Lezioni di chitarra. Gli accordi aumentati: teoria, utilizzo reale, esempi famosi

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 113

  • @mircomondi2272
    @mircomondi2272 3 года назад +1

    Utilissimo, sia come accordo di transizione per modulare, che come sostituto dell'accordo di dominante.

  • @robertogiannetto806
    @robertogiannetto806 3 года назад +3

    un esempio storico di accordo aumentato è l'intro di "the road" di Danny O'Keefe (alias: "una citta per cantare" di Ron)

  • @lodovicodonatello4179
    @lodovicodonatello4179 2 года назад +1

    Insegno la chitarra dal paleolitico inferiore, soprattutto classica e da diversi anni ukulele alle scuole medie (abbiamo finalmente debellato il flauto, con tutto il dovuto rispetto). Sto passando alcune tue lezioni anche ragazzi più motivati e personalmente attraverso la tua onniscente sempilcità mi stai aiutando a mettere in ordine e contestualizzare informazioni a volte sfocate, grazie Samuel

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  2 года назад

      Grazie Lodovico mi fa davvero piacere che i miei video ti possano aiutare nella didattica con i ragazzi. Buon anno.

  • @ilioriccio5023
    @ilioriccio5023 3 года назад +2

    Io non li uso molto, ma spiegati così c'è da approfondire, grande Samuel!

  • @paolovincis9609
    @paolovincis9609 2 года назад

    Senza parole... bravissimo e molto chiaro. Continua così .

  • @francesco0185
    @francesco0185 3 года назад +1

    Bellissima lezione. A me questi accordi e le alterazioni in genere piacciono tantissimo.

  • @lotiano
    @lotiano 3 года назад

    Davvero un video con la quinta aumentata ! Super!

  • @andreabiasiol2814
    @andreabiasiol2814 3 года назад

    È sempre un piacere seguire le lezioni

  • @pcmbestinparking2697
    @pcmbestinparking2697 3 года назад

    Bellissimo video sempre Grandi i Beatles !!!!

  • @amgius
    @amgius 3 года назад

    Grazie Samuel, ottima lezione!

  • @filippotoscani9720
    @filippotoscani9720 3 года назад +1

    Grazie Samuel perquesta lezione. Sempre chiarissimo ed esaustivo. 🔝😉

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Caro Filippo grazie a te per la stima. A presto :)

  • @massimostangherlin3280
    @massimostangherlin3280 3 года назад +2

    Grazie Samuel sei Straordinario per bravura chiarezza e simpatia! Lezione fantastica ed estremamente interessante...mi hai aperto un Mondo!
    Un abbraccione da Trento
    Ciao Max 🎸🍻🎼

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Grazie di cuore Max lo apprezzo molto.

  • @marcadabollo
    @marcadabollo 3 года назад

    Videone spettacolare!!!!!!!! Figata! Grazie

  • @frankiefrankie9973
    @frankiefrankie9973 2 года назад

    Grazie, molto interessante. P.S. Gran bella chitarrina ;)

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 3 года назад

    Grande Samuel lezione interessantissima.. come sempre!! Grazie ciao!!

  • @marcosabatini_73
    @marcosabatini_73 3 года назад

    Sempre interessante!

  • @maurpao
    @maurpao 3 года назад

    il video è interessante. piccola curiosità: mi divertono molto le tue battute. :-D

  • @lucakacanali4903
    @lucakacanali4903 3 года назад

    Bravo Maestro Sciarra ,bellissimo brano di Sting, Fragile ,sempre molto chiaro e teorico nella spiegazione, grazie. 🤗👍

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Grazie a te per il commento e per la stima

  • @silvanobaini3637
    @silvanobaini3637 3 года назад

    molto interessante grazie

  • @accordiallabuona1906
    @accordiallabuona1906 3 года назад +2

    lezione che fa amare le possibilità dell'armonia

  • @marcofarina9299
    @marcofarina9299 3 года назад

    Sempre chiarissimo ed esaustivo

  • @robertomarchina89
    @robertomarchina89 3 года назад

    Grande!! Sempre sul pezzo!!!

