Banche peggio del fisco - Intervista a Beppe Scienza

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 63

  • @luamat1
    @luamat1 14 лет назад

    Finalmente anche Grillo fa una azine di divulgazione con carta e penna, bravo!

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    @golfist489 per quanto riguarda le commissioni di gestione, ti confermo che esistono anche per le assicurazioni. Verifica nelle condizioni di polizza. Un'altra inesattezza di Scienza è che i fondi comuni non sono gestiti dalle banche. Purtroppo però devono pagare alle banche i costi di collocamento allo sportello.Se invece acquistate i fondi comuni online risparmiate un sacco di soldi che non pagate alle banche! qualche esempio: Iwbank, Fineco, OnlineSIM. Le prime2sono banche online,la3 una SIM

  • @atzlu
    @atzlu 14 лет назад

    io in banca non ci entro proprio. I miei soldi non li vedono neanche con il binocolo.
    Per la domiciliazione delle bollette c'è anche la Posta e il conto arancio. Che sono molto, ma molto meglio delle banche.
    Grazie Beppe Scienza.

  • @joecosta123
    @joecosta123 14 лет назад

    ...che bella scoperta...!!!

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    @golfist489 attenzione alle polizze, perché attualmente risultano tra i prodotti più onerosi nell'offerta del risparmio gestito. Prova a leggere le consizioni di polizza e scoprirai quanti costi sono applicati alle somme che versi. Qualche esempio: caricamenti su ogni versamento, diritti fissi, retrocessione parziale dei rendimenti ottenuti, costi di frazionamento (se non paghi annualmente), commissioni di gestione. Alla fine che rimane?Molto poco. Meglio BOT, li liquidi senza penali di riscatto

  • @omnialine
    @omnialine 14 лет назад

    Beppe Scienza mi piace troppo. Grande.

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    @Pianistasullabotte sono d'accordo nel non tenere i soldi in banca, ma neanche in tasca dove si svalutano ogni anno mediamente di una percentuale pari all'inflazione. Se tengo in tasca 100 euro per 5 anni, il loro valore all'inflazione di oggi diventa 93 euro. Se poi l'inflazione sale al 2 percento allora saranno 90,5...

  • @golfist489
    @golfist489 14 лет назад

    @gioetf81 ma guarda stiamo cmq parlando di prodotti sicuri alla fin fine,tutto sommato i costi si possono anche giustificare.Sono sempre prodotti adatti al risparmiatore che altrimenti i soldi li terrebbe nel materasso,quindi per chi nn ha bisogno di quei soldi.Io poi le spese le ho pagate tutte il primo anno sul rendimento netto,per cui non ne dovrei avere più.Le commissioni di gestione non so cosa siano:non credo funzioni come un conto azioni perchè non si tratta di banche.

  • @mazumaja
    @mazumaja 14 лет назад

    n1, grande Beppe

  • @Shak333k
    @Shak333k 14 лет назад

    @robertino740 - Un titolo di stato perde valore se sale il tasso di interesse. Puó salire per diverse ragioni: per decisione della BCE, oppure perché salgono quelli applicati sul mercato in generale, oppure puó salire lo spread dovuto al rischio del singolo paese. I tassi ora sono bassi e questo rischio é probabile. Rischi estremi sono: bancarotta di uno stato o uscita dall´euro. Credo che gli importi minimi per i CDS siano molto alti. Proteggono dal default, non da una svalutazione del titolo.

  • @Shak333k
    @Shak333k 14 лет назад

    Il discorso é piú complesso di cosí. Qui parla di fondi comuni che investono in obbligazioni. Il tipo di investimento di fondo condiziona notevolmente l´andamento, piú della gestione. Poi ci sono fondi come gli ETF e diverse categorie di investimento (azioni, materie prime, ecc.). Ognuna di queste combinazioni ha caratteristiche diverse. Anche investire in titoli di stato direttamente non é una garanzia. Servono competenze specifiche per valutare le alternative.

