10 ABITUDINI CHE TI RENDONO POVERO NEL 2023 (EVITALE!)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 289

  • @cristinanolli_finanzapersonale
    @cristinanolli_finanzapersonale  4 месяца назад +1

    Investi con Freedom24 e ricevi azioni gratuite (offerta valida fino al 31.10.2024): freedom24.club/welcomecristinanolli
    ✔Apri subito il tuo account gratuito su Freedom24 e inizia a investire in ETF: www.financeads.net/tc.php?t=45572C350471396T
    ✔In alternativa agli ETF, puoi considerare i Piani di Remunerazione Freedom24 con rendimento annuo fino all'8,8%: www.financeads.net/tc.php?t=45572C350477460B

  • @paolagatti7505
    @paolagatti7505 2 года назад +52

    Ciao, nel 2022 mi sono ritrovata a vivere da sola ( avendo perso i miei genitori nel giro di pochi giorni) e ho tenuto traccia di tutte le spese fatte per rendermi conto delle uscite e soprattutto capire dove limare gli eccessi. È stata una rivelazione! Vedere nero su bianco le spese ti fa rendere conto realmente di ciò che puoi o non puoi fare 🤔
    Grazie mille come sempre, a presto!

    • @judighissas4416
      @judighissas4416 Год назад +5

      Complimenti per la tua forza d'animo. Un grande abbraccio

  • @francesgioiamami1163
    @francesgioiamami1163 2 года назад +9

    Per anni sono stata una spendacciona... compravo di tutto, non tanto per me ma per i miei figli, oramai adulti e non più a casa. Da quando sono in pensione sono passata al versante opposto. Spendo pochissimo se non per andare dal parrucchiere una volta al mese per il colore e per i miei adorati libri ma anche questi tendo ad acquistarli usati. Inoltre amo viaggiare e quindi si risparmia per altro.... Baci Cristina:)❤

  • @patriziapiva3201
    @patriziapiva3201 2 года назад +12

    Ciao Cristina, questi video sono preziosi.
    Mi sono accorta di dover valutare bene anche quando compro capi di seconda mano (più costosi) sulla nota applicazione: mi stavo riempiendo l'armadio e spendevo: ho messo uno stop.
    Grazie mille ❤️

  • @Romafood
    @Romafood Год назад +1

    Sei forse l'unica persona che ha scelto di girare i video in angoli sobri di casa anziché davanti la solita fila di libri. Sei forte

  • @mariaestellacoli640
    @mariaestellacoli640 Год назад +2

    Complimenti ti ho scoperta da poco ma il tuo canale è già tra i miei preferiti insieme a ioRisparmio e Riqualifico& Affitto

  • @Cristina-ku7cm
    @Cristina-ku7cm 2 года назад +13

    Cara Cristina, grazie per i consigli che fanno molto riflettere . Dovremmo tutti fermarci un attimo e ragionare su questi spunti. Troppo poco si pensa al fatto che un domani le pensioni saranno scarse e per poter vivere e far fronte ai vari inconvenienti occorrerà attingere ai risparmi . Vedo un mio pro-zio che ha fatto una vita di sacrifici e ora che non c'è più la zia è accudito giorno e notte da una badante . Purtroppo ha avuto problemi di salute e non sempre le visite si riescono a prenotare col servizio sanitario... Quanti soldi che gli vanno via !!!!

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +6

      Ciao, purtroppo è come dici tu e se non copriamo noi il gap pensionistico si rischia di andare in pensione davvero tardi.

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly Год назад

    Il mio impegno in regione Lombardia durante periodo COVID-19 mi e' stato riconosciuto e felice di avere aiutato tanta gente

  • @sabrinagorla1034
    @sabrinagorla1034 2 года назад +5

    Cara Cristina grazie per i tuoi utili suggerimenti,l’inventario di ciò che si ha in casa lo trovo un suggerimento che metterò in pratica subito. Da quando ti seguo riesco a riflettere maggiormente e a sprecare meno. Buona serata

  • @Shiabyla
    @Shiabyla 2 года назад +2

    Brava Cristina , sei molto preparata . ❤ 👏👏👏👏👏👏👏👏.Grazie !!

  • @antonioalbanese2329
    @antonioalbanese2329 10 месяцев назад

    Finalmente una persona nel web che ragiona con buonsenso ❤

  • @SuperShinobi76
    @SuperShinobi76 Год назад

    Brava, bella e di classe. Ti sto seguendo da un po' e devo complimentarmi per i contenuti veramente di valore.

  • @simonealbertini2341
    @simonealbertini2341 2 года назад +7

    Mi mancava fare un inventario in casa... Lo prenderò come spunto. Grazie sempre ottimi consigli 🤗🤗🤗

  • @carmelachiantone9441
    @carmelachiantone9441 5 месяцев назад

    complimenti mi piace molto su come esponi i vari argomenti di facile comprensione x tutti 🎉🎉🎉❤

  • @patriziagobbini
    @patriziagobbini 2 года назад +2

    Video UTILISSIMO!!
    Grazie🌹

  • @fabianapiller4833
    @fabianapiller4833 2 года назад +1

    Bel video...utilissimo, ne farò tesoro.
    Grazie😘
    Questa camicia ti sta d'incanto.

  • @Au-19
    @Au-19 2 года назад +1

    Proprio così 😊D’accordo su tutta la linea! 👏
    Ciao Cristina 🌺
    Ausilia

  • @loredanapompei7371
    @loredanapompei7371 Год назад +1

    Buona sera , l ho scoperta per caso e sinceramente la trovo fantastica , arriva subito al sodo , molto pratica e a pelle molto sincera. Il mio sogno a 35 anni è trovare la mia indipendenza economica essendo anche sola con due bimbe . Purtroppo devo fare i conti con il non aver mai messo un piccolo risparmio , sto iniziando a pianificare il mio piano risparmio utilizzando un PAC in banca sperando non sia troppo rischioso, spero di andare nella strada giusta , per aumentare le mie entrate successivamente e spero presto aprire un B&B non avendo casa di mie proprietà speriamo bene . Felice si suoi futuri.consigli . Grazie mille

  • @ProntoSoccorsoPsicologico
    @ProntoSoccorsoPsicologico Год назад

    Grazie cara Cristina, sei sempre più brava.

  • @giuseppeiannello6112
    @giuseppeiannello6112 2 года назад +21

    Fin da bambino fin dagli anni 70 fino ad oggi ho sempre usato il contanti e ho sempre dato il vero valore al denaro !
    Per quanto mi riguarda le banche potrebbero fallire tutte quante !