  • @brunobondone
    @brunobondone 3 года назад

    Tornato alla grande con un bellissimo video! 💪

  • @FintoAllaFine
    @FintoAllaFine 3 года назад

    bellissima lezione e bellissimi esempi! Maestro un ritorno col botto!

  • @larroudeagnes
    @larroudeagnes 9 месяцев назад

    ecco, finalmente ho capito! Grazie mille!

  • @teatrototale1412
    @teatrototale1412 3 года назад

    Ottimo come sempre e preciso

  • @fabioranno5798
    @fabioranno5798 3 года назад

    Grande Samuel. Sei il migliore!

  • @francobabici7184
    @francobabici7184 3 года назад

    Grazie,

  • @gianniclementejotarantella9779
    @gianniclementejotarantella9779 3 года назад +1

    Samuel entra nel campo della armonizzazione con una semplicità disarmante , da questo "semplice" studio si individuano i percorsi della armonizzazione , per collegare accordi , impreziosire sequenze ecc. Grazie e B.M.Sempre

  • @raffaelecosmano7229
    @raffaelecosmano7229 3 года назад

    Grazie mille

  • @antonycecoro
    @antonycecoro 2 года назад

    Grande maestro !

  • @deluxe891
    @deluxe891 3 года назад

    Ottima lezione Samu!

  • @damianofonti
    @damianofonti 3 года назад +1

    Ciao grande Samuel.
    Ho fatto un pezzo dove utilizzo un accordo aumentato ma con l’aggiunta di una 11#.
    Fa La Do# Si (al canto)
    Sai dirmi come si chiama questo accordo perché non lo trovo scritto da nessuna parte?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Ciao Damiano :) Mah ti dirò da quello che dici potrebbe chiamarsi Fa aug #11

    • @damianofonti
      @damianofonti 3 года назад

      @@SamuelSciarra Lo uso dopo il Re maggiore. In realtà quel Si non era previsto ma suona la corda a vuoto e non ci sta male😂.
      Nemmeno il mi cantino a vuoto ci sta male.
      Magie della chitarra

  • @harrierholt5891
    @harrierholt5891 3 года назад

    Grande Maestro, bella lezione ,molto chiara come sempre!!
    Di solito questi accordi li metto anche nelle mie composizioni.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Bravo anche io cerco dove possibile di utilizzarli, anche nelle riarmonizzazioni.

    • @harrierholt5891
      @harrierholt5891 3 года назад +1

      @@SamuelSciarra A proposito di riarmonizzazione potresti fare qualche lezione?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      @@harrierholt5891 Assolutamente è un argomento molto interessante. ce l'ho già in scaletta

  • @massimojannelli
    @massimojannelli 3 года назад +1

    Ciao maestro, grande lezione. Dovrebbero esistere anche in economia 😀

  • @luigimangili7719
    @luigimangili7719 3 года назад

    Molto ben fatto (come sempre) … e anche spiritoso

  • @fabriziopicariello1311
    @fabriziopicariello1311 3 года назад

    Maestro Sam, non vale cosi mi tocca studiare anche in vacanza! 😂 Scherzi a parte! Chicca musicale molto interessante! Con un semplice semitono...🤟👏👏👏

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      :D Eh ma ormai dovresti averlo capito la musica non fa mai vacanza... Scherzo, non ti preoccupare avremo modo di riprendere anche noi questi argomenti ;)

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 3 года назад

    Lezione strabiliante Professor Sciarra 😀😀😀

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Grandissimo Luigi, ti aspettavo... grazie come sempre :)

  • @antoniofazio6326
    @antoniofazio6326 Месяц назад

    😊😊😊😊😊😊😊

  • @antonycecoro
    @antonycecoro 2 года назад

    Dominante e risoluzione o aumentato e risoluzione questo è il dilemma
    e se io usassi il dominante l'aumentato e la risoluzione ? 🤔

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 3 года назад +1

    Nell'accordo aumentato c'è il tritono? Da quale scala nasce?
    Che scala si usa sopra?
    Ciao Maestro

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Ciao, lo trovi nelle due scale minori la melodica e l'armonica. Personalmente mi piace molto suonarci sopra la scala esatonale. Come avrai sentito è meno tensivo perché non contiene tritono

    • @orfeo9695
      @orfeo9695 3 года назад

      @@SamuelSciarra grazie. I tuoi tutorial sono sempre essenziali ma molto ricchi.
      Complimenti

  • @andreavivarelli8523
    @andreavivarelli8523 3 года назад

    Complimenti si vede che sei in Formissima

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      In realtà ho i miei acciacchi, ma la musica mi rende sempre felice

  • @stefanomeloncelli1987
    @stefanomeloncelli1987 3 года назад

    Let there be love degli Oasis ha la dominante sul primo accordo di do maggiore. Mi hai fatto apprezzare Fixing an Hole dei Beatles invece perché questo è un accordo spettacolare.

