ACRILICO: tecnica mista, spatola e pennello.
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Un semplice esempio di tecnica mista, pennello e spatola, per le nostre originali composizioni.
Il dipinto originale è disponibile alla vendita ad un prezzo "speciale tutorial" per info : lucianocavaliere7@gmail.com
Se ti piace il mio canale e vuoi aiutarmi a sostenerlo puoi offrirmi un caffè. (o fare una donazione).
www.paypal.me/...
Se hai da propormi presenze in mostre e /o manifestazioni, senza fini di lucro, scrivi a: lucianocavaliere7@gmail.com
Se sei interessato all'acquisto o commissionare un'opera ( per comunità religiose trattamenti speciali ) scrivi a: lucianocavaliere7@gmail.com
Mi trovi su Pinterest www.pinterest....
e su instagram / cavaliereluciano
Se sei una ditta e vuoi che provi i tuoi prodotti scrivimi su bysalmastro@gmail.com
Complimenti, è un piacere ascoltare di pittura. Tutti dipingono, ma in pochi spiegano
E le divagazioni sono altrettanto piacevoli
@@halfccc Grazie e buona serata, ciao.
SIGNOR PITTORE LEI E UN GENNIO IO LO SEQUO . HO IMPARATO TANTO DA LEI E MI PIACE IL SUO CARATTERE MI FA RIDERE . E CCEZIONALE . BRAVISSIMO.🌹
Salve, ti ringrazio per il tuo commento, spero di continuare a dare buoni consigli e ... divertire, a me piace condividere e vedere il mondo come un bicchiere mezzo pieno...Auguri, ciao.
Mi e' piaciuto dall'inizio alla fine. Ha detto delle cose utili e l'esecuzione interessante. Grazie
Grazie, ho decine di video che possono aiutare nel diverse tecniche, ciao.
È la seconda volta che guardo un suo video, non so nulla di lei ma le assicuro che lei ha un grande carisma. L'ho subito stimata, a parte per la sua bravura, ma, soprattutto per la sua generosità nel donare i suoi preziosi consigli a chi ha voglia e sete di imparare, inoltre la sua spontaneità e umiltà! Grazie davvero... Guarderò altri suoi video. 🤩
Buon giorno,ti ringrazio per il bel commento, faccio questi video perché mi diverte e anche se può apparire strano mi danno voglia di imparare e sperimentare. Spesso chiusi nello studio si rischia di isolarsi un poco di perdersi nelle abitudini e rifare le stesse infinite cose di sempre. Facendo video per un "pubblico" sconosciuto ed eterogeneo, si deve avere un approccio eclettico, rispolverare i vecchi studi e approfondire, alla fine c'è una sorta di ricambio mentale, è un buon modo per tenersi in allenamento.Un saluto e buona vita, ciao.
@@marisamotta6739 Sono proprio d' accordo,ti arriva al cuore
Salve! Volevo esprimere la mia ammirazione per il tuo tutorial. L'ho guardato dall'inizio alla fine, non ci si può annoiare, anzi, da pittore esordiente ho sempre dichiarato che il guardare dipingere - anche ripetutamente la stessa area interessata - induce la voglia di prendere il pennello e fare la stessa cosa. E devo aggiungere che sei molto di compagnia con i tuoi discorsi. 👍👋
Finalmente un artista che non è esageratamente tecnico e formale, pergiuta simpaticissimo che non è per niente noioso anzi un approccio con l'opera veramente interessante, è che sa dare delle indicazioni utili
Salve, commento molto gradito ti auguro una buona giornata, ciao.
...però la tecnica bisogna conoscerla...
Grazie ancora Maestro! Questa combinazione di colori è particolarmente coinvolgente.
Le tue pennellate forti e decise esprimono profonde emozioni e una luce che apprezzo molto e che fa molto bene alla mente. Ti seguo desiderosa di apprendere non solo le tecniche di chi ha un approccio saltuario a questa bellissima arte,ma anche le tue sorprendenti creazioni con gesti semplici. Ciao, buon lavoro.
Salve, dipingere è spesso una valvola di sfogo, un modo per allentare le tensioni delle nostre vite, spesso questa semplice attività mi ha "salvato la vita" non aspiro a grandi riconoscimento o "successo" per me è il piacere di ritrovare antichi pensieri, ricordi, gesti, un modo per ricordare amici e storie. Spero che le belle sensazioni che provo, siano quelle di chi si dedica a questa bella attività. Un saluto, ciao.
