Complimenti vivissimi per la piacevole creatività, per dare via libera alla fantasia lei Cavaliere mi ha strabiliato! Lei possiede una bellissima manualità, la espone e non ne fa segreto. Persona piacevolissima e competente. Grazie!
salve, ho avuto insegnanti a cui sono sarò sempre grato per avermi insegnato la levità della vita e il piacere di fare, se riesco a contaminare qualcuno, non posso che restituire un poco del loro entusiasmo. Ciao e grazie per il commento.
Luciano sei un grande pittore ,maestro e non per ultimo un grande uomo.In te traspare molta umanità tipica di chi ha l'arte nel cuore.Artisti si nasce non si diventa.Grazie per tutti i buoni consigli che mi stai donando!
Questi sono i video che apprezzo tantissimo. Danno spunti e suggerimenti anche a chi come me vuole provare con l'unico scopo di divertirdi ed estraniarsi per un ora da una realtà che non sempre è piacevole.. GRAZIE.
Salve, lo scopo primo dei miei tutorial è proprio quello di far "venire la voglia "di provare. Non sempre è arte con la A maiuscola, ma l'importante è rimanere per un po con se stessi e lasciare fuori tutto il resto. Ciao e buone cose.
42minuti volati, sono rimasta incantata, mi ha trasmesso calma e serenità...grazie mille per aver condiviso qualcosa che potremmo rifare, ma anche no, perché non è semplice quello che ha fatto..😅😊
Salve, grazie per il commento, il lavoro che ho fatto è in realtà veramente semplice, può sembrare molto articolato ma con un minimo di volontà si può fare. Incredibilmente è piaciuto molto, tanto che mi hanno chiesto una ulteriore versione, l'ho preparata e spero che anche la prossima opera susciti interesse. Sinceramente mi diverto molto a fare questi piccoli lavori, sono rilassanti e senza complicazioni...mentali! Un saluto,ciao.
Si vede che le piace, e piacerebbe anche a me...ma.non ho una stanza mia che mi permetta di lavorare, ciò che mi piace, liberamente...buon lavoro, aspetto il prossimo!😊😊
Che fantasia maestro.....veramente coinvolgente...pur non amando particolarmente l'astratto mi fa venire voglia di provare!!!! Sempre grazie per la condivisione del suo talento.
E' il primo video che guardo; e nutro molta stima per chi espone e condivide le proprie conoscenze. Complimenti, Cavaliere !!! Tanti saluti (e salute), da un "collega"; emigrato in Irlanda: :-) Renzo *
ho letto molti commenti in cui è chiamato "Maestro" o "Big Luciano" ! Da questo video non vedo doti da pittore, per come siamo abituati a definire un'artista . Tutto sommato vedo in lei una persona con molta fantasia ed ingegno, e soprattutto garbata e gentile. E come dico sempre: la fantasia è dell'uomo e lo rende unico! Ed allora mi permetto di unirmi al coro: grazie Maestro! Da questo momento mi iscrivo al suo canale, e mi ripropongo di guardare tutti gli altri suoi video. Le auguro un buon lavoro. Grazie ancora... Big Luciano!
Salve, la ringrazio per il suo commento, come detto nel video e in molti altri sono il primo a distinguere tra un lavoro " Pittorico" e altro.Quello che spesso si confonde è che non sto facendo un concorso o un'esposizione, ma semplicemente proponendo dei metodi, dei piccoli accorgimenti per lavorare meglio o invogliare a prendere i colori e provare, o semplicemente per curiosità. Avrà notato che nei miei tutorial passo da una tecnica all'altra, anche distanti tra loro, ciò fa sempre parte di quel discorso dove nella "bottega" era d'obbligo sapersi arrangiare con quello che c'era. Mi tolga una curiosità, cosa si intende per un artista? Un cordiale saluto e buona giornata.
eleonoracarbocci Vedo solo un imbroglione che non sa nemmeno imbrogliare poiché non è capace di fare nulla Lo dico poiché Io ho vissuto da arte per circa 50 anni Se avessi fatto come questo soggetto qui sarei morto di fame! Solo uno strafalcione ignorante!!
Luciano mi e' piaciuto tutto e i colori e quel 'pianeta' nel cielo...le forme geometriche come i triangolini e quel pezzo dorato pero' non mi sembra che abbiano aggiunto un gran che al quadro. La video e' molto buona, sei un maestro bravissimo...spero di trovarti ancora in un'altra creazione. Grazie
Salve, nei video che presento spesso cerco di dare degli spunti che possano servire a chi volesse iniziare a dipingere. Inserisco varie possibilità, così da potersi fare un 'dea di come poter fare. Preferisco mostrare cose semplici, che possano essere anche replicate, facilmente, ciao e grazie per il commento.
Salve, questo tutorial ha avuto un discreto "successo" delle volte mi chiedo cosa abbia di accattivante, non so darmi una risposta valida, fatto è che "ho dovuto" farne diversi per accontentare vari committenti. Ti ringrazio per il commento , ciao.
Il quadro mi piaceva Con quel pianeta Marrone molto bello non avrei messo quel quadrato quel avrei fatto diversamente ma insomma un po' più futuristico un po' più particolariggiato Comunque dai non è male dai Bravo bravo Grazie grazie mille
Salve , sei fortunato, se ti va puoi provare a rifarlo come ti piace, seguire un tutorial da la possibilità di apportare qualche modifica a piacimento, in fondo servono anche a questo, liberare la propria creatività. Ciao e buona giornata.
Interessante e piacevole. Ti ho seguito dall'inizio fino all'ultimo secondo! Grazie! Anche io mi sono dilettata a far quadri per i nostri ambienti di casa. Ora sono parecchi anni che non ne realizzo. Ti ho appena scoperto per caso girovagando sul "Tubo". Non smetterò di seguirti Maestro. Buone Feste Natalizie!
Salve ti ringrazio, è sempre bello quando si riesce a far riaccendere quella fiammella un po assopita dell'arte in qualcuno.Riprendi a dipingere e questa volta non abbandonare... un saluto e tanti AUGURI
Mi piace molto lo sfondo, viene fuori un effetto marmo. Io la pellicola lo usata in maniera differente quindi ho molto apprezzato. Amo molto anche I particolari con la carta soprattutto increspata e come al solito è un piacere seguire i suoi tutorial. Buon Novembre a lei e a tutti!!
che dire ? grazie Luciano dopo esattamente 52 anni che non toccavo i pennelli con mani e mente distrutti dal disegno tecnico, seguendo te sto pian piano riacquistando fiducia , con la stessa umiltà e rispetto con la quale si affronta il mare. A proposito... del tuo video di critica alla marina di uno sconosciuto...le belinate che hai descritto le ho centrate tutte ... a partire dalla dimensione del primo tentativo con una tela da 1,60 x 0,50 ... vabbè come dire anche all'asilo si fanno le cazzate no?...grazie ancora Maestro
Salve, ti ringrazio vivamente per il tuo commento, anche mio padre fu assunto molti, molti anni fa come disegnatore tecnico... non fu per lui molto stimolante, ma conobbe alcuni di quelli che sono stati i suoi più "grandi amici" e che sono diventati ( forse lo erano già) dei veri artisti! Anche nei licei e nelle accademie ti fanno lavorare con grandi formati, tele esagerate, misure improponibili.. chissà perchè questa idea del "grande" è bello. Eppure nel piccolo formato ci vuole occhio, un compendio di emozioni e tecnica che sono l'essenza della pittura... gli errori esistono ne faremo sempre tantissimi, ci faranno compagnia e aiuteranno a crescere, basta esserne consapevoli e che con un minimo di attenzione si possono evitare e diventeranno dei bei ricordi... io ho ancora dei vecchi disegni e dipinti che visti ora sono uno..spasso! Un saluto e buone, bellissime cose, ciao.