  • @nemoproject3612
    @nemoproject3612 3 года назад

    Ottima Lezione chiara è pratica !!
    Ho una domanda di carattere generale, nell'improvvisazione il musicista professionista di norma deve essere sempre cosciente di cio che esegue o puo suonare a sensazione non razionalizzando a pieno la sua esecuzione ?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Ti ringrazio molto Nemo. Il miglior modo per rispondere alla tua domanda è citare uno dei piu' grandi improvvisatori della storia Miles Davis: " Impara la teoria e la tecnica e poi dimenticala". All'atto pratico hai lavorato talmente tanto sul materiale musicale che entrano nel tuo subconscio e ad un certo livello inizi a pensare a soluzioni melodiche, suoi o sensazioni. Spero di averti risposto

  • @Korsaro1
    @Korsaro1 Год назад

    Sempre eccellente

  • @luciodecina5230
    @luciodecina5230 3 года назад

    il solito inaspettato argomento. Complimenti. Oserei chiedere
    1. una lezione sulla sesta napoletana
    2. esiste un metodo per saoere quale accordo stiamo suonando semplicemente leggendo un gruppetto di note come avviene normalmentev su uns e partitura di musica classica? Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Grazie a te Lucio per i commenti e per lo spunto. Lo aggiungo in scaletta. Si se leggi lo spartito e conosci anche come funzionano i rivolti ti ricavi facilmente su che accordo stai suonando. Magari ne parlerò.

    • @luciodecina5230
      @luciodecina5230 3 года назад

      @@SamuelSciarra grazie. ero sicuro che avrei risposto. Il problema , almeno per me , è quando sono di fronte accordi a più note con rivolti dove la nota fondamentale non si trova al basso. Spero di non essere stato noioso

  • @danielapinna1550
    @danielapinna1550 3 года назад

    Molto interessante e molto utile, bisogna che io studi un po’

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Un po' alla volta, basta subito mettere in pratica le cose nuove. A presto :)

  • @tomasmunaretto151
    @tomasmunaretto151 3 года назад

    Lezione interessantissima
    Ma che bel suono che ha quella chitarra. Che chitarra è?
    Grazie maestro Samuel

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Grazie mille Tomas è una Cordoba Fusion 14

  • @GuitarBobF
    @GuitarBobF 3 года назад +1

    Grande Samuel. Comunque non mi aspettavo che aumentassero anche gli accordi oltre che il costo della vita. Cioè ora se compro 10 accordi li pago più che un anno fa ?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Ahahhahaha Si si a questo monto Augmenta tutto

  • @massimoghera2828
    @massimoghera2828 3 года назад

    Suuuper

  • @mickvenice
    @mickvenice 3 года назад

    L'accordo aumentato in sostituzione del dominante per dare una risoluzione più sospesa: grande! "Fixing a hole" però è su "Sgt. Pepper's". A presto.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +1

      Grazie del commento mick, hai ragione, purtroppo la vecchiaia è brutta :D

  • @fabriziocolaneri8958
    @fabriziocolaneri8958 3 года назад

    Come si chiama il brano che hai suonato nell'intro?
    p.s.: argomento molto interessante e ottimo video!

  • @raffaelecosmano7229
    @raffaelecosmano7229 3 года назад +1

    Bravo vorrei sapere come memorizzare questi accordi bene 10 piu

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Grazie mille Raffaele. Guarda prendi le posizioni delle triadi o del caged individua la 5a e alzala di un tasto vedrai che è molto semplice

  • @angelo_prscostantini9767
    @angelo_prscostantini9767 3 года назад +1

    Aug Man😉

  • @ludwigprinn5314
    @ludwigprinn5314 3 года назад

    Grazie per il video, ma fixing a hole è su sgt pepper non sul white album...