  • @arapaggi
    @arapaggi 14 лет назад

    d'accordo sul fatto che le banche mangino troppo dei risparmi e che lo facciano impunemente, ma quel ritornello sul fisco che si accontenta non mi piace per niente. Infatti quando si arriva a mettere i sudati risparmi in qualche fondo il fisco ci ha già mangiato ben più della metà del guadagno. Oltre alle tasse spicciole che gravano su mille prodotti.

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    @golfist489 ti consiglio di informarti su strumenti molto più efficienti delle polizze vita. Ad esempio gli ETF. Online ormai trovi molte informazioni su che cosa sono, come funzionano e perché sono estremamente convenienti. La sicurezza è garantita tanto quanto le polizze, in quanto il patrimonio investito è separato da chi lo gestisce. Su Plus24 ogni sabato trovate molte informazioni. Bisogna informarsi su fonti autoreboli ed indipendenti. Solo la cultura difende i nostri risparmi.

  • @robertino740
    @robertino740 14 лет назад

    @skazhiprivet
    mi sembri una persona competente
    scusa (a parte la grecia) investire direttamente in titoli di stato quali rischi comporta?
    io coi btp per es mi trovo benissimo sia "giocando" sulla quotazione sia staccando cedole sicure. Ma un privato può acquistare i credit default swap? grazie

  • @robertino740
    @robertino740 14 лет назад

    @IlPromotoreOscuro
    ciao, mi sembri molto competente, volevo chiederti
    che strumento finanz. sono i certificati di deposito?
    sn un buon investimento?
    nn ne + parla nessuno.
    grazie

  • @GiovanniCagani
    @GiovanniCagani 14 лет назад

    @cinacosedafare: Carissimo, ti parlo a malincuore da fisico... Sul nucleare non c'è informazione seria e se ne parla solo per presa di posizione "politica" a priori. Se proviamo a "svestirci" da tali condizionamenti, è abbastanza semplice capire che usare la fissione di materiali, che hanno costi di estrazione e lavorazione esorbitanti, per scaldare dell'acqua e portarla allo stato di vapore per far girare una turbina è una soluzione suicida, alla luce anche dei costi di stoccaggio.

  • @golfist489
    @golfist489 14 лет назад

    In questo momento i sordi bisognerebbe tenerli nel materasso o quasi(BOT).Se hai un gruzzoletto e vuoi proprio fare un investimentuccio c'è solo da fare una polizza assicurativa sulla vita,con rendimento basso ma tutto sommato sicuro.Per le Banche,a noi non ci danno i soldi anche se sei cliente da quando sei nato,non vedo perchè noi dobbiamo darli a loro!!

  • @luamat1
    @luamat1 14 лет назад

    Il nodo non è nelle banche , che se non ci fossero saremmo al baratto e dunque anche peggio. La preistoria!, che non era bello.
    Il nodo è:
    1) che queste cose tranne pochissimi nessuno divulga tali dati sconcertanti ergo il cliente non sa, ci casca e viene derubato.
    2) Non ci sono leggi che prevedano delle tutele per il piccolo risparmi come invece sussistono de facto (non sono delle leggi ma accordi tra le parti) per i grandi patrimoni quando investiti in questo o quell'istituto finanziario.

  • @Durchbrechen
    @Durchbrechen 14 лет назад

    @swan3772 NZ, turchia e molti paesi emergenti offrono alti tassi sui conti correnti e sulle obbligazioni PERO' attenzione che avete il rischio valuta. Nel senso che offrono quei rendimenti sui depositi in valuta locale. Che puo' andare su o giu'. Quindi attenzione che non fate piu' un investimento con un tranquillo tasso fisso. Il maggiore guadagno o perdita vi viene dalla fluttuazione della valuta. Puo' andare anche benissimo ma è un rischio. OCIO !!!

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    @golfist489 il punto non è la sicurezza del prodotto. A parità di sicurezza, ci sono strumenti più efficienti delle polizze vita. Riesco ad essere chiaro su questo?Seno faccio un esempio. Se un'auto è più efficiente in termini di consumi (KM al litro) rispetto ad un'auto perfettamente equivalente per tutti gli altri aspetti, perché comprare quella che mi costa di più???

