Grazie Beppe Scienza, grazie ai tuoi consigli e al mio sesto senso (che mi diceva: quanto ci guadagnano tutti qualcuno che si becca il cetriolo deve pur esserci, no?) ho lasciato il mio preziosissimo TFR in azienda. Grazie ancora...
Non ho aderito a Espero. All'assemblea sindacale ho detto che puzza una soc. di gestione del fondo già costituta (dai soliti ignoti) - perchè non possiamo noi decidere chi debba gestire i nostri contributi?, che non si può uscire dal fondo se non dopo anni, che il rendimento min. garantito è fittizio perchè calcolato su un capitale inferiore a quello investito. (continua)
Chiaro!! Io feci lo stesso ragionamento all'epoca, non c'è da essere economisti... il TFR è sempre stato sicuro, perché ci stanno dicendo di passare subito, immediatamente, ad altri fondi pensione!? Diego mi spiace, ma tu sei grande e ce la farai sempre!
Ci sono 2 punti di cui però non si parla: 1: i fondi con rendimento minimo garantito, e 2 il fatto che i giovani andranno in pensione con circa il 40% della pensione che percepisce uno che si ritira oggi.
Il conto Cometa obbligazionario ha quindi reso il 2,37% nel 2008. Ma dai dati della Banca d'Italia i BTP nello stesso anno hanno reso il 5.5% e le obbligazioni estere il 17% (BI Relazione 2008 Tab. 17.4 pag.223). Nelle tasche di chi è finita la differenza?
E di cosa ci meravigliamo... si sa che i nostri politicanti fanno l'interesse dei soliti poteri forti!!!! il problema è che gli italiani quando vanno nella CABINA ELETTORALE si dimenticano di tutte le volte che lo hanno preso in quel posto.
Ciao Quinziotto. Ne riparliamo quando andrai in pensione, cioè MAI! Così come me che mi sono tenuto il mio TFR. Il "benessere" in cui siamo nati non può durare per sempre. Non serve essere una beppescienza per saperlo. Divertiti fin che puoi che le comete passano e se ne vanno. Aug.
A suo tempo lessi con attenzione il contratto propostomi da COMETA (la pensione integrativa dei metalmeccanici), cioè la parte scritta in caratteri minuscoli, in grigio chiaro e con vocabili da settimana enigmistica. Vidi subito la grandissima inc..ata che avrei preso aderendovi. Ad anni di distanza mi rendo conto della bontà della mia scelta. E' stata la solita trappola di quattro manigoldi della finanza per mangiarsi i soldi dei lavoratori.
In soli 6 minuti e' difficile farsi un idea su un tema cosi' complesso. Devo dire pero' che , se e' vero che alcuni aspetti dei f.pensione sono poco chiari, o quantomeno complessi, e' corretto dire che esistono fondi pensione a capitale garantito che niente hanno a che fare con le perdite di cui parla il prof. Sono iscritto da 15 anni ai fondi pensione perche' per la mia categoria erano gia' previsti nel 2007, e devo dire che ho avuto vantaggi fiscali , versamenti aggiuntivi da parte del dator
Non sono false informazioni sono incompelete. Accanto ai fondi azionari (tipo COMETA)che hanno perso fino al 25% ci sono quelli a rendimento garantito che come tali non hanno perso 1 centesimo ; P
Ai tempi misi sulla bacheca sindacati nell'azienda ove lavoro l'articolo di grillo che sconsigliava di abbandonare il TFR. Il foglio fu rimosso il giorno dopo dagli stessi sindacati. Peccato.
Se vedi l'andamento del mercato azionario in un periodo di 30-40 anni scopri che non è vero che nel lungo periodo è in crescita, anzi se va bene nel lungo periodo pareggia, quindi vai in perdita perché il tuo capitale non viene attualizzato all'inflazione come invece fa l'INPS! Capisco che hai aderito a qualche fondo pensione e vuoi trovare delle qualcosa di positivo (anche perché sai benissimo che non puoi più tornare indietro) ma credo che quello che dici non corrisponde al vero...