  • @mariapisanu6740
    @mariapisanu6740 Год назад

    Bravissima, suggerimenti molto interessanti

  • @MsRedpirat
    @MsRedpirat Год назад

    Uuuh supervising before declutterring!
    Sono solita sistemare ad ogni cambio di stagione il guardaroba x sapere esattamente cosa c'è e dove sta x poterne disporre "chirurgicamente" in caso di necessità.
    Ma una volta ho mancato il colpo..ho comprato un paio di scarpe ...che sistemandole fra le scorte ho trovato aver acquistato identiche ..sempre in saldo.
    non me ne ricordavo assolutamente.
    Da un lato mi sono riconosciuta coerente alle mie scelte e questo mi ha fatto piacere, dall' altro ho capito che è meglio usare le cose..ok avere un doppione d emergenza ma giusto per quelle cose fondamentali come la scarpa che si indossa tutti i giorni , ma altrimenti ci si ritrova con corpo modificato o passa la moda...e quello che credevamo un risparmio si rivela uno sprecò 💚

  • @alicebertorelle6486
    @alicebertorelle6486 2 года назад +1

    Utilissimo! Grazie veramente!👌😘

  • @camy8450
    @camy8450 Год назад +10

    Puoi trattenerti su tutto e risparmiare ma qua aumenta tutto,ti sacrifichi per fare unavita il più delle volte miserabile,la vita ricordiamoci che è una sola e nel nostro piccolo bisogna godersela che nel domani non vi è sicuro

    • @annascanu1851
      @annascanu1851 Год назад

      È quasi sicuro che se spendi tutto per goderti la vita ( e ci sono modi per vivere bene tenendo da parte almeno il 20% delle entrate) quando andrai in pensione e sarai vecchio e bisognoso immancabilmente di aiuto che nessuno da’ gratis…sarai davvero solo e disperato …

    • @silviacavina7973
      @silviacavina7973 Год назад

      signora anna, vivere bene tenendo a parte il 20% delle entrate?....dipende sempre qual' è la base su cui lei calcola quel 20%......qualche volta bisognerebbe mettersi nei panni, per almeno un anno, anche di chi ha ben poco su cui contare per il quotidiano....figuriamoci per creare "tesoretto"!!!
      @@annascanu1851

  • @martagardenal2498
    @martagardenal2498 2 года назад +2

    L'idea dell'inventario della cose di casa è davvero nuova e fuori dai soliti schemi mi ci dedicherò il prossimo week end. Grazie

  • @aldacaramaschi5565
    @aldacaramaschi5565 2 года назад +1

    Grazie Cristina cerco sempre di mettere in pratica i tuoi saggi consigli anche se non sono una ragioniera o laureata in economia anche xche migliorare sempre nel gestire il denaro è una delle mie prerogative

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao Alda, fai benissimo, anche perché non è necessaria una laurea in economia per metterli in pratica!

  • @lorena-elle
    @lorena-elle Год назад +8

    Bisognerebbe chiedere ad Amazon, Zalando, Douglas ecc di poter pagare col bancomat, chissà perché non è possibile. Grazie Cristina per il tuo video prezioso

    • @Aler0sS
      @Aler0sS Год назад +11

      Certo che è possibile...ma solo con circuiti che non siano pagobancomat...ormai esistono carte di debito Visa o Mastercard che permettono di effettuare acquisti online... oppure basta una semplice prepagata

    • @gigitijarain
      @gigitijarain 4 месяца назад

      Io pago online con il mio bancomat non carta di credito

  • @dolfinapavan5791
    @dolfinapavan5791 Год назад

    Ciao cara sempre preziosi e sinceri i tuoi consigli 😘un caro saluto

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Grazie di cuore Dolfina, mi fa piacere incontrarti anche qui!

    • @dolfinapavan5791
      @dolfinapavan5791 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale che tesoro ,grazie io ti seguo e ti consiglio alle mie amiche perché sei una persona sincera .non racconti storie ma chiami le cose Con il suo nome.oggi pomeriggio 😂😄dopo il tuo video ho svegliato mio marito che faceva la pennichella 😊gli ho detto che ne dici se facciamo così? Ed ho iniziato a raccontare i tuoi consigli 👑 mi ha detto okkk 😚cari saluti ed un abbraccio, dolfina

  • @massimop9348
    @massimop9348 Год назад

    Complimenti! Bel video e interessanti riflessioni , hai toccato tanti argomenti e consigli che messi in pratica porterebbero benefici economici rilevanti, purtroppo come spieghi tu veniamo travolti e indotti per vari motivi a sbagliare , ci stimolano sempre piú al consumo spesso non necessario utilizzando strategie di mercato vergognose. Non abbiamo piú la percezione del limite , anche solo fare un bilancio delle spese fisse necessarie e un attento inventario sarebbe già un bel passo avanti. 😏👏🌹

  • @alinamarcella2531
    @alinamarcella2531 2 года назад +2

    Buona domenica d.ssa Nobili ,per la vendita sono d'accordo per gli immobili e per articoli di antiquariato o di lusso .Per le finanziarie tipo Agos non sono molto d'accordo a me ha a permesso molte spese come il dentista ,le spese condominiali straordinarie o altro di importanza.Mi ha aiutato anche dando come garanzia il TFR Dipende sempre l'uso

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +5

      Ciao Alina, certo, poi però quelle spese devi rimborsarle e pagarci sopra un interesse alto, meglio sarebbe costituire nel tempo un fondo d'emergenza, appunto, proprio per fare fronte alle spese "straordinarie" che però immancabilmente capitano!

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly Год назад

    Complimenti. Consigli utili che condivido e consiglio

  • @danieleparenti7661
    @danieleparenti7661 11 месяцев назад

    …ecco, con questo semplice esempio della carta di credito, senza volerlo, hai spiegato bene come funziona anche il debito pubblico, brava!