Mi dono iscritta e imbattuta per caso nei suoi tutorial.Ho letto i vari commenti e mi trovo d'accordo con tutti.Spiegazioni esaustive,un piacere starla ad ascoltare e vedere crescere le sue opere dall' inizio alla fine..la sua professionalità ,calma e umiltà mi hanno toccato il cuore facendomi ritornare la voglia di pitturarela cosa che inoltre mi ha colpito è il fatto che risponde a tutte le persone avendo per ognuno parole di semplice bellezza.. grazie davvero per la condivisione..la bravura non è sempre la cosa essenziale ma un insieme di fattori che ne fanno la differenza . Complimenti 🎉🎉🎉
Salve, la ringrazio con sincerità per le sue parole, ne sono colpito, e devo dire che fare questi video mi hanno in un certo modo “salvato” da un periodo molto nero, ne ho parlato qualche volta e in qualche modo mi sento debitore per quella serenità che mi hanno procurato i vari commenti e cosa per me impensabile, è la “caparbia” volontà di qualcuno che ha voluto incontrarmi a costo di fare centinaia di km. Spesso non mi capacito di ciò, ma sono veramente debitore a tutti per questa vicinanza. Cosa posso aggiungere alla sua missiva, rispondo a tutti specie a chi ha difficoltà a risolvere un piccolo, “grande problema” credo che condividere sia un modo per non morire completamente, instaurare un contatto è cosa preziosa, e quando accade che ci incontriamo per caso in qualche posto è come essere vecchi amici, anche se a me pare di aver dimenticato qualche cosa...
Io racconto di me, qualche storia personale, aneddoti,...ma di chi mi segue non so quasi mai niente, ed è un peccato. Le auguro di riprendere a dipingere e di conoscerla meglio. Un saluto.
@LucianoCavaliere Salve,che piacere ricevere una sua risposta.Credo che tutti siamo debitori verso qualcuno.Gli incontri (e io dico quelli per caso,che ci possono essere in qualsiasi luogo)noon avvengono per caso,me ne capitano molti e da tutti ne apprendo qual di buono.E se questo qualcosa ci aiuta anche nell'affrontare la vita..meglio ancora!!Continui con le sue opere che tanto colpiscono gli animi..ne abbiamo bisogno tutti di bellezza anche se non ci conosciamo..✍️Alla prossima
Bellissimo video e quantità di spunti tutti da provare,e fra parentesi per me le sue riflessioni e divagazioni varie sono interessanti e graditissime , grazie di esserci !!!!
Si che Vale la pena di guardare fino alla fine , bravo l'artista !
Guardare i suoi video tutorial è sempre piacevole perche ci spiega con molta semplicità ma con grande talento, grazie dei consigli
Complimenti per la simpatia e la naturalezza di spiegare. Strano ma mi piace vederla dipingere.
Grazie, molto gentile e buona domenica.
Bellissimo e appunto molto ben spiegato, grazie. Mi piacerebbe imparare a fare le onde; vedrò di seguire ancora i video👍🤗
Molto interessante girerò questa lezione ad un caro amico che quest'anno ha subito delle operazioni e proprio ieri ha espresso il desiderio di creare un dipinto, non ha mai preso in mano un pennello, credo che le sue istruzioni possano essergli utili, potrebbe nascerne un artista, in ogni caso molti complimenti a lei.
Salve, Auguro al tuo amico di riprendersi al meglio, il dipingere può essere di aiuto, considerare la nuova esperienza come una ripartenza, senza vincoli, con la sola voglia di sentirsi in sintonia con se stessi. Ancora buona fortuna e salute, ciao.
ེNon smettere anche di parlare Maestro! Un insegnamento meraviglioso con un ,,click” interiori preziosissimi! Grazie e saluti dalla Polonia 🇵🇱 ༣
Grazie molto gentile, intorno ai quadri,ai pittori ci sono tantissime storie, ogni tanto ne racconto una versione, a modo mio ma spero interessante. Un saluto e buona fortuna, ciao.
è un piacere sentirLa e vederla all'opera, con umiltà, semplicità trasmette i giusti valori ...
La ringrazio, buona serata.
Bello semplicemente esplosivo ! Sempre bravissimo , non mi annoio affatto guardare lei che dipinge , mi piace carpire i suoi modi cercando di imparare .ho 70 anni e saltuariamente quando il tempo me lo permette cerco di impiastricciare qualche tela ,ho cercato di imitare Magritte , Munch ,Botero,da ignorante non so dire come sono , i miei figli X farmi piacere dicono belli , grazie maestro mi scuso X essermi dilungata ma la considero un amico .
Salve, mi onora considerandomi un"amico" facendo i miei tutorial opero come se avessi amici in studio, mi lascio andare a confessioni e amenità varie, e mi diverto come se potessi "veramente" giocare con loro.
Per me dipingere, disegnare, inventare cose è una delle attività più divertenti che mi è capitato di fare nella vita, e devo dire che non sono mai stato un sedentario! Ti auguro di divertirti tanto con i tuoi autori preferiti, Magritte è uno dei miei autori più amati, era un burlone della mente, grande! Non avere problemi a scrivere, io amo leggere delle vicende altrui, siamo o no "fratelli di pennello? " Un saluto caloroso, ciao.
Sei sempre molto bravo e piacevole signor Cavaliere; vedo sempre volentieri e con ispirazione i suoi tutorial
Buongiorno, grazie e alla prossima!.
Complimenti, molto naturale, semplice, ma nello stesso tempo complesso, e profondo. Bravo Maestro !
Meraviglioso pittore troppo simpatico e professionale
Grazie, apprezzo il tuo commento, un saluto, ciao.
Bellissimo quadro, particolare... Sono una principiante, e trovo molto utile le sue spiegazioni.. Grazie
Salve, ti ringrazio e ti auguro buone cose, ciao.