Scrive uno che non ha aderito al fondopensione, proprio perchè sono meri fondi comuni di investimento, ai quali si associano persone e manager che sono pagate da chi aderisce per la gestione del danaro. ... è e sarà uno scandalo!
Caro Beppe Scienza, sicuramente la riforma del TFR non é ottima, ma in confronto ai problemi che ha il sistema bancario occidentale é una briciolina. Perché strumentalizzi questa riforma del TFR senza onestá intellettuale?
Ma scusate...ma la previdenza integrativa è nella forma a pack, ovvero piccoli versamenti mensili. L'obiettivo è quello del lunghissimo termine! ovvio che se parliamo di 5 anni la crisi fa "vittime" in calo...ma nel lungo termine l'economia cresce questo è il principio! Non capisco cosa voglia questa persona?
nessuno vi punta la pistola alla fronte, adesso hai una possibilta' in piu' che prima non avevi,punto,tutto il resto e' la solita demagogia. E ricordo che i fondi pensione tra l'altro non hanno solo linee azionarie..
Disinformazione pura! Per i fondi pensione ci sono linee con rendimenti minimi garantiti, certo di questi tempi non consiglio a nessuno di optare per una linea azionaria, ma è possibile scegliere liberamente. Il TFR lasciato in azienda è sicuro e tutelato dall'inflazione? Si per carità, peccato che quando lo vai riprendere ha una tassazione che si mangia tutti gli interessi maturati e parte del versato, cosa che non accade per il TFR vesato sul fondo pensione che ha una tassazione agevolata!
bastava un briciolo di buon senso per capire che i nostri soldi sarebbeo stati usati per ingrassare banche e assicurazioni.. eora? chi paga? noi.. Voi... perchè io non ho firmato nessuna pensione integrativa.. ah ah !!
lo dicevo lo stesso quando ancora ce lo hanno proposto ma ....nessuno è profeta in patria specie se operaio quindi i signori colleghi che ora si lamentano si ricordino di quando li ho avvertiti e invece di ringraziarmi mi hanno dato del coglione,ognuno ha ciò che si merita
Questo video è pura disinformazione. Per i fondi pensione esistono linee con rendimento minimo garantito, senza alcun rischio per i soldi versati. Complimenti : quando sarete tutti con una pensione da 300 euro al mese, allora sì che avrete fatto l'affare della vostra vita.
Infatti! E' un pò come la prova del nove!Non reversibilità,ma solo in un senso.A di r poco sospetta come cosa,anche per chi non ha grande conoscenza della materia.
Questa è VERA INFORMAZIONE. Grazie a Lei e grazie al blog di Beppe! :)
io mi sono salvato perchè ti ho ascoltato grazie grazie grazie!!
prima di decidere ho letto la pensione tradita ...e mi sono tenuto il TFR. Grazie Beppe/i
io ho tenuto i soldi in azienda...grazie anche ai vostri consigli.... BRAVI !!!
Grazie Beppe Scienza, grazie ai tuoi consigli e al mio sesto senso (che mi diceva: quanto ci guadagnano tutti qualcuno che si becca il cetriolo deve pur esserci, no?) ho lasciato il mio preziosissimo TFR in azienda.
Grazie ancora...
solo a guardare le formule dietro mi vengono i brividi...
sei un grande
Hai ragione!
Grande
Non ho aderito a Espero. All'assemblea sindacale ho detto che puzza una soc. di gestione del fondo già costituta (dai soliti ignoti) - perchè non possiamo noi decidere chi debba gestire i nostri contributi?, che non si può uscire dal fondo se non dopo anni, che il rendimento min. garantito è fittizio perchè calcolato su un capitale inferiore a quello investito. (continua)
Chiaro!! Io feci lo stesso ragionamento all'epoca, non c'è da essere economisti... il TFR è sempre stato sicuro, perché ci stanno dicendo di passare subito, immediatamente, ad altri fondi pensione!? Diego mi spiace, ma tu sei grande e ce la farai sempre!
non avevo creduto allora fortunatamente me lo sono tenuto... mi è andata bene
Informazione LIBERA contro i servi prezzolati. AVANTI COSi' .