  • @fckff82
    @fckff82 14 лет назад

    Perché non chiedete a Paolo Barnard se vi sa dire qualcosa sulle banche????

  • @GiovanniCagani
    @GiovanniCagani 14 лет назад

    @cinacosedafare che consumano meno!!! Se ci pensi bene è come con l'imballaggio dei prodotti che acquistiamo. Perchè ogni volta che finisco il sapone per i piatti mi devono rivendere il flacone o, quando finisco il latte, devo ricomprare un cartone di tetrapck o una bottiglia di pet? Lo "devo" fare, altrimenti l'economia crolla? Tassiamo gli imballaggi e agevoliamo che vende "alla spina". Le soluzioni se volessimo ci sono eccome è che ormai abbiamo il cervello anestetizzato e una visione del

  • @SnakeXenzia1
    @SnakeXenzia1 14 лет назад

    @grofing ,,,,
    Si, è verissimo, anche se nascondo 10 euro sotto il sedile dell'auto, li trovano ugualmente. Poi, vedi fino a dove riescono ad arrivare. Per comperare l'auto hanno voluto la firma di mio padre che ha 80 anni. Praticamente funziona che se io non gli do i 10 euro nascosti, mandano mio padre sulla strada senza casa. Ciao,

  • @loveinter88
    @loveinter88 14 лет назад

    io ho una polizza di quindici anni basata sul gestiriv metà europeo e metà obbligazione, iniziata l'anno scorso, vuol dire che va bene?

  • @golfist489
    @golfist489 14 лет назад

    @gioetf81 Sono più che d'accordo con te figurati,anche se devo ammettere di non conoscere gli ETF ,ma mi informerò.Io cmq per adesso sto ottenendo un rendimento sul 3%: abbastanza soddisfacente rispetto ai BOT(che pure continuo ad avere)

  • @gioetf81
    @gioetf81 14 лет назад

    I calcoli sulla tassazione sono errati. L'imponibile dei rendimenti non si calcola come fa vedere il prof. Scienza nel video. L'imponibile dei rendimenti non si determina come per le imprese (ricavi -costi)!!!! Purtroppo i fondi comuni di investimento hanno un regime fiscale particolare, detto del maturato, che consiste, semplificando, nel fatto che la tassazione avviene giornalmente sul valore dei rendimenti giornalieri. Il NAV giornaliero dei fondi italiani è espresso già al netto!!

  • @alby270
    @alby270 14 лет назад

    Qello che ci sottraggono le banche europee oggi con i fondi comuni non è niente rispetto a quello che ci sottraggono esercitando il SIGNORAGGIO MONETARIO.

  • @lubitsch66
    @lubitsch66 14 лет назад

    @MAIMULAR 400 milioni di tagli a sanità e assistenza. 8 presenze su 36 sedute del consiglio regionale, 0 presenze su 83 sedute delle commissioni. Questo è Cota. Tienitelo pure, e se sei piemontese ti auguro di non ammalarti, di non andare in ospedale, di non diventare disabile e che tuo nonno campi fino a 150 anni. PS: vedo che come ti insegnano i tuoi padroni Silvio&Umberto la giustizia trionfa solo quando vi dà ragione

  • @ballotta2002
    @ballotta2002 14 лет назад

    penso anche io che le banche vogliano accaparrarsi piu' soldi possibili, anche alle spalle della povera gente, ma se hai la fortuna di avere un lavoro devi avere gli estremi bancari, per farti accreditare lo stipendio. Io ho un conto in posta,ma nn penso che ora quest'ultima lavori in modo differente da una banca...

