polso, non mi è piaciuto come il 41🤷♂️…poi , ovviamente, a ciascuno il suo!😄😄
Mah per non sbagliare non prenderei nessuno dei due… comunque il 36 ce l’ha mia moglie… lo fanno anche da uomo? 😂
🤣
36 sempre
36 mm top e' la misura ideale per i solo tempo io poi non faccio testo perché ho HEUER Carrera crono del 64 da 36 mm ed e' uno spettacolo! P.S. Tudor per Inter orrendo ma bruciati tutti 1908 pezzi sabato 😂😂👋👋
Figurati Fabry... si sapeva!!😂
@@watchfan80 in concessionario a milano si trova ancora il tudor inter ma... chi lo vuole?!?!?! hahaha
Solo 36 mm misura perfetta...
36 blu tutta la vita
36 ….
Per me lo storico 36 mm tutta la vita ciao
Io li ho provati entrambi e subpolso da 17.5/18 preferisco il 39mm.
36 sempre