COME DIVENTARE PIÙ RICCHI: 7 AZIONI CHE RICHIEDONO SOLO 5 MINUTI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 52

  • @EvaKant-
    @EvaKant- 4 месяца назад

    Cara Cristina i suoi video sono pieni di buon senso con consigli utili. Io sono allineata e adotto già parte di queste tecniche ma trovo ogni volta spunti intelligenti da adottare subito. Grazie e a presto!

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto Год назад +1

    Ottimo, anch'io devo approfondire questi temi in futuro, grazie e buona Pasqua

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 Год назад +25

    Potrebbe risultare banale ma comprare d'inverno le cose x l'estate e viceversa dai vestiti a prescindere dalla moda stagionale, al pellet o legna nel caso.

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto Год назад +1

      Certo muoversi per tempo, come comprare biglietti aerei molto prima della vacanza porta risparmio.

    • @pasmos3966
      @pasmos3966 Год назад

      @@riqualificoaffitto oppure last minute

    • @monicabechis7693
      @monicabechis7693 Год назад

      Buongiorno,
      vorrei chiedere un consiglio
      Ho ereditato una piccola cifra e vorrei estinguere il mutuo della mia casa che ora ammonta a 20.000€ circa
      È una mossa positiva? O è meglio tenere il mutuo?
      Grazie e complimenti per i video sempre molto interessanti😊

    • @pasmos3966
      @pasmos3966 Год назад

      @@monicabechis7693 bisogna informarsi se estinguendolo subito si evitano gli eventuali interessi della rateizzazione oppure no

    • @aurip3675
      @aurip3675 10 месяцев назад

      ​​@@monicabechis7693se il mutuo è già alla fine probabilmente gli interessi che devi pagare sono minimi e forse ti conviene investire la somma ereditata in qualche prodotto sicuro che ti renda più di quanto ti costa il mutuo. Considera che il maggior costo del mutuo lo hai già pagato. Quello che ti resta ora da restituire e prevalentemente capitale e meno interesse.

  • @lucapedrazzini6684
    @lucapedrazzini6684 Год назад +1

    Per risparmiare sui conti energetici bisogna spegnere le luci, tenere la temperatura a non più di 20 gradi, e lavarsi sempre con acqua fredda tranne la doccia, che va fatta solo 2 volte la settimana

  • @klausder1888
    @klausder1888 Год назад +1

    Tante grazie &
    Auguri.

  • @roseparisi2512
    @roseparisi2512 Год назад

    Grazie Cristina 🌷buona Pasqua

  • @robychirivi2201
    @robychirivi2201 Год назад

    Ciao Cristina sei splendida 😘 buona Pasqua

  • @Ritaforher
    @Ritaforher Год назад

    Ciao Cristina Buona Pasqua 💖🕊️🐣🌈🌟🌟

  • @evaluna3909
    @evaluna3909 Год назад +1

    Grazie 💯💯💯🌹

  • @jambojambo8590
    @jambojambo8590 Год назад +2

    Ridurre ed evitare i contratti e abbonamenti per quanto possibile. Il mio motto è compra e paga e chi si è visto si è visto. Abitiamo in campagna, mai avuto allacciamento al gas e via la line fissa. A maggior ragione se è una seconda casa. Gli ultimi tempi confermano 😜

  • @antonella1558
    @antonella1558 Год назад

    Scusa non ho capito qual è il conto corrente che consigli. Grazie

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Ciao Antonella, qui mi riferivo a quello di Trade Republic, se cerchi informazioni trovi i link sotto al video, nella descrizione!

  • @mariaantonella2187
    @mariaantonella2187 Год назад +3

    Grazie per questi utili suggerimenti.
    Sono molto interessata al cambio di conto corrente e vorrei capire un po' di più.
    Se io iniziassi per esempio con 500 € come faccio - per farmi un'idea - a calcolare quanto mi verrà accreditato dopo il primo mese, per poi reinvestire questo interesse e aggiungerlo ai 500 € con cui ho iniziato?
    Se non si può fare qui, mi sai indicare dove trovare la "lezione minima sul calcolo degli interessi su base annua con accredito mensile e dell'interesse composto"? +-€%‰÷× 🤔 mumble... Grazie‼️

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +4

      Ciao Maria Antonella, è molto semplice, il tasso d'interesse è sempre annuo, quindi se investi 1000 euro l'interesse del 2% in un anno è di 20 euro, la quota mensile di 20 euro / 12. Se ti vengono accreditati mensilmente, nel mese 2 inizierai a maturare interessi su 1001,66 € invece che su 1000, e così via. Qui un semplice calcolatore: economiapertutti.bancaditalia.it/calcolatori/calcolatore-dell-interesse/?dotcache=refresh

    • @1michela32
      @1michela32 Год назад

      Domanda molto interessante. Piacerebbe avere anche a me la stessa info

    • @1michela32
      @1michela32 Год назад +3

      ​@@cristinanolli_finanzapersonale molto chiara ed esauriente la spiegazione. Anche se trovo esagerato dire di cominciare ad arricchirsi con un tasso del genere. Certo sempre meglio che niente

    • @mariaantonella2187
      @mariaantonella2187 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale Grazie! Quindi, per me personalmente, il "progresso" sarebbe innanzitutto spostare i soldini risparmiati, in un "posto" in cui rendono qualcosa e poi, reinvestire gli interessi guadagnati. Si può fare 😊! E citando il titolo di un libro... energizzante, per ringraziarti della disponibilità: "Devo perché posso" di Simone Moro.

