@@TheMoAndKay ma anche solo per me l'idea di avere una traduzione in tempo reale può cambiare davvero le cose per un sacco di persone? abbattere barriere poste dalla lingua , finalmente mia madre non avrà piu paura di viaggiare da sola in paesi esteri.
nel finale hai detto esattamente quello che ho pensato guadando il video: l'unione tra questi e i Rayban meta, potrebbe essere la bomba atomica che tutti aspettano. (complimenti, Otto. Ormai è quasi superfluo evidenziare la qualità dei tuoi video, il modo in cui sono costruiti, editati, troppo fighi!)
In questo video, più che la grafica, la musica, la fotografia e bla bla bla... La cosa che apprezzo di più sono I commenti e i pensieri di Otto, altissimamente condivisi! Super Otto! Ciao. Antonio da Varese
Tu e il tuo team siete un modello di riferimento e spero un giorno di arrivare al 5% del vostro livello di condivisione dell'informazione. Sei la mia musa!
LI VOGLIO! Non so dire altro. QUESTO è il futuro a cui mi riferivo sul video degli Apple Vision! Loro uniti ai Rayban come hai detto sarebbero il prodotto "per ora" definitivo!
Al momento i meta glass sembrano essere ancora il meglio in circolazione, ma effettivamente questi hanno una feature veramente unica. Quindi si, concordo con Otto nel dire che la fusione tra i due, sarebbe il passo iniziale perfetto per qualcosa di incredibile!
a parer mio, quindi un qualunque "nessuno", a livello di wearable credo che sia il prodotto ideale, ben più di un anello, proprio per la diretta interazione ed integrazione di capacità ed informazioni. Complimenti di nuovo, e sembrerò banale e scontato, ma riesci a "focalizzare" sempre la mia attenzione, "mettendo a fuoco" il prodotto ma senza dimenticare quello che lo circonda. Genius
Secondo me è fantastico. Le applicazioni davvero funzionali a reali deficit fisici o necessità intellettive (penso agli autistici) sono infinite. Speriamo che essendo open source abbiamo lo sviluppo che, sono convinto, meritino appieno.
Non solo una figata tecnologica che va in futuro in cui il limite è l'immaginazione... Al posto del dittafono o del traduttore a pagamento pensa al possibile utilizzo per i sordomuti che possono sentire/leggere i dialoghi anche quando non possono leggere le labbra o hanno persone che non conoscono la lingua dei segni (certo in ambienti non affollati o sale riunioni/concerti), aule scolastiche universitarie...
Se avesse le telecamere e leggesse la lingua dei segni e la traducesse ad alta voce, sarebbero mindblowing, insieme alle feature che ha già. Rayban un’azienda così dovrebbe acquisirla in tempo zero..
designer, stilisti, ballerini... e' implicito che in tuttie queste provessioni che implicano in qualche modo l'arte, se sono "frufru" hanno una marcia in piu'.
Due punti interrogativi: 1. Si potranno indossare alla guida (credo di no per il disturbo dei dati cha appaiono); 2. Con quali app interagiscono al momento?
@devilmanRM Bhe il cellulare è accertato che a contatto con l'orecchio crea problemi.. Lo scopriremo nei prossimi anni, certamente un uso prolungato e continuativo di questi dispositivi bene non fa 😂
Il telefono non c´entra nulla, la sorgente del bluetooth è a bassissima potenza rispetto ad una connessione 2g/4g/5g, basti pensare al fatto che una torre radio emette massimo 6 W/m (e può coprire distanze chilometriche) mentre per il bluetooth del telefono sono in millesimi di watt. Sono più dannose le torri per il DVBTV che quelle per 4g e 5g e sono comunque sotto i limiti di emissioni... in eu la media è 60W/m da noi 6 W/m. paradossalmente il sole ci investe con una potenza molto maggiore di radiazione solare in ogni frequenza dello spettro.
Oh, ma che bomba questi Even Realities! Tra design da urlo e feature spaziali, sembra il futuro… però senza Google Maps, dai, che bidonata! 😆 Però il fatto che siano open-source è una figata: adesso vediamo se la community ci tira fuori il vero Cyberpunk! 🔥
Otto scusa ma forse c'è un problema nel caricamento, i primi 00:40 secondi hanno un fastidioso bordo nero nell'inquadratura... da te non mi aspettavo questa disattenzione....