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 Год назад

    Sulle raccolte punti varie devo dire ho attraversato un periodo che sfiorava la patologia xké addirittura la spesa era funzionale ad essi.
    In seguito xó ho tratto a mio vantaggio nel senso che invece di comprare quello che mi serviva subito aspettavo di finire la raccolta (non nelle modalità che ho descritto, ovviamente)
    Devo dire che mi ha aiutato a trattare meglio le cose che prendevo con tali raccolte: una sorta di "guadagnarsi" e desiderare gli oggetti come qnd te li sudi lavorando

  • @VeronicaLatini
    @VeronicaLatini 2 года назад +1

    Ciao Cristina, grazie dei consigli cercherò di seguirli

  • @roxyturpuglia
    @roxyturpuglia 2 года назад +3

    ciao Criii!! Questi video sono sempre molto utili e utile anche il link del conto deposito che sicuramente attiverò! Grazie 😘

  • @danielaromanin8491
    @danielaromanin8491 2 года назад +1

    Io sono molto brava a risparmiare, molto meno ad investire. Devo ripromettermi di iniziare in questo nuovo anno, magari seguendo i tuoi consigli. 👋

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +1

      Ciao Daniela, siamo tutti più bravi in qualcosa rispetto alle altre "parti" della finanza personale. Io per esempio non sono mai stata una risparmiatrice molto attenta, sono più brava a generare entrate onestamente.

  • @Anna-dh9qh
    @Anna-dh9qh 8 месяцев назад

    Grazie❤

  • @edoardomonacocarrierafitness
    @edoardomonacocarrierafitness 2 года назад +2

    Sembrano consigli banali ma una volta applicati tutti la differenza sarà enorme, video molto utile, grazie!

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao Edoardo, io li chiamo consigli di "buon senso finanziario", ma sono veramente alla base di tutto, a volte la gente pensa che a rendere benestanti le persone siano complicate strategie finanziarie, mentre si tratta di fare le mosse giuste sfruttando il fattore tempo, l'interesse composto ecc.

  • @LaFamigliaMinimalista
    @LaFamigliaMinimalista 9 месяцев назад

    Consigli utilissimi 💖

  • @achilleaniello4414
    @achilleaniello4414 Год назад +4

    Una abitudine che trovo nei finti ricchi è tenere un maxi frigo e naturalmente si riempie per poi svuotarlo del tutto perché il cibo è scaduto. Per ovviare a ciò questi geni hanno anche due o tre congelatori. Si rischia meno la scadenza ma ci si dimentica del contenuto che di raro viene preso, anche perché scongelare un iceberg di cibo ci vuole tempo e poi nn hanno + sapore. Nn solo, il cibo scongelato nn può essere ricongelato.
    Metteteci pure il consumo inutile di elettricità.
    Quanto all'elettricità dappertutto, a casa e a lavoro in pieno giorno le luci sempre accese ed elettrodomestici lasciati in stand by o lasciati accesi come pc e tv.
    Alla fine siamo poveracci, si potrebbe vivere meglio senza la fissa di spendere in cose inutili e rilassarci di +.

  • @SuperCaterina
    @SuperCaterina Год назад +3

    Ciao! Ultimamente vedo spesso i tuoi video e mi sono accorta pure io di tutte le cose che dici perchè molto spesso devo arrangiarmi da sola con i soldi che prendo...
    praticamente tutte le persone che conosco e di cui sono amica, vivono una vita molto agiata e mi sono accorta che non riesco a stare al loro passo...tanto che pure socialmente parlando, sto cominciando ad essere isolata: loro escono ogni weekend, mangiano molto spesso fuori e fanno vacanze al mare in Hotel, ecc. Tante di queste cose io non le faccio, non perchè sono frugale e minimalista, ma perchè non me lo posso permettere.
    Molti di loro fanno il mio stesso lavoro (a parte qualcuno con il 'posto fisso' che va avanti a mutui, praticamente) e mi sono resa conto parlandoci, che hanno una visione del denaro molto diversa dalla mia: spendono molto più di me, ma guadagnano molto meno e sono abituati a guadagni più bassi dei miei.
    Cioè, matematicamente parlando è impossibile fare il loro genere di vita. Se uno è indipendente, ha un'attività propria come me, ecc, solo per campare 'di base' dovrebbe fatturare 50mila euro all'anno (contando che quasi la metà vanno in tasse e spese obbligatorie come bollette, abbonamenti, assicurazioni, ecc). Non sono pochi, ma nemmeno abbastanza per fare la vita che vedo che fa molta gente, facendo due conti.
    Mi sono resa conto quindi, che molte persone non sono realmente economicamente indipendenti e si appoggiano ad altra gente (amici, conviventi, parenti, genitori ecc). Per me è fondamentale avere anche una buona 'base relazionale' come questa, stare in buoni rapporti con tutti per aiutarsi a vicenda, ma credo che sia preoccupante questa sorta di illusione collettiva in cui nessuno è realmente economicamente indipendente, ma è relazionalmente codipendente. C'è tanta gente che letteralmente ostenta quello che non ha. da quando ho aperto p.iva me ne rendo sempre più conto...anche il lavoro nel nostro Paese è molto svalorizzato. Tutto quello che si trova sul mercato, da beni a servizi, costa 'tanto' rispetto alle paghe medie che vedo. Lo so che dico ovvietà, però non credo che la gente se ne stia rendendo esattamente conto

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +2

      Hai ragione, si vedono in giro contraddizioni stranissime!

    • @MsRedpirat
      @MsRedpirat Год назад +2

      Viviamo in una realtà distopica.
      Qualcuno se ne è reso conto..altri se la contano

  • @mariabeatricesegattin4212
    @mariabeatricesegattin4212 2 года назад +1

    Sei sempre bravissima! Io prendo un affitto da un bilocale che possiedo e mi è di grande utilità mentre ho un terreno che ci pago molte tasse ... grazie di questi prezioso consigli

  • @vjollcasema1330
    @vjollcasema1330 Год назад

    Sono pienamente d'accordo grazie

  • @FALENOTTERA
    @FALENOTTERA 2 года назад +3

    Deve essere una bella soddisfazione essere copiati. E' un segnale di apprezzamento e valore. Per quest'anno cercherò, oltre a tenere monitorate le spese, di incrementare le entrate. Trovo interessante anche il tuo suggerimento di fare l'inventario di quello che si ha. Un caro saluto, Cristina, e grazie per gli spunti che proponi.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +1

      Ciao Falenottera, su RUclips capita sempre quando un video va virale, l'ho detto scherzosamente, anche perché poi si può anche copiare l'argomento ma ognuno ha la sua personalità e alla fine il "prodotto finale" sarà immancabilmente diverso! Un caro saluto!

  • @darioparatore2455
    @darioparatore2455 2 года назад +2

    Sempre al top. Grazie Cristina. 🙏

  • @adrianamoino1290
    @adrianamoino1290 2 года назад

    Hai ragione. Vedere il portafoglio che si svuota fa effetto.