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 Год назад

    Vorrei chiedere: ma investire in buoni postali o cmq cercare conti con tassi di interesse conviene anche in caso di inflazione alta come in qst 2 anni? O nn sarebbe meglio investire in beni o attività al netto di un minimo di liquidi a disposizione?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +3

      Ciao, se compri oggi un'obbligazione di nuova emissione e la tieni fino alla scadenza, proprio a causa dell'inflazione benefici di un tasso d'interesse più elevato, poi in generale va detto che in caso di inflazione alta, i soli investimenti in buoni postali o conti con tassi di interesse bassi potrebbero non essere la scelta migliore per proteggere il potere d'acquisto del denaro. Ciò è dovuto al fatto che il tasso di interesse offerto potrebbe non essere sufficiente a coprire l'aumento dei prezzi. Per questo si dovrebbe diversificare, aggiungendo anche una componente azionaria (sia singoli titoli che fondi ETF).
      Il beneficio di un conto non vincolato (dove puoi prelevare i tuoi soldi in qualsiasi momento) è che rispetto a un c/c che rende 0 qualcosa ti da su quei soldi che NON vuoi investire, perché magari li vuoi tenere a disposizione.
      In un periodo di inflazione alta, potrebbe essere più opportuno considerare anche investimenti in beni e attività che possano preservare o aumentare il valore del capitale investito, come ad esempio l'oro, l'immobiliare o le azioni di aziende solide e stabili. Poi, ogni scelta di investimento dipende dalle specifiche esigenze e obiettivi dell'investitore, l'ideale di solito è diversificare.

    • @pasmos3966
      @pasmos3966 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale ah ok grazie e scusa il disturbo
      Anche in atri suoi video viene spiegato solo che io ricordi inizialmente i cc davano tassi alti x invogliare ad aprirli x poi, una vlt divenuti quasi obbligatori x gli stipendi si abbassarono notevolmente, almeno credo che andarono così le cose

  • @antoniobovio678
    @antoniobovio678 Год назад

    Sei molto brava,grazie

  • @silviagaffuri9159
    @silviagaffuri9159 Год назад

    Ciao Cristina! Video interessante come sempre. Hai altri conti online da suggerire per ottenere un rendimento? Grazie!

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +3

      Ciao Silvia, ora che i tassi d'interesse sono tornati ad aumentare sicuramente anche altre banche ne offriranno. Attenzione però ai dettagli: proprio recentemente alla radio italiana, mentre guidavo, ho sentito la pubblicità di un conto remunerato in cui il vantaggio d'interesse durava solo poco tempo, poi tornava a zero. Questo di Trade Republic non ha una scadenza, quindi prima di scegliere occorre prestare attenzione a tutti i dettagli.

    • @silviagaffuri9159
      @silviagaffuri9159 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale Grazie molte!

  • @antonellatusa3383
    @antonellatusa3383 Год назад

    Che conto remunerato hai aperto? Quali conti remunerati consigli in Svizzera?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      In Svizzera i tassi d'interesse sono sempre più bassi rispetto a quelli sull'euro, attualmente ho della liquidità su un conto di risparmio allo 0.60% . Come livello di sicurezza sono tutti uguali, visto che c'è la protezione dei depositi come nell'area euro. Come tassi, variano di poco. Ti lascio una tabellina per confronto: www.vermoegenszentrum.ch/it/calcolatori-e-confronti/conto-di-risparmio-interessi-a-confronto

    • @antonellatusa3383
      @antonellatusa3383 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale Ciao, grazie. Anch'io vivo in Svizzera ed in effetti non ho trovato conti di deposito con tassi d'interesse interessanti. Guardero' il tuo link.

  • @valeria7536
    @valeria7536 Год назад +1

    Io ho le mani bucate non riesco a non spendere i miei soldi

  • @Valentinoyes
    @Valentinoyes Год назад

    💋👍💯🌦

  • @carlagiuliani3055
    @carlagiuliani3055 Год назад +2

    Usate l'agenda Kakebo!

  • @mariaagostino9142
    @mariaagostino9142 Год назад +1

    Averli i soldi da mettere in quel conto.

  • @genegene6146
    @genegene6146 Год назад

    Ciao Cristina, grazie per tutte le info che ci fornisci , cosa ne pensi delle criptovalute ?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      Ciao, personalmente non investo in cripto, comunque ho fatto un video sul tema

    • @genegene6146
      @genegene6146 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale grazie per la risposta sto entrando da poco nel mondo degli investimenti e mi ritrovo molto con il tuo modo di vivere ecosostenibile risparmiare e oculare su tanti piccoli aspetti che messi insieme fanno la differenza

  • @lucapedrazzini6684
    @lucapedrazzini6684 Год назад

    Tasso di interesse falso, con inflazione al 10% perdi comunque l 8 %

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Vale per qualsiasi tasso d’interesse allora, ma se lasci i soldi sotto il materasso perdi il 10% secondo questa logica (non che l’inflazione sia davvero al 10%, peraltro).

    • @lucapedrazzini6684
      @lucapedrazzini6684 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale giusto. Ma è utile cercare investimenti più redditizi anche se di lungo periodo