Qualità dei contenuti sempre eccelsa Otto, Prodotto interessantissimo, ma secondo me manca ancora qualcosa per giustificare l'acquisto. Unisci questi, Ray-Ban Meta ed Xreal One, agita il tutto e ci siamo.
Se mettevano le telecamere andavano incontro ad una marea di rogne, questa parte penso sia imprescindibile, e credo che a spanne l'unica soluzione "GPDR sostenibile" sia un Lidar come quello usato da Apple. Ecco... a proposito di Apple, una roba simile me l'aspettavo da loro, solo che ovvio una roba verde (e si può comprendere il perché in termini di autonomia) loro non la possono proporre. Apple forse non innova più, ma è anche ingabbiata in una aspettativa troppo elevata.
Interessanti ma è anche pur vero che ormai più di venti anni fa i Sayan portarono con Radish prima e Vegeta e Nappa poi una tecnologia avanzata simile sulla terra, coincidenze?? ahahahahah Scherzi a parte Otto usandoli con la la lente che proietta tu che li hai provati a nausea come andiamo? Da questo punto di vista il confort come va?
La qualità di questo oggetto è pari a Rayban of Oakely, entrambi gruppi Luxottica. Se qualche dirigente di Luxottica ingloba la startup, che startup non è, il marchio italiano sarà il gamechanger del settore. Deve muoversi altrimenti Apple o Google si muoveranno prima di lei.
al netto delle mancanze che questo prodotto può avere, a modo suo vedo questa tecnologia sempre più a fuco. E non parlo dei gradi delle lenti ovviamente... Si è sempre più vicini ad un'implementazione generale coerente e sfruttabile per tutti i giorni. Certo non sarà come portarsi il cellulare in gabinetto, forse non lo sarà mai, ma davvero poco ci manca che il suo utilizzo possa diventare più naturale di quanto, un apparecchio, nelle sue forme protopali soprattutto, di principio sembrano un "in più". è quando quel "in più" diventa parte della normalità che i giochi saran fatti!
Ma domanda da ignorante: se lo schermino è completamente invisibile perché non è stato fatto a schermo tutta la grandezza della lente? Non sarebbe più comodo?
Per dio!!! Dopo settimane di ricerche di quakche recensire li compro due giorni fa dopo aver letto di tutto ma in inglese e che fai? Arrivi tune li presenri in italiano??? Un pochino ti odio!!! xD
Finalmente hanno attivato i sottotitoli come negli anime per quando dovrò andare in Giappone.
😂
che poi ti dirò, già solo questa feature, per l'utenza entusiasta, secondo me merita già da ora il prezzo del biglietto...
@@TheMoAndKay ma anche solo per me l'idea di avere una traduzione in tempo reale può cambiare davvero le cose per un sacco di persone? abbattere barriere poste dalla lingua , finalmente mia madre non avrà piu paura di viaggiare da sola in paesi esteri.
nel finale hai detto esattamente quello che ho pensato guadando il video: l'unione tra questi e i Rayban meta, potrebbe essere la bomba atomica che tutti aspettano. (complimenti, Otto. Ormai è quasi superfluo evidenziare la qualità dei tuoi video, il modo in cui sono costruiti, editati, troppo fighi!)
Grazie di notarlo :) ci impegnamo molto
In questo video, più che la grafica, la musica, la fotografia e bla bla bla...
La cosa che apprezzo di più sono I commenti e i pensieri di Otto, altissimamente condivisi!
Super Otto!
Ciao.
Antonio da Varese
Grazie Antonio :)
Continua così Otto ,il tuo entusiasmo mi entusiasma ❤
La qualità di questo video è altissima❤ scrittura, regia, colorimetria, contenuti. Tutto perfetto !
Grazie Salvatore!
Come sempre ottimo video Otto 🧡
Bravo otto! Gran bel video! Mi piace un sacco il concept dei tuoi video
Grazie!
@@OttoCliman oddio mi hai risposto! Graziee
Molto belli, spero una fusione con i Ray-Ban 😃
Tu e il tuo team siete un modello di riferimento e spero un giorno di arrivare al 5% del vostro livello di condivisione dell'informazione. Sei la mia musa!
LI VOGLIO! Non so dire altro. QUESTO è il futuro a cui mi riferivo sul video degli Apple Vision!
Loro uniti ai Rayban come hai detto sarebbero il prodotto "per ora" definitivo!
