NUOVA OPEL CORSA E COME È FATTA ? STANNO MIGLIORANDO QUESTE AUTO ELETTRICHE O NO ?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 349

  • @michelecattani9075
    @michelecattani9075 3 месяца назад +1

    Gran bel video, bello vedere come è fatta da sotto. Mi sa che in AC carica ad 11 kW e non a 22, o mi sbaglio?

  • @zeronos4227
    @zeronos4227 3 месяца назад +31

    Ogni volta che ti sento spiegare un auto, riesci a tenermi incollato fino a fine video 😃.
    Si vede lontano un miglio che, a parte un bravo meccanico, sei un vero appassionato!
    Continua cosi, e mantieni la tua solita naturalezza senza cambiare mai mi raccomando!

  • @dna5concert
    @dna5concert 3 месяца назад +8

    Molto interessante la parte sulla spiegazione dei “rumori” dell’auto elettrica. Grazie

  • @davidebrocca73
    @davidebrocca73 3 месяца назад +8

    Bellussima questa tipologia di video! Grazie mille! Se prima di acquistare un'auto si chiedesse di guardare tutti questi dettagli (che ovviamente in concessionaria non conoscono) ti guarderebbero come un alieno! Bravo!

  • @massimoval1979
    @massimoval1979 3 месяца назад +4

    Video stupendo!Bravissimo e grazie!

  • @simoneturconi1048
    @simoneturconi1048 3 месяца назад +1

    Bravo Davide che ci porti sempre queste novita’ ! Molto interessanti le tue spiegazioni grazie! 😊

  • @mihishow
    @mihishow 3 месяца назад +5

    Ciao Davide! Ottimo contenuto e molto apprezzato, mi hai fatto scoprire dei particolari che non conoscevo.
    Possiedo la corsa-e da 3 anni e c'ho percorso 76k km. È un'ottima seconda auto, ma se la si vuole portare anche oltre è in grado di fare tutto (c'ho girato l'Europa senza grossi problemi).
    PS il caricatore di bordo AC è da 7,4 kW (11kw opzionale) e non 22 kW😊
    Grazie e spero di vedere altri video come questo🙌

  • @giorgioceroni3008
    @giorgioceroni3008 3 месяца назад +30

    Non comprerò mai un'auto elettrica, che ritengo una tecnologia passeggera, di transizione, e non adatta alle mie esigenze attuali. Ma questi tuoi video sono preziosi per capire il mercato come si sta muovendo (ammessso che non stia correndo verso il collasso economico). Continua così, sei unico bel panorama di YT. Bravo! 👏👏👏

    • @gianfranco4282
      @gianfranco4282 3 месяца назад +7

      Non sai cosa perdi, prima di valutarle bisognerebbe almeno provarle!

    • @saidom5634
      @saidom5634 3 месяца назад +4

      ​@@gianfranco4282 concordo con tè, l' ho provata ed è un salto quantico rispetto alle ice.
      Nel 2025 infatti la compro.

    • @Matatari
      @Matatari 3 месяца назад

      Le elettriche vendono solo i ncina dove vengono imposte dal regime comunista; nel resto del mondo non c'è mercato. le elettriche sono una nicchia

    • @ClaudioBodini
      @ClaudioBodini 3 месяца назад +7

      Tranquillo,la prenderai e pure cinese solo che al momento lo ignori.

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 3 месяца назад +4

      senza provarla inutile commentare denigrare o criticare

  • @rombodituonotuning
    @rombodituonotuning 3 месяца назад +15

    No lavoro in Stellantis, ma stiamo diventando lo zimbello dell’automotive.

    • @claudiov428
      @claudiov428 3 месяца назад +2

      Visto dall'esterno hai ragione.
      Gruppo a mio parere ridicolo che trasforma in merda ciò che tocca. Se escludiamo che fa le auto fuori dall'italia, ci si ritrova a vedere auto ridicole, Junior esempio. A me sarebbe piaciuto sostituire la mia vecchia Giulietta con l'Avenger, ma onestamente non mi piace per nulla quello che ha sotto il cofano, e poi se devo comprare straniero, prendo Giapponese, altra qualità, quella vera.

    • @rombodituonotuning
      @rombodituonotuning 3 месяца назад +4

      Assolutamente sì, hai ragione. Ho iniziato a lavorare 24 anni fa in Fiat, poi FCA e ora Stellantis. I motori e i prodotti FCA sono stati abbandonati per utilizzare tutto ciò che è francese. Qualsiasi auto tu compri sarà sempre una PSA rivestita. Segui il tuo consiglio e prendi una giapponese, anche come forma di protesta per le bugie raccontate a tutti, soprattutto agli italiani che lavorano in produzione. Lavorando nel service, posso dirti con sincerità che Citroën, Peugeot e DS sono davvero dei rottami su ruote. Ogni giorno sento i clienti pentirsi di aver acquistato queste auto: cinghie a bagno d’olio, catene da 7 millimetri anziché 8 sui diesel che si rompono, elettronica scadente, radio di bassa qualità, quadro strumenti che perde il trattamento antiriflesso e ammortizzatori che non arrivano a 20.000 km. Le campagne di richiamo sono continue, spesso su problemi seri come il rischio di incendio, ecc. Se continuo, non basta un post. Non compratele se non volete problemi.