Ci sono 2 punti di cui però non si parla: 1: i fondi con rendimento minimo garantito, e 2 il fatto che i giovani andranno in pensione con circa il 40% della pensione che percepisce uno che si ritira oggi.
:D in maniera ironica sono d'accordo!
perchè non parla anche di chi ha scelto i fondi a linea non azionaria (probabilmente la maggioranza di chi ha espresso questa scelta per il TFR)?
Il conto Cometa obbligazionario ha quindi reso il 2,37% nel 2008. Ma dai dati della Banca d'Italia i BTP nello stesso anno hanno reso il 5.5% e le obbligazioni estere il 17% (BI Relazione 2008 Tab. 17.4 pag.223). Nelle tasche di chi è finita la differenza?
E di cosa ci meravigliamo... si sa che i nostri politicanti fanno l'interesse dei soliti poteri forti!!!! il problema è che gli italiani quando vanno nella CABINA ELETTORALE si dimenticano di tutte le volte che lo hanno preso in quel posto.
Ciao Quinziotto. Ne riparliamo quando andrai in pensione, cioè MAI! Così come me che mi sono tenuto il mio TFR. Il "benessere" in cui siamo nati non può durare per sempre. Non serve essere una beppescienza per saperlo. Divertiti fin che puoi che le comete passano e se ne vanno. Aug.
A suo tempo lessi con attenzione il contratto propostomi
da COMETA (la pensione integrativa dei metalmeccanici), cioè la parte scritta in caratteri minuscoli,
in grigio chiaro e con vocabili da settimana enigmistica.
Vidi subito la grandissima inc..ata che avrei preso
aderendovi. Ad anni di distanza mi rendo conto della bontà
della mia scelta. E' stata la solita trappola di quattro manigoldi della finanza per mangiarsi i soldi dei lavoratori.
qualcuno sa se è vero che per le aziende con più di 50 dipendenti era obbligatorio scegliere di dare il TFR all'inps o ai fondi pensione?
In soli 6 minuti e' difficile farsi un idea su un tema cosi' complesso. Devo dire pero' che , se e' vero che alcuni aspetti dei f.pensione sono poco chiari, o quantomeno complessi, e' corretto dire che esistono fondi pensione a capitale garantito che niente hanno a che fare con le perdite di cui parla il prof. Sono iscritto da 15 anni ai fondi pensione perche' per la mia categoria erano gia' previsti nel 2007, e devo dire che ho avuto vantaggi fiscali , versamenti aggiuntivi da parte del dator
"ma nel lungo guadagna molto più di tutti gli altri tipi di investimento esistenti al mondo"
Le performance passate non garantiscono quelle future.
Non sono false informazioni sono incompelete. Accanto ai fondi azionari (tipo COMETA)che hanno perso fino al 25% ci sono quelli a rendimento garantito che come tali non hanno perso 1 centesimo ; P
@sorgiorgio Se qualcuno controlla, sicuramente nessuno controlla chi controlla, quindi non lo sapremo mai
La libera informazione PAGA
Anche il buon Benetazzo ci aveva avvertito di questa truffa tempo fa su un video in RUclips.
Fondo cometa...PERCHè TRUFFATI, è BELLO!!!
Ai tempi misi sulla bacheca sindacati nell'azienda ove lavoro l'articolo di grillo che sconsigliava di abbandonare il TFR. Il foglio fu rimosso il giorno dopo dagli stessi sindacati. Peccato.
Se vedi l'andamento del mercato azionario in un periodo di 30-40 anni scopri che non è vero che nel lungo periodo è in crescita, anzi se va bene nel lungo periodo pareggia, quindi vai in perdita perché il tuo capitale non viene attualizzato all'inflazione come invece fa l'INPS! Capisco che hai aderito a qualche fondo pensione e vuoi trovare delle qualcosa di positivo (anche perché sai benissimo che non puoi più tornare indietro) ma credo che quello che dici non corrisponde al vero...
HO FATTO BENE A NON FIDARMI....
Scrive uno che non ha aderito al fondopensione, proprio perchè sono meri fondi comuni di investimento, ai quali si associano persone e manager che sono pagate da chi aderisce per la gestione del danaro. ... è e sarà uno scandalo!