Complimenti maestro.
Questa marina così insolita è spettacolare 😍
Eh no, noi adoriamo vederti dipingere e ascoltare i tuoi racconti mentre sei immerso nel tuo mondo di colori.
Potrei guardare la tua mano in opera per ore e ore senza annoiarmi mai.
Complimenti, ho visto con piacere la sua carica di simpatia e buon lavoro
Grazie , molto gentile, ciao.
Grazie Luciano, io ho voglio divertirmi a dipingere. ho sempre avuto il desiderio di provare a cimentarmi in quest'arte, ma il tempo frenetico del lavoro non me lo consentiva. Ora alla tenera età di 66 anni e in pensione voglio provare. Mi sono iscritto ad un corso di pittura per dilettanti e conteporaneamente ho scoperto i tuoi tutorial, che mi risultano molto illuminanti. Gazie della tua diponobilità e praticità di spiegazioni non separate da una sensibilità tecnica e artistica mi sono di molto aiuto.Grazie, ciao lorenzo
Buon giorno, Lorenzo hai fatto la "mossa" giusta iscrivendoti ad un corso, è il modo migliore per imparare bene. In quanto a l'età non c'è mai un limite, ci sono momenti giusti e possibili. Mio padre ha oltre 90 anni e dipinge ancora con la voglia di...sempre!
Il bello delle arti è che più impari e più ti accorgi che c'è un mondo da scoprire.
Adesso è un periodo che non ho molto tempo da dedicare al mio mondo artistico, sto ristrutturando la vecchia (molto vecchia) casa di famiglia perchè dovrò trasferirmici e anche con molta fretta.Ciao buona Domenica e buon divertimento.
Grazie per i suggerimenti. Inoltre è veramente una persona simpatica😊
grazie molto gentile, ciao.
buonasera! ma è splendido questo suo dipinto! mi piace molto... molto bravo!
Salve, ti ringrazio, molto gentile, ciao.
Molto istruttivo. È ramente un grande maestro. Complimenti
Salve, ti ringrazio, ciao.
ora mi iscrivo sei simpatico competente e alla mano. un uomo che ama sporcarsi le mani per la gioia di creare bravo e grazie
Sempre con le mani sporche di colore....
Spiegazione chiara bravo,non e' affatto noioso ma da seguire con interesse bravo
buona sera, ti ringrazio per il commento e spero di fare sempre meglio, ciao.
Semplice veloce efficace e gradevole.di grande aiuto.
Salve e grazie, provo sempre a proporre qualche spunto, spero interessante, ciao.
Daniela.Come sempre molto chiaro nella spiegazione.Bellissimo quadro!
Finalmente un bravo maestro che parla italiano
grazie, buona serata.
Grazie per i suoi tutorial sempre molto chiari e semplici senza quella prosopopea che usano tanti altri artisti che incutono soggezione . Elvira
Salve, io mi diverto molto a disegnare e fare "cose" e anche a fare pasticci, se così non fosse immagina che tristezza... un saluto e buona serata.
Video istruttivo e quadro molto bello, sono felice di averlo visto ed è stato interessante.
Grazie, buona giornata.
Signor Cavaliere, in un giorno sono diventata una sua ammiratrice. Lei mi sorprende con gli effetti che crea in modo del tutto inaspettato! Trascorrerei ore ad osservare ciò che sa creare. La sua simpatia poi completa il tutto perché sentirla parlare e spiegare le sue tecniche rende il tempo piacevole. Mi viene in mente che questo quadro per me è una "sorpresa di luci". E' bellissimo! Continuerò a seguirla con vero piacere!
Salve, ciò che dici mi fa piacere e ti ringrazio, buona giornata.
Volevo dirLe che i suoi tutorial piu sono lunghi e piu mi piacciono, apprezzo molto i suoi consigli e la sua compagnia mentre dipingo.
Grazie di cuore.
Buon giorno e grazie, mi diverte perdermi un po tra colori e parole...
Pensi che posso farceLa a diventare brava? Sono 3 mesi che o iniziato anche io a spennellate e mi piace da morire!!! Vorrei un tuo parere ma non so come fare..
Finalmente ho trovato un buon modo per trascorrere l'ultimo dell'anno! In ogni caso vedo che - giustamente - molte, molte persone hanno già detto quel che vale la pena ripetere: ha un modo di spiegare pratico e cristallino e vederla all'opera (o sentirla chiacchierare) non è noioso. Anch'io per molti anni ho lasciato la pittura (non che ci sia da rimpiangere granché visto il mio modestissimo talento nel campo) ciò nondimeno negli ultimi tempi ho riscoperto il piacere, non tanto del quadro fatto in sé, quanto del tempo passato a lavorarci su. I suoi tutorial in questo senso sono stati indubbiamente un grande incentivo, la sua "buona compagnia" fa sì che non ci si senta soli mentre si sistemano i materiali, mentre si ripuliscono, mentre si passano le mezz'ore a cercare di non fare - da corregionale me la passerà - un troiaio assoluto.
E no: non viene molto istintivo andare subito a vedere il lavoro finito, da appassionato d'arte vedere il prendere forma d'un opera (pur se semplice) è senz'altro una... fortuna... cui, ahimè, capita raramente di poter assistere.