    • @claudiov428
      @claudiov428 3 месяца назад

      @@rombodituonotuning. Mi spiace che tu debba lavorare per una azienda simile.
      Guarda io oggi sono in pensione, ma gli ultimi 16 anni di lavoro, li ho fatti in una azienda di meccanica di precisione del gruppo Honda. Fanno gruppi trasmissione.
      Ero un dentatore meccanico, passato negli ultimi anni al controllo qualità. E ti dirò, la qualità era con la "Q" maiuscola davvero.
      Purtroppo comprare una Honda, non era nelle mie tasche, e negli anni sono accontentato di comprare fca (Alfa Romeo) tra 33, 156 Mito Giulietta, sempre rimasto soddisfatto. Tra l'altro la bontà di costruzione è qualità della meccanica, la posso dimostrare tutta con l'attuale Giulietta. Una auto comprata di corsa perché ero rimasto senza auto.
      11 anni 160.000 km io il terzo proprietario. Beh...e ancora bella in forma, ha subito anche un incidente, ma riparata coi controcazzi pare, rumorini interni, prossimi allo zero, tappezzeria cuoio misto velluto ancora bello da vedere e sedili non sfondi, un bel t-jet nativo a benzina, messo a GPL, che va come un orologio Svizzero.
      A sto punto davvero, perché comprare una Avenger seppur bella, rifinita peggio della panda 30s che avevo a 20 anni, e se termica, con la cinghia di distribuzione in brodo. No no, mi spiace per chi come te ci lavora, ma Stellantis oggi non è ambita.
      Poi lamentiamoci se molte persone comprano le Tedesche, che pure non sono scevre da problemi.

    • @rombodituonotuning
      @rombodituonotuning 3 месяца назад +1

      Infatti me ne sono andato. I francesi di PSA quello che toccano demoliscono.

  • @TheFabio1608
    @TheFabio1608 3 месяца назад +6

    Bravo Davide, l'unico meccanico obbiettivo sulla tecnica e non sulle chiacchiere da bar ❤

  • @armandobuc4305
    @armandobuc4305 3 месяца назад +2

    Bellissime spiegazioni... grazie Davide... è una macchina interessante, per la città io dico che ottima.

  • @luigimerlicco2422
    @luigimerlicco2422 3 месяца назад

    Bel video complimenti come sempre !!

  • @84hymad
    @84hymad 3 месяца назад +2

    Non sono amante delle auto elettriche, anzi......però è comunque interessante, ma il tutto grazie al tuo modo di esporre le cose, riesci a spiegare in modo semplice anche le parti più complesse. Magari ci fossero più persone come te.
    Curiosità, ma è sempre in programma il video per i 100.000 iscritti?

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +1

      Sì c’è lo è che non riesco mai a trovare il momento di farlo

  • @andreapavani224
    @andreapavani224 3 месяца назад +1

    Ciao Davide ottima spiegazione e analisi di questa auto 🎉 come sempre il migliore ovviamente a me non piacciono le elettriche 😂

  • @Tonino59
    @Tonino59 3 месяца назад +1

    Bravo Davide, la meccanica o la elettronica non hanno segreti con te. Complimenti sinceri

  • @NapoliUmby
    @NapoliUmby 3 месяца назад +1

    Ottima recensione.. Grazie.

  • @ennioennio3017
    @ennioennio3017 3 месяца назад +1

    Bel video sempre! Al posteriore ho visto una bella barra Panhard come avevo sulla Micra prima serie 😊. Ottima soluzione tiene il posteriore ben saldo. Personalmente non ho nulla contro le auto elettriche ma non fanno per me.. non ho garage o box auto, la colonnina più vicina è a 2 km da casa. Ho noleggiato una volta una spring elettrica per qualche giorno e quando ho dovuto pagare alla colonnina rapida mi è preso un colpo non credevo che costasse così tanto al kw, di certo a casa costerebbe meno. Sono anche rimasto sorpreso della perdita di autonomia invernale con riscaldamento acceso, dal tuo video ora è chiaro il perché. Per il resto secondo me l'Europa è arrivata tardi e non potrà competere con le auto cinesi elettriche molto più conveniente e competitive ... Poi nessuno dice quanto costa cambiare le batterie.. No maestro sulle batterie ti sbagli, la perdita annuale è del 2 % circa, nelle migliori batterie al lito, in capacità. Quindi in 10 anni avremo la perdita del 20 per cento di capacità. Quindi da, diciamo 400 km per fare esempio, ne rimarranno 320 sempre che duri 10 anni. Secondo me dopo 8 anni si pone attualmente un grosso problema per queste auto... Invendibili con batteria originale, cambiarla fammi sapere tu se lo sai quanto costa su questa Corsa, a mio parere costerebbe più del valore residuo dell'auto. Con gli attuali prezzi di vendita non mi sembra un vero affare. Sbaglio?

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 3 месяца назад +1

      Ennio In effetti il valore nel tempo delle elettriche è uno dei punti deboli che hanno. O nei prossimi anni abbasseranno i costi (non credo) o ci saranno nuovi tipi di batterie altrimenti bisognerà sfruttarle fino all' osso. Mi è stato riferito che neanche i concessionari Tesla ritirano l' usato, chissà perchè...........

  • @donatolorusso6619
    @donatolorusso6619 4 дня назад +2

    Ciao non ti capita mai una Opel astra 1.2 130cv benzina gs eat8? Vorrei un video su di essa

  • @fabrizio6921
    @fabrizio6921 3 месяца назад

    Bravissimo. Video molto interessante

  • @claudiov428
    @claudiov428 3 месяца назад +2

    Video bello come sempre, interessante e me lo sono goduto davvero.
    Anche se io la macchina elettrica la lascio lì dove sta.