  • @fareialtro9614
    @fareialtro9614 Год назад

    Grazie 😊👍

  • @BabyBoss1980
    @BabyBoss1980 Год назад +2

    Io son a pro dei contanti e del bancomat ! Si paga subito e stop ✋
    La carta di credito per me potrebbe anche non esistere infatti sto pensando di eliminarla prima possibile o non usarla proprio !

  • @andreadavena738
    @andreadavena738 Год назад +7

    Le raccolte punti sono fatte apposta perchè devi spendere sempre di più, apposta per avere un coccio di seconda mano e che se vai a comprare nuovo non si rompe entro un' anno
    Da bambino ci cascavo anch' io perchè mi affascinavano i colori di ciò che ''regalavano'': crescendo ho capito che non si regala proprio niente e che anzi costa meno comprarlo nuovo, qualunque cosa sia!

  • @nadiaingrosso69
    @nadiaingrosso69 2 года назад +1

    Bravissima 👍 ❣ 👍

  • @margheritamunaro5618
    @margheritamunaro5618 11 месяцев назад +1

    Io mi sono ritrovata con l aumento del mio reddito a un forte aumento delle spese e vivo di stipendio in stipendio rimanendo quasi a 0 ogni mese. Ora sto facendo una seconda attività che mi dovrebbe fare aumentare di molto il mio reddito. Lo scopo è pagare prima possibile i debiti e mettere da parte per fare lavori sulla casa. Mi sono resa conto che la mia casa costa troppo di utenze e metà delle mie competenze vanno via in bollette, quindi devo cambiare gli infissi per spendere molto meno di metano.inoltrre ho fatto il finanziamento per un impianto fotovoltaico e con batteria di accumulo, che però pago con ciò che risparmio in bolletta ma sono 205 euro ogni mesw che devo pagare anche se a un certo punto non li.paghero piu e entreranno on il risparmio.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  10 месяцев назад

      Ammiro la tua determinazione nel voler migliorare la gestione del tuo reddito e delle tue spese, Margherita. È positivo vedere che stai intraprendendo una seconda attività per aumentare il tuo reddito e affrontare i debiti accumulati, oltre a mettere da parte per lavori sulla casa. La tua consapevolezza riguardo alle spese per le utenze è fondamentale e il cambio degli infissi per ridurre i costi del metano sembra una mossa intelligente. Anche l'investimento nell'impianto fotovoltaico con batteria di accumulo è una scelta lungimirante. Anche noi quest'anno abbiamo investito sul fronte energertico, facendo installare i pannelli solari sul tetto, anche se si ripagheranno solo a più lungo termine (è una palazzina di appartamenti in gran parte nostra, per cui anche il grosso dell'onere è ricaduto su di noi, ma abbiamo valutato che ne valesse assolutamente la pena).

  • @pasmos3966
    @pasmos3966 2 года назад +3

    Anche col Bancomat nn c si rende molto conto di qnt soldi si spendono, si dovrebbero fare dei pos nei quali la ricevuta 'esce' dalla parte del cliente nella quale c'è scritto il credito residuo anche, x quanto qst possa essere utile.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +1

      Il saldo perlomeno si può consultare al bancomat

    • @pasmos3966
      @pasmos3966 2 года назад

      @@cristinanolli_finanzapersonalecerto, anche in app ma parlo x esperienza personale, come dici nel video tirare i soldi dal portafoglio è un'altra cosa

  • @madoniasanta5606
    @madoniasanta5606 2 года назад +1

    Ciao interessante tutto quello che ha detto c’è sempre da imparare complimenti grazie sempre per i consigli

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly Год назад

    Giustissimo ma occorre essere organizzati digitalmente. Io uso molto Office 365 per verificare uscite e spese

  • @maramanzari8450
    @maramanzari8450 2 года назад +8

    Pago con il bancomat tutte le volte che posso. Molti purtroppo usano confondere il bancomat e la carta di credito. Uso la carta di credito solo e esclusivamente quando è necessario per esempio quando devo noleggiare un'auto quando viaggio. A fine giornata è assolutamente necessario registrare entrate e uscite sia che si usa il bancomat o i contanti. Devo migliorare sulla lista della spesa e sulle news letter dello shopping on line. Su questa cosa comincio subito,adesso, ora.

  • @MsRedpirat
    @MsRedpirat Год назад +1

    E come si distinguono gli investitori seri?

  • @sMartyB
    @sMartyB Год назад

    Il Kakebo mi ha aiutata un sacco 😊

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      Tante persone lo trovano efficacissimo! ❤

    • @sMartyB
      @sMartyB Год назад

      Fino a qualche anno fa segnavo anche quelle cose che non mi creavano un'entrata in termini di denaro contante, ma che davano la percezione di una specie di risparmio, tipo una cena offerta o anche solo un caffè, un regalo, ecc... L'avevo letto o sentito da qualche parte...

  • @annamariagiuliano2907
    @annamariagiuliano2907 2 года назад +4

    Ottimi consigli specialmente quello di evitare le spese compulsive. Mi è capitato di comprare un piumino della fay perché firmato e poi doverlo regalare perché non mi andava più bene.da allora ho deciso di non esagerare con gli armadi straripanti e di avere poi cose che non metto. Quando li ho comprati però mi sentivo appagata e meno frustrata.ora ho notevolmente ridotto questa abitudine.

  • @tpelectronicsitaly
    @tpelectronicsitaly Год назад

    Da disoccupato nel 2014 sono passato a esperto manager informatico e Motorsport e lavoro molto su internet

  • @achilleaniello4414
    @achilleaniello4414 Год назад

    ho fatto un investimento nella mia banca. Alla fine dopo 4 anni non ho concluso nulla, ho chiuso ottenendo semplicemente la restituzione di 100 euro all'anno. Mah!
    Non solo, non ho mai saputo come sono stati investiti e purtroppo nn credo per migliorare il mondo.

  • @paolaconti9594
    @paolaconti9594 2 года назад

    Grazie dei consigli qui in America almeno c'è il vantaggio di comprare e avere un mese per farci restituire i soldi se troviamo qualcosa altro che ci piace di più e magari costa meno e soprattutto abbiamo il tempo di capire se veramente ci serve

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao Paola, è vero, sono stata varie volte negli USA e il servizio clienti è proprio a un altro livello. Sono tutti gentilissimi oltretutto. Qui se devi fare un reso in un negozio fisico è davvero difficile, spesso.