@@LucianoCavaliere grazie, la scelta del grande solo dovuta alla richiesta di moglie e figli in funzione della collocazione, concordo col fatto che nel piccolo formato si possa mettere più essenza e sia meno dispersivo , grazie ancora
se lei fosse il mio vicino di casa le starei sempre tra i piedi...lei è bravissimo e trasmette sempre un'idea di semplicità,di calma e di esperienza,lei è un pittore...pittoresco
Ciao, ti ringrazio, io al pittoresco aggiungerei ..navigato ( ho navigato per anni in barche a vela) e forse la calma mi è dovuta a questo. E quando dipingo e aggeggio con i colori, ho sempre 20 anni. Un saluto e ...cambia casa!!
salve in tutta onestà fino a metà tutorial ero un po' smarrita e non avevo idea che stesse facendo qualcosa di sensato ....ma ho voluto vedere il risultato finale e ho fatto bene..molto bello! anche se a me sarebbe piaciuto vedere tridimensionalità anche altri oggetti...ma de gustibus...Mi iscrivo ^__^..chissà che io non torni a prendere in mano un pennello!
Salve,in genere propongo cose che si possono fare in non troppo tempo, e semplici, certamente si può fare di molto meglio.Ma sono convinto che mostrando cose realizzabili si può invogliare qualcuno a provare. Sarebbe già una buona soddisfazione. Ciao e grazie.
Maestro ho visto il video bravo ,solo che ho colori a olio ,non penso che questo lavoro lo posso fare . complimenti per la fantasia bellissimo 😉 voto 10 e lode 😊👍👏👏👏👏👏 😘
Maestro nella semplicità del lavoro è riuscito anche questa volta a suscitare mirabilmente belle sensazioni ed emozioni.Complimenti all estro che lo contraddistingue e che ogni artista dovrebbe avere.Una curiosità:anziché della fogli d oro in sostituzione potrei usare la carta stagnola? buon proseguimento. un saluto
caro maestro il suo quadro mi piace tantissimo per me e l' infinito vorrei chiederle se fa dei video con colori luminescenti secondo me sarebbero il massimo dell'espressone complimenti buon lavoro
Ciao, in verità credo di non averli mai usati quei colori, quando facevo il grafico pubblicitario ho usato qualcosa di simile , ma parlando di molti anni fa non credo ci fossero, poi non ho più avuto esigenze particolari, devo vedere... un saluto.
Salve, nuova sul canale? benvenuta, ho diversi video che riguardano il costruire tele e supporti, come avrai inteso do spesso soluzioni alternative, possono essere interessanti, ciao.
@@LucianoCavaliere Grazie. Ho visto il video con la carta e la colla. Mi interesserebbe vederne altri. Normalmente le compro già fatte, ma diventa sempre più difficile trovarne non cinesi. Mi puoi dire come trovare I tuoi video?
@@marialuisapancino1366 Salve, ho quasi 250 video, onestamente non ricordo quali sono, ma non è difficile trovarli, mi sembra che uno sia anche recente, di una tela su compensato, ciao.
Salve, mi sembra che ho fatto vedere colori, marche e tecnica in maniera abbastanza completa, poi le mescole, le sfumature sono personali e difficilmente "spiegabili" .Vedrò di fare meglio in futuro. Ciao
Buon giorno maestro volevo chiederle delle informazioni. Innanzitutto la ringrazio per questi tutorial che seguo, anche se da poco in quanto sono in una fase embrionale. I colori li diluisce o li lascia così come sono? Non riesco ad ottenere le stesse tonalità e quindi mi sono posto questa domanda. Quando provo a tirare i colori si stacca tutto dalla tela lasciando chiazze bianche. Ha qualche suggerimento? Chiedo scusa se le mie sono domande banali ma ripeto, mi sono avvicinato da poco alla pratica. Ringrazio anticipatamente.
Ciao,i colori che uso in questo tutorial sono normali acrilici, per la diluizione : dipende dall'effetto che si vuole, non c'è una regola fissa. Che si stacchi la vernice è molto strano, forse hai un supporto non adatto, o trattato con smalti sintetici, olio su acrilico va bane, il contrario crea appunto problemi. Buon divertimento.
@@LucianoCavaliere ho passato un fondo di bianco sulla tela prima, potrebbe essere stato questo il problema? Ringrazio per la risposta e la invoglio a continuare con i video tutorial che sono veramente molto belli!
@@cirodellaquila626 Salve, non so che tipo di fondo hai usato, ma spesso questo condiziona il resto. Nel dubbio usa fondi di gesso acrilico, vanno bene quasi per tutto.
Salve, dopo aver finito di dipingere ad acrilico bisgona passare qualche prodotto per stabilizzare i colori? ora che si sono seccati mi sembrano molto fragili, specialmente perchè ci sono aree spesse di colore visto che ho utilizzato la spatola. Grazie
In genere non serve proteggere il dipinto, gli acrilici sono molto tenaci, duraturi e stabili. Se ci sono "pericoli" è forse causato da un fondo inadeguato. Io uso spesso colori molto caricati di materia e non riscontro problemi particolari.
@@LucianoCavaliere ho chiesto al negozio ma mi hanno detto che la tela era già trattata con due mani il gesso. La mia domanda era perché ho applicato il colore spesso con la spatola, senza spargerlo, e mi sembra fragile ecco. Magari é inevitabile.. Lei cosa intende con colori pieni di materia? Grazie mille.
Spesso nei colori si aggiungono ( è una possibilità non la regola) materiali diversi, cariche di inerti, sabbia, cemento, quarzo, paste acriliche e altro proprio per dare corpo e materia ai propri lavori, certo più cariche si aggiungono e più il colore è soggetto a screpolature o danni, un dipinto spesso non è un manifesto che viene maneggiato a lungo o trattato come uno straccio, se delicato si può mettere sotto vetro, e ciò conviene anche perché sarà difficile preservarlo da polvere e sporco, che appunto perchè materico sarà facile preda di agenti "inquinanti" e molto complicato poterlo pulire, un buon lavoro si spera possa durare molti e molti decenni e di polvere in giro ce ne molta... ciao.