  • @GiDDoLO
    @GiDDoLO 3 месяца назад +1

    Grazie per la diffusione di conoscenza che fai, indipendentemente dal marchio, dall’auto e dall’alimentazione senza essere fazioso. Internet dovrebbe servire proprio a diffondere conoscenza, poi ognuno di noi può anche esprimere le proprie preferenze senza creare gruppi faziosi, tifo da stadio o gruppi radicali che spesso sfociano in offese.
    Prima seguivo gasi garage ma la sua community è piena di tifo da stadio con iscritti ultra radicalizzati con i paràocchi.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +3

      Ciao caro grazie sfortunatamente anche qua c’è molte persone con i paraocchi ma per fortuna diciamo che siamo abbastanza grandi per abbracciare un po’ tutti

  • @vincenzodibartolomeo2681
    @vincenzodibartolomeo2681 3 месяца назад +1

    Molto interessanti questi video capire come sono state assemblate in tutte le loro parti👍👍👋

  • @cenzino85
    @cenzino85 3 месяца назад +3

    Bel video come sempre. Secondo me è migliorata la tecnologia delle auto elettriche però secondo me c'è ancora tanto da lavorare e con il tempo si abbasseranno anche i costi, per il momento ancora non può essere l'auto principale per tutti per tanti fattori, tra qualche anno potrebbe esserlo...

  • @fabriziocarpentieri7602
    @fabriziocarpentieri7602 3 месяца назад +1

    Bravissimo!😊

  • @gianfranco4282
    @gianfranco4282 3 месяца назад +12

    Ciao Davide, grazie per questa bella recensione, ho una e-208, quindi la gemella della tua opel, di cui sono molto soddisfatto, finalmente ho capito il perchédi quei rumori quando avvio l'auto, anche se hai dimenticato il rumore della ventoladel radiatore quando, a volte, si azione im fase di ricarica 😊. Si parla tanto di elettrico negativamente e poco positivamente, tanti pensano che sia una tecnologia di transizione, altri pensano sia soltanto una bolla di sapone, per quanto mi riguarda non so se sarà così o meno, per certo posso dirti che se dovessi sostituire la mi peugeot, sicuramente non tornerò mai più su un termico. Ciao

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +2

      Ottima valutazione grande

    • @andreachiappa6334
      @andreachiappa6334 3 месяца назад

      Bel cesso da 250 km e tavares grazie a gente come te prende 50 milioni di euro e ha buttato.tutta la stellantis nella cacca. Bravo fagli magari altri due leasing uno citroen e uno peugeot tanto sono tutti cacatori uguali. Ma vergognatevi dell acquisto incendiario.

    • @enricob6122
      @enricob6122 3 месяца назад +1

      Se avessi i pannelli fotovoltaici mi comprerei l auto elettrica .... il problema sono le colonnine di ricarica...la gente lascia lì l auto abbandonata e inoltre devi aspettare il tempo di ricarica....ha senso la cosa se tu puoi fare la ricarica senza dipendere dalle colonnine

  • @ivobalbiano9201
    @ivobalbiano9201 3 месяца назад +6

    Grande Davide, io sinceramente nn ho bisogno di auto eletric ho un auto di 21 anni Golf 4. serie benz euro 4, nn faccio molti km all'anno, xke possiedo anke una moto cn la quale la uso molto spesso x lavoro o tempo libero..

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 3 месяца назад

    Ciao Davide.
    Video bello ed interessante come nel tuo stile.
    Una precisazione, la ricarica in AC è supportata da un OBC trifase da 11 kW di potenza massima nominale e non da 22 kW come da te detto. Sicuramente una distrazione. 😉
    Saluti.

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 3 месяца назад +1

    BUON SABATO DAVIDE!!😉😉

  • @stanipetrillo3501
    @stanipetrillo3501 3 месяца назад +2

    Buongiorno Davide bella ma non credo che sia al livello di una tesla sono curioso io della mia model y sono felicissimo detto questo posso solo dirti che sei bravissimo non ti ferma nulla anche oggi video bellissimo grazie ❤

    • @thetalkingroad
      @thetalkingroad 3 месяца назад +1

      Non mai detto che è allo stesso livello di una Tesla 🤔, solo che anche sulle piccole stanno implementando soluzioni simili.

  • @stefano669
    @stefano669 3 месяца назад +10

    Bel video molto interessante cosa mi piace delle tue recensioni? Sei sempre onesto non ti fai influenzare dai commenti contro oppure favorevoli tu sei dalla parte del mezzo spieghi come funziona basta.. Sei forte così ti preferisco. Comunque bell'auto

  • @frederikleuze4324
    @frederikleuze4324 12 дней назад

    Io ho comprato la versione ibrida. Sono molto contento.

  • @SuperBlood83
    @SuperBlood83 3 месяца назад

    bell'analisi. un video sulla nuova 600?

  • @danielesacilotto3311
    @danielesacilotto3311 Месяц назад

    Ciao Davide ho una Mokka-e con stessa piattaforma elettrica da 50kWh. Sono arrivato a 82 mila km e il risparmio sui costi di possesso è impressionante, mi costa più la manutenzione della mountain bike! Infatti la riscatterò al termine del leasing

  • @manitu1256
    @manitu1256 3 месяца назад +1

    bravo... ma mi piacerebbe vedere una prova da dichiarato a prova auto carica freddo maltenpo autostrada ,con tutti accessori in funzione questo farebbe decidere sulla scelta , e i costi di ricarica fuori , che sembra costano + di un pieno...bravo ciaooooooo

  • @edoardopoli5032
    @edoardopoli5032 3 месяца назад +1

    ciao davide, cosa ne pensi invece dell’opel corsa equipaggiato però con il 1.2 da 75cv?

    • @Elix92xx
      @Elix92xx 3 месяца назад

      Vai col 100 cv. La 75 cv è un polmone a 5 marce

  • @salvocapo
    @salvocapo 3 месяца назад

    bel video bravo, quando ci fai vedere opel corsa ibrida da 48v. grazie

  • @mauromicheli5691
    @mauromicheli5691 3 месяца назад +1

    Buongiorno ma la trazione e anteriore o posteriire?

