1185- La fine dell'Impero Sasanide e la conquista araba della Persia [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    La playlist sugli arabi e la loro espansione : • 1152- Mito e realtà ne...
    Altre pillole dal Medioevo : • 4 - La tomba di Re Art...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    link.chtbl.com...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : www.instagram....
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/...
    Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/c...

Комментарии • 77

  • @archeostoria
    @archeostoria 4 месяца назад +7

    ottima puntata sulla fine di un impero secolare come quello Sasanide

  • @wonderchiarapulpitolamazzo2358
    @wonderchiarapulpitolamazzo2358 4 месяца назад +13

    ciao Gioele, la miia ragazza che iraniana, ha lasciato il paese da anni, lei e di fede zoroastriana, mi ha raccontato la saga di come cadde l'impero persiano, lei mi ha regalato un libro che ti consiglio "IL LIBRO DEI RE" in italiano, nella edizione persiana, e famosa nel suo paese lo Shanameh di firdusi, una saga dei sovrani persiani, per mantenere vivo, l'orgoglio persiano, e ci sono Riusciti. Ricordo che gli zoroastriani odiano Alessandro Magno. Be se mi permetti almeno io mi salvo vivo che adoro la civiltà romana.. bella puntata. io ti consiglio di continuare fino alla conquista araba della spagna e il suo seguito, magari distaccato. Attendo con ansia, il ritorno di imperatores

  • @darioevangelisti6973
    @darioevangelisti6973 4 месяца назад +9

    Molto triste questa puntata. È la fine dell’ antichità in fondo. Sapevo che l’impero Sasanide stava arrivando al termine ma ho sperato fino all’ultimo che Gioele si mettesse alla guida dell’ esercito persiano e lo conducesse alla vittoria.

    • @marcostorico7032
      @marcostorico7032 4 месяца назад +2

      ci sarebbe voluta la Resurrezione di Alessandro Magno per capovolgere la situazione ma purtroppo non siamo in un mondo fantasy dove si possono evocare Eroi all'occorenza.

  • @vincenzopiras9765
    @vincenzopiras9765 4 месяца назад +5

    È incredibile come una storia piccola e circoscritta, come quella di maometto e dei primi mussulmani, in poco tempo abbia coinvolto anche la Cina che si trova dall'altra parte dell'asia. Davvero affascinante.

  • @alessandrociavatta2699
    @alessandrociavatta2699 4 месяца назад +3

    Per certi versi la concatenazione di eventi accaduti che hanno segnato la fine di questi due imperi assomiglia alla caduta dell' impero romano d'occidente. Due imperi potenti ma indeboliti che non potevano più proteggere le loro frontiere. Due giganti con i piedi d'argilla si può dire. Complimenti per il video molto bello. Ciao e alla prossima pillola. Ciao ciao.

    • @giuseppedallabarba2592
      @giuseppedallabarba2592 4 месяца назад

      "Non molto lunga", 27 minuti e 22 😁sempre interessante comunque 😊

  • @aleksandrakasperek5425
    @aleksandrakasperek5425 3 месяца назад

    Grazie mille

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 4 месяца назад +1

    Buongiorno a tutti 🖐

  • @richierich1754
    @richierich1754 4 месяца назад

    vivendo adesso in arabia saudita jeddah e sentendo questa serie ti fa pensare questa nazione in un modo diverso

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano 4 месяца назад +2

    Continuazione sempre migliore.

  • @Karlushy
    @Karlushy 4 месяца назад

    Interessante! Grazie 😊

  • @ettorelaserra-qn5tq
    @ettorelaserra-qn5tq 4 месяца назад

    Puntata bellissima e interessantissima. Complimenti. Grazie

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 4 месяца назад

    ❤ grazie 🌹🌹🌹

  • @satrapish
    @satrapish 4 месяца назад +7

    I Persiani non erano in grado di oporsi ne meno ne le zone di montagna nela profondita del loro teritorio, perche hano perso i grandi eserciti nel zone di ovest. Questo e il problema del idea di ogni impero; non si puo ridimensionare ma punta sempre a riprendere ogni regione perduta. La rivalita Arabo-Persiana non fini qui. dura fino a questi giorni e l Iran e la Arabia Saudita sono dei grandi rivali con un possibile scontro nel futuro.