Bel lavoro la seguo molto perche spiega in maniera semplice,però maestro avrei una cortesia da chiederle, ci farebbe un tutorial dello stile Pouring.Sarebbe come lei certamente sa di colori acrilici con aggiunta di gocce di olio lubrificante nei vari strati di colore che una volta versati sulla tela affiorano in superficie, dando vita a una armonia di colori racchiusi in bolle in regolari .Di tutorial sul canale c'è né tanti ma sono tutti in inglese quindi non molto comprensibili. sicura che l9 farà la ringrazio.
Salve, in genere amo avere il controllo su quello che faccio, almeno in pittura...con la tecnica del Pouring o Fluid painting, e simili, il risultato è seppur molto scenico, anche molto casuale, simile all'Action painting da cui prende le mosse. Non credo che possa essere usato olio minerale, questi hanno la tendenza a non asciugare, rendendo il dipinto instabile. Ci sono diversi additivi da aggiungere agli acrilici per ottenere questi effetti. Le più note aziende di colori ne hanno a catalogo diverse consistenze, utili in quanto rendono il colore fluido, ma evita che questo si screpoli quando asciuga, cosa che spesso capita con gli acrilici molto materici. L'esecuzione è semplice, unico "difetto" il grande quantitativo di materiale occorrente per un risultato soddisfacente. Vedrò per il futuro, ma non credo a breve. Ciao.
Salve no Acrilici, sono quasi simili, ma gli acrilici sono più duraturi, brillanti, resistenti alla luce e agli agenti atmosferici. Nel video specifico che colori uso, basta seguire le poche nozioni e chiunaque può farlo...anche meglio.
Luciano potresti dirmi a grandi linee come procurarmi le strutture in legno credo x piazzare la tela lo fai tu ho hai un falegname di fiducia a cui dai le misure grazie maestro
salve, in quasi tutti i miei tutorial propongo alternative poco costose per avvicinarsi alle cose d'arte. colori acrilici di media qualità, per studio, li puoi trovare a 2,50 euro al tubetto da 100 ml.ne possono bastare pochi,colori base piu bianco e nero, per i supporti alternative poco costose sono i pannelli di MDF che hanno costi modesti un paio di euro al pezzo secondo la misura...pennelli...in totale diciamo che per iniziare al minimo dovrai "investire" almeno 20 euro.Naturalmente è proprio una dotazione minima ma sufficiente ad iniziare a prendere contatto.Ciao.
@@raynardi7243 I colori acrilici li trovi in ogni posto dal supermercato a negozi di belle arti. Se non hai esigenze particolari i colori per studio o accademia vanno benissimo,con un po di esperienza ti farai la tua "classifica" che non è mai uguale agli altri, ma è personale e molto selettiva. ciao.
Ciao la missione è un adesivo che si usa per far aderire lamine metalliche sottili su vari supporti, che possono essere vetro, metalli, ceramica, carta,ecc.. in passato si usava l'albume dell'uovo e altri metodi, cosa importante che il supporto non sia troppo poroso altrimenti conviene isolarlo con acrilici o altro.Stendere la missione in strati sottili e farlo asciugare ma non troppo, è una tecnica da studiare con tanti piccoli accorgimenti, io non ho mai usato la missione al di fuori degli usi "classici" può essere che ci siano, ma non ne ho conoscenza. Ciao.
Vorrei mandarle in visione uno dei miei lavori ma non so come fare, ci ho provato una volta ma ho fatto un pasticcio , non sono molto pratica di tecnologia. Mi può dire come fare? Grazie mille
Il modo più semplice è farmi un allegato sulla mia EMAIL, dove c'è la graffetta fai clic e gli dai il percorso per cercare la foto e poi fai invia.. anche io non sono molto tecnologico, giusto l'indispensabile! lucianocavaliere7@gmail.com
Salve, si è vero ma per le curve troppo strette tende a sollevarsi e lascia passare un po di colore. ci sono nastrini molto fili per fare filettature, ma poi bisogna mascherare anche questi, ci sono diversi sistemi. Io ho tra i miei attrezzi una specie di penna con un piccolo serbatoio, ha la possibilità di fare 1 o 2 o 3 linee in ogni posizione e con spaziature diverse. E' venduto da una ditta americana di cui però non ricordo il nome. Viene spesso usata per fare quelle filettature sulle macchine in stile HOT WHEEL Ti saluto e ancora auguri di buon anno.
Salve, mi dispiace che non sia come speravi, sono un semplice "artigiano del colore" e faccio quello che posso con pochi mezzi, ma tanto entusiasmo .Ciao , buone cose a te .
@@Anna-pq1wy Ho finito con l'erba, almeno per una decina di giorni... cresce che è una bellezza, devo trovare una pecora in affitto... chissà se funzionerebbe. Ciao.
Mi scusi Sig. Luciano,...ma io nella critica sono molto cattiva,...in quanto conosco l'arte,...in tutte le sue sfaccettature. Artisticamente parlando,...a casa mia queste persone si chiamano (zozzoni),... e non maestri. Poi quella specie di imbrattatura che ha fatto su la tela,....si chiama crosta,...e non opera. Non confondiamo la merda con la cioccolata,...vi prego,...altrimenti la vera arte,...si va a far friggere,...non vi pare?
La vera arte... conoscere l'arte in tutte la sfaccettature... lei non è di questo mondo, è sicuro... Mi illumini la prego, mi renda partecipe del suo sapere, del suo talento, mi basta risponda anche così a spanne, mi dica : "ecco questa è la vera arte " !! Attendo con fiducia.
Luciano Cavaliere purtroppo gli artisti sono diventati famosi dopo la loro morte: come picasso, monet, o scultori ect.... siamo destinati a non essere compresi.... " l'opera" è già per se un' opera, non avrei fatto quei rettangoli che ci stanno come il cavolo a merenda, per il resto tanto di cappello.😊
Salve, non per essere pignolo, ma Picasso, Monet , e moltissimi "grandi" bontà loro, non hanno dovuto diventare"buonanime" per essere considerati artisti e vivere del loro talento, anzi sono diventati famosi in età...utile!. Spesso il diventare famosi, in tempi moderni, è solo una semplice scelta, come diventare avvocati, medici o commercianti, al di la di una normale capacità cognitiva, il resto è spesso dovuto ad un giusto e oculato investimento di denaro, potrei fare decine di nomi di "artisti" che sono diventati tali dopo un proficuo investimento di qualche decina di migliaia di euro... è una scelta : meglio una grande, lussuosa macchina nuova, ( che dopo pochi anni vale poco o niente) o una dotta recensione sulle riviste che contano e fatta dal critico più in voga, con relativa "grande mostra a..." ? e poi ancora, affidarsi ad un noto circuito d'arte... Mi creda è una questione di vile denaro da spandere qua e la... l'arte con tutti i suoi orpelli è come una grande confraternita, una specie di setta, un gioco a chi c'è la più...lungo! ( o a chi ne ha di più) . L'arte come l'intendo io è fregarsene degli allori, giocare con i colori, con le cose, cercare di beffare il tempo, e ogni tanto prendere i propri quadri e in una notte buia e serena, farne un gran falò e riderne con gli amici, per ricominciare il gioco il giorno dopo, fino a che il gioco diverte. Un saluto.