  • @danielesorrentino479
    @danielesorrentino479 3 месяца назад +1

    Bel video

  • @dariopiccolo671
    @dariopiccolo671 3 месяца назад +4

    Ciao, sempre belli e tecnici i tuoi video. Una domanda , non sei preoccupato per il tuo futuro da meccanico ?Queste macchine, e te lo dico da elettronico , avranno bisogno di manutenzione ZERO ed eventuali guasti " irrisolvibili " comporteranno o conoscenze impossibili o sostituzioni troppo costose.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +4

      Ciao caro bellissima domanda no anzi sono stimolato perché chi ci lavora sotto studia prima o poi anche wueste hanno problemi e non sarà più il classico meccanico sotto casa ma sarà quello specializzato stile dentista ! Spero di essermi spiegato 😂

    • @dariopiccolo671
      @dariopiccolo671 3 месяца назад +2

      @@drossiautomotive Spiegato perfettamente ,ma credimi che non potrai mai conoscere l' Hardware/Software impiegato, ti limiterai solo a cambiare pezzi...poi tutta l'auto. Comunque apprezzo tantissimo la tua voglia di imparare e l'entusiasmo che ci metti, mi ricordi un me più giovane,avrai sempre una marcia in più rispetto alla massa...

    • @SMS-p7q
      @SMS-p7q 3 месяца назад +1

      @@dariopiccolo671anche per le termiche si cambiano i pezzi invece di ripararli ormai da anni.

    • @torque300
      @torque300 3 месяца назад

      Si rompono meno ma quando si rompono sono volatili per diabetici...

    • @dariopiccolo671
      @dariopiccolo671 3 месяца назад

      @@SMS-p7q Non è vero, se sei un meccanico puoi ancora riparare molto, esempio alternatore lo cambi ma in realtà si ripara ...dipende da quanto sei bravo e dalle conoscenze che hai. In quelle elettriche le conoscenze ti assicuro che non le avrai, tu non hai idea già ora di quanto sono complesse le macchine ,a partire da una semplice cintura di sicurezza attiva montata su auto premium, tra elettronica motori ,cariche pirotecniche e centraline che la gestiscono ....Un casino senza senso e stiamo parlando di una cintura di sicurezza ....

  • @guidosighinolfi3701
    @guidosighinolfi3701 3 месяца назад +1

    Tutto molto bello e tecnologico. Mi fa un po’ paura la durata negli anni

  • @andreaagnella
    @andreaagnella 3 месяца назад +4

    porta un video simile su una bmw🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @stefanogneo5680
    @stefanogneo5680 3 месяца назад +1

    Bella la opel corsa, io possiedo da un anno la versione pre-restyling col 1.2 turbo 100 Cv, manuale a 6 marce, con cinghia a bagno d'olio, adesso ha 12.000 km. Spero non mi dia grossi problemi in futuro, perché ho scoperto dopo averla acquistata dell'usura precoce della distribuzione. Inoltre ci vado tutti i giorni a lavoro, faccio più di 300 km a settimana, di cui metà in superstrada con velocità tra i 70-110 km/h a seconda del traffico. A quale chilometraggio è consigliata la sostituzione?

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +2

      Controlla a 40.000 e spesso coniglio a 60 la sost se là si vede male

  • @Jona_Villa
    @Jona_Villa 3 месяца назад +2

    Motore e macchina molto interessanti.

  • @nicolalolli7691
    @nicolalolli7691 3 месяца назад +1

    ma la batteria nel vano motore a cosa serve ?

    • @exNRGista2
      @exNRGista2 3 месяца назад +2

      Per i servizi, anche se è elettrica c'è sempre, ci pensa poi il pacco principale attraverso un convertitore DC-DC a tenerla in carica.

  • @wvvpag
    @wvvpag 2 месяца назад +1

    Meglio la corsa o la Ypsilon?

  • @Maggio00
    @Maggio00 3 месяца назад

    Ciao, Ford Fiesta 2019 1.1 85 cv aspirato, con cinghia a bagno d'olio e 45000 km, quando consigli di rifarla non vorrei avere problemi...
    Grazie per la risposta

  • @TommasoPaba
    @TommasoPaba 3 месяца назад +6

    Complimenti, bellissimo video con un'analisi veramente dettagliata! Continua così! Per quanto riguarda l'auto... costosissima! 36k per la versione con la pompa di calore, poi aggiungiamo 1250 euro per l'infotainment pack plus (non vorrete dirmi che spendete 36k e vi private della possibilità di avere il keyless entry o il caricatore wireless o le prese usb al posteriore), e 450 euro per il caricatore 11kw non incluso, siamo a 37.700 euro di listino, un'enormità per un'elettrica con queste caratteristiche, solo un pazzo non aggiungerebbe 1.200 euro per arrivare ai 39.900 della Model 3, ottenendo con 1200 euro in più un'auto immensamente superiore.

    • @alessandrobuzzoni7226
      @alessandrobuzzoni7226 3 месяца назад

      Sfiorare i 40 mEuro per avere si e no 280 om di autonomia in un uso vero e misto del veicolo, mi sembra ovvia la risposta. Cuscinetti, elettrovalvole, motorino elettrici, dalla Stellantis? Con un uso vero di questo veicolo e non limitato alla città per me 6-8 anni e poi sono volatili per diabetici.

    • @parakito67
      @parakito67 3 месяца назад

      La Model 3 base ora costa pure meno .
      Quindi questi faranno una brutta fine .

  • @maotar0003
    @maotar0003 3 месяца назад +1

    Comunque la cosa aggiunta al ponte posteriore è una barra panhard, serve ad ancorare il telaio con le sospensioni, ma lo saprai meglio di me.

  • @raffaelecervini9607
    @raffaelecervini9607 3 месяца назад

    Ciao, ho un problema con la mia bmw. Come posso contattarti??