Per queste condivisioni merita senz'altro un ringraziamento, in particolar modo considerando la sua coscienza (espressa in un altro video) sul fatto che ciò che finisce su internet diventa "di tutti". Che dire, lei è molto gentile. Ed io troppo prolisso, sarò più breve in altri commenti :)
Salve, ti ringrazio per le "buone parole" hai perfettamente ragione, spesso il momento più bello è quando si preparano gli attrezzi, le tele i colori, e tutto il resto... poi quello che viene è quasi secondario, in questo senso ho cancellato decine di lavori fatti con immenso piacere ma con scarsi risultati...
Dalle analisi dei video, (su youtube si può vedere il tempo che viene trascorso su ogni video,) rilevo che la stragrande maggioranza di chi guarda, va subito al "sodo" e in tre clik è già in fondo.
Io quando guardo lavorare altri pittori, alcuni sono veramente bravi, guarderei anche come spremono i colori, ma sicuramente faccio parte della minoranza. Io cercherò di dare più informazioni che posso, anche se qualche amico pittore dice che sbaglio, che parlo troppo delle tecniche e dei miei "segreti" , che queste sono cose che si devono imparare sul campo facendole proprie con la pratica...E' una considerazione che mi sono posto, spesso condenso esperienze di anni di lavoro, divulgandolo, A GRATIS...spesso ricevendone appena qualche...like !!
Ma fino a che mi diverte, continuerò su questa strada
Ti faccio i migliori auguri per questo fine anno e speriamo che il prossimo non ci deluda.!
In quanto a dilungarsi a scrivere non ci sono problemi, anche io sono un dispensatore di chiacchiere.
Paradossalmente per alcune cose sarei d'accordo coi suoi colleghi: da appassionato d'arte - di nascita - e da nato nell'89, ho sviluppato una certa idiosincrasia per quelli che vorrebbero l'arte sempre gratuita e sempre alla portata di tutti. Diciamo che per principio potrei anche essere d'accordo, ma con gli anni ci si accorge che ormai è diventato solo un modo per relegare anche le opere che hanno il merito d'essere "arte" nel blocco unico dei "passatempi" o degli "hobby" o simili.
Poi siamo d'accordo che le grandi opere del passato siano ormai patrimonio dell'umanità e che i musei dovrebbero sempre essere aperti e bla bla, ma a un certo punto si realizza che anche che "il vile denaro", per vile che sia, serve a dare mezzi e possibilità per operare, necessità a cui internet - ahimè - non può sopperire.
Al di là di questo (senza malizia nei confronti dei suoi colleghi) mi verrebbe da pensare che se lei non sente il timore di perdere qualcosa pur mettendo i suoi video a portata di tutti potrebbe essere semplicemente perché negli anni ha sviluppato una mole di conoscenze pratiche e teoriche tali da darle una certa sicurezza... magari se lei avesse avuto solo un terzo delle sue conoscenze in materia sarebbe stato più prudente nel gestirle. Dica ai colleghi di rifletterci :)
In ogni caso buon anno anche a lei!
Buon giorno, ho letto con attenzione il tuo commento, mi ha dato modo di riflettere e mettere a fuoco alcune cose che già avevo cominciato a mettere in discussione, se rendere tutto abbastanza semplice non fosse un modo per banalizzare e in qualche modo svilire quelli che sono in fondo concetti più "elevati" non vorrei fare l'opposto di quello che mi ero in partenza, prefissato di fare. Devo in qualche modo riconsiderare il tutto. Ti saluto e ancora tanti auguri.
Sei troppo simpatico, oltre che molto bravo!! 😀
Grazie molto gentile, un saluto.
Ciao Luciano ti sto seguendo dopo suggerimento di un mio amico,pittore da pochi anni,e le tue lezioni sono piacevoli, semplici, ed utili.Anch'io,ho desiderio di apprendere perchè mi piace il colore,in tutte le sue varietà e sfumature,non so disegnare ma...penso che non sia essenziale.Un caro saluto da un settantenne.
salve, è vero saper disegnare non è essenziale, anche se piccole nozioni sulla composizione sono utili, mio padre è ultra novantenne e anche se ormai molto poco, dipinge ancora, è un paesaggista, dai colori forti e vibranti, non gli è mai interessato saper disegnare, si è sempre limitato a un pezzo di carbone e due linee veloci... quasi il mio opposto... un saluto e grazie per il commento.
Aggiungo tanti complimenti per le sue opere
Utilissimo Come video...
Spiegazione molto chiara e simpatica
grazie, buona giornata.
bravo bel dipinto con pochi elementi hai crato l'arte grande Luciano continuate a seguirlo un'ottimo tutorial
Salve, grazie molto gentile, alla prossima!!
tutorial visto per caso...... seguito passo per passo. sei fantastico! grazie
inizio da subito la mia marina .
buongiorno, spero che il lavoro sia stato soddisfacente, un caro saluto e viva la vita, di tutti.Ciao.
Bellissimo anche nei colori...complimenti 😊
Grazie per l'interessante dimostrazione, come sempre molto chiara!