Luciano Cavaliere picasso è diventato famoso dopo che è passato a miglior vita....come anche michelangelo.... diciamo che non erano compresi come sono adesso. Magari fra 100 anni saremo famosi per quelle persone che ritengono scarabocchi le nostre "arti". Non so ha capito il concetto che ho voluto esprimere.....
Salve, Picasso e Michelangelo sono tra coloro che hanno avuto la ventura di essere riconosciuti come artisti, già in giovane età, e sono anche tra quelli che sono diventati immensamente ricchi, Picasso amava comprare castelli e grandi dimore, appena le aveva riempite di quadri, comprava altri castelli e via così...Michelangelo si accontentava di riempire i materassi di soldi... come le ricordavo nella risposta precedente, il fatto di diventare famosi, che tutto sommato non è impossibile per chiunque lo voglia, non ha niente a che vedere con l'arte e con l'innovazione che un talentuoso può apportare a questa disciplina. Saper dipingere una mela, per quanto possa sembrare vera e naturale non ha niente da spartire con l'arte. Uno scarabocchio se è fine a se stesso resta uno scarabocchio, è la continuità e l'imprevedibilità del messaggio che può trasformare uno schizzo in opera di qualche interesse. Nessuno è diventato "famoso" dopo un quadro, e nemmeno dopo dieci o cento, Come diceva Renoir un altro artista che è stato celebrato in vita, "Se vuoi che la tua rosa dipinta abbia un valore, la devi dipingere come nessuno lo ha mai fatto prima di te ! " E' una semplice verità, che racchiude l'essenza dell'arte.
Non a tutti riescono anche le cose semplici, pazienza. Mi sorprende perché di questo quadro ne ho fatti molti su richiesta anche di grandi dimensioni e addobbano case e alberghi.
Salve, non crederai, ma una cosa così semplice, fatta divertendosi e con pochi mezzi ha avuto un buon "successo" ne ho dovuti fare su richiesta, con poche varianti, un numero che mai mi sarei aspettato, da non credere.
Complimenti vivissimi per la piacevole creatività, per dare via libera alla fantasia lei Cavaliere mi ha strabiliato! Lei possiede una bellissima manualità, la espone e non ne fa segreto. Persona piacevolissima e competente. Grazie!
salve, ho avuto insegnanti a cui sono sarò sempre grato per avermi insegnato la levità della vita e il piacere di fare, se riesco a contaminare qualcuno, non posso che restituire un poco del loro entusiasmo. Ciao e grazie per il commento.
Luciano sei un grande pittore ,maestro e non per ultimo un grande uomo.In te traspare molta umanità tipica di chi ha l'arte nel cuore.Artisti si nasce non si diventa.Grazie per tutti i buoni consigli che mi stai donando!
E arte ! E arte !!
UTILE E INTERESSANTE VIDEO.
SALUTI
SALVIO
Grazie, ciao.
Che bello, dei video tutorial d'arte fatti in Italia, mi pare che ce ne siano ben pochi! E` stato istruttivo e piacevole. Grazie.
Ciao e grazie per la visita.
Sempre grande il Maestro 😉
Maestro lei è sempre.bravo e originale!!!
salve, mi diverto sempre a fare qualcosa, e mi piace coinvolgere anche gli altri. spero di esserci riuscito.ciao.
Bravo e grazie mille ..tutorial italiani ce ne sono pochissimi....bello!!
Grazie, ciao.
Questi sono i video che apprezzo tantissimo. Danno spunti e suggerimenti anche a chi come me vuole provare con l'unico scopo di divertirdi ed estraniarsi per un ora da una realtà che non sempre è piacevole.. GRAZIE.
Salve, lo scopo primo dei miei tutorial è proprio quello di far "venire la voglia "di provare. Non sempre è arte con la A maiuscola, ma l'importante è rimanere per un po con se stessi e lasciare fuori tutto il resto. Ciao e buone cose.
barby Delu. Ó
Condivido: è bellissimo passare del tempo a disegnare perchè non si pensa a nient'altro, non esistono preoccupazioni ne problemi
Buon giorno Luciano, un video divertente interessante istruttivo. Grazie di averlo condiviso.
Salve, grazie per il commento, questo è un semplice quadro, ma è stato molto apprezzato, ne ho "dovuti "rifare diversi... Ciao.
42minuti volati, sono rimasta incantata, mi ha trasmesso calma e serenità...grazie mille per aver condiviso qualcosa che potremmo rifare, ma anche no, perché non è semplice quello che ha fatto..😅😊
Salve, grazie per il commento, il lavoro che ho fatto è in realtà veramente semplice, può sembrare molto articolato ma con un minimo di volontà si può fare. Incredibilmente è piaciuto molto, tanto che mi hanno chiesto una ulteriore versione, l'ho preparata e spero che anche la prossima opera susciti interesse. Sinceramente mi diverto molto a fare questi piccoli lavori, sono rilassanti e senza complicazioni...mentali! Un saluto,ciao.
Si vede che le piace, e piacerebbe anche a me...ma.non ho una stanza mia che mi permetta di lavorare, ciò che mi piace, liberamente...buon lavoro, aspetto il prossimo!😊😊
Che bello complimenti maestro!!! 😀👍
Grazie, buona giornata.
Bel colpo Maestro.Complimenti...
Grazie, ciao.
Molto divertente e originale!👏👏
buongiorno, grazie spero che anche tu ti diverta a dipingere, ciao.
Che fantasia maestro.....veramente coinvolgente...pur non amando particolarmente l'astratto mi fa venire voglia di provare!!!! Sempre grazie per la condivisione del suo talento.
Grazie, se proverai ne sarei proprio felice, riuscire a coinvolgere è un gran risultato. Ciao.
Complimenti chiaro e semplice c proverò grazie mille
Lo hanno rifatto in diversi, e ci sono riusciti anche molto bene, ciao.
Sempre molto interessante, complimenti
Gentile, grazie.
Grazie maestro Luciano..... sei davvero creativo e bravo! Ti seguo sempre
Grazie, un saluto ciao.
E' il primo video che guardo; e nutro molta stima per chi espone e condivide le proprie conoscenze. Complimenti, Cavaliere !!!
Tanti saluti (e salute), da un "collega"; emigrato in Irlanda: :-)
Renzo *
Salve, ricambio con calore, un saluto da questa nostra Italia un po malconcia, ma bella.Ciao!