  • @andreabrero4609
    @andreabrero4609 3 месяца назад +1

    ma se la macchina va un po' in acqua....tipo piccolo acquazzone o piccola alluvione,.. diciamo 50cm d'acqua....cosa succede?

  • @Jona_Villa
    @Jona_Villa 2 месяца назад +2

    Bel motore.

  • @F51361
    @F51361 3 месяца назад +2

    Le prime elettriche non penso avessero nemmeno le luci elettriche, a quell'epoca si andava di lampade a fiamma, all'acetilene.
    La pompa elettrica mi sembra un pò ballerina. Tutto sommato, piuttosto che una termica riadattata, preferisco tecnicamente le meb (non acredevo avrei mai preferito una vw), sono più pensate da zero partendo dall'elettrico.

  • @giampaolomilone8003
    @giampaolomilone8003 3 месяца назад

    Ottimo video bravo Davide ma mi chiedevo con tutte le bombe d'acqua di questi tempi, cosa succede alle batterie e a tutti i cavi se siamo costretti a passare in 30/40cm di acqua?

    • @salvatoresgambato1807
      @salvatoresgambato1807 3 месяца назад +1

      Che stai più sicuro che su una termica di pari altezza. Le batterie e i cavi sono ip 68

    • @luigigargiulo5368
      @luigigargiulo5368 3 месяца назад +1

      @@salvatoresgambato1807 se invece una termica aspira acqua, ciao ciao motore.

  • @Undertaker-wz9dk
    @Undertaker-wz9dk 3 месяца назад

    BuongiornoDavide, ho una domandona sull'efficienza.
    Spesso si dice che sulle elettriche non serve il cambio perché la coppia è immediata ecc ecc, salvo poi scoprire che TUTTE hanno un calo drastico di autonomia a velocità autostradali. Non sarebbe utile inserire un cambio (o cvt) con 2/3 rapporti che possa ottimizzare il rendimento alle velocità maggiori ed evitare il drop dell'autonomia in autostrada? Anche perché finché fai il casa-lavoro classico il problema autonomia non esite... mentre invece i dubbi vengono spesso se vuoi fare il viaggetto un pochino piu lungo. Grazie

    • @torque300
      @torque300 3 месяца назад +2

      Cambierebbe poco o nulla, nei motori elettrici il rendimento è praticamente costante al variare dei giri, i rapporti si usano per evitare al rotore di girare troppo velocemente e di rompersi per la forza centrifuga.

    • @luigigargiulo5368
      @luigigargiulo5368 3 месяца назад +1

      No, perché il rendimento del motore elettrico non cambia così tanto in funzione della velocità. Il cambio viene introdotto nelle auto molto vleoci per avere un'ottima acclerazione ed avere una buona velocità massima, diversamente il motore supererebbe il regime massimo di rotazione.
      Il motivo per cui l'autonomia cala drasticamente in autostrada, più che altro sopra i 110km/h, è perché la potenza dissipata, principalmente dall'aerodinamica, per tutte le vetture, sia termiche che elettriche, aumenta col CUBO della velocità, quindi letteralmente esplode sopra i 100km/h.
      Sulle auto termiche non te ne accorgi sia perché il rendimento del motore tende ad aumentare all'aumentare del carico motore, sia perché fare (esempio con due numeri a caso) 8km/l invece che 10km/l sembra poca differenza, invece è un +20%

    • @denisfacc
      @denisfacc 3 месяца назад +1

      La Taycan è l'unica che ha un cambio a due velocità per questo motivo.

  • @denisfacc
    @denisfacc 3 месяца назад +7

    Ciao Davide,lasciando stare quelli dei commenti a quali non va mai bene nulla😅...
    Gran bel video molto dettagliato e ben descritto nei particolari! Complimenti.
    Sarebbe interessante anche un'analisi di una BYD che secondo me brand interessante e comparabile a Tesla.
    👋👋👋🔝💪💪👍👍👋

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +3

      Del punto di vista meccanico si ! Elettronico lontana anni luce

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm8372 3 месяца назад

    Grazie per la illustrazione.
    Inverter e batterie al litio a parte, il "tutto elettrico" rimane una tecnologia di mobilità antica, ma non disponibile a tutti, visto il collo di bottiglia rappresentato soprattutto dal'aprovigionamento e distribuzione elettrica , dalla devastazione ed inquinamento per l'estrazione e lo smaltimento dei materiali necessari alle batterie per tutti.
    I problemi del tutto elettrico, potrebbe essere parzialmente superati traendo i vantaggi di questa tecnologia, se viene integrato con il motore termico.
    A mio parere chi compera queste auto ha una visione miope o limitata della tecnologie disponibili.
    Speriamo in un futuro consapevole dei consumatori.

    • @parakito67
      @parakito67 3 месяца назад

      Hai scritto cose totalmente fake riportano quello che leggi da fonti discutibili.
      Ognuno di noi cerca conferme ai suoi preconcetti quindi adotta tutte le indicazioni che calzano al suo credo ,non importa la fonte .
      Pensaci .

  • @m-g-linux
    @m-g-linux 3 месяца назад +2

    Ciao Davide, la barra sul ponte posteriore si chiama barra Panhard

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад

      Grande caro

    • @robsonpolluce8819
      @robsonpolluce8819 3 месяца назад +1

      Giusto ! Esiste da molti anni la montava la Ford fiesta nel 1978​@@drossiautomotive

  • @gino-62
    @gino-62 3 месяца назад +3

    Ciao Davide, l'idea di regalarci il video del sabato è stata veramente geniale . Aspetto sempre con curiosità di vedere cosa hai preparato per noi, ed ogni volta è una sorpresa gradita. Grazie e continua così, sei proprio un grande...! Buon w.e. a te e a tutti quelli che ti stimano come me. 👏💪👋

  • @cervelo2011
    @cervelo2011 3 месяца назад

    Video ben fatto,complimenti come sempre..i listini delle elettriche si stanno sensilmente abbassando, i nuovi modelli ad es. nuova C3 elettrica e altre in arrivo imminente hanno pacchi batteria di nuova generazione.. se i nuovi listini saranno più vicini a quelli dei benzina/ibridi diventeranno più appetibili..