La ringrazio Maestro. Le assicuro di aver vinto la tentazione di vedere subito la fine del film, ho preferito seguirla passo passo per imparare come dipingere. Con stima.
Salve, lo so che la tentazione è forte, delle volte anche io mi lascio..andare. Spero ne sia valsa la pena, un caro saluto, ciao.
@@LucianoCavaliere Nessuna pena, solo piacere. Ho visto diversi suoi video e li trovo sempre molto istruttivi. Il fatto è che quando guardo lei sembra tutto facile, fin troppo facile, ma poi ... Continuo a seguirla. Buona notte ed ancora complimenti.
Maestro grazie per il video... lo ho scoperto oggi e ho deciso di seguire i suoi video e soprattutto i suoi consigli! Complimenti!
Grazie, buona serata.
Buongiorno maestro, la sua dimostrazione è molto suggestiva e stimolante, come sempre ci emoziona e ci offre la possibilità di riflettere sui molteplici modi di approcciare al mondo dell'arte, che ogni individuo interpreta a suo modo facendo ricorso alla propria sensibilità.
P.s. mi faceva piacere dirle che da circa un anno mi sono avvicinato a questo fantastico mondo e le confesso che i suoi tutorial mi sono di grande aiuto per colmare la mia scarsa conoscenza in materia, e pertanto continuo a divertirmi utilizzando la tecnica a olio che mi affascina tantissimo.
Grazie tante e felice giornata
Salve, hai ragione a pensare che le vie "dell'arte" hanno infinite variabili, ti esorto a considerare un fatto : dipingere oggi come fossimo nell'ottocento è suggestivo, ma onestamente anacronistico. Se non vogliamo fare solo della bella decorazione, ma essere partecipi di una realtà assolutamente diversa, si deve osservare le cose con la sensibilità dell'uomo moderno. Spesso è difficile da far capire, ma chi costruirebbe oggi una macchina come fosse una "Topolino" degli anni venti, seppur affascinante e curiosamente retro? Forse perché la natura è immutabile? Allora perché preferiamo vedere un paesaggio di Van Gooh che non di Lorrain o Poussin? Ciao e viva l'arte, specie quella di vivere.
@@LucianoCavaliere Sono perfettamente d'accordo sul fatto che bisogna essere al passo con i tempi ma contestualmente con lo sguardo rivolto al passato, consapevoli delle nostre origini.
Buon tutto caro maestro
Sei bravo e simpatico..grazie
questa sera mi guardo il suo tutorial complimenti per il bel modo di spiegare adorabili i suoi stracci !!!
Buona sera, grazie, di stracci ne ho tantissimi e spesso mi spiace.. buttarli, davvero!un saluto.
Luciano sei bravissimo e in più simpaticissimo
Grazie, sei molto gentile, un saluto.
Luciano ciao buonasera, visto che sono alle prime armi di pittura potresti darmi dei piccoli consigli? Sei un simpaticone!!
@@antoniopepe6625 ciao, quali sono i dubbi che hai? Riguardano i materiali o la tecnica?
@@LucianoCavaliere materiale e tecnica Luciano più tecnica pero
@@antoniopepe6625 Non sapendo nulla di te e nemmeno a che livello sei, quindi considero che parti dal "basso" la cosa più semplice (e ovvia) che posso dirti è, se puoi iscriviti ad un corso di pittura, farsi seguire da un maestro nei primi tempi è fondamentale, se cominci male sarà difficile cambiare atteggiamento e correggere cattive abitudini..., altra cosa non copiare da cartoline e non inventarti "tecniche" strane, ci sarà tempo per farlo, non copiare pittori che fanno cartoline, non valgono nulla, non impari nulla e perdi tempo, se devi copiare scegli un autore del passato che più ti piace e copia i suoi quadri, per copie intendo copie esatte, sia nel disegno che nello stile, non pensare che sia tempo speso male, ma se non hai un maestro a portata di mano è l'unico modo per capire se stai facendo buone cose o capire dove hai lacune.Per fare un quadro ci vuole tempo, per un buon quadro molto tempo.Prova i colori personalmente, fatti un tuo "catalogo" di impasti e aggiornalo spesso. Disegna molto e se puoi dal vero e qualsiasi cosa, disegnare è una cosa essenziale, più importante che dipingere, un brutto disegno, impostato male non sarà mai migliorato dal colore...ci sono tanti livelli, bisogna capire a che livello vorresti arrivare e perché. Un saluto.
Ciao Luciano! Grazie mille per questo tuo tutorial, mi è piaciuto davvero tanto
Grazie sei molto gentile, alla prossima, ciao.
guardo i tuoi video sempre con piacere. Complimenti
non meritiamo la sua bravura e consigli maestro, siamo onorati
Salve, ti ringrazio ma non esageriamo, mi piace dare qualche consiglio, qualche spunto , ma alla fine gran parte del lavoro lo "dovete" fare voi. Un saluto, ciao.
Bellissimo 😂 io con gli acrilici non mi trovo bene preferisco i colori a olio ma dopo questo video proverò di nuovo l'arcrilico. Grazie
salve, gli acrilici anche se hanno molte somiglianze con l'olio hanno comunque delle differenze, io li uso senza ritardanti o medium vari, ma se il problema fosse la velocità di asciugatura con medium ritardanti si ovvia al problema. Ciao e buon lavoro.
