Complimenti davvero per la tratta, mi hai fatto capire ora che ieri ho sfiorato il confine e non ho fatto la foto😢 Come te pure io sono stato via dalle 9 alle 4.50 della mattina, viaggio totale sui 750km, assieme al mio 125 carico come un mulo di tris bagagli e, non esagerando, facevo i 30 in salita😂 Da rifare di sicuro, forse con una moto più potente.
Bello.... sempre spettacolari i tuoi video e sono sincero.....non annoiano come moltissimi altri, nonostante siano passi ripresi da centinaia di altri motociclisti nei tuoi c'è qualcosa di più, riesci a trasmettere la passione, poi dai un tocco di qualità con le tue descrizioni sempre precise ed accurate. Ultima ma non ultima cosa....MITICA TRANSALP!
FINALMENTE SEI VENUTO DALLE MIE PARTI, IN VALTELLINA CUANDO SEI ENTRATO PER IL MORTIROLO, DUE PAESI PIU' AVANTI C' ERA IL MIO TOVO SANT' AGATA ( SO) COMPLIMENTI BEL GIRO E BEL VIDEO CIAO A PRESTO.
Crocedomini ci vado quasi tutte le settimane visto che sono le mie zone ,lo sterrato Crocedomini Maniva come hai detto tu è molto bello io lo faccio con il mio street bob,una figata 😃
Bravo, è veramente piacevole seguirti nei tuoi viaggi. Ed incredibile la Transalp come va caspita! Alla faccia delle piattaforme inerziali, ai vari quickshifter, riding mode, traction control e aggeggi vari di moda oggi 😏 stai pensando di cambiarla per caso o ti ci senti già affezionato troppo?
grazie! non vedo nessun motivo per cambiarla, ha tutto quello che mi serve, totale affidabilità, semplicità di riparazione, sufficiente potenza per andare in autostrada, autonomia, e se voglio fare anche qualche fuoristrada (come la via del sale) posso farlo tranquillamente. forse gli affiancherò una altra moto più leggera per offroad più impegnativo
@@N0North condivido il tuo pensiero, Transalp è romanticismo nel panorama super tecnologico odierno e mi piace quello che fai con lei. Bravo continua così 🙂👍
Condivido tutto, grande Transalp....io per non farmi mancare nulla in fatto di romanticismo qualche mese fa ho ricomprato una Africa Twin 750 del 1996....da brivido ogni volta che la metto in moto.
Ciao Nonorth, ti vorrei chiedere se hai avuto problemi o hai dovuto apportare modifiche alla carburazione date le importanti altitudini?? Possiedo un transalp con cui varcherò anche io la Svizzera tra pochi giorni
Ciao complimenti innanzitutto per i video davvero coinvolgenti, ho una Transalp 650 tutta originale del 2002 e sabato causa altitudine facendo lo Stelvio ha veramente fatto fatica in 2 con bagagli, non riscontri cali di potenza sopra i 2000 mt? Guardando il video non sembrerebbe, hai forse eliminato padellozzo e valvola pair? Grazie 1000
Ciao Danilo! Grazie mi fa piacere ti piacciano i video! Guarda una volta sono arrivato oltre i 2.800 metri in Austria nella strada asfaltata più alta d’Europa (c’è il video nel canale) e non ho avuto problemi. Nessun calo di potenza, vuoto o robe del genere. Ho il padellozzo ma monto il filtro aria K&N e non ho la valvola pair e credo sia quest’ultima a fare la differenza! Toglila e vedrai che risolvi (c’è Marco Zafferoni su FB che lo fa e vende un kit apposito). Ciao!
@@N0North Grazie per i consigli! Ho già il filtro k& n che mi aspetta in garage devo solo trovare il tempo e la voglia di montarlo! Eliminerò a breve anche la valvola ora che ho un contatto di riferimento per il kit. Grazie ancora! Ciao!!
Guarda a 3000mt il meteo è imprevedibile, controlla le previsioni bene prima e una felpa portatela sicuramente dietro o piumino leggero, io in cima ero in maniche corte ma se il meteo butta male magari a Settembre nevica!
Fantastico lo Stelvio!!!poi quando non c'è casino ancora meglio!!!
🤟🏻💪🏻
Complimenti davvero per la tratta, mi hai fatto capire ora che ieri ho sfiorato il confine e non ho fatto la foto😢
Come te pure io sono stato via dalle 9 alle 4.50 della mattina, viaggio totale sui 750km, assieme al mio 125 carico come un mulo di tris bagagli e, non esagerando, facevo i 30 in salita😂
Da rifare di sicuro, forse con una moto più potente.
Bel giro, una vera maratona motociclistica! Sempre piacevole seguirti!
grazie!
Bello.... sempre spettacolari i tuoi video e sono sincero.....non annoiano come moltissimi altri, nonostante siano passi ripresi da centinaia di altri motociclisti nei tuoi c'è qualcosa di più, riesci a trasmettere la passione, poi dai un tocco di qualità con le tue descrizioni sempre precise ed accurate. Ultima ma non ultima cosa....MITICA TRANSALP!
grazie Massimo!!
Che spettacolo 😍🔝 spero prima o poi di fare questi passi,sono meravigliosi 😯 like collega ✌🏼😉🔝
💪🏻💪🏻
Strada disastrata ma sempre meraviglioso... Complimenti gran bei video
grazie, beh la strada è un pò sconnessa certo ma a quelle quote è anche normale e poi fa un pò più "avventura" ;)
Ciao ai ragione cosa serve andar forte in un posto cosi stupendo, non si rendono conto peggio per loro . Ciao complimenti per il video bellissimo
Grazie Roberto!