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication 3 месяца назад

    Su 600 e e Y ci sono ulteriori migliorie ??

  • @claudiogallenda2842
    @claudiogallenda2842 3 месяца назад +3

    Accidenti Davide conosci alla perfezione anche le auto elettriche 😅 bel video sempre molto interessante... Anche se nn sono ancora interessato alle elettriche, ma è sempre un piacere guardare i tuoi video, qualunque auto sia.... Buon Sabato Davide😊

    • @Robyrama76
      @Robyrama76 3 месяца назад

      Sono tutte uguali le stellantis 😂

  • @mario-66.
    @mario-66. 3 месяца назад

    Ciao cosa può essere o una o una punto diesel 1300 non parte

  • @ALFA-o6y
    @ALFA-o6y 3 месяца назад

    Ma quanto costa la sostituzione delle batterie

  • @flaviob2829
    @flaviob2829 3 месяца назад

    Ciao Davide, tu sei bravissimo però preferisco vederti con le mani sporche sotto il cofano.
    Per quanto riguarda l'auto elettrica.. Costa troppo per quello che offre a mio avviso.

  • @Robyrama76
    @Robyrama76 3 месяца назад +1

    Che Amarezza sta patacca PSA stellantis Opel dei miei stivali.....😅😂

  • @NRG1985
    @NRG1985 3 месяца назад +6

    3:50 nella realtà è un classico motore sincrono a magneti permanenti (introdotto come topologia per applicazioni stradali dalla Toyota nella Prius del 1996). Non c'è solo un differenziale, non puó esserci un rapporto diretto al differenziale, c'è un cambio a rapporto di riduzione fisso.

  • @fiorellopoletti3162
    @fiorellopoletti3162 3 месяца назад

    io non so perchè non le hanno ancora bandite, visto che non si vendono.. Complimenti comunque per la spiegazione..

  • @MassimilianoBellitti
    @MassimilianoBellitti 3 месяца назад +1

    Fino ad ora ho visto solo prove di auto elettriche in piano e in periodi climatici favorevoli all elettrico...mi piacerebbe vedere e valutare una prova di auto elettrica in situazioni estreme con parecchi km su passi montani impegnativi in clima prettamente invernale e riscaldando l' abitacolo....ho descritto una situazione dove qualsiasi possessore di auto elettrica si potrebbe trovare, temo di rimanere deluso sull effettiva autonomia...però potrei sbagliarmi....comunque tutti i tuoi videso sono interessanti e continuerò a seguirti...ciao.

    • @mihishow
      @mihishow 3 месяца назад

      C'è un famoso RUclipsr norvegese che prova auto elettriche appunto in Norvegia. Potrebbe soddisfare i tuoi dubbi in condizioni climatiche rigide. Si chiama Bjorn nyland

    • @MassimilianoBellitti
      @MassimilianoBellitti 3 месяца назад

      Intendevo di auto della stessa classe della corsa non supercar....poi non ho trovato prove sui passi montani in salita e discesa....

    • @mihishow
      @mihishow 3 месяца назад +2

      @@MassimilianoBellitti Bjorn so che ha provato molte auto, però essendo in inglese non lo seguo molto. La corsa è un'ottima auto per muoversi all'interno di una regione. Per darti qualche dato posso dirti che partendo da Vicenza per arrivare a Trento si consuma circa il 35%(circa 100 km) facendo il passo della fricca. Andare in montagna o in pianura grossomodo si consuma uguale.
      Il vero tallone d'Achille è l'autostrada, dove il muro d'aria alle alte velocità incide molto sui consumi.
      C'è un'applicazione che trovi anche sul PC che ti da la possibilità di fare delle simulazioni. Inserisci l'auto, il percorso, la temperatura ecc e ti dice con quanta autonomia arrivi e dove fermarti a caricare
      Si chiama ABRP

    • @marcopalandri9441
      @marcopalandri9441 3 месяца назад +1

      Considera questo, riscaldare l'abitacolo (con pompa di calore) consuma, certo, ma una volta arrivato a temperatura il mantenere non consuma molto. Incide su tragitti brevi. Invece, il consumo maggiore in salita, viene compensato dalla ricarica in discesa, avendo medie di consumi in montagna comparabili a quelle in piano, cosa impensabile per una termica

    • @MassimilianoBellitti
      @MassimilianoBellitti 3 месяца назад

      leggete la realtà...vaielettrico... articolo "ansia da ricarica in montagna? Meglio averla"...consumi alle stelle....mi tengo la mia termica ancora per un bel po'....

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394 3 месяца назад

    La Opel Corsa a prescindere da Stellantis è un bel modello; ho preso la versione 1.4 una euro 6b del 2015 ed è fantastica ... a 15.000 euro nuova che scende sui 11.000 mi pare .... poi l'eletrtrica che va sui 30.000 e scende a 25.000 con incentivi e rottamazione .... mi fa pensare che la nuova elettrica presentata al salone di Pechino elettrica e bella che va da 8.000 a 12.000 euro .... non ci sono parole .... se non si va a prodotti di qualità a prezzi adeguati l'elettrico non decolla e poi resta il tema delle ricariche e della produzione elettrica econcompatibile altrimenti non si fa niente o meglio si fa poco ... ci si limita a rendere respirabile l'aria incittà il che è già un bel passo avanti!!!!