Luciano sei veramente fantastico ti seguo da un po di tempo e grazie a te ho capito molto cose sull arte... io faccio il liceo artistico ho sempre adorato l arte in generale, soprattutto la pittura perché sento che mi appartiene...
i tuoi video mi hanno insegnato molto sulla pittura, prendo molto spunto dalle tue tecniche e dalla tua creatività... Anche questo video mi è stato molto utile :)
Grazie, mi fa piacere sapere che le mie poche cose siano di aiuto, L'arte è un bel gioco, se appassiona dura una vita. Ciao.
È un grande l'arte è una espressione di libertà e la dimostrato
Buongiorno, grazie, ciao
Maestro buona domenica ,sono onorata che mi consideri fratello di pennello , magari !!!!vorrei avere la sua abilità e maestria nei colori , mi piace molto ascoltare come spiega e anche le sue divagazioni ,tutto sembra facile leggero .Grazie dopo ogni tutorial si apre uno spazio in più nella mia mente , dimenticavo adoro le sue barche ! Quando disegna dopo pochi tratti già sembrano veritiere veramente bravo saluti ciao
Ti ringrazio ancora, ma chiunque trascorra il suo tempo tra colori e pennelli lo sento "vicino" Sono certo che molti dei suoi pensieri siano i miei, siamo tutti diversi è vero, ma in quei pochi minuti in cui siamo noi stessi, siamo una grande famiglia con gli stessi desideri... ciao.
Bello, che bei colori,
Guardandola dipingere, mi ha fatto venire la vogia di avvicinarmi al mondo della pittura!! complimenti.
Ti ringrazio molto, è per me una grande soddisfazione saperlo.Ciao e benvenuto...
Molto bello grazie anche per le riflessioni....👏👏👏
Grazie, un saluto e buona Domenica.
Grazie mille ❤😊
grazie....è sempre piacevole vederla mentre crea caro Luciano.....
Grazie, buona serata.
Sig. Cavaliere, sto guardando ora il suo tutorial. Prima di mettere il colore sul quadro, se si va ad osservare, si vede un magnifico gatto sullo sfondo verso l'alto e uno anche sotto.
Buon giorno, sono andato a rivedere il video, ci ho messo un po a "scovare" i gatti e alla fine mi sembra di averli scovati! Tempo fa feci un video sulle figure epifaniche, quelle che si presentano casualmente ( come in questo caso) e che sono spunto per quadri o storie. Ti ringrazio per questo suggerimento visivo, un saluto, ciao.
😀
Molto bello....complimenti maestro..
😅mi è piaciuta la scelta dello straccio...e pensare che dopo neanche mezz'ora io mi innervosisco e lo faccio...ci vorrebbe un lenzuolo a sera... sempre un ottimo insegnamento.... grazie 🙂
Salve, è vero, senza stracci diventa quasi impossibile lavorare, spesso in momenti di crisi, uso di tutto, ma proprio di tutto, e non è un buon metodo... Un saluto e viva i colori e chi li usa. Ciao.
davvero bello!!! e molto utili i tuoi insegnamenti!...e poi n'è valsa la pena di non andare a sbirciare alla fine!!!
Buongiorno, sei stato molto gentile, ciao.
Anche a me piace molto vederla a dipingere ,
grazie, un saluto
Gracias por enseñar esta técnica.
Muy buena y muy fácil conseguir personalizar un cuadro. Bien
Grazie, molto gentile, spero che ti sia utile per le tue opere, buona salute e felicità.
Luciano non ci si annoia mai a veder dipingere.. il tocco della pennellata il suono della tela, ogni secondo e storia a se. Questa e' anche una forma di musica.
Salve, poetico, ma...vero.
Molto bravo, pero'le ultime pennellate hanno stravolto la poesia di quella splendida marina........
Bello sempre molto interessante , buona giornata al prossimo video .
Grazie, molto gentile.
Bellissimo, complimenti
Grazie, ciao.
Ti seguo con interesse , ascolto , vedo e imparo . Grazie
Mi rendi "felice" grazie tantissimo, ciao.
Bravo come sempre semplice nella spiegazione mi fai venire voglia subito. Di prendere colori e pennelli 🖌 sei geniale. Anche per il tuo modo di fare 👍
Grazie, mi fa piacere sapere che "travio delle ingenue genti..." se solo uno riesce a essere contaminato, ho l'impressione di non aver sprecato il mio tempo. Non hai forse idea di come può cambiare la vita ( in meglio ) sapendo fare qualcosa di artistico, ho avuto spesso la "vita salva " per questo!! e non è un modo di ...dire. ciao.
Rende tutto cosi semplice....complimenti mastro!
Bravissimo! I suoi tutorial sono utilissimi! L'accento toscano contribuisce alla piacevolezza dei video!!!!!
Grazie, molto simpatico il commento, ciao.
Maestro?????? Inguardabile......Dispiace dirlo, ma l'arte è tutt'altra cosa. Ammiro il suo coraggio........
salve, con coraggio le affido il numero 12 auguri.