  • @TheFAdiesis
    @TheFAdiesis 2 года назад +3

    Buonasera Cristina, io purtroppo ho sempre avuto l'abitudine di spendere tutto lo stipendio ma non per me quanto per aiutare i miei genitori. Sto cercando di trasferirmi al nord e per racimolare qualche soldo sto proprio mettendo in vendita tutto ciò che non mi serve e che è ancora in buono stato, dato che non avevo risparmi da parte. Le volevo chiedere da dove dovrei partire per cominciare ad avere più consapevolezza e migliore gestione delle mie future finanze, ha qualche suo video da consigliarmi per chi deve proprio partire da zero? Grazie mille

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +4

      Ciao, a volte ci sono davvero circostanze aggravanti che ci impediscono di risparmiare e investire. Un metodo secondo me valido e sensato per partire da zero è quello suggerito da Dave Ramsey, che avevo analizzato in questo video: ruclips.net/video/N2jv8bJxiBE/видео.html . In bocca al lupo per tutto!

  • @klausder1888
    @klausder1888 2 года назад

    Spunti interessanti.
    Grazie.
    Un Saluto.

  • @patriziabaggio4332
    @patriziabaggio4332 5 месяцев назад

    Io pago tante cose in contanti, comunque il risparmio nella mia epoca anni 60 in poi, dagli anni 2000 in poi non è più stato insegnato nelle famiglie

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  3 месяца назад

      Ciao Patrizia, grazie per il tuo commento! È vero, negli anni molte abitudini sono cambiate. Risparmiare rimane comunque una grande risorsa! Un caro saluto!

  • @rockessence
    @rockessence Год назад

    Vorrei aggiungere in appuntamento: la carta di credito è utile come strumento strategico se si vuole avere credito fiduciario quando si vorrà chiedere un eventuale mutuo. Ovviamente i prestiti sono azioni da fare sempre con cognizione di causa, perché là dove non fai tu il calcolo c'ha già pensato il creditore a farlo... a suo vantaggio.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      A volte può essere indispensabile, io parlavo del fatto che gli strumenti di pagamento immateriali non aiutano a contenere le spese. Non è un concetto finanziario, ma proprio psicologico.

  • @michelamicheli2884
    @michelamicheli2884 Год назад +4

    Io ho fatta la fame e ho sempre lavorato. Se ti mantieni da solo con quello che guadagni É IMPOSSIBILE risparmiare (poi certo, chi ha : maritino, mammina, papino con i soldi facile parlare)

  • @ThaurusFury
    @ThaurusFury Год назад

    Ma una bellissima donna e intelligente come la Cristina non c'è da qualche parte così me la sposo?! 😊❤

  • @annanmorgana5066
    @annanmorgana5066 2 года назад +14

    In Italia si paga tutto in contanti . Non è proibito. La carta di debito e credito non sono gratuite , sono due possibilità che paghiamo comunque alla banca.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +2

      Ciao Anna, infatti non ho detto che è vietato, il punto è che ci sono stati e ci sono vari progetti del governo per limitarne l'uso per importi più consistenti, è chiaro che al bar o al supermercato puoi pagare in contanti. Hai ragione sulle carte, hanno sempre un costo bancario, ma non c'entra molto con il discorso fatto nel video.

  • @larapacella8769
    @larapacella8769 Год назад

    Ciao Cristina io sto utilizzando le pre pagate, ogni mese accantono una cifra da utilizzare per caso eccezionale, oppure per programmare vacanze o altro che ne pensi?

  • @irmadegasperin3078
    @irmadegasperin3078 2 года назад

    Ciao Cristina… ascoltando si pensa … ecco scoperta l’acqua calda… eppure se non ci si pensa si continua a fare gli errori che hai menzionato… quindi grazie, non per l’acqua calda ma per un gustoso té… 😊

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao Irma, è vero, io li chiamo consigli di buon senso finanziario, più che di finanza, eppure fanno tutta la differenza e lo vedo ogni giorno. Certo, potrei fare video dove spiego la formula di Black & Scholes 😅 , ma i video verrebbero visti da 3 persone temo e soprattutto non avrebbero un impatto positivo come questi. Buona giornata! :D

  • @francescamicarelli7664
    @francescamicarelli7664 Год назад

    Consigli utili, purtroppo però viaggiando molto per lavoro nel tempo ho riscontrato che all'estero anche un caffè si paga con la carta e pure avere una sola carta è un rischio, si può smagnetizzare. Sui grandi store di supermercati devo dire che ingannano la mente ,offrono troppo e si compra troppo. Meglio andate in un piccolo supermercato

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Ciao Francesca, chi viaggia per lavoro penso abbia comunque bisogno di una carta, anche se all'estero (io ci vivo) come in Italia si può benissimo pagare ancora anche in contanti, anche se magari a volte è più scomodo. Sui supermercati secondo me un po' dipende, io mi sento alienata in quelli grandi, ma non mi spingono a comprare di più, anzi.

  • @rodicabudean7302
    @rodicabudean7302 Год назад

    Brava 😊e il pensiero di tante 👩 ❤

  • @chiarabottai79
    @chiarabottai79 2 года назад

    Sono sempre stata brava a risparmiare,ma faccio fatica ad investire,per via di vecchie scelte sbagliate...vorrei riuscire ad avere delle entrate extra continue, è un po' che ti seguo e sto pensando ad un canale you tube,che già ho, ma non ho mai usato,se non per musiche personali e iscrizioni.
    Potresti fare un video su come funziona lavorare su RUclips?grazie

  • @carmelaonnembo3270
    @carmelaonnembo3270 Год назад +1

    Io pago sempre in contanti a parte visite che posso scaricare

  • @biancatoscano3029
    @biancatoscano3029 Год назад

    Cristina purtroppo il contenuto Exel per il budget è stato cancellato. Potresti ricaricarlo per favore? Grazie mille

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      Ciao Bianca, purtroppo qualcuno è entrato dal link che avevo condiviso qui e l'ha infettato con un virus, così la piattaforma Google l'ha bloccato. Quando avrò un po' di tempo, cercherò di ricaricarlo in forma più protetta, se possibile.

    • @biancatoscano3029
      @biancatoscano3029 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale che peccato. Grazie mille

  • @CM-m-g6j
    @CM-m-g6j 2 года назад +1

    Bella,fine e pure saggia.