  • @leonardomora6397
    @leonardomora6397 4 месяца назад

    Interessante

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 4 месяца назад

    Ottimo video....comunque ci hanno provato fino alla fine a resistere ma alla fine il loro tempo era giunto😢😢😢

  • @Avogador71
    @Avogador71 4 месяца назад +1

    Sono certo che da qualche parte Valeriano, non appena seppe del crollo dell' impero sasanide, abbia detto: sic transit gloria mundi, tiè😊 e già che ci siete, tirate giù il mio corpo impagliato, please😂

  • @antoninomarletta3706
    @antoninomarletta3706 4 месяца назад +3

    Due imperi millenari governati, nel momento più sbagliato, da ragazzi. In Persia un Gran Re giovane, a Bisanzio due ragazzi con una imperatrice madre intrigante. Come si poteva vincere? Inoltre, perse le satrapie più occidentali, più si fa verso l'Afghanistan più territori desertici si incontrano, dove li potevi trovare gli uomini per opporti? In fin dei conti lo stesso problema che aveva affrontato Dario III contro Alessandro: perdi l'occidente e scappi a oriente, in mezzo al deserto e alle montagne. E come la vinci la guerra? Tirando le pietre?
    Poi risulta assurdo che proprio i Persiani, che usavano normalmente la tattica della finta ritirata (anche i Parti contro i Romani più volte fecero questo giochetto, come pure gli Unni e chiunque avesse eserciti formati da cavalleria di una certa quantità), si siano fatti fregare come dei fessi. Forse, la psiche umana è ciò che ha fregato il comandante persiano. Combatti duramente, vedi che cedono e, inconsciamente, ti convinci che il cielo ti sta dando la vittoria che preghi di ottenere. Quindi diventi imprudente per la speranza di chiuderla là e tornare a casa a prenderti gli onori e la gloria che ti sei guadagnato, e poi...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 месяца назад

      Concordo su tutto. Unica cosa, la Corasmia, la regione a nord est, era molto ricca e anche discretamente poplata

  • @giuseppedallabarba2592
    @giuseppedallabarba2592 4 месяца назад

    Potresti organizzare una live con Lorenzo di Incontri di Storia sulla fine dell'impero sassanide😀

  • @Boney1992
    @Boney1992 4 месяца назад +32

    Un vero peccato che una grande civiltà come quella persiana, ricca di cultura, di scienza e di arte, sia finita sotto le grinfie dell'Islam.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 4 месяца назад +5

      Si che non è che fossero proprio persiani i sassanidi

    • @pao5567
      @pao5567 4 месяца назад +1

      ​@@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brandoerano iranici e si consideravano eredi degli achemenidi

    • @gilbertogismondi806
      @gilbertogismondi806 4 месяца назад

      La civiltà romano ellenistica purtroppo fini' sotto le grinfie dei cristiani

    • @tommasobaioni7417
      @tommasobaioni7417 4 месяца назад +6

      È un peccato, sì, quel mondo parzialmente perduto anche a me affascina molto; però non incolperei principalmente l'Islam di per sé. Quello contemporaneo ed estremista (quindi comunque e non tutto e non coj caratteristiche proprie del credo ma estendibili ad altri sistemi di pensiero) è particolarmente oscurantista, ma ai tempi lo era molto meno, e lo era meno anche dell'occidente o della cina a sé contemporanee. Entrambe queste aree puntarono maggiormente tra medievo e modernità ad una legittimazione tramite un'unificazione religioso-culturale. Molti scritti classici vennero ignorati o distrutti dai monasteri, o anche tramandati in maniera più o meno contraffatta; in cina, invece, si cercò di ricondurre tutto sotto una sorta di confucianesimo, lasciando anche di questo quasi solo il carattere legettimista di un determinato ordine gerarchico.
      Insomma in epoche dove più difficile era il controllo (anche per via dei mezzi, più lenti e richiedenti passaggi di persona, quando successivamente si velocizzarono e necessitarono sempre meno personale, passibile di corruzione o volontà personali), più o meno tutti i sistemi di potere fecero leva su una legittimazione culturale, una sorta di "lavaggio del cervello soft".
      Ora, non voglio impormi a professore universale, quindi per eventuali mancanze accetto senz'altro critiche; però diciamo che pongo le fondamenta di questo mio discorso su alcuni studi fatti per dei corsi universitari.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 4 месяца назад +5