@@LucianoCavaliere 🤔 scusa ma non eravamo a 19 ??? Grande Proietti !!!!
Complimenti!
Grazie, buona serata, ciao.
Spero ti sia di incentivo sapere che alla tenera età di 43 anni, ho messo per la prima volta pennello su tela, anzi su legno, grazie ai tuoi video. Sono a metà di questa lezione ancora, ma volevo dirti che seppur lunghi non sono affatto noiosi i tuoi tutorial, e dopo aver preso la decisione di questo mio nuovo "inizio" ne ho visti molti! Diversi hanno splendida tecnica, ma i quadri non trasmettono niente. Del resto l'iperrealismo non è nelle mie corde, preferisco imparare ad interpretare piuttosto che copiare.
Grazie di dedicarci il tuo tempo e la tua arte.
Grazie di cuore, io a 43 anni dovevo ancora decidere cosa fare, seriamente, da grande, non l'ho ancora capito ma continuo a cercare. Spero di trasmettere la voglia di creare qualcosa di personale, l'arte è di tutti, con tutti i suoi mille canali, è come giocare, ci si diverte anche se non siamo in nazionale.
Si infatti trovo molto rilassante giocare con colori e pennelli, sono tornata bambina! Ma da qualche anno anche con il bricolage mi spasso.. appena ci prendo un po' la mano vedo di unire i due hobby! Aspetto il tuo prossimo video.
Molto bello !
Grazie, ciao.
I have no idea what you are saying..but just your actions motivate me! Thank you!
Hi, thanks for your comment, I often speak to my tutorials, not it always concerns the various artistic techniques, and to tell also of the histories, various things, also games of words and comments on the life of all days.
Un saluto, ciao.
Thank you!!!
I am actually taking some painting classes next weekend and I paint with sennelier and they are oils but what do you recommend for acrylic?
Hi, I use a lot of different brands of acrylic, the more notes are equivalent, often use also industrial colors, kind for housebuilding, and also oxides in dust. I have made a video in which I speak of it.
Sinceramente, il risultato non mi esalta, ma la Sua voglia e la semplicità con cui elargisce consigli ( che a volte non condivido, ma è una cosa soggettiva e non oggettiva...) rendono i Suoi video molto intigranti. Mi scusi la sincerità, però da persona intelligente, come credo che sia, capirà che il gusto per l'arte ha tante forme e probabilmente, il suo non coincide con il mio. Un collega che la stima comunque.
Salve, ha perfettamente ragione, i modi di intendere l'arte sono innumerevoli, così come è difficile stabilire cosa sia arte e cosa è l'arte, come arduo è stabilire cosa sia arte moderna, contemporanea, o del presente...non è sufficiente affidarsi alle date canoniche, un contemporaneo può essere più barocco, ad esempio, Rembrandt, o sentire più contemporaneo un artista morto che un pittore comunque..vivente. Credo che non sia difficile stabilire cosa sia vecchio o nuovo o antico, parlando di oggetti, diventa pressoché impossibile stabilirlo parlando di arte. Il quadro astratto viene spesso definito moderno, ma il primo astratto di Kupka è del 1912, oltre 100 anni fa..
Parlare dei miei tutorial come esempi di arte è decisamente fuori luogo, questi sono semplici, spesso elementari, esercizi per cercare di capire come mettere del colore su una tela o simili e vederci qualcosa. Vanno presi come spunti per "farsi venire la voglia di fare..". Nessuna opera d'arte è nata tra le mura delle accademie..."Fare un albero o una marina o una casetta nel bosco, per quanto ben disegnata o dipinta è probabilmente una delle cose più distanti dall'arte possibile, è come direbbe un giovane poeta surrealista : l'incontro fortuito tra un ombrello e una macchina da cucire. Un saluto e grazie per lo stimolante commento.
Grazie a Lei per la risposta che mi conferma di avere a che fare con una persona che ama e conosce l'arte. Oltretutto mette a disposizione di tutti tale competenza e Le garantisco che nel mondo dell'arte e della pittura nel mio caso specifico, non è cosa da poco. Le auguro buon lavoro e buona vita!
Ciao, abbrevio le distanze, se me lo consenti. Ho avuto la fortuna di avere tra gli amici di famiglia, artisti eredi diretti dei macchiaioli, gente che dava del "bischero" a Natali o parlava di Gambogi o Gioli, o Nardini, o Sozzi... come di coetanei, ma questo non ha valore, non conta, quello che mi piaceva sentire, io piccolo discolo tra tele e bicchieri di vino, e che ricordo con piacere erano i "chiacchiericci" sulla pittura, quei misteriosi intrugli che facevano, usando come impasto principale la miseria e i ricordi di pittori che prima di loro avevano avuto l'ardire di ostentarsi artisti. Qualcuno lanciava l'idea di una "Maremma da liberare.." ...Quello che non scorderò mai è lo spirito goliardico che avevano parlando di arte, erano come bambini che guardavano un clown, meravigliati e scanzonati, giovinetti di 60 , 70 anni, alcuni di solo 30 o 40 ma con lo spirito di un ragazzo a cui non importa niente se non correre dietro ad un pallone per sentirsi padroni del mondo, almeno per un istante. Io ci provo ad avere il loro spirito, però sono molto più cogli...ne, e non oso correre dietro al pallone, forse dovrei farlo e sperare che ci sia un posto nella nazionale anche per me... Ciao e perdona il mio scribacchiare ...