  • @Alex-b3k2x
    @Alex-b3k2x 3 месяца назад +1

    22kw in ac sono tanti x la casa ovvio, ma x ricarcare con le colonnine lente in giro ( che sono ovunque !!!) e' tanta roba... poi e' proprio bella....se nn fosse x il prezzo....

  • @a.c.4271
    @a.c.4271 3 месяца назад

    L'elettrico potrebbe essere una buona opzione per un' auto che si usa in una seconda casa per poco tempo all' anno? Si potrebbe risparmiare sulla manutenzione meccanica dei propulsori termici e godere dei vantaggi dell' utilizzo nei percorsi brevi. Che ne pensate?

    • @mihishow
      @mihishow 3 месяца назад +1

      Per quello che costa io credo che sia l'esatto opposto. Per avere dei reali vantaggi è necessario fare molta strada nel raggio d'azione dell'autonomia e caricarla sempre a casa. Con il benzina stavo sui 10€/100km, con l'elettrico (senza pannelli) mi muovo con 3€/100km.
      PS senza incentivi non me la sarei potuta permettere ovviamente.

  • @wernerreato7767
    @wernerreato7767 3 месяца назад

    Nessuna casa di fatto investe direttamente nell'elettrico visto che le comprano le batterie.
    Per i motori elettrici idem, c'è poco per una casa automobilistica fare qualcosa di diverso

  • @devincenzibaldassare6876
    @devincenzibaldassare6876 3 месяца назад

    alla fine della fiera... un elettrodomestico.. un vero... water!!! 😅😅😅

  • @andrewtheboss7806
    @andrewtheboss7806 3 месяца назад +2

    Breve storia triste...
    Open Corsa elettrica 136Cv...36.500 di listino
    Tesla 3 base: 512Km autonomia, 351CV...39.900 listino
    fine della storia

    • @TommasoPaba
      @TommasoPaba 3 месяца назад

      Fosse solo l'autonomia, la differenza... una è un'utilitaria, l'altra una segmento D... sulla Corsa paghi 1250 in più per avere banalità come keyless entry e prese usb al posteriore, sull'altra basta che hai il telefono in tasca e entri, e al posteriore hai addirittura un monitor... e si potrebbe andare avanti molto.

  • @maurizioi.tessari2766
    @maurizioi.tessari2766 3 месяца назад

    Piaccia o meno la trazione elettrica rappresenta il futuro. Il problema grosso, per tante ragioni, sono le batterie. Che in futuro spariranno.

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider 3 месяца назад +2

    Grazie del video. 👍

  • @_username_
    @_username_ 3 месяца назад +2

    comunque il logo nero, non si può vedere..(ah forse han voluto così per far "credere" che non sia opel...infatti...)

  • @PinoMosca
    @PinoMosca 3 месяца назад +6

    Davide sempre top🎉👍ma sulla griglia preferisco metterci la carne che starci io..😂

  • @valefur72
    @valefur72 3 месяца назад

    La barra Panhard! Ho vinto quacchecosa?😂
    Io non vedo l'ora di prendermela una macchinina elettrica.
    Per divertirsi, solo roba con due ruote.
    Magari tassellate.

  • @francescom6870
    @francescom6870 3 месяца назад

    Grandissimo davide

  • @TheGreenOne643
    @TheGreenOne643 3 месяца назад

    Non è fulminea? Ma l'hai messa in modalità sport???

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад

      135 cv non sono una follia

    • @TheGreenOne643
      @TheGreenOne643 3 месяца назад

      @@drossiautomotive che c'entra ?

    • @TheGreenOne643
      @TheGreenOne643 3 месяца назад

      poi i cavalli sono 156

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад

      @@TheGreenOne643 mmmmm no ci sono 2 versioni una con 136 e una da 150 una tutte e due capienze di batteria simile ma chimiche diverse

  • @LucianoScaletti
    @LucianoScaletti 2 месяца назад

    speriamo presto aumenti l'autonomia per il resto è ottima

  • @PaoloB882
    @PaoloB882 3 месяца назад

    L' aspetto più importante e delicato riguarda la batteria, la sua durata e l'autonomia. Che sia garantita 8 anni può andare, non mi va quel " o 160k Km" (cercate di comprendere, ho una 156 jtd con 430k Km). Dovrei poi vedere i termini della garanzia e il costo dell'intera auto. Ecco, suggerisco di soffermarsi, se possibile, su questi aspetti, che, seppure non tecnici, non sono secondari.

    • @mihishow
      @mihishow 3 месяца назад +2

      Dopo 160k km finisce solo la garanzia ma l'auto può fare tranquillamente 430k km come la tua. Si trovano video su RUclips di tassisti che hanno già superato i 400k km

    • @francoschiavon655
      @francoschiavon655 3 месяца назад +2

      160.000 km non significa che la batteria poi la devi buttare anzi avrà almeno altrettanti km da percorrere e poi avrai un calo di carica solo che tutti pensano che da un giorno all'altro sia come una pila duracell che non funziona piu'...meno potere di immagazzinare carica significa solo meno km di percorrenza ma stesse prestazioni e auto che va come il solito...la differenza è che su un elettrica fai un ceck e vedi la vita e l'efficienza su una termica non puoi o comunque è meno facile capire lo stato del motore e delle sue componenti, su un elettrica in ogni momento solo con un semplice test sai la vita residua della batteria.