  • @antonio48431
    @antonio48431 2 года назад +4

    Tutto interessante, fino agli ultimi punti, in Italia, chi rientra nella fascia medio bassa, quindi dai 1500€a scendere, é impossibile mettere da parte soldi per fondi di emergenza, ci hanno impiccato per i santissimi con l'euro, l vita é quadruplicata perché gli stipendi hanno avuto una divisione matematica ed il caro vita raddoppiato, esempio,se un caffè lo pagavo mille lire e percepivo 2000000 di lire come stipendio,ora la media é di 1€ 1000 € circa di stipendio. Io personalmente lavoro solo di notte, una media di 220/240 h Al mese, e nel periodo estivo faccio un secondo lavoro a discapito del sonno che presenterà il conto, ma anche così i soldi da parte sono pochissimi . Per avere un tenore di vita normale in Italia si dovrebbe guadagnare sopra i 2000€ tutti i mesi, ma ad occhio e croce non sono neanche la metà della gente che lavora a avere un salario base di quella cifra. In Definitiva. Siamo diventati poveri,non tutti ovvio ma la quasi totalità della classe sociale media. Cmq complimenti per il video

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +1

      Ciao Antonio, concordo sul fatto che con uno stipendio basso è più difficile accantonare risparmi da investire e anche sul fatto che in Italia gli stipendi mediamente sono bassi in rapporto al costo della vita, però non è giusto disperare e darsi sconfitti in partenza, altrimenti nessuno farebbe mai niente mentre a parità di condizioni ci sono persone che risparmiano, investono ecc. Per questo mi sforzo anche di mostrare come piccoli cambiamenti possono dare grandi risultati.

    • @antonio48431
      @antonio48431 2 года назад +5

      @@cristinanolli_finanzapersonale buongiorno Cristina, grazie innanzitutto per la risposta, il mio commento sia ben chiaro, non é atto a sminuire, ma porto solo il mio esempio, io vado come salario tra 1400 ed i 1600, e già sono al di sopra seppur di pochissimo de i canonici 1200, se non 1000 euro, come detto in precedenza, ho una media di 220,240 h di lavoro notturne, anni fa con la lira avrei potuto girare con un Porsche Carrera molto probabilmente, con tutto ciò finché posso ,cerco un lavoro pomeridiano, parte time ovvio, la mattina dovrò pur dormire, ma credimi, io vivo nella bassa Padania, e qua é quasi impossibile, e sono abbastanza flessibile nelle, ricerche trovare un part-time, ma torniamo a noi, ti faccio il mio esempio, ho rotto l'automobile, bene di prima necessità, 1600 euro, perché ormai gli artigiani hanno dei costi esorbitanti e non potevo ripararla da me, la sfiga ha voluto, per stanchezza,d'aver preso due semafori rossi nella notte, durante il lavoro, ed ho scoperto per mia immensa felicità che di notte sono maggiorate di un terzo le multe, per le vittime della strada, come se di giorno la gente non morisse d'incidente, cmq, 250 euro cadauna, e non potendo dare la mia patente per entrambe le multe se no mi verrebbe sospesa, ho praticamente pagato per non farmi decurtare i punti, altri 300€, quindi il mio anno, non solo finisce in negativo, ma inizia allo stesso modo, a questo mettiamo il pellet quadruplicato, la legna raddoppiata, le bollette che ahimè, come la corrente che ti ricordano che sei una mucca da mungere finché non crepi, le spese per gli alimenti i prodotti per la casa , il bollo auto ,assicurazione ,il caro gasolio e qualcuno non me ne voglia se sto sicuramente dimenticando qualcosa , questo per dire che difficilmente riesco a mettere via soldi per un fondo d'emergenza, figurarsi per investimenti, e, facendo gesti scaramantici, problemi di salute importanti non v'è ne sono che un Oki non faccia passare. La verità è che hanno desalariato gli stipendi per cercare di stare al passo con la concorrenza europea, facendoci diventare i cinesi d'Europa, la parte operaia ovvio,non quella imprenditoriale, ma hanno fatto come il marito che si evira perché la moglie l'ha tradito. Non ha risolto la cosa. Ho amici che alla seconda settimana campano per inerzia perché il loro stipendio é finito alla prima, e parlo di commesse impiegati ,operai, insomma il ceto ormai basso. Io non desisto, assolutamente,non é nella mia indole, ma neanche credere che si possa fare cose quando materialmente non si hanno i mezzi. Ti ringrazio nuovamente per aver risposto e ti auguro una buona giornata.

  • @deny4673
    @deny4673 Год назад

    Scusa cara usare la carta sarà obbligatorio vogliono eliminare il contante come si fa?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Pare ci fosse un progetto di quel tipo in Italia, ma che ora si sia arenato. In molti confermano che i contanti sono ancora ben accetti ovunque. In ogni caso, il mio discorso riguardava l'effetto PSICOLOGICO dell'uso dei contanti rispetto all'immaterialità di tessere e carte.

  • @Alexgarage87
    @Alexgarage87 Год назад

    tengo da anni budget settimanale di spese fisse e margine per extra, morale della favola stesse cose ma prezzo piu alto che va ad incrementare ibudget settimanali limitando il risparmio,carta di credito male assoluto

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Hai ragione, se si tiene un budget accurato come il tuo è purtroppo impossibile non rendersi conto dell'inflazione!

  • @AndreaBianconi-q1p
    @AndreaBianconi-q1p 10 месяцев назад

    Tengo tutto tracciato, ho la pagina delle uscite in contanti, quella dei movimenti bancari, e quella di Esselunga dove pago con Carta Fidaty, mi viene addebitata il mese successivo, il 15. So sempre a quanto ammontano le uscite e le entrate. Niente carta di credito.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  10 месяцев назад

      La tua disciplina nel gestire le finanze è davvero ammirevole. Tenere traccia delle uscite e delle entrate è utilissimo per mantenere il controllo del proprio bilancio. Continua così, sembri avere tutto sotto controllo!

  • @francescagranieri6072
    @francescagranieri6072 Год назад

    Quindi per la parte uno come facciamo a pagare in contanti se dobbiamo prelevarli dal Bancomat? Siamo in debito comunque se li dobbiamo prelevare dal conto corrente anche se non usiamo la carta di credito. Poi tengo conto delle mie spese e prelievi perché sono segnati nella mia app della banca ma tiene traccia anche dei soldi che mi mettono, non solo tolgono.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Ciao Francesca, non è la stessa cosa. Se prelevi in contanti, non li hai ancora spesi, cambiano semplicemente forma. Se non sei una persona che esagera con le spese (neanch'io lo sono per dire) , non c''è differenza, ma per le persone che tendono a spendere troppo ogni mese fa molta differenza. Usando i contanti, la materialità del gesto fa sì che "sentano" di spendere soldi, mentre con i mezzi di pagamento senza contanti la spesa è meno sentita a livello psicologico/mentale. Nel caso delle carte di credito, c'è l'ulteriore aggravante, rispetto al bancomat, che finché non saldi il debito mensile stai di fatto comprando a debito, cosa che non accade con le carte di credito.