      @@pao5567 sni, il popolo della parthya deriva dalle steppe, non hanno molto da spartire con la persia

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 4 месяца назад +1

    Comunque la civiltà persiana non è stata cancellata, perché con la conquista ottomana vene in qualche modo inglobata nel sistema ottomano .Per il resto penso che una serie di circostanze abbiano fatto pendere la bilancia dalla parte araba,naturalmente senza nulla togliere alla bravura dei combattenti e dei generali arabi.

  • @af5433
    @af5433 23 дня назад

    In effetti gli zoroastriani se la passarono peggio rispetto ai loro "colleghi" cristiani ed ebrei sotto il dominio islamico.
    Non erano propriamente considerati "popoli del libro", ma almeno erano una religione monoteista. Credo che la persecuzioni degli zoroastriani sia in realtà una delle più lunghe persecuzioni della storia. Sotto la dinastia dei Safavidi e quella Qajar la loro situazione peggiorò ancor di più sino ad arrivare dove siamo oggi.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 4 месяца назад +1

    Se all' epoca ci fosse stata la biblioteca di Alessandria qualcuno si sarebbe potuto documentare sulle tattiche dei Nomadi. Possibile che i grandi inperi stanziali di facessero ftegare SEMPRE dalla stessa tattica?

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 4 месяца назад

    Sul tema se esistano le battaglie decisive mi sembra che abbiamo due casi dove sia il caso. Si giocarono il tutto per tutto.

  • @Giubizza
    @Giubizza 4 месяца назад +2

    Da qui deriva il detto "tra due litiganti il terzo gode"?🤔

  • @lolotex1
    @lolotex1 4 месяца назад

  • @AlbertoVisani
    @AlbertoVisani 4 месяца назад

    E io che aspettavo Ali 😅

  • @michelepetrocchi
    @michelepetrocchi 4 месяца назад

    Fino a dove vorresti arrivare con questa serie?

  • @nirti81
    @nirti81 4 месяца назад

    E così cadde l'impero Sasanide...

  • @marcostorico7032
    @marcostorico7032 4 месяца назад

    da quel che so però gli zoroastirani hanno beneficiato poco del clima di tolleranza arabo. a differenza di Cristiani ed Ebrei non erano considerati uno dei popoli del libro. anzi venivani visti come pagani perchè veneravano due Dei. quindi subirono molte più persecuzioni e conversioni brutali rispetto ad altri popoli-. anche se alcuni sopravvissero fino ad oggi così come sopravvise la cultura persiana che nei secoli successivi tronò a fiorire riprendendosi la sua identità.

  • @gigiadd2816
    @gigiadd2816 4 месяца назад

    Khalid Al-Walid la "spada dell' Islam", il più grande generale della storia, mai perso una battaglia.

  • @ivanlaurato2728
    @ivanlaurato2728 4 месяца назад

    Ma dei romani quando si torna a parlare?

    • @TheromaB
      @TheromaB 4 месяца назад

      Se guardi il video lo scopri

    • @ivanlaurato2728
      @ivanlaurato2728 4 месяца назад

      @@TheromaB guardo solo roba che mi interessa

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 месяца назад

      In questa serie sugli arabi ne abbiamo parlato parecchio 😸😸😸 comunque la prossima puntata di imperatores è domenica

    • @ivanlaurato2728
      @ivanlaurato2728 4 месяца назад

      @@laBibliotecadiAlessandria menomale,nulla togliere alla tua opera di divulgazione,che è tra le migliori di RUclips Italia,ma che proprio gli arabi non mi interessano

  • @FedericoCapponi
    @FedericoCapponi 3 месяца назад

    Non ci interessano siamo cristiani