Come al solito…molto interessante 😎
FINALMENTE SEI VENUTO DALLE MIE PARTI, IN VALTELLINA CUANDO SEI ENTRATO PER IL MORTIROLO, DUE PAESI PIU' AVANTI C' ERA IL MIO TOVO SANT' AGATA ( SO) COMPLIMENTI BEL GIRO E BEL VIDEO CIAO A PRESTO.
Grazie mille Angelo!
@@N0North SEI DI POCHE PAROLE. CIAO E ALLA PROSSIA AVVENTURA.
Le nostre montagne non si battono! Top in moto!
🤟🏻
Itinerario molto interessante. Tanta roba e magari anche stancante.💪
🤟🏻👍🏻
Crocedomini ci vado quasi tutte le settimane visto che sono le mie zone ,lo sterrato Crocedomini Maniva come hai detto tu è molto bello io lo faccio con il mio street bob,una figata 😃
Bravissima!! 😃🤟🏻🤟🏻💪🏻
Complimenti! La 127 allo Stelvio è la mia!
ma veramente??
@@N0North si, ho in gestione uno dei negozi vari di souvenir di fronte! Se passi l'anno prossimo mi trovi li! Forse anche con una 128
Quanti ricordi.... Lo facevo tutti gl anni per il motoraduno....però prima che si formasse il serpentone.... Bisogna che lo rifaccio 💪
Basta salire la mattina alle 8 Diego e non trovi nessuno! 😉🏍
IL PASSO DELLO STELVIO E' BELLISSIMO. FARLO IN MOTO E ANCORA PIU BELLO.
✌🏻
Bravo, è veramente piacevole seguirti nei tuoi viaggi. Ed incredibile la Transalp come va caspita! Alla faccia delle piattaforme inerziali, ai vari quickshifter, riding mode, traction control e aggeggi vari di moda oggi 😏 stai pensando di cambiarla per caso o ti ci senti già affezionato troppo?
grazie! non vedo nessun motivo per cambiarla, ha tutto quello che mi serve, totale affidabilità, semplicità di riparazione, sufficiente potenza per andare in autostrada, autonomia, e se voglio fare anche qualche fuoristrada (come la via del sale) posso farlo tranquillamente. forse gli affiancherò una altra moto più leggera per offroad più impegnativo
@@N0North condivido il tuo pensiero, Transalp è romanticismo nel panorama super tecnologico odierno e mi piace quello che fai con lei. Bravo continua così 🙂👍
Condivido tutto, grande Transalp....io per non farmi mancare nulla in fatto di romanticismo qualche mese fa ho ricomprato una Africa Twin 750 del 1996....da brivido ogni volta che la metto in moto.
@@maxfortini l'Africa è l'unica moto che scambierei con il Transalp!
@@N0North Te ne innamoreresti subito, ti dà proprio l'impressione che stai cavalcando la storia
Complimenti per il video, vorrei precisare che la vera salita del Mortirolo non va presa da Grosio ma da Mazzo di Valtellina che è la salita Pantani
grazie Paolo della precisazione, non mi ero accorto di essere salito dalla parte non famosa, buona scusa per tornarci!
Ciao Nonorth, ti vorrei chiedere se hai avuto problemi o hai dovuto apportare modifiche alla carburazione date le importanti altitudini??
Possiedo un transalp con cui varcherò anche io la Svizzera tra pochi giorni
Rimosso la valvola pair, filtro aria K&N lavabile, nessun problema
Ciao complimenti innanzitutto per i video davvero coinvolgenti, ho una Transalp 650 tutta originale del 2002 e sabato causa altitudine facendo lo Stelvio ha veramente fatto fatica in 2 con bagagli, non riscontri cali di potenza sopra i 2000 mt? Guardando il video non sembrerebbe, hai forse eliminato padellozzo e valvola pair?
Grazie 1000
Ciao Danilo! Grazie mi fa piacere ti piacciano i video! Guarda una volta sono arrivato oltre i 2.800 metri in Austria nella strada asfaltata più alta d’Europa (c’è il video nel canale) e non ho avuto problemi. Nessun calo di potenza, vuoto o robe del genere. Ho il padellozzo ma monto il filtro aria K&N e non ho la valvola pair e credo sia quest’ultima a fare la differenza! Toglila e vedrai che risolvi (c’è Marco Zafferoni su FB che lo fa e vende un kit apposito). Ciao!
@@N0North
Grazie per i consigli! Ho già il filtro k& n che mi aspetta in garage devo solo trovare il tempo e la voglia di montarlo! Eliminerò a breve anche la valvola ora che ho un contatto di riferimento per il kit. Grazie ancora! Ciao!!
Figurati! A smontare il filtro ci metti 20 minuti massimo! Ciao!
dovrei fare il passo dello stelvio i primi di settembre ma non so come vestirmi ? volevo mettere giacca estiva con la felpa invernale sotto ?
Guarda a 3000mt il meteo è imprevedibile, controlla le previsioni bene prima e una felpa portatela sicuramente dietro o piumino leggero, io in cima ero in maniche corte ma se il meteo butta male magari a Settembre nevica!
Bel giro ma lunga 👏👍
Grazie! Non sono mai lunghi abbastanza i giri 😜
Io l’ho fatto in auto
Ottimo!
Nanuk
🧐