  • @mirkobaglione9156
    @mirkobaglione9156 10 месяцев назад

    Quando i 5 Stelle non erano ancora al tavolo a mangiare con le banche

  • @danielecaruso122
    @danielecaruso122 14 лет назад

    @FreeMachinez Perchè voi altri non vi procurate un libro o scartabellate la rete che tratti l'argomento signoraggio invece di tartassare i soliti per lo più accusandoli di manomettere le informazioni?C'è Paolo Barnard che tratta l'argomento del signoraggio,grillo lo ha trattato 10 anni fa in un suo spettaccolo,e in "delirio" ne ha citato per 7 minuti..cazzo ragazzi

  • @solaris49
    @solaris49 9 лет назад

    Beppe Scienza non spiega un aspetto fondamentale. Come fa un privato cittadino a comprarsi i titoli da sè e gestirseli da se? Non mi pare che si vendano al supermercato.

  • @isafax
    @isafax 14 лет назад

    @MAIMULAR La gente che sopporto di meno e' quella come te, che quando non sa piu` cosa ribattere tira fuori il fatto che Grillo e' ricco... e allora? Anche berlusconi e' ricco, ed e' mooooolto piu` ricco da quando e entrato in Politica, perche` si e' fato un sacco di leggi a suo uso e consumo( vedi scudo fiscale e varie leggi ad personam salva chiappe). Che me ne frega se Grillo e' ricco? buon per lui, che riempie i teatri e ha un brandissimo pubblico che lo segue anche senza TV.

  • @alexberetta
    @alexberetta 14 лет назад

    @WWWNRG frutterà e un altro senza apostrofo... comunque grazie per le informazioni.

  • @vuotopiuscuro
    @vuotopiuscuro 14 лет назад

    altro che giù col zinseszins .. eliminarlo. subito!

  • @isafax
    @isafax 14 лет назад

    @ MAIMULAR : MA VA LA! MA VA LA! MA VA LA! MA VA LA!

  • @MrFiabio
    @MrFiabio 14 лет назад

    io non c'ho capito niente.... però ci ero arrivato da solo che le banche sono come il pizzo... anzi peggio!.. io ho preso in prestito 15 mila euro e dopo 4 anni ne hanno voluti 20 mila... ti rendi conto?! 5 mila euro di pizzo! che schifo!

  • @alberto2274
    @alberto2274 14 лет назад

    @cinacosedafare
    Una centrale nucleare consuma 3 metri cubi di acqua al secondo...ci sarà sempre abbastanza acqua? dal progetto alla funzionamento ci vogliono 10 anni ma in italia saranno 15... e costerà ul triplo. Non è meglio studiare un po' di più sole e vento e qualsiasi altra cosa piuttosto che il nucleare? ... a proposito le scorie degli anni '80 dove sono andate a finire?

  • @SnakeXenzia1
    @SnakeXenzia1 14 лет назад

    I risparmi miei? Io sono metalmeccanico: risparmi non ne ho.
    Beati voi che avete di questi pensieri,,,

  • @manulesta84
    @manulesta84 14 лет назад

    senti senti......stranamente dice le stesse cose in un libricino di Eugenio Benetazzo intitolato "Padrone del tuo denaro". Italianiiiiiiiiiiiii....dobbiamo svegliarci altrimenti finirà sempre peggio. Informasi è l'unica arma.

  • @TheAcetheboss
    @TheAcetheboss 14 лет назад

    hai scoperto l'acqua calda !!!! ma va va..

  • @bauscianerazzurro
    @bauscianerazzurro 14 лет назад

    cosa c'entra cota....stiam parlando di fisco...gliel'hanno spiegato a maim.....

  • @GiovanniCagani
    @GiovanniCagani 14 лет назад

    @cinacosedafare futuro che non supera le 12 ore! Allora sì che ci serve il nucleare! Eh sì, il mondo è bello perchè è vario. Saluti

  • @marcocarola
    @marcocarola 14 лет назад

    la sagra della banalità....

  • @swan3772
    @swan3772 14 лет назад

    @WWWNRG ciao, mi spieghi per cortesia come fare ad aprire un c/c in Nuova Zelanda le condizioni e tutto cio' che necessita per farlo? puoi anke contattarmi a Fulmine.2000@libero.it Grazie mille