  • @TheFlyovercloud
    @TheFlyovercloud 3 месяца назад

    Un bel video oggettivamente , non di parte , ma non sono d'accordo sull'ultima cosa , le batterie si esauriscono e come , basta vedere le batterie dei vecchi cellulari , dipende si dal modo come si usa , ma dopo anni chi prima chi dopo si esauriscono , e se anche hai 8 anni di garanzia , mettiamo che al 9 vanno ancora bene e ti vuoi vendere la macchina , perderebbe molto il valore dell'auto con l'incognita batteria, e con quello che costano soprattutto....

  • @luxmealux6172
    @luxmealux6172 3 месяца назад +1

    Ottime auto per la città.

  • @74ferrarone
    @74ferrarone 3 месяца назад +2

    La cinghia della distribuzione è ancora in bagno olio? 😂

  • @rolandocavallo56
    @rolandocavallo56 3 месяца назад +1

    Parlando di manutenzione voi meccanici di officine private dovete fare dei corsi di aggiornamento per riparare auto elettriche?
    Perché fuori dalle officine della madre casa i meccanici delle auto termiche hanno l'attrezzatura e le capacità di diagnosticare guasti e affrontarne le riparazioni?
    Perché nel momento che fuori dell'officina c'è il cartello autorizzato Renault o Fiat o qualunque altra marca si innescano tutta una serie di responsabilità.
    Saluti

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +3

      Certo che si forse ne facciamo anche di più almeno io 😂

  • @masfer74
    @masfer74 3 месяца назад +1

    La pompa del vuoto nooo

  • @tomminghsy2
    @tomminghsy2 3 месяца назад +41

    Penso che sia abbastanza semplice migliorare le auto elettriche, basta montarci un motore benzina o diesel..

    • @amilcareposti2437
      @amilcareposti2437 3 месяца назад +2

      😂😂😂😂

    • @PaoloB882
      @PaoloB882 3 месяца назад +2

      ... non male come idea...

    • @paolomatt
      @paolomatt 3 месяца назад +1

      forse fai il meccanico o hai unapompa di benzina o non arrivi all'uva :)

    • @paolocapitinipoweredbyauto4774
      @paolocapitinipoweredbyauto4774 3 месяца назад

      👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏💪👍

    • @tomminghsy2
      @tomminghsy2 3 месяца назад +1

      @@paolomatt la mia vigna costa quasi 80 mila euriii... e tra poco ne arriva una seconda da quasi 70 mila... :)

  • @lucafurno7632
    @lucafurno7632 3 месяца назад

    Niente, non c'è la faccio. Mi fermo a un quarto di video.😅 Ciao

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +2

      Peccato potevi imparare qualche cosa di nuovo

  • @albertotognoni4819
    @albertotognoni4819 3 месяца назад

    Preferisco la opel corsa a carburante finché non trovano composti alternativi per le batterie delle elettriche, un tesla semi negli Usa coinvolto in un incidente ha preso fuoco e ci son voluti 50 mila us gal ovvero ca 190 mila litri di acqua per spegnerlo

  • @re.mi.2158
    @re.mi.2158 3 месяца назад

    Like per la spiegazione, dislike per la macchina a pile 😅

  • @Gattoeme
    @Gattoeme 3 месяца назад +1

    Io non sono fan delle elettriche ma hai fatto comunque informazione corretta, tranne una cosa su cui non sono d'accordo: le performance delle batterie nel tempo paragonate ai dispositivi nel cassetto. Qualsiasi smartphone, per esempio, anche di medio-alto gamma, dopo qualche mese di utilizzo già manifesta cali di autonomia rispetto a quando era nuovo. Quindi su questo diciamo che si vedrà!

    • @ameliha
      @ameliha 3 месяца назад

      Prova 4ruote durata batterie auto elettriche
      ruclips.net/video/-Z6SMQFYsvs/видео.htmlsi=lLornpzvYEFG-TIw

  • @prescuralucianmarius9975
    @prescuralucianmarius9975 3 месяца назад

    L'elettrico è destinato a fallire nonostante il furto al dano del contribuente onesto con li incentivi. Mettetevi il cuore in pace.

  • @giuseppedp7055
    @giuseppedp7055 3 месяца назад

    Non è ancora targata ed è già dal meccanico. Annamo bene, ma proprio bene.😄😄😄

  • @BeboScuba
    @BeboScuba 2 месяца назад +1

    Sì tutto carino ma nuova in offerta sul sito opel costa 34k..io non lo ritengo accettabile.😢

  • @pasqualinoluigigravante7751
    @pasqualinoluigigravante7751 3 месяца назад

    C e altre alternative all elettrico non vogliono xchè le multinazionali che producono elettricità......il video ben fatto sempre competente comunque sull elettrico il bello arriverà

  • @Videonfly
    @Videonfly 3 месяца назад +1

    In questo video ho notato il tuo atteggiamento un po più morbido sulle auto elettriche....come mai?

  • @massimilianoboatta6019
    @massimilianoboatta6019 3 месяца назад +1

    Cazzarol. devi comprarti un altro pacco batterie per l avvitatore 😂😂

  • @davidemoioli8024
    @davidemoioli8024 3 месяца назад +2

    Bel video, mi piace molto l' approccio tecnico👏
    Avrei due domande: come mai l'impianto della pompa di calore è così ingombrante?
    Non hai parlato di rigenerazione energia dall' impianto frenante: è presente?
    Grazie mille e ancora complimenti

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад +1

      Sì ma è irrisoria abbastanza imbarazzante onestamente

    • @mihishow
      @mihishow 3 месяца назад +1

      È presente. Impostando la B sul cambio si può affrontare tranquillamente una discesa (tipo Asiago Breganze) senza quasi mai spostare il piede sul freno. In D (drive) rigenera 12kw mentre in B (brake) rigenera oltre 30 kW. Se si pigia sul freno rigenera almeno fino a 70/80 kW prima di pinzare i dischi

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 месяца назад

      @@mihishow si ma non è ben pensata !