Tirolesedipint
Lei Luciano e un grande artista, ho 76 anni e ho iniziato a dipingere da poco, la guado sempre mentre dipinge. Un caro saluto
Buongiorno ti ringrazio e auguro tanta serenità. Ciao
Big Luciano Sei Bravissimo oltre che Simpatico
Buongiorno, grazie
Mi ha piaciuto la sfera 5️⃣❗
ho letto molti commenti in cui è chiamato "Maestro" o "Big Luciano" ! Da questo video non vedo doti da pittore, per come siamo abituati a definire un'artista . Tutto sommato vedo in lei una persona con molta fantasia ed ingegno, e soprattutto garbata e gentile. E come dico sempre: la fantasia è dell'uomo e lo rende unico! Ed allora mi permetto di unirmi al coro: grazie Maestro! Da questo momento mi iscrivo al suo canale, e mi ripropongo di guardare tutti gli altri suoi video. Le auguro un buon lavoro. Grazie ancora... Big Luciano!
Salve, la ringrazio per il suo commento, come detto nel video e in molti altri sono il primo a distinguere tra un lavoro " Pittorico" e altro.Quello che spesso si confonde è che non sto facendo un concorso o un'esposizione, ma semplicemente proponendo dei metodi, dei piccoli accorgimenti per lavorare meglio o invogliare a prendere i colori e provare, o semplicemente per curiosità.
Avrà notato che nei miei tutorial passo da una tecnica all'altra, anche distanti tra loro, ciò fa sempre parte di quel discorso dove nella "bottega" era d'obbligo sapersi arrangiare con quello che c'era.
Mi tolga una curiosità, cosa si intende per un artista?
Un cordiale saluto e buona giornata.
eleonoracarbocci
Vedo solo un imbroglione che non sa nemmeno imbrogliare poiché non è capace di fare nulla Lo dico poiché Io ho vissuto da arte per circa 50 anni Se avessi fatto come questo soggetto qui sarei morto di fame! Solo uno strafalcione ignorante!!
E' la prima volta: mi è piaciuto ,interessante seguirò altri video grazie
Salve, ti ringrazio, spero ti siano utili.
Complimenti! Trasmette la sua passione davvero con intensità! Bello il video e stupendo il quadro. Grazie di averlo condiviso!
Ti ringrazio, molto gentile, è vero, mi diverto moltissimo a giocare con i colori! Un saluto.
Bravissimo!!!
Salve, grazie, un caro saluto e buone feste.
Luciano mi e' piaciuto tutto e i colori e quel 'pianeta' nel cielo...le forme geometriche come i triangolini e quel pezzo dorato pero' non mi sembra che abbiano aggiunto un gran che al quadro. La video e' molto buona, sei un maestro bravissimo...spero di trovarti ancora in un'altra creazione. Grazie
Salve, nei video che presento spesso cerco di dare degli spunti che possano servire a chi volesse iniziare a dipingere. Inserisco varie possibilità, così da potersi fare
un 'dea di come poter fare. Preferisco mostrare cose semplici, che possano essere anche replicate, facilmente, ciao e grazie per il commento.
Molto interessante. Grazie
I quadri che vorrei appendere!
Salve, questo tutorial ha avuto un discreto "successo" delle volte mi chiedo cosa abbia di accattivante, non so darmi una risposta valida, fatto è che "ho dovuto" farne diversi per accontentare vari committenti. Ti ringrazio per il commento , ciao.
@@LucianoCavaliere
Credo la tecnica, la ''semplicita'' il modo che ha di spiegare.
Mi sono appena iscritta..spero di vederne altri. Buona serata
@@redamoremia9514 Salve, potrebbe essere, questa è una ulteriore conferma... ciao e grazie
Complimenti!!! Semplice ma di risalto.
MOLTO INTERESSANTE,
Grazie e ciao!
Un saluto, ciao.
Bravo e simpatico ....alla prossima
Certo, alla via così...
Il quadro mi piaceva Con quel pianeta Marrone molto bello non avrei messo quel quadrato quel avrei fatto diversamente ma insomma un po' più futuristico un po' più particolariggiato Comunque dai non è male dai Bravo bravo Grazie grazie mille
Salve , sei fortunato, se ti va puoi provare a rifarlo come ti piace, seguire un tutorial da la possibilità di apportare qualche modifica a piacimento, in fondo servono anche a questo, liberare la propria creatività. Ciao e buona giornata.
Ben detto Luciano non ci sono scuse x realizzarsi mitico Luciano😉
Complimenti 😊👍👍
Interessante e piacevole. Ti ho seguito dall'inizio fino all'ultimo secondo!
Grazie!
Anche io mi sono dilettata a far quadri per i nostri ambienti di casa. Ora sono parecchi anni che non ne realizzo.
Ti ho appena scoperto per caso girovagando sul "Tubo".
Non smetterò di seguirti Maestro.
Buone Feste Natalizie!
Salve ti ringrazio, è sempre bello quando si riesce a far riaccendere quella fiammella un po assopita dell'arte in qualcuno.Riprendi a dipingere e questa volta non abbandonare...
un saluto e tanti AUGURI
Molto bello nella sua semplicità come al solito si impara molto seguendola ciao
Grazie, mi raccomando non mollare e sempre avanti, ciao.
Mi piace molto lo sfondo, viene fuori un effetto marmo. Io la pellicola lo usata in maniera differente quindi ho molto apprezzato. Amo molto anche I particolari con la carta soprattutto increspata e come al solito è un piacere seguire i suoi tutorial. Buon Novembre a lei e a tutti!!
Buona sera, grazie per la visita, in effetti il sistema è adatto a fare pannelli finto legno, marmo ecc... naturalmente ricambio gli auguri, ciao.
Valentina vale mm
Grandioso !!!! Grazie Maestro!!!!
Ciao, grazie troppo gentile.
Grazie a Lei, Maestro!!!!
Carla Totta Credo che x rilassarsi vada bene,ma non me al chiamate arte
Antonietta Mascitti, rispetto il suo " punto di vista ", ma io la chiamo ARTE !
Fantastico!!!
Ti ringrazio, un saluto.
che dire ? grazie Luciano dopo esattamente 52 anni che non toccavo i pennelli con mani e mente distrutti dal disegno tecnico, seguendo te sto pian piano riacquistando fiducia , con la stessa umiltà e rispetto con la quale si affronta il mare. A proposito... del tuo video di critica alla marina di uno sconosciuto...le belinate che hai descritto le ho centrate tutte ... a partire dalla dimensione del primo tentativo con una tela da 1,60 x 0,50 ... vabbè come dire anche all'asilo si fanno le cazzate no?...grazie ancora Maestro
Salve, ti ringrazio vivamente per il tuo commento, anche mio padre fu assunto molti, molti anni fa come disegnatore tecnico... non fu per lui molto stimolante, ma conobbe alcuni di quelli che sono stati i suoi più "grandi amici" e che sono diventati ( forse lo erano già) dei veri artisti! Anche nei licei e nelle accademie ti fanno lavorare con grandi formati, tele esagerate, misure improponibili.. chissà perchè questa idea del "grande" è bello. Eppure nel piccolo formato ci vuole occhio, un compendio di emozioni e tecnica che sono l'essenza della pittura... gli errori esistono ne faremo sempre tantissimi, ci faranno compagnia e aiuteranno a crescere, basta esserne consapevoli e che con un minimo di attenzione si possono evitare e diventeranno dei bei ricordi... io ho ancora dei vecchi disegni e dipinti che visti ora sono uno..spasso! Un saluto e buone, bellissime cose, ciao.