Al momento i meta glass sembrano essere ancora il meglio in circolazione, ma effettivamente questi hanno una feature veramente unica. Quindi si, concordo con Otto nel dire che la fusione tra i due, sarebbe il passo iniziale perfetto per qualcosa di incredibile!
Daje Ottone Daje!
♥️
a parer mio, quindi un qualunque "nessuno", a livello di wearable credo che sia il prodotto ideale, ben più di un anello, proprio per la diretta interazione ed integrazione di capacità ed informazioni. Complimenti di nuovo, e sembrerò banale e scontato, ma riesci a "focalizzare" sempre la mia attenzione, "mettendo a fuoco" il prodotto ma senza dimenticare quello che lo circonda. Genius
Eh esatto! Penso che si chiami anche per quello “even realities”
Secondo me è fantastico.
Le applicazioni davvero funzionali a reali deficit fisici o necessità intellettive (penso agli autistici) sono infinite.
Speriamo che essendo open source abbiamo lo sviluppo che, sono convinto, meritino appieno.
Ciao Otto, ma questi occhiali sono fichissimi! ottima startup aspettiamo un modello con fotocamere...
Vediamo!
Non solo una figata tecnologica che va in futuro in cui il limite è l'immaginazione... Al posto del dittafono o del traduttore a pagamento pensa al possibile utilizzo per i sordomuti che possono sentire/leggere i dialoghi anche quando non possono leggere le labbra o hanno persone che non conoscono la lingua dei segni (certo in ambienti non affollati o sale riunioni/concerti), aule scolastiche universitarie...
ogni volta che vedo un tuo video ho voglia di comprare ogni cosa! la cosa che mi eccita di piu!? come editi il video!
Tempo pochi mesi ed il mercato dei wearables esploderà... Ci aspetta un futuro tecnologico eccitante
Credo anche io
Potremmo trovarci alla fine di quest'anno con la fusione delle tecnologie dei due occhiali. Incrociamo le dita.
Se avesse le telecamere e leggesse la lingua dei segni e la traducesse ad alta voce, sarebbero mindblowing, insieme alle feature che ha già. Rayban un’azienda così dovrebbe acquisirla in tempo zero..
designer, stilisti, ballerini... e' implicito che in tuttie queste provessioni che implicano in qualche modo l'arte, se sono "frufru" hanno una marcia in piu'.
Due punti interrogativi: 1. Si potranno indossare alla guida (credo di no per il disturbo dei dati cha appaiono); 2. Con quali app interagiscono al momento?
Hai ragione, questo è solo l’inizio, ma la strada è quella giusta.
Eh si!!
Altro gran bel video Otto!
Ci proviamo!
La funzione teleprompter è fantasticaaa 😂😂
Vero!
Bellissimi, finalmente qualcosa di innovativo, tra 10 anni chissà dove si arriverà.. Ma tutte queste connessioni sulla testa quanto faranno male?
al momento non ci sono studi che dicano una relazione tra le onde radio e qualche implicazione sulla salute
@devilmanRM Bhe il cellulare è accertato che a contatto con l'orecchio crea problemi.. Lo scopriremo nei prossimi anni, certamente un uso prolungato e continuativo di questi dispositivi bene non fa 😂
@ mostrami questo studio che dici…
@devilmanRM basta cercare su internet x farsi un idea..
Il telefono non c´entra nulla, la sorgente del bluetooth è a bassissima potenza rispetto ad una connessione 2g/4g/5g, basti pensare al fatto che una torre radio emette massimo 6 W/m (e può coprire distanze chilometriche) mentre per il bluetooth del telefono sono in millesimi di watt.
Sono più dannose le torri per il DVBTV che quelle per 4g e 5g e sono comunque sotto i limiti di emissioni... in eu la media è 60W/m da noi 6 W/m.
paradossalmente il sole ci investe con una potenza molto maggiore di radiazione solare in ogni frequenza dello spettro.
Oh, ma che bomba questi Even Realities! Tra design da urlo e feature spaziali, sembra il futuro… però senza Google Maps, dai, che bidonata! 😆 Però il fatto che siano open-source è una figata: adesso vediamo se la community ci tira fuori il vero Cyberpunk! 🔥
Vero?!
Grafica dei testi in stile Fallout!!
Abbastanza si!