    • @francescagranieri6072
      @francescagranieri6072 Год назад

      Capito, grazie per la spiegazione. Ho mandato due tuoi video a mio fratello, è un appassionato di investimenti sicuri e a lungo termine. Sicuramente apprezzerà. Grazie

  • @81vagabonda
    @81vagabonda 2 года назад

    Parole sante Cristina 😄!

  • @cnnhellfish5345
    @cnnhellfish5345 Год назад

    Sono solamente 3 anni che non mi sento un maniaco perché ho un file excel attivo dal 2006 dove segno tutte le spese familiari.
    Infatti sono 3 anni che seguo il tema finanza personale 😂😂

  • @francescogiordano4169
    @francescogiordano4169 9 месяцев назад

    Lavoro in Alto Adige come insegnante con costi della vita notevoli ma anche guadagni migliori dal restl d'Italia. Mi chiedo come sostenere un entrata netta in positivo così da rimpiazzare le spese, mensilmente vanno via 500 euro per un posto letto e se hai monolocale anche 1000 con spese, mi chiedo allora come ammortizzare quella pesa con ulteriori entrate mensili come ad esempio investimenti online o secondi lavori conciliabili con la funzione docente senza così generare conflitti di interesse.
    Da settembre ad oggi solo vivendo in con una spesq mensile sul vitto di circa 200 euro in media più altre spese extra son andati via già 11.000€!😮😊

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  9 месяцев назад

      Buongiorno Francesco, se è un dipendente pubblico penso non possa avere una seconda occupazione (almeno credo, molti contratti pubblici, anche qui in Svizzera, lo escludono), per cui resterebbero gli investimenti finanziari. Se invece può avere una seconda occupazione e ha tempo e voglia, ci sono infinite strade, dal realizzare un corso online nel suo settore e commercializzarlo tramite siti, social ecc. alle semplici ripetizioni.

    • @francescogiordano4169
      @francescogiordano4169 9 месяцев назад

      Infatti non parlo di stipulare un secondo contratto o l'apertura di una partita iva quanto mi riferivo all'utilizzo di investimenti online ad esempio creando pubblicità tramite intelligenza artificiale per aziende che cercano visibilità, o tramite attività finanziarie di investimento per generare crediti come trading online o altri modi leciti che non rientrano in conflitto di interesse con l' attività lavorativa. Credo che i modi per investire e ottenere interessi come l'apertura di un piano di accumulo o altri strumenti per ovviare alle spese per un fuori sede che spende almeno metà dello stipendio sarebbe auspicabile per compensare le notevole spese di affitto.

  • @fabrizioroggeri7710
    @fabrizioroggeri7710 Год назад

    Amici che spendono spandono.poi quando cambi la musica piangono e tanto.. bisogna risparmiare per i tempi cupi

  • @williamcorsini1968
    @williamcorsini1968 2 года назад +4

    Io mi sono accorto dei soldi buttati per oggetti mai usati quando ho rimesso in ordine casa dopo la dipartita di mia mamma

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +2

      Ciao William, sono esperienze che insegnano purtroppo.

    • @williamcorsini1968
      @williamcorsini1968 2 года назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale 👍🙏

    • @eniomorena3928
      @eniomorena3928 Год назад

      ​@@cristinanolli_finanzapersonaleAnziché purtroppo direi menomale perché insegnano paradossalmente!

  • @davidevasco
    @davidevasco Год назад

    Ciao Cristina, ma dove abiti? perchè dal tuo discorso sembra tu non sia in Italia

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Ciao Davide, abito in Svizzera (dalla nascita, ormai su questo canale devo specificarlo perché la gente pensa sempre che le persone si trasferiscano per beneficiare di qualche vantaggio fiscale). Il tuo commento però mi ha incuriosito, perché quasi tutte queste abitudini sono davvero universali applicabili ovunque!

    • @davidevasco
      @davidevasco Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale ​più che altro c'è stato un punto al momento dove mi è venuto il dubbio 1:12 (in molti mi avete detto che in Italia... in questa espressione ho intuito che tu non risiedessi in Italia) P.S. cmq anche se ti fossi trasferita non ci avrei visto nulla di male nello scegliere di ottimizzare la propria posizione fiscale... io dopo 30 anni mi sn trasferito da Taranto a Cesena per trovare un lavoro decente, quindi non vedo la "mala fede" nel voler migliorare la propria vita anche se ci si allontana da casa o si preferisce un posto dove le tasse sono più basse ma MEGLIO SPESE!!! ;-)

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  11 месяцев назад +1

      ciao Davide, concordo su tutto! Perdona il pizzico di esasperazione, ma di commenti stile "ah, furba tu che ti sei trasferita in Svizzera" e la lunga sfilza di luoghi comuni al riguardo che ogni tanto trapelano dai commenti a volte irritano, anche perché molti di questi luoghi comuni non sono veri. Intendiamoci, apprezzo tantissimo il fatto di vivere qui, il fatto che tutti pagano le tasse e che queste vanno perlopiù davvero al servizio del cittadino, ci sono tante cose belle. Ma di sicuro non è un paese dove siamo tutti ricchissimi, veniamo inondati d'oro per il semplice fatto di risiedere qui o simili. Molte persone che si trasferiscono qui, per esempio, restano deluse dal fatto che qui si sta bene solo se si lavora sodo e tornano a casa.

    • @davidevasco
      @davidevasco 11 месяцев назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale per quanto riguarda la gente che rimane delusa credo che il problema non sia economico o finanziario, ma semplicemente di mindset (ed anche se questa parola è inflazionata) racchiude tutti i problemi di credenze, forza morale e consapevolezza della vita in un unica parola... il problema non è dove si trovano o chi gli da il lavoro ma COME APPROCCIANO ALLA VITA!!! cmq ottimi contenuti... prima o poi mi piacerebbe collaborare... al prossimo video ;-)

  • @wildforest0707
    @wildforest0707 Год назад

    fidati che se pago con la carta ldi credito a sento forte la botta della cifra anche se non sono soldi fisici....

  • @Monica-mj3fd
    @Monica-mj3fd 2 года назад +1

    Ciao ,vorrei fare una domanda,sui conti deposito ,il 2%di cui parli ? è continuativo ?o ha una scadenza e poi si torna al minimo dell interesse ?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao, si, è continuativo e accreditato mensilmente , così si può reinvestire!