Luciano ( se mi permetti accorcio anch'io le distanze), non c'è assolutamente nulla da perdonare. Ascoltare storie di vissuti oserei dire poetici, mi fa solo piacere. Ed invidia... Io sono figlio di operai, i discorsi in casa nostra erano decisamente più pratici... Solo quando ho avuto la possibilità e la testa giusta per capire cosa veramente mi interessava, ho cominciato a frequentare gli studi dei numerosi pittori che dalle mie parti non mancano. Ognuno aveva le sue storie da raccontare, alcune troppo romanzate per essere vere ed alcune troppo banali per sembrarlo. Ma sai cosa ho notato? Avevano tutti negli occhi una luce che li accumunava. La stessa luce che avrai notato anche tu nei personaggi che incontravi da ragazzo. Ecco quella luce non lasciamo che si spenga, anche se ci è mancato il loro coraggio o la vita ci ha portato su altri percorsi. Chi dipinge o fa arte in generale deve farlo innanzitutto per sé stesso. Perché è un'esigenza, come mangiare o respirare. Chi non ce l'ha non lo capisce e critica, offende. I leoni da tastiera si fottano... Vai avanti senza paura, se può bastare hai tutta la mia stima.
Ciao, non avrei nulla da obiettare al tuo commento, è così, senza fronzoli e retorica. Io amo questo mondo di colori e dubbi, non vedo altra strada, almeno per me. In fondo mettere dei colori su una tela per alcuni è storia triste, per altri il solo modo di esistere, ci si può perdere dietro un tono di colore così come dietro una donna o chissà cos'altro. Hanno tutti la ragione della passione. Si può vivere in molti modi, a me non dispiace vivere tra odori di trementina e schizzi di vernice, e poi sono fortunato, mio padre ultranovantenne, mi da ancora consigli su come si dipinge... e mi fa pure vedere come fare.. è un grande macchiaiolo, peccato che io propenda più per il simbolismo espressionista... ma nessuno è perfetto! Un saluto e che non ci manchi mai la voglia di essere felici.
Grande
Grazie un saluto
Che meraviglia, che esplosione di colori
Un saluto, grazie.
finalmente un pittore competente-grazie
Buongiorno, cerco di mettere a disposizione 50 anni di esperienza in materia, spesso non è facile nel poco tempo di un video, però ci provo e mi diverto, ciao e grazie
io dipingo da molti anni. Non Ho mai preso lezioni e Ho sempre fatto esperimenti. Pero mi mancano delle nozioni importanti. Cioe' cosa mettere assieme per migliorare Le varie medium. Ora un po tu e un po altri, sto prendendo informazioni. Grazie del BUON informativa.
Bellissimo,vorrei poter lavorare come fai tu.Sembra tutto molto semplice..e invece.Io questo fantastico quadro lo metterei nella mia stanza.!!
Salve, dai provaci è veramente semplice, è di effetto ma alla portata di chiunque.( Ne ho dovuti fare altri tre, su richiesta, uno molto grande. Incredibile! ) Ciao.
Interesting abrouch of the theme bravo.thank you..
Grazie e un caro saluto, ciao.
Sono alle prime armi con la pittura e il suo video mi ha entusiasmata molto spero tanto di riuscire anche io un giorno a dipingere :) tante grazzie e saluti da Istanbul Turchia
Salve, grazie del commento, il dipingere è un'occasione per avvicinarsi alla nostra natura intima, e giocarci un po, ed è solo giocando e provando che si ottengono le cose migliori, un saluto e buon divertimento. Ciao.
Grazie sei chiarissimo nelle spiegazioni
Grazie, auguri.
SEMPLICE E INTERESSANTE,GRAZIE E CIAO!
idem
molto simpatico e piacevole ascoltarti ciao
Grazie per la pazienza ,ciao
Bellooooo, bravo!
ciao, buona domenica, "finalmente in libera uscita"
Bravo spiegazioni chiarissimi
Ok
Buon giorno
Molto interessante!!
Grazie, ciao.
Complimenti Maestro
Grazie ciao.
Grazie
Bellissimo tutorial
grazie, un saluto e buona giornata.
Buonasera maestro, ho nuovamente guardato il video relativo alla composizione con tecnica mista spatola e pennello con l'acrilico e riagganciandomi al suo modo di interpretare l'arte dove più volte ci ha esortato a sperimentare nuove soluzioni, mi chiedo se la stessa si può realizzare su tela con i colori a olio.
Se fattibile, mi può fare sapere per il fondo cosa è più indicato una imprimitura con colore a olio e acquaragia, del gesso acrilico per belle arti oppure se possono andar bene materiali per l'edilizia come smalto all'acqua, quarzo liscio, superlavabile ecc. ecc.
La ringrazio anticipatamente e le auguro buone cose.
Grazie mille. Perfavore i fiori Iris se possibile 🌹