@@LucianoCavaliere grazie, la scelta del grande solo dovuta alla richiesta di moglie e figli in funzione della collocazione, concordo col fatto che nel piccolo formato si possa mettere più essenza e sia meno dispersivo , grazie ancora
Very nice!
sei come sembre bravo mi piace ciao
Grazie, ciao.
Stupendo!!!
Grazie per il commento, un saluto Ciao
grande Luciano !!!
ciao, grazie.
Luciano Cavaliere mi piace moltissimo, complimenti
Mi piace
Grazie, buona serata.
se lei fosse il mio vicino di casa le starei sempre tra i piedi...lei è bravissimo e trasmette sempre un'idea di semplicità,di calma e di esperienza,lei è un pittore...pittoresco
Ciao, ti ringrazio, io al pittoresco aggiungerei ..navigato ( ho navigato per anni in barche a vela) e forse la calma mi è dovuta a questo. E quando dipingo e aggeggio con i colori, ho sempre 20 anni. Un saluto e ...cambia casa!!
magari,firmerei col sangue per vivere in piena natura come lei
salve in tutta onestà fino a metà tutorial ero un po' smarrita e non avevo idea che stesse facendo qualcosa di sensato ....ma ho voluto vedere il risultato finale e ho fatto bene..molto bello! anche se a me sarebbe piaciuto vedere tridimensionalità anche altri oggetti...ma de gustibus...Mi iscrivo ^__^..chissà che io non torni a prendere in mano un pennello!
Salve,in genere propongo cose che si possono fare in non troppo tempo, e semplici, certamente si può fare di molto meglio.Ma sono convinto che mostrando cose realizzabili si può invogliare qualcuno a provare. Sarebbe già una buona soddisfazione. Ciao e grazie.
obiettivo raggiunto direi grazie mille ^__^
Che cos'è che versi di scuro e liquido dal barattolino a 2:48?
si vede che sei "nuovo del canale" sono inchiostri da stampanti.
@@LucianoCavaliere Ah, ecco! Grazie!
Maestro ho visto il video bravo ,solo che ho colori a olio ,non penso che questo lavoro lo posso fare . complimenti per la fantasia bellissimo 😉 voto 10 e lode 😊👍👏👏👏👏👏 😘
Salve, i colori ad olio non sono adatti ,meglio usarli per altri lavori, ciao e grazie.
Grazie! Bravissimo
Maestro nella semplicità del lavoro è riuscito anche questa volta a suscitare mirabilmente belle sensazioni ed emozioni.Complimenti all estro che lo contraddistingue e che ogni artista dovrebbe avere.Una curiosità:anziché della fogli d oro in sostituzione potrei usare la carta stagnola? buon proseguimento. un saluto
Salve, si certo la poi usare, dovrai tagliarla prima, non riesci altrimenti a spazzolarla come la foglia oro.Un saluto.
Facile da realizzare, lo proporrò per i ragazzi della mia Associazione...grazie
Salve, si è veramente di facile esecuzione, e fatto in compagnia può essere veramente divertente, un saluto.
Grazie
Un astratto molto simpatico .
Non piace troppo imbratto lavoro di bambino
caro maestro il suo quadro mi piace tantissimo per me e l' infinito vorrei chiederle se fa dei video con colori luminescenti secondo me sarebbero il massimo dell'espressone complimenti buon lavoro
Ciao, in verità credo di non averli mai usati quei colori, quando facevo il grafico pubblicitario ho usato qualcosa di simile , ma parlando di molti anni fa non credo ci fossero, poi non ho più avuto esigenze particolari, devo vedere... un saluto.
Bravissimo è bellissimo
Semplice ma di effetto......come si dice....la semplicità è dei grandi.
Salve, è un semplice quadro, ma è una buona base per idee di maggior respiro, ciao e grazie.
Video molto interessante. Mi piacerebbe sapere come ti prepari le tele. C'è un tuo video su questo?
Grazie.
Maria Luisa
Salve, nuova sul canale? benvenuta, ho diversi video che riguardano il costruire tele e supporti, come avrai inteso do spesso soluzioni alternative, possono essere interessanti, ciao.
@@LucianoCavaliere Grazie. Ho visto il video con la carta e la colla. Mi interesserebbe vederne altri. Normalmente le compro già fatte, ma diventa sempre più difficile trovarne non cinesi. Mi puoi dire come trovare I tuoi video?
@@marialuisapancino1366 Salve, ho quasi 250 video, onestamente non ricordo quali sono, ma non è difficile trovarli, mi sembra che uno sia anche recente, di una tela su compensato, ciao.
Wow
Grazie, un saluto.
affascinante ! peccato che alcuni passaggi sono dati un po' per scontati..tipo quali colori usare.
Salve, mi sembra che ho fatto vedere colori, marche e tecnica in maniera abbastanza completa, poi le mescole, le sfumature sono personali e difficilmente "spiegabili" .Vedrò di fare meglio in futuro. Ciao
Buon giorno maestro volevo chiederle delle informazioni. Innanzitutto la ringrazio per questi tutorial che seguo, anche se da poco in quanto sono in una fase embrionale. I colori li diluisce o li lascia così come sono? Non riesco ad ottenere le stesse tonalità e quindi mi sono posto questa domanda. Quando provo a tirare i colori si stacca tutto dalla tela lasciando chiazze bianche. Ha qualche suggerimento? Chiedo scusa se le mie sono domande banali ma ripeto, mi sono avvicinato da poco alla pratica. Ringrazio anticipatamente.
Ciao,i colori che uso in questo tutorial sono normali acrilici, per la diluizione : dipende dall'effetto che si vuole, non c'è una regola fissa. Che si stacchi la vernice è molto strano, forse hai un supporto non adatto, o trattato con smalti sintetici, olio su acrilico va bane, il contrario crea appunto problemi. Buon divertimento.
@@LucianoCavaliere ho passato un fondo di bianco sulla tela prima, potrebbe essere stato questo il problema? Ringrazio per la risposta e la invoglio a continuare con i video tutorial che sono veramente molto belli!
@@cirodellaquila626 Salve, non so che tipo di fondo hai usato, ma spesso questo condiziona il resto. Nel dubbio usa fondi di gesso acrilico, vanno bene quasi per tutto.