Otto scusa ma forse c'è un problema nel caricamento, i primi 00:40 secondi hanno un fastidioso bordo nero nell'inquadratura... da te non mi aspettavo questa disattenzione....
Ma Sono gli occhiali
Qualità dei contenuti sempre eccelsa Otto, Prodotto interessantissimo, ma secondo me manca ancora qualcosa per giustificare l'acquisto. Unisci questi, Ray-Ban Meta ed Xreal One, agita il tutto e ci siamo.
Confermo!
Apple compri subito questa Startup per dio
Si cavolo!
Speriamo di no…tutti ma non Apple🫤
Sarà possibile usare lenti graduate?
Ma puoi dare un po’ di spazio tra le lettere dei cartelli? Quel nìnin che è unità di misura patavina, ecco
Otto guardati gli halliday 😂
interessante idea per applicarla ai brilliant labs😀
Eh si, ma non c’è proprio confronto qualitativo
@@OttoCliman si, la qualità dei Brilliant fa schifo... purtroppo
Prodotto spaziale!
Yes!
Se mettevano le telecamere andavano incontro ad una marea di rogne, questa parte penso sia imprescindibile, e credo che a spanne l'unica soluzione "GPDR sostenibile" sia un Lidar come quello usato da Apple. Ecco... a proposito di Apple, una roba simile me l'aspettavo da loro, solo che ovvio una roba verde (e si può comprendere il perché in termini di autonomia) loro non la possono proporre. Apple forse non innova più, ma è anche ingabbiata in una aspettativa troppo elevata.
Ma non to gira la testa dopo un po' che guardi le scritte negli occhiali e quello che fai fuori??
No, perché la scritta appare a 2 metri di distanza, cioè dove normalmente hai la messa a fuoco
@OttoCliman azzz
Ci sta 🔥
Interessanti ma è anche pur vero che ormai più di venti anni fa i Sayan portarono con Radish prima e Vegeta e Nappa poi una tecnologia avanzata simile sulla terra, coincidenze?? ahahahahah
Scherzi a parte Otto usandoli con la la lente che proietta tu che li hai provati a nausea come andiamo? Da questo punto di vista il confort come va?
😂 zero nausea comunque
La qualità di questo oggetto è pari a Rayban of Oakely, entrambi gruppi Luxottica. Se qualche dirigente di Luxottica ingloba la startup, che startup non è, il marchio italiano sarà il gamechanger del settore. Deve muoversi altrimenti Apple o Google si muoveranno prima di lei.
Io confermo
1:24 ma che succede agli occhialiii
al netto delle mancanze che questo prodotto può avere, a modo suo vedo questa tecnologia sempre più a fuco. E non parlo dei gradi delle lenti ovviamente...
Si è sempre più vicini ad un'implementazione generale coerente e sfruttabile per tutti i giorni. Certo non sarà come portarsi il cellulare in gabinetto, forse non lo sarà mai, ma davvero poco ci manca che il suo utilizzo possa diventare più naturale di quanto, un apparecchio, nelle sue forme protopali soprattutto, di principio sembrano un "in più". è quando quel "in più" diventa parte della normalità che i giochi saran fatti!
Confermo
Ciao Otto ma adesso i rayban supportano lingua nativa in italiano?
1:23 ma che si muovono da soli???????????????
Magic
Video top, occhiale insomma, devono evolvere.
Li porterò in Giappone con me a Novembre
Figo!
se la traduzione inglese-italiano è buona allora li comprerei solo per quello
Ma domanda da ignorante: se lo schermino è completamente invisibile perché non è stato fatto a schermo tutta la grandezza della lente? Non sarebbe più comodo?
Prossimo passo le lenti a contatto
Mah! Troppo invasive mi sa
@OttoCliman oggi si... Col tempo, chissà...
Ottoseo il n 1
Però mi chiedo: se io sono un miopedimerda, che ci faccio?
Lo dico nel video, si mettono le lenti graduate in accoppiamento alle lenti col prisma
Prezzo?
Per dio!!! Dopo settimane di ricerche di quakche recensire li compro due giorni fa dopo aver letto di tutto ma in inglese e che fai? Arrivi tune li presenri in italiano??? Un pochino ti odio!!! xD
Ma chi è fuori vede cosa c'è scritto?
Zero!
Cos’è ghimmich???
Gimmick, cerca su google
@ dirlo in italiano era difficile in effetti. Grazie