    • @Monica-mj3fd
      @Monica-mj3fd 2 года назад +1

      @@cristinanolli_finanzapersonale ah bene ,allora mi pare sia veramente conveniente,purtroppo la maggior parte dei conti deposito on line ,attirano i clienti offendo interessi altri ma che poi alla scadenza diminuiscono drasticamente e si è poi costretti a cambiare banca ,istituto .Io sono più interessata ai titoli di stato ,hai qualche video a riguardo ?ti ringrazio.

  • @LoomPharade
    @LoomPharade Год назад

    Ho fissato un tetto strettissimo alla carta di credito. Il minimo. E ne tengo solo una, in USA ne hanno fino a sette. Infatti sono indebitati da morire. E già sono rischio così! Evito come la peste lo shopping compulsivo di vestiti e cosmetici, a quelli d'arredamento e tecnologia fortunatamente sono immune. E sto lontanissima dal gioco d'azzardo in qualsiasi sua forma. Purtroppo non so come mettere a frutto i soldi ma forse è un bene, almeno non mi faccio fregare e mi limito a non scialacquare. Ho davvero un pessimo rapporto coi soldi purtroppo temo.

  • @giuliasalvadori1614
    @giuliasalvadori1614 2 года назад

    Altra domanda, tu credi che i sistemi per pagare a rate tipo Klarna e Satispay siano dannose?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +2

      Ciao Giulia, sono una forma di pagamento a rate e sono spesso proposte per l'acquisto di prodotti non davvero necessari, tipo moda o altro, quindi personalmente li considero una forma di acquisto a debito.

  • @marinafrancini9170
    @marinafrancini9170 Год назад

    Il problema è che siamo costretti a usare la carta di credito: nella mia città hanno chiuso moltissimi negozi e molte cose vanno comprate online…

  • @TheLoveCosplay
    @TheLoveCosplay Год назад

    Cosa ne pensi di comprare oro tramite Revolut, lo consigli ?

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      Ciao Miki, consiglio prudenza. Ho appena visto un portafoglio (non mio per fortuna, ma mi hanno chiesto consiglio) e proprio poco tempo fa tutti i metalli preziosi hanno perso moltissimo terreno; l'oro ha tenuto decisamente meglio degli altri, ma le quotazioni sono scese molto anche in quel caso. Palladio e argento hanno perso tantissimo.

    • @TheLoveCosplay
      @TheLoveCosplay Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale grazie

  • @mariannamazza9559
    @mariannamazza9559 2 года назад

    Ciao Cristina ti seguo spesso brava,mi piaci come spieghi le cose,ma mi è sorto un dubbio....perché dici di non fare la lista mensile delle spese,in uscita?io la faccio spesso,x monitorare bene tutte le spese....grazie buona giornata

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад

      Ciao Marianna, in realtà l'ho proprio menzionato, trovo sia utilissimo! Semplicemente, ho proposto diverse alternative, dal budget vero e proprio alla lista, al controllare almeno gli estratti bancomat/bancari, perché mi rendo conto che è meglio fare qualcosa che non fare niente e molte persone un budget non lo farebbero comunque. Me inclusa tra l'altro, la nostra situazione è troppo complicata, siamo in 4, alla fine del mese abbiamo tassi di risparmio molto sani e quindi non ne vediamo l'esigenza, però teniamo sotto controllo tutte le cose importanti, entrate e uscite, con Excel.

  • @pieropuppini2981
    @pieropuppini2981 Год назад

    Brava

  • @liguorigennaro3260
    @liguorigennaro3260 Год назад

    Uso la carta di credito solo se strettamente necessario. Il bancomat x comodità e sicurezza molto spesso.

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto 2 года назад +2

    Io sto vendendo un sacco di cose che non uso su internet, sono in fase di accumulo per un'altro investimento immobiliare. Credo che il 23 possa riservare delle opportunità per chi sa coglierle.

  • @annag.9678
    @annag.9678 2 года назад +20

    Per quanto riguarda la ludopatia purtroppo i gratta e vinci, il lotto ecc. non verranno mai messi fuori legge perché lo Stato ci guadagna veramente tanto salvo poi far passare in pubblicità quegli stacchetti dove ti dicono di fare attenzione perché il gioco é una malattia e bisogna farsi curare ecc.ecc. Basterebbe veramente che adottasse l’atteggiamento del “Buon padre di famiglia” e trovasse un modo di frenare questa attività, vedi ad es. il lotto, perché hanno portato le estrazioni a tre volte la settimana, mi sembra sia così, anziché lasciare una estrazione a settimana come era tempo fa? É perché lo Stato ci guadagna in modo imbarazzante.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  2 года назад +1

      Hai sicuramente ragione!

    • @Flashgordon1960
      @Flashgordon1960 Год назад +2

      ​@@cristinanolli_finanzapersonale CONCORDO IN QUELLO CHE DICI, CIAO.

    • @annascanu1851
      @annascanu1851 5 месяцев назад

      Lo stato studia continuamente prelievi che non vengano percepiti dai propri cittadini come tassa , non dimentichiamo l’enorme quantità di soldi che versiamo per i parcheggi …

  • @chiarab.7394
    @chiarab.7394 Год назад

    Pagando con lacarta di credito, ho raccolto punti che ho scambiato con bonus luce..x un anno non ho pagato 1€ di luce. Peccato che non esiste più questo scambio.
    Ci sono buone possibilità, sapendo muoversi!

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад +1

      Ciao Chiara, ottimo esempio di chi utilizza bene la carta di credito, ma io mi riferivo alle persone che perdono un po' il controllo sulle proprie spese usando mezzi di pagamento elettronici e immateriali. Se si sfruttano questi programmi e si salda a fine mese senza spendere al di sopra dei propri mezzi, si può usare qualsiasi cosa, anche le carte di credito (che comune possono "finanziare" questo tipo di promozioni perché guadagnano moltissimo dalle persone che usano la carta come strumento di debito :/ )

  • @lisavezzosi7489
    @lisavezzosi7489 Год назад

    Per non diventare poveri bisognerebbe anche guardare le commissioni bancarie che spesso sono molto alte anche quelle nascoste.

    • @cristinanolli_finanzapersonale
      @cristinanolli_finanzapersonale  Год назад

      Anche se non credo che portino alla povertà, le spese bancarie sono spesso ingiustificate, in Italia poi ancora di più.

    • @lisavezzosi7489
      @lisavezzosi7489 Год назад

      @@cristinanolli_finanzapersonale beh concordo ma dipende da cosa una persona deve fare.