Salve, dopo aver finito di dipingere ad acrilico bisgona passare qualche prodotto per stabilizzare i colori? ora che si sono seccati mi sembrano molto fragili, specialmente perchè ci sono aree spesse di colore visto che ho utilizzato la spatola. Grazie
In genere non serve proteggere il dipinto, gli acrilici sono molto tenaci, duraturi e stabili. Se ci sono "pericoli" è forse causato da un fondo inadeguato. Io uso spesso colori molto caricati di materia e non riscontro problemi particolari.
@@LucianoCavaliere ho chiesto al negozio ma mi hanno detto che la tela era già trattata con due mani il gesso. La mia domanda era perché ho applicato il colore spesso con la spatola, senza spargerlo, e mi sembra fragile ecco. Magari é inevitabile.. Lei cosa intende con colori pieni di materia? Grazie mille.
Spesso nei colori si aggiungono ( è una possibilità non la regola) materiali diversi, cariche di inerti, sabbia, cemento, quarzo, paste acriliche e altro proprio per dare corpo e materia ai propri lavori, certo più cariche si aggiungono e più il colore è soggetto a screpolature o danni, un dipinto spesso non è un manifesto che viene maneggiato a lungo o trattato come uno straccio, se delicato si può mettere sotto vetro, e ciò conviene anche perché sarà difficile preservarlo da polvere e sporco, che appunto perchè materico sarà facile preda di agenti "inquinanti" e molto complicato poterlo pulire, un buon lavoro si spera possa durare molti e molti decenni e di polvere in giro ce ne molta... ciao.
hai fatto "presto" ma a me mi viene dietro parte del cartone sotto quando insisto a metterci i colori. devo trattarlo prima con qualcosa?
salve conviene sempre dare una o più mani di fondo su un MDF o altro supporto. Nei miei tutorial ho spesso indicato modalità e prodotti, ciao.
Bello, io aspetto altri tutorial astratti ..
P.s. qualcosa da dipingere con le mani?
Ciao, con le mani in che senso? Se va in porto un certo "accordo" ne dovrò fare diversi di astratti...
Con pastelli ad olio ci potrebbe mostrare qualcosa su tela, grazie
Bel lavoro la seguo molto perche spiega in maniera semplice,però maestro avrei una cortesia da chiederle, ci farebbe un tutorial dello stile Pouring.Sarebbe come lei certamente sa di colori acrilici con aggiunta di gocce di olio lubrificante nei vari strati di colore che una volta versati sulla tela affiorano in superficie, dando vita a una armonia di colori racchiusi in bolle in regolari .Di tutorial sul canale c'è né tanti ma sono tutti in inglese quindi non molto comprensibili. sicura che l9 farà la ringrazio.
Salve, in genere amo avere il controllo su quello che faccio, almeno in pittura...con la tecnica del Pouring o Fluid painting, e simili, il risultato è seppur molto scenico, anche molto casuale, simile all'Action painting da cui prende le mosse. Non credo che possa essere usato olio minerale, questi hanno la tendenza a non asciugare, rendendo il dipinto instabile. Ci sono diversi additivi da aggiungere agli acrilici per ottenere questi effetti. Le più note aziende di colori ne hanno a catalogo diverse consistenze, utili in quanto rendono il colore fluido, ma evita che questo si screpoli quando asciuga, cosa che spesso capita con gli acrilici molto materici.
L'esecuzione è semplice, unico "difetto" il grande quantitativo di materiale occorrente per un risultato soddisfacente. Vedrò per il futuro, ma non credo a breve. Ciao.
Luciano Cavaliere Grazie infinite,aspetterò.
ma che colori si usano tempere?
Salve no Acrilici, sono quasi simili, ma gli acrilici sono più duraturi, brillanti, resistenti alla luce e agli agenti atmosferici. Nel video specifico che colori uso, basta seguire le poche nozioni e chiunaque può farlo...anche meglio.
Ma si inizia subito con il colore sul polistirolo?
Salve se usi acrilici o tempere o prodotti senza solventi puoi iniziare subito senza fondi. ma dipende dai risultati che vuoi ottenere. ciao
Luciano potresti dirmi a grandi linee come procurarmi le strutture in legno credo x piazzare la tela lo fai tu ho hai un falegname di fiducia a cui dai le misure grazie maestro
Salve, nel video di qualche mese fa: ruclips.net/user/edit?o=U&video_id=XZkYUHN9Q9w do qualche indicazione, potrebbe esserti di aiuto. Ciao
Costano molto i materiali?
salve, in quasi tutti i miei tutorial propongo alternative poco costose per avvicinarsi alle cose d'arte. colori acrilici di media qualità, per studio, li puoi trovare a 2,50 euro al tubetto da 100 ml.ne possono bastare pochi,colori base piu bianco e nero, per i supporti alternative poco costose sono i pannelli di MDF che hanno costi modesti un paio di euro al pezzo secondo la misura...pennelli...in totale diciamo che per iniziare al minimo dovrai "investire" almeno 20 euro.Naturalmente è proprio una dotazione minima ma sufficiente ad iniziare a prendere contatto.Ciao.
Grazie...dove li posso trovare? Di che marca? Grazie
@@raynardi7243 I colori acrilici li trovi in ogni posto dal supermercato a negozi di belle arti. Se non hai esigenze particolari i colori per studio o accademia vanno benissimo,con un po di esperienza ti farai la tua "classifica" che non è mai uguale agli altri, ma è personale e molto selettiva. ciao.
@@LucianoCavaliere grazie maestro
Che tipo di acrilico è, metallizzato?
Se ti riferisci a quella lamina dorata, è come detto nel video, foglia oro sintetica.
Io uso la matitona del muratore comodissima
salve, un po duretta, ma buona, stai lavorando a qualcosa? ciao.
bellissima schifezza astratta. Complimenti!
Grazie, l'astratto è come il vino, non è per tutti !!
La Missione si usa anche per fare altre cose? E quali? Grazie maestro
Ciao la missione è un adesivo che si usa per far aderire lamine metalliche sottili su vari supporti, che possono essere vetro, metalli, ceramica, carta,ecc.. in passato si usava l'albume dell'uovo e altri metodi, cosa importante che il supporto non sia troppo poroso altrimenti conviene isolarlo con acrilici o altro.Stendere la missione in strati sottili e farlo asciugare ma non troppo, è una tecnica da studiare con tanti piccoli accorgimenti, io non ho mai usato la missione al di fuori degli usi "classici" può essere che ci siano, ma non ne ho conoscenza. Ciao.