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Azz, hai ragione... Quella è la vecchiaia

  • @andreavivarelli8523
    @andreavivarelli8523 3 года назад +1

    Samuel ma Fixing the hole é su Sergent Pepper 🤣🤣🤣🎸

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      :D hai ragione Andrea, ma quella è la vecchiaia che parla per me...

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 3 года назад

    Invece Samuel il sol minore ci sta da dio ed è persino ovvio!
    Come sai riprendiamo il consumatissimo cliché musicale I I+ IV IVm.
    In questo caso all'orecchio, pressapoco, risultava un Re, Re+, Sol e appunto Solm.
    Te lo dice un grandissimo fans dei Beatles e di Lennon!
    Ehi un altro modo per essere usato l'accordo aumentato, se sei d'accordo, ma lo hai accennato anche tu, insomma lo hai sottinteso è sull'accordo di dominante.
    V V+ I, G, G+ C.
    Sì anche secondo me è un accordo di passaggio che ritarda e crea ulteriore sospensione e mistero. Piace molto anche a me.
    In Italia mi viene anche l'esempio di Bennato nel brano...cantautore, dove questo accordo caratterizza fortemente il senso del brano stesso :)
    Diciamo ch'è un accordo che non va usato tanto per essere usato ma è un accordo che in sé ha già una storia da raccontare. Un accordo cinematografico da colonna sonora :).
    Questa naturalmente è una mia impressione personale!
    Grazie di tutto Samuel e sopratutto bentornato. Sei tornano col botto! Con un altro video eccezionale!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад +2

      Grazie di cuore Cesare, anche per il bellissimo esempio di Bennato con cui sono cresciuto. Volevo mettere anche Anidride solforosa di Dalla ma ho pensato che non in molti la conoscono. A presto

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali 3 года назад

      @@SamuelSciarra Che beffa perché è un esempio molto indovinato il tuo.
      Samuel torniamo al discorso di prima di questo bellissimo accordo. Infatti in questo brano, Anidride Solforosa, che suggerivi si riferisce proprio allo smarrimento...
      Dai quando ti viene in mente qualche brano accennalo lo stesso che magari fai pure un'ottima divulgazione musicale!
      Tanto hai un pubblico di persone curiose. Alla prossima!

  • @starfireiv871
    @starfireiv871 3 года назад

    ...scusami, come lo scrivi l'acc. Aumentato? ADD???

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      allora lo puoi trovare scritto in diversi modi prendiamo un C. Potresti trovare C+, Caug, Cecc, C(#5) ma si esegue sempre nello stesso modo

    • @starfireiv871
      @starfireiv871 3 года назад

      @@SamuelSciarra ok, grazie....adesso ho capito👍

  • @domenicosacco5845
    @domenicosacco5845 2 года назад

    Paul Anka è andato, ma è ancora vivo, facendo scongiuri....😁😁

  • @tommasobellizzi4777
    @tommasobellizzi4777 2 года назад

    Proprio quello che mi serviva..........

  • @menconimanagement
    @menconimanagement 3 года назад

    Samuel è colpa dell’inflazione e sarà sempre peggio. Vedo qualche accordo diminuito ma di bassa qualita e comunque minori.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 года назад

      Ahahhaha in effetti non dobbiamo illuderci troppo... Aumenti c'è ne saranno ben pochi anche e soprattutto negli accordi.

    • @menconimanagement
      @menconimanagement 3 года назад

      Eh si...tutti gli accordi sono aumentati....fortuna che c'è la tredicesima!

  • @paoloferrari9558
    @paoloferrari9558 3 года назад

    Paulancaander a .....
    😁

  • @waltermonici628
    @waltermonici628 Год назад

    Non capisco dove metti le dita. Poi la chitarra senza punti ancora peggio

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  Год назад

      Ti conviene mettere il video in pausa per avere un riferimento più chiaro.

    • @waltermonici628
      @waltermonici628 Год назад

      @@SamuelSciarra no scusa è che proprio non sono all'altezza. Bravo comunque quslcosa ho capito. Saluti