Ad avercelo un TFR... Con sti contratti a termine ogni volta ti liquidano...
NON SIAMO INFORMATI QUINDI E' MOLTO FACILE FREGARCI
la stessa cosa doveva accadere anche per le piccole aziende ma ora se ne guardano bene di tirar fuori la cosa
fanno saltare autostrade, tolgono la pensione, fanno le case con la sabbia....
a quel che so quelli che hanno spostato i soldi l'han preso in quel posto, poi chissà, magari a qualcuno è andata pure bene
Meno male: la mia proverbiale pigrizia almeno stavolta mi è andata a favore...
scopro che ho fatto bene a procrastinare una volta tanto!
Caro Beppe Scienza, sicuramente la riforma del TFR non é ottima, ma in confronto ai problemi che ha il sistema bancario occidentale é una briciolina. Perché strumentalizzi questa riforma del TFR senza onestá intellettuale?
Ma scusate...ma la previdenza integrativa è nella forma a pack, ovvero piccoli versamenti mensili. L'obiettivo è quello del lunghissimo termine! ovvio che se parliamo di 5 anni la crisi fa "vittime" in calo...ma nel lungo termine l'economia cresce questo è il principio! Non capisco cosa voglia questa persona?
Ormai il sindacato non esiste più. Al limite va bene per il modello 730, se tieni redditi e sei disposto a pagarlo 30 o 40 euro.
Chi elogia i fondi pensione probabilmente è amico del giaguaro cioè di colui che ha architettato e gestisce questa truffa Non vedo altra spiegazione
Lo sai che il fondo Cometa ha la linea obbligazionaria dove non perdi ? E che e' quella che ti assegnano per prima ?
Ciao Beppe Scemenza
attenzione vai su republica per votare contro la legge per le intercettazioni siamo gia a 110.000.=
nessuno vi punta la pistola alla fronte, adesso hai una possibilta' in piu' che prima non avevi,punto,tutto il resto e' la solita demagogia.
E ricordo che i fondi pensione tra l'altro non hanno solo linee azionarie..
cosa ha detto?
Disinformazione pura! Per i fondi pensione ci sono linee con rendimenti minimi garantiti, certo di questi tempi non consiglio a nessuno di optare per una linea azionaria, ma è possibile scegliere liberamente.
Il TFR lasciato in azienda è sicuro e tutelato dall'inflazione? Si per carità, peccato che quando lo vai riprendere ha una tassazione che si mangia tutti gli interessi maturati e parte del versato, cosa che non accade per il TFR vesato sul fondo pensione che ha una tassazione agevolata!
si, ma dicci prima del 2008 come è andato ? Meno male che gli italiani qualche volta aprono gli occhi.
bastava un briciolo di buon senso per capire che i nostri soldi sarebbeo stati usati per ingrassare banche e assicurazioni.. eora? chi paga? noi.. Voi... perchè io non ho firmato nessuna pensione integrativa.. ah ah !!
meglio Voyager di super quark! :P
lo dicevo lo stesso quando ancora ce lo hanno proposto ma ....nessuno è profeta in patria specie se operaio quindi i signori colleghi che ora si lamentano si ricordino di quando li ho avvertiti e invece di ringraziarmi mi hanno dato del coglione,ognuno ha ciò che si merita
...................
W la pigrizia!!!
che lui ci capisce qualcosa nelle parentesi ,.....forse, mah!
guarda che azienda si scrive con 3 zeta
leggi il corriere della sera o il sole 24 ore, e dopo puoi dire la tua
meglio super quark di annozero.. XD
Questo video è pura disinformazione. Per i fondi pensione esistono linee con rendimento minimo garantito, senza alcun rischio per i soldi versati. Complimenti : quando sarete tutti con una pensione da 300 euro al mese, allora sì che avrete fatto l'affare della vostra vita.
primo
abasta!!!!!!!!!!tutti guardano anno zero(almeno io si)come mai sei ripetitiva????, tra piccine ci si intendeihiihih
Infatti! E' un pò come la prova del nove!Non reversibilità,ma solo in un senso.A di r poco sospetta come cosa,anche per chi non ha grande conoscenza della materia.