La ringrazio molto per le esaurienti risposte. Lei è' sempre gentile e corretto. Buona giornata
Vorrei mandarle in visione uno dei miei lavori ma non so come fare, ci ho provato una volta ma ho fatto un pasticcio , non sono molto pratica di tecnologia. Mi può dire come fare? Grazie mille
Il modo più semplice è farmi un allegato sulla mia EMAIL, dove c'è la graffetta fai clic e gli dai il percorso per cercare la foto e poi fai invia.. anche io non sono molto tecnologico, giusto l'indispensabile!
lucianocavaliere7@gmail.com
Luciano esiste un nastro crespato che serve appositamente per fare le curve
Salve, si è vero ma per le curve troppo strette tende a sollevarsi e lascia passare un po di colore. ci sono nastrini molto fili per fare filettature, ma poi bisogna mascherare anche questi, ci sono diversi sistemi. Io ho tra i miei attrezzi una specie di penna con un piccolo serbatoio, ha la possibilità di fare 1 o 2 o 3 linee in ogni posizione e con spaziature diverse. E' venduto da una ditta americana di cui però non ricordo il nome. Viene spesso usata per fare quelle filettature sulle macchine in stile HOT WHEEL Ti saluto e ancora auguri di buon anno.
Źle ustawiona kamera, nie widać!
Salve, mi dispiace che non sia come speravi, sono un semplice "artigiano del colore" e faccio quello che posso con pochi mezzi, ma tanto entusiasmo .Ciao , buone cose a te .
Mi spiace osservare quello che propone il Sig Luciano 👏👏
Sei di famiglia Luciano ormai
Grazie, vado a tagliare l'erba, ormai è troppo alta non posso far finta di nulla ... ciao.
A sevuoi un amano ci si ribocca maniche
😘
@@Anna-pq1wy Ho finito con l'erba, almeno per una decina di giorni... cresce che è una bellezza, devo trovare una pecora in affitto... chissà se funzionerebbe. Ciao.
Mi piace scusate
salve, ti ringrazio, buona serata.
Luciano cavalieri scusa ma hai rovinato tutto il quadro
buongiorno , peccato dovrò dirlo a chi lo ha comprato, starò più attento in futuro, ciao.
non dite stupidaggini
Mi scusi Sig. Luciano,...ma io nella critica sono molto cattiva,...in quanto conosco l'arte,...in tutte le sue sfaccettature.
Artisticamente parlando,...a casa mia queste persone si chiamano (zozzoni),... e non maestri.
Poi quella specie di imbrattatura che ha fatto su la tela,....si chiama crosta,...e non opera.
Non confondiamo la merda con la cioccolata,...vi prego,...altrimenti la vera arte,...si va a far friggere,...non vi pare?
La vera arte... conoscere l'arte in tutte la sfaccettature... lei non è di questo mondo, è sicuro... Mi illumini la prego, mi renda partecipe del suo sapere, del suo talento, mi basta risponda anche così a spanne, mi dica : "ecco questa è la vera arte " !! Attendo con fiducia.
Luciano Cavaliere purtroppo gli artisti sono diventati famosi dopo la loro morte: come picasso, monet, o scultori ect.... siamo destinati a non essere compresi.... " l'opera" è già per se un' opera, non avrei fatto quei rettangoli che ci stanno come il cavolo a merenda, per il resto tanto di cappello.😊
Salve, non per essere pignolo, ma Picasso, Monet , e moltissimi "grandi" bontà loro, non hanno dovuto diventare"buonanime" per essere considerati artisti e vivere del loro talento, anzi sono diventati famosi in età...utile!. Spesso il diventare famosi, in tempi moderni, è solo una semplice scelta, come diventare avvocati, medici o commercianti, al di la di una normale capacità cognitiva, il resto è spesso dovuto ad un giusto e oculato investimento di denaro, potrei fare decine di nomi di "artisti" che sono diventati tali dopo un proficuo investimento di qualche decina di migliaia di euro... è una scelta : meglio una grande, lussuosa macchina nuova, ( che dopo pochi anni vale poco o niente) o una dotta recensione sulle riviste che contano e fatta dal critico più in voga, con relativa "grande mostra a..." ? e poi ancora, affidarsi ad un noto circuito d'arte... Mi creda è una questione di vile denaro da spandere qua e la... l'arte con tutti i suoi orpelli è come una grande confraternita, una specie di setta, un gioco a chi c'è la più...lungo! ( o a chi ne ha di più) .
L'arte come l'intendo io è fregarsene degli allori, giocare con i colori, con le cose, cercare di beffare il tempo, e ogni tanto prendere i propri quadri e in una notte buia e serena, farne un gran falò e riderne con gli amici, per ricominciare il gioco il giorno dopo, fino a che il gioco diverte. Un saluto.
Luciano Cavaliere picasso è diventato famoso dopo che è passato a miglior vita....come anche michelangelo.... diciamo che non erano compresi come sono adesso. Magari fra 100 anni saremo famosi per quelle persone che ritengono scarabocchi le nostre "arti". Non so ha capito il concetto che ho voluto esprimere.....
Salve, Picasso e Michelangelo sono tra coloro che hanno avuto la ventura di essere riconosciuti come artisti, già in giovane età, e sono anche tra quelli che sono diventati immensamente ricchi, Picasso amava comprare castelli e grandi dimore, appena le aveva riempite di quadri, comprava altri castelli e via così...Michelangelo si accontentava di riempire i materassi di soldi... come le ricordavo nella risposta precedente, il fatto di diventare famosi, che tutto sommato non è impossibile per chiunque lo voglia, non ha niente a che vedere con l'arte e con l'innovazione che un talentuoso può apportare a questa disciplina.
Saper dipingere una mela, per quanto possa sembrare vera e naturale non ha niente da spartire con l'arte.
Uno scarabocchio se è fine a se stesso resta uno scarabocchio, è la continuità e l'imprevedibilità del messaggio che può trasformare uno schizzo in opera di qualche interesse. Nessuno è diventato "famoso" dopo un quadro, e nemmeno dopo dieci o cento, Come diceva Renoir un altro artista che è stato celebrato in vita, "Se vuoi che la tua rosa dipinta abbia un valore, la devi dipingere come nessuno lo ha mai fatto prima di te ! " E' una semplice verità, che racchiude l'essenza dell'arte.
Luciano cambia mestiere
quando ne troverò uno che mi da le le stesse soddisfazioni, potrei anche pensarci.
per me stava bene prima che cazz mi centrano quei cubi e triangoli
Puoi sempre rifarlo senza niente.
Mi ha solo deluso
Non a tutti riescono anche le cose semplici, pazienza. Mi sorprende perché di questo quadro ne ho fatti molti su richiesta anche di grandi dimensioni e addobbano case e alberghi.
Nul . non mi piace
Perdere tempo. Uno dei tanti modi, ma ce ne sono anche altri.
La conosce la storia del maestro che prega il suo allievo di raddrizzare i chiodi? E' esemplare, andrebbe conosciuta.
Lascia perdere.
Salve, non crederai, ma una cosa così semplice, fatta divertendosi e con pochi mezzi ha avuto un buon "successo" ne ho dovuti fare su richiesta, con poche varianti, un numero che mai mi sarei aspettato, da non credere.
Vediamo se sai fare di meglio luca.
rovinare una tela nuova :(
Grazie,è lo stesso catastrofico commento che fecero a L. Fontana.